consigliato per te

  • in

    Civillini: “Ora siamo più continui in battuta”

    Lo scoutman della WiMORE Parma analizza il momento dei gialloblù che dopo la sosta ripartiranno dalla trasferta di Savigliano. “Squadra da affrontare con la giusta cattiveria”
    La WiMORE Parma continua a lavorare in palestra durante l’ultima sosta della regular season e sta già preparando la delicata trasferta in programma nell’anticipo di sabato 18 marzo alle 18 in casa del Monge-Gerbaudo Savigliano, quarto in classifica, che, però, vanta solo tre lunghezze di vantaggio nei confronti dei gialloblù, rientrati a pieno titolo in zona Play Off a tre giornate dalla fine del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Complici le tre vittorie consecutive su Montecchio Maggiore, Brugherio e, soprattutto, Belluno che hanno messo in mostra l’ottima condizione fisica e mentale della truppa di coach Andrea Codeluppi, sottolineata anche dallo scoutman Massimo Civillini, alla sua seconda stagione a Parma. “Noi in questo momento siamo in uno stato di forma buono, stiamo mantenendo un trend positivo da tre partite e abbiamo dimostrato di poter stare nel lotto delle pretendenti a entrare nei Play Off”.
    Su quali fondamentali è cresciuta la squadra nelle ultime giornate?
    “Non c’è un fondamentale, in primis, in cui siamo cresciuti veramente tanto, è stata una crescita generale un po’ dappertutto. Sicuramente stiamo avendo più continuità in alcuni turni di battuta, abbiamo più efficacia al servizio e questo ci permette anche di giostrare meglio la correlazione muro difesa”.
    Quali sono le caratteristiche di Savigliano?
    “Savigliano ha dei giocatori esperti come il palleggiatore Filippi e lo schiacciatore Galaverna che sono scesi dall’A2 poi un opposto molto fisico e atletico del calibro di Spagnol. E’ una squadra che va affrontata con le molle e la giusta cattiveria come abbiamo fatto con Belluno. Non molla mai e dovremo tenerla sempre sotto pressione”.
    Su cosa si deciderà la corsa ai Play Off?
    “Sui dettagli, bisogna cercare di lottare su ogni palla poi l’episodio può fare la differenza nel vincere o perdere la partita, il set e il punto”.
    Qual è il livello complessivo del campionato di Serie A3?
    “E’ il primo anno che vedo e studio l’A3, ho visto molto equilibrio perché togliendo le prime due, Fano e Pineto, dalla terza all’ottava ci sono dieci punti e solo sei dalla quarta alla nona in una classifica abbastanza corta. E’ un campionato molto equilibrato con tante squadre sullo stesso livello che nell’arco della stagione si sono rubate punti a vicenda”.
    INTERVISTA MASSIMO CIVILLINI (SCOUTMAN WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    “Adesso che siamo salvi, giochiamo con la mente sgombera”: Ridas Skuodis commenta il 3-0 della ErmGroup San Giustino alla Monge-Gerbaudo Savigliano

    Un attacco di Ridas Skuodis nella gara contro la Monge-Gerbaudo Savigliano
    La vittoria sulla Monge-Gerbaudo Savigliano ha lasciato la ErmGroup San Giustino per 48 ore sul quinto gradino della classifica del girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca. Il 3-2 ottenuto lunedì sera dalla Moyashi Garlasco sul campo della Geetit Bologna ha fatto salire a quota 39 anche la formazione lombarda, che si prende il quinto posto per effetto del maggior numero di vittorie (13 contro 12) rispetto ai biancazzurri. Entrambe, comunque, si ritrovano a -2 dalla quarta posizione; e se vogliamo andare avanti con i numeri, evidenziamo come la ErmGroup abbia messo insieme 16 punti nelle ultime 6 gare, sfiorando l’impresa a Belluno. Con i 19 punti incamerati nella fase di ritorno, può ora migliorare il bottino dell’andata, che era stato di 20. All’indomani del 2-3 di Belluno, pronta la risposta contro il Savigliano: un 3-0 che significa molto in chiave play-off. Fra i migliori in campo della ErmGroup, anche lo schiacciatore Ridas Skuodis, reduce da una settimana difficile così come il palleggiatore Alessio Sitti. “Avevamo ripreso gli allenamenti il giovedì – ricorda Skuodis – dopo che eravamo stati male tutti e due. Diciamo che non è stato semplice: le forze fisiche erano quel che erano, però abbiamo stretto i denti tutti e due. Brava comunque la squadra e bravi tutti, se non altro per esserci garantiti la salvezza in anticipo”. Primi due set nei quali avete recuperato e ribaltato due situazioni di svantaggio, poi il terzo risolto ai vantaggi. Siete oramai una squadra matura per questo campionato? “Diciamo che con la salvezza oramai in tasca possiamo giocare più tranquilli e quindi andare con il braccio sciolto. Anche in battuta e in attacco abbiamo la mente sgombera, però è vero: San Giustino è sicuramente maturato e credo che a inizio stagione partite del genere non si sarebbero concluse con questo risultato in nostro favore”. Se fino a un paio di gare fa i punti erano importanti per la salvezza, d’ora in poi diventano pesanti per i play-off? “Sì, anche se non mi sembra il caso di pensare ai play-off, nel senso che giochiamo partita dopo partita, provando a fare più punti possibile. Poi, cosa accadrà si vedrà a fine campionato”. La Serie A3 si prende un fine settimana di pausa per la disputa della final four della Coppa Italia di categoria, alla quale si è qualificata anche l’Abba Pineto, prossima avversaria di Marra e compagni nel pomeriggio di domenica 19 marzo in terra abruzzese.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteLa sfida salvezza si decide in Lombardia: Siena gioca a Monza, Taranto va a Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio impianto per Bologna – Brugherio

