consigliato per te

  • in

    Terza settimana di allenamenti: bilancio di coach Giombini

    Top Volley Cisterna – Consar Ravenna
    Del Monte Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gir. B
    Palasport Cisterna di Latina (LT)
    Foto: MARI.KA TORCIVIA
    SABAUDIA – Sono ormai passate più di tre settimane dall’inizio degli allenamenti della Plus VolleyBall Sabaudia, che domenica 15 ottobre debutterà finalmente nel girone blu del campionato di serie A3 Credem Banca contro la Folgore Massa. E’ stato un periodo intensissimo, che ha visto il personale tecnico e gli atleti uniti con un unico obiettivo, quello di riaccendere i motori dopo la lunga pausa estiva. È quindi tempo di tracciare i primi bilanci di questa fase iniziale di allenamento, in cui la parte tecnica e quella atletica hanno avuto un uguale peso nel preparare i giocatori ai rigori di un campionato, che almeno sulla carta, non si prospetta per niente facile, vista la qualità delle squadre coinvolte e la caratura delle personalità chiamate a parteciparvi.
    Leondino Giombini (coach Plus Volleyball Sabaudia): “Bilancio senz’altro positivo. Stiamo concludendo la terza settimana  cercando di tenere un ritmo più alto possibile, sia per quanto riguarda la parte fisica che tecnica. Nonostante i carichi di lavoro imponenti non mi posso lamentare della reazione dei giocatori, che si sono dimostrati molto reattivi soprattutto dal punto di vista tecnico. Sono contento dell’appuntamento di venerdì 15, giorno in cui avremo occasione di misurarci per la prima volta sul campo in un allenamento congiunto con il Cisterna Volley. Questa data è importante perché avremo modo di prendere confidenza con il terreno di gioco, che è alla fine l’elemento che conta. Per quanto riguarda più da vicino la preparazione, per ora ci stiamo allenando tutti i giorni, tranne il weekend che lascio sostanzialmente libero, in modo molto intenso, curando in particolar modo la parte fisica. Questo è l’obiettivo anche per la prossima settimana. Nelle successive taglierò un pochino sulla quantità e cercherò di puntare sulla qualità in vista dell’inizio del campionato”.
    Samuel Onwuelo (Plus Volleyball Sabaudia): “Sono molto lieto del mio rientro in campo dopo la pausa estiva. Gli allenamenti sotto l’attenta guida di Coach Giombini mi hanno aiutato fin da subito a rientrare in piena efficienza fisica. Sono contento in particolar modo del buon feeling che si è instaurato tra i compagni di squadra, con alcuni dei quali abbiamo percorso in passato pezzi di strada in comune. Adesso la testa è già puntata all’inizio del campionato, che si prospetta molto difficile, ma sono convinto che con la giusta mentalità e il corretto approccio in campo sapremo toglierci delle soddisfazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Buon test per la Banca Macerata con San Giustino

    I biancorossi sono scesi in campo ieri alle 18, la prima volta per la squadra che affronterà il campionato di Serie A3 2023/2024. C’era curiosità per i tanti arrivi di quest’estate ed è stata inoltre l’occasione per testare la forma della Banca Macerata dopo le prime settimane di intensa preparazione, con un allenamento congiunto affrontato con uno dei prossimi avversari nel Girone Blu, la Erm Group San Giustino.
    Il risultato si è chiuso con un 3-0 in favore della Banca Macerata, con quattro set combattuti durante i quali i biancorossi si sono ben espressi è c’è stato modo di vedere quasi tutti i nuovi arrivi del mercato, così come i giovani del roster. Out tuttavia Sanfilippo e Orazi, due centrali, che hanno lasciato spazio al giovane Owusu. Nei primi due set la Banca Macerata è andata subito avanti, tenendo il vantaggio fino ai punti finali: se nel primo set San Giustino ha però recuperato, costringendo i biancorossi ad un tirato 26-24, nel secondo i padroni di casa, con già diversi cambi messi in campo da coach Castellano, hanno tenuto a distanza gli avversari, chiudendo 25-19. Terzo set infinito, con Macerata che ha guidato il risultato ma di nuovo sono serviti i vantaggi, stavolta protratti fino al 32-30. I due coach hanno quindi deciso in accordo di proseguire per un quarto set, con diversi cambi da una parte e dall’altra: è stata San Giustino a portarsi avanti, con Macerata costretta ad inseguire; non è riuscita la rimonta ai biancorossi che hanno ceduto 19-25.
    Un primo test importante per la Banca Macerata, che proseguirà la preparazione con un nuovo allenamento congiunto sabato, ospite dell’Abba Pineto, formazione di Serie A2 ma ex-avversaria dei biancorossi negli recenti campionati di A3. LEGGI TUTTO

