consigliato per te

  • in

    Belluno: con la WiMore è la penultima trasferta stagionale

    Foto di Luca Zanfron
    Respingere l’assalto della WiMore e rimanere agganciati alle zone alte di una classifica sempre più compressa: sono i due chiodi fissi con i quali la Da Rold Logistics si mette in viaggio verso l’Emilia. E, in particolare, verso Parma, dove domani (domenica 5 marzo, ore 18: arbitrano Alessandro Somansino e Alessandro Oranelli di Spoleto) è in programma l’ennesimo confronto diretto con una compagine che è ottava, a -2 rispetto ai rinoceronti: quinti. Come di consueto, è prevista la diretta YouTube sul canale della Lega Volley.
    SERATA NO – Nel match d’andata, alla Spes Arena, la DRL incappò nella più classica delle serate storte: «La peggior prova stagionale, di fatto non siamo scesi in campo – afferma coach Gian Luca Colussi -. È una partita che non va presa come riferimento, nel senso che affronteremo una formazione rinnovata e completamente diversa rispetto alla versione dello scorso dicembre. Ma diversi lo siamo anche noi. Di solito, i confini tra meriti e demeriti da condividere con gli avversari sono sempre molto sottili. In quel caso no, abbiamo sbagliato noi». 
    VINCERE AIUTA A VINCERE – Al PalaRaschi c’è una storia tutta da scrivere: «Sarà comunque dura. Affronteremo una compagine che si è rafforzata parecchio: ha preso un ottimo giocatore, e molto fisico, come Dimitrov. E in organico è ricca di atleti che hanno militato in categoria superiore. Come se non bastasse, la WiMore sta attraversando un buon momento». Al pari dei rinoceronti, reduci da tre urrà di fila: «Vincere aiuta a vincere, non è retorica. La sconfitta, se analizzata a dovere, può essere utile per crescere, ma rimango convinto che serva molto di più la vittoria. Perché ti permette di lavorare meglio in settimana, con maggiore serenità». 
    TUTTI A DISPOSIZIONE – La rosa è al gran completo: «Sì, siamo pronti per affrontare un’altra sfida importante – riprende Colussi – all’interno di un campionato bellissimo e aperto a ogni scenario. Sia nelle zone alte, sia in quelle basse. Una classifica così corta, a quattro gare dal termine, si vede raramente. E il livello è davvero alto». Vietato abbassare la tensione: «Nei finali di campionato si verificano spesso risultati inaspettati. Ciò che conta è rimanere sul pezzo fino al traguardo». 
    SCINTILLA – La Da Rold Logistics ha acquisito maggiori sicurezze: «Una sfida come quella di domenica scorsa, vinta al tie-break con San Giustino, due mesi fa non l’avremmo rimessa in piedi. È indubbio il fatto che sia scattato qualcosa. E, da questo punto di vista, la scintilla è partita dalla gara con Pineto. Tuttavia, c’era la sensazione che la squadra sarebbe cresciuta nel girone di ritorno. Anche perché, se si esclude Brugherio, è di gran lunga la più giovane del campionato». Dopo Parma, è previsto un fine settimana di pausa dal campionato per le finali della Coppa Italia di A3: «Non so se sia un bene o un male – conclude Colussi -. Andiamo a punti da dieci partite consecutive e, quando c’è un’onda, è bene cavalcarla. In ogni caso, approfitteremo di questa fase per spingere po’ di più fisicamente e farci trovare pronti al rush conclusivo».  LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula con Roma vuole continuare a sorprendere

    La decima giornata di campionato del girone blu vede di fronte Aurispa Libellula e Smi Roma, con i salentini in forma smagliante e reduci dal successo con la diretta concorrente Aversa, e i capitolini in gran ripresa dopo il successo ottenuto con Bari. Per raccontare del momento della squadra, ai microfoni di Mondoradio si è presentato lo schiacciatore Alessio Ferrini.

