consigliato per te

  • in

    Domenica 18 dicembre, ultima di andata contro Sieco Service Ortona al PalaCatania

    Farmitalia Saturnia chiama a raccolta la Catania della pallavolo, perché quella di domani, domenica 18 dicembre 2022, ultima giornata del girone di andata del Campionato di Serie A3 Credem Banca, sarà una partita da non perdere e nella quale fare sentire la propria voce. Alle 18:00 in punto, al PalaCatania, avrà inizio il big match tra i biancoblu e Sieco Service Ortona, le due teste di serie del girone. La battaglia è assicurata, perché il risultato sarà determinante per la classifica e l’accesso alla Coppa Italia da capolista, fermo restando che Farmitalia Saturnia dovrà recuperare il 22 dicembre la partita contro Aurispa Libellula Lecce.
    “Dopo una settimana assurda in trasferta, in cui i ragazzi avrebbero dovuto disputare due gare e ne hanno giocata invece solo una, gli allenamenti sono ripresi normalmente martedì scorso. Sono carichi, motivati e pronti ad affrontare la sfida di domenica.” parola di Piero D’Angelo, il Direttore Sportivo biancoblu che ribadisce: “Casarano, domenica scorsa, ha giocato benissimo, ma siamo comunque tornati a casa con un punto in più. Se avessimo tenuto il ritmo dei primi due set non ci sarebbe stata storia per i nostri avversari, ma in campo abbiamo visto una bella partita. Non si può vincere sempre, ma domani punteremo a farlo”.
    Voglia di rivalsa dunque, per una domenica in cui, ancora una volta, la società del presidente Luigi Pulvirenti, mette insieme sport e solidarietà. Al PalaCatania saranno presenti i volontari delle Acli per l’evento “Regala un regalo”, sarà possibile infatti portare dei regali per i bambini catanesi meno fortunati. “È un’iniziativa che facciamo ogni anno – spiega Ignazio Maugeri, presidente Acli Catania – e nel 2021 abbiamo consegnato ben 350 pacchi dono. La proposta della Saturnia di fare la raccolta al PalaCatania è importante e noi consegneremo i regali ai bambini costretti a vivere il Natale in ospedale e a quelli delle parrocchie catanesi che lavorano sul territorio”. Per chi aderirà all’iniziativa portando un regalo, al botteghino del PalaCatania riceverà una riduzione sul prezzo del biglietto e potrà assistere al match pagando solo € 3,00.
    È importante mettere in campo buone pratiche di integrazione tra lo sport e il mondo del sociale organizzato perché, le sinergie e la forza della rete si attivano partendo dal basso – spiega Santino Scirè, vice presidente Farmitalia Saturnia che aggiunge – Questi momenti di solidarietà sono dei semi per progetti condivisi tra sport e terzo settore da mettere a disposizione della città”.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà un’ora prima dell’inizio del match.
    Cartella stampa
    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma CommunicationMariangela Di Stefano

    Nunzio Currenti LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula affronta Palmi in casa dopo due turni di stop

    Dopo due turni di stop forzato causa Covid, Aurispa Libellula torna a giocare, di fronte al pubblico amico, al Palazzetto dello Sport di Tricase l’anticipo della 13a giornata di Serie A3 (ore 18) contro Omi-Fer Palmi.
    Alla vigilia del match, ai microfoni di Mondoradio, è intervenuto lo schiacciatore Federigo Del Campo, che ha fatto una disamina sul momento della squadra: “Noi purtroppo abbiamo passato una buona parte dell’inizio del campionato non troppo brillante, per una serie di motivi fisici, mentali e logistici. Adesso, però, ci stiamo riprendendo e stiamo cominciando ad esprimere un buon gioco. Dispiace non aver potuto giocare le ultime due partite causa Covid perché sarebbero state due gare importanti a livello di classifica che, se fossero andate bene, ci avrebbero potuto far fare un gran salto.
    “Devo dire, però – ha continuato Del Campo – che la fiducia presa dopo la partita di Roma è rimasta, lo si vede anche durante gli allenamenti di tutti i giorni, con un livello sempre alto e l’entusiasmo che non manca. A giudicare dal livello che stiamo esprimendo adesso, se ci fossimo riusciti prima, forse, quei 12 punti che abbiamo in classifica sarebbe potuti essere di più.”

