consigliato per te

  • in

    Parma-Belluno, sfida chiave per continuare a sognare

    I gialloblù, già salvi matematicamente e reduci da due vittorie consecutive in trasferta, tornano tra le mura amiche del PalaRaschi in uno scontro diretto decisivo in ottica Play Off
    Sfida decisiva in chiave Play Off per la WiMORE Parma che, dopo aver acquisito la salvezza matematica a quattro giornate dalla fine, domenica pomeriggio alle 18 ospita al PalaRaschi la Da Rold Logistics Belluno, attualmente al quinto posto e avanti di due lunghezze in classifica. Le due compagini, pienamente in corsa per la fase post season, stanno attraversando un ottimo momento di forma: i gialloblù, sempre ottavi ma a meno uno da San Giustino, che ad oggi disputerebbe gli spareggi promozione, sono reduci da due vittorie consecutive in trasferta ai danni delle pericolanti Montecchio Maggiore e Brugherio, all’insegna di autorevolezza, carattere e della giusta dose di cinismo, i biancoblù, che muovono la graduatoria ininterrottamente dal 18 dicembre scorso, hanno, invece, inanellato un tris prestigioso al cospetto di Pineto, Savigliano e San Giustino che consente di guidare il gruppetto di cinque squadre, racchiuse in un gap di appena tre punti, che si giocheranno tutto da qui al prossimo 2 aprile. L’opposto Marco Novello, classe 2002, vicino al traguardo dei 400 punti stagionali, è l’elemento di spicco di un roster complessivamente giovane che si affida anche all’esperienza di Alessandro Graziani, oltre quota 1000 in Serie A, in banda. Parma ha raggiunto da una settimana quello che da più parti, e in primis dalla società, era stato definito l’obiettivo principale nell’anno dell’esordio assoluto nel campionato di Serie A3 Credem Banca e adesso, grazie anche alla spinta del PalaRaschi (ingresso gratuito per gli studenti delle scuole elementari, medie, superiori e famiglie e per tutti gli studenti universitari), coltiva l’ambizione di poter alzare ulteriormente l’asticella, nonostante il calendario non sia dei più agevoli. Gli scontri diretti, in programma tra sabato e lunedì (San Giustino–Savigliano in anticipo e il posticipo tra Bologna e Garlasco), potrebbero stravolgere le gerarchie prima della sosta in un turno delicatissimo in cui chi sbaglia rischia seriamente di rimanere tagliato fuori dai giochi. Il 3-0 dell’andata in terra veneta (nessun’altra formazione ha espugnato la Spes Arena in tre set) non illude più di tanto il tecnico della WiMORE Parma, Andrea Codeluppi, conscio della forza e della brillante condizione sia fisica che mentale degli avversari. “Sarà una partita molto combattuta, abbiamo tutte e due la volontà di vincere perché chiaramente una vittoria in questo momento avrebbe un grande valore per il risultato finale della classifica e quindi quello che non mancherà sicuramente sarà l’agonismo e la determinazione per aggiudicarsi il risultato. Belluno viene da dei risultati importanti, ha vinto con Pineto, a Savigliano e domenica scorsa con San Giustino, è sicuramente in un buon momento però anche noi siamo stati bravi perché dopo la partita in casa con San Giustino ci poteva essere un piccolo scoramento e, invece, le due trasferte successive con i sei punti realizzati ci permettono di avere un’altra chance di giocarci il post season. Credo che tutte e due le squadre arrivino con grande voglia e in salute anche di risultati. Come sempre, l’apporto del pubblico è importante: mi viene un po’ da sorridere perché ho sentito l’intervista all’allenatore di Belluno (Colussi) e diceva che, dopo aver girato tutti i palazzetti d’Italia, il pubblico migliore è quello di Belluno; sarebbe bello che a Parma potessimo dimostrare che tanta gente ci viene a vedere, tifare e aiutare a realizzare quello che per noi potrebbe essere un sogno. La partita di Brugherio ha tre aspetti che mi sono piaciuti di più: il primo è quello della qualità del gioco espressa nei primi dieci-quindici minuti, non ci è capitato spesso di partire forte e a Brugherio siamo partiti fortissimo. Poi siamo andati oggettivamente in difficoltà, soprattutto, per la loro bravura e qualità in battuta e lì abbiamo sofferto ma nella sofferenza non abbiamo mai mollato. E, in ultimo, quando sono calati un pochino siamo venuti fuori quindi promuovo tre aspetti: qualità del gioco, sofferenza e reazione. La salvezza era l’obiettivo iniziale, in un campionato così equilibrato e di questa qualità non è affatto facile: ogni domenica è veramente complicato realizzare punti, aver centrato l’obiettivo che la società ci aveva dato con un mese d’anticipo credo che sia un bel risultato e ci permette di vivere questo finale di stagione con un obiettivo più ambizioso ma allo stesso tempo di gratificarci di ciò che abbiamo fatto”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e Da Rold Logistics Belluno impegnate nella ventitreiesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 3 Dimitrov (O), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: 1 Candeago (S), 2 Saibene (S), 3 Galliani (P), 4 Stufano (C), 5 Novello (O), 6 Martinez (L), 7 Maccabruni (P), 8 Guolla (O), 10 Graziani (S), 11 Guastamacchia (C), 12 Mozzato (C), 14 Ostuzzi (S), 15 Paganin (C), 18 Pierobon (L). All.: Colussi-Malaguti
    ARBITRI: Alessandro Somansino (Teramo)-Alessandro Oranelli (Spoleto)
    IL PROGRAMMA DELLA VENTITREIESIMA GIORNATA
    Domenica 5 marzo 2023 ore 18.00
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Med Store Tunit Macerata
    Gamma Chimica Brugherio-Abba Pineto
    Geetit Bologna-Moyashi Garlasco 06/03 ore 20.30
    WiMORE Parma-Da Rold Logistics Belluno
    ErmGroup San Giustino-Monge-Gerbaudo Savigliano 04/03 ore 20.30
    Vigilar Fano-Stadium Pallavolo Mirandola
    Volley Team San Donà di Piave-TMB Monselice 04/03 ore 20.30
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Vigilar Fano 56; Abba Pineto 53; Med Store Tunit Macerata 44; Monge-Gerbaudo Savigliano 41; Da Rold Logistics Belluno, Moyashi Garlasco 37; ErmGroup San Giustino 36; WiMORE Parma 35; Geetit Bologna 34; Volley Team San Donà di Piave 22; Gamma Chimica Brugherio 20; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19; Stadium Pallavolo Mirandola 17; TMB Monselice 11.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in casa con Ortona nell’anticipo della decima giornata

