consigliato per te

  • in

    Savigliano cede in quattro set contro Belluno

    Foto Silvano Carta – Volley Savigliano
    Terza sconfitta consecutiva per il Monge-Gerbaudo Savigliano che, sul campo di casa, cede in quattro set contro la Da Rold Logistics Belluno.
    Al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore, nella ventunesima giornata della Serie A3 Credem Banca, il Monge-Gerbaudo parte bene, vincendo in modo convincente il primo set: 25-16 e Galaverna sugli scudi, con otto punti. Dal secondo set, però, esce la qualità dei bellunesi, che aumentano le percentuali in ricezione e rendono più ficcanti i loro attacchi, vincendo nettamente il parziale. Il set decisivo diventa, quindi, il terzo, in cui le squadre restano a lungo punto a punto: Savigliano prova in due circostanze a scappare, ma non riesce mai a dare la sterzata decisiva e ai vantaggi sono un ace di Saibene e un muro di Graziani a regalare il sorpasso. Nel quarto, lo spirito dei due roster è agli antipodi: la DRL sulle ali dell’entusiasmo scappa subito e non si fa più prendere, vincendo 20-25 e strappando tre punti importantissimi in chiave playoff.
    I sestetti iniziali
    Simeon conferma il sestetto ormai rodato: diagonale Filippi-Spagnol, Galaverna e Nasari in banda, Rainero e Dutto al centro. Libero di ricezione Gallo, Rabbia per la difesa.
    Primo set
    Il primo punto del match è di Andrea Galaverna, che proprio oggi festeggia il suo 29esimo compleanno. Savigliano parte forte: due ace di Spagnol e un gran muro di capitan Dutto producono subito il parziale di 5-1. Coach Colussi schiera invece Maccabruni in palleggio e Novello a completare la diagonale, Graziani e Saibene schiacciatori, Stufano e Mozzato centrali. Libero Martinez. Belluno prova a rientrare fino al -1 (7-6), ma il Monge-Gerbaudo trova nuovo margine nel mezzo del parziale, ritornando a +5 con il muro di Galaverna su Novello e l’attacco a rete di Saibene: 14-9 e time-out bellunese. Al rientro in campo l’inerzia non è cambiata: due punti consecutivi di Galaverna costringono Colussi a fermare di nuovo il gioco (16-9). Savigliano allunga ancora con l’ace di un ispiratissimo Galaverna (20-12), ipotecando il parziale. Simeon inserisce Trinchero e Mellano nel turno di battuta, per Rainero e Nasari, ma il palleggio ex Cuneo sbaglia il servizio. Un monster block di Dutto regala nove palle-set ai suoi: 24-15. Il punto decisivo, manco a dirlo, è ancora di Galaverna, che chiude il parziale con 8 realizzazioni: 25-16.
    Secondo set
    Nessun cambio nei sestetti, con Belluno che parte forte, trascinata da tre punti di Novello, che producono subito lo 0-4. Un lungolinea di Saibene e un muro di Mozzato sul primo tempo di Dutto portano Belluno sul 3-8, costringendo Simeon al primo time-out del match. Lo stesso centrale gialloblu mette a terra il +6 al ritorno in campo: 3-9. Graziani realizza il punto del 5-12, nuovo massimo vantaggio ospite, e Simeon cambia al centro, inserendo Mellano per Rainero. I padroni di casa faticano a prendere il giusto ritmo in attacco, mentre Belluno riesce ad essere incisiva: un muro di Novello su un tentativo di lob di Nasari porta gli ospiti sul 7-15. Sull’8-16 Simeon ferma ancora il gioco. Tre ace consecutivi di Graziani consegnano a Belluno addirittura 10 set-point sul 24-14. Savigliano annulla il primo, ma non può nulla sul successivo diagonale di Saibene: 15-25 e 1-1. Top scorer del parziale è Spagnol, autore di 9 punti.