  • in

    Bongiorno: duro lavoro e atteggiamento vincente è questo il segreto

    La terza settimana sta giungendo al termine, la squadra di coach Lorizio lavora duramente, oltre le sedute di sala pesi e lavoro al palazzetto,ha in programma alcuni allenamenti congiunti. In programma venerdi 15 settembre l’allenamento congiunto con Marcianise, squadra di A3 che affronteremo durante il campionato. La preparazione per i nostri ragazzi procede senza sosta e a darne una prima impressione è lo schiacciatore Roberto Bongiorno, che  arrivato in casa Rinascita da una passata stagione vincente ha le idee molto chiare: “Le prime due settimane sono state di conoscenza tra lo staff e noi atleti, successivamente  invece in questa settimana abbiamo cominciato ad aumentare i volumi di lavoro, sia fisico che di salti al palazzetto; abbiamo bisogno di mettere benzina e testarci in situazioni di stress fisico durante queste prime uscite stagionali;Venerdi  abbiamo il primo allenamento congiunto per rompere il ghiaccio, e poi le altre nei giorni prossimi a venire. Aldilà della condizione fisica si dovrà vedere subito l’atteggiamento vincente che ci deve accompagnare durante tutto l’anno, e divertirci.”Trasferitosi da Pineto a Villa d’Agri, casa ospitante del Lagonegro, il nostro schiacciatore ha trovato subito un ambiente familiare : “La società è ambiziosa, seria e professionale; fatta di persone competenti e passionali, la loro forza è riuscire a trasmettere l’entusiasmo e sposare la causa; hanno trovato a Villa d’Agri l’ambiente giusto, una cittadina che risponde alle sue esigenze e i suoi Sogni non facendo “pesare” la lontananza da casa. Mi hanno detto poi che sono anche molto partecipi alle partite, e non vedo l’ora di gioire con loro e lottare anche per loro.”Appuntamento , quindi, venerdi 15 Settembre al Palasport di Villa d’Agri per il primo allenamento congiunto che aprirà le porte ai tantissimi tifosi che vorranno vedere all’opera la nuova squadra Lucana di serie A3 al lavoro.

    Articolo precedente“Back home”. Lunedì 18 settembre scatta la campagna abbonamenti LEGGI TUTTO

  • in

    Sarlux Sarroch verso i primi test precampionato

    Quarta settimana di preparazione per i Gialloblu della Sarlux Sarroch, che procedono il lavoro in vista del debutto in campionato del 14 ottobre. Prime settimane di carico anche in sala pesi che si fanno sentire, ma umore molto buono e tanta voglia di lavorare da parte del gruppo.In programma per venerdì 15 un allenamento congiunto con gli avversari del Cus Cagliari, primo test di ottimo livello per prendere appunti su ciò che va ancora sistemato.
    Coach Franchi commenta così questa fase di allenamenti:“Stiamo aumentando gradualmente la parte di 6 contro 6, c’è ancora una componente di lavoro fisico importante che condiziona la qualità del gioco perché abbiamo introdotto i primi carichi con i pesi, quindi manca la freschezza e la resa atletica di una situazione di normalità. Si iniziano comunque a vedere cose buone, ovviamente ci sono tanti chilometri da fare ancora, ma questa settimana oltre a continuare il lavoro di preparazione fisica, avremo anche il primo allenamento congiunto con il Cus Cagliari, ci saranno situazioni non ancora al top, ma potremmo fare un primo test e confrontarci con una avversaria di livello . Si va avanti per piccoli passi però procediamo bene, sono soddisfatto”
    Diego Grussu, preparatore atletico, ci dice la sua sulle condizioni dei nostri ragazzi:“Siamo ormai alle conclusione del primo mese di allenamento, la parte di lavoro più dura della preparazione, ma devo dire che i ragazzi la stanno affrontando alla grande. Venerdì abbiamo il primo allenamento congiunto e, anche se il corpo è appesantito dal lavoro in svolgimento, sarà utile per renderci conto di come sono i ritmi della nuova categoria” LEGGI TUTTO

  • in

    La preparazione dei biancoblu entra nel vivo

    Per i biancoblu di Farmitalia Saturnia si inizia a fare sul serio. La preparazione alla SuperLega Credem Banca 2023/24 diventa sempre più impegnativa e, giorno dopo giorno, i giocatori alzano l’asticella di un percorso che li porterà il prossimo 22 ottobre, in casa di Sir Safety Perugia.

