consigliato per te

  • in

    Con Modica passaggio chiave per la salvezza

    Se non è una finale poco ci manca. Smi Roma – Modica rappresenta molto per il prossimo futuro della squadra giallorossa, una gara delicata, incerta, molto importante per la classifica. I romani dopo la prova positiva con Napoli sono stati sconfitti a Palmi, dando comunque segnali positivi. La squadra in questa parte di stagione sta affrontando un momento difficile, deve risalire e togliersi dalle sabbie mobili. Lo spettro dei playout è a un punto con Sabaudia che deve anche recuperare un match con Napoli, una situazione delicata, ma il destino è nelle mani dei romani che domani alle 18 al palazzetto di Guidonia sfideranno l’Avimecc. La compagine siciliana ha 25 punti e punta ai playoff. Roma deve ripetere il match di andata, quando riuscì a vincere in tre set in una delle migliori partite della stagione. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “È per noi una partita fondamentale, una gara da dentro o fuori, quasi una finale. Non stiamo bene fisicamente, per questo dobbiamo attingere a tutte le nostre qualità morali, umane, dovremmo lottare su ogni pallone e provare a ripetere la gara dell’andata. Dobbiamo mettere pressione dalla battuta ed esprimere il nostro gioco in un campo che non consideriamo casa nostra, è infatti come giocare su un neutro. Ma lo sappiamo e dobbiamo avere la forza di reagire, altrimenti ci troveremo in un punto di non ritorno”.

    Articolo precedenteBLM Group Arena “sold out” per lo scontro al vertice con Perugia di domenica LEGGI TUTTO

  • in

    VIGILAR FANO, IL “GATTONE” MARIO FERRARO: “CONTRO SAVIGLIANO ASPETTIAMO IL PUBBLICO DELLE GRANDI OCCASIONI”

    Sfida d’alta classifica al Palas Allende che, sabato alle ore 20.30, ospiterà il match tra la Vigilar Fano e il Monge-Gerbaudo Savigliano, attualmente al terzo posto in classifica staccato di otto punti dai virtussini (primi).
    I piemontesi sono reduci da una cocente sconfitta casalinga (Macerata) e faranno di tutto per riscattarsi e tenere dietro le dirette inseguitrici, mentre Fano vuole continuare a mietere vittime anche se questo turno appare veramente arduo.
    La Vigilar, che in casa non perde dalla prima giornata di campionato, arriva a questo appuntamento con il dubbio Gozzo (infortunio alla caviglia sinistra) ma può sfruttare la forza del gruppo e la voglia di continuare a vincere: “Contiamo molto sul nostro fantastico pubblico – afferma Mario Ferraro – ci può dare la spinta decisiva, noi faremo di tutto per vincere”. Sulla stessa linea d’onda anche il regista Nicola Zonta: “I nostri tifosi sono importantissimi, ci possono dare un contributo importante”.
    Grande ex di turno sarà Andrea Nasari, l’anno scorso nelle fila di Fano ma gli elementi validi a disposizione di coach Simeon sono parecchi: lo schiacciatore Andrea Galaverna, assente all’andata, può garantire esperienza mentre i punti in attacco sono affidati agli attacchi di Marco Spagnol (ex Bologna). Solo quattro sconfitte in campionato per il Monge-Gerbaudo che punta decisamente ad un piazzamento di prestigio al termine della stagione regolare ma che ancora deve confrontarsi con le prime due della classe.
    La Vigilar ha dimostrato più volte di non aver paura di nessuno, nemmeno della sfortuna. Coach Castellano sa benissimo che può affidarsi alla panchina e ad un gruppo che di giornata in giornata sta meritando la prima posizione in classifica.
    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Malaguti: «Servizio, attacco, muro. Pineto è forte ovunque»

    Seconda sfida casalinga consecutiva per la Da Rold Logistics Belluno, chiamata ad affrontare una delle squadre più quotate e attrezzate del girone bianco di Serie A3 Credem Banca: l’Abba Pineto. L’appuntamento è per domenica 12, alla Spes Arena: rispetto alla sfida con la Geetit Bologna, torna il canonico orario delle 18.
    Gli abruzzesi occupano il secondo posto in graduatoria: sono a -3 dalla vetta, di proprietà della Vigilar Fano, e hanno messo la loro impronta su 15 delle 19 partite finora disputate. I quattro passivi, invece, sono maturati lontano da casa: in questo senso, la compagine guidata da coach Giacomo Tomasello è uscita sconfitta da due delle ultime tre trasferte, a San Donà e Macerata.
    In ogni caso, il roster è di altissimo livello. E ha tutto per puntare al salto di categoria: «Pineto è una compagine costruita per vincere il campionato  – afferma il vice allenatore della DRL, Roberto Malaguti – e lo sta dimostrando. Punti di forza? Soprattutto il servizio, l’attacco e il muro. Se prendiamo in esame le statistiche riferite a questi fondamentali, possiamo notare come l’Abba sia sempre fra le prime tre del girone».
    Anche le individualità sono di assoluto spessore: «Il giocatore di punta è l’opposto, Jacob Link. Ma non sono da meno le bande: Milan, un atleta con trascorsi tra A1 e A2, e Merlo, reduce da una super stagione in A3, al Volley Team San Donà, mentre Paris ha calcato i parquet di A per molti anni». LEGGI TUTTO

  • in

    Parma-San Giustino, scontro diretto in chiave Play Off

    Le due squadre, appaiate al sesto posto in classifica a quota 29, si affronteranno domenica alle 18 al PalaRaschi in una partita cruciale che mette in palio punti pesanti
    Scontro diretto in chiave Play Off domenica pomeriggio alle 18 al PalaRaschi, dove si affronteranno WiMORE Parma e ErmGroup San Giustino, appaiate a quota 29 al sesto posto in classifica nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. A parità di punti, il maggior numero di vittorie ottenute finora (undici contro nove) premia, al momento, i gialloblù in una situazione di grande equilibrio che vede ben cinque squadre racchiuse in un divario minimo nel gruppone che include anche Belluno quinta a 30 e il duo Garlasco–Bologna, in scia a meno uno e attualmente fuori dalla fase post season a cui accederanno le prime sette in graduatoria. Il successo di carattere in rimonta in casa del fanalino di coda Monselice ha permesso di ipotecare, anche se non ancora di archiviare del tutto, il discorso salvezza e ora gli sforzi delle restanti sette giornate si potranno concentrare sulla ricerca di un piazzamento nei piani medio-alti. Stessi propositi degli umbri, che all’andata si imposero in tre set e provengono da due vittorie consecutive ai danni di Montecchio Maggiore e San Donà in un cammino, a dir la verità, non così lineare ma contraddistinto da alcune affermazioni di prestigio come quella di dicembre contro Pineto. Sarà anche la sfida tra gli opposti bulgari Hristiyan Dimitrov e Petar Hristoskov, e tra i migliori centrali a livello realizzativo dell’intera Serie A3, Bara Fall e Augusto Quarta, rispettivamente primo e secondo nel loro ruolo con 196 e 187 punti. L’esperienza del libero Davide Marra, classe ’84, già Nazionale azzurro e a lungo in A1 tra le fila di Piacenza e Vibo Valentia, è un altro aspetto che complica i piani di coach Andrea Codeluppi, il quale si mostra consapevole dell’importanza della posta in palio in una partita cruciale. “Sicuramente ci troviamo entrambe in una posizione favorevole di classifica che ha per tutte e due le squadre l’obiettivo di entrare nei Play Off. Siamo a pari punti a sette giornate dalla fine, è chiaro che se una squadra dovesse prevalere sull’altra avrebbe qualche chance in più di raggiungere quell’obiettivo. San Giustino è una buonissima squadra, ha alcune punte di rilievo, dall’opposto bulgaro Hristoskov al libero Marra che ha calcato per tanti anni i campi della Serie A, al di là dell’organico completo ha anche delle individualità di spicco. La chiave della partita sarà la qualità del gioco in generale: nell’ultima partita, dal lato nostro, abbiamo fatto qualche piccolo passo in avanti con la nostra battuta che in passato avevamo identificato come qualcosa su cui spingere un pochino di più, speriamo di trovare continuità anche nella prossima partita su quel fondamentale. La vittoria di Monselice lascia sempre quei feedback positivi che danno maggiore considerazione, positività di sé stessi e quindi la possibilità di entrare in campo con qualche sicurezza in più. Il fatto di aver perso il primo set nelle ultime tre partite spero sia una casualità, voglio sperare non sia a causa di un approccio inadeguato: sappiamo ogni volta che cosa ci aspetta, difficile pensare che non ci sia la mentalità giusta. Sicuramente, mi viene in mente l’ultima partita, la qualità del gioco espresso dall’avversario nel primo set è stato di grandissimo livello quindi c’è stata una difficoltà nello stare in campo legata anche al valore dell’avversario e lo stesso è successo a Fano. Mi verrebbe da dire che è stata una casualità”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e ErmGroup San Giustino impegnate nella ventesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 3 Dimitrov (O), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ERMGROUP SAN GIUSTINO: 1 Hristoskov (O), 3 Marra (L), 4 Daniel (P), 5 Sitti (P), 7 Ingrosso (S), 8 Cioffi (L), 9 Conti (S), 10 Skuodis (S), 12 Stoppelli (C), 13 Procelli (C), 14 Cappelletti (S), 15 Antonaci (C), 17 Quarta (C), 18 Cipriani (O). All.: Bartolini-Monaldi
    ARBITRI: David Kronaj (Varese)-Antonio Giovanni Marigliano (Torino)
    IL PROGRAMMA DELLA VENTESIMA GIORNATA
    Domenica 12 febbraio 2023 ore 18.00
    Da Rold Logistics Belluno-Abba Pineto
    Geetit Bologna-Sol Lucernari Montecchio Maggiore
    Stadium Pallavolo Mirandola-Moyashi Garlasco ore 16.00
    Vigilar Fano-Monge-Gerbaudo Savigliano 11/02 ore 20.30
    Volley Team San Donà di Piave-Gamma Chimica Brugherio
    Med Store Tunit Macerata-TMB Monselice ore 16.00
    WiMORE Parma-ErmGroup San Giustino
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Vigilar Fano 49; Abba Pineto 46; Monge-Gerbaudo Savigliano 41; Med Store Tunit Macerata 38; Da Rold Logistics Belluno 30; WiMORE Parma, ErmGroup San Giustino 29; Moyashi Garlasco, Geetit Bologna 28; Volley Team San Donà di Piave 20; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19; Gamma Chimica Brugherio 17; Stadium Pallavolo Mirandola 14; TMB Monselice 11.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Tmb Monselice affronta la prima delle due trasferte consecutive

    Domenica 12 febbraio andrà in scena la ventesima sfida per la Tmb Monselice in questo suo primo campionato di serie A.Sulla carta quella contro Macerata sarà una partita proibitiva per due motivi: l’avversario sta dimostrando di essere in grande forma e, inoltre, giocherà in casa.
    Ma coach Cicorella rimane positivo: “Dal nostro punto di vista nutriamo speranza, consci anche che nella partita di andata abbiamo probabilmente fatto uno dei nostri migliori match della stagione. Per questo sarebbe veramente importante ripetersi, migliorando, in una trasferta all’apparenza così ostica”.
    Il messaggi che traspare dalle fila della Tmb, quindi, é sempre uno: rispetto massimo per l’avversario ma zero paura del campo. Questo nonostante la partita di Parma abbia lasciato qualche strascico, ma Cicorella rassicura: “Stiamo cercando di recuperare tutti al meglio, anche perché con questa partita si apre ufficialmente il ciclo finale di scontri che decideranno l’esito della stagione e, con esso, il nostro futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: pillole statistiche e provvedimenti disciplinari

    Serie A3 Credem BancaPillole statistiche della 6a giornata di ritorno. Mandilaris è il top scorer di giornata con 31 punti, Stabrawa ne fa 30
    Angelos Mandilaris (Volley Team San Donà di Piave): 31 punti, 54% in attacco, 1 muro e 4 aces.Pawel Stabrawa (OmiFer Palmi): 30 punti, 53% in attacco, 1 muro e 3 aces.Matteo Paoletti (Gruppo Stamplast M2G Green Bari): 28 punti, 52% in attacco, 1 muro e 2 aces.Nicolò Casaro (Farmitalia Catania): 25 punti, 48% in attacco, 2 muri e 2 aces.Christoph Marks (Vigilar Fano): 23 punti, 53% in attacco, 1 muro e 5 aces.Stefano Giannotti (Moyashi Garlasco): 23 punti, 62% in attacco, 1 muro e 1 ace.Miglior Palleggiatore: Marco Fabroni (Farmitalia Catania): 6 punti, 4 muri e 2 aces.Miglior Centrale: Michele Orazi (Geetit Bologna): 17 punti, 86% in attacco, 4 muri e 1 ace.Miglior Cambio: Federico Roberti (Vigilar Fano): 12 punti, 39% in attacco, 1 muro, 2 aces e il 37% di ricezione perfetta.Miglior Libero: Francesco Ardito (QuantWare Napoli): 11 ricezioni perfette (58%).

    Serie A2 e A3 Credem BancaCambio orario per Santa Croce – Vibo Valentia di sabato 11 febbraio e altre due gare
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Kemas Lamipel Santa Croce e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, valida per la 6a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, in programma sabato 11 febbraio 2022 alle ore 20.00, è stata anticipata alle ore 18.30.– La gara tra Consoli McDonald’s Brescia e Cave del Sole Lagonegro, valida per l’8a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, in programma il 26 febbraio alle ore 16.00, è stata anticipata alle ore 15.30.
    – La gara tra Wow Green House Aversa e Avimecc Modica, valida per l’8a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il 19 febbraio alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 16.00.

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri di Seria A Credem Banca e Del Monte® Coppa Italia A2, disputati il 4 e 5 febbraio 2023, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    Enrico Zanolli (Dirigente Da Rold Logistics Belluno) – Diffida per comportamento protestatario e antisportivo nel 1° e 5° set;
    TMB Monselice – Multa di € 200,00 per omesso riconoscimento, se non al termine dell’incontro, del secondo medico di servizio;
    Fabroni Marco (Farmitalia Catania) – Diffida per penalizzazione nel quarto set, già squalificato con quattro penalità;
    Shedirpharma Sorrento – Multa di € 80,00 Per inadeguato servizio di asciugatura, reso da insufficiente numero di addetti;
    Sieco Service Ortona – Multa di € 350,00 per aver provocato un ritardato inizio dell’incontro di oltre cinque minuti;
    Mario Canzanella (QuantWare Napoli) – Ammonito;
    Mattia Rosso (SMI Roma) – Ammonito. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno e i precedenti avari con Pineto: un solo set vino dalla DRL

    Alla Da Rold Logistics servirà un’impresa. Una vera e propria impresa. Perché domenica 12 (ore 18), alla Spes Arena, arriva una corazzata come l’Abba Pineto. 
    Corazzata, sì. Non solo per il fatto che occupa il secondo posto in classifica e vanta 16 in più rispetto ai bellunesi, ma anche alla luce dei precedenti: quattro e tutti di stampo abruzzese. Basti pensare che, nel momento in cui si è trovata faccia a faccia con i rinoceronti, l’Abba ha vinto 12 dei 13 set disputati. L’unico a favore della DRL? Il primissimo, andato in scena il 10 ottobre 2021: il giorno del debutto in A3 del sestetto dolomitico. Quel parziale, tiratissimo, si chiuse 25-21 in poco più di mezz’ora e mandò in visibilio il pubblico della Spes Arena, poi testimone dell’impetuosa rimonta di Pineto, capace di imporsi 3-1. 
    In quella stessa stagione si è sviluppato, inoltre, un doppio confronto nel mese di gennaio: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Sempre in Abruzzo. E sempre con lo stesso epilogo: 3-0 per i padroni di casa. Fino ad arrivare all’incrocio più recente: il 13 novembre 2022. In provincia di Teramo, altro 3-0. Nonostante due set giocati pressoché alla pari dai ragazzi di Colussi. LEGGI TUTTO

  • in

    Il debuttante Chirila: “Sto imparando tanto da tutti”

    Il giovane centrale della WiMORE Parma, classe 2005, ha esordito in Serie A3 sabato scorso negli scambi finali della partita vinta in casa di Monselice. “Non me l’aspettavo”
    La partita di sabato scorso vinta per 3 a 1 in casa di Monselice sarà ricordata, in particolar modo, da Robert Stefan Chirila che negli scambi finali, sul 24 a 17 del quarto set poi terminato 25-18, ha fatto il suo esordio assoluto nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, subentrando al compagno di reparto Fall. Il centrale della WiMORE Parma, classe 2005, il più giovane del roster, è riuscito finalmente a coronare, seppur in maniera fugace, il proprio sogno in quello che, a tutti gli effetti, costituisce solo un punto di partenza per uno degli elementi più promettenti del vivaio gialloblù, che fino al 2019 praticava nuoto. “Subito è stata una bella botta d’adrenalina, non mi aspettavo di entrare e, difatti, poi in campo mi aveva preso un po’ d’ansia però l’azione è stata veloce visto che entrambe le squadre hanno sbagliato la battuta quindi il mio esordio è durato poco. Attendevo questo momento dall’inizio dell’anno, alla fine sono riuscito a entrare anch’io”.

    Quanto ti senti cresciuto?
    “Dall’inizio della stagione sono cresciuto parecchio, ho imparato tanto da tutti, dai miei compagni al coach”.
    Come hai trovato il livello del campionato di Serie A3?
    “Io, essendo alla prima esperienza, faccio un po’ fatica a valutare però di sicuro è un livello molto alto”.
    Dove puoi migliorare?
    “Tecnicamente posso migliorare su tutto, ho molto da imparare in tutti gli ambiti”.
    Hai un sogno nel cassetto?
    “Sì, diventare un giocatore titolare e andare sempre più in alto. Il debutto al PalaRaschi? Ovvio, ci spero”.
    INTERVISTA ROBERT STEFAN CHIRILA (CENTRALE WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO