consigliato per te

  • in

    Savigliano chiude a Mirandola il lungo mese di gennaio

    Foto Silvano Carta – Volley Savigliano
    Si chiuderà al Palasport di Mirandola, intitolato alla memoria del compianto Marco Simoncelli, il lungo mese di gennaio del Monge-Gerbaudo Savigliano, atteso dalla penultima forza del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca per la disputa della diciottesima giornata di campionato.
    L’avversario. A dispetto dell’attuale posizione di classifica, lo Stadium Pallavolo Mirandola è una squadra in condizione, come dimostrato dall’ultimo match disputato dagli emiliani: una sconfitta per 3-2 contro Belluno, quinta in graduatoria, al termine di una partita combattutissima, che ha regalato agli ospiti il punto numero 7 del loro ottimo mese di gennaio. Tra i punti di forza del roster a disposizione di coach Andrea Pinca, subentrato all’esonerato Dall’Olio, di cui era vice, proprio alla vigilia del match d’andata a Cavallermaggiore, spicca la diagonale, composta dai fratelli Giacomo e Francesco Ghelfi. Prima della trasferta bellunese, i gialloblu hanno ritrovato anche il centrale Matteo Canossa, altro stabile componente del sestetto titolare. Quando si parla di Mirandola, però, è impossibile non considerare il dato relativo al fattore campo: 12 dei 14 punti raccolti fin qui dagli emiliani, infatti, sono arrivati proprio al Palasport Marco Simoncelli, vero e proprio fortino in cui costruire la salvezza.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Per la sesta partita del mese, coach Lorenzo Simeon avrà a disposizione tutto il roster, che, nonostante le fatiche accumulate dalle ultime intense settimane, arriverà alla trasferta di Mirandola in fiducia, dopo il bel successo ottenuto contro Brugherio. Il tecnico biancoblu presenta così la gara: “Sarà molto complessa perché, al netto della classifica, Mirandola in casa gioca molto bene, difendendo tanto e attaccando bene, sostenuta anche da un tifo importante. È una gara da non sottovalutare, perché ci permetterebbe di tenere invariata la distanza da chi ci segue, prima di iniziare l’ultima fase del campionato con tutti gli scontri diretti”.
    I precedenti. C’è un solo precedente tra le due compagini, relativo al match di andata al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore. In quel caso, la spuntò in quattro set il Monge-Gerbaudo Savigliano, trascinato dai 20 punti di Nasari e dai 19 di Galaverna, MVP dell’incontro.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2022/23, la partita tra Stadium Pallavolo Mirandola e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 18 di domenica 29 gennaio al Palasport Marco Simoncelli di Mirandola. LEGGI TUTTO

