consigliato per te

  • in

    Derby col Montecchio: i precedenti sorridono alla DRL

    Lasciato alle spalle il fine settimana di pausa, è tempo di immergersi nuovamente nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Sabato 18 marzo, infatti, torna sotto rete la Da Rold Logistics Belluno per il terzultimo turno in calendario: alla Spes Arena (ore 20.30) è in programma il derby veneto contro il Sol Lucernari Montecchio Maggiore. Una squadra invischiata nella lotta per non retrocedere e che, nel match d’andata, i rinoceronti sono riusciti a superare in tre set, a domicilio. 
    Allargando l’orizzonte, i precedenti sorridono ai bellunesi. I quali sono sempre andati a punti nelle sfide di stampo veneto contro il Sol. Anche se il primo faccia a faccia non evoca splendidi ricordi. Perché il 7 novembre 2021, al PalaCollodi, la DRL era scattata al meglio dai blocchi di partenza. E aveva condotto in porto i primi due parziali con un doppio 25-20, salvo poi essere recuperata. E sorpassata al tie-break, nonostante la brillante prestazione di Giovanni Candeago: 18 punti con 3 muri. 
    Nel febbraio 2022, la rivincita: alla Spes Arena, successo dolomitico per 3-1 al termine di un’ottima prova corale, con ben 4 elementi in doppia cifra. E un muro invalicabile: 13 i palloni inchiodati nella metà campo avversaria. 
    Il resto? È storia recente: 8 dicembre 2022. A Montecchio Maggiore, i due set iniziali sono scanditi dall’equilibrio, ma nei finali la Da Rold Logistics ha sempre il guizzo decisivo e la spunta per due volte ai vantaggi (24-26), mentre il terzo round è un monologo di Novello (top scorer della sfida con 23 punti e il 62 per cento in attacco) e compagni. 
    Sabato, in anticipo, fari puntati sul quarto atto della serie: l’Arena di Lambioi già ribolle.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica si prepara per il rush finale, il presidente Aprile: “Niente è deciso ci aspettano tre finali”

    L’Avimecc Volley Modica ha approfittato della pausa del campionato di serie A3 di pallavolo, che lo scorso weekend ha fatto spazio alle Final Four di Coppa Italia, per tirare il fiato in vista del rush finale.
    Ieri i biancoazzurri di coach Giancarlo D’Amico dopo una breve pausa hanno ripreso la preparazione in vista della trasferta di sabato prossimo che vedrà Chillemi e compagni di scena al “PalaSurace” ospiti della Omifer Palmi.
    Si tratta della prima delle due trasferte che attendono il sestetto modicano che prima di chiudere la regola season in casa di Tuscania, la prossima settimana chiuderanno le gare casalinghe ospitando al “PalaRizza” la Shedirpharma Sorrento.
    “Dopo un periodo negativo – spiega il presidente Ezio Aprile – finalmente prima della pausa siamo riusciti a sbloccarci con il successo sofferto, ma meritato contro Napoli. Un successo arrivato al momento giusto e che ci è servito per recuperare forze e morale in vista del rush finale. Quello di quest’anno è un campionato “strano” visto che molte squadre sono racchiuse in pochi punti e quindi può succedere ancora di tutto, perchè anche Napoli ultimo in classifica, battendo nel recupero Casarano ha ancora speranze di salvare la categoria. Le prossime tre partite -continua – quindi saranno per noi tre finali perchè anche se battendo Napoli siamo usciti dalla zona pericolosa, non possiamo abbassare la guardia perchè la classifica è corta è può ancora succedere di tutto. La stagione è entrata veramente nella fase decisiva e può ancora succedere di tutto dal primo all’ultimo posto. Casarano, infatti perdendo in casa con Napoli non è riuscito a garantirsi un posto nei play off, perchè matematicamente noi potremmo raggiungerli, come allo stesso tempo noi potremmo essere riprese da chi ci sta dietro. Quindi – conclude Ezio Aprile – in questo momento siamo in una zona tranquilla di classifica, ma non possiamo dormire sugli allori perchè ogni settimana la classifica può cambiare in meglio o in peggio, quindi mi aspetto il massimo impegno d parte di tutti per affrontare queste ultime tre partite e tirare le somme alla fine”.