    Serie A3 Credem BancaBologna – Brugherio si giocherà a Portomaggiore
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Geetit Bologna e Gamma Chimica Brugherio, valida per la 13a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 2 aprile 2023 alle ore 18.00, sarà disputata a Portomaggiore (FE) presso il Palazzetto dello Sport (Piazzale degli Studenti, 4).

    Articolo precedente CEV Cup 2023: l’andata delle Semifinali LEGGI TUTTO

  • in

    Pizzichini, “Contiamo sul sostegno del nostro pubblico per raggiungere il miglior risultato”

    Sabato finalmente arriva l’appuntamento tanto atteso, comincia la Final Four di Del Monte Coppa Italia di Serie A3 con le semifinali. Sul grande palcoscenico del Banca Macerata Forum, la Med Store Tunit farà il suo esordio nella seconda gara di giornata alla ore 20 contro la Maury’s Com Cavi Tuscania. Gli ospiti partecipano al Girone Blu dove occupano al momento il quarto posto in classifica, ma sono in piena lotta per raggiungere il terzo: nelle ultime tre uscite di campionato hanno raccolto due sconfitte prima della vittoria casalinga contro Ortona che ha dato nuova carica alla squadra in vista della Final Four. La Med Store Tunit arriva invece dalle vittorie su Mirandola e Montecchio Maggiore, che hanno permesso ai biancorossi di consolidare la terza posizione e di arrivare nella forma migliore a questo imperdibile appuntamento di Coppa Italia.
    “Siamo carichi e stiamo lavorando con il coach per ottenere il miglior risultato possibile”, conferma il centrale Matteo Pizzichini, “Abbiamo cominciato a studiare Tuscania in vista della sfida di sabato, a questi livelli ci conosciamo e sappiamo bene la qualità individuale di ogni squadra. Anche per questo siamo molto concentrati su di noi, servirà una prestazione perfetta”. Si tratta infatti di una gara secca, dove può fare la differenza anche l’aspetto mentale, “Assolutamente, conta poco quanto abbiamo fatto fino ad ora nella stagione. Dobbiamo metterci qualcosa in più, tanta energia e contiamo molto anche sul sostegno del nostro pubblico. Siamo un gruppo unito e il coach ci sta preparando al meglio per affrontare questa grande avventura”.
    La Final Four di Del Monte Coppa Italia di Serie A3 si disputerà al Banca Macerata Forum a partire dalle 17 di sabato con la sfida tra Abba Pineto e Farmitalia Catania, quindi alla 20 la seconda semifinale tra Med Store Tunit e Maury’s Com Cavi Tuscania. I biglietti, con le formule dell’abbonamento per la due giorni Final Four, e i giornalieri, sono disponibili sul sito www.liveticket.it seguendo le indicazioni presenti su www.pallavolomacerata.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Pierobon tra lavoro e palestra: «Il volley mi fa crescere come persona»

    Libero? Solo sul parquet, visto che nella quotidianità è indaffaratissimo: Tommaso Pierobon è alla seconda stagione in A3 con la Da Rold Logistics Belluno. E, pur avendo uno spazio relativo in gara, è un elemento fondamentale. Perché è sempre pronto, quando chiamato in causa. E per tenere alta la qualità degli allenamenti: «Fino a dicembre – racconta il diretto interessato – ho deciso di dedicare tutto me stesso alla pallavolo e i miglioramenti sono stati notevoli, in un tempo relativamente breve. Poi, da gennaio, è subentrato il lavoro. Ed è innegabile che, avendo meno energie, la prestazione sportiva ne abbia risentito». 
    INSEGNAMENTI – Pierobon si fa in due: «Non è semplice, visto che ogni giorno parto al mattino presto e torno a casa la sera. Ma è una mia scelta, quindi non mi lamento. Anche perché il volley mi fa crescere come persona. A tale proposito, ringrazio i compagni di squadra: mi hanno sempre supportato. Con loro mi trovo a meraviglia». Il pari ruolo, in rosa, è Martinez: «Con Gonzalo ho un bel rapporto, ci diamo sempre una mano e ci scambiamo i nostri punti di vista». Il libero continua ad arricchire il suo bagaglio personale: «Queste due stagioni in A3 mi stanno insegnando cosa significhi doversi allenare per raggiungere i massimi livelli. Ho capito, inoltre, che il duro lavoro ripaga sempre. E che, per raggiungere determinati risultati, ci vogliono costanza e dedizione. Tutto ciò mi servirà in ogni campo della vita». 
    DIFFICILE PREVALERE – Allargando l’orizzonte, i rinoceronti sono reduci dallo scivolone al PalaRaschi di Parma: «Partendo dal presupposto che la WiMore è una bella squadra – prosegue il libero – ed era difficile prevalere, ritengo che la sconfitta sia dovuta a un insieme di fattori: dal pubblico di oltre mille spettatori a un opposto, come Dimitrov, capace di passare regolarmente sopra al nostro muro. Troppi, inoltre, gli errori in battuta: nel fondamentale del servizio siamo stati meno incisivi rispetto al solito. E nell’ultimo set ho visto facce un po’ demotivate». 
    PAUSA – Ora, però, il campionato si ferma per un weekend: «La pausa arriva al momento giusto. Le tre vittorie consecutive ci hanno permesso di raggiungere il quinto posto, ma è bastata una sconfitta per ritrovarci ottavi in un istante. E non è affatto piacevole. Avremo quindi il tempo di riposare e di prepararci al meglio per la prossima partita: speriamo di tornare nelle parti alte della classifica». Arrivare fra le prime sette è l’obiettivo dichiarato: «Non so se riusciremo a qualificarci per la post season – conclude Pierobon – ma quello che posso dire con certezza è che ci meritiamo i playoff». LEGGI TUTTO

  • in

    I supporter biancoblu in trasferta per un weekend di grande pallavolo

    I giocatori di Farmitalia Saturnia, per la due giorni della Final Four Del Monte®️ Coppa Italia Serie A3, avranno a fianco i loro supporter. Da Catania e dal resto d’Italia i supporter biancoblu sono pronti a sostenere Marco Fabroni e compagni, in una trasferta che hanno già ribattezzato come “indimenticabile e da non perdere”.
    Acquistati i biglietti per le due giornate di gara, sabato e domenica 11 e 12 marzo 2023, è subito partito il tam tam di messaggi per organizzare il tifo e fare sentire il calore e il supporto che sanno sempre fare la differenza.
    “Appena abbiamo saputo della Final Four a Macerata non abbiamo perso tempo e ci siamo messi subito a cercare i voli – racconta Alessandra Bruno, abbonata alla stagione 2022/23 e vicino alla Saturnia fin dai primissimi giorni della sua avventura in Serie A3.
    “Sabato mattina ci ritroveremo tutti insieme tra chi parte da Catania, i siciliani che vivono fuori e i parenti e gli amici dei giocatori sparsi in tutta Italia. Non potevamo non supportare i ragazzi in un momento come questo. Fino ad ora ci hanno fatto sognare e siamo certi che lo faranno anche questo weekend”, aggiunge la Bruno.
    Il primo appuntamento sabato pomeriggio per il match contro Pineto. Quanto conta questo per la Saturnia? Lo spiegano le parole di mister Waldo Kantor: “Sapere che avremo con noi il nostro pubblico ci va voler dimostrare, ancora di più, tutto il valore della nostra squadra”.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley

    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – 346 9808966

    Nunzio Currenti – 347 5412610 LEGGI TUTTO

  • in

    Cereda: “Giochiamoci al meglio le nostre carte”

