consigliato per te

  • in

    DRL, c’è Bologna alla Spes Arena: «Dobbiamo avere pazienza»

    Una gara con la Geetit Bologna potrà essere tutto, ma mai banale. Perché è stata un’accesa finale playoff, in serie B. E perché è uno scontro diretto anche nell’attualità: nella fattispecie, una sfida con vista sui playoff, in Serie A3 Credem Banca. La Da Rold Logistics Belluno, infatti, occupa la quinta posizione, mentre gli emiliani sono un gradino e tre punti più sotto in classifica. Si gioca domani (domenica 5 febbraio), alla Spes Arena, in un orario inedito: alle 16. Due ore in anticipo rispetto al solito. 
    SENZA GUOLLA – «La Geetit è una squadra molto interessante – afferma il tecnico della DRL, Gian Luca Colussi – con doti di rilievo a muro e una buona fase break. Dobbiamo affrontarla a viso aperto: sono convinto che abbiamo la possibilità di disputare una buona partita. Anche se, a causa di qualche problemino, non siamo al massimo». In questo senso, un’assenza sicura è quella dell’opposto Stefano Guolla, reduce da un infortunio al ginocchio nell’allenamento di giovedì sera. Ancora incerti i tempi di recupero. 
    PIANO PARTITA – All’andata, i bolognesi si sono imposti con un secco 3-0: «La ricordo come una prestazione opaca, anche se due set su tre si erano chiusi ai vantaggi: 30-28 il primo e 29-27 il terzo. Al di là dei meriti dell’avversario, non siamo stati particolarmente brillanti. Di conseguenza, davanti al nostro pubblico è doveroso giocarla in un altro modo». La Geetit, nel 2023, ha vinto solo contro San Giustino: «Ma ogni gara è a sé. E la realtà che i nostri avversari stanno dando vita a buone prove, nonostante i pochi punti ottenuti di recente. Sono vivi, non mollano mai: meglio non fidarsi, quindi». Colussi ha ben chiaro il piano partita: «Dobbiamo avere pazienza, riconoscere la situazione e i momenti in cui forzare a mille e in cui, invece, attuare un colpo più intelligente per creare un’occasione migliore. Anche se poi, come spesso accade, tutto parte dal nostro servizio: la battuta è un’arma da sfruttare al meglio. In questo fondamentale qualcosina sbagliamo, è vero. Ma ci sta: fin dall’inizio della stagione ci siamo detti di essere aggressivi dai 9 metri». 
    BRILLANTI E SMALIZIATI – La sfida è tutta da vivere: «Sta a noi approcciarla nel modo corretto, riuscire a essere brillanti e smaliziati. Non pensiamo alla classifica: pensiamo piuttosto a sviluppare una buona pallavolo. Poi, se dall’altra parte della rete saranno più bravi, saremo i primi a complimentarci». Il doppio impegno casalingo (dopo Bologna, c’è Pineto) può rappresentare uno snodo cruciale del campionato? Non secondo Colussi: «La strada è lunga, ci sono tanti, troppi punti ancora a disposizione. I ragazzi devono concentrarsi solo sul singolo match». 
    ARBITRI E DINTORNI – La coppia arbitrale sarà dii stampo veneto: fischieranno Luca Cecconato di Treviso e Antonio Testa di Padova. Come di consueto, è prevista la diretta YouTube sul canale ufficiale della Legavolley. I precedenti in A3 sorridono ai bolognesi: due successi contro uno dolomitico.  LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta siciliana per Aurispa Libellula che è attesa dal Modica

    Modica è il prossimo avversario di Aurispa Libellula, per una sfida valevole per la 6a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3, e la cornice sarà quella siciliana del PalaRizza. Una sfida che nasconde svariate insidie, la principale è legata all’ultimo risultato che ha visto gli isolani imporsi per 3-1 in casa del Sabaudia, manifestando un’ottima condizione e un piglio da squadra desiderosa di risalire la classifica. Non è da meno la compagine salentina di coach Peppe Bua, che sta vivendo un periodo d’oro ed è appena uscita vincitrice dalla sfida con Tuscania.