    Articolo precedenteBack to work: verso Gara 1 dei Quarti Play Off LEGGI TUTTO

  • in

    QuantWare Team Volley Napoli vola, batte la Leo shoes Casarano e corre verso la zona Playout

    La QuantWare Napoli abbandona l’ultimo posto in classifica nel girone Blu della serie A3 Credem battendo la Leo Shoes Casarano e viaggia di rincorsa verso la zona playout; il risultato finale è netto 3-1( 26-24;25-23;16-25;25-18)

    La squadra guidata da mister Calabrese è scesa in campo molto determinata, pur con alcuni uomini non al meglio dal punto di vista fisico, la tensione era palpabile considerata la posta in gioco; tutto il primo set è un’alternanza di strappi delle due squadre, quando Casarano si porta avanti sul 22-20 sembra prendere il largo, ma la spinta del solito encomiabile pubblico del Palasiani è determinante e Napoli la spunta di misura sulla squadra salentina, che pur orfana del palleggiatore Fanizza tiene il campo ottimamente . Nel secondo set Casarano perde anche l’opposto Marzolla per infortunio, Napoli viene trascinata dalle bordate di Cefariello al termine della gara 23 punti   e del polacco Volante Francowski autore di  12 nuovamente prevale nel finale. Nel terzo set qualcosa si inceppa nel meccanismo della squadra partenopea, che in vantaggio 8-5 si lascia prima raggiungere, poi superare e staccare dai salentini. Calabrese opera diversi cambi che danno fiato ai titolari , che nel quarto set tornano carichi e non lasciano scampo ai propri giovani avversari cui il pubblico non risparmia complimenti al termine della gara.

    Il dg Matano al termine della gara:” per la nostra squadra ogni gara è cruciale, stiamo veramente facendo bene, stiamo dimostrando, sul campo , che non ci siamo arresi e faremo di tutto per non retrocedere; ora più che mai ci crediamo- lo dobbiamo prima di tutto a noi stessi- ma anche e soprattutto al pubblico che ci sta sostenendo in ogni partita , ieri veramente molto numeroso. Oggi l’impegno era ancora una volta complicato, i giovani del Casarano rappresentano ragazzi di prospettiva che in alcuni casi vedremo ai vertici della pallavolo Italiana nei prossimi anni; la nostra squadra ha superato brillantemente la tensione che ovviamente ci accompagna essendo lì in fondo alla classifica. Domenica prossima ci aspetta un’altra gara decisiva, affronteremo il Marcianise che ora è ultimo in classifica; un altro impegno per continuare a sognare, un’altra partita in cui la spinta del pubblico sarà decisiva- aspettiamo numerosi gli appassionati del volley”.
    Fulvio Esposito LEGGI TUTTO

  • in

    La 10a di ritorno della Serie A2 Credem Banca e il recupero di A3 Credem Banca

    Domenica 12 marzo 2023 Serie A2 Credem Banca: i risultati della 10a di ritornoSerie A3 Credem Banca: il risultato del recupero della 4a di ritorno
    Serie A2 Credem Banca10a Giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca: imprese esterne di Bergamo, Porto Viro e Prata, posta piena casalinga per Cantù, Castellana, Motta e Ravenna
    Risultati 10a Giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca: Cave del Sole Lagonegro-Agnelli Tipiesse Bergamo 1-3 (33-35, 19-25, 25-19, 20-25)
    HRK Motta di Livenza-Kemas Lamipel Santa Croce 3-1 (26-24, 23-25, 25-16, 25-20)
    BCC Castellana Grotte-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-18, 25-19, 25-19)
    Consar RCM Ravenna-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-19, 25-20, 25-20)
    Pool Libertas Cantù-Conad Reggio Emilia 3-0 (25-18, 25-16, 25-21)
    Videx Yuasa Grottazzolina-Delta Group Porto Viro 0-3 (20-25, 17-25, 19-25)
    Consoli McDonald’s Brescia-Tinet Prata di Pordenone 0-3 (17-25, 15-25, 26-28)
    Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-18, 25-16, 25-21) – Pool Libertas Cantù: Alberini 2, Ottaviani 7, Monguzzi 7, Gamba 19, Preti 15, Aguenier 7, Butti (L), Compagnoni 0, Mazza 0. N.E. Picchio, Galliani, Gianotti. All. Denora. Conad Reggio Emilia: Sperotto 2, Perotto 4, Elia 2, Cantagalli D. 15, Mariano 8, Volpe 5, Torchia (L), Cantagalli M. (L), Santambrogio 1, Meschiari 0, Mian 2. N.E. Bucciarelli, Caciagli, Suraci. All. Fanuli. ARBITRI: Usai, Grossi. NOTE – durata set: 26′, 26′, 29′; tot: 81′.
    Videx Yuasa Grottazzolina – Delta Group Porto Viro 0-3 (20-25, 17-25, 19-25) – Videx Yuasa Grottazzolina: Marchiani 1, Nielsen 4, Bartolucci 6, Rizo Gonzalez 18, Vecchi 9, Cubito 4, Romiti (L), Ferrini 0, Bonacic 0. N.E. Leli, Giorgini, Focosi, Pison. All. Ortenzi. Delta Group Porto Viro: Garnica 3, Pierotti 12, Sperandio 9, Krzysiek 13, Sette 10, Erati 7, Russo (L). N.E. Lamprecht, Vedovotto, Zorzi, Iervolino, Bellei, Maccarone, Barone. All. Battocchio. ARBITRI: Rolla, Mattei. NOTE – durata set: 26′, 23′, 26′; tot: 75′.
    Consoli McDonald’s Brescia – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (17-25, 15-25, 26-28) – Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 0, Galliani 9, Candeli 5, Bisi 8, Gavilan 11, Esposito 0, Rizzetti (L), Franzoni (L), Sarzi Sartori 0, Loglisci 1, Petras 1, Giani 0. N.E. Gatto, Mijatovic. All. Zambonardi. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 4, Porro 15, Scopelliti 6, Hirsch 13, Petras 10, Katalan 8, De Angelis (L), De Giovanni 0, Baldazzi 2, Gutierrez 0. N.E. Lauro, De Paola, Bortolozzo, Bruno. All. Boninfante. ARBITRI: Salvati, Piperata. NOTE – durata set: 24′, 23′, 31′; tot: 78′.
    Consar RCM Ravenna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-19, 25-20, 25-20) – Consar RCM Ravenna: Mancini 3, Orioli 9, Ceban 4, Bovolenta 13, Pinali 14, Comparoni 10, Goi (L), Orto 0, Monopoli 0. N.E. Chiella, Tomassini, Truocchio, Arasomwan, Ngapeth. All. Bonitta. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 0, Terpin 2, Candellaro 10, Buchegger 9, Fedrizzi 4, Balestra 0, Piazza 0, Tondo 9, Cavaccini (L), Lucconi 0, Mijailovic 1, Tallone 2. N.E. Carta, Belluomo. All. Douglas. ARBITRI: Turtu’, Mesiano. NOTE – durata set: 23′, 26′, 28′; tot: 77′.
    Cave Del Sole Lagonegro – Agnelli Tipiesse Bergamo 1-3 (33-35, 19-25, 25-19, 20-25) – Cave Del Sole Lagonegro: Izzo 7, Urbanowicz 12, Bonola 5, Pereira Da Silva 18, Armenante 5, Orlando Boscardini 5, Panciocco 12, Di Carlo (L), Mastrangelo 0. N.E. El Moudden, Biasotto M., Biasotto M. M.. All. Lorizio. Agnelli Tipiesse Bergamo: Jovanovic 3, Held 23, Cargioli 12, Padura Diaz 19, Cominetti 8, Copelli 12, Mazzon 0, Pahor 0, Toscani (L), Catone 0, Baldi 2. N.E. De Luca, Lavorato, Cioffi. All. Morato. ARBITRI: Gasparro, Vecchione. NOTE – durata set: 43′, 30′, 27′, 28′; tot: 128′.
    HRK Motta di Livenza – Kemas Lamipel Santa Croce 3-1 (26-24, 23-25, 25-16, 25-20) – HRK Motta di Livenza: Acquarone 1, Kordas 18, Trillini 11, Cavasin 20, Secco Costa 15, Pilotto 7, Battista (L), Pol 0. N.E. Santi, Bellanova, Acuti, Cunial, Schiro. All. Zanardo. Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 0, Hanzic 12, Vigil Gonzalez 12, Motzo 26, Colli 6, Truocchio 6, Morgese (L), Compagnoni 0, Arguelles Sanchez 0, Giovannetti 0, Maiocchi 4. N.E. Loreti, Favaro. All. Mastrangelo. ARBITRI: Marconi, Bassan. NOTE – durata set: 28′, 30′, 23′, 28′; tot: 109′.
    BCC Castellana Grotte – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-18, 25-19, 25-19) – BCC Castellana Grotte: Longo 1, Tiozzo 12, Presta 6, Lopes Nery 10, Di Silvestre 12, Zamagni 9, Marchisio (L). N.E. De Santis, Cattaneo, Carelli, Sportelli, Ndrecaj, Jukoski. All. Cannestracci. Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 0, Chiapello 5, Lanciani 5, Cardona Abreu 11, Botto 9, Sighinolfi 7, Bisotto (L), Esposito 0, Kopfli 0, Lilli 0, Parodi 0. N.E. Codarin, Santangelo. All. Giaccardi. ARBITRI: Colucci, Autuori. NOTE – durata set: 21′, 22′, 24′; tot: 67′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 52, Pool Libertas Cantù 43, BCC Castellana Grotte 42, Delta Group Porto Viro 40, Kemas Lamipel Santa Croce 39, Agnelli Tipiesse Bergamo 39, Tinet Prata di Pordenone 37, Consar RCM Ravenna 34, Videx Yuasa Grottazzolina 31, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 31, Consoli McDonald’s Brescia 28, Cave del Sole Lagonegro 24, Conad Reggio Emilia 23, HRK Motta di Livenza 20.
    11ª giornata di ritorno Regular Season Serie A2 Credem Banca Sabato 18 marzo 2023, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – HRK Motta di Livenza Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 19 marzo 2023, ore 16.00Delta Group Porto Viro – Pool Libertas Cantù Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 19 marzo 2023, ore 18.00Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Videx Yuasa Grottazzolina Diretta Volleyballworld.tv
    Kemas Lamipel Santa Croce – Cave Del Sole Lagonegro Diretta Volleyballworld.tv
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Consoli McDonald’s Brescia Diretta Volleyballworld.tv
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – BCC Castellana Grotte Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 19 marzo 2023, ore 19.00Conad Reggio Emilia – Consar RCM Ravenna Diretta Volleyballworld.tv
    Serie A3 Credem BancaRecupero 4a Giornata di ritorno Girone Blu: Napoli piega Casarano in quattro set
    Risultato Recupero 4a Giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: QuantWare Napoli-Leo Shoes Casarano 3-1 (26-24, 25-23, 16-25, 25-18)
    QuantWare Napoli – Leo Shoes Casarano 3-1 (26-24, 25-23, 16-25, 25-18) – QuantWare Napoli: Leone 1, Frankowski 12, Saccone 9, Cefariello 23, Canzanella 6, Martino 9, Anatrella 0, Quarantelli 1, Ardito (L), Botti 0, Montò 0. N.E. Monda, Matano, Malanga. All. Calabrese. Leo Shoes Casarano: Rampazzo 5, Cianciotta 26, Moschese 7, Marzolla 5, Ciupa 4, Matani 5, Ulisse 0, Guadagnini 5, Prosperi Turri (L), Floris 4. N.E. Urso, De Micheli, Peluso. All. Licchelli. ARBITRI: Giulietti, Toni. NOTE – durata set: 31′, 34′, 24′, 29′; tot: 118′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Farmitalia Catania 57, Sieco Service Ortona 52, OmiFer Palmi 44, Maury’s Com Cavi Tuscania 41, Aurispa Libellula Lecce 40, Gruppo Stamplast M2G Green Bari 39, Leo Shoes Casarano 35, Wow Green House Aversa 33, SMI Roma 27, Avimecc Modica 27, Shedirpharma Sorrento 26, SSD Sabaudia 23, QuantWare Napoli 21, Volley Marcianise 18.
    11ª giornata di ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Sabato 18 marzo 2023, ore 18.00SMI Roma – Maury’s Com Cavi Tuscania Diretta YouTube Legavolley
    OmiFer Palmi – Avimecc Modica Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 18 marzo 2023, ore 20.30Shedirpharma Sorrento – Wow Green House Aversa Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 19 marzo 2023, ore 16.00Sieco Service Ortona – SSD Sabaudia Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 19 marzo 2023, ore 17.00Farmitalia Catania – Aurispa Libellula Lecce Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 19 marzo 2023, ore 19.00Leo Shoes Casarano – Gruppo Stamplast M2G Green Bari Diretta YouTube Legavolley
    QuantWare Napoli – Volley Marcianise Diretta YouTube Legavolley
    11ª giornata di ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Sabato 18 marzo 2023, ore 18.00Monge-Gerbaudo Savigliano – WiMORE Parma Diretta YouTube Legavolley
    TMB Monselice – Geetit Bologna Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 18 marzo 2023, ore 20.30Med Store Tunit Macerata – Vigilar Fano Diretta YouTube Legavolley
    Da Rold Logistics Belluno – Sol Lucernari Montecchio Maggiore Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 19 marzo 2023, ore 16.00Abba Pineto – ErmGroup San Giustino Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 19 marzo 2023, ore 18.00Stadium Pallavolo Mirandola – Volley Team San Donà di Piave Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 19 marzo 2023, ore 19.00Moyashi Garlasco – Gamma Chimica Brugherio Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Final Four Coppa Italia, la Farmitalia Saturnia chiude in quarta posizione