     Il libero della WiMORE Parma è intervenuto in diretta nel corso della trasmissione “Palla In Tribuna” su Radio Parma. “Dobbiamo stare uniti e lavorare pensando partita per partita”
    Il libero della WiMORE Parma, Mattia Cereda, è intervenuto in diretta nel corso della trasmissione radiofonica “Palla In Tribuna” in onda sulle frequenze di Radio Parma e condotta dal giornalista Alberto Dallatana per fare il punto della situazione a tre giornate dalla fine della regular season e prima della sosta, a cui i gialloblù arrivano da settimi in classifica in zona Play Off dopo l’entusiasmante successo di domenica scorsa al PalaRaschi ai danni di Belluno, ora dietro di una lunghezza. Tra i protagonisti del vittorioso scontro diretto, di fronte a oltre 1500 spettatori, anche Cereda, il miglior libero del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca come numero di ricezioni perfette (167). “Mi trovo bene, c’è un gran pubblico e una bellissima società. Il pubblico ti dà quella carica in più perché è genuino, ti sprona e ti spinge per fare quello step in più, soprattutto, nelle partite importanti. Gli avversari che vengono a giocare al PalaRaschi si trovano davanti un tempio della pallavolo, un palazzetto gigantesco, sentirsi contro tutti questi tifosi non deve essere sicuramente facile”.
    Cosa dobbiamo aspettarci dalla WiMORE nel finale di regular season?
    “Dobbiamo cercare di rimanere il più uniti possibile, lavorare pensando partita per partita. Ci mancano tre partite estremamente difficili perché giocheremo in casa della quarta in classifica (Savigliano), ospitiamo Pineto che occupa il secondo posto e chiuderemo in trasferta contro Mirandola che è in piena corsa per la salvezza quindi non mollerà nulla. Poi è sempre un derby”.
    Quante possibilità ci sono di accedere ai Play Off?
    “Sicuramente abbiamo buone probabilità, sta a noi adesso giocarci le nostre carte al meglio”.
    Che clima si respira in squadra?
    “In questa squadra c’è veramente un bel clima, andiamo tutti d’accordo e lo si vede anche nei momenti difficili e nelle sconfitte dove non ci siamo mai disuniti nonostante a metà del girone d’andata, complici alcune brutte prestazioni, qualche infortunio e una formazione rimaneggiata, avessimo perso tre-quattro partite di fila. Però non ci siamo arresi, lì abbiamo toccato il fondo e siamo risaliti. Ci troviamo anche al di fuori del campo tra pranzi e cene per stare insieme. L’innesto di Dimitrov? Hristiyan è un ragazzo molto umile alla sua prima esperienza in Italia, sta disputando un buon campionato ed è un valore aggiunto per la nostra squadra”.
    Come ci si sente in mezzo ai “giganti”?
    “Ormai ci ho fatto l’abitudine, non vedo neanche più questa differenza però mi viene in mente un aneddoto di qualche anno fa con un mio “vecchio” compagno alto 2,05 metri. Mentre stavamo facendo un weekend al mare si è messo a guardare la gente “normale” e poi me dicendo -ride- “ma non sei tanto basso””.
    Come si decide di fare il libero?
    “Ci sono giocatori che magari fin da giovani hanno la passione per fare questo ruolo oppure altri come nel mio caso che erano arrivati in Serie B facendo lo schiacciatore poi si sono accorti, ad un certo punto, che questa differenza fisica cominciava a essere importante e quindi hanno deciso di provare a cambiare passando al ruolo di libero, in cui la fisicità non è fondamentale. Diciamo che mi è andata abbastanza bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, tre gare al traguardo: scende in campo la Spes Arena

    Ancora tre capitoli e poi verrà svelato il finale dell’appassionante romanzo pallavolistico legato alla stagione 2022-2023. O meglio, alla stagione regolare.
    Perché la Da Rold Logistics ha un chiodo fisso in testa: raggiungere i playoff di Serie A3. 
    L’attuale ottavo posto sbarrerebbe le porte della qualificazione alla fase a eliminazione diretta, ma non è il caso di disperare. Prima di tutto perché la classifica è cortissima: basti pensare che ci sono cinque squadre in quattro punti. E quattro in due. Poi perché i sestetti coinvolti nella corsa alla post season dovranno affrontare degli scontri difetti. E infine perché per due gare su tre i rinoceronti potranno fare affidamento sul fattore campo. Inutile rimarcare come l’apporto del pubblico possa essere determinante: soprattutto se il pubblico in questione è quello della Spes Arena. 
    Ora c’è un weekend di pausa, ma i tifosi sono già pronti a spingere la DRL nel derby veneto di sabato 19, quando al palasport di Lambioi arriverà il Montecchio Maggiore: si gioca in anticipo, quindi. E la prima battuta è prevista alle 20.30.
    Quindi, nell’ultima domenica di marzo (il 26, alle ore 18), spazio alla trasferta di Fano, al cospetto della Vigilar capolista, mentre la sfida conclusiva, e probabilmente decisiva, è in calendario domenica 2 aprile (ore 18): all’Arena di Lambioi approderà la Med Store Tunit Macerata, terza forza del torneo. Calendario ostico, quindi. Ma la squadra di coach Gian Luca Colussi è padrona del suo destino.  LEGGI TUTTO