    “Qualcosa adesso comincia a cambiare a livello fisico – spiega mister Waldo Kantor – si accusano i primi dolorini, perché il corpo sta riprendendo il ritmo di lavoro dopo i mesi di stop”.

    Si comincia dunque ad entrare sempre di più nei tecnicismi, con lavori tattici sempre più impegnativi, aggiunge Kantor: “Sono giocatori professionisti che danno il tutto per tutto, che sanno fin dove possono spingersi e non si risparmiano. Alcuni vengono da diversi anni di SuperLega e questo fa si che loro stessi sappiano come comportarsi avendo totale consapevolezza delle proprie potenzialità. Gli allenamenti più lunghi non li spaventano e guardano dritti all’obiettivo”.

    Kantor non parla solo di preparazione atletica e pallavolo, ma anche di carattere: “Sono coinvolti, vogliono farsi conoscere ed essere apprezzati non solo come giocatori di pallavolo, ma anche come uomini e lo stanno facendo conoscendo anche il territorio in cui vivono, grazie alla complicità di Randazzo, Frumuselu e Zappoli che stanno fornendo loro le chiavi di lettura di questa terra”.

    Adesso l’attesa è per l’amichevole contro il Modica in programma al PalaCatania per il prossimo 20 settembre alle ore 18:30: “Quell’appuntamento non sarà solo di pallavolo, ma sarà la prima stretta di mano con chi ci supporterà per tutta la stagione ormai alle porte”.

    In occasione dell’amichevole contro il Modica verranno consegnate, in assoluta anteprima, le card abbonamento a chi ha scelto il suo posto al PalaCatania entro il 31 agosto e nello stesso pomeriggio sarà possibile abbonarsi.

    Per i biancoblu di Farmitalia Saturnia si inizia a fare sul serio. La preparazione alla SuperLega Credem Banca 2023/24 diventa sempre più impegnativa e, giorno dopo giorno, i giocatori alzano l’asticella di un percorso che li porterà il prossimo 22 ottobre, in casa di Sir Safety Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino in allenamento congiunto a Macerata

    I giocatori della ErmGroup San Giustino in allenamento nel palasport di casa
    Dopo quasi un mese di preparazione, per la ErmGroup San Giustino arrivano i primi indicativi test stagionali. Per le ore 17 di mercoledì 13 settembre è in programma il primo allenamento congiunto in trasferta contro la Banca Macerata del neo-allenatore Maurizio Castellano, ambiziosa avversaria dei biancazzurri nel girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca. Squadra in campo al Fontescodella, che ora si chiama Banca Macerata Forum e secondo impegno sabato 16 a Bologna contro la Geetit, poi la prossima settimana sarà possibile vedere la ErmGroup di scena al palasport di via Anconetana. “A Macerata non daremo importanza alla tattica – ha dichiarato alla vigilia il tecnico Marco Bartolini – ma chiederemo determinate cose ai ragazzi per vedere se sono in grado di rispettarle. Ci interessa guardare soltanto sul nostro campo per capire come i singoli riusciranno a risolvere le situazioni che si verranno a creare. Ognuno dovrà pensare a mettere ciò che sa fare: chi il muro, chi la battuta, chi l’attacco, chi l’alzata, chi la difesa e quindi esaltare i rispettivi punti di forza”. Soddisfatto per il lavoro di potenziamento sostenuto in palestra? “Sono andato in sala pesi e ho visto che i giocatori lavorano molto bene sui tempi di esecuzione, agli ordini del preparatore atletico Giovanni Collacchioni. Le potenzialità dal punto di vista fisico ci sono, il gruppo sta rispondendo bene e vedo gente che ha voglia di provarci: la sensazione mia e di Mirko Monaldi e che i ragazzi hanno capito di essere stati fortemente voluti: avendo quindi addosso questa consapevolezza, vogliono cercare di lasciare un segno nel corso dell’intera annata. Sabato prossimo a Bologna cominceremo a vedere anche ciò che non va bene: ci servirà per avere una percezione ancora più chiara e netta di quella che sarà la base da cui partiremo, ma lo faremo con serenità, perchè sappiamo che i carichi fisici ai quali la squadra è stata sottoposta in questo periodo sono molto importanti ed è quindi comprensibile che qualcosa non possa riuscire come piace. D’altronde, quando c’è un lavoro fisico consistente la tecnica ne risente, anche se siamo davanti a un talento”. E intanto, farete di nuovo conoscenza con una pretendente alla categoria superiore. “Andiamo a Macerata con l’organico al completo per misurarci contro una squadra forte, che vanta una diagonale di primissimo livello e con gli schiacciatori laterali scesi dalla A2. Per noi uno stimolo e un ottimo test per misurare capacità e condizione”, ha concluso Bartolini.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteStagione 2023/2024: lo staff medico e fisioterapico di Rana Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaretto, “Questi test ci diranno chi siamo e dove migliorare”

    Dopo due settimane di intensa preparazione la Banca Macerata è pronta per affrontare i primi test sul campo. Domani alle 18 i biancorossi ospiteranno per un allenamento congiunto la Erm Group San Giustino, che sarà anche una prossima avversaria nel Girone Blu di Serie A3. C’è molta curiosità attorno alla squadra, ampiamente rinnovata e rinforzata e pronta per la sua prima uscita al Banca Macerata Forum.
    “Dopo aver spinto tanto in sala pesi in queste settimane, abbiamo iniziato ad aumentare i carichi in palestra per arrivare pronti affrontare il campo”, racconta lo schiacciatore Enrico Lazzaretto, “Stiamo seguendo le indicazioni di coach Castellano e man mano ci stiamo abituando alle sue idee, vedo dei buoni progressi da parte di tutti. Questi primi test saranno l’occasione per capire chi siamo, dove dobbiamo migliorare e cosa ci manca, inoltre ci permetteranno di cominciare a lavorare maggiormente sul gioco”. Con tante novità arrivate in estate a Macerata è importante per voi trovare la giusta coesione come gruppo, “Nel mio caso conoscevo diversi tra i nuovi giocatori, ma nonostante le poche settimane passate insieme vedo una squadra già molto unita. Quest’anno siamo un gruppo giovane, con tanta voglia di fare bene, ci divertiamo durante gli allenamenti e l’obiettivo comune è quello di vincere. Ma andrà tutto testato sul campo, per questo saranno utili gli allenamenti congiunti, ne avremo diversi e ci diranno anche se stiamo maturando l’approccio mentale giusto, che secondo me è fondamentale per ottenere risultati”.
    Dopo San Giustino, la Banca Macerata sarà invece impegnata nella trasferta di sabato 16 sul campo dell’Abba Pineto. LEGGI TUTTO

  • in

    Nacho Martinez «Con questi attaccanti palleggiare è un divertimento»

    “Sapessi com’è strano sentirsi innamorati…”. A Milano, secondo un successo musicale degli anni Sessanta. Ma, portando il celebre motivo nella più stretta attualità, ecco che Milano lascia il posto a Belluno. Perché in effetti è davvero strano, per Ignacio Martinez, ritrovarsi “innamorato” a Belluno: a distanza di sei anni dall’ultima volta in cui ha vestito la maglia dei rinoceronti.
    IN UNGHERIA – Cinque lustri e due categorie più su (dall’allora serie C alla A3 di adesso), ecco che il percorso di vita – umana e sportiva – ha riportato fra le Dolomiti un ragazzo assetato di conoscenze e di curiosità. Non a caso, ha vissuto un’esperienza in Ungheria, al Kaposvari Roplabda, ed è passato pure per la Liguria, a La Spezia, prima di tornare in Veneto: a Montecchio Maggiore. E ora al Belluno Volley. “Sapessi com’è strano”. O forse no, strano non lo è affatto: è solo un ritorno nella sua seconda casa.
    ALLA GRANDE – «La stagione è iniziata alla grande – afferma il venticinquenne alzatore, nato in Argentina -. Stiamo lavorando tantissimo e bene: sia in sala pesi, sia sul parquet, a livello tecnico». “Nacho” condivide la cabina di regia con Filippo Maccabruni: «Ci stiamo aiutando a vicenda. Tutto procede per il meglio». Da bomber Bisi al giovane Guolla, passando per Bucko, Schiro, Reyes e magari pure per il fratello Gonzalo, Martinez potrà “armare” le mani di un parco attaccanti di grande valore: «Avere così tanti atleti di qualità è un divertimento per noi palleggiatori. E il nostro margine di errore sarà più ampio. In questo modo, ci sentiamo sicuri ad alzare per i  compagni».
    “SCAPPA LA MANO” – Fra quattro giorni (sabato 16 settembre, ore 17, alla Spes Arena) è in calendario il primo test stagionale contro il Povegliano. Ma il gruppo, in realtà, è già in clima partita: «Il livello è alto. A volte, nelle sfide tra noi durante gli allenamenti, ci “scappa un po’ la mano” perché nessuno ci sta mai a perdere». Martinez non vede l’ora di mettersi in gioco: «Il mio compito è quello di farmi trovare sempre pronto. Darò il meglio di me in qualsiasi occasione. Sono dell’idea che, continuando a lavorare bene tutti i giorni, ognuno potrà offrire un buon contributo in vista del campionato».
    [embedded content] LEGGI TUTTO