    Si conclude in quarta posizione la Final Four di Coppa Italia. Il bronzo, nella finale valevole per il terzo posto, va alla Maury’s Com Cavi Tuscania che vince per 3-0 (25-20, 25-20, 25-18). Nella partita di oggi pomeriggio Kantor ha impiegato per tre set Fichera, Tasholli e Smiriglia. Vittoria meritata per Tuscania e prova da dimenticare. Da domani si torna in palestra per preparare le ultime sfide della stagione, a partire da quella in programma domenica in casa contro l’Aurispa Alessano. Obiettivo concludere la stagione regolare in prima posizione, attualmente occupata con 5 punti di vantaggio su Ortona.
    TURN OVER. Turn over effettuato da Waldo Kantor per la finale che assegna il terzo posto. In cabina di regia spazio ad Andrea Fichera al posto di Fabroni. Cambio anche in diagonale con il secondo opposto, Tasholli, impegnato dal primo punto, mentre arriva la conferma al centro per Antonio Smiriglia, che si è ben disimpegnato negli ultimi due set della semifinale. A parte uno spunto iniziale nel primo set (13-11) la squadra non riesce più a rispondere alle sollecitazione di un Tuscania più convinto. Lo stesso copione si replica nel secondo e nel terzo con i laziali sempre avanti e meritatamente terzi.