  • in

    Missione Parma: vincere per ipotecare la salvezza

    I gialloblù, attualmente in zona Play Off, ricevono domenica alle 19 San Donà quartultimo con l’obiettivo di vendicare il ko dell’andata e avvicinarsi alla permanenza in categoria
    Domenica alle 19 al PalaRaschi la WiMORE Parma, settima in classifica e attualmente in zona Play Off, riceve il Volley Team San Donà di Piave, quartultimo e distanziato di sette lunghezze, con un duplice obiettivo: l’eventuale vittoria, infatti, permetterebbe, in un solo colpo, di vendicare il pesante ko dell’andata, in quella che fu quasi certamente una delle prestazioni più deludenti dell’intera stagione, e ipotecare già in largo anticipo la salvezza nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Avvicinarsi a grandi passi alla permanenza in categoria e rimanere in corsa per la fase post season costituiranno i leit motiv delle prossime settimane tra le fila dei gialloblù, che dopo l’esaltante striscia di quattro vittorie consecutive si sono arresi alla capolista Fano, chiudendo, però, in crescita e ricavando buone risposte anche da chi è subentrato dalla panchina a gara in corso. Da cancellare, al contrario, i primi due set, in cui l’aggressività al servizio dei marchigiani ha colto alla sprovvista Cereda e compagni, incapaci di prendere le necessarie contromisure. Ma da un mese e mezzo a questa parte la squadra è diventata più consapevole dei propri mezzi, anche sotto l’aspetto caratteriale, e ha le carte in regola per tenere a bada la voglia di risalita dei biancazzurri, guidati dall’ex Nazionale azzurro, Paolo Tofoli, che hanno inserito in organico da dicembre il palleggiatore Mirko Baratti, inanellando dalla decima giornata in poi sei risultati utili in sette incontri, corredati dai successi di prestigio su Belluno e, soprattutto, Pineto, prima dello stop interno di domenica scorsa con Macerata. I quattro tie-break, perso quello al cospetto di Savigliano e vinti i successivi tre, a cavallo della sosta denotano lo spirito combattivo di San Donà, che non molla mai e si affida al braccio caldo dell’opposto greco Angelos Mandilaris, autore di ben 23 punti nel primo atto giocato a fine ottobre, coadiuvato in attacco dallo schiacciatore David Umek, alla centesima partita in Regular Season. Il tecnico della WiMORE Parma, Andrea Codeluppi, conosce l’importanza della posta in palio. “Quella con San Donà è sicuramente una delle partite che potrebbe consentirci di acquisire un numero di punti tali da metterci un pochino di più in tranquillità. E’ chiaro che poi ci sono altre partite a seguire che possono rappresentare lo stesso obiettivo ma da domenica iniziano queste contrapposizioni con le squadre con cui mettere punti di gap potrebbe dare veramente un po’ più di tranquillità. Credo che, rispetto alle partite d’andata, tutte le squadre stiano giocando meglio e questo vale anche per noi. La qualità delle partite è cresciuta, non credo che ci siano tantissimi riferimenti sulla partita d’andata se non di giocare o avere una prestazione migliore. Come ci sta capitando nelle ultime giornate, l’aspetto più confortante di Fano è stato quello della reazione nel senso che nei primi due set loro hanno messo in campo tutta la fisicità e il valore che giustifica la posizione in classifica e, non appena hanno calato un pochettino questa qualità, noi ci siamo stati. Credo fosse una cosa emersa anche nelle partite precedenti e che domenica si è riproposta. Noi abbiamo una panchina lunga e di qualità, conta perché quando siamo in difficoltà ci sono sempre giocatori che possono entrare e cambiare il corso degli avvenimenti. Può contare come è contata in passato e spero che possa contare anche per il futuro”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e Volley Team San Donà di Piave impegnate nella diciottesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 3 Dimitrov (O), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    VOLLEY TEAM SAN DONA’ DI PIAVE: 1 Trevisiol (C), 2 Dal Col (C), 3 Bassanello (L), 9 Parisi (S), 10 Baratti (P), 11 Palmisano (S), 12 Mandilaris (O), 14 Mazzon (P), 15 Dalmonte (S), 16 Mazzanti (C), 17 Umek (S), 18 Tuis (O). All.: Tofoli-Moretti
    ARBITRI: Davide Prati (Pavia)-Marco Pasin (Torino)
    IL PROGRAMMA DELLA DICIOTTESIMA GIORNATA
    Domenica 29 gennaio 2023 ore 18.00
    TMB Monselice-Abba Pineto                                                            28/01   ore 18.00
    WiMORE Parma-Volley Team San Donà di Piave                                      ore 19.00
    Moyashi Garlasco-Da Rold Logistics Belluno                                              ore 19.00
    Stadium Pallavolo Mirandola-Monge-Gerbaudo Savigliano
    Vigilar Fano-Geetit Bologna                                                                         ore 19.00
    Med Store Tunit Macerata-Gamma Chimica Brugherio
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-ErmGroup San Giustino
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Vigilar Fano 43; Abba Pineto 40; Monge-Gerbaudo Savigliano 38; Med Store Tunit Macerata 32; Da Rold Logistics Belluno 28; Geetit Bologna 26; WiMORE Parma 25; Moyashi Garlasco, ErmGroup San Giustino 23; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19; Volley Team San Donà di Piave 18; Gamma Chimica Brugherio 17; Stadium Pallavolo Mirandola 14; TMB Monselice 11.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Malaguti: «Garlasco? La classifica non ne rispecchia il reale valore»