    Queste le considerazioni sulla stagione: “Siamo arrivati nel momento più bello del campionato, dove si decide tutto. In classifica ci sono due gruppi ben distinti, quello che lotta per non retrocedere e quello, dove siamo presenti anche noi, che lotta per i playoff. Dentro lo spogliatoio sappiamo bene di volere un posto nei playoff e di volerci classificare nel miglior modo possibile, anche se sembrava un obiettivo lontanissimo ad inizio stagione quando lottavamo nelle retrovie per evitare la retrocessione. Abbiamo fatto un girone di ritorno praticamente perfetto, siamo andati a punto in ogni partita e abbiamo perso solo due partite al tiebreak, ma la cosa che ci contraddistingue è che partiamo sempre molto bene, poi abbiamo un calo nel terzo set, ma se finisce 3 a 1 va bene così. In realtà fino a poco tempo fa eravamo una tra le squadre ad aver fatto più 3 a 0, poi però bisogna tenere conto anche del valore dell’avversario.”

    Ferrini ha raccontato poi di un gruppo sempre più unito: “Noi ci divertiamo in primis in allenamento, anche mister Bua è molto bravo a fare il cosiddetto “bastone-carota”, fa parte del gruppo e tante volte in allenamento lo abbiamo avuto come palleggiatore quando mancava qualcuno per infortunio. Le vittorie sono comunque frutto del nostro lavoro, ma ci divertiamo perché lo facciamo con passione.”

    Sulla sfida di domenica, lo schiacciatore ha aggiunto: “Il prossimo impegno con Roma non ci deve far stare tranquilli. Dalla loro parte non hanno grandi pressioni, sono una buona squadra e hanno vinto anche con Bari nell’ultimo turno, quindi sarà sicuramente una bella partita, loro si vorranno vendicare del 3 a 0 dell’andata ma è sempre bello incontrare vecchi amici e conoscenze della pallavolo.”

    Infine il plauso ai tifosi: “Quel quarto set rimontato con Aversa è stato in gran parte merito del pubblico e dei Leones. Ero uno dei primi a non crederci, ma quando guardi la curva e li vedi incitare nonostante 6 punti di svantaggio, ti dà una mano incredibile e lì, con due/tre cose riuscite bene, ci è tornato il sorriso e ci è riuscita la rimonta. Ci stiamo divertendo anche la domenica e riusciamo a difendere, coprire, murare e facciamo quasi sempre le scelte giuste in attacco. Stiamo giocando tutti bene, anche chi entra dalla panchina fa sempre benissimo, siamo felici e speriamo di continuare così sino alla fine.”

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 5 marzo trasferta al PalaVitaletti contro SSD Sabaudia

    Parola d’ordine “riscatto”. Per Farmitalia Saturnia l’inciampo a Napoli al Palasiani contro la Quantware è stato archiviato già ad inizio settimana, quando giocatori e staff tecnico si sono ritrovati insieme per capire gli errori e ripartire con la grinta di sempre.

    Domani, domenica 5 marzo alle 16:00 al PalaVitaletti di Latina ad attendere i biancoblu per la decima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 ci sarà SSD Sabaudia, la squadra di casa che, questo è certo, accoglierà i suoi avversari con il coltello tra i denti.

    Prima in classifica contro dodicesima, due obiettivi finali diversi, ma comune quello immediato: vincere. Se Saturnia scenderà in campo per mantenere il primato in classifica fino alla fine della Regular Season, i padroni di casa lotteranno per uscire dalla zona retrocessione. La concentrazione dovrà dunque essere massima, come racconta mister Waldo Kantor: “Sappiamo che domani dovremo giocare meglio di come abbiamo fatto a Napoli, con la mentalità giusta e nel modo che sappiamo. Vogliamo farlo e vogliamo questa rivincita. Sono ormai le ultime partite di Regular Season e tutte le squadre ci daranno del filo da torcere anche solo per guadagnare un unico punto. Noi abbiamo la mentalità giusta per affrontare una partita molto difficile e vogliamo vincerla”.