    Sulla sfida con Palmi, che ha nel suo roster tanti ex, dall’opposto Stabrawa all’ex capitano Giancarlo Rau, al libero Cappio e al palleggiatore Pellegrino, Del Campo ha aggiunto: “È una squadra con bei nomi e giocatori forti, però la pallavolo si gioca in campo e conta come si affronta la partita, quindi è sempre il campo ad avere l’ultima parola.

    Lo schiacciatore toscano ha poi esaminato la condizione fisica della squadra: “La partita di Roma ha messo in mostra un ottimo livello di gioco e ci sentiamo in dovere di mantenerlo anche dopo questo stop forzato, dobbiamo continuare a giocare come stiamo facendo e dimostrarlo subito, sin dalla partita con Palmi.”

    Infine, l’elogio ai tifosi: “è importante sapere di avere un tifo continuo sugli spalti che, anche quando sei in svantaggio, continua ad incitarti, è una cosa che ci aiuta tantissimo perché ci trasmette una carica incredibile.”

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva Giacomo Leoni in cabina di regia

    È Giacomo Leoni il nuovo regista del Gruppo Stamplast M2G Green Bari.Dopo la risoluzione consensuale del rapporto di collaborazione sportiva con l’atleta Gabriele Parisi, la Società ha trovato l’accordo con il palleggiatore ligure, classe ’95, 192 cm di altezza, che sbarca alla corte di coach Beppe Spinelli dopo la prima parte di stagione disputata con la maglia della Maury’s Com Cavi Tuscania.Cresciuto pallavolisticamente a Genova, sua città natale, il nuovo alzatore biancorosso si mette subito in luce nei campionati di B2 e B1 con la maglia del Club Italia. I tre anni vissuti sotto la guida attenta di coach Mario Barbiero gli consentono di approdare prima in A2 tra le fila della Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania e poi in SuperLega come secondo a Santi Orduna (a Padova nell’annata 2015/2016) e a Luca Spirito (nella stagione successiva a Ravenna).Giacomo torna subito protagonista in cabina di regia, difendendo in A2 i colori dell’Acqua Fonteviva Massa e dell’Aurispa Alessano e in A3, ancora una volta, quelli di Tuscania (stagione 2019/2020). Civita Castellana (serie B), Pineto (A3), Portomaggiore (A3) e nuovamente Tuscania (A3) sono le ulteriori tappe della sua carriera prima dell’arrivo a Bari.“Sono carico e motivato per questa nuova avventura – le prime dichiarazioni del nuovo palleggiatore biancorosso -. Arrivo a Bari con tanta voglia di riscatto e con la convinzione di entrare a fare parte di un gruppo forte e competitivo, capace di mettere in difficoltà tante squadre in questo girone di andata – ci spiega -. Sin da subito mi ha colpito l’ambizione e la voglia di fare bene della società. Fattori importanti che mi lasciano ben sperare per la seconda parte della regular season, dove darò il massimo per dimostrare tutto il mio valore – prosegue -. Il filotto negativo di quattro sconfitte consecutive non mi preoccupa. Dobbiamo ripartire subito forte, facendo leva sulle nostre certezze e su quanto di buono la squadra ha fatto vedere in queste dodici gare di campionato – conclude -. Porto entusiasmo, determinazione ed uno stile di gioco molto lineare, che spero possa aiutare il club a raggiungere risultati importanti nei prossimi mesi“.

    Articolo precedenteTmb Monselice nella tana del Vigilar FanoProssimo articoloArriva l’ultimo big match al “giro di boa” per la Tonno Callipo: sabato sera c’è la sfida esterna con Bergamo  LEGGI TUTTO

  • in

    Tmb Monselice nella tana del Vigilar Fano

    Giro di boa per il campionato Superlega Serie A3. Domenica i ragazzi di Coach Cicorella incontreranno, in trasferta, l’attuale capolista e termineranno così il girone d’andata. Una partita il cui risultato sembra scontato, dati i diversi punti che separano gli avversari in classifica, ma per la quale la Tmb Monselice é pronta a dare battaglia.
    “Questo primo ciclo – commenta il Coach – ci é servito soprattutto per fare esperienza. Come squadra neopromossa, sapevamo che il lavoro che ci aspettava sarebbe stato duro, ma la volontà del risultato c’è, come la voglia e la grinta dei ragazzi di portare il meglio di sé in campo”.
    I risultati stanno arrivando, quindi, ed é certo che per i ragazzi della Tmb la vittoria di sabato scorso sia stata un’evidente iniezione di fiducia: “Questa é la strada che dobbiamo percorrere – insiste il capitano Drago – convincendoci che siamo capaci di vincere e senza farci spaventare dalle squadre che militano nel campionato da più tempo. Lo stiamo dimostrando: Monselice c’è e non molla”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania. Cambio in cabina di regia, da Bari arriva Gabriele Parisi

