consigliato per te

  • in

    Trasferta insidiosa a Modica: questa sera biancorossi di scena al PalaRizza

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari è approdato a Modica, dove questa sera affronterà l’Avimecc, nona forza del girone Blu, in uno dei tre anticipi serali della 17^ giornata di campionato.In striscia positiva da tre turni, il collettivo biancorosso si presenterà al PalaRizza con l’obiettivo di strappare punti pesanti nella corsa al quarto posto, conteso con l’OmiFer Palmi e la Wow Green House Aversa.Non sarà un’impresa facile per capitan Paoletti e compagni che, nel match di andata disputato al PalaFlorio, sono riusciti ad imporsi sugli uomini di coach D’Amico al termine di un combattutissimo quinto set.Interrotto il trend negativo (tre sconfitte di fila contro Tuscania, Catania ed Ortona) con il successo ottenuto a Marcianise nello scorso weekend, l’Avimecc farà leva sul sostegno del pubblico modicano e sull’estro del palleggiatore Pedro Luiz Putini per intaccare le certezze ritrovate dai biancorossi.“Abbiamo preparato questa sfida nel migliore dei modi, allenandoci con tanta fiducia e grande entusiasmo – esordisce il libero Danilo Rinaldi -. Modica è una squadra ostica, una di quelle che ci ha messo più in difficoltà nel girone di andata. Dovremo prestare massima attenzione al regista Putini, un palleggiatore che fa la differenza, e agli schiacciatori Capelli e Chillemi che finora hanno ben figurato sia in ricezione che in attacco – continua il numero 6 biancorosso -. Faremo tutto il possibile per portare a casa i tre punti. Ci batteremo per dare continuità al nostro momento positivo. Una vittoria qui ci darebbe un’ulteriore iniezione di fiducia in vista delle gare successive contro le corazzate Aversa e Catania“.Il match sarà diretto dal sig. Danilo De Sensi, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Fabio Scarfò.A partire dalle ore 20:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    Articolo precedenteBig match con Castellana domenica al San FilippoProssimo articoloContro Cuneo è un occasione in casa per far punti LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta a Montefiascone per il match contro Maury’s Tuscania

    Per Farmitalia Saturnia il ritmo rimane serrato e tutto il gruppo squadra si prepara ad affrontare Maury’s Tuscania per la quarta giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23. L’appuntamento è per le 16:00 di domani, domenica 22 gennaio, nel Palazzetto dello Sport di Montefiascone (VT), per una trasferta dalla quale bisognerà tornare in Sicilia con il bottino pieno.
    Dopo il doppio scontro ravvicinato da pollice in su contro Omifer Palmi, nella partita di Campionato e in quella di Coppa Italia, i biancoblu hanno recuperato rapidamente le forze richiudendosi subito in palestra e al palazzetto, per ritrovare la concentrazione e arrivare con la giusta determinazione all’incontro di domani. La classifica del Girone Blu rimane stretta e pericolosa e non permette di commettere alcun errore lungo il percorso. Solo un punto separa infatti la prima dalla seconda e ad inseguire è Ortona, reduce dalla sconfitta ai quarti di Coppa Italia, che ha detto addio al trofeo cedendo proprio contro il Tuscania, terza forza del girone.
    A fare il punto è Mauro Puleo, vice di Kantor, uomo pratico e chirurgico nelle sue considerazioni: “I ragazzi stanno dando il massimo e i risultati si vedono in partita. Ultimamente abbiamo lavorato sulla battuta, che risulta già più aggressiva e determinante. In partita abbiamo ancora dei momenti di buio che ci portiamo da inizio Campionato, ma quello che abbiamo davanti è un mese di partite regolari che ci permetterà di portare avanti un allenamento costante e performante”. Tuscania non è la stessa squadra incontrata all’andata, con un nuovo palleggiatore, che ha dato una svolta al gioco dei suoi compagni, potendo contare sull’efficiente e potente braccio armato di Francesco Corrado, ma Puleo è certo di una cosa: “Rispettiamo tutti e non abbiamo paura di nessuno, domani andremo a giocarcela per portare a casa tutta la posta in palio”.
    Dello stesso avviso il numero 5 del roster siciliano, il brasiliano Enrico Zappoli che ha esordito in questa seconda stagione con la maglia della Saturnia proprio in occasione della partita di andata contro Tuscania: “Viviamo un buon momento e abbiamo iniziato questo girone nel migliore dei modi. Questa settimana da tre partite è fondamentale tenere a livello fisico e non mollare a livello mentale, ogni punto perso in questo momento è difficile da recuperare nel corso del campionato e noi non vogliamo cedere alcunché. Domani incontreremo una squadra che viene da una bella vittoria di Coppa contro Ortona, super carica che ha tanta voglia di vincere. Dovremo stare attenti, ma il nostro punto di forza siamo noi: una squadra in cui ognuno, dai titolari alla panchina, riesce a dare una mano all’altro per arrivare insieme fino alla fine”.
    La partita sarà in diretta streaming su YouTube sul canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A. 
    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma CommunicationMariangela Di Stefano – 346 9808966
    Nunzio Currenti – 347 5412610 LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica alle ore 19.00 la SIECO affronterà i ragazzi della WOW Green House Aversa