    Oltre a quello che avviene sul campo, ieri si è parlato anche di ciò che succede dietro le quinte dove, con grande professionalità, opera lo staff tecnico. Francesco Ciardo, fisioterapista, e Andrea Blasi, preparatore atletico, sono intervenuti nella trasmissione di Mondoradio “A Tutto Volley” e hanno raccontato la loro esperienza in casa Aurispa Libellula. Blasi ha spiegato come si svolge la settimana e quali sono gli impegni che coinvolgono la squadra dal punto di vista atletico: “Gestiamo gli allenamenti fisici due volte a settimana in sala pesi, dove si fa lavoro di forza misto a potenza e poi si continua a fare prevenzione, mentre il martedì si svolge una seduta atletica prima del lavoro col pallone insieme al mister.” Ciardo ha invece aperto le porte del mondo della fisioterapia: “La riabilitazione sportiva rispetto a quella canonica è leggermente diversa perché noi lavoriamo sul dolore e, anche se a volte il riposo è terapia, dobbiamo accorciare i tempi andando incontro alle esigenze del giocatore per metterlo nelle migliori condizioni il giorno della partita. Un giocatore fa 130/140 salti in una gara ufficiale, tralasciando quelli che fa durante gli allenamenti in settimana, per questo il volley è uno sport usurante.”

    L’intervista ha poi permesso di ripercorrere la condizione della squadra nel corso dei diversi periodi della stagione, con Blasi che ammette: “Oggi stiamo cominciando a vedere i frutti di quello che è stato il lavoro pregresso, il campionato è lungo ed è impensabile credere di partire al top della forma e rimanere per tutta la stagione nelle stesse condizioni. Quest’anno abbiamo svolto 5 settimane di preparazione ed era fisiologico che nelle prime due o tre gare non fossimo al top della forma, in aggiunta poi c’erano atleti che stavano smaltendo degli infortuni e, per questo, abbiamo avuto un po’ di difficoltà, però adesso stiamo bene.”
    Anche Ciardo ricorda le difficoltà fisiche di inizio stagione: “in quel momento c’è stato un lavoro di gruppo che ci ha permesso di non mollare, anche perché le prime quattro partite avrebbero tagliato le gambe e ridimensionato le ambizioni di chiunque. Adesso, invece, abbiamo superato tutto e sta a noi farci trovare pronti e dare il massimo quando c’è la possibilità, senza dare nulla per scontato.”

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco affronta l’ultima della classe. Domenica arriva ad Ortona la QuantWare Napoli

    Allarmi puntati alle ore 18.00 di domenica 5 febbraio. La Sieco torna a giocare tra le mura amiche prima di affrontare due turni consecutivi in trasferta.
    Avversaria del giorno sarà la QuantWare Napoli, ultima in classifica con nove punti e speranze di salvezza ridotte al lumicino. Un lumicino che tuttavia potrebbe ancora scottare i ragazzi di coach Lanci: «Tanti anni di pallavolo mi hanno insegnato a non avere mai la presunzione di sottovalutare l’avversario. Ho trasmesso il messaggio ai miei ragazzi che giocheranno al cento per cento perché sono le gare dal risultato più scontato che per tante ragioni diventano quelle più insidiose. A conferma di quanto dico c’è la gara di andata quando Napoli ci fece sudare sette camicie per vincere al tie-break».
    Nel girone di andata la Sieco uscì vincitrice al tie-break dopo una gara giocata alla pari e con i padroni di casa avanti addirittura 5-3 nell’ultimo e decisivo set. C’è però una novità nel roster partenopeo rispetto a quella gara. Nel golfo di Napoli è arrivato lo schiacciatore polacco classe ’90 Filip Frankowski. Frankowski prende il posto di Fernandez Rodriguez.
    L’incontro potrà essere seguito in diretta streaming sul sito della SIECO www.impavidapallavolo.it e sarà diretto dalla coppia arbitrale formata dalla Signora Proietti Deborah (Perugia) e dal Signor Galteri Andrea anch’egli di Perugia.
    Queste le altre gare valide per la Sesta giornata di ritorno nel Girone Blu
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari – Farmitalia CataniaAvimecc Modica – Aurispa Libellula LecceSherdirPharma Sorrento – Leo Shoes CasaranoWow Green House Aversa – SSD SabaudiaMaury’s Com Cavi Tuscania – Volley MarcianiseOmiFer Palmi – SMI Roma

    Articolo precedenteDel Monte Coppa Italia A2, la finale è sold out LEGGI TUTTO

  • in

    Gulinelli, “A Savigliano uno scontro diretto, affrontiamo tutte le gare che ci restano come delle finali”

    Per la 6° giornata di ritorno del Girone Bianco di A3, la Med Store Tunit è chiamata alla difficile trasferta del Palazzetto dello Sport Cavallermaggiore, dove sabato alle 18 affronterà Monge-Gerbaudo Savigliano. Un avversario tra i più in forma del campionato, nel 2023 ha soltanto vinto superando domenica scorsa anche Mirandola fuori casa per 3-1, e mantenendo così un distacco di sei punti dalla Med Store Tunit, che al momento occupa la quarta posizione proprio dietro Savigliano. Anche i biancorossi stanno vivendo un periodo positivo e vogliono continuare a vincere, per trovare la migliore posizione in vista dei play-off e dare seguito al buono stato di forma espresso dallo squadra.
    Coach Gulinelli analizza lo stato di forma della squadra, “Le vittorie aiutano sempre, ci hanno dato maggiore consapevolezza dei nostri mezzi e aiutato ad affrontare e risolvere i momenti difficili durante le partite. Questo ci hanno insegnato le ultime gare disputate: anche contro Brugherio, dopo un’ottima partenza, i nostri avversari sono stati bravi ad uscire e metterci in difficoltà ma la squadra ha reagito; i ragazzi si sono aggrappati alle proprie risorse mentali e hanno superato l’ostacolo portando a casa una vittoria importante”. Sabato vi aspetta un altro difficile test, uno scontro diretto per il terzo posto in classifica, “Sappiamo che dalla prima di ritorno il nostro percorso è fatto di esami e finali, questo è l’approccio col quale dovremo affrontare il resto della Regular Season. Con Savigliano sarà una partita importante, sia per avvicinare il podio in campionato sia per proseguire nella preparazione alla fase dei play-off, continuando a migliorarci nel nostro gioco. Una buona prestazione contro Savigliano ci servirà ad acquisire ancora maggiore consapevolezza e rafforzare la capacità di portare a casa punti importanti anche quando non riusciamo ad esprimerci al massimo, grazie alla nostra forza mentale. Su questo aspetto possiamo ancora crescere”.
    La sfida tra Monge-Gerbaudo Savigliano e Med Store Tunit Macerata sarà visibile sabato in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE Parma vuole ritrovare i tre punti

    Nell’anticipo della sesta giornata di ritorno i gialloblù, reduci da due sconfitte di fila e sesti in classifica, faranno visita domani pomeriggio alle 18 al fanalino di coda TMB Monselice
    Domani pomeriggio alle 18 al Palasport Schiavonia, nell’anticipo della sesta giornata di ritorno del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, la WiMORE Parma, reduce da due sconfitte consecutive e attualmente al sesto posto in zona Play Off, farà visita al fanalino di coda TMB Monselice, fermo a quota 11 e già battuto per 3-0 al PalaRaschi. Complicata la situazione della matricola patavina, al primo anno assoluto in categoria, che finora ha raccolto appena due successi, entrambi tra le mura amiche: l’ultimo, in ordine di tempo, il 3-2 ai danni di Brugherio dello scorso 10 dicembre prima di inanellare sei ko di fila anche se in terra veneta solo San Giustino e, di recente, Belluno e Pineto sono riuscite a strappare l’intera posta in palio. A testimonianza di un avversario agguerrito, che venderà cara la pelle per provare a rientrare su Mirandola e Brugherio, avanti rispettivamente di tre e sei lunghezze, con l’obiettivo di giocarsi fino alla fine perlomeno l’accesso ai Play Out. Mire differenti rispetto ai gialloblù, che domenica scorsa hanno perso per la prima volta in stagione al tie-break al cospetto di San Donà ma possono subito riprendere il cammino a pieno regime in una classifica ancora cortissima e all’insegna del massimo equilibrio con ben quattro squadre racchiuse in un solo punto che, presumibilmente, si contenderanno gli ultimi piazzamenti utili per l’approdo alla fase post season. Ecco perché gli eventuali tre punti nell’anticipo potrebbero far comodo al fine, in primis, di avvicinarsi al traguardo della salvezza e poi di mettere pressione alle dirette concorrenti, costrette poi a rispondere sul campo la domenica. Coach Andrea Codeluppi intende lasciarsi alle spalle gli ultimi due passi falsi, seppur caratterizzati da alcuni spunti positivi.  “Si dovrà ripartire da quelle che sono le caratteristiche base di ogni partita, curando gli avversari, il lavoro quotidiano in palestra per migliorare le nostre qualità di gioco e l’agonismo che in questo campionato è importante non manchi mai. Monselice è un avversario determinato e lo si capisce anche attraverso le parole del loro allenatore (Cicorella) che ritiene quella contro di noi una partita da ultima spiaggia ma pure dal fatto che ha sempre lottato in ogni partita, non ultima una settimana fa con Pineto, dove nel secondo set era avanti 24-20 o quando ha perso 3-2 a Savigliano contro la terza forza del campionato. E’ una squadra che, al di là dei risultati, non ha mollato mai e a cui la determinazione non mancherà sicuramente. San Donà? Forse sarebbe servito un approccio agonistico più adeguato, non so le motivazioni per cui è sembrato venisse meno magari semplicemente perchè l’agonismo è legato un pochino anche al nervosismo e quindi l’importanza della partita può averlo condizionato. I dettagli che faranno la differenza da qui a fine stagione sono le qualità del gioco che si esprime in campo e la determinazione per ottenere il risultato finale”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di TMB Monselice e WiMORE Parma impegnate nella diciannovesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    TMB MONSELICE: 1 Drago (O), 2 Muci (L), 4 Perciante (P), 5 Vattovaz (C), 7 Monetti (S), 9 Vianello (S), 10 De Grandis (C), 11 De Santi (C), 12 Bacchin (O), 14 Beccaro (P), 15 Borgato (S), 16 Dainese (L), 17 Rizzato (S), 18 Dietre (S). All.: Cicorella-Beccaro
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 3 Dimitrov (O), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: Emilio Sabia (Potenza)-Marco Pernpruner (Trento)
    IL PROGRAMMA DELLA DICIANNOVESIMA GIORNATA
    Domenica 5 febbraio ore 18.00
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Med Store Tunit Macerata 04/02 ore 18.00
    Moyashi Garlasco-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 04/02 ore 19.00
    ErmGroup San Giustino-Volley Team San Donà di Piave
    Gamma Chimica Brugherio-Vigilar Fano
    Da Rold Logistics Belluno-Geetit Bologna ore 16.00
    Abba Pineto-Stadium Pallavolo Mirandola ore 19.00
    TMB Monselice-WiMORE Parma 04/02 ore 18.00
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Vigilar Fano 46; Abba Pineto 43; Monge-Gerbaudo Savigliano 41; Med Store Tunit Macerata 35; Da Rold Logistics Belluno 29; WiMORE Parma, ErmGroup San Giustino, Geetit Bologna 26; Moyashi Garlasco 25; Volley Team San Donà di Piave 20; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19; Gamma Chimica Brugherio 17; Stadium Pallavolo Mirandola 14; TMB Monselice 11.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno attende la Geetit: prima nel girone per muri stampati

    Non ha iniziato il 2023 nel migliore dei modi, ma la Geetit Bologna è sempre lì: a ridosso delle zone nobili della graduatoria e a tre lunghezze dalla Da Rold Logistics Belluno, attualmente quinta. 
    Tanto è vero che quello di domenica 5 (ore 16, alla Spes Arena) può essere considerato a tutti gli effetti uno scontro diretto: «Se prendiamo in esame le ultime quattro giornate – afferma il vice allenatore della DRL, Roberto Malaguti, nell’ormai tradizionale analisi degli avversari che affronteranno i rinoceronti – Bologna ha totalizzato cinque punti, riuscendo a vincere una sola volta contro San Giustino. Tuttavia, ha mosso la classifica in altre due occasioni: contro Savigliano, la terza forza del campionato. E Parma». 
    Insomma, su con le antenne. Anche perché la Geetit ha qualità. E all’andata si era imposta con un secco 3-0 sui bellunesi: «Se guardiamo al loro servizio – prosegue Malaguti – possiamo notare che sbagliano poco. Ma, in parallelo, realizzano di conseguenza: meno di un ace per set». In compenso, c’è un fondamentale che gli emiliani interpretano a meraviglia: «Il muro. Sì, parliamo della squadra che ha stampato più muri punto nel nostro girone: basti pensare che viaggia a una media di quasi tre per ogni parziale». 
    Infine, non mancano le individualità di spicco: «L’atleta da tenere maggiormente d’occhio è di sicuro l’opposto. Ovvero, Leonardo Lugli». Già all’andata, il bomber originario di Mantova e con un passato in A2, fra Taviano e Alessano, si era distinto con 19 punti e 3 muri. Attenzione poi al centrale Michele Orazi: il secondo miglior “muratore” di tutta la Serie A3.  LEGGI TUTTO

  • in

    Delicata sfida per Monselice contro Parma

    É tutto pronto al Palasport di Schiavonia per il secondo weekend casalingo. Sabato i ragazzi della Tmb Monselice affronteranno la Wimore Parma, in una sfida che si preannuncia al cardiopalma.

    “Stiamo preparando al meglio lo scontro per raggiungere il miglior risultato con tutte le nostre forze” spiega coach Cicorella, che continua: “Nella gara di andata abbiamo subito probabilmente lo stop peggiore di tutto il campionato per la qualità di gioco che abbiamo espresso, perciò sabato abbiamo una gran voglia di rimonta e rivalsa”.

    Non resta quindi che seguire la squadra, supportandola in questa rincorsa alla massima serie caratterizzata, come sempre, da una grande grinta e una forza che si diffondono positivamente tra tutti i componenti di questa grande famiglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Leon è Credem Banca MVP di gennaio

    SuperLega Credem BancaWilfredo Leon è Credem Banca MVP di gennaio
    Durante il prepartita ufficiale della gara tra Sir Safety Susa Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza, valida per la 7a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma sabato 4 febbraio alle ore 18.00 in diretta su Rai Sport e Volleyballworld.tv, il capitano della Sir Wilfredo Leon sarà premiato davanti al pubblico del PalaBarton come Credem Banca MVP di gennaio. Lo schiacciatore cubano-polacco riceverà tale onorificenza grazie alle tre nomination di “migliore in campo” ottenute nel primo mese del 2023. La prima è stata l’8 gennaio, nella 3a di ritorno in casa della WithU Verona, con 17 punti in tre set (11 attacchi vincenti col 73% e 6 ace), la seconda nella 5a di ritorno del 22 gennaio, conclusa con la vittoria degli umbri per 3-1 sul campo della Valsa Group Modena, con 19 punti a referto (15 punti in attacco col 60% e 4 ace), mentre la terza è stata guadagnata sei giorni dopo, nella 6a di ritorno al Mediolanum Forum con lo schiacciatore in maglia numero 9 andato per 15 volte a referto (50% in attacco e 1 muro).

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati il 28 e 29 gennaio 2023, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    Kemas Lamipel Santa Croce – Multa di € 150.00 per aver propri sostenitori ripetutamente offeso un atleta del sodalizio ospite nel corso del primo set;
    Gamma Chimica Brugherio – Richiamo per assenza del secondo allenatore in panchina;
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Richiamo per insufficiente numero di addetti al servizio di asciugatura del terreno di gioco;
    ErmGroup San Giustino – Richiamo per assenza del secondo allenatore in panchina;
    Volley Marcianise – Multa di € 80,00 per non aver messo a disposizione degli arbitri il manometro (recidiva non specifica);
    Manfredi Mercanti (SMI Roma) – Ammonito

    Serie A3 Credem BancaCambio orario per Castellana Grotte – Motta di Livenza del 12 febbraio variazioni di calendario
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra BCC Castellana Grotte e HRK Motta di Livenza, valida per la 6a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il 12 febbraio 2023 alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00. LEGGI TUTTO