    Finora solo tre sconfitte per la Sieco Service Ortona nel girone blu: due ad inizio campionato con Aversa e Lecce, entrambe ai vantaggi, e l’ultima due settimane fa a Palmi (3/1). Una vera e propria corazzata quindi che può vantare tra le sue fila un mito del volley mondiale, quel Leonel Marshall che nonostante i suoi 44 anni, continua ad incantare il pubblico dei palazzetti.
    Tre sconfitte più una, ovviamente, se contiamo anche quella costata agli abruzzesi l’eliminazione dalla Del Monte Coppa Italia proprio da parte della Maury’s Com Cavi Tuscania che il 18 gennaio scorso in casa loro si aggiudicò il quarto di finale ai vantaggi: come dire, capitan Sorgente e compagni avranno di fronte i secondi in classifica per di più in cerca di vendette. All’andata finì 3/1 per Ortona dopo che Tuscania era riuscita ad aggiudicarsi un combattutissimo set iniziale (35/37).
    “Noi come loro abbiamo bisogno di punti per concludere col miglior piazzamento possibile la regular-season -spiega Roberto Festi, esperto centrale tuscanese. Vogliamo e abbiamo bisogno di una bella vittoria, per noi e per tutto il movimento che ci supporta, anche per cancellare le ultime prestazioni poco brillanti. Per fare ciò, sarà importante l’approccio che adotteremo: sicuramente dovremmo limitare i loro due attaccanti di riferimento, Marshall e Bertoli in posto 4, molto forti ed in grado di cambiare l’inerzia della gara in qualsiasi momento, e l’opposto Bulfon”.
    Probabile formazione degli ospiti: Ferrato al palleggio con Bulfon opposto, Fabi e Arienti al centro, Bertoli e Marshall laterali, Benedicenti libero
    A dirigere l’incontro i signori Sergio Pecoraro e Claudia Angelucci.
    Fischio di inizio ore 19,00. Prevista la diretta YouTube Legavolley.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, ecco Parma: super attacco e pubblico più numeroso della A3

    Penultima trasferta stagionale: la terza in Emilia Romagna, dove finora la Da Rold Logistics Belluno ha raccolto poco. Un set a Mirandola e una sconfitta netta a Bologna con la Geetit. Ecco perché i rinoceronti proveranno a invertire la tendenza a Parma, dove ad attenderli troveranno la WiMore: l’appuntamento è per domenica 5 (ore 18). 
    La compagine parmense, l’unica capace di sbancare in tre set la Spes Arena, occupa attualmente l’ottavo posto ed è a sole due lunghezze dai bellunesi: «Affronteremo un avversario che ha vinto tre delle ultime quattro partite – analizza il vice allenatore della DRL, Roberto Malaguti – e ha portato a casa nove punti sui dodici disponibili». Non sarà secondario neppure il fattore ambientale: «Parma è il club che vanta il pubblico più numeroso del campionato di A3 e, se prendiamo in esame pure la A2, condivide il primato con Cuneo». 
    Anche dal punto di vista tecnico, il sestetto guidato da coach Andrea Codeluppi ha qualità in vari fondamentali: «L’attacco è sicuramente il valore aggiunto di questa formazione – prosegue Malaguti -. Ci sono almeno quattro ottimi elementi in grado di mettere palla a terra con una certa continuità: il principale è il bulgaro Hristiyan Dimitrov, arrivato in Italia lo scorso dicembre. E Reyes è un altro atleta di valore: lo ricordiamo bene all’andata, in cui ha fornito una splendida prestazione». Indicativi, in tal senso, i 19 punti mandati a referto, con l’aggiunta di ben 5 servizi vincenti: «Anche il muro – conclude Malaguti – è un fondamentale nel quale la WiMore riesce a imporsi con efficacia. A conferma che dobbiamo prestare la massima attenzione a ogni dettaglio».  LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco gioca d’anticipo: sabato 4 marzo alle ore 19.00 l’Ortona è attesa nella tana del temibile Tuscania

    Il turno appena trascorso ci ha regalato un colpo di scena. Napoli, ultima in classifica sgambetta Catania, prima della classe e sorpassa Marcianise. Nel frattempo Ortona, tra le mura amiche, trova una vittoria da tre punti niente affatto scontata con la SherdiPharma Sorrento e torna a far sentire il fiato sul collo agli etnei, distanti ormai soltanto due punti. È proprio il caso di dire che la Sieco ha in mano il suo destino, dato che le due squadre battistrada si affronteranno ad Ortona nell’ultima giornata di campionato.
    Coach Lanci predica calma: «È innegabile che l’ultima giornata di campionato ci ha favoriti ma se vogliamo davvero trarne vantaggio dovremo necessariamente evitare passi falsi nelle prossime gare. Se c’è una cosa che il risultato di Napoli evidenzia è che nel Girone Blu non esiste un calendario più o meno favorevole. Ogni squadra ha i suoi obiettivi da raggiungere o da mettere al riparo e di certo a nessuna di queste importa più di tanto il destino di Ortona o Catania. Tutte le squadre venderanno cara la pelle soprattutto ora che siamo agli sgoccioli di questa regular season».
    E se è vero che, citando Nunzio Lanci, “vincere aiuta a vincere” per vincere è necessario anche un buon livello di allenamento ed è proprio quello che i Ragazzi Impavidi stanno facendo in vista della difficile quanto importante trasferta a Tuscania. Sarà la terza volta che le due formazioni si incontrano in questa stagione e il bilancio delle vittorie è in perfetto equilibrio. Alla vittoria casalinga della Sieco nel girone di andata, i laziali hanno risposto vincendo (ed eliminando gli ortonesi) in Coppa Italia.
    I laziali affronteranno la gara con il coltello tra i denti e dopo due sconfitte consecutive vorranno di certo rimettersi in marcia per tenere a bada Lecce e Bari che la tallonano rispettivamente ad uno e due punti. Tuscania è attualmente quarta in classifica con 38 punti ed è in piena lotta per mantenere o addirittura migliorare il piazzamento play-off. Ovvio che i tre punti fanno gola a tutti.
    Gli arbitri designati a dirigere l’incontro sono Pecoraro Sergio (Palermo) e Angelucci Claudia (Avezzano). Fischio di inizio previsto alle ore 19.00 di sabato 4 marzo con diretta streaming su www.impavidapallavolo.it
    Queste le altre gare in programma per la decima di ritorno:
    Sabato 4 marzo:
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari – SherdiPharma Sorrento (Ore 18.30)Volley Marcianise – Leo Shoes Casarano (ore 20.30)
    Domenica 5 marzo:
    SSD Sabaudia – Farmitalia Catania (Ore 16.00)Avimecc Modica – QuantWare Napoli (Ore 16.00)Wow Green House Aversa – Omifer Palmi (Ore 18.00)Aurispa Libellula Lecce – SMI Roma (Ore 18.00) LEGGI TUTTO

  • in

    Variazioni di calendario in Serie A3 Credem Banca

    Serie A3 Credem BancaCambio orario per Bari – Sorrento della 9a giornata. Fissato il recupero di Sabaudia – Marcianise
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra SSD Sabaudia e Volley Marcianise, valida per la 9a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 26 febbraio 2023 e successivamente rinviata, sarà recuperata giovedì 9 marzo alle ore 18.00.
    – La gara tra Gruppo Stamplast M2G Green Bari e Shedirpharma Sorrento, valida per la 10a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma sabato 4 marzo alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 18.30. LEGGI TUTTO

  • in

    L’appello di Fall: “Riempiamo il PalaRaschi”

    Il centrale della WiMORE Parma, il migliore nel suo ruolo in tutta la Serie A3 con 223 punti, chiama a raccolta il pubblico in vista dello scontro diretto di domenica con Belluno
    I due successi consecutivi in trasferta della WiMORE Parma su Montecchio Maggiore e Brugherio hanno consegnato la salvezza matematica nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca con ben quattro giornate d’anticipo e, soprattutto, alimentato la speranza di poter raggiungere i Play Off, ora distanti solo una lunghezza. Tanto si deciderà già domenica pomeriggio alle 18 al PalaRaschi, teatro dello scontro diretto con la Da Rold Logistics Belluno, avanti di due punti e attualmente al quinto posto in una classifica corta che può cambiare volto da una settimana all’altra. Uno degli elementi di forza tra le fila dei gialloblù è il centrale Bara Fall, il migliore nel suo ruolo sul piano realizzativo dell’intera Serie A3 con 223 palloni messi a terra, che archivia positivamente il 3-1 rifilato a Brugherio. “Domenica non abbiamo mollato, loro hanno giocato bene ma anche noi abbiamo fatto la nostra bella partita mantenendo un livello costante per tutti i quattro set”.
    In quali condizioni arrivate allo scontro diretto con Belluno?
    “Arriviamo carichi e consapevoli che è molto importante, potrebbe essere la nostra ultima chance per entrare nei Play Off perché quello con Belluno è l’ultimo scontro diretto che abbiamo. Sappiamo che giochiamo in casa e quindi magari avremo questo piccolo vantaggio del pubblico, speriamo di fare una gran partita. Loro sicuramente non regaleranno niente, sono una gran squadra: sarà una “guerra”, una lotta”.
    Quanto credete nei Play Off?
    “Noi ci crediamo, noi ci vogliamo andare. L’obiettivo della salvezza è già stato raggiunto, questo è un sogno, una cosa bella. Vorremmo farli poi dipende da noi”.
    Ti senti di rivolgere un appello al pubblico del PalaRaschi?
    “Vorrei ci fosse tanta gente, viene sempre un bel numero di persone a sostenerci in casa però domenica il pubblico può essere il settimo uomo. Speriamo che il palazzetto si riempia come non noi perché questa è veramente la partita decisiva”.
    Ti aspettavi una stagione a questi livelli?
    “Io scendo in campo per dare il mio meglio alla squadra partita dopo partita, se me l’avessero chiesto a inizio stagione avrei detto di no però scendo sempre in campo ogni domenica per fare il meglio possibile”.
    Da dove nasce la nuova esultanza?
    “Questa è un’esultanza nuova, l’ho presa dalla Nba da Mikal Bridges dei Brooklyn Nets. Si tratta di puntare la mano mostrando le tre dita e muovere la testa, è una cosa divertente da fare assieme ai compagni dopo qualche bel punto”.
    INTERVISTA BARA FALL (CENTRALE WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Martinez: «D’ora in avanti ogni partita sarà decisiva»

    Gonzalo Martinez non ha tentennamenti. In campo, come nella quotidianità, è abituato ad andare dritto al punto: «D’ora in poi, tutte le partite saranno decisive». Il libero della Da Rold Logistics Belluno morde il freno ed è pronto a immergersi in un finale di stagione che i rinoceronti vogliono vivere da protagonisti: «La classifica parla chiaro – riprende il ventenne cresciuto nel Volley Treviso -. Quattro lunghezze davanti a noi c’è Savigliano, ma dal quinto al nono posto siamo tutte lì, attaccate. Quindi, nessun dubbio: ogni sfida è fondamentale». 
    FASE MURO-DIFESA – Con le unghie e con i denti, la DRL è rimasta aggrappata allo scalino numero 5 della graduatoria. Determinanti, in tal senso, i 2 punti strappati all’ErmGroup San Giustino, nello sfida diretta di domenica scorsa: «Sapevamo che sarebbe stata dura, contro una squadra di grande valore e capace di interpretare al meglio la fase muro-difesa. Ne è nato un match molto altalenante, ma sono contentissimo del nostro quinto set: nonostante fossimo sotto 8-4 nel punteggio, abbiamo avuto il merito di non mollare. E l’ottimo lavoro dei battitori ha fatto la differenza». 
    CONFRONTO – Martinez si è misurato con un pari ruolo come Davide Marra: un libero che ha vestito la maglia azzurra della Nazionale italiana, ha trascorso un decennio nella massima serie. E alzato al cielo una Coppa Italia, oltre che una Challenge Cup. Eppure, cifre alla mano, Martinez si è rivelato assolutamente all’altezza del confronto: «Calma, non ho vinto nessun duello a distanza – sorride Gonzalo -. Marra è un ottimo giocatore, forse il miglior libero dell’intero campionato: da lui posso solo imparare, soprattutto la fase di difesa. Per arrivare ai suoi livelli, ho ancora tanta strada da fare». 
    CONSAPEVOLEZZA – Pineto, Savigliano e infine San Giustino. I tre successi consecutivi hanno le fattezze della svolta: «Ora abbiamo una maggior consapevolezza delle nostre capacità. È come se la vittoria con Pineto ci avesse sbloccato: prima di questo trittico, la stagione poteva essere considerata appena discreta, adesso non è più così. Sono contento, ma so che non basta. Abbiamo davanti due gare da vincere». Una delle quali, in calendario domenica (ore 18), a Parma contro la WiMore: «A livello personale? Mi ritengo soddisfatto, ma non troppo – conclude Martinez -. C’è sempre spazio per crescere: di cose da sistemare ne ho ancora parecchie. Tuttavia, insieme allo staff, sto facendo il possibile per continuare a migliorare».  LEGGI TUTTO

  • in

    Il provvedimento disciplinare del Tribunale Federale

    SuperLega Credem BancaIl provvedimento disciplinare del Tribunale Federale
    Il Tribunale Federale FIPAV ha sanzionato il tesserato Earvin N’Gapeth con la sospensione da ogni attività federale per sette giorni, a seguito agli episodi legati alla gara del 13 aprile 2022.
    Di seguito il link col comunicato ufficiale:https://www.federvolley.it/sites/default/files/comunicati/file/CU%20N%2056.pdf
    Serie A3 Credem BancaCambio orario per Casarano – Bari dell’11a giornata
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Leo Shoes Casarano e Gruppo Stamplast M2G Green Bari, valida per l’11a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il 19 marzo 2023 alle ore 16.00, è stata posticipata alle ore 19.00. LEGGI TUTTO