    La Maury’s Com Cavi Tuscania annuncia l’arrivo di un nuovo palleggiatore. Dopo aver risolto consensualmente il rapporto di collaborazione con Giacomo Leoni, a cui vanno i più sinceri ringraziamenti e auguri per il prosieguo della sua carriera, per lui il trasferimento in un altro sodalizio di serie A, dalla Gruppo Stamplast M2G Green Bari arriva Gabriele Parisi, classe 1987, per 182 cm di altezza, con precedenti esperienze a Alessano (A2), Galatina e appunto Bari (A3).
    Cosa ti ha spinto a venire a Tuscania?
    “La decisione è stata facile perché comunque oltre all’amicizia che mi lega a Sandro (Passaro nda), ho grande stima di lui anche per il discorso tecnico e quindi so il valore aggiunto che lui può essere come allenatore. Ho già avuto il piacere e la fortuna di lavorare con lui anche in un progetto scuola di beach volley pugliese e quindi so quello che può dare. Poi conoscevo la società, più volte ci siamo trovati da avversari. So che è una società che è da tanto tempo in serie A e quindi le cose le fa per bene. E ancora, il valore dei nuovi compagni, che è sicuramente molto importante, ha avuto un peso determinante. Di contro, la decisione di lasciare Bari non è stata facilissima: ci tengo tanto a ringraziare la mia ex società perché mi ha dato l’opportunità di togliermi tante soddisfazioni”.
    Quali obiettivi ti poni?
    “A me piace molto lavorare bene in palestra, entrare con un obiettivo predefinito importante da raggiungere, e so che a Tuscania questa cosa posso farla. Ovviamente c’è bisogno di molto impegno e ci sarà bisogno di tanto lavoro, però le potenzialità ci sono per fare bene, possiamo toglierci tante soddisfazioni”.
    Conosciamoci meglio, per esempio come trascorri il tuo tempo libero?
    “Sono un appassionato di sport in generale a tutti i livelli e ne ho anche praticati alcuni. D’estate mi piace giocare a beach volley. Altri interessi sono comunque la lettura anche di generi sportivi perché magari posso prendere degli spunti. Con mia moglie abbiamo la passione per il turismo, ci piace girare per vedere cose nuove, sicuramente so che qui a Tuscania la potremo sicuramente coltivare”.
    CARRIERA
    2022/2023 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania
    dal 15.12.2022
    2022/2023 A3 Gruppo Stamplast M2G Green Bari
    2021/2022 B Pallavolo Bari (BA)
    2020/2021 A3 Efficienza Energia Galatina
    2019/2020 B Olimpia Galatina (LE)
    2018/2019 B Erredi Vita Taranto (TA)
    2017/2018 B Volley Ongina (PC)
    2016/2017 B Real Volley Gioia (BA)
    2015/2016 B1 Pallavolo Cinquefrondi (RC)
    2014/2015 A2 Aurispa Alessano (LE)
    2013/2014 B1 Aurispa Alessano (LE)
    2012/2013 B2 Aurispa Alessano (LE)
    2011/2012 B2 Pallavolo Squinzano (LE)
    2010/2011 B1 Volley Brolo (ME)
    2009/2010 B1 Pallavolo Turi (BA)
    2008/2009 B2 Pallavolo Turi (BA)
    2007/2008 B2 Volley Club Manfredonia (FG)
    2005/2007 B1 Pallavolo Fasano (BR)
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Gruppo Stamplast M2G Green Bari LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Tunit riaccoglie Lazzaretto