    Terzo set
    Simeon conferma Mellano al centro ad inizio parziale. Il set comincia con un grande equilibrio, rotto una prima volta da due muri consecutivi di Dutto e Filippi: 10-7. La Da Rold Logistics impatta con un servizio vincente del solito Graziani: 12-12. Savigliano prova un nuovo strappo con un muro vincente di Mellano, ma Belluno rientra ancora e mette il muso avanti per la prima volta sul 16-17. Time-out Monge-Gerbaudo. Sul 21-21, Galaverna mette a terra un punto preziosissimo su una palla contesa a rete: 22-21 e time-out di Colussi. Nasari gioca con il muro per il 23-22 e Simeon opta per il solito ingresso di Trinchero in battuta e Rainero al centro: Belluno rischia ma Mozzato mette a terra il 23-23. Secondo time-out saviglianese. Al rientro Spagnol non sbaglia: 24-23 e secondo stop anche per gli ospiti, con lo stesso opposto in battuta. Novello risponde presente e si va ai vantaggi. Ace di Saibene, muro di Graziani su Spagnol: 24-26 e sorpasso gialloblu. Miglior realizzatore è ancora Spagnol, autore di 7 punti.
    Quarto set
    L’inizio del quarto parziale è a forte accento veneto: Savigliano sembra spento e un muro di Mozzato su Spagnol porta gli ospiti sul 2-6, costringendo Simeon a fermare subito il gioco. Sul 2-8 il tecnico biancoblu cambia in banda: dentro Bergesio per Nasari. Altro giro e altro ace per Graziani: 8-14. Saibene mura ancora Galaverna e Simeon ferma per la seconda volta il gioco sul 10-16. Savigliano prova un timido rientro e avrebbe anche la palla del -3, ma Mozzato mura Bergesio e, sul punto successivo, Spagnol mette out l’attacco: 13-19 e gara virtualmente chiusa. Un ace di Bergesio porta i biancoblu proprio sul -3, 17-20, costringendo Colussi a stoppare precauzionalmente l’inerzia saviglianese. Novello gioca con il muro di Galaverna per il 19-24 che consegna cinque match point ai veneti. Un primo tempo di Mellano annulla il primo, ma è sempre un primo tempo di Mozzato a chiudere i conti: 20-25.
    Le dichiarazioni. Come MVP dell’incontro con l’omaggio della maglia, offerta da Volley Sport Torino, e il cesto gastronomico, offerto dal negozio Delizie e Sapori di Caramagna Piemonte, è premiato Alessandro Graziani, decisivo con i suoi ace dal secondo set in avanti. Il libero saviglianese Daniele Gallo spiega così il ko: “Spiace perché nel primo parziale avevamo dimostrato di potercela giocare e di poter vincere questa partita. Incassiamo la terza sconfitta consecutiva senza fare punti e cerchiamo di ripartire dal prossimo allenamento: dobbiamo ritrovare la giusta umiltà e il giusto spirito per uscire di squadra da questa situazione”.
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Da Rold Logistics Belluno 1-3
    Parziali: 25-16, 15-25, 24-26, 20-25
    Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 4, Spagnol 23, Galaverna 18, Nasari 4, Dutto 6, Rainero 2, Gallo (L), Rabbia (L2); Mellano 7, Trinchero, Bergesio 3; N. E.Bossolasco, Calcagno, Marolo. All. Simeon.
    Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 3, Novello 16, Graziani 18, Saibene 8, Stufano 4, Mozzato 12, Martinez (L); N.E. Candeago, Galliani, Guolla, Guastamacchia, Ostuzzi, Paganin, Pierobon (L2). All. Colussi.
    Durata set: 22’, 23’, 27’, 24’ LEGGI TUTTO