    È conosciuta come la “Las Vegas della Lomellina”, per l’alta concentrazione di attività ricreative. Dal punto di vista pallavolistico, però, Garlasco non si presta a far divertire le squadre che raggiungono la splendida località in provincia di Pavia. Anzi, per ottenere il “jackpot” è necessario sbucciarsi i gomiti, lottare, dare fondo al serbatoio di energie. Fino all’ultima goccia. Perché la Moyashi è una compagine tostissima. Ed è, soprattutto, l’avversaria con cui la Da Rold Logistics Belluno dovrà fare i conti domenica 29 (ore 19), in trasferta.
    Per tornare dalla Lombardia con un risultato positivo (e sarebbe il quarto di fila, in casa dolomitica), è necessaria una prova maiuscola. Come conferma il vice allenatore Roberto Malaguti, nella consueta analisi dell’antivigilia: «La Moyashi è una squadra molto forte e la classifica attuale non ne rispecchia il vero valore».
    A proposito di classifica, il collettivo di coach Bertini si trova in ottava posizione, insieme a San Giustino, con un bilancio di sette vittorie e dieci sconfitte: quattro delle quali consecutive, ma al cospetto delle big del campionato. Rispetto ai bellunesi, invece, i lombardi hanno 5 punti in meno: «I nostri prossimi avversari riescono a esprimere giocate di alto livello – riprende Malaguti – anche se a intermittenza. Punti di forza? Il servizio e l’attacco. E pure a muro sono interessanti, avendo una delle medie più alte del nostro girone in termini di muri per set».
    Per quanto riguarda i singoli, l’atleta di punta è indubbiamente Stefano Giannotti, che nel girone di ritorno viaggia a una media di 22 punti a partita. Ed è ben spalleggiato dalle due bande: Baciocco e Puliti. LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma a Napoli scontro salvezza

    Roma contro Napoli in un vero e proprio scontro salvezza. E se fino alla fine del girone di andata la situazione per la Smi era di guardare la classifica con occhi positivi rivolti ai piani alti, verso i playoff, in questo ultimo mese la situazione è cambiata causa le cinque sconfitte consecutive. “L’obiettivo era e rimane sempre la salvezza”, ha detto coach Budani. Non bisogna perdere di vista il focus, ovvero la salvezza. E allora il match di domani (alle ore 18.30) in terra campana di domenica è un vero e proprio spartiacque, uno scontro salvezza verità. Roma è terzultima con 17 punti, frutto di una seconda parte di girone di andata davvero positiva con la squadra che lottava. Fattore che ora manca a Rossi e compagni. La Smi deve ritrovare il suo gioco, ma soprattutto la voglia di combattere. Ritrovare quella retta via. Napoli, che deve recuperare ancora due partite sta provando a lasciare l’ultimo posto in classifica. All’andata i romani vinsero in maniera netta, ma Napoli in casa è di un’altra pasta, spinta da un tifo caldo. Si attende una reazione, questo il momento.

    Articolo precedentePer l’Avimecc c’è la trasferta di Sabaudia, i biancoazzurri in anticipo al “PalaVitaletti” per continuare la serie utile, D’Amico: “Mi aspetto altra prova d’orgoglio” LEGGI TUTTO

  • in

    Per l’Avimecc c’è la trasferta di Sabaudia, i biancoazzurri in anticipo al “PalaVitaletti” per continuare la serie utile, D’Amico: “Mi aspetto altra prova d’orgoglio”

