consigliato per te

  • in

    Kindgard, “Siamo vivi e pronti a giocarci tutto fino alla fine, Luisetto e Lazzaretto innesti importanti”

    L’ultima partita del 2022 nonché la prima del girone di ritorno, vede la Med Store Tunit ospitare al Banca Macerata Forum l’ErmGroup San Giustino alle ore 18. La squadra umbra si trova in 7° posizione, tre punti dietro i biancorossi e nella gara di andata subì una sconfitta per 3-0 al termine di una sfida dominata dalla Med Store Tunit. San Giustinoo è cresciuto però nel corso del campionato e ora arriva da due vittorie nelle ultime tre partite: il 3-1 di prestigio contro Pineto, il 3-0 in casa di Mirandola, prima di cedere 3-2 in casa in favore di Garlasco. Rispetto all’andata è cambiata anche la Med Store Tunit, che ora riparte con Luisetto al centro e il ritorno di Lazzaretto in attacco e grazie agli ultimi positivi risultati è riuscita a conquistare il quarto posto in classifica e l’accesso ai quarti di finale di Coppa Italia.
    Il palleggiatore Martin Kindgard parla del momento della Med Store Tunit, “Siamo soddisfatti delle ultime vittorie, abbiamo affrontato una prima parte di stagione complicata ma abbiamo chiuso l’andata con tutti gli obiettivi ancora in gioco: siamo in corsa per i primi posti in campionato e abbiamo centrato la qualificazione in Coppa Italia. Siamo vivi e pronti a giocarcela fino in fondo. Ci però anche aspetti sui quali dobbiamo migliorare, l’autorità nell’affrontare le partite, essere più maturi e concreti quando prendiamo il vantaggio. Siamo però sulla buona strada con il lavoro quotidiano e grazie all’arrivo dei nuovi”.  Proprio Luisetto e Lazzaretto completano finalmente il roster, come vedi quindi questa seconda parte di stagione? “I nostri nuovi compagni ci aiuteranno ad allenarci meglio e a giocare in partita. Lavoriamo per migliorarci e diventare una squadra più matura, poi parlerà il campo, saranno le gare giocate a dirci dove siamo arrivati. A partire dalla prossima contro San Giustino, dobbiamo remare tutti nella stessa direzione”.

    Articolo precedente14^ GIORNATA A2, KEMAS LAMIPEL PREPARA LA “GIORNATA BIANCOROSSA” LEGGI TUTTO