  • in

    BATTUTA D’ARRESTO VIGILAR A SAN DONA’

    Volley Team San Donà 3
    Vigilar Fano 2
    (25-22, 21-25, 20-25, 25-18, 16-14)
    San Donà: Trevisiol 11, Bassanello (L), Elia, Parisi 1, Baratti 4, Palmisano 7, Mazzon 5, Mazzanti 6, Umek 20, Mandilaris 20, Tuis. All. Tofoli
    Vigilar Fano: Zonta 2, Marks 22, Gozzo 10, Ferri 15, Roberti 6, Maletto 6, Galdenzi, Ferraro 8, Raffa (L), Carburi, Gori, Tito, Sabatini, Partenio. All. Castellano
    Note: San Donà bv 10, bs 23, muri 14; Fano bv 5, bs 15, muri 17
    San Donà – Battuta d’arresto della Vigilar Fano sul campo veneto del San Donà di Piave.
    La formazione di Castellano è stata sorpresa al tie break dai veneti giocando una gara sottotono, nonostante i fanesi ad un certo punto fossero stati capaci di andare avanti per 2 set a 1.
    Fin dall’inizio di gara si era capito che la serata sarebbe stata difficile: nel primo set le squadre vanno avanti punto a punto fino al 18-18, poi i locali accelerano al servizio e Fano pasticcia con Mandilaris protagonista nell’ultima azione.
    La Vigilar però reagisce a partire dal secondo set con Marks in battuta e Ferraro a muro: Fano allunga sul 17 a 11 e gestisce con personalità il finale di parziale. Sulle ali dell’entusiasmo i virtussini partono forte anche nel terzo set (4-10) ma verso la metà della frazione vacillano in ricezione permettendo ai veneti di tornare sotto (19-20). Gozzo e gli errori di Mandilaris permettono alla Vigilar di portarsi in vantaggio per 2 a 1.
    Partita finita? Niente di tutto questo: i muri di Baratti e i servizi potenti di Mandilaris creano il break nel quarto set (7-0), svantaggio non più recuperabile nonostante Fano provi a ricucire lo strappo (15-12).
    Nel tie break buon inizio San Donà (3-1), reazione Fano con la coppia Gozzo-Marks (5-8) ma il finale è tutto per i padroni di casa che con Mazzon in battuta chiudono la gara.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bari mette nel mirino il quarto posto: domani sfida contro Sabaudia al PalaFlorio

    Ripresa la corsa playoff con la conquista dell’intero bottino nella trasferta di Sparanise, il Gruppo Stamplast M2G Green Bari punta al bis di successi nel prossimo match casalingo in programma domani contro la terzultima forza del girone Blu, la SSD Sabaudia.
    Battuta al tie-break nella gara di andata, la compagine laziale è attesa al PalaFlorio dopo la pesante sconfitta per 3-0 rimediata mercoledì nello scontro salvezza con la QuantWare Napoli.
    Non sarà una passeggiata per capitan Paoletti e compagni che, a caccia di tre punti preziosi per continuare a scalare la classifica (il quarto posto è distante due lunghezze), dovranno fare i conti con la voglia di rivalsa degli uomini di coach Nello Mosca, subentrato a mister Marco Saccucci lo scorso 26 dicembre.
    Come nella partita di Sabaudia, per il Bari il pericolo numero uno sarà Luciano Zornetta, tra i migliori schiacciatori della serie A3 Credem Banca con 155 ricezioni perfette e 30 aces all’attivo nella stagione in corso.
    “Contro Sabaudia guai ad abbassare la guardia – avverte Michal Wójcik alla vigilia del match -. In palio ci sono punti pesanti per la nostra corsa playoff. La classifica è corta e, in questo momento decisivo della stagione, non possiamo più sbagliare. Per vincere domani sarà importante approcciare bene alla gara ed esprimere con continuità la nostra pallavolo migliore – conclude -. Sono convinto che, da qui alla fine, giocando con la carica, la concentrazione e la determinazione mostrate nella trasferta di Sparanise, diremo la nostra anche per il terzo posto“.
    Il match sarà diretto dal sig. Alessandro Somansino, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Pierpaolo Di Bari.
    A partire dalle ore 16:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    INFO BIGLIETTI LEGGI TUTTO

  • in

    L’OmiFer chiama a raccolta i propri tifosi per domare l’Ortona

    Primo vero big match al “PalaSurace” che oggi pomeriggio, alle 16, vedrà l’OmiFer Palmi, quarta forza del campionato, sfidare la vicecapolista Ortona, nella gara valida per l’ottava giornata di ritorno della Regular season di Serie A3 Lega volley. La partita odierna apre il mini ciclo terribile per la “Franco Tigano” che, sabato prossimo, sempre tra le mura amiche, si misurerà contro la Com Cavi Tuscania, terza forza del girone con i suoi attuali 37 punti.
    Il match di oggi è presentato così dal forte schiacciatore Peppino Carbone: “ci aspettiamo una partita molto dura anche perché affronteremo uno dei team più competitivi di tutto il campionato ma noi faremo di tutto per farci trovare pronti a questa importante sfida”.
    La squadra di coach Andrea Radici spera di poter contare sull’apporto del pubblico di casa chiamato a gremire la palestra provinciale: “sarà una gara stimolante per tutti noi anche perché – precisa l’atleta palmese – avremo di fronte un fuoriclasse come Leonel Marshall che darà a tutti noi giocatori ulteriori stimoli”.
    La gara è di quelle proibitive ma dopo la vittoria di Napoli di sette giorni fa per l’OmiFer, in un momento decisivo della stagione, sarà importante cercare di dare continuità ai risultati provando a conquistare punti pesanti per il finale di campionato.
    Lo sa bene mister Radici che commenta: “la partita di oggi è una partita che è stato abbastanza facile preparare, come si dice in questi casi, nel senso che l’importanza dell’avversario, l’importanza della gara è tale che, naturalmente, i ragazzi hanno vissuto una settimana di assoluta concentrazione nella quale abbiamo cercato, di ritorno da Napoli, di centrare alcuni temi tattici che possono essere importanti in previsione di questo match. Ovviamente, – aggiunge il tecnico perugino – conosciamo il valore di Ortona, una squadra eccezionale per quello che riguarda la realtà del nostro campionato; una squadra che è abituata a soffrire, parlano chiaro le nove partite giocate al tie-break che testimoniano come questo avversario si sappia calare anche nelle difficoltà che si incontrano in un girone così equilibrato come il nostro; una squadra che è in piena lotta per il primo posto e, senz’altro, il fatto di essere oramai a sei giornate dal termine determina che per entrambi le formazioni, noi per i nostri obiettivi e loro per i loro, il verdetto di oggi rappresenti un punto di riferimento importante, quindi, se non una partita da dentro-fuori sarà comunque una partita estremamente delicata e importante anche in funzione della classifica generale. La parola va al campo una volta in più, mi auguro che malgrado il sabato di carnevale, malgrado l’orario non sia eccezionale per un afflusso di pubblico, tuttavia la fidelizzazione dei nostri tifosi è entrata in coppia grazie a queste prime due partite giocate a Palmi, quindi la speranza presentando una partita che sarà certamente divertente di alto livello tecnico, è che ci sia il pubblico delle grandi occasioni”.
    C’è un solo precedente tra l’OmiFer Palmi “Franco Tigano” e la Sieco Service “Impavida” Ortona ed è quello della gara d’andata della stagione in corso, lo scorso mese di novembre: i ragazzi di mister Radici, in terra d’Abbruzzo, sono stati protagonisti di una partita al cardiopalma. Al Palasport comunale è accaduto infatti di tutto: capitan Gitto e compagni sono scesi in campo con il piglio giusto tenendo testa ai padroni di casa, si sono eclissati incredibilmente nel secondo set, sotto di due hanno realizzato una strepitosa rimonta, hanno sprecato due match ball cedendo solo ad un infinito tie-brak ma tornando a Palmi con un punto prezioso. 110 alla fine i punti fatti da Ortona, 99 quelli messi a segno dall’OmiFer. Una partita davvero clamorosa, durata quasi due ore e mezza di pura battaglia e caratterizzata dai 17 punti realizzati da Carmelo Gitto, davvero tanti per un centrale. Ex della sfida odierna Michele Marinelli e Mirko Miscione ad Ortona rispettivamente nel 2020/2021 e nel 2016/2017. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica in cerca di riscatto ad Aversa, coach Di Stefano: “Ci manca la continuità, ma non gettiamo la spugna”

    Difficile trasferta in Campania per l’Avimecc Volley Modica, che domani pomeriggio sarà di scena al “PalaJacazzi” di Aversa dove il sestetto biancoazzurro sarà ospite della Wow Green House.
    Una trasferta impegnativa che arriva dopo due sconfitte consecutive, che ha reso più difficile il cammino verso la zona play off del sestetto allenato da coach Giancarlo D’Amico, che proprio ad Aversa proverà a riscattarsi pur consapevole che la compagine casertana è un osso duro da affrontare.
    “Andiamo ad Aversa dopo le sconfitte con Lecce e Roma, che – spiega coach Enzo Di Stefano – sicuramente non erano i risultati che tutti ci aspettavamo per la nostra risalita in classifica, soprattutto perchè venivamo d tre successi di fila. Tutto questo, tuttavia, non ci deve però fare abbassare la qualità del lavoro in palestra e il focus su quello che è il nostro percorso in questa stagione. In questo momento – continua – ci manca sicuramente la continuità nell’esprimere tutte le nostre qualità, sia individuali, sia di gruppo. Tutte quelle volte che siamo riusciti ad esprimere i nostri punti forti, infatti, abbiamo sempre raccolto punti anche con le big del nostro girone. Ora – conclude il vice di Giancarlo D’Amico -non per questo dobbiamo gettare la spugna per quanto riguarda la corsa play off. Tutti siamo consapevoli di esserci complicati la strada, ma fino a quando la matematica non ci condannerà sono sicuro faranno di tutto per non lasciare insperato ogni tentativo”. LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, SERVE UNA VITTORIA CON ROMA PER CHIUDERE IL DISCORSO SALVEZZA

    Digerito mal volentieri il ko rimediato con il Tuscania nell’ultima uscita casalinga, per la Leo Shoes Casarano è subito tempo di riscattarsi sfruttando il fattore campo nell’importantissima sfida che la vedrà opposta alla Smi Roma.
    Se i rossoazzurri domani dovessero riuscire a strappare l’intera posta in palio il discorso salvezza sarebbe praticamente chiuso con Peluso e compagni in grado di centrare l’obiettivo (seppur ancora non confortato dalla matematica con ben sei turni in anticipo) con ben sei incontri ancora da affrontare, acquisendo così la possibilità di giocarsi le restanti gare della regular season con la mente libera e con la chanche di ambire alla prestigiosa conquista di un piazzamento utile in ottica play-off.
    Ma prima di guardare oltre per la Leo Shoes Casarano ci sarà un ostico avversario da superare che tra l’altro rievoca amari ricordi in virtù della cocente sconfitta rimediata all’andata in terra capitolina.
    I ragazzi di Mister Budani, attualmente al quart’ultimo posto della graduatoria con ventidue punti all’attivo, arrivano alla sfida di domani con la voglia di portare via punti preziosi in ottica salvezza e rinfrancati dal recente successo ottenuto nello scorso turno di campionato ai danni del Modica.
    Rosso e compagni scenderanno sul taraflex del PalaCesari con il coltello tra i denti per bissare il risultato dell’andata; dall’altra parte della rete ci si attende una forte reazione da parte dei padroni di casa dopo lo scivolone della scorsa Domenica.
    All’andata la sfida finì per 3-2 in favore della Smi Roma.
    Arbitri dell’incontro saranno i sig.ri Palumbo Christian e Scarfò Fabio
    Diretta streaming del match sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in casa con il fanalino di coda QuantWare Napoli

    Ottava di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca con la Maury’s Com Cavi Tuscania che domenica alle 19 ospita a Montefiascone il fanalino di coda QuantWare Napoli.
    Dodici i punti raccolti finora dai campani di cui solo 4 nel girone di ritorno grazie alla vittoria per 3/0 su Sabaudia, nel recupero di mercoledì scorso della seconda giornata, e alla sconfitta ai vantaggi con Roma. Domenica hanno perso in casa con Palmi con parziali comunque a ridosso del set. All’andata al PalaSiani finì 3/0 per Tuscania.
    “La partita di Napoli sarà ricca di insidie -ammette Samuele Aprile, centrale bianco azzurro- loro lottano per la salvezza e noi sappiamo che questo tipo di squadre sono sempre pronte a fare brutti scherzi. Noi dal canto nostro faremo di tutto per continuare la striscia positiva”.
    Possibile formazione degli ospiti: Leone al palleggio con Cefariello opposto, Frankowski e Montò di banda, Saccone e Martino centrali, Ardito libero.
    Si gioca alle 19 agli ordini dei signori arbitri Eleonora Candeloro e Matteo Mannarino.
    Prevista la diretta YouTube sul canale Legavolley.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta insidiosa per Aurispa Libellula attesa dal Sorrento

    Aurispa Libellula fa i bagagli e viaggia in direzione Sorrento per la sfida di domenica 19 febbraio (ore 18) valevole per l’8a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.

    Dopo l’ottima prova con Ortona che, però, ha lasciato in dote soltanto un punto per la sconfitta al tiebreak, la compagine di coach Peppe Bua cerca subito riscatto per continuare a navigare in zona playoff.

    Per parlare del momento della squadra, ai microfoni di Mondoradio è intervenuto il libero Francesco Giaffreda che ha analizzato la gara con Ortona: “Abbiamo iniziato la partita in maniera incredibile, ci riusciva tutto, abbiamo fatto tutto alla perfezione, sia a muro che in difesa, in ricezione non sbagliavamo niente, battevamo e attaccavamo benissimo. Sapevamo, però, che se avessimo lasciato un po’ l’acceleratore, sarebbe venuta fuori la forza di Ortona che, non a caso, è al secondo posto in classifica. Al terzo set abbiamo avuto un momento di calo e loro sono stati bravi ad approfittarne, anche grazie alle grandi individualità che hanno nel roster con giocatori come Marshall e non solo. Pian piano sono venuti fuori anche loro, hanno iniziato a battere meglio e, purtroppo, non siamo più riusciti a fermarli.”

    Giaffreda ha però voluto sottolineare l’ottimo stato di forma: “Da quando è iniziato il girone di ritorno stiamo dimostrando finalmente la squadra che siamo, di meritare la posizione in classifica in cui ci troviamo e, soprattutto, stiamo dimostrando di potercela giocare con qualunque squadra, che sia Catania, Ortona o Tuscania. Questa è la cosa che ci rende più orgogliosi, visto che l’inizio del campionato non è stato facile.”

    Infine, il libero ha parlato dei prossimi avversari: “Conosco il campo di Sorrento perché ci sono stato quando giocavo in Serie B e uno dei loro punti di forza è il tifo molto caldo. Tra i giocatori di punta di questa squadra, c’è sicuramente l’opposto Albergati, lo schiacciatore Starace o il palleggiatore Aprea, ma nel complesso è un’ottima squadra. Noi siamo rientrati tutti, stiamo bene, ci siamo allenati con continuità e abbiamo ripreso il ritmo, anche con un livello alto negli allenamenti. Sappiamo di arrivare carichi a questa partita.”

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO