consigliato per te

  • in

    Cronista e aiuto tecnico: la duplice veste di Claudio Neri

    In settimana, indossa la tuta e affianca lo staff tecnico per gli allenamenti alla Spes Arena. La domenica, invece, inforca gli occhiali, impugna il microfono e si dedica al commento delle gare casalinghe del Belluno Volley: Claudio Neri rimane nell’orbita dei rinoceronti. Ancora una volta, in duplice veste. 
    UTILE – Competenza, passione, una particolare attitudine alla poliedricità. Tre caratteristiche che rispecchiano fedelmente un profilo apprezzato in maniera trasversale: «Durante le sedute in palestra – afferma il diretto interessato – mi metto a disposizione degli allenatori per tutto ciò che può servire. Dalla cura delle impostazioni tecniche legate al singolo atleta a una pratica ben più prosaica come quella di raccogliere i palloni. Cerco di rendermi utile a 360 gradi per qualsiasi esigenza». Neri si è riscoperto anche telecronista: «Ho ricevuto molti commenti positivi e ne sono contento. Anche nella prossima stagione, “Basu” De Battista mi affiancherà come spalla: ci divertiamo moltissimo».
    AMPIE VEDUTE – Il momento di tornare alla Spes Arena si avvicina: «Siamo ansiosi di toccare con mano le novità e di capire come si svilupperà questo campionato di A3. Le aspettative sono elevate, l’obiettivo è importante: in questo senso, la società non si è di certo nascosta. I nomi arrivati in estate sono di spessore. Poi, come in qualsiasi sport, non si ha mai la certezza che 1+1 dia sempre 2 come risultato. Le incognite non mancano ed è il bello, o il brutto, del volley e di qualsiasi disciplina: dalla variabile infortuni alla continuità di rendimento, sono tante le componenti che si devono incastrare per tagliare un certo tipo di traguardo». Nello staff c’è la novità di Matteo De Cecco: «Porterà tanta esperienza. So che con Gian Luca Colussi c’è un confronto quasi quotidiano: a proposito di coach Colussi, è una persona intelligente e di ampie vedute. Lavorare con lui è un arricchimento».
    CUORE DIVISO – Neri ha allenato generazioni di pallavolisti: «Qui mi sento a casa, conosco tutti. Nella scorsa annata, avevo il “timore” che incontrassimo il Tuscania Volley nei playoff: ovvero, la squadra delle mie origini, nella quale ho ancora diversi amici. A cominciare dal presidente Angelo Pieri, passando per il direttore generale Alessandro Cappelli. Il mio cuore si sarebbe diviso, anche se non a metà: mi sento un po’ più vicino al Belluno Volley». LEGGI TUTTO

  • in

    Completato lo staff tecnico della ErmGroup San Giustino

    Il preparatore atletico Giovanni Collacchioni e la professionista Silvia Grazi
    Una conferma e un nuovo innesto per il completamento dello staff tecnico della ErmGroup Pallavolo San Giustino. Giovanni Collacchioni continua a svolgere l’importante ruolo di preparatore atletico, poichè si tratta di mettere i giocatori biancazzurri nelle migliori condizioni fisiche. Sempre presente in organico da quando nel 2018 la Pallavolo San Giustino ha iniziato la propria attività, Collacchioni è una sicurezza per l’intero ambiente: tanta esperienza alle spalle, ma soprattutto una capacità empatica molto importante per garantire il giusto mix di forza ed esplosività richiesto dai due tecnici, Marco Bartolini e Mirko Monaldi. Come negli anni precedenti, sarà la palestra GiPoint di San Giustino a ospitare i ragazzi della ErmGroup con due sedute settimanali previste dagli allenatori durante la stagione regolare, ma il lavoro più importante verrà svolto nella fase di preparazione, quando gli atleti dovranno trovare il giusto equilibro psico-fisico per poi prendere gradualmente contatto con la palla ed è in questo frangente che Collacchioni diventerà decisivo, garantendo un’impostazione di base per il prosieguo della stagione. Ed eccoci alla figura nuova che entra a far parte dello staff tecnico: è Silvia Grazi, professionista specializzata nella prevenzione dell’infortunio e nella rieducazione funzionale motoria e sportiva, oltre che persona competente e appassionata di pallavolo. La Grazi affiancherà i membri dello staff tecnico con lo scopo di coordinare il dialogo e la collaborazione fra le varie figure professionali. Il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli esprime la propria soddisfazione: “La conferma di Giovanni Collacchioni era per noi una priorità. Poter continuare a lavorare nella struttura della GiPoint e poter contare sulla professionalità ed esperienza di Giovanni – sottolinea Gustinelli – è per noi la classica condizione “sine qua non”. L’arrivo di Silvia Grazi costituisce poi un notevole passo in avanti: la sua presenza ci consentirà di poter gestire soprattutto la fase preventiva degli infortuni e di avere uno screening sempre aggiornato sulle condizioni dei giocatori. Silvia fungerà da collante fra staff medico, preparatore atletico, staff fisioterapico e staff tecnico, in modo tale da riuscire ad avere in costante sinergia tutte le varie componenti e da rendere la nostra struttura sempre più funzionale al progetto”, conclude il diesse biancazzurro.
    Claudio Roselli
    ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteMarcianise, anche il giovane Di Filippo aggregato in prima squadraProssimo articoloCampioni d’Italia al lavoro da martedì 22 agosto LEGGI TUTTO

  • in

    Marcianise, anche il giovane Di Filippo aggregato in prima squadra

    Altro giovane promosso in prima squadra. Siamo lieti di annunciare che il centrale classe 2007 Domenico Di Filippo verrà aggregato in prima squadra. Da tre anni nel nostro settore giovanile, vanta già diverse esperienze nazionali. Ha partecipato ai tornei delle provincie e regioni in Calabria, Marche e Molise. Benvenuto in prima squadra Domenico LEGGI TUTTO

  • in

    Il palleggiatore Pierpaolo Giudice è dell’Avimecc Volley Modica

    Pierpaolo Giudice è un nuovo palleggiatore dell’Avimecc Volley Modica nel prossimo campionato di serie A3 di pallavolo.
    Il classe 2001, alto 190 centimetri affiancherà Pedro Putini nella “regia” del gioco del sestetto di coach Enzo Di Stefano.
    Per Giudice, la stagione che inizierà a breve, sarà la “prima volta” nel campionato di serie A3, quindi la possibilità importante per mettersi in luce in un campionato di “spessore” come quello di Terza Serie nazionale.
    Pierpaolo Giudice, infatti, nella sua breve carriera pallavolistica ha sempre giocato tra serie C e serie B con le maglie di Gabbiano Pozzallo e Aquila Bronte. Ora, finalmente il salto di qualità nella pallavolo che conta con la speranza che il suo cammino professionale con la maglia biancoazzurra sia per lui il trampolino di lancio.
    “Sono molto entusiasta per questa nuova esperienza che andrò ad affrontare con la maglia dell’Avimecc Volley Modica – dichiara Pierpaolo Giudice – perchè sarà una esperienza molto importante per le mie aspettative e per le mie ambizioni, per cui mi auguro di crescere soprattutto a livello tecnico, tattico e fisico perchè ho la fortuna di essere stato inserito in un gruppo maturo di persone che da anni giocano ad alti livelli. Per me, quindi, è un grande onore essere uno di loro. Siamo una squadra molto giovane – continua – ma, sono sicuro che tutti noi abbiamo voglia di toglierci tante soddisfazioni e ci aiuteremo tutti per raggiungere gli obiettivi prefissati dalla dirigenza. Quindi cercheremo di fare di tutto per disputare un campionato di “spessore” cercando di mantenerci nelle zone alte di classifica. Il fatto di essere l’unica formazione siciliana ai nastri di partenza del campionato di serie A3 – conclude Pierpaolo Giudice – sarà per noi motivo di orgoglio e allo stesso tempo un motivo in più per dare sempre il massimo e uno sprone in più per lavorare con costanza”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’estate “on the road” di De Cecco: «Tutti parlano di Belluno»

    Foto dell’ufficio stampa della Nazionale slovena
    Dal Giappone alla Francia, passando per le Filippine, fino alla Polonia. È l’estate pallavolistica, e “on the road”, di Matteo De Cecco: il nuovo vice allenatore del Belluno Volley. E assistente tecnico della Nazionale slovena, a fianco del ct Gheorghe Crețu (campione d’Europa con lo Zaksa, nel 2022). De Cecco, infatti, ha vissuto da protagonista la Nations League. E con un bilancio ampiamente positivo: «Abbiamo vinto 8 partite su 12 nella prima fase, poi ci siamo fermati ai quarti di finale di fronte al Giappone, che ha chiuso sul podio. Sì, tutto sommato va bene così: siamo in una fase di costruzione e, per di più, non avevamo l’opposto titolare».
    SOGNANDO PARIGI – Ma il viaggio è tutt’altro che finito: «Il 2 agosto riprenderemo la preparazione a Lubiana in vista dell’Europeo di fine mese». La Slovenia giocherà a Varna contro i padroni di casa della Bulgaria, l’Ucraina, la Finlandia, la Croazia e la Spagna: «È una manifestazione a cui teniamo – prosegue De Cecco – ma è inutile nascondere che il mirino è puntato soprattutto sulle qualificazioni alle Olimpiadi di Parigi 2024, in programma nel mese di ottobre. Vale per noi, come per chiunque».
    VALIGIA APERTA – È un’estate con la valigia sempre aperta, quindi. E il pensiero costantemente rivolto a ciò che lo attende fra meno di tre mesi: l’esperienza in A3, nello staff del Belluno Volley. «Nei giorni scorsi mi sono visto con Gian Luca Colussi, di rientro da un corso d’aggiornamento per allenatori. Ci siamo confrontati su come impostare la preparazione e strutturarla al meglio per raggiungere lo scopo principale di inizio stagione: arrivare pronti alla prima gara ufficiale». La data da segnare sul calendario è quella del 15 ottobre, quando i rinoceronti riceveranno il Cus Cagliari alla Spes Arena: «Ci attende un campionato difficile e dispendioso. E, in questo senso, una programmazione intelligente può dare ottimi frutti. Ecco perché è importante partire subito in maniera positiva».
    OBBLIGO MORALE – De Cecco svela un gustoso retroscena: «Anche in Nazionale, molti colleghi e addetti ai lavori mi nominano Belluno. Una piazza sempre più riconosciuta nel panorama del volley. E non potrebbe essere altrimenti: fra le Dolomiti c’è una società che si sta impegnando a fondo per costruire un progetto ambizioso. Così come non mancano l’organizzazione e la cultura pallavolistica: nessun dubbio, ci sono tutti i presupposti per lavorare bene». Il coach di origini friulane va dritto al punto: «Arrivare in fondo ed essere competitivi quando conta è un obbligo morale, oltre che una responsabilità da parte nostra, dello staff. Questo non significa vincere per forza: significa fare le cose nel miglior modo possibile». LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Foraboschi promosso in prima squadra

    I giovani sono da sempre al centro del nostro progetto e siamo lieti di comunicare che Bruno Foraboschi farà parte della prima squadra. Schiacciatore di 17 anni, nell’ultima stagione in prestito all’Hidros e ora torna nel club con cui ha mosso i primi passi nella pallavolo. E’ un prodotto del nostro vivaio e avrà l’opportunità di continuare il suo percorso di crescita allenandosi al fianco dei nuovi compagni.

    Articolo precedenteBottolo: “Onorerò il ‘progetto Lube’ e darò il massimo per giocare!” LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnovata la partnership con FitActive per la prossima stagione

    In vista dell’imminente inizio della nuova stagione il presidente Antonio Laforgia ha rinnovato la partnership anche con FitActive, brand leader nel mondo del fitness presente in Italia con 100 sedi attive ed oltre 300.000 iscritti.Sotto la guida attenta del coach Paolo Falabella e del preparatore Michele Avico, i biancorossi si alleneranno nelle ampie sale del moderno club ubicato all’interno del centro commerciale Mongolfiera Japigia, dotato di macchinari all’avanguardia, servizi innovativi e di un team di personal trainer altamente qualificati.
    “Siamo contenti di proseguire il nostro rapporto di collaborazione con FitActive dopo la felice esperienza vissuta insieme lo scorso anno – dichiara il presidente Antonio Laforgia -. La disponibilità e la professionalità dell’intero staff, la vasta gamma di servizi offerti e la tecnologia delle attrezzature utilizzate per le sedute di allenamento rendono il centro FitActive un punto di riferimento importante per la Pallavolo Bari. Colgo l’occasione per rivolgere un sentito ringraziamento al CEO Eduardo Montefusco e al socio Rino Salvati per la proficua collaborazione dimostrata finora“.
    “È un grande onore per l’intero mondo FitActive continuare a collaborare con la società del presidente Antonio Laforgia – aggiunge Rino Salvati, amministratore del Club di Bari Japigia -. Tenendo fede al nostro motto “Allena la felicità”, supporteremo lo staff tecnico e gli atleti con positività ed entusiasmo nel corso dell’intera stagione. Attenti ad ogni loro esigenza in palestra, speriamo di contribuire anche quest’anno ai successi della squadra della nostra città“.

    Articolo precedenteRotta verso il futuro: nasce l’associazione “Belluno x la pallavolo” LEGGI TUTTO

  • in

    Rotta verso il futuro: nasce l’associazione “Belluno x la pallavolo”

    È nata l’associazione ricreativa e culturale “Belluno x la pallavolo”: una realtà che si affianca al Belluno Volley con l’obiettivo di proiettare la società nel futuro e rafforzare un presente nel segno dell’ambizione. A presiedere la “sorella” del club guidato da Sandro Da Rold è l’avvocato Elisabetta Frate: «Insieme ai miei compagni di viaggio – ha spiegato la presidentessa – abbiamo pensato a come aprirci alla città e coinvolgere la collettività. Ed è sbocciata l’idea dell’associazione. A chi ci rivolgiamo? Agli appassionati, ma anche agli scettici, ai neofiti e alle famiglie. Siamo pronti a dare un’offerta di colore, sport, entusiasmo e crescita».
    Per entrare a far parte dell’associazione, è richiesta una quota minima di 1.000 euro: a quel punto, il socio – o meglio, il «supporter organizzato», secondo una felice definizione dell’avvocato Frate – avrà diritto a una tessera, due abbonamenti, la partecipazione a eventi particolari e soprattutto un ruolo attivo nel panorama del Belluno Volley. «L’auspicio è che “Belluno x la pallavolo” diventi un punto di riferimento in termini di esperienza, anche in funzione sociale, di collaborazione e di condivisione dei valori sportivi». Efficace lo slogan: «Siamo nati per passione, vogliamo crescere per appassionare». C’è già il sito internet (www.bellunoxlapallavolo.com), oltre al consiglio d’amministrazione, composto da Luca Talamini, Renzo Savasta, Alberto Da Rold, Enrico Zanolli e Paolo Bristot: «Siamo convinti che il terreno sia fertile per portare avanti un progetto di questo tipo. Sta a noi far sentire parte della società coloro che ci sosterranno».
    Nessun dubbio, è un periodo di profonde trasformazioni. Anche perché, rispetto al passato, la società cambia denominazione. E logo: «Lo scopo? Identificare l’appartenenza della squadra alla città – spiega il presidente del club Sandro Da Rold – e alla provincia. E non più a una singola realtà commerciale: la Da Rold Cassol rimarrà come main sponsor, almeno fino a quando non arriverà qualcuno disponibile a rilevare gli oneri e gli onori che questa posizione comporta».
    Sono diversi gli obiettivi: «A livello agonistico – prosegue Da Rold – puntiamo a salire di categoria nel breve periodo. E nel medio, se sarà possibile, in A1. È nostra intenzione, inoltre, potenziare il settore giovanile, facendolo diventare un centro di eccellenza. E rafforzare il movimento pallavolistico in Valbelluna e nella provincia, in modo che i giovani stiano in palestra a sudare e divertirsi. Infine, vogliamo che tutto questo duri nel tempo: per altri cinquant’anni. Il progetto dovrà dare risultati nell’immediato, ma raggiungere pure i nostri nipoti e pronipoti. Non più successi legati a una persona o a un’azienda, quindi. Perché il rischio è che, nel momento in cui l’imprenditore si stanca, tutto si azzeri».
    Le porte sono apertissime: «Agli amici, appassionati, imprenditori. A chi crede che lo sport sia un mezzo di comunicazione strepitoso per parlare in modo positivo ai giovani. E per dare lustro all’intera provincia». LEGGI TUTTO