    “Vogliamo rifarci subito. – Gli fa eco l’opposto biancoblu Nicolò Casaro – Questo passo falso non ci stava, ma è successo e adesso dobbiamo e vogliamo reagire perché poi c’è la Coppa Italia alla quale dobbiamo arrivare carichissimi”. Una Coppa Italia in programma l’11 e il 12 marzo a Macerata sulla quale la squadra non ha ancora diretto tutta la sua attenzione perché prima bisogna archiviare, positivamente, la pratica Sabaudia, ma intanto racconta Casaro: “La fase organizzativa è già nel pieno. Manca una settimana e parenti e amici da tutta Italia si stanno muovendo per venirci a sostenere, insieme ai supporter che partiranno dalla Sicilia, dovremo fare benissimo nella semifinale e ancora meglio nella finale che sarà una partita tostissima. In quest’anno siamo cresciuti molto come gruppo e stiamo cercando di raggiungere i nostri obiettivi, mancano quattro partite di campionato e dovremo dare il massimo, prima dei PlayOff”.

    Il match sarà in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley

    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – 346 9808966

    Nunzio Currenti – 347 5412610 LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Sorrento sfida cruciale per l’obiettivo playoff

    Scocca l’ora del riscatto per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari.
    Archiviato in fretta il ko esterno rimediato contro la SMI Roma, a quattro gare dal termine della regular season il collettivo biancorosso non può più permettersi passi falsi nella volata playoff ed è chiamato ad una pronta reazione dinanzi al proprio pubblico nella sfida di questa sera contro l’ostica Shedirpharma Sorrento.
    Le motivazioni, di certo, non mancano a capitan Paoletti e compagni che, sul proprio cammino, ritrovano la squadra di coach Nicola Esposito dopo la sconfitta per 3-1 incassata nel match di andata al PalAtigliana.
    Posizionata al decimo posto del girone Blu, la Shedirpharma sta attraversando un momento di flessione con un solo punto raccolto negli ultimi quattro incontri disputati contro Casarano, Sabaudia, Lecce ed Ortona.
    La recente serie di risultati negativi, però, non scalfisce il valore della compagine campana, capace di battere al tie-break la capolista Catania e di impensierire chiunque con i suoi pezzi pregiati Daniele Albergati, quarto top scorer del campionato con 444 punti totalizzati, e Simone Starace.
    “Questa volta non sbaglieremo l’approccio alla gara, giocheremo con la giusta cattiveria agonistica sin dai primi scambi del match – esordisce uno degli ex di giornata, il centrale biancorosso Michele Deserio -. Ci attende una partita difficilissima contro una Shedirpharma a caccia di riscatto. Per conquistare l’intera posta in palio dovremo evitare gli errori dell’andata, avere un ritmo di gioco alto e restare concentrati nel corso dell’intero match – ci spiega -. Per me sarà una partita speciale. Con la maglia della Shedirpharma ho vissuto cinque anni bellissimi, coronati dalla mia prima promozione in A3. Le emozioni non mancheranno ma lasceranno subito spazio alla sfida. Sono pronto a dare il massimo per aiutare la squadra a superare un altro esame molto impegnativo per il raggiungimento dell’obiettivo playoff“.
    Il match sarà diretto dal sig. Alberto Dell’Orso, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Christian Palumbo.
    A partire dalle ore 18:30, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    INFO BIGLIETTI LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida chiave, quella interna contro la Monge-Gerbaudo Savigliano, per le ambizioni di play-off della ErmGroup San Giustino