    Farmitalia Catania – Maury’s Com Cavi Tuscania 0-3

    Farmitalia Catania: Fichera 1, Zappoli Guarienti 6, Jeroncic 4, Tasholli 15, Disabato 9, Smiriglia 2, Casaro 0, Zito (L), Nicotra 2. N.E. Maccarrone, Battaglia, Frumuselu, Fabroni. All. Kantor.
    Maury’s Com Cavi Tuscania: Parisi 0, Sacripanti 12, Aprile 2, Onwuelo 9, Corrado 12, Festi 14, Cipolloni Save 0, Sorgente (L), Ruffo 1, Stamegna 2, Licitra 1, Menchetti 0. N.E. Quadraroli. All. Passaro.
    ARBITRI: Cecconato e Cruccolini..
    SET: 20-25, 20-25, 18-25. LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania supera Catania (3/0) e si classifica al terzo posto della Del Monte® Coppa Italia A3

    La Maury’s Com Cavi Tuscania conquista il terzo posto nella Del Monte® Coppa Italia di Serie A3. La squadra di coach Passaro supera la Farmitalia Catania 3-0 al termine di un match dal risultato mai in discussione.
    La Farmitalia conduce per buona parte del primo parziale, ma sul 13-14 arriva il sorpasso di Tuscania che prende le redini del gioco e va a vincere 20-25.
    Sulla stessa linea anche il secondo set, dove la Maury’s Com Cavi prosegue la sua marcia, staccando presto l’avversaria e viaggiando spedita verso il 20-25 finale.
    Pura amministrazione il terzo parziale, con Tuscania che prende subito il largo e, con una buona prestazione, conquista il 18-25 finale.
    Tuscania e Catania chiudono così la pratica Del Monte® Coppa Italia. Da domani potranno tornare a concentrarsi sul campionato, dove la formazione siciliana è saldamente in testa alla classifica del Girone Blu e quella laziale occupa attualmente il quarto posto dello stesso girone. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal rito dei calzini alla passione Ducati: capitan Paganin si racconta

    Alex Paganin si mette a nudo. Il capitano della Da Rold Logistics Belluno racconta, col sorriso, quel lato personale e curioso di sé, attraverso un viaggio di parole che parte da una passione sconfinata per le Ducati. E arriva fino in Giappone. Vale la pena “salire a bordo” col centrale. E con le sue risposte alle “30 domande 30”.
    1 – La DRL è…? 
    «Una big family. Quando entri in questa squadra, ti accorgi di essere parte di qualcosa in più».
    2 – E il volley…? 
    «Passione e divertimento». 
    3 – Definizione personale di “bellunesità”. 
    «È il senso di appartenenza che si prova verso il luogo in cui viviamo. Il fatto di indossare la maglia della propria città ti spinge ad andare oltre».
    4 – Tre modi per descrivere Paganin in campo. 
    «Cuore, grinta e voglia di vincere». 
    5 – E tre aggettivi per Paganin fuori dal campo.
    «Determinato, ambizioso, ostinato». 
    6 – Miglior pregio? 
    «Lo lascio decidere agli altri». 
    7 – Peggior difetto? 
    «Sono testardo e anche molto disordinato». 
    8 – Il compagno che vorresti sempre avere al tuo fianco? 
    «Ce ne sono tanti: non solo legati a Belluno, ma anche alle altre squadre in cui ho militato. Quindi dribblo la domanda senza fare preferenze». 
    9 – L’avversario a cui non stringeresti la mano? 
    «Nessuno. Al di là della vittoria o della sconfitta, bisogna sempre portare rispetto per chi si ha di fronte».
    10 – Partita da ricordare? 
    «La finale promozione con il Portogruaro, vinta 3-1 davanti a quasi mille spettatori: il palazzetto era una bolgia». 
    11 – E da dimenticare? 
    «DRL-Brugherio della scorsa stagione: in quella sconfitta in 4 set, contro il fanalino di coda, abbiamo toccato il fondo». 
    12 – La giocata da raccontare ai nipotini? 
    «Più che la giocata, direi la gara con Torino dello scorso anno, alla Spes Arena: era il mio esordio in A».
    13 – Muro, ace o attacco: cosa ti manda più in estasi? 
    «Il muro». 
    14 – Riti o scaramanzie particolari? 
    «Indosso sempre gli stessi calzini in ogni partita (risata)». 
    15 – Quale pallavolista di alto livello, o allenatore, inviteresti a cena? 
    «Non lo so, l’importante è che paghi lui (altra risata)». 
    16 – Sport che ti coinvolge, escluso il volley? 
    «Il calcio. L’ho praticato fino all’età di 16 anni». 
    17 – Atleta preferito? 
    «Nole Djokovic». 
    18 – Il poster che avevi in camera da piccolo? 
    «Avevo tappezzato muri e armadi con le immagini di tutte le Ducati costruite nel tempo: dalla Cucciolo alla Desmosedici della Moto Gp». 
    19 – Film che non ti stanchi mai di vedere? 
    «La trilogia del Signore degli Anelli: so le battute quasi a memoria». 
    20 – Libro sopra il comodino? 
    «Un manga». 
    21 – Serie tv? 
    «Westworld». 
    22 – Cosa c’è in cima alla playlist? 
    «Musica indie». 
    23 – Programma televisivo? 
    «Notiziari sportivi». 
    24 – Viaggio da sogno? 
    «In Giappone». 
    25 – Piatto irrinunciabile? 
    «La mia “panza” non mente (tris di risate, ndr): un bel piattone di pasta in tutte le salse».
    26 – Rapporto con i social network? 
    «Normale, non ne abuso. Anche perché non ne avrei il tempo». 
    27 – E con la politica? 
    «Ammetto di informarmi poco e di parlarne ancora meno». 
    28 – Cosa porteresti su un’isola deserta? 
    «Un pallone e la PlayStation». 
    29 – In quale epoca storica ti piacerebbe vivere? 
    «Mi accontento di questa». 
    30 – Un messaggio ai tifosi? 
    «Vi ringrazio di essere tantissimi e calorosi. E vi invito tutti alle prossime due partite in casa: il vostro supporto sarà fondamentale per ottenere i punti necessari alla corsa playoff».  LEGGI TUTTO

  • in

    Farmitalia Saturnia, niente finale: Pineto vince in tre parziali. Pulvirenti: “Dovevamo giocare dal 1° punto del primo set e non l’abbiamo fatto”

    Occorreva una prova all’insegna della continuità e del carattere. Ma c’è stata solo per un set, il terzo, quando si sono sciupate due opportunità per allungare la contesa e rientrare in partita. La Farmitalia cede in tre set all’Abba Pineto nella prima semifinale della Del Monte®️ Coppa Italia A3. Domani giocherà, alle 15, per la finale che assegnerà la terza piazza di questa storica Final Four. Rimane l’amarezza per l’obiettivo che è venuto meno. Ora sarà importante ritornare in palestra consapevoli di dover lottare sino alla fine per conquistare la promozione in Serie A2.
    MIX ZONE.  Il presidente Luigi Pulvirenti. “Partite del genere vanno giocate dal primo punto del primo set, e noi non lo abbiamo fatto. Complimenti al Pineto e onore ai ragazzi per questa Final Four comunque storica, che dobbiamo onorare fino alla fine domani con la finale per il terzo posto. Da lunedì testa al campionato, perché abbiamo un obiettivo da raggiungere”.
    LA CRONACA. Pineto – seconda in classifica nel girone Bianco alle spalle di Fano – è allenata dal catanese Giacomo Tomasello. Sorvegliato speciale è l’opposto Link, ma a fare la differenza saranno Milan e Paris. Grande equilibrio sino al 7-6, firmato da Casaro. Milan risponde e pareggia i conti. Disabato ha una fiammata, ma non basta (Pineto avanti 14-11). La battuta di Pineto si rivela più efficace. La Farmitalia non trova soluzione di continuità. Il break si rivela decisivo (18-11). Non c’è storia nonostante i tentativi di Kantor di cambiare l’inerzia della partita.
    Nel secondo parziale Pineto prende da subito le redini del match. La Farmitalia non riesce ad opporsi. Gli abruzzesi premono l’acceleratore, difendono palloni preziosi e fanno buona guardia a muro (16-11). Sale in cattedra Casaro, proprio l’opposto etneo comprende che occorre una sferzata decisa per cambiare le sorti della partita. Trasforma un punto dietro l’altro, ma il set prende ancora una volta la direzione ospite.
    Nel terzo set, Kantor deve necessariamente cambiare per rimanere in partita. Nicotra e Smiriglia partono nel sestetto titolare al posto di Disabato e Frumuselu. La reazione non tarda ad arrivare. Zappoli mette a terra due punti preziosi (4-1).
    Casaro è scatenato, Fabroni distribuisce con grande regolarità (8-6). La Farmitalia ci crede, gioca con il piglio dei tempi migliori (16-13). Pineto, però, è in partita e rientra sul 20 pari (da 17-20). Link opera il sorpasso con Pineto che va avanti (22-21). Sul 23 pari l’ace di Nicotra lancia la Farmitalia al set ball. Gli abruzzesi impattano, ma concedono subito dopo una seconda opportunità (25-24) di allungare la contesa. Link chiude a muro e manda in finale Pineto (28-26).

    IL TABELLLINO: FARMITALIA SATURNIA-ABBA PINETO 0-3

    Farmitalia Saturnia: Fabroni 1, Zappoli Guarienti 13, Jeroncic 7, Casaro 20, Disabato 5, Frumuselu 0, Nicotra 2, Maccarrone (L), Zito (L), Tasholli 0, Smiriglia 1. N.E. Battaglia, Fichera. All. Kantor.
    Abba Pineto: Paris 3, Milan 19, Bragatto 4, Link 12, Baldari 9, Basso 8, Giuliani (L), Calonico 2, Mignano 0, Merlo 2. N.E. Pesare, Fioretti, Bongiorno, Omaggi. All. Tomasello.
    ARBITRI: Beatrice Cruccolini e Cavicchi.
    SET: 16-25, 20-25, 26-28. LEGGI TUTTO