consigliato per te

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania con Modica per risalire posizioni

    Ultima di regular season, tredicesima di ritorno della serie A3 Credem Banca, per la Maury’s Com Cavi Tuscania impegnata domenica al PalaSport di Montefiascone contro Avimecc Modica.
    Capitan Sorgente e compagni, scesi al quinto posto (45 punti) dopo la sconfitta ai vantaggi con Aversa, puntano a risalire le posizioni cercando di approfittare al meglio dello scontro diretto tra Palmi e Lecce, rispettivamente terza e quarta con 47 e 46 punti.
    Per quanto riguarda Modica, i siciliani, noni a 30 punti, lottano per evitare quella undicesima posizione, attualmente occupata da Roma (28), che significherebbe dover disputare i play out. Tra le due, al decimo posto, Sorrento con 29 che domenica scorsa è stato superato per 3/1 proprio da Modica. All’andata, finì 0/3 per Tuscania che si impose abbastanza agevolmente con Festi, autore di 11 punti, in grande spolvero.
    “Sappiamo l’importanza che ha quest’ultima partita -spiega Mauro Sacripanti, laterale bianco azzurro- perché vogliamo provare a confermare il lavoro e la posizione che abbiamo tenuto durante tutto il girone, vogliamo cercare di andarci a prendere ciò che ci siamo meritati in tutte queste giornate ovvero il terzo posto, o quantomeno il quarto perché comunque ci consentirà poi di avere una griglia migliore per eventuali scontri importanti in casa per i play-off. Conosciamo Modica e sappiamo che si sta giocando una delle cose più difficili quando si arriva a questi momenti dell’anno ovvero la salvezza. Sarà perciò una squadra che avrà molta fame e ci aspettiamo che lotteranno con le unghie e con i denti su ogni palla. Conosco molto bene, per averci giocato insieme l’anno scorso, il palleggiatore Putini che per loro è una pedina fondamentale, come in realtà tutta la correlazione del break-point -battuta, muro, difesa-, loro giocano tanto su quello. Sappiamo che i punti forti in attacco sono nello stesso schiacciatore vicino, Capelli, e nel loro opposto che in teoria, se è come nel girone di andata, il giovane Quagliozzi, un ragazzo che stava qui a Tuscania l’anno scorso. Per quanto ci riguarda, arriveremo pronti, carichi per finire questa regular season nel migliore dei modi per proiettarci poi nei play-off”.
    A dirigere l’incontro i signori Marco Pasin e Antonio Licchelli.
    Possibile formazione degli ospiti: Putini in regia e Quagliozzi opposto, Capelli e Chillemi schiacciatori di banda, Raso e Garofalo centrali, Nastasi libero.
    Si gioca alle 18, prevista la diretta YouTube sul canale Legavolley.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics, è l’atto finale: «Concentriamoci solo su noi stessi»