    Mirko Monaldi, secondo allenatore della ErmGroup San Giustino
    Con la pratica della salvezza già sistemata, la ErmGroup San Giustino può concentrarsi più che mai sull’obiettivo play-off e la sfida interna contro la Monge-Gerbaudo Savigliano – in programma nell’insolito orario delle 20.30 di sabato 4 marzo al palasport – ha tutta l’aria di essere il crocevia forse decisivo per le ambizioni dei biancazzurri. Siamo arrivati a 4 giornate dalla fine della stagione regolare nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca e, anche alla luce del calendario che attende Marra e compagni, una vittoria potrebbe significare molto. A questo appuntamento, le due squadre arrivano con stati d’animo diversi: i piemontesi, che appoggiano una buona fetta del loro gioco sull’opposto Marco Spagnol, segnano il passo da quattro turni di fila, pur avendo incontrato tutte le avversarie più forti (Macerata, Fano, Belluno e Pineto nell’ordine) e da un mese sono inchiodati a quota 41, sul quarto gradino, con l’esigenza di tornare a muovere la classifica per non correre il rischio di essere risucchiati dalle inseguitrici, per cui attendono questa trasferta come l’occasione per il riscatto. Clima diametralmente opposto in casa ErmGroup: 13 punti nelle ultime 5 partite, con l’impresa sfiorata di Belluno che ha prodotto un punto e confermato il buon momento della formazione di Marco Bartolini, ora intenzionata a prendersi la rivincita dopo lo 0-3 dell’andata, che ha lasciato qualche rimpianto. “Magari – dice Mirko Monaldi, secondo allenatore – abbiamo a che fare con qualche acciacchino tipico del periodo – ma il clima è ottimo e sappiamo di potercela benissimo giocare contro una formazione di assoluto rispetto, contro la quale nel match di dicembre perdemmo i primi due set ai vantaggi e in una circostanza nella quale avevamo assenze importanti. Stiamo raccogliendo i frutti del nostro lavoro e, con la tranquillità addosso per il grande traguardo già tagliato, proveremo a muovere ancora una volta la classifica, sperando di farlo con una vittoria: abbiamo incamerato 36 punti e, se vogliamo qualificarci per i play-off, superare i 40 diventa un obbligo”. Il 6+1 di partenza, salvo sorprese, dovrebbe essere quello oramai noto: Sitti in regia, Hristoskov opposto, Quarta e Antonaci al centro, Cappelletti e Skuodis a lato e Marra libero. La direzione della gara sarà affidata al primo arbitro Marta Mesiano di Bologna e al secondo arbitro Luca Pescatore di Cerveteri.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    VIGILAR FANO IN CERCA DEL BIS CASALINGO CONTRO MIRANDOLA

    Secondo turno casalingo consecutivo per la Vigilar Fano che domenica (ore 18) ospita i modenesi dello Stadium Mirandola, squadra in crescita ed in lotta per la salvezza.
    I virtussini non stanno attraversando un grande periodo di forma ma coach Castellano rimane assolutamente fiducioso: “Rispetto all’ultima gara dobbiamo dare di più – sentenzia il coach campano – stiamo lavorando per tornare ai nostri ritmi e per non concedere sconti a nessuno”.
    La sfida interna contro lo Stadium presenta certamente delle insidie: gli emiliani sono reduci, nonostante la sconfitta, da un’ottima gara disputata contro la quotata Macerata e stanno disputando un girone di ritorno migliore dell’andata (10 punti già conquistati contro i 7 della prima parte della stagione), oltre a venire a Fano senza aver nulla da perdere. La Vigilar, che davanti al proprio pubblico detiene un ruolino di marcia invidiabile, dovrà metterci tutta l’attenzione possibile per superare la resistenza di Mirandola e fare bottino pieno: “Loro verranno a Fano con il coltello fra i denti – afferma il palleggiatore Nicola Zonta – noi dovremo giocare una partita attenta e ai nostri ritmi”.
    Al Palas Allende andrà in scena la sfida tra tedeschi (Tim Stohr da una parte e Chistoph Marks dall’altra) con i fanesi che dovranno stare attenti anche agli schiacciatori Francesco Guelfi e Giovanni Belli, altri terminali offensivi temibili.
    In campo Vigilar non ci dovrebbero essere novità per quanto riguarda il sestetto titolare con Federico Roberti, Pietro Galdenzi e Pier Paolo Partenio pronti a subentrare in caso di necessità. Novità invece dovrebbero esserci in panchina viste le assenze di Luca Sabatini e (forse) Luca Gori: Matteo Girolometti (classe 2003), già subentrato nel corso della gara contro Montecchio, farà di nuovo parte del roster virtussino.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Morelli, “Contro Montecchio Maggiore per consolidare il terzo posto e arrivare carichi alla Final Four”

