consigliato per te

  • in

    Domenica 19 febbraio sfida casalinga contro Volley Marcianise

    Un’altra partita in casa, un’altra sfida per la quale i giocatori di Farmitalia Saturnia sono pronti a scendere in campo. Per l’ottava giornata del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23l’appuntamento al PalaCatania è per domani, domenica 19 febbraio alle ore 17:00, contro Volley Marcianise. Una sfida per la quale i biancoblu si sono preparati per tutta la settimana in palestra e sul campo di volley, per mantenere alta la concentrazione e guardare dritti all’obiettivo: mantenere il primato in classifica fino alla fine del girone, in vista dei Play Off.

    “La squadra vive un buon momento e lo dimostra sempre, a cominciare dagli allenamenti – racconta mister Waldo Kantor alla vigilia del match – e questo è importante perché domani non sarà semplice. Marcianise ci ha fatto soffrire sul suo campo. All’andata abbiamo vinto 3-1, ma non è stato semplice e sappiamo che per batterli dovremo giocare la nostra migliore pallavolo. Tra loro ci sono giocatori che sono capaci di dare una svolta alla partita e noi domani dovremo fare del nostro meglio”.

    I giocatori sono pronti a rispondere alle richieste del mister, a cominciare dal centro dove è ritornato nella sua forma di sempre Rok Jeroncic: “Contro Aversa ho ripreso il mio gioco, quello che mi piace, dopo due settimane di prestazioni decisamente non al top. Marcianise in casa ci ha dato del filo da torcere. Noi domani non avremo alternative se non quella di vincere”. Una dichiarazione di intenti che trova conferma nelle parole di un altro giocatore, Piervito Disabato, braccio armato biancoblu: “Più andiamo avanti con il campionato più i punti che conquistiamo raddoppiano di valore, ma bisogna stare molto attenti e continuare ad alzare il nostro livello per non lasciare nulla al caso. Siamo un bel gruppo, in allenamento e in partita, e questa è la nostra grande forza, e riusciamo in quello che facciamo anche grazie al fatto che chi ha qualche anno di esperienza in più è sempre pronto a spronare i più giovani. Il loro sostegno non manca mai, insieme a quello di staff e società”.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – 346 9808966

    Nunzio Currenti – 347 5412610 LEGGI TUTTO

  • in

    De Col, “Siamo carichi e positivi, a Garlasco per riscattare la gara dell’andata”

    Per l’8° giornata di Serie A3 Girone Bianco, la Med Store Tunit Macerata è attesa in trasferta dal Moyashi Garlasco al Palazzetto dello Sport Giuliano Ravizza, domenica alle ore 18. Per i biancorossi sarà un’occasione di riscattare la gara di andata dove Garlasco riuscì a strappare tre punti al Banca Macerata Forum; ora i lombardi sono a quota 31, a 10 lunghezze di distanza dalla Med Store Tunit e arrivano da tre vittorie consecutive, l’ultima un 3-1 in casa di Mirandola. Le vittorie consecutive dei biancorossi sono invece cinque, domenica scorsa il 3-0 inflitto a Monselice che ha permesso di raggiungere il terzo posto in classifica a pari merito con Savigliano.
    “Vogliamo continuare a vincere”, spiega il centrale Andrea De Col, “Siamo convinti e positivi di poter proseguire come abbiamo fatto ultimamente, sono sicuro che non ci tireremo indietro”. Contro Garlasco sarà una partita importante in chiave lotta al terzo posto, che avete conquistato domenica scorsa, sebbene in coabitazione con Savigliano, “Sappiamo che dobbiamo proseguire a fare punti, per la sfida di domenica poi abbiamo anche qualche stimolo extra: la sconfitta dell’andata ci ha lasciato l’amaro in bocca e vogliamo riscattarci. Abbiamo dimostrato in queste settimane che abbiamo qualità e domenica sarà una partita diversa; ci saranno Luisetto e Lazzaretto, che ci hanno aiutati molto ma tutti siamo cresciuti durante la stagione. Abbiamo trovato il modo di lavorare bene insieme ed esprimerci al massimo in campo e in allenamento continuiamo a concentrarci sull’intesa. Siamo carichi e fiduciosi per la sfida contro Garlasco”.
    La sfida tra Moyashi Garlasco e Med Store Tunit Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Tmb Monselice all’ultima chiamata