    Ultimo capitolo di una stagione romanzesca: ricca di emozioni, pathos, sorprese, cambi di scenario. Un capitolo che si svilupperà domani (domenica 2 aprile, ore 18), alla Spes Arena, dove i padroni di casa della Da Rold Logistics Belluno devono superare la terza della classe, la Med Store Tunit Macerata. E poi sperare che, davanti, rallentino almeno due squadre fra Garlasco, San Giustino, Parma e Bologna. Perché in palio c’è un biglietto di sola andata verso i playoff di A3.
    ONESTA PARTITA – All’appuntamento, i rinoceronti arrivano più che mai carichi. Ma i marchigiani, già sicuri di chiudere la regular season sul gradino più basso del podio, non raggiungeranno le Dolomiti per una gita. Ne è sicuro coach Gian Luca Colussi: «Che versione di Macerata mi aspetto? Quella di una formazione che, molto semplicemente, vorrà vincere. E farà la sua onesta partita. Sarà una battaglia pallavolistica: l’ennesima di questa annata».
    CHANCE – Archiviato il passivo di Fano, contro la capolista Virtus, la DRL è pronta a dare tutto ciò che ha dentro: «È l’ultima chance a disposizione – riprende Colussi -. Dovremo interpretare l’impegno nel migliore dei modi: lo sappiamo che non dipende solo da noi, ma sul campo è doveroso dare e fare quanto è nelle nostre possibilità. Anche perché, se “altrove” maturassero risultati favorevoli, sarebbe un peccato rimanere con dei rimpianti».
    SMARTPHONE SPENTI – In ogni caso, il tecnico della Da Rold Logistics vuole che gli smartphone rimangano spenti: «Il focus deve essere solo e soltanto sul nostro percorso. Non in relazione alle dirette concorrenti e nemmeno a Macerata. Pensiamo solo a noi: alla nostra prestazione, a essere aggressivi, a sacrificarci dal primo all’ultimo pallone. Ci interessa poco cosa farà Macerata. E ancor meno quanto accadrà lontano da Belluno».
    SENSAZIONI – Colussi è fiducioso: «Ho sensazioni belle e positive. Siamo stati bravi a conquistarci la possibilità di accedere ai playoff: alcuni passaggi a vuoto, a cavallo tra dicembre e gennaio, potevano tagliarci le gambe. E invece ci siamo risollevati: abbiamo strappato risultati di rilievo, come contro Pineto e Savigliano. E in generale il nostro è stato un girone di ritorno importante». Serve, però, un ultimo sforzo. Anche con la spinta del pubblico: «Mi auguro di assistere al record stagionale di spettatori – sorride Colussi -. Sarebbe bello chiudere il campionato con una Spes Arena gremita: i tifosi saranno fondamentali. E lo sono sempre stati».
    PREVENDITE ANCORA ATTIVE – Gli arbitri designati per l’incontro sono Antonio Giovanni Marigliano di Torino e Davide Prati di Albuzzano (Pavia). Le prevendite per acquistare i biglietti rimangono attive: basterà chiamare il 347.8144305 o inviare una mail a segreteria@drlvolleyteam.it. Chi non riuscisse a raggiungere la Spes Arena potrà seguire il match in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 2 aprile sfida al vertice contro Ortona

    Ultima giornata di Regular Season, si lotta per accedere alla fase della promozione diretta. Domani, domenica 2 aprile 2023, Farmitalia Saturnia incontrerà l’avversario di una stagione intera, Sieco Service Ortona, la squadra con cui da sabato scorso condivide la vetta della classifica a pari punti (57). Sarà un match da dentro o fuori, perché la vincente potrà giocare per conquistare la promozione in serie A2 scontrandosi contro la prima del Girone Bianco.
    Un obiettivo alla portata dei biancoblu, ci crede la Società del presidente Luigi Pulvirenti, ci credono i giocatori e ci crede lo staff tecnico, come si evince dalle parole di mister Waldo Kantor: “Noi ci siamo, andiamo ad Ortona per onorare quello che abbiamo fatto durante tutta la stagione. Un percorso importante che ci ha mantenuto in vetta alla classifica da inizio campionato. Domani si gioca una partita secca e dovremo fare una grande prestazione, eliminando ogni dubbio e ogni incertezza”.
    Visti i risultati delle ultime giornate, oltre agli allenamenti in palestra e in campo, Marco Fabroni e compagni, questa settimana sono stati impegnati anche ad analizzare i risultati che non arrivano. Tra i primissimi problemi, quello di avere una squadra rimaneggiata, che da qualche settimana non è più quella di inizio stagione: “Non abbiamo la disponibilità di Battaglia e, sopratutto, quella di Disabato. Siamo rimasti senza uno dei pilastri della nostra squadra, ma domani lotteremo e ce la metteremo tutta. Non possiamo rimanere a pensare a quello che non funziona, dobbiamo unire le nostre forze e giocarcela fino in fondo contro una squadra che, sulla carta, al momento è più forte di noi”.
    A partire dalle 18:00 la partita sarà in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula e Palmi si giocano il podio nell’ultima di campionato

