consigliato per te

  • in

    Ad Aversa ultima chiamata d’andata

    L’ultima giornata di andata per la Smi Roma Volley sarà sul terreno di Aversa. I giallorossi reduci da una vittoria di rincorsa contro Marcianise sono in rampa di lancio e vogliono chiudere il girone di andata nella miglior maniera, mettendo altro fieno in cascina. La squadra in queste ultime settimane è decisamente migliorata, ancora qualche alto e basso da tenere in considerazione e migliorare. Domenica alle ore 19 sarà una partita difficile, uno scontro di metà classifica con le due realtà che hanno lo stesso numero di partite vinte e perse (6) e gli stessi punti (17), un cammino grosso modo simile, ma per riuscir a guadagnare posizioni serve una vittoria. Dal punto di vista emotivo la Smi sta meglio e i risultati lo dimostrano, mentre Aversa viene da tre sconfitte consecutive. Da poco ha cambiato allenatore, Massimo Dagioni romano doc e grande esperto, proverà a risollevare le sorti della Wow Green House, che ha in Argenta il terminale offensivo più pericoloso. Il pensiero del capitano Lorenzo Rossi. “Al contrario di altre squadre, che hanno un giocatore di riferimento, noi siamo completi. Diciamo che siamo una squadra operaia che per vincere deve giocare bene nel suo complesso. Dobbiamo esser uniti e tutti dare il massimo, inoltre dobbiamo migliorare dal punto di vista psicologico. Possiamo fare bene, sarà un bel banco di prova domenica”.

    Articolo precedenteVero Volley Monza in campo all’Arena contro i campioni del mondo di PerugiaProssimo articoloBergamo attende Vibo. Il ds Insalata: “Con tranquillità e cattiveria” LEGGI TUTTO

