consigliato per te

  • in

    LEO SHOES CASARANO, IL NUOVO ANNO SI APRE CON LA TRASFERTA AD AVERSA

    Dopo la sosta coincisa con il Capodanno, per la Leo Shoes Casarano è tempo di tornare a tuffarsi nuovamente in campionato che riprende la sua corsa dalla seconda giornata di ritorno in programma per domani pomeriggio.
    I rossoazzurri arrivano al primo appuntamento ufficiale del 2023 con due amare sconfitte alle spalle (con Sabudia e Lecce) che hanno arrestato la corsa spedita di Peluso e compagni: al netto della sfortuna e del Covid, il compito di Mister Licchelli in questa fase di pausa è stato quello di far recuperare importanti energie fisiche e mentali ai suoi, oltre a sistemare quelle situazioni di gioco che poco hanno brillato nelle ultime uscite della Leo Shoes.
    Naturalmente la medicina migliore è quella della vittoria ma l’impegno che attende i rossoazzurri è di quelli ardui: infatti, i rossoazzurri sono chiamati a far visita a quell’Aversa che in estate è stata costruita con il chiaro intento di dominare il campionato ma che inaspettatamente si ritrova al giro di boa in grande affanno e con tante vicissitudini che hanno visto sulla panchina normanna avvicendarsi tra loro gli allenatori Falabella e Dagioni con in ultimo il ritorno del primo (Falabella) ufficializzato proprio dopo l’ultima debacle nel derby con il Marcianise.
    Entrambe le formazioni saranno animate da grande rivalsa in considerazione delle recenti sconfitte subite ma solo una delle due potrà inaugurare il nuovo anno solare con un importante successo: ai ragazzi di Mister Licchelli servirà la partita perfetta per strappare da Aversa punti preziosi.
    All’andata finì 3-1 per i campani.
    Arbitri dell’incontro saranno i sig.ri De Sensi Danilo e Capolongo Antonio.
    Diretta streaming del match sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in casa con Gruppo Stamplast M2G Green Bari

    A quasi un mese dalla bella vittoria con Aversa, la Maury’s Com Cavi Tuscania torna finalmente a giocare al PalaSport di Montefiascone per affrontare Gruppo Stamplast M2G Green Bari nella seconda giornata di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Domenica alle 16, capitan Sorgente e compagni avranno di fronte una squadra che, dopo essersi imposta all’andata per 3/1, ha a lungo occupato la seconda posizione in classifica, salvo poi inanellare una serie di quattro sconfitte consecutive (Sorrento, Casarano, Ortona e Napoli) interrotta solo a Santo Stefano dalla vittoria in casa con Palmi.
    I pugliesi, tra le cui fila l’ex Tuscania Giacomo Leoni, occupano attualmente la sesta posizione in classifica con 21 punti, sette in meno di Tuscania, terza.
    “Quella contro Bari è una partita importante perché è fondamentale iniziare il nuovo anno in maniera positiva -afferma Alessandro Sorgente. Sarà una partita ostica, non dimentichiamoci che all’andata proprio a Bari abbiamo subito la prima sconfitta. I giocatori su cui dobbiamo porre maggiore attenzione sono l’opposto Paoletti che ha un’esperienza ultra decennale in serie A e lo straniero Wojcik, molto molto importante per questa categoria. Per quanto riguarda noi, puntiamo a continuare il nostro trend positivo grazie anche al gioco che stiamo sviluppando con il nuovo palleggiatore Parisi”.
    La probabile formazione ospite: Leoni in regia con Paoletti opposto, Ciavarella e Wojick laterali, Deserio e Persoglia centrali, Rinaldi libero.
    Si gioca dalle ore 16 agli ordini dei signori arbitri Alberto Dell’Orso e Beatrice Cruccolini.
    Diretta YouTube sul canale Legavolley
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari fa visita alla Maury’s Com Cavi Tuscania