  • in

    Santo Stefano in campo per la WiMORE Parma

    Nella prima giornata di ritorno i gialloblù, rinfrancati dal successo in rimonta su Mirandola, vanno a far visita al Moyashi Garlasco, avanti di tre lunghezze e reduce da tre vittorie
    Santo Stefano in campo per la WiMORE Parma che lunedì pomeriggio alle 18, nella prima giornata di ritorno del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, affronta al PalaRavizza di Pavia il Moyashi Garlasco, avanti di tre lunghezze e attualmente al quinto posto in classifica. L’operazione aggancio è possibile anche se i lombardi, battuti all’andata al tie-break in un indimenticabile esordio al PalaRaschi, provengono da tre successi consecutivi (sei nelle ultime sette partite) che li hanno riportati in piena zona Play Off. Un aspetto accomuna le due compagini, entrambe capaci nel turno prenatalizio di recuperare da una situazione di due set di svantaggio e imporsi in rimonta, a testimonianza di grandi doti caratteriali e una buona tenuta psicofisica. La faticosa vittoria di misura sul fanalino di coda Mirandola, in realtà, ha costituito un piccolo passo indietro rispetto alla generosa ma infruttuosa prestazione di Pineto, dove i gialloblù lottarono con le unghie e i denti cadendo per 3-0 a testa alta. Da salvare, in occasione del derby emiliano, c’è di sicuro la reazione d’orgoglio alla distanza che, complice il rimescolamento di carte dalla panchina, ha permesso di incamerare due punti preziosi, soprattutto, in termini di morale per restare agganciati al treno che si giocherà l’accesso alla fase post season. Di fronte all’ex Giampietri, cresciuto tra le fila dell’Energy e indisponibile al debutto, il tecnico Andrea Codeluppi si attende di compiere il definitivo salto di qualità e porre fine a una serie di risultati altalenanti che hanno impedito, al momento, di allontanarsi in maniera definitiva e rassicurante dal gruppo delle pericolanti e guardare con maggior fiducia ai piani alti. “Ci aspettiamo di fare una bella partita contro una squadra molto attrezzata, l’avevamo già affrontata in precampionato e sappiamo qual è il suo valore. L’abbiamo incontrata nella prima giornata d’andata in una partita un po’ particolare finita 3-2 e a casa loro si presenteranno sicuramente ancora più determinati. Difficile individuare i punti di forza perché credo sia una delle squadre che abbia un sestetto ben attrezzato e completo, dall’opposto Giannotti che ha fatto categorie superiori, al centrale croato Peric fino alle due bande. La rimonta con Mirandola è un bel segnale che associo al fatto che a quella reazione abbiano contribuito in tanti, anche chi magari solitamente gioca un po’ di meno quindi sia la reazione che la contribuzione sono gli aspetti più positivi di quella partita. Non so se spetta a me fare il bilancio del girone d’andata però credo che sette partite vinte con sei sconfitte, visti quali erano e quali sono tuttora gli obiettivi, possano rappresentare un bottino sufficiente. Il regalo che vorrei? Una vittoria appena dopo il Natale che chiaramente potrebbe rappresentare per noi quel volano che stiamo cercando dall’inizio dell’anno, siamo sempre arrivati lì a metà del gruppo senza mai riuscire a fare lo step per affacciarci davanti. Quella potrebbe essere l’occasione, speriamo che il post Natale ce la consegni”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di Moyashi Garlasco e WiMORE Parma impegnate nella quattordicesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    MOYASHI GARLASCO: 1 Baciocco (S), 2 Romagnoli (C), 3 Peric (C), 4 Caianiello (O), 5 Minelli (P), 6 Giannotti (O), 7 Bellucci (P), 9 Giampietri (C), 10 Calitri (L), 12 Accorsi (S), 13 Agostini (S), 16 Puliti (S). All.: Bertini-Moro
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 3 Dimitrov (O), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: Marco Pernpruner (Trento)-Anthony Giglio (Trento)
    IL PROGRAMMA DELLA QUATTORDICESIMA GIORNATA
    Lunedì 26 dicembre 2022 ore 18.00
    TMB Monselice-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 24/12 ore 18.00
    Da Rold Logistics Belluno-Volley Team San Donà di Piave ore 16.00
    Abba Pineto-Vigilar Fano
    Stadium Pallavolo Mirandola-Geetit Bologna
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Gamma Chimica Brugherio 24/12 ore 18.00
    Moyashi Garlasco-WiMORE Parma
    Med Store Tunit Macerata-ErmGroup San Giustino
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Vigilar Fano 34; Abba Pineto 33; Monge-Gerbaudo Savigliano 29; Med Store Tunit Macerata 23; Moyashi Garlasco, Geetit Bologna 21; ErmGroup San Giustino 20; Da Rold Logistics Belluno 19; WiMORE Parma 18; Gamma Chimica Brugherio 14; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 13; Volley Team San Donà di Piave 12; TMB Monselice 9; Stadium Pallavolo Mirandola 7.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Piccoli pazienti e Natale: Monselice Volley 86 visita Pediatria

    I bambini sono il fulcro del Natale: i loro sorrisi all’apertura dei pacchi, le loro risa di gioia e il loro entusiasmo rendono migliore tutto il periodo festivo. Ma ci sono anche bambini che, purtroppo, non potranno passare a casa queste giornate perché si trovano in ospedale. A rendere migliore il loro soggiorno, però, ci sono infermiere e dottoresse, pronte a stare al fianco dei familiari e dei loro piccoli pazienti per far passare a tutti un Natale di amore e speranza.
    Ieri, il reparto di Pediatria dell’ospedale Madre Teresa di Calcutta di Schiavonia ha accolto una delegazione della Tmb Monselice, passata a portare gli auguri di tutta la società al reparto e dei doni per tutti i piccoli pazienti. Ancora una volta, siamo orgogliosi di poter partecipare attivamente allo sviluppo e al benessere di una comunità aperta e disponibile che ci supporta ogni giorno nel nostro viaggio.