  • in

    L’anticipo con Mirandola chiude il girone d’andata

    Domani sera alle 20.30 al PalaRaschi la WiMORE Parma, scivolata al nono posto, riceve nel derby emiliano il fanalino di coda già affrontato nelle ultime due stagioni in Serie B
    Un derby chiude il girone d’andata della WiMORE Parma che domani sera alle 20.30 al PalaRaschi, nell’anticipo della tredicesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, riceve il fanalino di coda Stadium Pallavolo Mirandola, in crisi nera e reduce da ben otto sconfitte consecutive senza racimolare punti. Si tratta della quinta sfida ufficiale, oltre a tre amichevoli, in meno di due anni tra le compagini emiliane, entrambe al debutto in categoria, che si erano già affrontate nell’ultimo biennio in Serie B con un bilancio decisamente favorevole ai modenesi, usciti vittoriosi in quattro precedenti e promossi sul campo ai Play Off al termine della passata stagione. Quella attuale, però, è stata finora avara di soddisfazioni, tra cambio in panchina (il vice Andrea Pinca ha rimpiazzato “Pupo” Dall’Olio alla vigilia del quinto turno) e infortuni a catena che hanno tenuto fuori a lungo elementi chiave come l’opposto Francesco Ghelfi, rientrato a tempo pieno da poco più di una settimana. La scelta coraggiosa di confermare lo zoccolo duro della promozione non sta pagando sul piano dei risultati, nonostante spesso e volentieri le prestazioni non siano mancate anche contro rivali più attrezzate e navigate in Serie A. Motivo per cui i gialloblù, scivolati al nono posto in classifica complice anche un calendario particolarmente ostico nell’ultimo periodo, dovranno prestare la massima attenzione in un match fondamentale che può rilanciare le quotazioni in ottica Play Off o, al contrario, in caso di risultato negativo, obbligare a guardarsi alle spalle per evitare di esser risucchiati nella zona calda. L’approccio di Pineto, al di là della sesta battuta d’arresto rimediata ancora una volta in tre set, è stato confortante tanto che grida vendetta quel primo parziale perso ai vantaggi dopo aver annullato quattro set ball su un campo tuttora inviolato. Da lì bisognerà ripartire per concludere in bellezza la prima metà di campionato, contraddistinta più da luci che da ombre. Coach Andrea Codeluppi, che solo in extremis capirà se potrà utilizzare Beltrami, non abbassa la guardia alla vigilia del derby. “E’ una partita, dal punto di vista della classifica, estremamente importante, dovessimo finire il girone d’andata con sette vittorie magari potrebbe rappresentare anche un piccolo aspetto positivo. Se avessimo a inizio stagione ragionato con questa prospettiva l’avremmo considerata buona, ora viviamo nell’ottica di quest’obiettivo. Le insidie saranno le solite ovvero la loro qualità del gioco perché, nonostante la classifica, Mirandola è una squadra che nella prima parte della stagione ha dato filo da torcere anche ad avversari che navigano nelle posizioni medio-alte. Sono un gruppo di ragazzi che vengono da campionati importanti in Serie B, hanno giocato sempre insieme e sono abituati a vincere quindi verranno qui per vendere cara la pelle. Credo che l’aspetto positivo a Pineto sia stato l’approccio alla partita sicuramente voglioso, desideroso di fare bene e anche la qualità del gioco che abbiamo espresso. Abbiamo riguardato le immagini delle azioni che ci hanno penalizzato e, di fatto, sono dei dettagli, quando si ragiona in termini di dettagli vuol dire che il resto ha funzionato bene. L’intesa tra Dimitrov e i compagni è in costruzione, è con noi da 3-4 allenamenti e ci stiamo dedicando tutti alla sua integrazione sia in termini di squadra che di rapporti con i palleggiatori per trovare la palla giusta. Se devo fare riferimento a quello che ho visto domenica e anche ai primi allenamenti della settimana, direi che la squadra, tutto sommato, sta bene”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e Stadium Pallavolo Mirandola impegnate nella tredicesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:    
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 3 Dimitrov (O), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    STADIUM PALLAVOLO MIRANDOLA: 2 Stohr (S), 4 Capua (S), 5 G.Ghelfi (P), 6 Angiolini (L), 7 Bellei (S), 8 Canossa (C), 9 F.Ghelfi (O), 10 M.Rustichelli (L), 11 Dombrovski (S), 12 Scaglioni (C), 13 Schincaglia (P), 14 Caciagli (C), 15 R.Rustichelli (C), 18 Gulinelli (O). All.: Pinca-Mescoli
    ARBITRI: Barbara Manzoni (Lecco)-Davide Prati (Pavia)
    LE GARE DELLA GIORNATA
    Domenica 18 dicembre ore 18.00
    Med Store Tunit Macerata-Da Rold Logistics Belluno
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Abba Pineto
    Volley Team San Donà di Piave-Monge-Gerbaudo Savigliano
    Vigilar Fano-TMB Monselice
    Gamma Chimica Brugherio-Geetit Bologna ore 17.00
    WiMORE Parma-Stadium Pallavolo Mirandola 17/12 ore 20.30
    ErmGroup San Giustino-Moyashi Garlasco
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Vigilar Fano 31; Abba Pineto 30; Monge-Gerbaudo Savigliano 27; Med Store Tunit Macerata 21; Geetit Bologna 20; Moyashi Garlasco, ErmGroup San Giustino 19; Da Rold Logistics Belluno 18; WiMORE Parma 16; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 13; Gamma Chimica Brugherio 12; Volley Team San Donà di Piave 11; TMB Monselice 9; Stadium Pallavolo Mirandola 6.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, l’ultimo ostacolo dell’andata è Macerata

    Un frammento dell’ultimo precedente nelle Marche
    Ha un roster di altissimo profilo. E ora ha trovato pure la continuità di rendimento. Nessun dubbio: la Med Store Tunit Macerata è a tutti gli effetti una delle big del campionato Serie A3 Credem Banca. Big che la Da Rold Logistics Belluno dovrà affrontare domenica 18 (ore 18), nelle Marche, per l’ultimo turno del girone d’andata. 
    Per spremere punti dal confronto al Banca Macerata Forum, servirà un’impresa. Anche perché la Med Store Tunit di coach Flavio Gulinelli, attualmente quarta in graduatoria, può fare affidamento su un bomber del calibro di Michele Morelli: atleta di origini foggiane – ha esordito in Champions League con la maglia dell’Itas Trentino – si è reso protagonista di due fiammate da 33 e 32 punti, tra la settima e l’ottava giornata. E questo la dice lunga sul suo “braccio armato”. Ma non è da meno lo schiacciatore Stanislaw Wawrzynczyk: cresciuto in Polonia, ha vissute esperienze in Francia, Lettonia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Romania e Svizzera, mentre lo scorso anno si batteva nella A2 polacca. 
    Sempre in banda, agisce anche il figlio d’arte Pietro Margutti: il padre Stefano, infatti, si è laureato campione d’Europa in azzurro nel 1989. E la regia? È affidata a Martin Alberto Kindgard: palleggiatore italo-argentino, classe 1986, ha calcato pure i parquet di A1 con la maglia di Vibo Valentia, mentre il libero è Gabbanelli e al centro meritano attenzione Pizzichini e l’ultimo arrivato Luisetto, con il giovane bellunese Andrea De Col pronto a subentrare e a dare il suo contributo. 
    Insomma, è un turno pre-natalizio ad alto coefficiente di difficoltà per la DRL. Ma i rinoceronti sono pronti a giocarsi le loro carte. LEGGI TUTTO

  • in

    Stadium e il derby gialloblù

    Un vecchio nuovo derby aspetta la Stadium: si tratta del derby gialloblù in trasferta con la WiMORE Parma, che per il terzo anno di fila, dopo i due della Serie B, si terrà all’ultima giornata.

    Gli avversari di domani sono infatti una vecchia conoscenza dei mirandolesi, anch’essi al primo anno di Serie A3, dopo aver acquisito il titolo da un’altra società vincitrice dei playoff, la Pallavolo Mondovì.La società parmigiana è la continuazione concettuale della grande tradizione pallavolistica della città, dopo la scomparsa della vecchia Santal/Maxicono di A1, di cui hanno ereditato anche l’impianto, il PalaRaschi, sede tra le altre manifestazioni anche dei mondiali per club 1989.L’organico della WiMORE è radicalmente cambiato rispetto alla scorsa stagione: tra i nuovi acquisti figurano infatti Alexey Reyes, ex giocatore di San Martino in Rio, Bara Fall, ex Canottieri Ongina, con una stagione anche in Serie A2 a Tuscania, Juan Cuda, cresciuto in club di A1 e A2, e poi autore della promozione della Delta Volley Porto Viro dalla Serie B proprio ai danni della Stadium nella stagione 2018/2019.L’ultimo arrivo occupa lo “slot straniero” della squadra di coach Codeluppi e si tratta di Hristiyan Dimitrov, opposto classe 1999, e reclutato per far fronte agli infortuni di Cuda e di Matteo Beltrami, quest’ultimo frutto del compianto Club Italia maschileI due sestetti si sono già incontrati due volte in precampionato, ed entrambi hanno vinto per 3-1 in trasferta. A testimonianza di questo equilibrio dimostrato a Settembre, la squadra di Parma si trova settima in classifica, in una posizione non distante da quella che i mirandolesi si aspettavano di occupare. WiMORE ha infatti avuto successo in tutti gli incontri in cui Stadium avrebbe potuto spuntarla, vincendo al tiebreak con Garlasco e Bologna e raccogliendo 3 punti con Brugherio, Monselice e San Giustino.Il destino inoltre accomuna i due club in diversi incontri, come quelli con Belluno, Fano, Pineto e Macerata, portandoci quindi a uno scontro diretto che fornirà a Mirandola un banco di prova, per cercare di risvegliare gli animi assopiti della squadra di coach Pinca, aggiungendo un valore sentimentale a quello atletico dell’incontro.
    Queste le parole di Riccardo Rustichelli sul derby gialloblù, del quale è un veterano:
    Parma è una delle squadre con più seguito nel girone. È in una città molto grande e soprattutto ha una storia pallavolistica di spessore internazionale. Lì si raggiungono anche i mille spettatori, e non credo che il PalaRaschi (6000 posti a sedere) sarà molto clemente con noiConosciamo questa società e anche qualcuno dei giocatori. È sempre stata una di quelle partite in cui scendevamo in campo più consapevoli del solito di non voler perdere. Spero scatti in tutti noi questo interruttore. L’importante è non demoralizzarsi mai, o è finita. Un conto è sbagliare una scelta o un gesto tecnico ma rimanere fissi sull’obiettivo, a tutti capita. Un altro conto invece è sbagliare perché cedi mentalmente, e dobbiamo assolutamente evitarlo.