    Ancora una gara in anticipo per l’Avimecc Volley Modica che domani sera alla 19 sarà di scena al “PalaVitaletti” impegnata nella difficile gara contro il sestetto locale della SSD Sabaudia.
    La trasferta in terra laziale servirà alla formazione di Giancarlo D’Amico per testare la ritrovata continuità e per cercare di portare a casa altri punti dopo le due vittorie consecutive al tie break ottenute con Marcianise e Bari.
    Gara da prendere con le dovute precauzioni e da giocare con la massima attenzione perchè Sabaudia ultimamente ha dati segni di “rinascita” e vorrà sfruttare il fattore campo per conquistare punti e risalire la china in graduatoria.
    “Se qualche giorno fa dicevo che vincere aiuta a vincere – spiega coach Giancarlo D’Amico – ora trovare la continuità dei risultati in questa fase è per noi di vitale importanza se il nostro sogno è quello di scalare la classifica. A Sabaudia ci attende un’altra trasferta ostica dalla quale tornare con punti importanti significherà che abbiamo imboccato la strada giusta. Avremo di fronte un roster che nell’ultimo mese ha trovato un nuovo equilibrio e che già nella gara di andata al “PalaRizza” ci aveva creato qualche affanno. Spero di continuare ad avere una ricezione – attacco fluida e, partendo dalla battuta continuare a raccogliere punti importanti dalla fase break. Dobbiamo cercare di vivere le difficoltà che incontreremo durante il match con lo stesso spirito con il quale abbiamo affrontato il tie break contro Bari, dove siamo stati cinici e poco fallosi nei momenti cruciali. Credo che – continua-ogni situazione che viviamo ci faccia imparare qualcosa. Contro Bari abbiamo perso un po’ di lucidità in attacco nella fase centrale del terzo set, ma tutto questo è coinciso con le qualità che i nostri avversari di sabato hanno messo nello stesso set, dove la loro battuta e il loro muro ci ha dato parecchio fastidio. Per questo motivo credo che il tie break sia stato il giusto risultato tra due squadre molto simili che hanno giocato ad armi pari. Dopo i due set persi, i miei ragazzi sono stati bravi a uscirne con una vittoria, quando Bari ha dato la sensazione di avere più qualità. Forse con un pizzico di fortuna in più si poteva fare bottino pieno, ma avere il “PalaRizza” dalla nostra parte ci ha spinto a superare l’ostacolo e a conquistare una vittoria meritata che va festeggiata senza ombre. Domani – conclude Giancarlo D’Amico – mi aspetto l’ennesima prova di orgoglio della mia squadra che si scontrerà contro la voglia di fare punti pesanti contro noi di Sabaudia. Loro lotteranno su ogni pallone come hanno dimostrato a Lecce la settimana scorsa. Forse il bello di questo girone è che ci sono pochi pronostici precisi e che tutte le partite vanno giocate al massimo e senza mai abbassare la guardia e i ritmi di gioco”.

    Articolo precedenteBologna, in casa della capolista a viso aperto Prossimo articoloSmi Roma a Napoli scontro salvezza LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, in casa della capolista a viso aperto 

    Dopo il perentorio 3-0 ai danni dell’Erm Group San Giustino Bologna si prepara ad una tra le trasferte più ostiche della stagione. Domenica 29 Gennaio, alle ore 19:00, i ragazzi di Coach Marzola saranno ospiti della Vigilar Fano, attualmente prima classificata del girone bianco.

    I marchigiani, dopo aver perso lo scontro diretto per la vetta contro l’Abba Pineto, hanno centrato tre vittorie consecutive che, complici alcuni scivoloni degli abruzzesi, hanno loro assicurato il primo posto a quota 43 punti.
    I ragazzi di coach Castellano lotteranno dunque, durante la regular season, per mantenere il primato che li agevolerebbe nei playoff promozione.

    Bologna, d’altro canto, dopo il periodo negativo, è riuscita ad invertire la rotta tornando a segno tra le mura amiche. La trasferta di Fano è un’occasione per confrontarsi ancora con la parte alta della classifica consci di dover scendere in campo a viso aperto.
    A Fano il compito di gestire la pressione, a Bologna la capacità di approcciare il match con impegno ma anche con la spensieratezza di chi non ha nulla da perdere.

    I marchigiani vantano un roster di altissimo livello con il registra classe 2000 Zonta, l’opposto tedesco Marks (best scorrer in occasione della gara di andata con 34 punti) e il libero Raffa. Contemporaneamente, forte di un organico completo, Fano ha a disposizione una panchina lunga tra cui spicca il nome di Roberti, schiacciatore classe 2004, che nell’incontro precedente ha messo una forte impronta per chiudere la pratica al PalaSavena di San Lazzaro.

    Tra le mura amiche Bologna aveva sfiorato l’impresa ma alla fine del set corto erano stati gli avversari ad avere la meglio. Ora al PalaAllende sarà tutta un’altra storia.

    Michele Orazi: “Sono una squadra molto attrezzata con un organico completo. Noi possiamo solo metterci tutto noi stessi, cercando di rimanere concentrati al massimo per cercare di contrastare la squadra avversaria.”

    Marco Maletti: “Sarà una grande opportunità. Andiamo a Fano come una squadra che non ha nulla da perdere, a differenza loro che devono difendere la classifica. Sarà una partita difficile, a maggior ragione perché giochiamo in casa loro, con palazzetto e pubblico dalla loro parte. Abbiamo però tutte le carte in regola per metterli in difficoltà.”

    5° giornata del girone di ritorno
     Vigilar Fano – Geetit Bologna

    Domenica 29 Gennaio, 19:00

    ( arbitri: Proietti Deborah, Pescatore Luca)
    Diretta Youtube Lega Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Tmb Monselice riceve il forte Pineto

    Dopo il combattuto 3-2 con cui, lo scorso weekend, i ragazzi della Tmb si sono portati a casa un punto utile contro una meglio piazzata Savigliano, sabato sarà il turno di un’altra testa di serie della classifica: Pineto Volley.
    La parola allora a Coach Cicorella, che si fida ciecamente dei suoi: “Sabato scenderemo in campo con maggiore entusiasmo rispetto alle gare precedenti poiché la buona prestazione a Savigliano ci ha dato un po’ di benzina. D’altro canto, però, siamo tutti ben consci del valore dell’avversario che, a mio parere, è sicuramente la squadra più attrezzata e meglio allenata del nostro girone”. Nonostante il riconoscimento del valore avversario, però, Cicorella é convinto che gli abruzzesi non sottovaluteranno i nostri e attaccheranno i punti più deboli. Per questo la risposta della Tmb dovrà da subito essere aggressiva, per non lasciare spazio all’errore.
    “Infatti – conclude Cicorella – in questa tipologia di partite è fondamentale aggredire subito l’avversario e cavalcando l’entusiasmo del pubblico di casa. Finalmente, poi, dopo circa due mesi altalenanti sabato saremo al completo e anche questo è un buon motivo per essere sereni e fiduciosi della nostra prova”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gamma Chimica vince il primo set poi subisce la rimonta della Monge