    Aurispa Libellula è attesa dall’ultimo appuntamento della regular season, quello di domenica 2 aprile (ore 18) in trasferta contro il Palmi, squadra terza in classifica che precede i salentini di un solo punto.
    Ad intervenire ai microfoni di Mondoradio, questa settimana c’è stato il palleggiatore Calogero Tulone che ha raccontato dell’ottimo momento di forma che sta vivendo la squadra: “Stiamo vivendo un momento d’oro, siamo in una forma fisica smagliante in uno dei momenti più caldi della stagione. L’ultima giornata potrebbe determinare tanto e non si possono fare ancora calcoli”.
    Tulone concentra poi lo sguardo sul percorso di questi mesi e sulla prossima sfida: “Abbiamo fatto 31 punti nel girone di ritorno e puntiamo a farne 34. Giochiamo con una squadra che ha avuto uno scivolone nell’ultima giornata (perdendo 3 a 1 con Sabaudia, ndr) ma ha dei giocatori che sanno rialzarsi subito. Non giocano più al PalaFlorio ma a Reggio Calabria e immagino che ci sarà un pubblico molto caloroso.”
    Sull’andamento di Aurispa Libellula in casa e in trasferta, il palleggiatore siciliano sottolinea: “A volte abbiamo giocato meglio in trasferta, ma è tutto un aspetto mentale, il campo è lo stesso sia in casa che fuori quindi, se sai come giocare a pallavolo, non è un aspetto che ti condiziona. In casa, però, abbiamo il supporto dei tifosi, i Leones in particolare che ci sostengono sempre, dall’inizio alla fine di ogni partita”.
    L’obiettivo playoff è stato raggiunto ma Tulone guarda oltre: “Il traguardo dei playoff a inizio campionato sembrava un obiettivo distante, non si pensava di poter raggiungere questa posizione ma adesso giochiamo spensierati e sicuri dei nostri mezzi, consapevoli della nostra forza”.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Paolucci, “A Belluno vogliamo tornare ai nostri livelli, stiamo lavorando per raggiungere la forma migliore”

    Per la 13° giornata, ultima di Regular Season che mette di fronte la Med Store Tunit Macerata contro Da Rold Logistics Belluno, domenica alle 18 alla Spes Arena. I padroni di casa sono in piena corsa per entrare nei Play-Off ma nell’ultima gara hanno ceduto 3-0 a Fano; anche Macerata arriva da una sconfitta, questa casalinga, subita per mano di Bologna. Se Belluno sarà quindi a caccia di punti pesanti, i biancorossi proveranno a prendersi ogni piccolo vantaggio in vista dei Play-Off e trovare la forma migliore, con l’obiettivo di chiudere la Regular Season con una vittoria.
    Lo schiacciatore Alessio Paolucci racconta il momento della Med Store Tunit, “Vogliamo ripartire dopo il passo falso contro Bologna e tornare ai nostri livelli. Veniamo da mesi di partite tante importanti, allenamenti intensi, ma non è mai giustificabile una sconfitta, non possiamo permetterci cali di tensione anche se abbiamo il terzo posto in classifica assicurato. Possiamo sfruttare quest’ultima partita di Regular Season per limare i dettagli, eliminare ogni piccola distrazione e arrivare pronti ai Play-Off”. Belluno sarà un avversario motivato e che già all’andata è stato capace di mettervi in difficoltà, “È importante giocare contro una squadra che ha fame di punti, loro si stanno giocando l’accesso ai Paly-Off e ci aspetta un palazzetto caldo, un clima al quale ci dovremo abituare visto che nella seconda parte di stagione giocheremo su campi difficili. Poi Belluno sappiamo che è un avversario ostico, nella gara di andata ci costrinsero al tie-break, dovremo restare concentrati anche perché avere punti in più ci potrà aiutare nei piazzamenti durante i Play-Off”. Contro Bologna coach Gulinelli ha sperimentato con tanti giovani in campo dopo il primo set, “È stata una bella opportunità. Abbiamo confermato di poter dare il nostro contributo alla squadra esprimendo un buon gioco; il coach sa che siamo a disposizione e può contare su di noi”.
    La sfida tra Da Rold Logistics Belluno e Med Store Tunit Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    UNA VIGILAR FANO DETERMINATA PUNTA A FARE RISULTATO A MONSELICE

    Per la vigilar Fano ci vuole ancora un piccolo passo in avanti.
    I 63 punti in classifica (21 vittorie e solo 4 sconfitte, di cui due al tie break), insomma, non bastano e la trasferta di Monselice (domenica ore 18) rimane decisiva per il primo posto. Difficilmente da Pineto (62 p.) ci saranno notizie positive, pertanto i virtussini saranno chiamati ad ottenere tre oppure due punti in terra padovana.
    Il successo su Belluno è stato netto e ha messo in evidenza notevoli progressi in termini di gioco, mentalità e aggressività: “Fondamentale aver ritrovato il nostro ritmo – afferma Nicola Zonta – chiunque ci può mettere in difficoltà ma se giochiamo con la giusta testa e convinzione la vittoria difficilmente ci sfugge. Noi siamo fortemente determinati a fare risultato a Monselice per raggiungere l’obiettivo della finale dei play off”.
    Gli avversari dei virtussini, i padovani della Tmb, sono ultimi in classifica con 11 punti e già retrocessi. Per loro solo due vittorie in campionato a fronte di ben 23 sconfitte (ma ben sette tie break giocati di cui sei persi), ma vorranno congedarsi dalla serie A3 e dal proprio pubblico con una prestazione all’altezza.
    Vattovaz, Vianello e Dietre sono i terminali offensivi più importanti del roster allenato da mister Cicorella, con la Vigilar che dovrà fare i conti solo con se stessa. I 52 punti di distacco in classifica tra le due formazioni vorranno pur significare qualcosa anche se, come capitato in altre situazioni, giocare contro la capolista dà sempre stimoli diversi e particolari.
    La Vigilar proverà a recuperare Stefano Gozzo, ma ormai il giovane Federico Roberti rappresenta una garanzia sia in prima che in seconda linea. Il tedesco Marks dovrà poi recuperare efficacia al servizio mentre in grande spolvero contro Belluno è apparso il regista Nicola Zonta.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby di Mirandola vale il sogno Play Off

    Per il terzo anno consecutivo saranno ancora una volta i modenesi gli avversari della WiMORE Parma nell’ultima giornata di campionato che mette in palio la fase post season
    Come già accaduto negli ultimi due campionati di Serie B, per il terzo anno consecutivo sarà ancora la Stadium Pallavolo Mirandola l’ultima avversaria in Regular Season della WiMORE Parma, che domenica pomeriggio alle 18 si presenterà al Palasport Marco Simoncelli di Mirandola al sesto posto a quota 41, assieme a San Giustino e Bologna, e con la concreta possibilità, che diventerà certezza in caso di successo anche al tie-break, di accedere ai Play Off di Serie A3 Credem Banca. La classifica corta, che vede ben sei squadre racchiuse nel giro di appena tre punti (e due di queste resteranno a mani vuote), lascia aperto ogni genere di pronostico ma i gialloblù, avvantaggiati su tutte le dirette concorrenti per numero di vittorie qualora si registrasse un arrivo alla pari, sono usciti indenni, in termini di morale e posizione, dalla sconfitta casalinga con Pineto e, pur nei panni della matricola all’esordio assoluto in categoria, possiedono le carte in regola per ottenere la qualificazione agli spareggi promozione. Di fronte, però, ad un avversario coriaceo, ora terzultimo e desideroso di difendere a denti stretti e magari migliorare il piazzamento Play Out, e che dal febbraio 2021 ad oggi si è aggiudicato tre dei cinque precedenti tra le due squadre in gare ufficiali. L’ultimo in dicembre, in chiusura di girone d’andata, si risolse al quinto set in favore di Parma, dopo che Mirandola, da quel giorno decisamente più viva e battagliera, si ritrovò avanti a sorpresa 0 a 2 al PalaRaschi in quella che fu anche la svolta stagionale per Sesto e compagni, da allora autori di nove affermazioni in tredici partite. Utili ad archiviare in largo anticipo il discorso salvezza e issarsi nei piani medio-alti alla vigilia del derby in terra modenese che potrebbe spalancare le porte di un sogno coltivato in silenzio, e senza grandi proclami, durante questi mesi. Il tecnico della WiMORE Parma, Andrea Codeluppi, è pronto all’esame finale, che vale il passaggio ai Play Off. “Credo che, nonostante qualche difficoltà legata all’organico dell’ultimo periodo, domenica con Pineto abbiamo disputato un’ottima prestazione, chiaramente il risultato non ci ha dato ragione ma in termini di gioco, presenza, agonismo in campo penso che la squadra arrivi nel modo giusto nel senso che la partita è stata interpretata correttamente e quindi mi aspetto che sia così anche a Mirandola. Incontreremo un avversario sicuramente determinato, ha fatto un girone di ritorno molto più valido dell’andata trovando un assetto più consolidato che era forse quello previsto originariamente. Domenica hanno raccolto un punto importante a San Giustino che li mette nelle condizioni di poter disputare i Play Out però cercheranno di migliorare la loro classifica. Essendo l’ultima partita della Regular Season e avendo tutte e due le squadre degli obiettivi, credo che l’aspetto del nervosismo e della giusta interpretazione a livello psicologico della partita possa essere molto importante. Devo dire che domenica il numeroso pubblico è stato veramente molto bello da vedere e anche una grande spinta per la nostra prestazione, il fatto che ci fosse tanta gente sugli spalti al palazzetto è stato molto gratificante per tutti noi. L’obiettivo iniziale era una salvezza tranquilla senza soffrire troppo ed è stato raggiunto, chiaro che la possibilità di partecipare ai Play Off e magari riavere quel pubblico che abbiamo visto domenica scorsa sarebbe qualcosa di molto bello”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di Stadium Pallavolo Mirandola e WiMORE Parma impegnate nella ventiseiesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    STADIUM PALLAVOLO MIRANDOLA: 2 Stohr (S), 4 Capua (S), 5 G.Ghelfi (P), 6 Angiolini (L), 7 Bellei (S), 9 F.Ghelfi (O), 10 M.Rustichelli (L), 11 Dombrovski (S), 12 Scaglioni (C), 13 Schincaglia (P), 15 R.Rustichelli (C), 17 Persona (C). All.: Pinca-Mescoli
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 3 Dimitrov (O), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S); 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: Luigi Traversa (Bari)-Antonio Testa (Padova)
    IL PROGRAMMA DELLA VENTISEIESIMA GIORNATA
    Domenica 2 aprile ore 18.00
    Da Rold Logistics Belluno-Med Store Tunit Macerata
    Abba Pineto-Sol Lucernari Montecchio Maggiore
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Volley Team San Donà di Piave
    TMB Monselice-Vigilar Fano
    Geetit Bologna-Gamma Chimica Brugherio
    Stadium Pallavolo Mirandola-WiMORE Parma
    Moyashi Garlasco-ErmGroup San Giustino
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Vigilar Fano 63; Abba Pineto 62; Med Store Tunit Macerata 49; Monge-Gerbaudo Savigliano 43; Moyashi Garlasco 42; WiMORE Parma, ErmGroup San Giustino, Geetit Bologna 41; Da Rold Logistics Belluno 40; Volley Team San Donà di Piave 28; Gamma Chimica Brugherio 23; Stadium Pallavolo Mirandola 21; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 20; TMB Monselice 11.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata sulla strada della DRL: pochi errori e tanta esperienza