    I punti a Stadium mancano dal lontano 23 Ottobre, ovvero otto giornate fa, mentre l’ultimo set vinto rimane quello contro Monselice del 19 Novembre, vinto 25-18 e ultimo parziale giocato con la grinta di cui i mirandolesi hanno bisogno.

    Sarà la stretta relazione tra la città dei Pico e quella dei Farnese a risvegliare gli animi dei ragazzi di Pinca? Appuntamento alle ore 20.30 di sabato per scoprirlo, in diretta sul canale Youtube della LegaVolley, oppure dal vivo al PalaRaschi di Parma, nell’ultimo incontro del girone di andata, nonché penultimo match del 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Al giro di boa Brugherio trova Bologna

    Importante 13° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca che rappresenta l’ultima sfida del girone d’andata e per la Gamma Chimica Brugherio coincide anche con la gara casalinga che saluterà il 2022. 
    Nell’anticipo di domenica pomeriggio (ore 17) i giovani Diavoli attendono la Geetit Bologna di coach Marzola.
    Bella sfida attende, in un Paolo VI adibito a festa per la soirée di Natale dei Diavoli Rosa, Innocenzi e compagni che avranno di fronte una delle squadre più in grande spolvero del campionato, Bologna, che varca la soglia di casa nostra con 6 vittorie messe a segno ed altrettante sconfitte per uno splendido 5° posto in classifica (20 punti). Alla Geetit si contrappone una Gamma Chimica ancora un pò incerottata dagli infortuni ma testarda e ambiziosa il giusto per battere, anche se impervio, il sentiero che può condurla a punti, come i due conquistati nelle ultime due sfide contro Garlasco in casa e Monselice in trasferta, e perchè no alla vittoria.
    Durand lascia la parola al campo e predica prudenza soprattutto se di fronte si presenta una squadra come Bologna: “Incontriamo una formazione che ha disputato un ottimo girone d’ andata. Si trova al quinto posto a ridosso delle corazzate Macerata, Fano, Pineto e Savigliano. Può contare su giocatori di esperienza come lo schiacciatore Vinti ed il palleggiatore Lusetti ai quali si aggiungono la freschezza e l’entusiasmo di giovani assai promettenti come Lugli, Guerrini e Maletti. È una squadra quadrata che gioca bene a pallavolo e che è gestita molto bene da un allenatore che si sta facendo strada in Serie A quale Marzola. Bologna ha concesso molto poco finora agli avversari, dovremo quindi essere pazienti e bravi per costruirci da noi le situazioni più favorevoli per andare a punto e sfruttare, come nella maggior parte delle gare casalinghe disputate, il nostro entusiasmo e la nostra voglia di fare bene”. 
    Durand rilancia i suoi: “Veniamo da quattro sconfitte consecutive ma nelle ultime due gare abbiamo conquistato due punti al tie break e questi devono essere di sprono per cercare di raccoglierne altri anche in questa gara; per il nostro percorso infatti ogni punto diventa importante.  C’è grande entusiasmo nel tornare a giocare nel nostro palazzetto e consapevolezza che portare a casa punti in questa partita ci permetterà di coronare un girone di andata che ha visto esprimerci bene, considerando anche gli infortuni che ci sono capitati. Voglio entusiasmo, gioco e convinzione, il resto verrà da sé”.

