consigliato per te

  • in

    Morelli, “Credo in questa squadra e con Luisetto siamo più forti”

    Per la 10° giornata di Serie A3 Girone Bianco la Med Store Tunit ospita alle 18 al Banca Macerata Forum la Sol Lucernari Montecchio Maggiore, al momento ad una lunghezza di distanza dai biancorossi che, con 14 punti, occupano la quinta posizione in classifica. La squadra veneta viene da una serie di risultati altalenanti, ha ceduto in casa contro Fano per 3-1 dopo aver battuto Parma in trasferta con un netto 3-0 e arriva a Macerata in cerca di continuità. Situazione simile per la Med Store Tunit, galvanizzata però dalla netta vittoria in casa di Mirandola, coincisa con l’esordio in biancorosso del nuovo centrale, Luisetto.
    “Era importante tornare a vincere”, conferma lo schiacciatore Michele Morelli, “Contro Mirandola abbiamo visto cosa possiamo fare quando siamo al completo, non abbiamo lasciato scampo agli avversari e ci siamo divertiti. In squadra si è aggiunta una pedina importante come Luisetto, che ci darà una grande mano per il proseguimento del campionato”. Come vi state trovando con il nuovo compagno? “Molto bene, si è integrato subito. È un giocatore di esperienza, ha giocato in Serie A2, il campionato di A3 lo ha vinto, siamo fiduciosi sul suo apporto in squadra e che possa sostituire al meglio Sanfilippo. Abbiamo anche De Col, che ha fatto bene nelle gare precedenti, è un giovane con tanto potenziale e con l’arrivo di Luisetto potrà crescere con meno pressioni”. Domenica arriva Montecchio Maggiore, una sorta di scontro diretto viste le posizioni in classifica vicine, “Questa squadra ha le carte in regola per fare bene contro chiunque, lo dimostra il fatto che in trasferta abbiamo quasi sempre vinto e in modo netto, è un segnale di forza. In casa però ci sono stati dei passi falsi e dobbiamo migliorare sotto questo aspetto, già a partire dalla prossima sfida contro Montecchio Maggiore. Il campionato è ancora lungo, vogliamo vincere più partite possibile e piazzarci in alto; al completo possiamo lasciarci alle spalle tanti alibi che ci siamo portati dietro in questa prima parte di stagione, far parlare solo i fatti e vincere, cominciando dalle gare davanti al nostro pubblico. Sono convinto del potenziale di questa squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano, coach Castellano: “Contro di noi giocheranno tutti al massimo”

    Vigilar Fano, niente distrazioni. A Mirandola (sabato ore 20.30) i virtussini inseguono il loro nono successo consecutivo ma dovranno guardarsi bene da un avversario affamato di punti e reduce da cinque sconfitte consecutive.
    I modenesi, che condividono con San Donà e Monselice l’ultimo posto in classifica con sei punti, hanno all’attivo due successi (Montecchio e Belluno) e nell’ultimo turno sono stati sconfitti nettamente in casa da Macerata. Coach Castellano mette in guardia i suoi: “Contro di noi giocheranno al massimo – afferma il mister campano – ma non solo loro ma tutte le avversarie che affronteremo. Noi dobbiamo continuare così, la classifica è bella e lassù si sta molto bene”.
    Sfida nella sfida tra Mirandola e Fano visto che si fronteggeranno due tedeschi (Stohr e Marks), ma i modenesi hanno anche in Giovanni Bellei un terminale offensivo da non sottovalutare. In panchina poi, da circa un mese, siede Andrea Pinca che ha preso il posto di “Pupo” Dall’Olio e sarà assistito come secondo dall’esperto Marcello Mescoli.
    Il padovano Stefano Gozzo analizza il momento dei suoi: “Otto vittorie consecutive – dice Gozzo – ci hanno dato una grande sicurezza, ma ora dobbiamo pensare a Mirandola e confermare il nostro ottimo momento”.
    I virtussini recupereranno Luca Gori, indisponibile a Montecchio, e scenderanno in campo a Mirandola con l’intera rosa a disposizione in quella che sarà la sesta trasferta dei fanesi in questo girone di andata: “Tante trasferte, peraltro lunghe, in questa prima fase della stagione – chiude il direttore sportivo Mattia Brunetti – al ritorno andrà meglio visto che riusciremo a giocare di più in casa di fronte al nostro grande pubblico”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, c’è Parma: da una storia gloriosa a un presente ambizioso