    L’ultimo ostacolo di regular season, sulla strada della Da Rold Logistics, si chiama Med Store Tunit Macerata: è la terza forza del campionato. E da terza si presenterà pure ai playoff. Il piazzamento era già sicuro a due giornate dal traguardo.
    Dopo aver battuto la capolista Fano al tie-break, in un infuocato derby marchigiano, il gruppo allenato da coach Flavio Gulinelli (vice campione d’Europa, nel 2009, al timone dell’Iraklis Salonicco, e storico vice del grande Bebeto) è scivolato in casa contro la Geetit Bologna. La domanda, quindi, nasce spontanea: quale versione dei biancorossi andrà in scena domenica (ore 18) alla Spes Arena? Al campo, come di consueto, l’ardua sentenza.
    Nell’attesa, è impossibile non sottolineare la forza di un organico costruito per rimanere stabilmente al vertice, o comunque a ridosso della vetta: «Parliamo di un avversario che vanta un’ottima ricezione, commette pochissimi errori e ha un buon muro – analizza Roberto Malaguti, vice allenatore della DRL -. Il giocatore chiave? Di sicuro l’opposto Morelli: 13 anni tra A1 e A3».
    Attenzione pure alle bande: «Lazzaretto, arrivato da Motta lo scorso dicembre, e Wawrzynczyk. Entrambi attaccano e ricevono con buone percentuali. Senza considerare il palleggiatore Kindgard, undici anni di esperienza in serie A». Insomma, per i rinoceronti sarà un test probante. Anche perché, per alimentare la speranza di accedere ai playoff, è necessario un successo “pieno”. LEGGI TUTTO