    Gamma Chimica Brugherio – Geetit Bologna Arbitri: Giorgianni Giovanni, Di Lorenzo AntoninoDiretta YouTube Legavolley
    PRECEDENTI: 2 (2 successi Geetit Bologna) EX: Nessuno 
    A CACCIA DI RECORD: In carriera tutte le competizioni: Andrea Innocenzi – 11 punti ai 300Alessandro Frattini – 14 punti ai 400Daniele Carpita – 21 punti ai 100Lorenzo Grottoli – 21 punti ai 100 (Geetit Bologna)Marco Maletti – 3 punti ai 100 (Geetit Bologna)Bruno Vinti – 33 punti ai 1100 (Geetit Bologna)Gabriele Chiloiro – 4 punti ai 300  LEGGI TUTTO

  • in

    Il messaggio del presidente Sgueglia: “Crediamo in questo roster, insieme risaliremo. E sulla marcianisanità…”

    Dino Sgueglia
    Una sconfitta, quella di mercoledì pomeriggio nel recupero della quarta giornata contro Palmi, che lascia il Volley Marcianise in penultima posizione. Il presidente Dino Sgueglia lancia un messaggio inequivocabile non solo ai giocatori ma a tutto l’ambiente marcianisano: “In queste settimane si parla tanto di marcianisanità ma in tanti salgono sul carro quando si vince e quando le cose cambiano scendono immediatamente o scappano. Credo che il concetto di marcianisanità sia inappropriato per tutti coloro che non dimostrano attaccamento alla squadra della propria città. Alla fine ci ritroviamo da soli a lottare con ogni forza. Al di là del ko di mercoledì crediamo fortemente nei nostri ragazzi. E’ un momento delicato visti gli infortuni di Vacchiano e Gavino che saranno a lungo fuori. Difenderemo l’A3 con le unghie e con i denti perché è stato fatto tantissimo, sacrifici enormi per portare la serie A a Marcianise e certo non molleremo. Questo è un incitamento alla squadra che deve lavorare con tranquillità consapevole che noi siamo con loro e insieme possiamo superare queste difficoltà. In palestra possiamo starci poco perché tra turni di recupero, infrasettimanali si gioca ogni tre giorni. Stiamo anche lavorando per rinforzare ulteriormente il roster e speriamo di portare volti nuovi da lunedì all’interno del gruppo. Alla squadra chiediamo di lottare su ogni palla, crederci e restare uniti”. E domenica c’è il derby con il Sorrento: “Sono tutte partite importanti e man mano che si va avanti le partite diminuiranno. Questo significa che dovremo dare tutto quello che abbiamo e restare aggrappati alle dirette concorrenti. Ci serve un filotto di vittorie per risalire. Sono certo che i ragazzi faranno il possibile e non deluderanno”.

    Articolo precedenteSabato al Palasport di Cisterna, la Top Volley sfida Milano in diretta Rai LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole statistiche della 12a giornata di A2 e A3 Credem Banca

     Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche della 12a giornata
    Big in A2
    Rasmus Breuning Nielsen (Videx Yuasa Grottazzolina): 34 punti, 53% in attacco, 1 muro e 1 ace.Alessandro Bovolenta (Consar RCM Ravenna): 28 punti, 48% in attacco, 1 muro e 2 aces.Andrea Galliani (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia): 23 punti, 57% in attacco, 1 muro, 1 ace e il 25% di ricezione perfetta.Miguel Gutierrez (Tinet Prata di Pordenone): 29 punti, 50% in attacco, 1 muro e 6 aces.Theo Fabricio Lopes Nery (BCC Castellana Grotte): 20 punti, 39% in attacco, 2 muri e 3 aces.Paolo Luigi Di Silvestre (BCC Castellana Grotte): 20 punti, 71% in attacco, 3 muri e il 18% di ricezione perfetta.Miglior Palleggiatore: Alessio Alberini (Pool Libertas Cantù), 5 punti, 67% in attacco e 3 aces.Miglior Centrale: Lorenzo Codarin (BAM Acqua San Bernardo Cuneo), 18 punti, 80% in attacco, 5 muri e 1 ace.Miglior Cambio: Alex Erati (Delta Group Porto Viro), 8 punti, 83% in attacco, 2 muri e 1 ace.Miglior Libero: Andrea Franzoni (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia), 10 ricezioni perfette (30%).
    Big in A3
    Christoph Marks (Vigilar Fano): 29 punti, 52% in attacco, 3 muri e 1 ace.Alessandro Drago (TMB Monselice): 22 punti, 49% in attacco e 1 ace.Gabriele Chiloiro (Gamma Chimica Brugherio): 22 punti, 55% in attacco, 3 muri, 1 ace e il 40% di ricezione perfetta.Nicola Cianciotta (Leo Shoes Casarano): 26 punti, 55% in attacco, 1 muro, 4 aces e il 24% di ricezione perfetta.Leonel Marshall (Sieco Service Ortona): 23 punti, 66% in attacco e il 63% di ricezione perfetta.Pawel Stabrawa (OmiFer Palmi): 26 punti, 54% in attacco, 3 muri e 2 aces.Miglior Palleggiatore: Manuel Alfieri (SMI Roma), 8 punti, 57% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Centrale: Daniele Mellano (Monge-Gerbaudo Savigliano), 14 punti, 64% in attacco, 6 muri e 1 ace.Miglior Cambio: Alessandro Cicchinelli (SMI Roma), 10 punti, 64% in attacco e 1 muro.Miglior Libero: Simone Gabbanelli (Med Store Tunit Macerata), 11 ricezione perfette (39%). LEGGI TUTTO

  • in

    I provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale. Cambio orario per Aversa – Roma

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati tra il 10 e il 14 dicembre 2022, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    A CARICO TESSERATI
    Marco Izzo (Cave Del Sole Lagonegro) – Squalifica per 1 giornata per plateali proteste a fine gara avverso l’operato del primo arbitro, sanzione aggravata.
    A CARICO SODALIZIBAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Multa di € 150,00 per aver propri sostenitori al seguito rivolto ripetute offese a tesserati del sodalizio ospite
    Cave Del Sole Lagonegro – Multa di € 110,00 per aver un isolato spettatore al seguito disturbato l’operato del secondo arbitro nel secondo set e per aver fomentato la squadra ospitata alla protesta nei confronti degli arbitri
    Moyashi Garlasco – Richiamo per assenza delle palette per la sostituzione degli atleti
    Geetit Bologna – Multa di € 80,00 per inefficienza sonora dell’avvisatore acustico delle sostituzioni, recidiva
    Gamma Chimica Brugherio – Richiamo per assenza del primo allenatore in panchina
    Volley Marcianise – Multa di € 80,00 per insufficiente numero di addetti al servizio di asciugatura, recidiva

    Serie A3 Credem BancaCambio orario per Aversa – Roma del 18 dicembre
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Wow Green House Aversa e SMI Roma, valida per la 13a giornata di andata di Serie A3 Credem Banca e in programma il 18 dicembre 2022 alle ore 18.00, è stata posticipata alle ore 19.00. LEGGI TUTTO