    Parma e il volley: un binomio che riporta indietro nel tempo, a un’epoca gloriosa, scandita da otto scudetti e due Coppe Campioni, da fuoriclasse del calibro di Andrea Zorzi e Marco Bracci, Pasquale Gravina e Andrea Giani.
    Da allora sono passati circa trent’anni, ma le schiacciate e i palleggi sono tornati ad animare la città ducale. Grazie a una nuova società, giovane e ambiziosa: la Energy Volley, nata nel 2001. E grazie a una squadra che, da neopromossa, sta scalando posizioni e gerarchie nel campionato di Serie A3 Credem Banca: ora è ottava, a -2 dalla DRL. 
    Sotto il marchio WiMore, i parmensi approderanno domenica 4 dicembre (ore 19) alla Spes Arena, per affrontare la Da Rold Logistics Belluno. Ma saranno privi del loro opposto: Matteo Beltrami. Il quale, in occasione dell’ultima sfida con Brugherio (vinta 3-1), si è procurato un trauma distorsivo di primo grado alla caviglia destra. 
    L’organico, però, è comunque di qualità. E altamente competitivo. Basti pensare che, in cabina di regia, giostra il palleggiatore italo-americano Dante Chakrovorti, passato pure per la massima serie (con la maglia di Vibo Valentia). In banda, merita una sottolineatura lo schiacciatore cubano Leon Hector Alexey Reyes, così come gli esperti Daniel Rossatti (quasi mille punti in A) e Daniel Codeluppi (classe 1983). Occhio pure ai centrali: Sesto è reduce da una gara nobilitata da 5 muri, mentre Bare Fall (senegalese d’origine, italiano d’adozione) porta centimetri e atletismo. 
    Insomma, dal punto di vista pallavolistico, Parma continua a meritare grande attenzione.  LEGGI TUTTO

  • in

    La Stadium vittima del calendario cerca di uscire dal suo momento difficile

    Decima giornata di campionato per Stadium che affronta in casa propria i secondi della classe di Vigilar Fano, prima di ripartire per lo scontro salvezza che li attende a San Donà di Piave nella seconda partita di Dicembre. La rosa pesarese, come se non bastasse la posizione che occupa in classifica, arriva a Mirandola con un passo particolarmente positivo: l’unica sconfitta risale alla prima giornata ovviamente ad opera dell’inarrestabile Abba Pineto, mentre l’ultimo punto gli è stato strappato il 30 Ottobre dalla Geetit Bologna, sconfitta al tiebreak.

    Personalmente non conosco la squadra – dice lo schiacciatore ora supplente opposto Giovanni Bellei – però sicuramente, vista la classifica sono una squadra ben strutturata in cui figura anche uno dei migliori schiacciatori del girone, il tedesco Marks.

    Il numero 7 di Stadium non si sofferma però troppo sulla squadra avversaria: Dobbiamo pensare a noi e recuperare la nostra identità, che è quella che ci ha permesso di stupire il nostro pubblico. So che non è facile quando si è in difficoltà, però siamo un gruppo con grande carattere. Questa settimana dobbiamo fare in modo di poter uscire dal campo a testa alta comunque vada, giocando una pallavolo di qualità.

    Il calendario non sorride a Stadium, che si è trovata ad affrontare tutte le squadre da metà classifica lontano dalle mura amiche e dal tifo che sempre l’ha supportata, mentre è stata costretta ad affrontare delle corazzate in casa propria: oltre alle due partite vinte, al PalaSimoncelli abbiamo visto solamente il podio attuale del campionato: Pineto, Fano e Macerata, mentre tutti gli scontri salvezza sono stati affrontati in trasferta.

    Per porre rimedio a queste trasferte avare di punti e soddisfazioni ci sarà ancora tanto da aspettare: squadre come Monselice concederanno la rivincita ai mirandolesi solo verso la fine di Febbraio, ma la società si sta preparando a mostrare il suo valore. È infatti stata riaperta la campagna abbonamenti, con un’offerta che permette ai tifosi ritardatari di acquistare un abbonamento valido a partire dalla gara di Santo Stefano, per supportare i propri beniamini in gialloblu nelle rivincite del girone di ritorno.

    La gara di questa settimana potrebbe essere inoltre l’ultima con Mirandola orfana di Francesco Ghelfi.