    Il 2023 del Gruppo Stamplast M2G Green Bari si apre subito con una trasferta insidiosa, quella a Montefiascone, dove domani andrà in scena il big match contro la Maury’s Com Cavi Tuscania, terza forza del girone Blu.Rivitalizzato dal prezioso successo ottenuto ai danni dell’OmiFer Palmi nel giorno di Santo Stefano, il collettivo biancorosso punta a recuperare ulteriore terreno in ottica playoff e a bissare il successo dell’andata contro gli uomini di coach Sandro Passaro, battuti per 3-1 fra le mura amiche del PalaFlorio.Non sarà affatto semplice per capitan Paoletti e compagni che, dall’altra parte della rete, ritroveranno una squadra in salute, reduce da quattro vittorie consecutive (contro Roma, Aversa, Modica e Sabaudia, ndr) e sempre più trascinata da Francesco Corrado, secondo miglior schiacciatore della serie A3 con 251 punti totalizzati, e dall’esperto centrale Roberto Festi, presente nella top ten stagionale per muri realizzati (37).Si preannuncia una sfida intensa e combattuta che, alla luce degli importanti valori tecnici di entrambe le squadre, riserverà tanti duelli interessanti sul rettangolo di gioco. Uno su tutti quello in cabina di regia tra gli ex dell’incontro Giacomo Leoni e Gabriele Parisi, protagonisti dello scambio perfezionatosi tra le due società a metà dicembre, prima della chiusura del mercato.“Il match contro Tuscania rappresenta un importante banco di prova per noi – dichiara capitan Paoletti -. La squadra sta bene e arriva pronta alla partita di domani. La pausa è stata molto utile per recuperare tutti dagli infortuni e per preparare al meglio una trasferta così delicata. Alla vigilia di questa gara, le sensazioni sono molto positive. Mi aspetto una sfida combattuta sino all’ultima palla. Sarà importante scendere in campo con il piglio giusto e spingere tanto al servizio, così come accaduto nel match di andata – ci spiega -. Tuscania dispone anche di giocatori importanti di palla alta. Per tal motivo dovremo essere impeccabili anche in fase di muro-difesa. Noi ce la metteremo tutta per portare a casa un risultato positivo. Poi, come sempre, sarà il campo ad emettere il suo verdetto finale“.Il match sarà diretto dal sig. Alberto Dell’Orso, che sarà affiancato dalla sig.ra Beatrice Cruccolini.A partire dalle ore 16:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set. LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo quasi un mese i rossoblu tornano al PalaSavena 

    Il 2023 in casa Geetit si apre tra le mura amiche.
    I ragazzi di coach Marco Marzola ospiteranno, domani, Domenica 8 gennaio la Monge Gebaudo Savigliano.
    Il match, con fischio d’inizio alle ore 20:00, è valevole per la seconda giornata del girone di ritorno, dopo l’apertura nella partita del Boxing Day.

    Il match di andata aveva visto Spagnol e compagni aggiudicarsi l’interno bottino. Bologna aveva infatti aperto il match a suo favore, portandosi avanti 1-0, per poi cedere i tre set successivi ai piemontesi.
    Gli ospiti arriveranno nel capoluogo per confermare il risultato dell’andata mentre per Bologna la sfida rappresenta un momento importante.

    I ragazzi di coach Marco Marzola arrivano da 3 sconfitte consecutive e vogliono uscire dal momento di difficoltà proprio tra le mura amiche. Non c’è modo migliore di farlo se non rovesciando uno tra i risultati negativi del girone precedente.

    Sfida tutt’altro che semplice in casa Geetit, la formazione di coach Simeon ha ormai sigillato da diverse giornate il terzo posto della classifica generale a quota 29 punti.
    La squadra di casa, invece, occupa il sesto posto con 8 lunghezze di differenza e una partita in più rispetto agli avversari.
    La classifica sorride dunque a questi ultimi ma al PalaSavena di San Lazzaro tutto comincia sullo 0-0.

    La squadra lombarda vanta un reparto schiacciatori, sia di posto quattro che di posto due, ben noti. I martelli Nasari e Galaverna, rispettivamente in serie A dal 2018 e 2013, e l’opposto, unico ex del match: Marco Spagnol, magistralmente serviti dal palleggiatore Filippi.
    Bologna dovrà, rispetto alla sfida precedente, avere un cambio palla più fluido, alzando le prestazione nei fondamentali di seconda linea così da essere poi più efficace in fase offensiva.

    Una sfida che saprà emozionare il pubblico di casa che potrà riabbracciare i beniamini dopo l’ultimo match interno dell’ 11 Dicembre.