    Articolo precedenteSanto Stefano all’Allianz Cloud: il derby lombardo con MonzaProssimo articoloSanto Stefano in campo per la WiMORE Parma LEGGI TUTTO

  • in

    Santo Stefano in campo per la Maury’s Com Cavi Tuscania in trasferta a Sabaudia

    Giorno di Santo Stefano di campionato per la Maury’s Com Cavi Tuscania che alle 18 affronta in trasferta al PalaVitaletti SSD Sabaudia nella prima di ritorno del girone blu della Serie A3 Credem Banca.
    Dopo aver chiuso l’andata al terzo posto (25 punti) quindi con la qualificazione ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia (si gioca in gara secca mercoledì 18 gennaio in casa dell’Ortona per il passaggio alle semifinali), il Tuscania ha lavorato molto in settimana soprattutto per rendere ancora più efficace l’inserimento del nuovo alzatore, Gabriele Parisi, arrivato giusto una settimana fa ma che ha già ben figurato nella partita di Modica vinta dai bianco azzurri col massimo scarto.
    Per quanto riguarda gli avversari, i pontini sono attualmente undicesimi, con 14 punti raccolti quasi interamente nella fase iniziale del girone di andata. Dopo la sconfitta nella prima giornata con Tuscania, i pontini hanno infatti inanellato una serie di tre vittorie consecutive (Napoli, Roma e Lecce) con i successivi quattro incontri persi ai vantaggi (Modica, Aversa, Sorrento e Bari). Poi, tre sconfitte di fila (Marcianise, Catania e Ortona) prima di tornare al successo due domeniche fa ai vantaggi con Casarano. Una formazione sicuramente abituata a non mollare ma che, strada facendo, ha perso uno dei suoi uomini più pericolosi, quell’Antonio De Paola due stagioni fa capitano del Tuscania, trasferitosi in A2 alla Tinet Prata Pordenone.
    La probabile formazione dei padroni di casa: Schettino al palleggio con Rossato opposto, Malvestiti e Zornetta laterali, Tognoni e Molinari al centro, Meglio libero.
    A dirigere l’incontro la coppia arbitrale Luca Pescatore e Dario Grossi. Prevista la diretta YouTube sul canale di Legavolley a partire dalle ore 18.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby della via Emilia apre il sipario sul girone di ritorno