    Mi sento bene, sono 10 anni che aspetto questa stagione e ormai ho strappato l’ultima pagina del calendario, quasi non ci credevo quando mi hanno comunicato la durata della convalescenza e quasi non ci credo ora che posso dire “è l’ultima settimana che sto fermo”. Finalmente sono pronto alla Lega Pallavolo.

    Queste le parole del numero 9 gialloblù, 32 anni ma emozionato come un ragazzino che vede così vicino ma al contempo così lontano l’esordio in A3. Ultima partita da spettatore quindi a Sabato 3 Dicembre, nell’anticipo contro Vigilar Fano, che potrebbe concludere il digiuno di campo dell’all-time scorer della pallavolo modenese. LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista a David Umek / PreMatch vs Volley Monselice

    In un momento come questo le partite di domani, assieme a quella di giovedì con Mirandola, possono fare da spartiacque della stagione. In 6 giorni il VTC affronterà le due squadre che, appaiate a 6 punti, viaggiano a braccetto assieme ai sandonatesi nei bassifondi della classifica.
    Per capire come si stanno preparando i ragazzi a questo crocevia fondamentale abbiamo intervistato David Umek.

    Ciao David! Come ti senti dopo l’ultima partita? Cosa vi serve secondo te per uscire da questo momento negativo di 5 sconfitte di seguito ?
    “Dopo l’ultima partita contro Bologna il morale è decisamente a terra, sapevamo di dover portare a casa il risultato ma così non è stato. Veniamo da un periodo difficile in cui non riusciamo a esprimere al meglio il nostro gioco e ai primi errori andiamo in panico non riuscendo a reagire. Bisogna cercare di fare ancora più gruppo e di affrontare insieme le difficoltà a testa alta perché lavorando bene insieme abbiamo le carte in regola per risollevarci“.

    Alla decima giornata il calendario propone l’ultimo dei 3 derby del girone d’andata. Domani giocate contro TMB Monselice, come vi state preparando a questo incontro?
    “Indubbiamente questa è una partita in cui l’imperativo è vincere, dobbiamo lasciarci alle spalle le partite precedenti e giocare al meglio delle nostre capacità. In palestra stiamo lavorando sodo su tutti i fondamentali, cercando di dare il 110% ad ogni allenamento“.

    Cosa ti aspetti da TMB Monselice? Cosa vi serve per vincere questa partita?
    “Monselice è una squadra che abbiamo già incontrato in preseason, sono compatti e giocano assieme da tempo. Anche loro sono in cerca di risultati e vista la classifica attuale saranno più agguerriti che mai. Sicuramente non sarà facile neanche dal punto di vista mentale, giocando in casa loro avranno una spinta in più. Per noi sarà importante lasciare da parte le paure e dimenticarsi della pressione che pesa su questa partita per affrontarla con maggior aggressività possibile“. LEGGI TUTTO

  • in

    Tmb Monselice verso la sfida salvezza contro San Donà

    Un derby veneto ma soprattutto una match da dentro o fuori, quello che verrà messo in campo questo sabato al Palasport di Schiavonia. Sotto il loro tetto, i ragazzi di coach Cicorella affronteranno il San Donà, squadra già testata quest’estate durante le sfide amichevoli del pre-campionato.
    ”L’obbiettivo, questo sabato più di ogni altro incontro, é quello di vincere: farlo ci darebbe una potente spinta in avanti, non solo in termini di punti, ma anche di mentalità e serenità psicologica” dice Cicorella, che spera anche nella grande presenza del pubblico casalingo, da sempre motore e incoraggiamento per i suoi ragazzi.
    Mattia Borgato, uno dei migliori in campo lo scorso weekend contro il Garlasco, con 6 ace e una valanga di punti messi a segno, sulla partita contro il San Donà dice: “Ci stiamo allenando al meglio: tra ricezione e continuità di gioco, saremo pronti per batterci con tutte le nostre forze”. LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, dicembre di fuoco: 4 sfide in 2 settimane. E Santo Stefano all’Arena

    Vacanze di Natale? Non per la Da Rold Logistics Belluno, pronta ad affrontare un’autentica maratona sotto rete: il mese di dicembre, infatti, si apre con quattro sfide nello spazio di due settimane. E si giocherà pure il giorno di Santo Stefano. 
    Ma andiamo con ordine. La prima tappa è ormai imminente: domenica 4 (ore 19), quando alla Spes Arena approderà la WiMore Parma. Giovedì 8, invece, il campionato di Serie A3 Credem Banca “aggancia” il giorno festivo legato all’Immacolata Concezione e promuove l’undicesimo turno: di impronta veneta, se è vero che la DRL sarà di scena a Montecchio Maggiore contro il Sol Lucernari (ore 18). 
    Nemmeno il tempo di smaltire l’adrenalina da derby e domenica 11 (ore 18) si riapriranno le porte della Spes Arena, dove approderà l’attuale vice capolista del girone bianco: la Vigilar Fano. Quindi, ecco la trasferta di Macerata, al cospetto della Med Store Tunit: la data da cerchiare in rosso è quella di domenica 18, quando si chiuderà il girone d’andata. 
    Per il girone di ritorno, arrivederci al 2023? Non proprio, nel senso che la Lega Volley ha promosso un turno in concomitanza con Santo Stefano. E, di conseguenza, lunedì 26: altro giro, altro derby veneto. Perché, alle ore 16, la squadra di coach Gian Luca Colussi riceverà tra le mura amiche il Volley Team San Donà di Piave. Il giorno di festa, la passione dei tifosi, un match “sentito”, un grande allenatore con un passato leggendario come Paolo Tofoli: gli ingredienti per riempire all’inverosimile l’Arena di Lambioi non mancano di certo.  LEGGI TUTTO

  • in

    “Dobbiamo crescere su alcuni aspetti ed essere più cinici in determinate situazioni”, dice capitan Marra della ErmGroup San Giustino

    È l’esperto libero e capitano Davide Marra, premiato un mese fa per il traguardo della 500esima partita in carriera, a commentare questa settimana il ko casalingo subito dalla ErmGroup San Giustino per opera della Da Rold Logistics Belluno nella nona giornata del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, girone Bianco. Una ErmGroup impeccabile o quasi nel primo set, vinto nettamente, poi la partita ha preso una piega diversa. Quale la spiegazione? “L’approccio con la gara era stato ottimo – spiega Marra – e l’agevole vittoria nella frazione iniziale non ci ha fatto minimamente abbassare la guardia: sapevamo infatti che il Belluno è una squadra solida e che tempo fa era stata anche in testa alla classifica. Nessun rilassamento, quindi: anzi, eravamo consapevoli di doverci attendere una reazione da parte loro, che hanno dominato il secondo e il terzo set, poi nel quarto l’inesperienza e qualche altro particolare hanno deciso la partita”. Il tecnico veneto Colussi ha operato all’inizio della seconda frazione i due cambi che gli hanno dato ragione: Paganin per Stufano al centro e Ostuzzi per Saibene a lato. Oltre a questo, sono state la difesa e la battuta a crearvi le difficoltà. “E’ chiaro che quando entrano le battute sia molto più semplice difendere. Hanno aumentato il livello in alcuni fondamentali e sapevamo anche che avevano queste armi a disposizione, ma per due set hanno dominato la scena. Nel quarto, si sono verificate situazioni particolari ed è andata di nuovo male, ma abbiamo comunque evidenziato una buona resistenza e credo che una soluzione al tie-break sarebbe stata l’esito più giusto”. Dopo due vittorie, ecco due sconfitte, anche se una di esse ha prodotto un punto. È la continuità la dote che sta mancando a questa ErmGroup? “Dobbiamo crescere su alcuni aspetti e imparare a essere più cinici in determinate situazioni. Mi rendo conto che non sia facile: siamo una matricola e quindi – come tali – dobbiamo combattere palla su palla e concentrarci sulla nostra metacampo. La continuità si trova con il lavoro, non dimenticando che il nostro organico è stato in buona parte rinnovato e che, al di là di ciò che fai e dell’intensità che metti in allenamento, dall’altra parte ci sono sempre gli avversari. Dobbiamo a questo punto bruciare le tappe e conoscerci meglio: più stiamo in campo e meglio è per noi. Adesso più che mai, perché ci attendono due impegni particolarmente difficili: la trasferta di Savigliano e poi il match interno contro il Pineto. E allora, tutti al lavoro fin dall’inizio della settimana, con la consapevolezza di doverci dare sotto”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteMarcianise battuto. Tre punti e secondo posto in solitaria, aspettando la sfida interna contro Tuscania. LEGGI TUTTO