consigliato per te

  • in

    I Diavoli Rosa al PalaSimoncelli

    “Un crocevia importante del campionato“, questa la definizione del capitano Giacomo Ghelfi sull’incontro che aspetta la sua squadra questa domenica contro Gamma Chimica Brugherio.La società lombarda, meglio nota con il nome di “Diavoli Rosa” è l’avversario della terza giornata di ritorno del girone Bianco dei mirandolesi.I brianzoli, presenti nel torneo fin dalla sua prima iterazione nella stagione 2019/20, si trovano al momento in dodicesima posizione, a solo quattro punti dalla squadra di Coach Pinca. Vincere è quindi essenziale per la fuga dalla zona retrocessione, permettendo ai gialloblù di riagganciare il club lombardo, contro il quale una sconfitta significherebbe trovarsi a sei o a sette punti dal gradino successivo della classifica.

    I Diavoli, allenati da Danilo Durand, fondatore della società nel lontano 1988, sono una squadra frutto dell’eccellente lavoro del proprio settore giovanile, con dieci giocatori su tredici cresciuti proprio tra le fila della squadra della provincia di Monza.

    Tra questi atleti spicca in tutti i sensi con i suoi 212 centimetri il giovane Tommaso Barotto, ferrarese del 2005, promosso alla prima squadra in questa stagione dopo la vittoria degli europei Under 18.Gamma Chimica ha un’importante cultura della pallavolo giovanile che intende dimostrare con la propria rosa. Con l’età media di 19 anni sono infatti i più giovani della Lega Pallavolo.Il più anziano della formazione, se così possiamo definirlo, è il centrale Alessandro Frattini del 1997, ormai alla sua settima stagione da professionista, cresciuto tra i settori giovanili di Brugherio e Vero Volley Monza.Il più giovane, sempre di posto 3, è il grossetano Mati Pardo, 203 centimetri accumulati solo da Agosto del 2006 e alla sua prima stagione in Lega Pallavolo.A questi si aggiunge, l’olandese Rik Van Solkema, schiacciatore, ex militante delle massime serie del suo Paese natale, prima di passare da Belgio e Repubblica Ceca.

    È fondamentale negare la riconferma a Brugherio e prenderci una vittoria fondamentale, soprattutto per avere un po’ di respiro e per rinnovare la fiducia nell’aggancio. Dobbiamo toglierci l’amaro in bocca per la sconfitta a Montecchio, e quando se non in casa, dove riusciamo a dare sempre il massimo? È legittimo ed è obbligatorio crederci. Possiamo vincere questa partita.
    Francesco Ghelfi, opposto

    Chi scatenerà l’inferno al PalaSimoncelli? I padroni di casa insieme al pubblico gialloblù o i giovani Diavoli Rosa? L’appuntamento è ad un orario differente dal solito, alle 16.00, ma il palcoscenico resta sempre lo stesso: dal vivo al PalaSimoncelli o in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Grande attesa per il derby contro l’Aurispa Libellula Lecce

    Vigilia di campionato per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari.
    In serie positiva da due giornate, il collettivo biancorosso si appresta ad affrontare l’attesissimo derby in programma al PalaFlorio contro l’Aurispa Libellula Lecce, salita all’ottavo posto nel girone Blu (a -3 da capitan Paoletti e compagni) dopo il terzo successo consecutivo ottenuto mercoledì a Napoli nel recupero della dodicesima giornata.
    Si preannuncia una sfida equilibrata e combattuta, alla luce soprattutto dell’ottimo momento di forma attraversato da entrambe le squadre e dell’importanza della posta in palio per la corsa ad un posto playoff.
    Rispetto alla gara di andata conclusasi in favore degli uomini di coach Spinelli sul punteggio di 0-3, la compagine salentina può contare sul prezioso apporto dell’opposto lituano Edvinas Vaskelis, approdato in Salento a fine ottobre. 
    L’ex Farmitalia Catania è diventato in poco tempo il maggiore terminale offensivo dell’Aurispa che, grazie ad una delle sue importanti prestazioni (36 sigilli a referto), è riuscita anche nell’impresa di battere in trasferta la Service Ortona di Leonell Marshall (2-3 il risultato finale). 
    Nel match contro Mazzone e soci gli ex di turno saranno Giacomo Leoni e Sandi Persoglia, entrambi ad Alessano nella stagione sportiva 2018/2019. 
    È proprio il centrale biancorosso a presentarci la sfida di domani al termine della seduta di allenamento del venerdì: “Arriviamo pronti ad una gara difficile ed impegnativa – le prime parole di Persoglia -. Dall’altra parte della rete ci aspettiamo una squadra diversa da quella affrontata all’andata. Con l’ingaggio di Vaskelis, l’Aurispa ha cambiato marcia nel girone Blu. Sta esprimendo davvero una buona pallavolo e rappresenta una delle rivali a cui prestare più attenzione nella corsa ai prossimi playoff – ci spiega -.  Dal canto nostro, dopo il periodo difficile vissuto tra novembre e dicembre, siamo riusciti a ritrovare lo smalto di inizio stagione. L’unione del gruppo è stata determinante per superare le difficoltà e per ottenere gli importanti successi contro Palmi e Tuscania. Domani scenderemo in campo a caccia di ulteriori conferme, consapevoli che, giocando di squadra e lottando su ogni pallone, sarà difficile per chiunque batterci nel girone di ritorno“.
    Il match sarà diretto dal sig. Luigi Pasciari, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Antonio Capolongo.
    A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
     
    INFO BIGLIETTI LEGGI TUTTO

  • in

    UN ALTRO DERBY PER ANDARE A SEGNO

    Bologna si prepara alla prima trasferta del nuovo anno. La meta, teatro della sfida tra la WiMORE Energy Parma e la Geetit Pallavolo Bologna, sarà il PalaRaschi di Parma.
    Il match, con fischio d’inizio alle ore 16:00 di Domenica 15 Gennaio, vede le squadre impegnate nel ritorno della 16a giornata di regular season.

    Nel precedente incontro, i parmigiani hanno avuto la meglio tra le mura del PalaSavena ma solamente al tie break.
    Migliorare il risultato davanti al pubblico gialloblù è impresa tutt’altro che facile per i ragazzi di coach Marco Marzola.
    La fame di vittoria e riscatto sono alti e sarà questa una tra le armi chiavi del match: I felsinei sono chiamati ad una prova di maturità per uscire dal periodo negativo.

    Parma occupa la quinta posizione della classifica generale, Bologna l’ottava ma solo un punto separa le due compagini.
    I punti in palio hanno dunque grande peso per rimanere attaccati alla zona salvezza e, anzi, cercare di guadagnare un posto della fascia playoff.

    Nella sfida precedente la WiMORE era riuscita ad aggiudicarsi il match nel set corto grazie ad un’ottima prestazione di Chakravorti che aveva fatto chiudere tutti i suoi attaccanti in doppia cifra, compresa la coppia di centrali. Bologna, guidata da Lugli sugli scudi, era riuscita a risollevarsi dal 1-2 aggiudicandosi un punto.
    Anche la coppia Guerrini-Maletti, ex del match, aveva chiuso l’incontro con ottime percentuali al tabellino.
    Il gioco corale farà da spartiacque, limare gli errori diretti sarà un requisito fondamentale.

    Marco Maletti: “Arriviamo da un momento negativo ma dobbiamo essere bravi a voltare pagina. Ci siamo riusciti in apertura di campionato, possiamo riuscirci ancora. Affrontiamo una squadra in fiducia che è ancora più forte e consapevole dopo la vittoria contro Macerata. Mi aspetto dunque una gara molto combattuta e penso che, nonostante il nostro periodo negativo, non ci sottovaluteranno. Dobbiamo spingere molto al servizio e non lasciare nulla al caso.
    Da ex è bello tornare al palazzetto perché esprime una storia, lunga. Ho dei bellissimi ricordi del pubblico che quest’anno è ancora più attivo e presente per seguire la serie A. Spero di fare una buona prestazione e di portare la mia squadra alla vittoria, in ogni caso sarà molto bello giocare li.”

    3° giornata di ritorno
    Domenica 15 Gennaio, ore 16:00

    WiMORE Energy Parma – Geetit Bologna
    (arbitri: Fabio Bassan – Antonio Licchelli)

    Diretta YouTube Lega Volley LEGGI TUTTO

  • in

    A Catania, l’Omifer Palmi tenta il blitz prima del bis

    “Two is meglio che one”, recitava una famosa reclame pubblicitaria, anche se per l’OmiFer Palmi, ma per qualunque altra squadra in genere, andare a far visita alla capolista per ben due volte nel giro di tre giorni non era proprio il massimo delle aspirazioni. O forse sì, perché, a volte, giocare a questi livelli e con una simile intensità può far emergere il vero carattere e valore di una squadra, quantomeno in quelle che hanno certe potenzialità. E allora, avanti con determinazione verso la prima delle due grandi sfide che vedranno i ragazzi di coach Radici giocarsela ai piedi dell’Etna con la corazzata FarmItalia Catania che in questo momento sta dominando il girone “Blu” della Serie A3 volley: la prima domani, alle 17, per la gara di campionato valida per la regular season Credem banca e, subito dopo, mercoledì 18 gennaio alle ore 19.30, nella gara unica dei quarti di coppa Italia “Del Monte” che vede protagoniste le prime 4 squadre classificate al termine dell’andata di ciascun girone (Bianco e Blu).
    Rispetto per tutti ma timore per nessuno: è questo il motto di mister Radici che ai suoi ragazzi non chiede altro che scendere in campo con il piglio giusto cercando di mettere in pratica ciò che è stato preparato in allenamento: “andiamo a Catania – afferma il tecnico perugino – con uno spirito importante, perché sappiamo perfettamente che questa è una partita che racchiude tanti aspetti interessanti per noi, non solo dal punto di vista del risultato ma anche del tipo di prestazione che possiamo offrire al massimo livello di questo campionato. Dobbiamo dare atto agli avversari – continua- di essere una squadra estremamente forte tecnicamente, con giocatori veramente molto bravi, che gioca bene e, quindi, non a caso si trova in una posizione di comando della nostra classifica. Dovremo cercare prima di tutto di non cullarci su questo aspetto, sarà bene non avere degli alibi nella maniera più assoluta ma andare a presentare il nostro gioco, fare la nostra pallavolo; abbiamo anche noi tante qualità da mettere in campo, giocatori che hanno dimostrato e stanno dimostrando di essere competitivi in ogni prestazione e, quindi, l’andiamo a giocare a viso aperto perché così dev’essere e con la speranza che, naturalmente, i nostri presupposti tecnico tattici ci possano dare il risultato. Poi, – conclude Radici – ci sarà l’altra partita di coppa ma quella è un’altra storia, già siamo abbondantemente concentrati su questa prima gara, quindi, a livello generale, posso dire che siamo tutti molto carichi, come è normale che sia”.
    Sono cinque i precedenti racchiusi in almanacco tra FarmItalia Catania e OmiFer Palmi “Franco Tigano”, con 4 successi per i calabresi e una sola vittoria per i siciliani conquistata proprio nel corso dell’attuale stagione, nel match di andata disputato sul neutro del PalaCalafiore di Reggio Calabria, quando i ragazzi di coach Waldo Kantor si imposero sulle canotte azzurre per 3-1, in un turno infrasettimanale dal sapore amaro per i palmesi, al termine di una partita che, al di là del risultato, è stata quasi sempre giocata sui binari dell’equilibrio. In quell’occasione, Catania superò Palmi in classifica cominciando la propria cavalcata verso la vetta. Mentre, lo scorso anno, prima dell’avvento del nuovo sponsor FarmItalia, e, precisamente, il 3 marzo 2022, solo per citare alcune delle 4 vittorie dell’OmiFer, Palmi fermò dopo 8 vittorie consecutive la corsa dell’allora Sistemia Saturnia Aci Castello battendola con un secco 3-0 nel recupero della sesta giornata di ritorno, a Catania. Ancor prima, il 14 novembre del 2021, la “Franco Tigano” si impose in casa al tie-break, dopo una vera e propria battaglia sportiva durata 2 ore e 35 minuti.
    Oggi, la classifica ci dice che FarmItalia guida il girone con 38 punti e 12 di stacco su Palmi, che è quarta a 26, dopo 15 partite disputate ma i numeri da soli non bastano per definire i valori in campo. Un solo ex tra le due squadre: si tratta di Enrico Zappoli Guarienti a Palmi nel 2020/2021. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica in casa del pericolante Marcianise, coach D’Amico: “Da domani inizia per noi un nuovo campionato”

    Archiviata in fretta la sconfitta casalinga con la vicecapolista Seico Service Ortona, la terza giornata di ritorno del campionato di serie A3 di pallavolo, assegna all’Avimecc Volley Modica una trasferta insidiosa sul campo della pericolante Volley Marcianise.
    Il sestetto allenato da coach Giancarlo D’Amico, vuole riprendere a fare punti e in un campo difficile come quello della formazione campana serve la massima attenzione e il giusto approccio alla gara.
    Al Palazzetto dello sport di Sparanise, dunque, servirà la miglior Avimecc Volley Modica che dovrà lottare su ogni pallone con determinazione per riuscire a portare a casa punti importanti per la classifica dei biancoazzurri.
    “Usciamo da queste tre settimane con zero punti e qualche rammarico – spiega coach D’Amico – ma certamente il gioco c’è stato e con un po’ di lucidità avremmo potuto guadagnare qualcosina in più. Credo che la reazione non debba essere sul gioco, ma solo sulla nostra volontà di tornare a smuovere la classifica che per noi è fondamentale. Domani con il Volley Marcianise – continua – si aggiungerà il fattore campo, ma sono sicuro che tenteremo di capire qual’è il segreto di mantenere la continuità delle cose che facciamo bene e che presto ci faranno tornare a fare punti importanti. Quello che mi auguro è di rivedere la Volley Modica vista a Sorrento. Ho detto ai ragazzi che quello che inizia domani è un nuovo campionato, dove l’errore più grande che possiamo commettere sarà quello di guardare la classifica e non pensare a ogni punto di ogni set e soprattutto a una partita alla volta. Dobbiamo tornare a dare la massima importanza a tutto ciò che succede in campo e farlo con la massima attenzione tattica e risolvere il prima possibile tutti i problemi che si presenteranno. Marcianise – conclude D’Amico – sarà un avversario ostico, perchè è una squadra che tecnicamente può metterci in difficoltà, soprattutto partendo dalla battuta che sul loro campo faranno funzionare, ma noi sappiamo che, quando giochiamo uniti verso l’obiettivo che ci siamo prefissati, sappiamo e possiamo esprimere una pallavolo importante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano, trittico di partite in arrivo in una settimana

    La Vigilar Fano si prepara ad un trittico di partite importanti che potranno dire qualcosa in più sulla stagione dei virtussini: trasferta di campionato a San Giustino (domenica ore 19), gara secca di Coppa Italia con Macerata (mercoledi 18 gennaio ore 20.30 Palas Allende) e match casalingo contro Parma (domenica 22 gennaio). Avversarie, queste, assolutamente di valore che i fanesi dovranno affrontare con grande determinazione e concentrazione: “Dobbiamo pensare solo a San Giustino – afferma lo schiacciatore fanese Federico Roberti – che, qualche giornata fa, ha battuta Pineto. Stiamo prendendo coscienza dei nostri mezzi ed il nostro obiettivo rimane sempre quello dei tre punti”. La lotta al vertice sembra una gara a tre (Fano, Pineto e Savigliano), ma Roberti mette in guardia da altre squadre: “Dietro le prime – afferma il virtussino – ci sono avversarie che stanno crescendo e che si sono rinforzate. Fano deve pensare a se stessa e prendere coscienza dei propri mezzi oltrechè lottare per uscire anche dalle situazioni difficili”.
    L’Ermgroup ha indubbiamente degli elementi di spicco nella propria rosa, tre dei quali stazionano nelle prime posizioni della classifica dei rendimenti individuali: l’opposto bulgaro Hristoskov (ottavo marcatore in serie A3), lo schiacciatore Cappelletti (terzo nella classifica degli ace in battuta) ed il centrale Quarta (secondo miglior muratore della categoria). Il ruolino di marcia casalingo degli umbri non è eccezionale: quattro sconfitte e altrettante vittorie ed una posizione in classifica comunque di assoluto rilievo (sesto posto con 23 punti), in piena zona play off.
    E’ chiaro che la vigilar Fano deve guardare principalmente se stessa e mettere in pratica i dettami di mister Castellano, puntando sui fondamentali della battuta e della correlazione muro-difesa. Stefano Gozzo sta man mano recuperando e si aggregherà al gruppo, per il resto la squadra in settimana ha lavorato molto bene e appare pronta ad affrontare una fase della stagione che potrebbe rivelarsi decisiva.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania in trasferta a Sorrento

    Terza di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca con la Maury’s Com Cavi Tuscania in campo al PalaTigliana di Sorrento per incontrare domani (domenica) alle 19 la Shedirpharma.
    La squadra campana, attualmente nona in classifica con 20 punti, otto in meno di Tuscania che è terza, ha fin qui disputato un girone altalenante perdendo con le dirette concorrenti della parte bassa della classifica, come Modica, Roma e Marcianise, ma andando a vincere con Bari e Aversa o costringendo ai vantaggi, una settimana fa, Palmi in casa, dopo che all’andata aveva avuto la meglio sempre al tie-break sui calabresi. Ad ottobre a Montefiascone finì 3/2 per Tuscania con i padroni di casa in doppio vantaggio poi raggiunti e costretti ai vantaggi in un match davvero combattuto e spettacolare.
    “Inutile dire che siamo i primi rammaricati per l’ultima prestazione – confessa Roberto Festi, centrale bianco azzurro. Scendiamo in campo sempre per vincere ogni singola partita, questo è poco ma sicuro, come del resto va anche detto che nelle partite di cartello non ci siamo ancora dimostrati sempre all’altezza. Ciò non toglie che abbiamo tutte le qualità e le carte in regola per arrivare ad ottenere ciò che noi tutti desideriamo. Ora ci aspetta una partita in un campo ostico come quello di Sorrento, dove dovremmo porre molta attenzione ai loro attaccanti, su tutti l’opposto Albergati. Ci presenteremo con la rabbia di chi vuole riscattarsi, guardando in casa nostra e cercando di aprire un nuovo ciclo che ci permetta di arrivare a giocare le prossime partite nel migliore dei modi, perché ne siamo all’altezza e faremo di tutto per dimostrarlo!”.
    A dirigere l’incontro, i signori Eleonora Candeloro e Alessandro Somansino.
    Probabile formazione ospite: Aprea in regia con Albergati opposto, Cuminetti e Starace di banda, Remo e Buzzi al centro, Pontecorvo libero.
    Fischio di inizio alle 19. Prevista la diretta YouTube sul canale Legavolley.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia sfida casalinga contro Omifer Palmi 

    Farmitalia Saturnia contro Omifer Palmi, per una doppia sfida al PalaCatania, una di Regular Season, una di Coppa Italia. I comuni denominatori di questi match sono diversi, perché i biancoblu, in entrambi i casi giocheranno contro i calabresi e lo faranno con l’intento di portare a casa la vittoria.
    Si comincia domenica 15 gennaio alle ore 17:00 con la terza giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 e si gioca per fare il pieno di punti e mantenere il primato in classifica (38 i punti sul tabellone del girone blu per i siciliani). Mercoledì 18 gennaio, alle ore 19:30, si tornerà in campo per i Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia Serie A3, sempre contro lo stesso avversario. Due appuntamenti, due incontri al PalaCatania di corso Indipendenza, che vedranno scontrarsi siciliani e calabresi per due volte e a distanza ravvicinatissima.
    Niente di già scritto, come sempre, perché il risultato lo deciderà il campo e oggi più che mai la squadra di Waldo Kantor chiama a raccolta il pubblico catanese e siciliano, per venire ad assistere ad una due giorni di volley di categoria. “Domani ci incontreremo con una squadra diversa da quella che abbiamo incontrato nel girone di andata – racconta il titolare della panchina di Farmitalia Saturnia – I nostri avversari sono cresciuti molto da inizio campionato e verranno in Sicilia con l’obiettivo di tornare a casa con il risultato, ma anche noi abbiamo fatto passi da gigante in questi tre mesi di partite e scenderemo in campo pensando all’ottima prestazione contro Roma sabato scorso”.  Il morale della squadra è infatti altissimo, grazie al recupero e alla vittoria realizzati contro SMI Roma al quarto set una settimana fa: “È successo qualcosa di straordinario, perdevamo 23-20 e poi abbiamo vinto in extremis 29-27, lottando punto su punto, fino alla fine. Vincere così, agonisticamente, è un risultato importantissimo che ci ha permesso non solo di conquistare tre punti, ma di acquisire sicurezza e fiducia in noi stessi”.
    Testa alta verso il risultato, ma niente previsioni in perfetto stile Kantor: “Giochiamo una partita alla volta. Ne abbiamo tre in una settimana, due contro il Palmi e la terza contro il Tuscania. Dobbiamo pensare alla partita che verrà e solo dopo passare all’altra, per mantenere alta la concentrazione”.
    Per i due match contro il Palmi la società ha previsto la possibilità di sottoscrivere un mini abbonamento. Per quanti acquisteranno il biglietto per la partita di Campionato sarà possibile assistere a quella di Coppa Italia con lo stesso ticket, senza doverne acquistare uno nuovo. Anche gli abbonati alla Regular Season potranno entrare al PalaCatania gratuitamente esibendo il proprio documento di ingresso. Il mini abbonamento è disponibile online su Live Ticket e potrà essere acquistato direttamente domenica 15 gennaio al botteghino del PalaCatania.
    Cartella Stampa LEGGI TUTTO