consigliato per te

  • in

    I roster ufficiali di Serie A2 e A3 Credem Banca 2023/24

    Volley Mercato 2023/24Ecco i quattordici roster ufficiali di Serie A2 Credem Banca e i 26 di Serie A3 Credem Banca
    Si è chiusa la finestra di trasferimenti al Volley Mercato a Bologna anche in Serie A2 e A3 Credem Banca. Sempre allo Zanhotel Centergross di Bentivoglio (BO), domani andrà in scena la “Presentazione Stagione e Calendari 2022/2023”, che aprirà ufficialmente il 79° Campionato di Serie A Credem Banca.
    I giocatori italiani tesserati successivamente alla finestra di mercato odierna potranno giocare solo dopo la terza giornata di Regular Season, mentre potranno comunque essere schierati dall’inizio del Campionato eventuali atleti ingaggiati successivamente che non giocavano in Serie A Credem Banca durante la scorsa stagione.
    Ecco i roster aggiornati.
    Serie A2 Credem Banca
     
    Abba Pineto
    Henry Miranda (S), Matteo Mignano (P), Giancarlo Pesare (L), Alessandro Sorgente (L), Rok Jeroncic (C), Corey Chavers (S), Williams Padura Diaz (S), Enrico Basso (C), Paolo Luigi Di Silvestre (S), Matteo Paris (P), Kruno Nikacevic (S), Gianluca Loglisci (S), Zouhair Msatfi (S), Angelo Marolla (S).
    BCC Tecbus Castellana Grotte
    Nicolò Ciccolella (C), Filippo Menchetti (S), Ismael Princi (S), Willian Alejandro Bermudez (S), Alberto Pol (S), Cosimo Balestra (C), Emanuele Rampazzo (P), Alessandro Fanizza (P), Federico Guadagnini (S), Nicola Cianciotta (S), Riccardo Iervolino (S), Leonardo Battista (L), Victorio Ceban (C).
    Conad Reggio Emilia
    Andrea Gasparini (S), Francesco Guerrini (S), Filippo Pochini (L), Mattia Catellani (P), Romolo Mariano (S), Nicola Sesto (C), Lorenzo Sperotto (P), Lorenzo Caciagli (C), Matteo Maiocchi (S), Paolo Bonola (C), Ernesto Torchia (L), Nicolò Volpe (C), Christoph Marks (S), Antonino Suraci (S).
    Consar Ravenna
    Stefano Mengozzi (C), Leonardo Chiella (L), Marco Rocco Panciocco (S), Alessandro Bovolenta (S), Martins Arasomwan (C), Filippo Bartolucci (C), Riccardo Goi (L), Filippo Mancini (P), Mattia Orioli (S), Antonino Russo (P), Jan Feri (S), Lorenzo Grottoli (C), Lorenzo Menichini (C), Evan Falardeau (S).
    Consoli Sferc Brescia
    Alex Erati (C), Mattia Braghini (S), Tommaso Sarzi Sartori (C), Simone Tiberti (P), Andrea Bettinzoli (S), Stefano Ferri (S), Roberto Cominetti (S), Dhieu John Majak Malual (C), Andrea Franzoni (L), Pietro Ghirardi (P), Nicola Candeli (C), Niels Klapwijk (S), Dane Mijatovic (C), Lorenzo Pellegri (P), Abrahan Alfonso Gavilan (S).
    Delta Group Porto Viro
    Matteo Zamagni (C), Enrico Zorzi (P), Nicola Tiozzo (S), Felice Sette (S), Egon Lamprecht (L), Rocco Barone (C), Tommaso Barotto (S), Fernando Gabriel Garnica (P), Giacomo Bellei (S), Matteo Sperandio (C), Davide Morgese (L), Mattia Eccher (C), Gabriele Chiloiro (S).
    Emma Villas Siena
    Riccardo Copelli (C), Stefano Trillini (C), Thomas Nevot (P), Martin Coser (L), Alessio Tallone (S), Federico Bonami (L), Matheus Krauchuk Esquivel (S), Sebastiano Milan (S), Azaria Gonzi (P), Alessandro Acuti (C), Marco Pierotti (S), Federico Pellegrini (S), Mathia Ivanov (C), Mattia Picuno (S).
    Kemas Lamipel Santa Croce
    Lorenzo Gabbriellini (L), Manuel Coscione (P), Simone Parodi (S), Nicolas Brucini (S), Antonio Cargioli (C), Giacomo Russo (C), Leonardo Colli (S), Alessio Matteini (S), Nicholas Petratti (S), Riccardo Gatto (S), Francesco Giannini (P), Luca Loreti (L), Pardo Mati (C), Klistan Lawrence (S).
    Pool Libertas Cantù
    Alberto Lazzari (P), Lorenzo Magliano (S), Dario Monguzzi (C), Luca Butti (L), Francesco Gianotti (P), Giuseppe Ottaviani (S), Jonas Bastien Baptiste Aguenier (C), Matteo Pedron (P), Francesco Quagliozzi (S), Andrea Bacco (S), Matteo Picchio (L), Redi Bakiri (S), Gianluca Rossi (C), Kristian Gamba (S).
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo
    Lorenzo Codarin (C), Luca Gottardo (S), Daniele Sottile (P), Edoardo Colangelo (P), Simone Giordano (L), Leonardo Bristot (S), Federico Giacomini (S), Iacopo Botto (S), Mads Kyed Jensen (S), Charalampos Andreopoulos (S), Matteo Staforini (L), Alessandro Coppa (C), Massimiliano Cioffi (C), Marco Volpato (C).
    Sieco Service Ortona
    Tommaso Fabi (C), Vittorio Broccatelli (L), Matteo Bertoli (S), Alberto Benedicenti (L), Francesco Del Vecchio (S), Leonel Marshall (S), Stefano Patriarca (C), Diego Cantagalli (S), Claudio Falcone (S), Gabriele Tognoni (C), Pietro Donatelli (S), Leonardo Ferrato (P), Edoardo Lanci (P).
    Tinet Prata di Pordenone
    Alberto Baldazzi (S), Nicolò Katalan (C), Alessio Alberini (P), Diego Sist (L), Manuele Lucconi (S), Simone Scopelliti (C), Carlo De Angelis (L), Andrea Pegoraro (C), Giuseppe Bellanova (P), Jernej Terpin (S), Michal Petras (S), Dario Iannaccone (S), Ranieri Truocchio (S).
    WOW Green House Aversa
    Riccardo Pinelli (P), Edoardo Spignese (L), Andrea Argenta (S), Bruno Canuto (S), Gordan Lyutskanov (S), Luca Presta (C), Salvatore Rossini (L), Morgan Biasotto (S), Luca Spagnuolo De Vito (P), Luca Chiapello (S), Francesco Schioppa (S), Mario Gatto (C), Alberto Marra (C), Marinfranco Agrusti (C).
    Yuasa Battery Grottazzolina
    Marco Cubito (C), Riccardo Vecchi (S), Matteo Lusetti (P), Andrea Canella (C), Andrea Mattei (C), Rasmus Breuning Nielsen (S), Matteo Bellomo (S), Aleksandar Mitkov (S), Andrea Romiti (P), Michele Fedrizzi (S), Manuele Marchiani (P), Roberto Romiti (L), Andrea Marchisio (L), Claudio Cattaneo (S).

    Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco
    Belluno Volley
    Piergiorgio Antonaci (C), Fabio Bisi (S), Bartosz Bucko (S), Andrea De Col (C), Elia Fraccaro (L), Filippo Maccabruni (P), Ignacio Martinez (P), Simone Orto (L), Hector Alexey Reyes Leon (S), Andrea Schiro (S), Alessandro Stufano (C), Gonzalo Martinez (S), Stefano Antonio Guolla (S), Matteo Mozzato (C).
    CUS Cagliari
    Alessandro Enna (S), Daniele Ammendola (L), Simone Calarco (S), Luca Vitali (L), Ionut Ambrose (C), Michele Marinelli (S), Martin Alberto Kindgard (P), Riccardo Muccione (P), Giuseppe Sanna (C), Marco Sartirani (C), Slawomir Busch (S), Matteo Miselli (S), Andrea Durante (S), Michael Menicali (C).Gabbiano Mantova
    Andrea Miselli (C), Luca Catellani (L), Raul Parolari (S), Marco Novello (S), Zlatan Yordanov (S), Riccardo Scaltriti (S), Luca Tauletta (C), Luca Martinelli (P), Jacopo Ferrari (C), Niccolò Antonio Depalma (P), Riccardo Sommavilla (L), Matteo Zanini (C), Edoardo Gola (S), Murilo Massafeli Iasi Pedroso (N).
    Gamma Chimica Brugherio
    Matteo Meschiari (S), Giacomo Selleri (P), Andrea Marini (L), Tommaso Ichino (S), Alessandro Chinello (S), Iliyan Prespov (S), Edoardo Mancini (C), Mirco Compagnoni (C), Daniele Carpita (S), Michele Viganò (C), Luca Consonni (S), Daniele Mellano (C), Simone Prada (P).
    Geetit Bologna
    Samuele Aprile (C), Lorenzo Giampietri (C), Michele Serenari (S), Alessio Omaggi (C), Alessio Sitti (P), Davide Donati (S), Leonardo Baciocco (S), Mauro Sacripanti (S), Fabio Ronchi (S), Davide Brunetti (L), Marco Maletti (S), Francesco Minelli (P), Valdas Listanskis (S).
    HRK Motta di Livenza
    Sebastiano Santi (L), Alberto Saibene (S), Alberto Nardo (S), Matteo Mazzotti (O), Mattia Catone (P), Davide D’Annunzio (P), Samuele Lazzaro (L), Matteo Bortolozzo (C), Andrea Bulfon (S), Riccardo Mian (S), Michele Luisetto (C), Alessandro Arienti (C), Riccardo Mazzon (S).
    Monge Gerbaudo Savigliano
    Ambrogio Quaranta (C), Damiano Calcagno (S), Daniele Gallo (L), Andrea Carlevaris (P), Lorenzo Rainero (C), Andrea Galaverna (S), Paolo Rabbia (L), Luca Rossato (S), Simone Brugiafreddo (S), Kristian Turkaj (S), Francesco Dutto (C), Matteo Pistolesi (P), Auke Van De Kamp (S).
    Moyashi Garlasco
    Lorenzo Tomassini (C), Gustavo Cavalcanti (S), Matteo Pedroni (P), Alexander Chadtchyn (S), Javier Martinez (S), Manuel Biasotto (C), Luis Vattovaz (C), Gabriele Calitri (L), Nicolò Colella (S), Matteo Sommavilla (S), Andrea Orlando Boscardini (C), Milan Peslac (P), Leonardo Puliti (S).
    Negrini CTE Acqui Terme
    Daniele Russo (L), Luca Martina (L), Emilio Perassolo (C), Mirko Baratti (P), Luca Corrozzatto (P), Sebastiano Stamegna (S), Alessandro Graziani (S), Luca Morchio (C), Matteo Martino (S), Andrea Bettucchi (S), Filippo Garra (S), Davide Esposito (C), Davide Cester (S), Lorenzo Passo (S), Lorenzo D’Onofrio (P).Sarlux Sarroch
    Marco Fabroni (P), Fabio Curridori (P), Floride Ntotila (S), Andrea Leccis (C), Filippo Agostini (S), Lukasz Gregorz Ciupa (S), Simone Mocci (L), Francesco Sideri (S), Gabriele Cristiano (C), Manuel Beghelli (S), Francesco Giaffreda (L), Riccardo Romoli (S), Gabriele Pisu (C), Francesco Fortes (C).
    Stadium Mirandola
    Andrea Nasari (S), Luca Capua (S), Elia Scita (S), Alessandro Gozzi (L), Matteo Canossa (C), Alessandro Bevilacqua (S), Matteo Rustichelli (L), Giovanni Schincaglia (P), Daniele Albergati (S), Federico Bombardi (C), Riccardo Rustichelli (C), Davide Quartarone (P), Giacomo Scaglioni (C), Federico Rossatti (S).Volley Team Club San Donà di Piave
    Calogero Tulone (P), Simone Parisi (S), Nicolò Bassanello (L), Stefano Giannotti (S), Gioele Favaro (S), Francesco Guastamacchia (C), Giuseppe Iorno (C), Federico Paludet (L), Fabio Trevisiol (C), Francesco Lazzaron (P), Francesco Tuis (S), Edoardo Cunial (S), David Umek (S).
    Wimore Salsomaggiore Terme
    Riccardo Alberghini (C), Matteo Beltrami (S), Federico Boschi (P), Nicholas Bucciarelli (C), Manuel Bussolari (C), Marco Cantagalli (S), Leonardo Conforti (C), Fabrizio Ferraguti (S), Giacomo Leoni (P), Filippo Monica (L), Luca Muroni (S), Riccardo Riccò (S), Rik Van Solkema (S), Alessandro Zecca (L).

    Serie A3 Credem Banca – Girone Blu
    Aurispa DelCar Lecce
    Tiziano Mazzone (S), Pietronorio Mariano (S), Alessio Ferrini (S), Paolo Cappio (L), Aidan Kit Russo (N), Giovanni Scaffidi (S), Alessandro Cipolloni Save (P), Edwin Arguelles Sanchez (S), Josè Monteiro (P), Filippo Lanciani (C), Francesco Schiattino (C), Massimiliano Matani (C), Michele Deserio (C).
    Avimecc Modica
    Daniele Buzzi (C), Riccardo Capelli (S), Paolo Cascio (S), Stefano Chillemi (S), Marco Di Franco (S), Pierpaolo Giudice (P), Simone Lombardo (L), Vincenzo Nastasi (L), Pedro Luiz Putini (P), Andrea Raso (C), Marco Spagnol (S), Carmelo Tidona (C), Piero Turlà (S).
    Erm Group San Giustino
    Tommaso Troiani (P), Davide Marra (L), Simone Marzolla (S), Salvatore Cozzolino (S), Leonardo Ricci (C), Gianmarco Cioffi (L), Marco Bragatto (C), Ridas Skuodis (S), Jacopo Biffi (P), Davide Stoppelli (C), Stanislaw Zbigniew Wawrzynczyk (S), Niccolò Cappelletti (S), Augusto Quarta (C), Lorenzo Panizzi (S).
    Just British Bari
    Lorenzo Pasquali (C), Riccardo Cengia (C), Dario Catinelli (P), Mario Sportelli (S), Giuseppe Longo (P), Manuel Bruno (S), Alessandro Pisoni (L), Sandi Persoglia (C), Alessandro Galliani (S), Michal Wojcik (S), Matteo Paoletti (S), Francesco Barretta (S), Matteo Pirazzoli (L), Enrico Mossa (S).
    Leo Shoes Casarano
    Lorenzo Moschese (C), Riccardo Martinelli (P), Christian Peluso (C), Federico Miraglia (C), Federico Tommaso Ciardo (P), Leonardo Lugli (S), Riccardo Quarta (S), Leonardo Carta (L), Simeon Topuzliev (S), Samuele Licitra (S), Stefano Pepe (C), Federico Tommasi (S), Simone Baldari (S), Francesco De Micheli (L).
    OmiFer Palmi
    Francesco Donati (L), Francesco Cottarelli (P), Ludovico Giuliani (L), Cristian Iovieno (S), Carmelo Gitto (C), Alberto Amato (S), Pawel Stabrawa (S), Graziano Maccarone (C), Erminio Russo (S), Francesco Corrado (S), Giancarlo Rau (C), Davide Pellegrino (P), Peppino Carbone (S).
    Pallavolo Macerata
    Nicolò Casaro (S), Davide D’Amato (S), Bara Fall (C), Simone Gabbanelli (L), Enrico Lazzaretto (S), Sebastiano Marsili (P), Michele Orazi (C), Mitja Pahor (S), Gaetano Penna (S), Jacopo Ravellino (L), Gabriele Sanfilippo (C), Luca Scrollavezza (P), Luciano Zornetta (S).
    Plus Volleyball Sabaudia
    Gianluca Bisci (S), Francesco Andriola (C), Antonio De Paola (S), Paul Ferenciac (S), Francesco Mazza (C), Jakub Urbanowicz (S), Simone Crolla (S), Samuel Onwuelo (S), Mattia Della Rosa (S), Andrea Rondoni (L), Stefano Schettino (P), Armando De Vito (C), Mario Catinelli Guglielminetti (P).
    QuantWare Napoli
    Adam Quarantelli (P), Giuseppe Saccone (C), Simone Starace (S), Michele Leone (P), Simone Monda (L), Vincenzo Calabrese (S), Rocco Malanga (C), Marco Cefariello (S), Francesco Ardito (L), Petr Sulista (S), Giuseppe Martino (C), Francesco Matano (S), Vincenzo Montò (S), Mario Canzanella (S).
    Rinascita Lagonegro
    Leonardo Caletti (L), Nicola Fortunato (L), Edvinas Vaskelis (S), Roberto Bongiorno (S), Mirko Miscione (C), Lorenzo Piazza (P), Roberto Mastrangelo (P), Michael Molinari (C), Andrea Fioretti (S), Stefano Armenante (S), Alberto Pio Nicotra (S), Matteo Pizzichini (C), Samuel Dietre (S).
    Shedirpharma Sorrento
    Paolo Pontecorvo (L), Lorenzo Ricci Maccarini (P), Mariano Gargiulo (S), Enrico Pilotto (C), Piervito Disabato (S), Francesco Prosperi Turri (S), Alessandro Bellucci (P), Fabrizio Garofolo (C), Gabriele Grimaldi (S), Stefano Gozzo (S), Alberto Cavasin (S), Francesco Carcagnì (S), Antonio Imperatore (C).
    Virtus Fano
    Tommaso Benocci (P), Christian Falcioni (S), Matteo Girolometti (S), Davide Magnanelli (C), Luca Sabatini (S), Giacomo Sorcinelli (S), Federico Roberti (S), Pietro Galdenzi (C), Pietro Merlo (S), Pier Paolo Partenio (P), Mattia Raffa (L), Pietro Margutti (S), Leonardo Focosi (C), Nicola Mazzon (P), Luca Gori (L), Alejandro Rizo Gonzalez (S), Gabriele Maletto (C).
    Volley Marcianise
    Manuel Alfieri (P), Mirco Dalmonte (S), Gavino Vetrano (C), Domenico Di Filippo (C), Giovanni Pascucci (S), Nicola Faenza (P), Nicolò Cai (C), Tomas Gallo (S), Riccardo Ballan (C), Marco Ulisse (S), Giuseppe Bizzarro (L), Mattia Cereda (L), Bruno Foraboschi (C), Alfonso Maria Leone (S), Federico Compagnoni (S). LEGGI TUTTO

  • in

    Ingaggiato il palleggiatore Dario Catinelli

    Sarà Dario Catinelli ad affiancare Peppe Longo in cabina di regia nella prossima stagione.Per completare il reparto dei palleggiatori la società biancorossa ha scelto di puntare sul talentuoso regista romano, classe 2002, reduce dalla prima stagione in A3 della sua carriera.La nuova avventura nel capoluogo pugliese consentirà all’ex Sabaudia di continuare quel percorso di crescita che, intrapreso nelle giovanili della Fenice Pallavolo Roma, lo ha visto approdare con merito nella terza categoria nazionale.«Affrontandola da avversario nella scorsa stagione, la Pallavolo Bari mi ha colpito per serietà, entusiasmo ed organizzazione – esordisce Dario Catinelli -. Sono molto felice di entrare a far parte di questa bella realtà, dove avrò la possibilità di imparare tanto da un palleggiatore di categoria superiore come Peppe Longo e di allenarmi anche con un opposto esperto e carismatico come Matteo Paoletti. È incredibile come riesca sempre a fare la differenza sul rettangolo di gioco – ci confessa -. Per il resto farò tutto il possibile per dimostrare il mio valore e, con impegno e costanza nel corso della settimana, cercherò sempre di farmi trovare pronto ogni qualvolta sarò chiamato in causa».

    Articolo precedenteI numeri di maglia per il campionato di Serie A2 2023/2024!Prossimo articoloI roster ufficiali di Serie A2 e A3 Credem Banca 2023/24 LEGGI TUTTO

  • in

    ALLA CORTE DI MISTER LICCHELLI ARRIVA IL MARCHIGIANO LICITRA 

    Il reparto degli schiacciatori della Leo Shoes Casarano si arricchisce grazie all’arrivo di un nuovo giovane di prospettiva. Dalla società marchigiana della Sabini Castelferretti, con cui è stato protagonista nei vari campionati di categoria giovanili disputati, arriva a rafforzare la rosa rossoazzurra Samuele Licitra, diciannovenne di Ancona, schiacciatore di 194 cm di altezza.

    I primi passi nel campo da pallavolo Samuele li fa con la Sabini Castelferretti già dall’età di 11 anni per poi affrontare tutto il percorso giovanile. Nel 2019 partecipa al Trofeo delle Regioni con le Marche e, dopo l’esperienza nel campionato di serie B vissuta con la maglia della sua società di appartenenza, lo scorso anno ha affrontato il suo primo campionato di Serie A-3 difendendo i colori del Tuscania.

    Queste le sue prime dichiarazioni dopo l’approdo a Casarano: “Sono entusiasta di far parte di questa squadra e di aver attratto le attenzioni di una società che tanto bene ha fatto negli ultimi due campionati di serie A-3. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura e di poter dare il mio contributo per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.”

    Articolo precedenteFEDERICO TOMMASI VOLTO NUOVO DELLA LEO SHOES CASARANOProssimo articoloI numeri di maglia per il campionato di Serie A2 2023/2024! LEGGI TUTTO

  • in

    FEDERICO TOMMASI VOLTO NUOVO DELLA LEO SHOES CASARANO

    Pescando sempre tra i giovani talenti locali per rimarcare sempre di più la linea verde e la territorialità del progetto, il Direttore sportivo Luigi Anastasia ha messo sotto contratto per la stagione sportiva 2023-2024 il giovane classe 2005 Federico Tommasi.

    Proveniente dalla “cantera” del Lecce Volley, lo schiacciatore originario di Calimera dispone di una struttura fisica importante (198 cm) e di buone doti tecniche che hanno convinto Mister Licchelli ed il club rossoazzurro a puntare su di lui per rinforzare il pacchetto dei posti quattro.

    Queste le prime parole di Federico dopo essersi legato ai colori rossoazzurri: “Sono orgoglioso di entrare a far parte di un progetto così prestigioso, dove credo che che avrò l’opportunità di crescere come atleta, all’interno di un gruppo giovane ma con tanta voglia di dimostrare. Ringrazio la società e il Mister Licchelli per l’opportunità che mi è stata data e mi impegnerò a dare il mio contributo per il raggiungimento degli obbiettivi prefissati. A presto.”

    Articolo precedenteFRANCESCO DE MICHELI PROMOSSO IN PRIMA SQUADRAProssimo articoloALLA CORTE DI MISTER LICCHELLI ARRIVA IL MARCHIGIANO LICITRA  LEGGI TUTTO

  • in

    FRANCESCO DE MICHELI PROMOSSO IN PRIMA SQUADRA

    Si arricchisce con un nuovo innesto proveniente direttamente dalla cantera rosso-azzurra il roster 2023-2024 della Leo Shoes Casarano: approda in prima squadra il giovane talento di casa Francesco De Micheli che impreziosisce, così, l’incredibile percorso di crescita che lo ha visto protagonista nel corso delle ultime annate sportive.

    Classe 2007, 192 cm, il giovane schiacciatore rosso-azzurro ha mosso i primi passi nel mondo del volley proprio nella società del Presidente Dongiovanni e, anno dopo anno, ha visto innalzare sia i cm che le doti tecniche ergendosi a protagonista nei vari campionati giovanili svolti e finendo sui taccuini di diversi addetti ai lavori. Lo scorso anno ha fatto parte anche del progetto nazionale “Club Italia allargato”.

    Ora l’esordio in prima squadra che per lui non rappresenta di certo un punto di arrivo ma certamente il trampolino di lancio verso mete sempre più importanti e ambiziose: “Sono felicissimo di poter giocare nella prima squadra della società che mi ha formato e fatto crescere. Sarà un’esperienza fantastica che mi aiuterà a migliorare e dare il meglio di me. Non vedo l’ora di cominciare.”

    Articolo precedenteIl roster completo per la stagione 2023/2024Prossimo articoloFEDERICO TOMMASI VOLTO NUOVO DELLA LEO SHOES CASARANO LEGGI TUTTO

  • in

    È fatta per Alessandro Galliani in biancorosso!

    Arriva dalla serie A2 il nuovo rinforzo per coach Paolo Falabella. La società del presidente Antonio Laforgia ha perfezionato un’altra importante operazione di mercato, che porterà a Bari lo schiacciatore ventiquattrenne Alessandro Galliani, tra le fila della Pool Libertas Cantù nella scorsa stagione.L’ingaggio dell’atleta lombardo impreziosisce ulteriormente un reparto, quello di posto 4, che al suo interno annovera già giocatori di sicuro affidamento per la categoria come Manuel Bruno, Michal Wojcik e Francesco Barretta.Dopo aver mosso i primi passi nel mondo del volley tra le fila del Gruppo Sportivo Agliatese, Alessandro ha fatto incetta di medaglie a livello giovanile, conquistando l’oro al Trofeo delle Regioni (2014), il bronzo alla Junior League (con la Volley Segrate, nel 2014) e l’argento alle Finali Scudetto U17 (sempre con la Volley Segrate, nel 2015).A seguire Alessandro si è messo in luce con la casacca della Vero Volley Milano tra U19, U20 e serie B fino all’approdo a Torino per la prima esperienza in serie A3 (stagione sportiva 2019/2020).Nelle ultime tre stagioni ha militato nei campionati di serie A2 (due anni a Cantù) e di SuperLega (a Monza, annata sportiva 2021/2022), disputato due finali di Supercoppa Italiana (una di A2 e una di SuperLega) e vinto una Coppa Cev con la Vero Volley.«Porto con me l’ampio bagaglio di esperienza maturata in questi anni, soprattutto a Monza dove ho avuto la possibilità di imparare tanto da atleti di assoluto valore come Georg Grozer, Vlad Davyskiba e Donovan Dzavoronok – esordisce il nuovo colpo di mercato della Pallavolo Bari -. Ho ricevuto solo feedback positivi sulla società e sull’allenatore. Non ho avuto mai alcun dubbio nello scegliere Bari come prossima tappa della mia carriera – ci confida -. Non vedo l’ora di dimostrare tutto il mio valore in un campionato come quello di serie A3 che, con il passare degli anni, diventa sempre più competitivo ed avvincente. Le motivazioni sono a mille. Darò il massimo sia in allenamento che in partita per portare il più in alto possibile la Pallavolo Bari».

    Articolo precedenteArriva la prima conferma, Vetrano: “A vita col Volley Marcianise”Prossimo articoloStagione 2023/24, ecco la nuova rosa gialloblù LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva la prima conferma, Vetrano: “A vita col Volley Marcianise”

    Gavino Vetrano (Foto Mario D’Argenio)
    Il Volley Marcianise comunica di aver rinnovato l’accordo con l’atleta Gavino Vetrano. Quarto anno consecutivo per il centrale che ha vestito anche le maglie di Cicciano, Cimitile, Aversa e Avellino. Una grande soddisfazione per lui, lo staff tecnico e dirigenziale che continueranno a lavorare in grande sinergia.
    “E’ il club in cui abbia militato più a lungo – ha confessato – e sono felice di poter continuare con questa società. Se fosse per me resterei a vita perché è una seconda famiglia e ho voluto fortemente restare qui. Ringrazio la dirigenza per la fiducia e la stima è reciproca. Sarà un Marcianise giovane, talentuoso e molto fisico. Diremo la nostra su tutti i campi perché conosco già molti miei nuovi compagni e penso che ci divertiremo. Abbiamo la fortuna di essere allenati da coach Nacci che non ha bisogno di presentazioni. Siamo in ottime mani e vedrete che riusciremo ad onorare al meglio la maglia che indossiamo. Posso solo dire forza Marcianise e tutti insieme riusciremo a centrare gli obiettivi prefissati per la prossima stagione”.

    Articolo precedenteSimone Parisi confermato al Volley Team Club LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Parisi confermato al Volley Team Club

    Nei giorni in cui si tiene il classico evento organizzato dalla Lega Pallavolo sul Volley Mercato, il Volley Team Club sistema l’ultimo tassello per la stagione 2023/24.
    Difatti, dopo Umek, Cunial e Favaro, in posto 4 arriva la conferma del giovane Simone Parisi, classe 2004, che lo scorso anno si è alternato tra giovanili e prima squadra.
    “La conferma di Simone – commenta il DS Eugenio Tassan – è il giusto premio per quanto ha fatto lo scorso anno. In ottica di miglioramento continuo, sono certo che farà un ulteriore step in avanti nel suo percorso formativo con coach Moretti.”
    “Sono molto contento della conferma al Volley Team Club. La motivazione che mi ha spinto a rimanere – ci spiega Simone – é dovuta al fatto che è stata costruita una squadra mi può aiutare a crescere. A livello personale voglio migliorare il piu possibile e per la prossima stagione confido sul fatto che ognuno di noi sia mentalmente predisposto a vincere e fare il meglio che si può. Inoltre, con coach Moretti che ho avuto la possibilità di conoscere lo scorso anno, ho apprezzato il fatto che riesca a seguire molto i ragazzi e prepararli al meglio al salto in A3″.

    Articolo precedenteClaudio Falcone sarà il “vice Cantagalli” LEGGI TUTTO