    Archiviata la nefasta serata di mercoledì che ha visto gli Impavidi uscire dalla Coppa Italia di Serie A3 per mano di Tuscania, si affaccia al palasport ortonese un nuovo temibile avversario. Domenica 22 gennaio arriveranno i ragazzi della WOW Green House Aversa.

    All’andata i ragazzi di Coach Nunzio Lanci trovarono la prima sconfitta stagionale perdendo al tie-break dopo essere stati in vantaggio di due set a zero.

    I casaranesi, forti di un organico che può vantare autentici pezzi da novanta come l’opposto Argenta, il centrale Marra e il palleggiatore Pistolesi, occupano il sesto posto in classifica con 26 punti. Un ritardo dalle prime della classe che, leggendo questi nomi, di certo nessuno poteva aspettarsi ad inizio campionato e che spinge i campani ad una rincorsa a posizioni più prestigiose.

    Ci vorrà quindi la migliore Impavida per strappare punti importanti in una giornata che vede la prima della classe, distante un solo punto, nell’altrettanto ostica trasferta in quel di Tuscania.

    «È stato davvero un peccato uscire dalla Coppa Italia. C’è però da dire che, escludendo il primo set, dove gli avversari ci sono stati superiori, si è trattata di una gara equilibrata. Nel terzo e nel quarto set poi la situazione si è ribaltata con Tuscania costretta a subire passivamente il nostro gioco. Tirando le somme la gara si è decisa per un paio di episodi ma nonostante la giusta delusione c’è poco da rimproverare ai ragazzi, soprattutto per la reazione che hanno avuto. Non credo che in molte squadre avrebbero recuperato una squadra in gran serata come il Tuscania di mercoledì dopo essere stati sotto di due set. Domenica ci attende un’altra gara molto difficile contro un’Aversa che vanta nel suo roster giocatori di categoria superiore. Affrontare sin da subito una squadra così altamente competitiva sarà da sprone per la squadra a dare il meglio da subito. Vogliamo dimostrare che lo scivolone di mercoledì non è nient’altro che un passo falso di una superba marcia in questa stagione»

    Intanto il centrale Tommaso Fabi, uscito sul finire di primo set nella trasferta a Casarano ha quasi del tutto smaltito il risentimento muscolare.

    La gara comincerà con un ora di ritardo rispetto all’orario canonico. Saranno le 19.00 quando gli arbitri designati per questo incontro, le Signore SALVATI Serena (Roma) e USAI Piera (Cagliari) daranno il via a quella che si prevede essere una gara avvincente ed equilibrata.

    Queste le altre gare valide per la quinta giornata di ritorno del Girone Blu Serie A3 Credem Banca:

    Maury’s Com Cavi Tuscania – Farmitalia Catania
    QuantWare Napoli – Leo Shoes Casarano
    Aurispa Libellula Lecce – SSD Sabaudia
    SMI Roma – Shedirpharma Sorrento
    OmiFer Palmi – Volley Marcianise
    Amimecc Modica – Gruppo Stamplast M2G Green Bari LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida delicata per Aurispa Libellula alla prova Sabaudia

    Aurispa Libellula si riaffaccia al Palazzetto dello Sport di Tricase per la 4a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 che prevede la sfida con Sabaudia.

    Il centrale Davide Coppola e lo schiacciatore Matteo Bello, due giocatori provenienti dal settore giovanile e promossi quest’anno in prima squadra, si sono presentati ai microfoni di Mondoradio per descrivere il momento della squadra e le impressioni sulla prossima partita in programma.

    L’intervista parte con le considerazioni sull’ultimo match disputato, ovvero il derby di Puglia perso al tiebreak con Bari: “È stata una battaglia vera, lunghissima – spiega Davide Coppola –  siamo partiti un po’ frenati e abbiamo commesso qualche errore di troppo in battuta, ma ce la siamo giocata a testa alta. Bari in casa ha il favore del pubblico e gioca sempre bene ma quando si arriva al tiebreak, la vittoria è sempre una questione di dettagli.”
    “Noi venivamo da un periodo positivo con tre vittorie consecutive – incalza Matteo Bello – Bari ha espresso un buon gioco ma abbiamo comunque portato a casa un ottimo punto.”

    L’argomento attuale è, però, la sfida con Sabaudia, avversario ostico anche alla luce della rimonta subita all’andata, come ricorda Coppola: “Vincevamo due set a zero ma poi ci siamo fatti rimontare, probabilmente per un calo di concentrazione ed è stato un peccato perché era una partita che potevamo benissimo chiudere sul 3-0.”
    “Sabaudia sta vivendo una seconda parte di campionato un po’ sottotono – aggiunge Bello – è andato via De Paola che è un gran bel giocatore ma, nonostante questo, hanno vinto l’ultima partita con Roma e verranno qui per fare la loro partita. È, però, una sfida alla nostra portata e possiamo fare risultato.

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    L’OmiFer torna a Palmi, quant’è dolce l’attesa per la gara contro Marcianise!

    La OmiFer Palmi saluta il PalaCalafiore di Reggio Calabria per tornare nell’amato PalaSurace
    La quarta giornata di ritorno della Regular Season di Serie A3 Credem banca – girone “Blu” 2022/2023 segna una tappa memorabile per l’OmiFer “Franco Tigano” e per la città di Palmi: quella del ritorno a casa dopo anni di esilio per mancanza di idonee infrastrutture sportive. I tifosi che in tutto questo tempo non hanno comunque fatto mancare il loro affetto e supporto sono pronti ad accorrere in massa all’arena “PalaSurace” di via Vivaldi, finalmente funzionale per accogliere la pallavolo che conta. Seggiolini delle gradinate, tribunette, panchine, taraflex: tutto è tirato a lucido per quella che sarà una vera e propria festa di sport per l’intera comunità, fra le più agognate di sempre. Grande attesa dunque per il fischio d’inizio fissato per oggi, sabato 21 gennaio, alle ore 18, quando i riflettori si sposteranno e saranno puntati esclusivamente sul rettangolo di gioco che vedrà capitan Gitto e compagni da un lato e la “Volley Marcianise” dall’altro contendersi la posta in palio. I ragazzi di mister Radici, quarti in classifica a pari punti, 26, con la “M2G Bari” e la “Wow Green House Aversa”, faranno di tutto per battezzare il loro rientro a Palmi con una vittoria a bottino pieno ma sanno che sarà necessario mantenere la giusta concentrazione e lucidità per avere la meglio su un avversario ostico che si batterà con le unghie e con i denti. Marcianise è infatti penultimo in classifica, a 15 punti, e si trova a dover lottare per non retrocedere. Ne è pienamente consapevole in primis coach Andrea Radici che invita i suoi ragazzi a non abbassare mai la guardia. Ma è abbastanza chiaro che l’ambiente è carico come non mai, galvanizzato per un approdo ad “Itaca” in una versione dell’Odissea che ad accogliere “l’OmiFer-Ulisse” non vede le velleità dei “Proci” ma l’immensa gioia di tutti i concittadini. “Il rientro a Palmi – commenta euforico Radici – significa che la società ha già vinto la sua partita e addirittura il suo campionato, con questo esordio nella nostra nuova casa. È sicuramente un momento che darà la possibilità di vivere delle emozioni intense a tutti coloro che si sono prodigati in questo periodo, in maniera veramente encomiabile, per restituire la pallavolo a Palmi e restituire alla “Franco Tigano” la possibilità di giocare di fronte alla propria gente, quindi, partiamo dalla vittoria della società che speriamo di imitare con una prestazione importante. Certamente, – precisa-  su questo la cautela è d’obbligo perché abbiamo affrontato un periodo con diverse problematiche, oltre che pieno d’impegni; speriamo di sopperire con la forza del gruppo, con la coesione, con il gioco di squadra a quelle problematiche che un pochettino ci stanno condizionando in questo ultimo periodo, anche se devo dire che, come nella partita di coppa a Catania, la squadra sta dando delle risposte positive, pare proprio che il peggio sia alle spalle, quindi, speriamo che la prestazione odierna ci permetta di poter dire che siamo tornati a giocare ad un livello buono. Di fronte a noi, -aggiunge Radici – abbiamo un avversario difficile perché nel girone di ritorno ogni squadra ha i suoi obiettivi, dunque, tutte le partite hanno dei significati importanti per chiunque le affronti ma, soprattutto, perché Marcianise, che ha un buon organico, è nel pieno della lotta salvezza per cui questi due aspetti messi insieme fanno sì che dovremo senz’altro affrontare la partita, oltre che sul piano tecnico-tattico, anche con il piglio giusto sul piano agonistico. Il mio augurio, la mia speranza e le mie prerogative sono tali affinché questo possa accadere; nella rifinitura di ieri, abbiamo cercato di preparare al meglio gli ultimi dettagli: adesso – conclude – il verdetto spetterà al campo, anche questa volta e come sempre”. Consultando l’almanacco, sono tre i precedenti tra le due squadre, con altrettanti successi per l’OmiFer Palmi. Nella partita di andata, a Nola, le canotte azzurre liquidarono la pratica imponendosi per 3 set a 1; una vittoria propiziata da un’inarrestabile Pawel “Power” Stabrawa autore di ben 36 punti in quella gara che proiettò definitivamente la “Franco Tigano” nelle zone alte della classifica. Nessun ex nelle formazioni. Arbitreranno l’incontro Barbara Manzoni e Giorgia Spinnicchia.

      LEGGI TUTTO

  • in

    Luisetto, “Parola d’ordine continuità, vogliamo vincere a San Donà e inseguire i nostri obiettivi”

    Torna il campionato con la 4° giornata di ritorno che vedrà la Med Store Tunit affrontare San Donà di Piave al Pala Barbazza, domenica alle ore 18. Situazione di classifica opposta per le due squadre, con i veneti all’11° posto, cercano altri punti per lasciare le zone calde dopo le tre vittorie consecutive raccolte su Belluno, Pineto e, nell’ultima gara, Montecchio Maggiore, tutti successi ottenuti al tie-break. Anche Macerata è in forma, vede Savigliano al terzo posto distante quattro lunghezze e arriva da due vittorie importanti contro Pineto in campionato e soprattutto a Fano in Coppa Italia, dove ha conquistato l’accesso alle Semifinali.
    “Siamo molto contenti per il gioco espresso nelle ultime due gare”, racconta il centrale Michele Luisetto, “Soprattutto dopo la gara di Parma volevamo riscattare il passo falso di inizio anno e contro Pineto e Fano abbiamo dimostrato che ci siamo, anche nelle partite più difficili e possiamo giocarcela con tutti. Sono due vittorie che ci danno tanta energia positiva che ci fa guardare con ottimismo agli obiettivi che abbiamo per il proseguimento della stagione: il piazzamento nei Play Off e le Final Four di Coppa Italia”. Domenica vi aspetta un’altra partita in trasferta, qual è l’approccio col quale la affrontare? “Le ultime gara ci hanno dato nuova consapevolezza e aiutati a far integrare Lazzaretto, ma in queste situazione è facile poi perdere la concentrazione. Non dobbiamo calare con l’attenzione, sarà dura in trasferta anche perché abbiamo nelle gambe una gara in più, con tutta la fatica fisica e mentale accumulata. Andiamo a San Donà di Piave però decisi a prenderci tre punti, la parola d’ordine è continuità, senza sottovalutare i nostri avversari ma convinti che se giochiamo come sappiamo è difficile per tutti starci dietro”.
    La sfida tra Volley Team San Donà di Piave e Med Store Tunit Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    QuantWare Team Volley Napoli attesa alla prova dei ragazzi terribili del Casarano, debutto per il nuovo acquisto polacco Filip  Francowski

    La QuantWare Napoli ultima in classifica nel girone Blu della serie A3 Credem è determinata a dare battaglia per risalire la china e rimettersi in carreggiata per raggiungere la salvezza.