    La Med Store Tunit Macerata sarà impegnata in trasferta contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore per la 10° giornata di Serie A3 Girone Bianco. Gara dai punti pesanti per entrambe le squadre, i padroni di casa arrivano a questa sfida in piena lotta salvezza dopo un difficile 2023 che ha portato fin qui una lunga serie di sconfitte; i biancorossi al contrario, escluso il passo falso di Garlasco, hanno conquistato solo vittorie che gli hanno permesso di superare Savigliano e prendere il terzo posto in classifica.
    “È una partita importante da giocare con grande concentrazione”, conferma l’opposto Michele Morelli, “Vogliamo vincere e crearci l’opportunità di allungare su Savigliano, consolidando il terzo posto. Andremo a giocare fuori casa contro un avversario ansioso di fare punti per uscire dalla zona salvezza, quindi non sarà facile”. Con poche gare rimaste da disputare nella Regular Season e la Final Four di Coppa Italia alle porte la prossima settimana, è fondamentale mantenere la forma dimostrata in questi ultimi mesi, “Vincere ci aiuta a tenere alto il morale. Ci sta poi avere dei cali, come a noi è capitato a Garlasco, capita a tutte le squadre anche del Girone Blu, ma siamo stati bravi a vincere quasi sempre nel 2023 tra campionato e Coppa. La partita contro Montecchio Maggiore ci può dare una nuova iniezione di fiducia anche in vista della Final Four, oltre appunto che aiutarci ad ottenere un miglior piazzamento in ottica Play Off”.
    La sfida tra Sol Lucernari Montecchio Maggiore e Med Store Tunit Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    A San Giustino al via il rush finale di Savigliano

    Foto Margherita Leone
    Dopo un mese di febbraio complesso, segnato da tanti scontri diretti e da quattro sconfitte consecutive senza punti, l’operazione riscatto del Monge-Gerbaudo Savigliano in vista del rush finale della regular season scatta lontano dalla provincia di Cuneo. I biancoblu, infatti, inaugurano il mese di marzo sul campo dell’ErmGroup San Giustino, nella ventitreesima giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    L’avversario. Settimo in classifica a quota 36, il club umbro è tra i più in forma del momento. Pur essendo reduci dal ko al tie-break in casa di Belluno, infatti, i perugini hanno raccolto quattro vittorie delle quattro gare precedenti, palesando un’evidente crescita nella pallavolo offerta. Il loro è anche il percorso più equilibrato dell’intero raggruppamento: undici vittorie e undici sconfitte, con un buon numero di successi tra le mura amiche (6 in 11 gare), compresi quelli ottenuti nelle ultime due gare casalinghe.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Capita Francesco Dutto e compagni conoscono l’importanza del match e vogliono arrivare preparati alle ultime gare di una lunga e già soddisfacente stagione. Coach Lorenzo Simeon sa qual è la ricetta per ripartire: “Più che i risultati, del nostro mese di febbraio dovremo essere bravi a cancellare le prestazioni. Sarà importante in queste ultime gare ritrovare il giusto spirito, solo così si può ritornare ad ottenere dei risultati sportivi importanti. Oltre al piano tecnico, quindi, credo che conteranno molto quello mentale e della determinazione nel corso della partita”.
    I precedenti. Quella disputata nel girone d’andata è stata la prima sfida assoluta tra le due compagini e vide la vittoria del Monge-Gerbaudo Savigliano, che sfruttò al meglio il fattore campo.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2022/23, la partita tra ErmGroup San Giustino e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 20.30 di sabato 5 marzo al Palasport San Giustino, in provincia di Perugia. LEGGI TUTTO