consigliato per te

  • in

    A Bari per la continuità

    Dopo tre successi di fila e un cammino in crescendo la Smi Roma se la vedrà domenica alle ore 18 sul campo della matricola Gruppo Stamplast M2G Green Bari, rivelazione numero uno del torneo. Bari prosegue la caccia alle primissime posizioni di vertice nel match contro Roma, che vuole portarsi nella parte alta del tabellone e come detto dare continuità al proprio cammino. Dopo due rimonte, l’ultima in casa con Casarano, i giallorossi andranno a far visita a una compagine molto ostica che ha belle ambizioni, gioca una bella pallavolo. Nell’ultima gara anche Bari ha sofferto sul campo di Sabaudia, ma è uscita dal campo con la vittoria. In classifica i pugliesi sono terzi, dietro Catania e Tuscania con 6 vittorie e 2 sconfitte, Roma invece è nella zona centrale con 11 punti con 4 vittorie e altrettanti sconfitte. Le parole di Matteo Coggiola. “Ci mancavano le vittorie per il morale e la classifica, ora stiamo giocando bene anche contro Casarano abbiamo avuto una bella reazione. Possiamo ancora crescere, dobbiamo avere maggiore lucidità nei momenti chiave, facendo così potremmo avere maggiori soddisfazioni. Abbiamo ora più consapevolezza nei nostri mezzi, ci portiamo questi difetti da qualche tempo, ma abbiamo tutte le possibilità per andare avanti e migliorarci ancora”.

    Articolo precedenteRinviata la gara con Castellana LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Tunit si rinforza al centro, ecco Luisetto

    Il classe ’96 va a sostituire la casella lasciata vuota da Sanfilippo, alle prese con un brutto infortunio. Un elemento che porta tanta voglia, ottime capacità nel salto e buona esperienza maturata sui campi di Serie B e Serie A: Michele Luisetto è cresciuto sportivamente nelle giovanili del Valsugana Padova, quindi è passato a Porto Viro dove ha conquistato la promozione in Serie A3 nel campionato 2018/2019. Dopo essersi confermato nella categoria, Luisetto ha partecipato ad un’altra promozione nel 2020/2021, questa con la maglia di Motta di Livenza, portando la squadra in A2 ai danni proprio della Med Store Tunit. Resta in A2 la stagione successiva, protagonista di un ottimo campionato con Motta, poi quest’anno il passaggio a Brescia.
    Luisetto racconta come è nata la scelta di vestire il biancorosso per questa stagione, “La società mi ha cercato mentre ero a Brescia, mi ha offerto l’opportunità di avere un ruolo importante in squadre e di aiutare la Med Store Tunit dopo l’infortunio di Sanfilippo. Mi è sembrata una bella occasione per una nuova avventura e ho accettato subito”. Conoscevi già qualcuno dei tuoi futuri compagni? “Ho giocato con Kindgard e credo sia uno dei migliori palleggiatori con i quali ho avuto il piacere di scendere in campo, sono molto contento di ritrovarlo a Macerata. Coach Gulinelli l’ho incrociato la scorsa stagione da avversario, quando allenava a Castellana Grotte, invece la Med Store Tunit la conosco bene, con la maglia di Motta di Livenza siamo stati avversari. Diciamo che il Banca Macerata Forum mi ha portato bene in passato visto che ci prendemmo la promozione in A2, spero mi porterà ancora fortuna ora che giocherò per Macerata. Ieri ho fatto il mio primo allenamento e conosciuto gli altri ragazzi e lo staff, ringrazio già la Società e la squadra per l’accoglienza davvero perfetta, mi sono sentito subito nel posto giusto e non vedo l’ora di scendere in campo con la Med Store Tunit”. LEGGI TUTTO

  • in

    Marcello Mescoli ingaggiato per la Serie A3

    Stadium Pallavolo Mirandola comunica di aver ingaggiato il tecnico Marcello Mescoli nel ruolo di assistente allenatore della squadra che milita nel campionato di Serie A3 CREDEM Banca. Con questo inserimento si completa dunque lo staff tecnico di Andrea Pinca che potrà dunque avvalersi del supporto di due assistenti del calibro di Simone Zucchi e Marcello Mescoli.

    Era da tempo che corteggiavamo Marcello Mescoli – ha commentato sorridendo il Presidente Fabrizio Silvestri – perché conosciamo bene le sue capacità tecniche ed apprezziamo le sue doti caratteriali. Siamo certi che con il suo aiuto potremo migliorare ancora di più la qualità del lavoro svolto in palestra in questo momento cruciale della nostra stagione.

    Articolo precedenteMichele Luisetto ai salutiProssimo articoloLa Top Volley e il Rotaract insieme per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne LEGGI TUTTO

  • in

    IL VENETO BALLAN VERSO LA TRASFERTA A SAN DONA’

    La Geetit Pallavolo Bologna dopo aver centrato la vittoria esterna a Montecchio ed aver sfiorato il tie break contro la capolista, si prepara per l’ennesima trasferta. 
    Ad ospitare i felsinei il Volley Team San Donà, attualmente penultimo nella classifica generale e in cerca di punti importanti tra le mura amiche. 
    Riccardo Ballan, centrale rossoblu, commenta il recente match contro Pineto e analizza la futura sfida contro i veneti.
    Come vi sentite dopo l’ultima partita? Pensi abbia spezzato il trend positivo o è una gara a sè stante?
    “Non penso abbia spezzato il trend positivo, ci abbiamo messo un po’ ad entrare nel vivo del gioco ma ci sono state ugualmente degli aspetti da cui ripartire; un punto di partenza da cui prendere spunto per migliorare sempre di più.”
    A San Donà cercherete di riconfermare la prestazione fuori casa di Montecchio? Cosa vi serve per vincere? 
    “Certo che sì, cercheremo di dare il massimo per tornare a casa con il bottino pieno. Per vincere dovremo essere concentrati fin dal primo istante, dovremo giocare in maniera lucida, ordinata e saper sfruttare ogni occasione al massimo.”
    Cosa ti aspetti da San Donà? 
    “Mi aspetto una squadra agguerrita essendo alla ricerca di punti fondamentali per la classifica. È proprio per questo che non dobbiamo assolutamente sottovalutare l’avversario, che in casa può dire la sua.”
    Avete fatto un percorso di crescita dall’inizio del campionato, su cosa siete migliorati di più e cosa vi manca ancora?
    “È migliorata l’intesa dentro e fuori dal campo. È sempre difficile inizialmente giocare con compagni che si conoscono relativamente poco, ma con il tempo stiamo sviluppando un buon gioco. Sicuramente dobbiamo imparare a rimanere più lucidi nei momenti di vantaggio e non regalare punti all’avversario.” LEGGI TUTTO

  • in

    Bacco, “Vogliamo rifarci, a Mirandola per tornare a vincere ”

    La 9° giornata di Serie A3 Girone Bianco, vede la Med Store Tunit Macerata impegnata in trasferta al Palasport Marco Simoncelli per sfidare Stadium Pallavolo Mirandola, domenica alle ore 18. I padroni di casa vivono un momento difficile, fermi a quota 6 punti, al terzultimo posto e arrivano da una lunga serie di quattro sconfitte consecutive, l’ultima subita per mano di Monselice per 3-1, in trasferta. Davanti al proprio pubblico Mirandola cercherà quindi di strappare punti alla Med Store Tunit per smuovere la classifica. Anche i biancorossi sono alla caccia di punti e di riscatto, dopo la sconfitta patita in casa contro Garlasco; Macerata vuole tornare alla vittoria e riprendere la sua scalata verso le prime posizioni.
    “Vogliamo tornare subito a vincere”, commenta lo schiacciatore Andrea Bacco, “Abbiamo ancora l’amaro in bocca per come si è chiusa la gara contro Garlasco. Avevamo conquistato un bel vantaggio nel quarto set e potevamo riaprire la partita, giocandoci poi tutto al tie break, invece ci siamo fatti recuperare. A fine gara abbiamo parlato tra noi, dobbiamo cambiare atteggiamento per non sbagliare più in certi momenti delle partite”. Come contro Garlasco, hai avuto già diverse occasioni di entrare e dare una mano alla squadra, non è mai facile scendere in campo a partita in corso, come vivi questi momenti? “Il coach Gulinelli è molto attento a tenerci pronti, ce lo ricorda sempre, dobbiamo entrare in campo e giocare bene come i nostri compagni se non meglio. Ci da tante opportunità di metterci in mostra e aiutare la squadra e ogni volta che mi chiama è quello che cerco di fare: dare il massimo per i miei compagni, aiutarli magari a superare un momento difficile della partita”. Domenica avrete l’occasione per rifarvi anche se in trasferta, “Sappiamo che Mirandola darà tutto, gioca in casa e contro di noi non avrà niente da perdere, ma da parte nostra l’obiettivo è chiaro: dobbiamo fare punti. Non possiamo farci sorprendere, dobbiamo controllare il gioco e tornare a vincere”.
    La sfida tra Med Store Tunit Macerata e Stadium Pallavolo Mirandola sarà in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale della Lega Volley a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE Parma vuole tornare alla vittoria

    I gialloblù, reduci da due ko consecutivi, affrontano domenica pomeriggio alle 16 al PalaRaschi la seconda partita di fila in casa con Brugherio, in serie positiva e a pari punti
    Seconda partita casalinga nel giro di una settimana per la WiMORE Parma che domenica pomeriggio alle 16 affronta al PalaRaschi la Gamma Chimica Brugherio, in striscia positiva e ora a pari punti a quota 10 nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Unico pensiero tornare alla vittoria dopo gli ultimi due ko rimediati senza aggiudicarsi nemmeno un set: a far particolarmente male è stata, soprattutto, la seconda sconfitta tra le mura amiche al cospetto di Montecchio Maggiore che ha evidenziato gli attuali limiti tecnici e caratteriali dei gialloblù, privi degli indisponibili Cuda e Chakravorti ma mai in grado di tenere il passo degli avversari anche sul piano di atteggiamento, ritmo e intensità. Una prova sottotono su tutta la linea, che non dovrà essere ripetuta nell’esame di riparazione davanti al caloroso pubblico (il più numeroso dell’intera categoria) anche per non aggravare una situazione che, al momento, vede Parma appaiata ai brianzoli al quintultimo posto in fondo al folto gruppone di squadre, in lizza per la qualificazione alla Coppa Italia, un piazzamento Play Off e la salvezza diretta, possibilmente evitando l’appendice dei Play Out. Brugherio, al contrario, si sta dimostrando in grande spolvero, ha ottenuto due successi in stecca e il 3-2 nell’anticipo su San Giustino conferma la crescita esponenziale di un gruppo giovane ma di qualità (alcuni componenti del roster sono stati tra i protagonisti nei mesi scorsi dei trionfi in Junior League e dello scudetto Under 17) che si affida alla micidiale coppia di schiacciatori composta dall’olandese Van Solkema, autore di ben 37 punti contro gli umbri, e da Chiloiro, bravi a non far sentire troppo l’assenza dell’opposto Barotto, ottimamente rimpiazzato dal classe 2005 Carpita. I due precedenti in preseason sorrisero alla WiMORE che, però, deve ritrovarsi nella fase più delicata di questo primo scorcio di campionato, in cui dopo il tris iniziale di vittorie è arrivata una sola gioia, ai danni del fanalino di coda Monselice, in cinque incontri, quattro dei quali persi per 3-0. Il coach Andrea Codeluppi, alle prese con il dubbio Chakravorti, ripensa alle ragioni dell’ultima battuta d’arresto. “Le difficoltà principali sono state quelle dell’organizzazione in campo, abbiamo provato a sopperire alle assenze con una formazione un po’ particolare ma abbiamo avuto poco tempo per provarla e il campo ci ha detto che non ha funzionato. E’ chiaro che dopo una partita come quella di domenica ci aspettiamo una reazione, anche e soprattutto, emotiva perché poi il tema della sconfitta della scorsa settimana non è soltanto in termini di risultato ma credo che a lasciare il sapore amaro sia stato il modo in cui è venuta. Quindi quello che mi aspetto è che almeno il modo di stare in campo domenica prossima sia diverso. Brugherio l’abbiamo affrontato in precampionato ma ora è una situazione completamente diversa: loro sono una squadra giovanile con ragazzi interessantissimi, di grande fisicità che hanno un processo di miglioramento che è quasi naturale per una rosa giovane che più sta assieme e più gioca più l’evoluzione aumenta. Noi, invece, abbiamo questo momento di difficoltà, legato un po’ ai risultati e alle assenze. Il pubblico? L’aiuto di tutti è funzionale ad avere la reazione che ci auspichiamo”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e Gamma Chimica Brugherio impegnate nella nona giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:        
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: 1 Sarto (C), 2 Selleri (P), 3 Biffi (P), 5 Marini (L), 6 Piazza (L), 7 Mati (C), 10 Innocenzi (C), 11 Mancini (C), 12 Carpita (O), 13 Montermini (S), 14 Van Solkema (S), 17 Consonni (S), 18 Chiloiro (S), 19 Colombi Manzi (S). All.: Durand-Piazza-Traviglia
    IL PROGRAMMA DELLA NONA GIORNATA
    Domenica 27 novembre 2022 ore 18.00
    Abba Pineto-Monge-Gerbaudo Savigliano
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Vigilar Fano
    Volley Team San Donà di Piave-Geetit Bologna
    Moyashi Garlasco-TMB Monselice 26/11 ore 17.00
    Stadium Pallavolo Mirandola-Med Store Tunit Macerata
    WiMORE Parma-Gamma Chimica Brugherio ore 16.00
    ErmGroup San Giustino-Da Rold Logistics Belluno
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Abba Pineto 21; Vigilar Fano 20; Monge-Gerbaudo Savigliano 18; Sol Lucernari Montecchio Maggiore, ErmGroup San Giustino 13; Da Rold Logistics Belluno 12; Med Store Tunit Macerata, Geetit Bologna, Moyashi Garlasco 11; Gamma Chimica Brugherio, WiMORE Parma 10; Stadium Pallavolo Mirandola, Volley Team San Donà di Piave, TMB Monselice 6.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    DRL verso San Giustino: quante frecce nell’arco degli umbri

    Trasferta umbra all’orizzonte per la Da Rold Logistics Belluno: domenica 27 (ore 18) i rinoceronti saranno di scena a San Giustino contro l’ErmGroup. Una squadra neopromossa? Sì, ma con qualità da vendere. E una classifica che brilla, come testimonia l’attuale quarto posto, a braccetto con Montecchio Maggiore: «San Giustino è una squadra che gioca bene in attacco – è l’analisi del vice allenatore bellunese, Roberto Malaguti – anche grazie a un palleggiatore di spessore come Alessio Sitti, molto bravo a leggere la partita». 
    La principale bocca da fuoco arriva dalla Bulgaria: «È l’opposto Petar Hristoskov, un atleta al quale dovremo prestare la massima attenzione. Ma non è l’unico. Gli umbri, infatti, si esprimono su buoni livelli pure al centro. Soprattutto grazie ad Augusto Quarta, peraltro abilissimo a muro: a proposito di muri, ne ha all’attivo 27, quasi uno per set. E, solo nell’ultima partita a Brugherio, è riuscito a stamparne ben 10». 
    In tema di attaccanti da tenere in considerazione, ha voce in capitolo pure Cappelletti: «Atleta di tutto rispetto – conclude Malaguti – ha militato in A2 per quattro stagioni di fila. Cosa dire poi di Marra? Un libero che ha dalla sua molta esperienze e ha calcato a lungo i parquet della massima serie». Insomma, sarà pure una neopromossa, ma San Giustino ha le carte in regola per rimanere nelle zone nobili del campionato di Serie A3 Credem Banca.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano a Pineto per la prova di maturità

    Si chiuderà ancora lontano dalle mura amiche il mese di novembre del Monge-Gerbaudo Savigliano, che, per la nona giornata della Serie A3 Credem Banca, disputerà la sua seconda partita consecutiva fuori casa, dopo quella vinta domenica 20 novembre a Belluno. E non sarà una trasferta qualunque per i biancoblu, attesi dall’Abba Pineto, capolista con i suoi 21 punti in otto giornate.
    L’avversario. Basterebbe quest’ultimo dato a raccontare la qualità del gruppo a disposizione di coach Giacomo Tomasello, tecnico catanese alla seconda esperienza in Serie A3 dopo il biennio 2020-2022 ad Aversa. Sconfitta ai playoff lo scorso anno dal Tinet Prata di Pordenone, dopo il quarto posto in regular season, Pineto è tra le candidate più papabili alla vittoria del raggruppamento. Ad oggi, occupa il podio in quasi tutte le statistiche di rendimento tra le squadre di Serie A3 di entrambi i gironi. Miglior squadra per rendimento punti/set (17.58 di media, Savigliano è a 16.33), ha nell’opposto Jacob Link uno dei suoi punti di forza. Lo svedese classe 1997, autore di 26 punti nell’ultima uscita a Bologna, è in Abruzzo da due stagioni e vanta un’esperienza già di assoluto valore, tra Padova (Superlega), Gioia del Colle (A2), Pordenone (A2 e A3) e Sabaudia (A3). C’è qualità anche al centro, con Marco Bragatto (12 punti in Emilia) che è nella top 10 per muri fatti/set fin qui.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. In casa Monge-Gerbaudo c’è voglia di continuare a sognare, anche per provare a mantenere qualche punto di vantaggio sul quinto posto, oggi occupato da San Giustino, prossimo avversario dei saviglianesi. Il vice-capitano biancoblu Daniele Gallo presenta così la sfida: “Sarà una gara interessante, soprattutto per vedere a che punto siamo rispetto alle più forti del girone. Credo che in assoluto sia l’impegno più difficile che ci aspetta in questa stagione, ma sono anche dell’idea che in questo campionato, più ancora che nello scorso, non ci siano partite facili: tante squadre si sono rafforzate e in ogni partita occorre essere a pieno ritmo per poter portare a casa punti. Noi, come sempre, andremo in Abruzzo per giocarcela al meglio delle nostre possibilità e poi vedremo che cosa riusciremo a portare a casa”.
    I precedenti. Lo storico dice Pineto. Negli unici due precedenti tra le due compagini, nella passata stagione, vinsero sempre gli abruzzesi: 0-3 a Cavallermaggiore nella gara d’andata, 3-1 al ritorno, con Savigliano che vinse il primo set ma poi cedette alla distanza. Tra i numeri da segnalare, il dato sui punti fatti da Marco Spagnol, a sole 9 lunghezze dai 600 palloni messi a terra in carriera.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2022/23, la partita tra Abba Pineto e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 18 di domenica 27 novembre. LEGGI TUTTO