    Lo schiacciatore padovano, classe ’95, è pronto a vestire nuovamente la maglia biancorossa dopo la positiva esperienza della passata stagione. A Macerata aveva lasciato un ottimo ricordo per la professionalità dimostrata in campo e fuori oltre che per le qualità di atleta, è quindi un graditissimo ritorno quello di Lazzaretto: nello scorso campionato la sua avventura si era fermata in semifinale di Play Off, quest’anno aiuterà la squadra in vista di una seconda parte di stagione dove la Med Store Tunit punta a rilanciarsi con un organico completo, grazie all’arrivo di Luisetto al centro e appunto di Lazzaretto. Lo schiacciatore arriva dalla Serie A2, dove fino ad ora ha giocato con l’HRK Motta di Livenza.
    Lazzaretto racconta il suo ritorno alla Med Store Tunit Macerata, “Ringrazio la società per questa occasione, si è fatta avanti con un’offerta importante per me. Ritorno con tanta voglia di fare bene, in questi mesi a Motta di Livenza so di non essere riuscito a dare quanto posso e avevo bisogno di una nuova avventura per riprendere a giocare come so di poter fare, a Macerata c’è l’ambiente giusto. Conosco la città, la società e buona parte del gruppo”. Oltre ad alcuni de compagni con i quali hai condiviso la passata stagione, ritrovi anche il “tuo” palleggiatore, “Con Kindgard abbiamo un ottimo rapporto, insieme abbiamo conquistato la promozione e so che è un giocatore di grande qualità, che saprà come valorizzarmi. Ha influito molto sulla mia scelta così come il resto del gruppo: altri li ho conosciuti come avversari, alcuni sono invece miei ex-compagni dell’anno scorso, è un bel gruppo di bravi ragazzi, che lavorano bene, arrivo in una squadra forte e spero di poterla aiutare in questa seconda parte di stagione a raggiungere gli obiettivi prefissati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Risolto consensualmente il rapporto con il palleggiatore Gabriele Parisi

    Si dividono le strade del Gruppo Stamplast M2G Green Bari e del palleggiatore Gabriele Parisi.La Società ringrazia l’atleta tarantino per la professionalità e l’impegno profuso nel corso della sua esperienza in biancorosso, impreziosita dal raggiungimento della storica promozione in A3 nella scorsa stagione, e gli augura le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera sportiva.Nelle prossime ore sarà annunciato il nome del nuovo rinforzo in cabina di regia.

    Articolo precedenteAndrea Anastasi: “Bellissimo festeggiare con i nostri tifosi” LEGGI TUTTO

  • in

    Gonzi, “Siamo carichi, vogliamo chiudere l’andata con un’altra vittoria”

    Per la 13° giornata del Girone Bianco di Serie A3, il Banca Macerata Forum ospiterà alle ore 18 la sfida tra Med Store Tunit e Da Rold Logistics Belluno. La squadra veneta insegue i biancorossi con 18 punti, lontana tre lunghezza in ottava posizione, e arriva da due sconfitte casalinghe contro Parma e Fano, inframezzate però dalla vittoria esterna sul campo di Montecchio Maggiore. I biancorossi invece hanno vinto domenica scorsa, imponendosi in rimonta a Bologna, conquistando tre punti che hanno permesso alla Med Store Tunit di prendersi il quarto posto in solitaria. Con una vittoria contro Belluno, Macerata si assicurerebbe di restare in scie delle prime in classifica e si garantirebbe la qualificazione per la Coppa Italia.
    Contro Bologna vi siete messi nella posizione migliore per chiudere l’andata, ma è stata una gara difficile, “È servita grande concentrazione, di fronte avevamo un avversario di tutto rispetto”, spiega il palleggiatore Azaria Gonzi, “Bologna è una squadra organizzata, che sa giocare bene e commette pochi errori. Nel primo set ci siamo fatti sorprendere ma poi è venuta fuori tutta la nostra voglia di vincere: ci abbiamo messo grande grinta e questo ha cambiato la partita”. Serve una vittoria anche contro Belluno per assicurarvi il quarto posto, “Contro Belluno è un’altra gara importante anche perché sappiamo che confermarci in quarta posizione ci da la possibilità di disputare la Coppa Italia. Penso che sarà fondamentale la battuta, ci potrà aiutare a mettere sotto pressione la loro ricezione ma in generale sono fiducioso. Siamo carichi, ci stiamo allenando bene e vogliamo continuare a vincere, anche per darci lo slancio giusto in vista della seconda parte di stagione”. LEGGI TUTTO