    Ottime notizie dal mercato,  dalla Tauron Liga1 polacca è arrivato il forte schiacciatore Filip Frankowski , classe 1990, forte di numeri importanti negli ultimi 5 campionati disputati 134 match disputati , 1631 punti totali realizzati, con 131 ace e 144 muri punto

    La società ha voluto mettere la squadra di mister Calabrese nelle migliori condizioni possibili per affrontare la fase determinante della stagione, ecco le parole del dg Francesco Matano:” La classifica non è semplice per noi, siamo ultimi in classifica, ma abbiamo ancora 11 match da disputare e quindi 33 punti da poter ancora conquistare, ed in particolare 7 match da disputare in casa al Pala Siani. Rappresentiamo Napoli e siamo la massima espressione della Pallavolo sul nostro territorio, giochiamo per la maglia della nostra società ma anche per un movimento che sul territorio ci ha sempre sostenuto…vogliamo lottare fino alla fine del campionato nel migliore dei modi possibili per salvare la categoria e rappresentare Napoli con onore e orgoglio. Abbiamo cercato sul mercato un giocatore che potesse darci la giusta energia per terminare il campionato nel migliore dei modi e per lottare per la salvezza fino all’ultima giornata. Siamo certi che Filip e’ un importante innesto che darà un grosso contributo alla nostra impresa. Un grandissimo in bocca al lupo and Welcome Filip
    Invito tutti gli amanti del volley a venire al Pala Siani perché i nostri ALL BLUE sono certo che vi faranno divertire. Forza Napoli”

    Articolo precedenteIl Monge-Gerbaudo Savigliano contro Monselice la prima casalinga del 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monge-Gerbaudo Savigliano contro Monselice la prima casalinga del 2023

    A 21 giorni dal capodanno e con tre impegni ufficiali già alle spalle, è finalmente tempo di prima partita casalinga del 2023 per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che sabato 21 gennaio, alle ore 18, attende al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore il TMB Monselice, per la disputa della diciassettesima giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    L’avversario. Ultima della classe con 10 punti raccolti fin qui, Monselice è una squadra assolutamente da non sottovalutare. La dimostrazione più lampante è nel numero di tie-break disputati dai padovani. In ben sei occasioni sulle sedici totali, infatti, il TMB ha costretto l’avversario di turno al quinto set, cedendo però in cinque delle sei volte in cui il match si è protratto a lungo. Il gruppo a disposizione di coach Guglielmo Cicorella è di quelli solidi e si presenterà in Piemonte con la voglia di trovare uno scalpo importante per rilanciare le proprie ambizioni di salvezza, con un successo che manca dallo scorso 10 dicembre 2022 (3-2 contro Brugherio nell’unico tie-break vinto fin qui). Nell’ultimo incontro, i veneti si sono arresi in tre set al PalaSport Schiavonia contro Belluno, vendendo però cara la pelle in ogni parziale.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. I biancoblu scenderanno in campo nel match contro Monselice a poco più di 48 ore di distanza dal rientro dopo la lunga trasferta di Pineto, valida per i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia e affrontata dopo altre due “fatiche” fuori casa, con Bologna e Garlasco, entrambe concluse al tie-break. Ci saranno, quindi, da gestire le energie, pur sapendo di dover dare il massimo, come spiega il palleggiatore Luca Filippi: “Affrontiamo l’ultima della classe e il rischio è proprio quello di pensare di avere vita facile. Monselice è una squadra che non molla mai e lotta su ogni pallone, come dimostrato all’andata. Dovremo essere bravi ad avere grande tenuta mentale e a giocare a pieno ritmo sin dal primo punto, per riprendere subito il cammino e consolidare il terzo posto”.
    I precedenti. Quella disputata all’andata è stata la prima partita ufficiale tra le due compagini. A spuntarla furono i saviglianesi, che, manco a dirlo, ebbero la meglio di Monselice solo al quinto set, vinto 11-15 al termine di una vera battaglia sportiva.
    I biglietti. Da lunedì 16 gennaio e fino alle ore 16 di sabato 21 gennaio è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-TMB Monselice sulla piattaforma Liveticket.it. In alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. La partita sarà trasmessa in diretta su YouTube, al canale ufficiale della Lega Volley.
    Carlo CeruttiUfficio stampa LEGGI TUTTO