    La Geetit Pallavolo Bologna ha chiuso il girone di andata al sesto posto della classifica generale con 21 punti frutto di sette sconfitte e sei vittorie tutte da tre punti.
    Un inizio più che positivo per i ragazzi di coach Marzola che hanno surclassato ogni pronostico. “Non penso che questo ci metta pressione – ha sottolineato Bruno Vinti- il nostro primo obiettivo è la salvezza e oggi siamo lontani dagli ultimi posti. Dobbiamo essere bravi a mantenerci nei posti di play off forti dei nostri mezzi ma continuando a lavorare con grande umiltà.”
    I punti in classifica e la crescita del gruppo restano mentre i risultati sono tutti da resettare: il campionato è ancora lungo mentre la classifica molto corta, Bologna dovrà mantenere massima attenzione sull’obiettivo principale.
    Si ricomincia Lunedi 26 Dicembre, alle ore 18:00, con il derby della via Emilia che segna l’inizio della seconda parte della regular season.
    Govoni e compagni saranno ospiti, tra le mura del Palasport Marco Simoncelli, della Stadium Pallavolo Mirandola.
    I modenesi occupano attualmente l’ultimo posto della classifica generale con 7 punti e  due sole vittorie.
    Sfavorita sulla carta, la squadra di casa, ha grande fame di punti e farà di tutto per regalare al pubblico di casa una vittoria nel giorno di Santo Stefano. Bologna d’altro canto non dovrà assolutamente sottovalutare gli avversari: per imporsi sui gialloblù serve la miglior Geetit.
    Nella precedente sfida i felsinei si sono imposti per 3-0, senza lo schiacciatore di Rosario, Bruno Vinti ma favoriti dal fattore campo. Lo stesso schiacciatore così si è espresso sugli avversari: “Da Mirandola mi aspetto una partita combattuta, guardando la classifica noi siamo i favoriti ma loro sono locali e non bisogna sottovalutarli. Entrambe le squadre hanno grande fame di punti.”
    Un match di grande importanza per entrambe le formazioni. Per Bologna, nello specifico, sarà di vitale importanza per confermare il precedente risultato e ritrovare fiducia dopo le recenti sconfitte contro Macerata e Brugherio.
    1° giornata di ritorno
    Stadium Mirandola – Geetit Bologna
    Lunedì 26 Dicembre
    (arbitri: Cruccoli Beatrice – Rolla Massimo)
    Diretta Youtube Lega Volley
    Glenda Cancian, Ufficio Stampa Pallavolo Bologna LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula lavora a Natale per preparare il derby con Casarano

    Vigilia e giorno di Natale al lavoro per Aurispa Libellula che si prepara al derby di Santo Stefano, gara valida per la 1a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 e occasione per riscattare le ultime due sconfitte tra le mura amiche.
    Ad intervenire ai microfoni di Mondoradio nella puntata del venerdì, è stato il libero Riccardo Morciano, autore di un’ottima prestazione nella sfida con Catania di due giorni fa. La disamina comincia dal match di sabato scorso con Palmi: “È stata una partita senza storia, loro hanno giocato benissimo e Pavel (Stabrawa, ndr) è stato incredibile, ha fatto 8 ace e attaccato sempre in zona di conflitto. Venivano da ottime prestazioni e noi, invece, eravamo rimasti fermi diversi giorni per il Covid ed è mancato il ritmo partita”.
    L’analisi passa poi alla sconfitta con Catania: “Partita combattuta e lunga, due ore in cui abbiamo lottato, al netto di un momento di calo, ma ce la siamo giocata sino alla fine. Al quarto set, infatti, eravamo sul 21 pari, poi è andato Casaro in battuta ed è stato determinante. Ci sono dei momenti durante le partite in cui caliamo – aggiunge Morciano – ma sono sicuro che nel girone di ritorno sarà tutta un’altra storia.”
    Quindi il tema caldo del derby, con tre giorni a disposizione per recuperare e preparare la partita: “Il 26 c’è il derby con Casarano che è in un periodo molto positivo, sono quarti in classifica e non hanno avuto accesso alla Coppa Italia solo per un set di differenza, ma la condizione di forma è altissima e poi sono tutti atleti giovani e molto forti. I derby, però, hanno una storia a sé e non si guarda mai la classifica.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano, Simone Roscini: “A Pineto gara importante ma non decisiva”