    CAVALLERMAGGIORE, 25 GENNAIO 2023- Viene archiviato col 3-1 per la Monge Gerbaudo Savigliano il recupero della 1° giornata del girone di ritorno di Serie A3 Credem Banca. La Gamma Chimica Brugherio ruggisce solo nel primo set, che porta a casa strappandolo ai vantaggi alla formazione di casa, poi cambia volto e scivola nel secondo, terzo e quarto, con gli ultimi due mancati però per una manciata di punti. A Brugherio a brillare è Van Solkema, leader e realizzatore di 23 punti ( 57% in attacco, 40% in ricezione, 2 ace), il migliore di serata. Capitolo chiuso, si parte ora per Macerata dove domenica 29 gennaio alle ore 18 Innocenzi e compagni scenderanno in campo per la 18° di stagione contro la Med Store Tunit Macerata. 
    LE FORMAZIONICoach Simeon parte con in campo Filippi al palleggio, opposto Spagnol, al centro Dutto e Rainero, Nasari e Galaverna schiacciatori, Gallo Libero. 
    Coach Danilo Durand da invece al via al recupero della 1° di ritorno schierando Biffi-Barotto sulla diagonale, Mati e Capitan Innocenzi al centro, Carpita e Val Solkema di banda, Marini Libero.
    LA CRONACA
    PRIMO SET Doppio ace di Barotto che apre 2-4 la gara. Alla pipe di Carpita risponde la pipe di Galaverna (4-5) che mura Barotto per il 5 pari. Mati realizza il potente colpo del 7 pari per poi andare a muro a realizzare il punto che vale il sorpasso 7-8. Viaggiano a braccetto le formazioni, 10-10 dopo la diagonale stretta di Van Solkema che assegna punto diretto con l’ace dell’11-12, con tanto di man forte a muro del capitano Innocenzi (12-14). Spagnol arriva a muro e produce il nuovo vantaggio di casa (17-16) ma Barotto ristabilisce la parità sul 17, equilibrio che continua fino al 21 pari. Qui il set si accende. Ichino, fresco d’ingresso, mura il 21-22 e con l’attacco out di Savigliano Brugherio controlla di due (21-23). Si desta Savigliano con Dutto ed un efficace Nasari dai nove metri che rimette in pari i giochi. Al time out di coach Durand segue la diagonale lunga di Ichino (23-24) ma al time out di coach Simeon il servizio out di Biffi (24-24). Il set va ai vantaggi ma questa volta con la prima intenzione di Mati (24-25) e l’attacco out di Spagnol il set si chiude a favore dei rosanero (24-26). 
    SECONDO SET Spinge in avvio di set Savigliano (5-3). Barotto gioca il mani out su Nasari (5-4) e poi si va 5 pari col muro di Biffi. Spagnol viaggia dalla linea di fondo, ace 7-5 e con l’attacco di Barotto che incappa nell’astina, Savigliano è 8-5. Altro ace per Spagnol e sul 9-4 Brugherio va in panchina dal coach. Diagonale out per Ichino (10-5) ma non approfitta del cambio palla la Gamma Chimica, sotto 11-6, + 5 invariato dei padroni di casa sul 13-8. Massimo vantaggio sul 16-9. Van Solkema realizza l’ace del 17-11 ma sbaglia il successivo per il 18-11. Durand chiama in campo Consonni su Ichino che insieme al capitano Innocenzi rimedia il muro del 19-12. Spagnol in attacco 21-13, Rainero chiude lo scambio del 23-14 per poi archiviare il set col pallonetto di Spagnol 25-16. 
    TERZO SETDallo 0-2 per Brugherio al 4-2 per Savigliano. Van Solkema sfonda il muro piemontese 4-3, ace Barotto 4-4. Passa in vantaggio Brugherio col muro in solitaria di Biffi 7-8 ma Dutto al centro inverte i ruoli al 10-9. Rainero colpisce al centro e affonda il 13-10. Time out di coach Durand. Van Solkema 13-11, bissa il 13-12. Innocenzi al centro 14-13 ma, dopo il servizio out di Barotto, Rainero concretizza dai nove metri il 16-13 per poi vedere in risposta Van Solkema (16-14). Filippi rigioca di prima intenzione una palla mal gestita in ricezione su servizio di Biffi che vale il 19-16. Spagnol mani out 21-18, lo stesso fa Van Solkema 21-19. Angolo remotissimo del campo sempre per l’opposto della Monge (23-19) ma poi è break per Brugherio con doppio muro di Innocenzi (23-21) e prima intenzione di Ichino (23-22). Pipe per Van Solkema che tiene vivo il set (24-23) ma chiude Nasari 25-23.
    QUARTO SETPartenza di grande forza per entrambe le squadre e il punteggio dice pari fino all’8-8. Ad un bellissimo attacco di Galaverna risponde con altrettanta foga l’opposto rosanero Barotto (10-10). Si appoggia a Nasari la Monge per il vantaggio del 14-11. Arriva il time out di Durand. Ichino 14-12 ma poi il lungo break di Savigliano piega Brugherio (16-12). Ichino va in missione rimonta per i rosanero. Lungolinea ed ace per il 17-15. Spagnol si piazza bene a muro e sul 19-15 è panchina per la Gamma Chimica. Barotto out (20-16), Rainero ancora a muro (21-16). Bellissima diagonale stretta di Nasari a cui risponde Van Solkema prima in attacco (22-18) poi con l’ace del 22-19. Coach Simeon chiama tempo ma al rientro Brugherio si porta al 22-20. Barotto reagisce a Spagnol (23-21) ma Nasari e Galaverna chiudono il match sul 3-1 col 25-22 del quarto set. 

    14° giornata Campionato Serie A3 Credem  BancaMonge Gerbaudo Savigliano – Gamma Chimica Brugherio (3-1)(24-26, 25-16, 25-23, 25-22)
    Monge Gerbaudo Savigliano: Filippi 4, Spagnol 15, Nasari 15, Galaverna 14, Dutto 4, Rainero 12, Gallo L, Trinchero, Calcagno, Bergesio, Mellano, Rabbia L,  Ne: Bossolasco, Marolo Allenatore: Lorenzo Simeon
    Gamma Chimica Brugherio: Biffi 2, Barotto 20, Innocenzi 7, Mati 4, Van Solkema 23, Carpita 2, Marini L, Ichino 10, Consonni Ne: Selleri, Sarto, Frattini . Allenatore: Danilo Durand
    NOTE:Arbitri: Pristerà Rachela, Marigliano Antonio GiovanniDurata set:  30’, 24’, 27’, 26’ 
    Monge Gerbaudo Savigliano: battute vincenti 6, battute sbagliate 14, muri 9, attacco 50%, ricezione 51% (perfetta 32%)
    Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 6, battute sbagliate 22, muri 9, attacco 49%, ricezione 52% (perfetta 29%)

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa
    Foto di Martina Marzella LEGGI TUTTO