consigliato per te

  • in

    Aurispa Libellula attesa dal derby di Puglia con la Green Bari

    Dopo tre vittorie consecutive Aurispa Libellula non può abbassare la guardia, perché domenica 15 gennaio è attesa dalla trasferta con la Green Bari, sfida valida per la 3a giornata di ritorno del girone blu di A3. Il derby di Puglia arriva in un momento positivo per entrambe le compagini, con i baresi reduci dalla vittoria esterna con Tuscania e i salentini vincitori con Napoli e vogliosi di riscatto per la sconfitta patita all’andata con i biancorossi.
    A poche ore dal match, ai microfoni di Mondoradio hanno parlato due giovanissimi, la diagonale palleggiatore-opposto Giacomo Carachino-Federico Giacomini e quest’ultimo ha esordito parlando della vittoria con Marcianise: “Abbiamo giocato davvero bene e abbiamo impedito a Marcianise di esprimere il loro vero gioco. Quest’anno vengo chiamato in causa come battitore, cerco sempre di trovarmi pronto e domenica scorsa mi è andata bene, sono contento.” Carachino ha invece analizzato il successo di Napoli: “Nonostante siano ultimi, è una squadra che ha sempre giocato bene, specialmente in casa grazie alla spinta del pubblico, ma noi siamo stati bravi a metterli sotto sin da subito e questo è stato determinante in una piazza del genere. Stiamo cercando di allontanarci dalle zone basse di classifica e avvicinarci alla zona playoff, sappiamo che questo è un momento chiave per il campionato.”
    “All’inizio abbiamo avuto infortuni e abbiamo cambiato un paio di ruoli in rosa – ha aggiunto Giacomini – quindi facevamo fatica a raggiungere il nostro livello di gioco, adesso invece ci stiamo riuscendo e stiamo raggiungendo la posizione in classifica che ci spetta. Guardiamo le squadre che stanno sopra a noi, questo è un campionato dove tutti possono battere tutti o perdere con tutti, quindi possiamo puntare a zone più alte di classifica”.
    La disamina sul Bari arriva da Carachino: “È una squadra che sta giocando bene, nonostante il cambio al palleggio che hanno fatto da poco. A livello tecnico è una squadra superiore a molte altre ma, nonostante questo, è sicuramente alla nostra portata, servirà la massima concentrazione e un approccio alla partita fatto al meglio.
    La chiosa sui tifosi spetta a Giacomini che sottolinea: “In questo girone di ritorno abbiamo la maggior parte delle partite in casa e quindi può essere un vantaggio ma, da questo momento in poi, dobbiamo ragionare su ogni partita come fosse una finale per puntare più in alto. Giocare in casa ci dà una marcia in più grazie ai Leones che sono sempre al nostro fianco e ci sostengono sino a fine partita, si dimostrano il settimo uomo in campo.” La stessa impressione arriva anche da Carachino che ricorda “le testimonianze positive di chi è venuto a giocare negli anni scorsi con Aurispa Libellula” e che “tutti dicono che il tifo qui ha sempre dato una spinta in più.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda, insidiosa, trasferta della Sieco che affronta la Leo Shoes Casarano

    Seconda trasferta consecutiva per la SIECO Service Impavida Ortona che sarà di scena nell’insidioso campo di Cutrofiano (Le) per affrontare la locale formazione della Leo Shoes Casarano.

    I pugliesi, con i loro 24 punti, sono la quinta forza del campionato e sono in piena lotta con un gruppetto di squadre formato da Tuscania, Palmi e Bari per acciuffare l’ultimo gradino del podio prima della fine di questa Regular Season.

    All’andata gli Impavidi si imposero in rimonta per tre set ad uno dopo che gli ospiti si erano aggiudicati il primo parziale. La grinta e l’esperienza degli ortonesi erano servite alla fine per avere la meglio su un sestetto, quello di Casarano, ottimo soprattutto nella cruciale fase di difesa/ricostruzione. Da allora, però, di acqua sotto i ponti ne è passata davvero parecchia. La SIECO ha conquistato nove vittorie consecutive (contando che il recupero della quinta giornata contro Marcianise si è disputato a fine novembre) dimostrano una straordinaria crescita nella qualità di gioco. Nonostante l’evidente miglioramento del sestetto ortonese, Coach Nunzio rimane con i piedi per terra e si prepara alla sfida di Cutrofiano con il suo cavallo di battaglia: «Lo dico sempre e lo ripeto anche oggi: dobbiamo avere rispetto di tutti ma paura di nessuno. Mi aspetto una gara tosta ma equilibrata, contro una squadra giovane e con tanta voglia di raggiungere un piazzamento importante in ottica play-off. All’andata Casarano ci ha dimostrato tutto il loro valore e ora saranno pronti a vendicare la sconfitta in casa loro. D’altro canto anche il nostro gioco ad oggi è molto più sciolto ed incisivo. Siamo diventati più cinici e abbiamo diminuito di gran lunga errori e distrazioni. Sarà una partita senza alcun dubbio impegnativa per noi, tutt’altro che una passeggiata, ma certamente siamo un sestetto in un certo senso differente da quello dell’andata. Fermarci sarà dura per chiunque».

    L’orario di inizio slitta di un ora. Si comincerà quindi alle ore 19.00 quando i signori Matteo Talento (Lucca) e Autuori Enrico (Salerno) daranno il via alle ostilità.
     
    Sarà come sempre possibile seguire la diretta della gara su www.impavidapallavolo.it

    Queste le altre gare per la terza giornata di ritorno
     
    Farmitalia Catania – OmiFer Palmi
    ShedirPharma Sorrento – Maury’s Com Cavi Tuscania
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari – Aurispa Libellula Lecce
    Volley Marcianise – Avimecc Modica
    Wow Green House Aversa – QuantWare Napoli
    SSD Sabaudia – SMI Roma LEGGI TUTTO

  • in

    Il Capitano Gabbanelli, “Vogliamo migliorare in questo ritorno, contro Pineto sfida intensa”

    Sfida al vertice per la Med Store Tunit che domenica alle 18 ospiterà al Banca Macerata Forum l’Abba Pineto, seconda in classifica, ma a pari punti con la capolista Fano, per la 3° giornata di ritorno. Come i biancorossi, anche gli abruzzesi arrivano da una sconfitta in trasferta, infatti nell’ultima gara sono caduti a San Donà di Piave ma strappando comunque un punto nel 3-2 finale, tuttavia la squadra di coach Tomasello è tra le più forti del campionato e si prospetta un bello spettacolo al Banca Macerata Forum. La Med Store Tunit è in cerca di riscatto dopo il passo falso a Parma e in questo ritorno è decisa a rimanere incollata ai primi posti, provando ad accorciare le distanze proprio da Pineto e Fano.
    “Dobbiamo ripartire da quanto di buono abbiamo fatto contro Parma”, commenta il Capitano e libero Simone Gabbanelli, “Avevamo iniziato bene la partita di domenica scorsa, nel primo set ci siamo dimostrati superiori facendo bene sia in battuta sia nella fase muro-difesa. Poi col seguire dei set sono venuti fuori loro, peccato per il quarto set dove avevamo recuperato e avremmo potuto riaprire la partita”. L’Abba Pineto è una squadra che conoscete bene, affrontata anche più volte durante la preparazione, tra le avversarie più temibili del Girone Bianco, “Sono una bella squadra, con un roster completo, sarà una sfida intensa. Li conosciamo bene, sappiamo che sanno giocare a pallavolo e che hanno tanti giocatori di qualità, come l’opposto Link e il nostro ex-compagno Calonico. Dobbiamo prendere la buona partenza fatta a Parma e ripeterci per tutta la gara, sappiamo di potercela giocare e in questo girone di ritorno siamo decisi a fare più punti possibile. Vogliamo migliorarci e alzare l’asticella anche in vista della prossima settimana, quando mercoledì sera avremo la sfida di Coppa Italia contro Fano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano in casa di Garlasco prima della Coppa

    Foto Silvano Carta – Volley Savigliano
    Seconda gara del 2023 e seconda trasferta consecutiva per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che domenica 15 gennaio (ore 18) è atteso al Palazzetto dello Sport Giuliano Ravizza di Pavia, campo di casa della Moyashi Garlasco, per la terza giornata di ritorno del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca 2022/23.
    L’avversario. 22 punti in campionato, frutto di un percorso in quasi totale equilibrio, fatto di sette vittorie e otto sconfitte in quindici giornate. È questo il ruolino di marcia della Moyashi Garlasco, ottava forza del campionato, in piena corsa per i playoff e a sole quattro lunghezze dal quarto posto occupato da Macerata. Una squadra difficile da affrontare, quella di coach Bertini, che gioca alla pari contro quasi tutti gli avversari, tanto da essere seconda per numero di partite concluse al tie-break (cinque come Brugherio, una in meno di Monselice). In campo, la regia è affidata a Bellucci, con il braccio caldo di Giannotti (15 punti nell’ultima gara, persa contro Fano) a completare la diagonale. Al centro, spicca la fisicità di Stipe Peric, classe 1997 stabilmente nel giro della nazionale croata.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. I ragazzi di coach Lorenzo Simeon, reduci da cinque vittorie consecutive, proveranno a raccogliere il massimo da una gara che fa da preludio alla “trasfertona” in casa di Pineto per la disputa dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia, in programma mercoledì 18 gennaio. Lo schiacciatore Andrea Galaverna spiega: “Non sarà una partita facile, perché sappiamo che Garlasco è una squadra arcigna, contro cui bisogna partire da subito a pieno ritmo. Cercheremo di ottenere il massimo. Un pensiero alla Coppa Italia ovviamente l’abbiamo già fatto, ma ora la testa è alla trasferta di Pavia, altra tappa di un mese di gennaio davvero impegnativo”.
    I precedenti. Il bilancio tra le due squadre è di due vittorie ad una per la Moyashi, che vinse in entrambe le occasioni nel 2021/22: 3-2 nella “prima” assoluta nel cuneese, 3-0 secco al ritorno. Nella gara d’andata di quest’anno, però, a spuntarla furono capitan Dutto e soci, che si imposero 3-1 al PalaSanGiorgio.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2022/23, la partita tra Moyashi Garlasco e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 18 di domenica 15 gennaio al Palazzetto dello Sport Giuliano Ravizza di Pavia.
    Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco3ª Giornata RitornoDomenica 15 gennaio 2023, ore 18.00Med Store Tunit Macerata – Abba PinetoSol Lucernari Montecchio Maggiore – Volley Team San Donà di Piave (ore 16)ErmGroup San Giustino – Vigilar Fano (ore 19)TMB Monselice – Da Rold Logistics Belluno (14/1, ore 18)Moyashi Garlasco – Monge-Gerbaudo SaviglianoWiMORE Parma – Geetit Bologna (ore 16)Stadium Pallavolo Mirandola – Gamma Chimica Brugherio (ore 16)
    ClassificaVigilar Fano 37, Abba Pineto 37, Monge-Gerbaudo Savigliano 31, Med Store Tunit Macerata 26, WiMORE Parma 23, ErmGroup San Giustino 23, Da Rold Logistics Belluno 23, Moyashi Garlasco 22, Geetit Bologna 22, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 18, Volley Team San Donà di Piave 16, Gamma Chimica Brugherio 14, Stadium Pallavolo Mirandola 10, TMB Monselice 10.
    Note: 1 incontro in meno: Monge-Gerbaudo Savigliano, Gamma Chimica Brugherio LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma all’esame Sabaudia

    È il momento di fare punti, di esser costanti e concreti per conquistare la vittoria e riportarsi in alto in classifica. La Smi Roma è attesa domenica alle ore 18 sul campo di Sabaudia per la terza di ritorno nell’ennesimo derby del Lazio. Ma al di là della sfida tutta laziale quello che conta sono i punti, che la Smi ha bisogno di riconquistare dopo la buona prova offerta con la capolista anche se priva di punti. Roma ha offerto in diverse circostanze buone prove, ma raccogliendo poco. I troppi alti e bassi minano, infatti, il cammino dei giallorossi, chiamati ora a una stretta. All’andata i pontini espugnarono il campo di Guidonia con una Smi che non riuscì a trovare il bandolo della matassa. Ora però la squadra è cresciuta e ha le potenzialità per fare risultato anche perché sta facendo meglio in trasferta. In classifica Sabaudia è penultima con 14 punti, Roma due posizioni più in alto con 17 lunghezze, la vittoria manca da un mese. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “È una partita fondamentale per il nostro cammino e il nostro futuro. Ancora brucia la sconfitta con Catania, ma dobbiamo esser bravi a cambiare pagina. Voglia riprendere a vincere, loro sono una squadra diversa rispetto all’andata, hanno cambiato allenatore, hanno invertito gli schiacciatori. Noi dovremo esser bravi a imporre il nostro gioco, abbiamo voglia di rivalsa”.

    Articolo precedenteIl presidente Lucio Fusaro e il mercato dell’Allianz Powervolley LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE Parma vuole ingranare la quarta nel derby

    Domenica pomeriggio alle 16 al PalaRaschi i gialloblù, reduci da tre vittorie consecutive e ora al quinto posto, ricevono la Geetit Bologna, dietro di una sola lunghezza in classifica
    Secondo impegno consecutivo tra le mura amiche per la WiMORE Parma che domenica pomeriggio alle 16 riceve al PalaRaschi la Geetit Bologna in un derby emiliano dai risvolti importanti, soprattutto, in ottica classifica. I gialloblù, lanciatissimi sulla scia dei tre successi consecutivi e ora al quinto posto a quota 23 assieme a San Giustino e Belluno, dovranno cercare di difendere il piazzamento Play Off dall’assalto dei rossoblù, dietro di una sola lunghezza in classifica ma reduci da quattro sconfitte di fila dopo aver stazionato a lungo nei piani alti sfiorando anche l’accesso ai quarti di Coppa Italia. I tre precedenti stagionali, due in precampionato e la gara d’andata chiusa al tie-break, hanno sempre sorriso a Parma, estromessa due anni fa dai felsinei nei Play Off promozione di Serie B, ma questo è di sicuro lo scontro diretto più delicato che può consentire, in caso di risultato positivo, di avvicinarsi ulteriormente all’obiettivo salvezza e, allo stesso modo, di iscriversi a pieno titolo alla corsa di chi si contenderà fino alla fine la fase post season. Un piano ambizioso ma non utopistico, complice l’atteggiamento mentale delle ultime partite, tutte vinte in rimonta, in cui Chakravorti e compagni hanno dimostrato grande carattere, compattandosi nei momenti più difficili e uscendo alla distanza, nonostante l’eccessiva sofferenza nel finale di quarto set con Macerata che si è complicato all’improvviso (da 23-17 a 23 pari) quando ormai la strada pareva in discesa. Ma i tre punti portati a casa, ancora una volta contro pronostico come già avvenuto in terra marchigiana, hanno dato una carica notevole alla squadra che adesso non può e non deve allentare la presa al cospetto della truppa di coach Marzola e dell’ex Marco Maletti, lo scorso anno in forza ai ducali in B e uno degli uomini di riferimento assieme all’opposto Lugli, all’altro schiacciatore italo-argentino Vinti e al palleggiatore Lusetti. Il tecnico della WiMORE Parma, Andrea Codeluppi, analizza lo stato di salute dei suoi alla vigilia di un match dal valore doppio. “Veniamo da buoni risultati e questo sicuramente ci aiuta nell’affrontare il derby di domenica. Mi aspetto una partita combattuta come lo erano già state le amichevoli precampionato, la gara d’andata finita 3-2 e presumibilmente sarà così anche domenica. Credo che Bologna abbia fatto una buonissima prima parte di campionato, aveva raccolto dei risultati importanti fino a Natale poi nell’ultimo mese qualche risultato è venuto meno ma la qualità del gioco che ha espresso in questo campionato è sempre stata di ottimo livello. Chiaro che vincere ti dà una consapevolezza di positività che aiuta nell’allenamento e nei momenti difficili che la partita propone quindi è un tassello che va ad aggiungere positività a quello che avevamo costruito già nelle partite precedenti. Il finale di quarto set con Macerata? Si può cambiare -sorride- di riuscire a fare un cambio palla magari un pochino prima dei sei consecutivi che sono stati necessari però probabilmente anche questo fa parte di un processo di crescita, il fatto di aver comunque portato a casa il set dà una consapevolezza positiva e quindi speriamo che la lezione possa essere servita. Rimango molto concentrato su quello che era l’obiettivo primario poi è chiaro che ci sono tante squadre in pochissimi punti, si può essere sia nella parte avanti che nella parte indietro: per raggiungere l’obiettivo originario bisogna fare qualche exploit ogni tanto e vincere con le dirette contendenti, se invece ambisci a qualcosa di più diventa fondamentale poi la continuità e credo che le prossime partite ci dimostreranno se siamo in grado di perseguire nuovi obiettivi”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e Geetit Bologna impegnate nella sedicesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:  
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 3 Dimitrov (O), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    GEETIT BOLOGNA: 1 Ballan (C), 4 Donati (O), 6 Guerrini (S), 7 Govoni (P), 8 Lugli (O), 10 Lusetti (P), 11 Orazi (C), 12 Maletti (S), 13 Vinti (S), 14 Gabrielli (L), 15 Serenari (L), 16 Oliva (S), 18 Grottoli (C). All.: Marzola-Vanini
    ARBITRI: Fabio Bassan (Brescia)-Antonio Licchelli (Reggio Emilia)
    IL PROGRAMMA DELLA SEDICESIMA GIORNATA
    Domenica 15 gennaio 2023 ore 18.00
    Med Store Tunit Macerata-Abba Pineto
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Volley Team San Donà di Piave ore 16.00
    ErmGroup San Giustino-Vigilar Fano ore 19.00
    TMB Monselice-Da Rold Logistics Belluno 14/01 ore 18.00
    Moyashi Garlasco-Monge-Gerbaudo Savigliano
    WiMORE Parma-Geetit Bologna ore 16.00
    Stadium Pallavolo Mirandola-Gamma Chimica Brugherio ore 16.00
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Vigilar Fano, Abba Pineto 37; Monge-Gerbaudo Savigliano* 31; Med Store Tunit Macerata 26; WiMORE Parma, ErmGroup San Giustino, Da Rold Logistics Belluno 23; Moyashi Garlasco, Geetit Bologna 22; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 18; Volley Team San Donà di Piave 16; Gamma Chimica Brugherio* 14; Stadium Pallavolo Mirandola, TMB Monselice 10.
    *una gara in meno
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Colussi e il derby con Monselice: «Troveremo un clima rovente»

    Non è un derby da smoking, ma da “mimetica pallavolistica”. E anche il fioretto può rimanere nel borsone: servirà la sciabola. Nessun dubbio: è meglio lasciar perdere il precedente (all’andata, alla Spes Arena, i rinoceronti si imposero in tre set) e ancor di più la classifica. Perché la TMB sarà anche ultima, a pari merito con Mirandola, ma finora solo una squadra ha portato via i tre punti dal palasport di Schiavonia (ovvero, San Giustino). E per uscire dalla tana del Monselice con un risultato positivo, servirà una delle migliori versioni in assoluto della Da Rold Logistics Belluno. In provincia di Padova, si gioca domani (sabato 14 gennaio), in anticipo: prima battuta alle ore 18. 
    PIÙ CINICI – «Monselice ha 10 punti – afferma coach Gian Luca Colussi – ma li ha conquistati quasi tutti in casa (solo uno è maturato in trasferta, ndr). Ecco perché ci aspetterà una battaglia sotto rete». La DRL la affronterà però col morale rinfrancato dal successo in Brianza: «Il risultato non è tutto, ma è tanto. E la prestazione contro la Gamma Chimica ha lasciato indubbiamente qualcosa di positivo. Non solo: ha confermato che abbiamo delle buone potenzialità. Perché Brugherio ha perso appena due volte tra le mura amiche e, davanti al suo pubblico, sa essere temibile. Tutto ciò avvalora il nostro risultato». Ma Colussi tiene tutti sulla corda: «Anche l’ultima trasferta ha testimoniato che, se il livello dell’attenzione non è a mille, rischiamo di compromettere i set. E le partite. Dobbiamo essere più cinici». 
    AGGRESSIVI – A Schiavonia va in scena il penultimo derby stagionale: «Il nostro atteggiamento non deve cambiare – prosegue il tecnico -. Non importa se siamo sopra o sotto nel punteggio, ciò che conta è continuare a lottare, a essere aggressivi in ogni momento. Durante la settimana ce lo siamo ripetuto a più riprese: Monselice darà il 200 per cento. Vorrà assolutamente fare punti. E a maggior ragione contro di noi: le sfide accese del passato lo confermano. In più, giocheremo in un clima rovente. Un problema? Al contrario, un piacere: è il bello dello sport». 
    BRUTTO ANATROCCOLO – Nel frattempo, la Da Rold Logistics è balzata in quinta posizione: «Siamo tutti vicinissimi – conclude Colussi -. Bastano due vittorie per essere dei cigni e due sconfitte per trasformarsi in brutti anatroccoli. È un campionato avvincente. E questo equilibrio deve essere uno stimolo per far sì che la squadra rimanga sempre attaccata a ogni gara, qualsiasi cosa succeda». 
    ARBITRI E DINTORNI – La coppia arbitrale designata per la sfida sarà formata da Davide Prati di Pavia e Antonino Di Lorenzo di Palermo. È garantita la diretta YouTube sul canale della Legavolley. E ad Alessandro Graziani mancano solo 4 punti per tagliare il traguardo dei 1.000 punti nella regular season di A.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tmb Monselice alla ricerca di punti salvezza contro Belluno

    Ritorna tra le mura amiche la Tmb Monselice che affronterà il Belluno, di fatto il penultimo derby veneto di questa stagione con il prossimo che sarà il 4 marzo contro il San Donà. Sestetti che arrivano con un umore decisamente opposto visto che i dolomitici hanno vinto nell’ultimo turno esterno a Brugherio mentre Monselice no ha raccolto nulla a San Giustino.
    Cosa serve per rialzarsi? Sicuramente tanta forza, tenacia e sacrificio. Questa la mentalità con cui si stanno preparando i ragazzi della Tmb, prossimi alla sfida casalinga con l’ormai conosciuta Da Rold Belluno. Un match per il quale la squadra di Coach Cicorella cerca la rivalsa, dopo una partita d’andata – la terza – che non ha brillato per risultato e atteggiamento.
    É vero. Il girone é complesso, la squadra monselicense arranca in compagnia nella zona bassa della classifica ma non per questo é già l’ora di gettare la spugna, al contrario. Lavorare, rimboccarsi le maniche e rientrare nel giusto circolo di positività é tutto ciò che si chiedere ai ragazzi. LEGGI TUTTO