    La Vigilar Fano comincia in trasferta il girone di ritorno recandosi a Pineto (lunedi 26 dicembre ore 18) in quello che è a tutti gli effetti uno scontro diretto.
    Si affrontano infatti la prima e la seconda del girone bianco di A3, una sfida che a parere di Simone Roscini non sarà decisiva ai fini della classifica finale: “Non è in questa sfida che si decide il campionato – afferma il “Roscio” – è importante certamente, ma chi avrà più continuità nel girone di ritorno e non commetterà passi falsi importanti sarà davanti a tutte”.
    L’Abba Pineto non ha bisogno di presentazioni: al momento è l’unica squadra ad aver sconfitto Fano (3-1 al Palas Allende ad inizio ottobre) e ha un ruolino di marcia simile ai virtussini (due sole sconfitte a Garlasco e San Giustino). E’ una squadra costruita per vincere il campionato, esperta e con giocatori di categoria superiore. Coach Tomasello si affiderà al bomber Link, opposto mancino e allo schiacciatore Sebastiano Milan, atleta che ha sempre militato tra Superlega e serie A2. In cabina di regia Paris mentre Basso e Bragatto garantiranno punti a muro: “Vincere il girone di andata ed essere campioni d’inverno – continua Roscini – conta poco. Adesso viene il difficile perché le nostre avversarie ci aspettano al varco, noi ci dobbiamo tenere pronti”.
    La Vigilar Fano si è anche qualificata come prima alla final eight di coppa Italia e affronterà il 18 gennaio in casa Macerata, un derby che infiammerà il Palas Allende e valevole per l’accesso alle semifinali.
    Nel frattempo però il campionato prosegue e l’obiettivo dei virtussini rimane quello di mantenersi in testa alla classifica, Pineto permettendo.
    Per la trasferta in terra abruzzese la Virtus Fano ha organizzato un pullman che partirà alle ore 15 presso il Bar Panama. Per eventuali informazioni è possibile inviare un messaggio whatsapp al 329/9653340.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Natale di lavoro per l’Avimecc Volley Modica, scambio di auguri ma tutti concentrati sul derby di Sicilia di Santo Stefano

    Settimana di lavoro impegnativa per l’Avimecc Volley Modica, che trascorrerà un Natale in palestra per preparare nel migliore dei modi il derby di Sicilia che il giorno di Santo Stefano, vedrà i biancoazzurri di Giancarlo D’Amico di scena al “PalaCatania” ospiti della Farmitalia, capolista del girone Blu del campionato di serie A3.
    Giovedì, dopo la seduta di allenamento, i ragazzi, lo staff tecnico e dirigenziale hanno augurato buone feste ai piccoli della scuola Volley e alle loro famiglie, per poi trasferirsi al Modica Boutique Hotel, dove squadra e dirigenti sono stati insieme per una apericena all’insegna del relax in buona compagnia.
    Qualche ora di svago e poi tutti concentrati al difficile impegno ai piedi dell’Etna, dove il sestetto modicano inizierà la seconda parte della stagione con l’obiettivo di migliorare quanto di buono si è fatto nel girone di andata.
    “Il derby – spiega la DS Manuela Cassibba – di per sé è sempre una partita stimolante. Penso che quello di lunedì sarà totalmente diverso da quello giocato al “PalaRizza” nel girone di andata, perchè la crescita di Catania è sotto gli occhi di tutti e i risultati e la posizione in classifica che li vede campioni d’inverno lo dimostrano. Noi andremo a Catania a giocarcela a viso aperto come abbiamo sempre fatto e spero e mi aspetto una bella prestazione così come abbiamo fatto la prima giornata. Durante il girone di andata – continua – ci sono venuti a mancare dei punti che avevamo messo in preventivo in alcune partite che ci siamo complicate da soli, ma è anche vero che abbiamo raccolto punti importanti con squadre di “spessore”. Credo che in alcuni momenti ci sia mancata la giusta lucidità e la determinazione nell’andare a cercare risultati positivi, ma quest’anno il livello del campionato si è alzato e si può vincere e perdere contro chiunque. Il girone di ritorno – sottolinea Cassibba – sarà molto più difficile, perchè le squadre adesso si conoscono di più e tutte hanno più elementi per studiare i punti deboli e i punti di forza delle avversarie. Questo – conclude Manuela Cassibba – deve essere per noi uno stimolo per migliorarci partita dopo partita. Dobbiamo lavorare sodo di settimana in settimana perchè adesso ogni partita è fondamentale. Dobbiamo rimanere uniti e cercare tutti insieme le soluzioni tecniche e tattiche e se troveremo anche e soprattutto lo spirito giusto sono certa che centreremo il nostro primo obiettivo: i play off”.

    Articolo precedenteAl via il girone di ritorno. Si riparte ospitando la SMI Roma Volley LEGGI TUTTO