    “Domenica sarà uno scontro da dentro o fuori per tutte e due le squadre” commenta coach Cicorella. La Tmb, però, parte sicuramente con una carica in più e una determinazione utile a spingere tutti a dare il massimo. Perché quello in cui si spera é indubbiamente una replica dell’andata, con Monselice che conquista contro Mirandola i suoi primi 3 punti della serie A3.
    Punti che, ora come non mai, valgono oro per entrambe le squadre: “Noi siamo determinati e convinti, benché la nostra non sia la migliore condizione di gioco, come sempre chi giocherà lo farà al meglio, memore della gran bella sensazione provata all’andata” conclude coach Cicorella.
    Ragazzi, team e tifosi non vedono l’ora arrivi il giorno della sfida: pur essendo una trasferta, infatti, nessuno vuole farsi cogliere impreparato e gli animi sono già infuocati nel sostenere i giocatori in questo importantissimo match, dentro e fuori dal campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, l’anticipo dell’ottava giornata nella tana della vice-capolista 

    Sabato 18 Febbraio, alle ore 20:30, la Geetit Bologna sarà ospite dell’ Abba Pineto per il primo anticipo del sabato del girone di ritorno. 
    I ragazzi di coach Marco Marzola si avvicinano dunque ad una tra le trasferte più ostiche della regalar season. Probabilmente la più ostica considerando che L’Abba Pineto è l’unica squadra del campionato a non aver mai perso un punto tra le mura del PalaVolley S.Maria. Solo Savigliano ha strappato loro un set, le altre squadre hanno sempre subito una sconfitta rotonda. 
    Bologna è reduce da un periodo positivo, dopo una partenza con il freno a mano ora ha raccolto 3 vittorie strappando anche un punto alla Monge Gebaudo. 
    Gli abruzzesi arrivano invece da un periodo difficile che li ha visti perdere diversi punti in trasferta, l’ultima, contro la Da Rold Logistics Belluno, lo scorso weekend.
    A Bologna serve un’impresa per poter rientrare in terra emiliana con dei punti e giocare senza pressioni potrebbe essere una tra le armi chiavi. 
    Dal punto di vista tecnico Pineto vanta una rosa fisica e di altissimo livello con Paris in regia a servire tra le varie bocche da fuoco Link e Milan. 
    La Geetit dovrà essere aggressiva fin da subito al servizio per allontanare Paris dalla rete e limitargli le uscite. A questo andrà combinato ad un ottimo sistema muro-difesa che rientra nelle qualità più spiccate del team emiliano. 
    Una sfida difficile il cui focus principale per la squadra delle due torri dovrà essere la continuità rispetto al momento positivo, il resto sarà visibile sul canale YouTube di Lega Volley.
    Lorenzo Gabrielli: ”Sabato troviamo sicuramente una squadra agguerrita. Sarà una partita molto difficile ma siamo comunque consapevoli delle nostre vittorie quindi andiamo a giocarcela fino alla fine.”
    Davide Brunetti: ”Pineto è una squadra molto ostica e noi dobbiamo essere bravi fin da subito a spingere al servizio, fare un buon lavoro a muro toccando il maggior numero di palloni possibili per agevolare la difesa. Siamo alla vigilia di uno tra gli appuntamenti più difficili della stagione lo affrontiamo a viso aperto.”
    VIII giornata del girone di ritorno
    Sabato 18 Febbraio, ore 20:30
    Abba Pineto – Geetit Bologna 
    Arbitri: Rolla Massimo, Oranelli Alessandro  LEGGI TUTTO

  • in

    Il countdown per la Final Four entra nel vivo

    Mentre i giocatori di Farmitalia Saturnia rimangono concentrati sulla partita di Campionato in programma per domenica, contro Marcianise, tenendo fede alla massima di mister Waldo Kantor “una partita alla volta”, il countdown di Farmitalia Saturnia per la Final Four Del Monte®️ Coppa Italia Serie A3, in programma a Macerata l’11 e il 12 marzo 2023, al Pala Fontescodella, entra nel vivo.
    Due giorni di partite per aggiudicarsi la Coppa, prima le semifinali e poi i match per decretare la classifica finale e i vincitori. Le squadre che parteciperanno alla Final Four, insieme a noi, sono gli organizzatori della due giorni, Med Store Tunit Macerata, Abba Pineto e Maury’s Com Cavi Tuscania.
    Farmitalia Saturnia si giocherà l’accesso alla finale sabato 11 marzo alle 17 contro Abba Pineto, mentre l’altra semifinale tra Macerata e Tuscania si giocherà alle 20. Domenica finale terzo e quarto posto alle 15 e 30, a seguire la finale per assegnare la coppa.
    Tutte le partite saranno in live Streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    A seguire la squadra non saranno solo i membri di staff e dirigenti della Saturnia, ma anche i supporter che al grido di #NOISIAMOSATURNIA sono pronti a sostenere i biancoblu.
    Per info sulla trasferta info@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Belluno un’altra sfida delicata per Savigliano

    Foto Silvano Carta
    Continua anche nel terzo weekend di febbraio il mese fatto praticamente di soli scontri diretti per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che, dopo aver ospitato Macerata e aver reso visita alla capolista Fano, attende il Da Rold Logistics Belluno per la ventunesima giornata del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, prevista sabato 18 febbraio alle ore 18.
    L’avversario. Quinta a quota 32, appaiata all’ErmGroup San Giustino, Belluno è reduce da un vero e proprio colpaccio, avendo centrato la vittoria contro Pineto, seconda, nel ventesimo turno. Il 3-2 finale ha avuto un andamento incredibile: dopo l’incredibile 30-28 a favore nel primo set, i veneti si sono fatti superare e hanno tremato nel terzo, annullando due match-point a Pineto, per poi strappare il parziale 28-26 e chiudere i conti con il 15-8 del tie-break. Una vittoria di carattere per i ragazzi di coach Colussi, che possono contare sull’ottima regia di Maccabruni e sui punti dell’opposto Novello e delle bande, tra le quali spicca soprattutto Graziani, autore di 16 punti nel successo con la vice-capolista. Una squadra di sostanza, che pur con qualche alto e basso (le sconfitte stagionali, proprio come le vittorie, sono 10), difficilmente “esce” troppo rapidamente dalla partita.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. I biancoblu cercano in casa quella vittoria che manca da due turni e che non è ancora arrivata nel mese di febbraio. A suonare la carica è il libero e vice-capitano Daniele Gallo, fresco di festeggiamenti per i suoi 30 anni: “Non sarà una gara facile, perché affrontiamo una squadra in forma e reduce da una grande vittoria. Noi, però, dobbiamo guardare in casa nostra e, innanzitutto, ritrovare la giusta tenuta mentale, mancata forse in alcuni passaggi cruciali delle ultime due gare. Sicuramente, un successo sarebbe molto importante per la classifica”.
    I precedenti. Il bilancio storico pende a favore dei saviglianesi, che nei tre precedenti hanno vinto in due occasioni. Nel primo incrocio tra le due compagini, la gara d’andata della Serie A3 Credem Banca, s’impose la Da Rold Logistics al termine di un match tiratissimo, deciso al tie-break. Quindi, nelle altre due sfide, ad avere la meglio sono sempre stati i cuneesi, ma spuntandola sempre dopo un lungo equilibrio. A certificarlo, anche i punti totali delle due compagini nei tre scontri: 300 per il Monge-Gerbaudo, 292 per Belluno.
    I biglietti. Da lunedì 13 febbraio e fino alle ore 16 di sabato 18 febbraio è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Da Rold Logistics Belluno sulla piattaforma Liveticket.it. In alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. La partita sarà trasmessa in diretta su YouTube, al canale ufficiale della Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE a Montecchio per vendicare il ko dell’andata

    I gialloblù, ora scivolati al nono posto fuori dalla zona Play Off, si recano nella tana dei vicentini terzultimi e reduci da cinque sconfitte di fila ma già corsari al PalaRaschi
    Riscatto è la parola d’ordine tra le fila della WiMORE Parma che domenica pomeriggio alle 18 giocherà al PalaCollodi in casa del Sol Lucernari Montecchio Maggiore, ora terzultimo in classifica e reduce da cinque sconfitte di fila ma capace di espugnare per 0-3 il PalaRaschi nella gara d’andata. I gialloblù, scivolati al nono posto fuori dalla zona Play Off in seguito al ko interno nello scontro diretto con San Giustino, vogliono subito rialzare la testa e vendicare una delle prestazioni più scialbe dell’intera stagione per restare agganciati al treno delle squadre in lotta, verosimilmente fino alle battute conclusive del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, per la fase post season. Le due trasferte consecutive tra Montecchio Maggiore e Brugherio, distanti rispettivamente dieci e nove lunghezze, dovranno, in primis, consentire di archiviare in fretta il discorso salvezza e poi rilanciare le ambizioni di Rossatti e compagni, che una settimana fa al cospetto degli umbri non hanno affatto sfigurato sul piano dei numeri, all’insegna dell’equilibrio in ogni fondamentale, pagando a caro prezzo qualche passaggio a vuoto in alcuni frangenti chiave. Complici anche le assenze degli indisponibili Chakravorti e Cuda, fu, invece, completamente da dimenticare il primo atto di metà novembre contro i vicentini che, però, da quel giorno hanno inanellato due sole vittorie ai danni di Monselice e Mirandola, le ultime della classe, nelle successive dodici partite in cui il doppio filotto negativo di cinque stop in stecca sta complicando non poco i piani alla squadra di coach Di Pietro, risucchiata nei bassifondi. Il tecnico della WiMORE Parma, Andrea Codeluppi, tiene alta la guardia alla vigilia di un match potenzialmente spartiacque. “Credo abbia un’importanza alta perché ha una duplice chiave di lettura: se saremo bravi e vincenti potremmo rimanere agganciati alla parte alta della classifica e avere delle speranze per rientrare ancora nell’ambito delle squadre che lottano per i Play Off ma, allo stesso tempo, è importante che continuiamo a guardarci dietro per evitare che le squadre che ci inseguono possano magari avvicinarsi. La gara d’andata al PalaRaschi è stata una delle gare più difficili, eravamo in una situazione d’emergenza e, in effetti, ci ha messo particolarmente in difficoltà anche dal punto di vista del modo in cui Montecchio ha ottenuto la vittoria e noi la nostra sconfitta. Un pensierino possiamo farcelo ma è chiaro che oggi le cose sono cambiate sia per noi che per loro quindi sarà una partita del tutto nuova. Il ko con San Giustino? Abbiamo analizzato la partita e se guardiamo i dati totali si fa un po’ fatica a capire da dove è uscita la sconfitta di domenica. Credo, però, che i dati siano molto condizionati dall’andamento dei singoli set nel senso che nel primo ci è mancata un po’ la nostra fase cambio palla, il secondo, dove abbiamo fatto dei numeri molto alti, ha portato a quel risultato globale che forse trae un pochino in inganno, nel terzo e nel quarto la fase di contrattacco è quella che ci ha penalizzato di più e condizionato il risultato finale. Siamo stati tante volte bravi quest’anno a crearci delle grandi occasioni, forse siamo stati un pizzico meno bravi a concretizzarle: credo che ci sia ancora il tempo per potercene creare almeno una, non c’è tempo per avere contraccolpi psicologici. Dobbiamo coltivare quest’ultima possibilità e giocare nella prospettiva di realizzarla”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di Sol Lucernari Montecchio Maggiore e WiMORE Parma impegnate nella ventunesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: 1 Mitkov (O), 2 Mancin (S), 3 Beghelli (O), 4 Guarda (P), 5 Parise (C), 6 Giusto (S), 7 Martinez (P), 8 Fiscon (S), 9 Gonzato (S), 10 Battocchio (L), 11 Di Franco (S), 14 Carlotto (L), 16 Franchetti (C), 17 Frizzarin (C). All.: Di Pietro-Macente
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 3 Dimitrov (O), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: Gianmarco Lentini (Milano)-Sergio Pecoraro (Palermo)
    IL PROGRAMMA DELLA VENTUNESIMA GIORNATA
    Domenica 19 febbraio 2023 ore 18.00
    Moyashi Garlasco-Med Store Tunit Macerata
    Volley Team San Donà di Piave-Vigilar Fano 17/02 ore 20.30
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Da Rold Logistics Belluno 18/02 ore 18.00
    Abba Pineto-Geetit Bologna 18/02 ore 20.30
    ErmGroup San Giustino-Gamma Chimica Brugherio
    Stadium Pallavolo Mirandola-TMB Monselice ore 19.00
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-WiMORE Parma
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Vigilar Fano 52; Abba Pineto 47; Monge-Gerbaudo Savigliano, Med Store Macerata 41; Da Rold Logistics Belluno, ErmGroup San Giustino 32; Moyashi Garlasco, Geetit Bologna 31; WiMORE Parma 29; Volley Team San Donà di Piave, Gamma Chimica Brugherio 20; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19; Stadium Pallavolo Mirandola 14; TMB Monselice 11.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Rinoceronti in Piemonte: «Proveremo a ripetere la prova con Pineto»

    Foto di Luca Zanfron
    Dopo la seconda della classe, è ora il turno della terza: archiviato lo splendido successo al tie-break contro la vice capolista Abba Pineto, la Da Rold Logistics Belluno è chiamata ad affrontare un altro ostacolo di rilievo. Perché domani (sabato 18, ore 18), in anticipo, i rinoceronti saranno di scena in provincia di Cuneo: a Cavallermaggiore, dove se la vedranno con il Monge-Gerbaudo Savigliano. Ovvero, con un sestetto che occupa il gradino più basso del podio. 
    NULLA DA PERDERE – «Mi rendo conto di essere ripetitivo – sorride il tecnico della DRL, Gian Luca Colussi – ma sarà un’altra battaglia pallavolistica. Sfidiamo la terza forza del campionato e, di conseguenza, non abbiamo nulla da perdere. Savigliano pratica un buon volley, sbaglia poco e, soprattutto, ha 9 punti più di noi. Quindi, in teoria, è più forte». Ma i bellunesi sperano di regalarsi un’altra impresa: «Proveremo a ripetere la grande prova sfoderata contro Pineto. L’importante è giocare liberi mentalmente e fare buona prestazione, con pochi errori». 
    SIGNORA GARA – Il Monge-Gerbaudo è reduce da due sconfitte in sequenza, ma Colussi non si fida: «I nostri prossimi avversari hanno perso con Macerata, che è la formazione più in forma del girone. E contro la capolista, a Fano, dove però i piemontesi hanno dato vita a una signora gara. Sono sempre rimasti in linea di galleggiamento, lottando fino all’ultimo pallone. Quindi dubito che affronteremo un sestetto in fase convalescente, al contrario». Sarà un bel duello? Sì, anche tra opposti: Spagnol da una parte. E Novello dall’altra: «Ma a pallavolo si gioca in dodici – continua Colussi -. E, per quanto il peso dell’opposto sia rilevante, non sarà di certo un singolo atleta a spostare gli equilibri». 
    IN CORSA – La Da Rold Logistics si metterà in viaggio già in giornata e domattina svolgerà la rifinitura nel palazzetto dello sport cuneese: «Portiamo con noi l’entusiasmo per la bella vittoria della scorsa settimana e un’ulteriore consapevolezza nei nostri mezzi. Tuttavia, il nostro tallone d’Achille rimane l’altalena di rendimento, anche all’interno della singola partita. Ma è pur vero che la stanchezza inizia a farsi sentire». In ogni caso, il gruppo di Gian Luca Colussi muove la classifica da otto partite consecutive: «Sì, è dalla metà di dicembre che andiamo sempre a punti ed è un aspetto indubbiamente positivo. Sappiamo, però, che non basta: dobbiamo stringere i denti in quest’ultimo mese e mezzo. Il calendario è complicato, ma siamo in corsa per il nostro obiettivo».
    ARBITRI E DINTORNI – Gli arbitri designati per la sfida sono Angelo Santoro e David Kronaj di Varese. Come di consueto, non mancherà la diretta sul canale YouTube della Lega Volley. Per quanto riguarda i precedenti, sorridono al Monge-Gerbaudo, che ha vinto due partite su tre.  LEGGI TUTTO