    Lorenzo Grottoli: “Abbiamo avuto due settimane per prepararci al meglio, abbiamo provato anche a fare un salto sotto l’aspetto mentale oltre che nel livello di gioco. Ci sentiamo pronti e vogliamo tornare a vincere in casa
    All’andata non abbiamo giocato come potevamo, Bruno non era ancora tesserato: possiamo dire di essere più maturi. Sarà una gara importante perché affrontiamo una squadra che ha fatto un girone di andata di altissimo livello, vogliamo raccogliere i primi punti di questo girone di ritorno e vincere.”

    2° giornata di ritorno
    Domenica 8 Gennaio, ore 20:00
    Geetit Bologna – Monge Gebaudo Savigliano

    (Arbitri: Adamo Giorgia – Kronaj David)

    Glenda Cancian, ufficio stampa Pallavolo Bologna LEGGI TUTTO

  • in

    L’OmiFer Palmi in cerca di riscatto contro Sorrento nella prima partita dell’anno

    Dopo la battuta d’arresto di Bari, del 26 dicembre scorso, l’OmiFer Palmi cerca il riscatto nella gara casalinga di oggi pomeriggio, alle 17, contro il Sorrento, al “PalaCalafiore” di Reggio Calabria. “Quella di Bari – evidenzia l’opposto D’Amato – per me è stata un esordio quasi da titolare, quindi, da questo punto di vista sono contento ma il risultato non è stato quello che volevamo”. C’è anche da riscattare il passo falso dell’andata, quando Palmi cedette al tie-break. In campo, tra gli avversari, ci sarà anche l’ex Stefano Remo, che ha vestito la canotta azzurra fino allo scorso novembre. “Sorrento è una squadra tosta – afferma D’Amato – all’andata vinsero loro per 3-2 e ci misero in difficoltà; non sarà facile ma siamo in casa e sappiamo che sfruttando il fattore campo possiamo farcela”. Cinque i punti che dividono le due formazioni con Palmi a quota 24 e Sorrento a quota 19. I palmesi occupano la quarta posizione in classifica assieme al Casarano, alle spalle della capolista Catania (35 punti), seguita a un solo punto da Ortona (34) mentre al terzo posto c’è Tuscania con 28 punti.
    Fiducioso e, come al solito, molto sereno coach Andrea Radici, consapevole del potenziale di un gruppo che sta continuando a lavorare bene: “la ripresa del cammino post feste natalizie, che per noi sono durate un po’ di meno -sottolinea il tecnico umbro – è stata una ripartenza piuttosto convincente sul piano dell’impegno e direi anche della qualità. In questo periodo, innanzitutto, è stato possibile resettare e riprendere un lavoro a 360° che ci porta in una condizione soddisfacente per questa prima partita dell’anno. Abbiamo di fronte un avversario che senz’altro rappresenta un po’ la sintesi di quella che è la grande competitività in questo girone blu della serie A3: Sorrento è infatti una squadra completa, una squadra che ha delle individualità importanti; non saprei da dove iniziare, nel senso che ci sono tanti ottimi giocatori che fanno parte del sestetto base ma può contare anche su delle discrete alternative a disposizione quindi, in sintesi, è una squadra da affrontare con il massimo dell’attenzione e della concentrazione, questo è certo. Noi – continua Radici – naturalmente ci simo concentrati anche sugli aspetti tattici; ci aspettiamo un avversario che spesso riesce a dare il meglio di sé quando si carica di entusiasmo, quindi, cercheremo in qualche modo di tenerlo basso questo livello di entusiasmo, perché giocatori come Starace che, oltre alla gioventù, mette un livello di forza e di qualità sia in attacco che nei 9 metri o, ancor di più, Albergati, il loro opposto, sono atleti che hanno dei vertici di gioco molto importanti. Intorno a questi due giocatori la squadra è ben costruita, è una squadra che è condotta da un palleggiatore esperto e bravo come Aprea e che ha delle peculiarità importanti anche nei fondamentali meno appariscenti, con una coppia di centrali piuttosto coesa che alterna buoni colpi di attacco e, infine, c’è il neo arrivo Remo che a Palmi conoscono bene tutti, visto che ha fatto parte del nostro ranking fino a qualche mese fa. Insomma, ce n’è quanto basta per dire che di fronte a noi troveremo un avversario sicuramente da affrontare, come si sul dire, “con le molle”. Da parte nostra, -conclude Radici – abbiamo disposto un lavoro di ripristino e funzionale alla gara e abbiamo senz’altro lavorato anche su alcune alternative che, se sarà necessario, metteremo in campo; pensiamo dunque di essere preparati anche se poi, come sempre, è la prestazione il fulcro del micro ciclo settimanale per cui, sicuramente, oggi vedremo le cose più importanti e, soprattutto, vedremo se il nostro lavoro ha pagato”.
    Tre i precedenti tra Shedirpharma Sorrento e OmiFer Palmi con 1 successo per i campani e due vittorie per i calabresi. Ex della partita, Gabriel Peripolli, a Massa Lubrense nel 2021/2022 e, per l’appunto, Stefano Remo, a Palmi dal 2019 al 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, rotta su Brugherio: «Liberiamoci da paure e insicurezze»

    Cancellare la rimonta subita a Santo Stefano col Volley Team San Donà e tornare al successo: più che i buoni propositi per il nuovo anno solare, sono gli obiettivi, concreti e mirati, che la Da Rold Logistics Belluno intende raggiungere nell’immediato. Già domani (domenica 8, ore 18), a Brugherio, dove ad attendere il gruppo di Gian Colussi c’è la Gamma Chimica: «Dopo il derby veneto – afferma il coach – un paio di confronti in spogliatoio ci sono stati, ma il morale non è a terra. Devo riconoscere che i ragazzi non si sono mai particolarmente abbattuti nelle sconfitte, come non hanno mai viaggiato sulle ali dell’entusiasmo dopo una vittoria. In termini di reazioni, sono sempre riusciti a mantenere un certo equilibrio.
    OSCILLAZIONI – La DRL determinata e compatta di Macerata si è poi progressivamente spenta nel faccia a faccia col San Donà. A una sola settimana di distanza: «La realtà è che bastano 5 minuti, non è necessaria una settimana. I motivi di queste oscillazioni sono diversi: un po’ di immaturità, il fatto che, in vantaggio 2 set a 0, subentri inconsciamente il pensiero di avere ormai completato l’opera,. E la poca capacità reattiva: quando le cose non girano per il verso giusto, dobbiamo imparare a sporcarci le mani e a giocare con cattiveria agonistica. Non è semplice, lo so: anche perché il volley è uno sport molto psicologico: quando sei sintonizzato su una certa frequenza, cambiare modo di interpretare la sfida non è così automatico».
    FOCUS – Colussi tiene in maniera particolare all’intensità in allenamento: «Ci sono delle sedute in cui talvolta pecchiamo nella continuità. E, in alcuni momenti, fatichiamo a individuare con precisione il focus. Stiamo lavorando su tale aspetto, per essere poi più cinici in partita». Il coach è netto: «Non possiamo permetterci di abbassare la guardia. Mai, neppure per un paio di minuti. È sufficiente interpretare un set in maniera più morbida e l’intera gara può già cambiare».
    AGGRESSIVITÀ – La tappa di Brugherio assume una certa rilevanza lungo il percorso della Da Rold Logistics: «Indipendentemente dal risultato – prosegue Colussi – mi aspetto di vedere una squadra che si proietti su ogni pallone con aggressività e lucidità. Sotto rete sarà una battaglia, lo sappiamo: giochiamo in casa di una squadra giovane, con delle doti importanti a muro, in virtù dell’altezza media. Ma è un impegno che dovremo affrontare liberi da qualsiasi tipo di paura e di insicurezza. Ragioniamo partita per partita? No, set per set. La classifica va migliorata e i punti a disposizione sono ancora tanti, però vanno conquistati». A cominciare dalla trasferta in Brianza.
    DIRETTA – Il confronto tra Gamma Chimica e DRL verrà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Volley: gli arbitri designati per la sfida sono Antonio Gaetano di Lamezia Terme e Fabio Bassan di Milano. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica ospita la vice capolista Ortona, coach D’Amico: “Lotteremo con coraggio contro una squadra quadrata”

    Vigilia di campionato per l’Avimecc Volley Modica, che dopo la pausa di fine anno, domani pomeriggio torna in campo al “PalaRizza” per affrontare la Seico Service Ortona vice capolista del campionato di serie A3 e con l’obiettivo dichiarato di tornare in serie A2.
    Un test difficile per Chillemi e compagni che durante la pausa hanno lavorato per trovare la giusta condizione dopo una fine 2022 abbastanza complicata.
    Le difficoltà incontrate non hanno tuttavia minato il gruppo che unito vuole continuare il percorso di crescita e a lottare per un posto al “sole”.
    Coach Giancarlo D’Amico e il suo staff non hanno lesinato energie e hanno lavorato alacremente insieme al gruppo per farsi trovare pronti per l’appuntamento di domani, dove ci sarà da soffrire e da buttare il cuore oltre alla rete.
    “Abbiamo affrontato una settimana difficile – spiega il tecnico dell’Avimecc Volley Modica – con l’obiettivo di recuperare tutti i ragazzi e la qualità del lavoro è salita in maniera esponenziale. Sappiamo che in questi periodi bisogna avere pazienza, ma sappiamo anche che alla fine gli obiettivi che ci prefissiamo nel lavoro in palestra riusciamo a raggiungerli. Siamo consci – continua D’Amico – delle difficoltà che incontreremo domani. Ortona, infatti, non vorrà perdere l’occasione di restare in vetta con Farmitalia. Avremo da combattere contro una squadra ‘quadrata’ che vanta nel roster gente esperta come Marshall, Bertoli e Bulfon per citarne alcuni. Sarà una gara complicata e carica di diversi temi tattici,ma noi dovremo essere bravi ad affrontarla con la stessa curiosità di un “bambino davanti al fuoco”, senza paura e pensando a ogni singolo punto. Le nostre motivazioni cresceranno di sicuro durante la partita se saremo capaci di allungare le azioni di gioco. Mi aspetto un Avimecc Volley Modica ordinata a muro e coraggiosa in difesa – conclude il tecnico biancoazzurro – lucida nei fondamentali di battuta e in grado di gestire le proprie idee nelle situazioni d’attacco che si presenteranno. La nostra crescita è in atto e da quest’altro match potremo valutare il nostro livello di gioco.
    La sfida del “PalaRizza” tra Avimecc Volley Modica e Seico Service Ortona sarà diretta da Walter Stancati di Brindisi e da Giovanni Giorgianni di Roccalumera. Fischio d’inizio fissato per le 16.

    Articolo precedenteOgni partita è come una finale LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula alla prima partita dell’anno con Marcianise

    Imprevedibile, mai banale e sorprendente: sono le caratteristiche dell’opposto lituano di Aurispa Libellula Edvinas Vaskelis, le stesse che ha sfoggiato anche ai microfoni di Mondoradio, ospite della trasmissione “A Tutto Volley” insieme al centrale Stefano Pepe, nell’inedita veste di traduttore.
    Vaskelis, interpellato sul suo stato di forma dopo le recenti “noie” fisiche, ha risposto così: “sono al 60%, ho avuto qualche problema ma in partita cerco di dare sempre il 100%.”
    In merito alle differenze tra squadre in cui ha militato e all’attuale classifica ha dichiarato: “il livello delle squadre di A3 dove ho giocato è più o meno lo stesso, anche come tipologia di allenamenti, sia fisicamente che tecnicamente. Noi ci saremmo potuti trovare più in alto in classifica, ma sono fiducioso, se riusciamo a giocare da squadra possiamo fare bene.”
    Aurispa Libellula torna in campo domenica al Palazzetto di Tricase per la prima sfida del 2023, quella contro il Volley Marcianise valida per la 2a giornata di ritorno del girone blu di A3. Dopo la vittoria nel derby con Casarano, la squadra di coach Peppe Bua tenta di sfruttare il buon momento di forma per avere la meglio su una diretta concorrente che in classifica ha un punto in meno (con una partita in più). Sul prossimo avversario ha detto la sua anche Pepe: “per noi è una partita importante e rispetto al girone di andata possiamo considerarci una squadra diversa, perché siamo riusciti ad impostare un nostro stile di gioco che prima non avevamo ancora maturato.”
    “Sono prontissimo per la partita, non penso ad altro”, sono state invece le parole determinate di Vaskelis, che alla domanda su come finirà la gara di domenica ha chiosato deciso: “si vince!”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO