consigliato per te

  • in

    Fano – Belluno: punti in palio pesanti

    Il campionato della Vigilar Fano è arrivato ad una svolta.
    Le prossime due gare decideranno il destino dei virtussini, chiamati a conquistare sei punti per avere la certezza del primo posto assoluto.
    Domenica (Palas Allende ore 19) arriverà la Drl Belluno, avversario scomodo ed in cerca di punti per agguantare i play off: “Aver preso un punto a Macerata è stato per noi fondamentale – afferma il giovane virtussino Roberti, grande protagonista al Banca Macerata Forum – c’è un po’ di rammarico per il quinto set ma sono sicuro che saremo in grado di farci valere nelle ultime due giornate”.
    I bellunesi sono settimi in classifica con 40 p. e hanno l’obiettivo fisso di raggiungere i play off. Solo tre sconfitte per 3 a 0, per il resto i veneti hanno sempre dato battaglia togliendosi alcune soddisfazioni come essere stata l’ultima squadra a sconfiggere Pineto (3-2). La diagonale Maccabruni-Novello garantisce punti mentre l’ex di turno Graziani vorrà fare certamente bella figura di fronte al suo ex pubblico.
    Un altro protagonista a Macerata, Pier Paolo Partenio, ha le idee abbastanza chiare: “Belluno si gioca i play off – afferma il palleggiatore ex Motta – e, come tutte le avversarie fin qui affrontate, farà di tutto per creare grattacapi alla capolista. La nostra forza deve essere quella del gruppo e della spensieratezza, ovvero entrare in campo senza paura e giocare al massimo”.
    Tutto (o quasi) in una partita dunque per la Vigilar Fano che attende il pubblico delle grandi occasioni per strappare una vittoria che potrebbe essere decisiva. I bellunesi non sono Macerata ma i fanesi dovranno evitare di entrare in campo contratti e dovranno usare tutta la pazienza possibile per superare un avversario già battuto all’andata (3-1).

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    A Montecchio l’ultima trasferta di regular season per Savigliano

    Foto Margherita Leone
    C’è tanta voglia di riscatto in casa Monge-Gerbaudo Savigliano, che si appresta a vivere domenica (ore 18) l’ultima sua trasferta di regular season, nella 12ª giornata di ritorno del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, sul campo di Montecchio Maggiore.
    L’avversario. Per certi versi al pari di Savigliano, seppur con una condizione di classifica diversa, anche il Sol Lucernari non arriva da un ottimo momento. Con la sconfitta patita nell’ultimo weekend sul campo di Belluno, infatti, i veneti sono scivolati al penultimo posto in classifica, che oggi sancirebbe la loro retrocessione diretta, venendo scavalcati da Mirandola. I ragazzi di Di Pietro, quindi, dovranno raccogliere il massimo dalle ultime due sfide in programma: l’ultima casalinga contro il Monge-Gerbaudo e la difficile trasferta in casa dell’Abba Pineto, ancora in lotta per la conquista del primo posto nel Girone Bianco, che garantirebbe l’accesso alla finalissima promozione.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Reduci da sei ko consecutivi, i piemontesi sono, dal canto loro, alla ricerca di quel successo che consentirebbe di voltare pagina, nel pieno del rush finale che vede sei squadre raccolte in quattro punti nella corsa playoff, con soli quattro posti a disposizione. Il tecnico Lorenzo Simeon alza l’asticella: “La sconfitta contro Parma è stata diversa dalle precedenti, perché la squadra ha lottato, almeno fino all’infortunio di Nasari, che abbiamo patito soprattutto in termini di meccanismi di gioco, nonostante il buon ingresso di Bergesio. Contro Montecchio Maggiore ci aspetta una partita difficile, perché sono in zona retrocessione e venderanno cara la pelle nelle ultime due gare di campionato. Io credo che il nostro obiettivo debba restare quello di chiudere tra le prime cinque: ci attendono due sfide alla portata e vogliamo farcela”.
    I precedenti. Sono tre i precedenti tra le due squadre, che si sono affrontate nel 2021/22 per due volte e nella gara d’andata. Il bilancio pende leggermente a favore dei saviglianesi, vittoriosi in due occasioni. Lo scorso dicembre, finì 3-0 in favore dei biancoblu, che s’imposero in quello che era forse il loro miglior momento di forma.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2022/23, la partita tra Sol Lucernari Montecchio Maggiore e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 18 di domenica 26 marzo al PalaCollodi di Montecchio Maggiore (VI).
    Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco12ª Giornata Ritorno
    Domenica 12 febbraio 2023, ore 18.Sabato 25 marzo 2023, ore 17.00Gamma Chimica Brugherio – TMB Monselice
    Domenica 26 marzo 2023, ore 18.00ErmGroup San Giustino – Stadium Pallavolo MirandolaMed Store Tunit Macerata – Geetit BolognaSol Lucernari Montecchio Maggiore – Monge-Gerbaudo SaviglianoWiMORE Parma – Abba Pineto
    Domenica 26 marzo 2023, ore 19.00Vigilar Fano – Da Rold Logistics Belluno
    Domenica 26 marzo 2023, ore 20.30Volley Team San Donà di Piave – Moyashi Garlasco
    ClassificaVigilar Fano 60, Abba Pineto 59, Med Store Tunit Macerata 49, Moyashi Garlasco 42, Monge-Gerbaudo Savigliano 41, WiMORE Parma 41, Da Rold Logistics Belluno 40, ErmGroup San Giustino 39, Geetit Bologna 38, Volley Team San Donà di Piave 25, Gamma Chimica Brugherio 20, Stadium Pallavolo Mirandola 20, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19, TMB Monselice 11.
    Carlo CeruttiUfficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto nella tana di WiMore Parma! Come arrivano le due squadre

    Archiviata la pratica San Giustino, per l’ABBA Pineto è tempo di tornare in terra emiliana per affrontare WiMore Parma, formazione che milita al quinto posto in classifica.
    Qui Parma. Avversario incredibilmente motivato dopo le quattro vittorie consecutive e gli otto successi nel girone di ritorno, che lo pongono tra le mine vaganti del Girone Bianco. Parma ha saputo superare la prima fase negativa e metterla alle spalle, dando il via ad una rincorsa entusiasmante verso la zona playoff. Sono due i punti di vantaggio utili a disputare la fase successiva per la Promozione in A2, motivo per cui i ragazzi di coach Codeluppi si danneranno l’anima per strappare un successo contro l’ABBA Pineto. Sugli scudi lo schiacciatore Federico Rossatti, che ha abbattuto i 350 punti in stagione, e il collega Hector Reyes Leon, capace con i suoi 40 ace di mettere in crisi le ricezioni avversarie. Sotto la lente di ingrandimento anche Dimitrov. In regia lo statunitense Chakravorti, arrivato nel 2022 a Cantù dopo aver terminato gli studi all’University of California – Irvine. Mattia Cereda ricopre il ruolo di libero, ma sono i centrali Nicola Sesto e soprattutto Bara Fall (ben 110 muri in due) a chiudere tutti gli spazi lasciati a rete.
    Qui Pineto. L’ultimo mese per la formazione di Tomasello è stato perfetto. La conquista della coppa, le vittorie a ripetizione, l’amalgama di un gruppo sempre più coeso. Il coach catanese, assieme al suo staff, ha azionato una macchina ai limiti della perfezione che ha stravolto i piani di Macerata, battuta in finale a casa sua. Non solo Coppa, perché in campionato sono fioccati successi da tre punti. E’ cresciuto il livello di incisività di Sebastiano Milan, che ha permesso a Link di essere chiamato meno in causa ma di continuare la sua produzione di punti. Sono risultati decisivi i centrali, Basso e Bragatto. Non si è placata la spinta di Merlo, Bongiorno e Calonico, i quali entrano spesso dalla panchina ma concentrati a compiere il proprio dovere. Le mani sapienti di Matteo Paris e le difese spettacolari di Ludovico Giuliani chiudono il cerchio abruzzese.
    Appuntamento domenica alle 18 al PalaRaschi per quello che sarà il big match di giornata. Parma per cullare il sogno Playoff, Pineto per mettere pressione a Fano, distante solamente un punto. Perché sognare non costa nulla, specie con una Coppa già in bacheca.
    FOTO: Andrea Iommarini LEGGI TUTTO

  • in

    Margutti, “Vincere contro Bologna è importante per arrivare pronti ai Play-Off e salutare i nostri tifosi”

    Con la 12° giornata di Serie A3 la Med Store Tunit saluta il Banca Macerata Forum per la Regular Season, visto che giocherà l’ultima partita prima dei Play-Off in trasferta a Belluno. Domenica alle 18 i biancorossi ospiteranno però la Geetit Bologna, una buona squadra in piena lotta per un posto nei Play-Off, all’andata la Med Store Tunit si impose al Palasavena per 3-1, ora la squadra arriva dalla vittoria per 3-0 sul campo di Monselice e con 38 punti è nona a due lunghezze da Belluno settima. Macerata invece si è presa il derby sabato scorso, superando Fano in una partita combattuta conclusa al tie-break e sti sta preparando per affrontare i Play-Off, con la voglia di salutare i propri tifosi con una vittoria.
    “Vincere contro la squadra prima in classifica da sempre morale”, conferma lo schiacciatore Pietro Margutti, “Era un derby e come partita aveva un valore aggiunto, siamo stati bravi ad essere pazienti e calmi, trovando continuità nel servizio che secondo me ci ha permesso di spuntarla. In termini di classifica non sono vittorie che fanno la differenza ma sappiamo che conquistare il maggior numero di punti in Regular Season può essere un vantaggio in ottica Play-Off”. Domenica chiudete contro Bologna le gare di campionato al Banca Macerata Forum prima della seconda parte di stagione, “Vogliamo finire bene davanti al nostro pubblico, questo finale di Regular Season sarà il riassunto di cosa abbiamo fatto. Ci attendono due gare, contro Bologna e Belluno, per prepararci al meglio ai Play-Off e stiamo lavorando con carichi maggiori per arrivare pronti. Domenica affrontiamo una buona squadra, che arriverà al Banca Macerata Forum alla ricerca di punti importanti per la loro classifica, ci aspettiamo una partenza aggressiva e noi dovremo essere bravi ad imporre il nostro ritmo; sappiamo che se facciamo la partita non ce n’è per nessuno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Parma-Pineto, destini incrociati tra Play Off e primato

    Ultima partita casalinga in regular season per i gialloblù sesti e in salute che domenica alle 18 al PalaRaschi ricevono la corazzata abruzzese seconda a meno uno dalla vetta
    Ultima partita casalinga della regular season per la WiMORE Parma, che domenica pomeriggio alle 18 al PalaRaschi riceve l’Abba Pineto, seconda a meno uno dalla capolista Fano e reduce due settimane fa dal trionfo nella Coppa Italia di Serie A3. I gialloblù arrivano a quest’appuntamento cruciale in grande spolvero, forti dei quattro successi di fila, di cui due negli scontri diretti su Belluno e Savigliano, che hanno consentito di issarsi al sesto posto a quota 41 a due giornate dalla fine, un piazzamento che garantirebbe l’accesso ai Play Off riservato alle prime sette classificate. I numeri del girone di ritorno testimoniano la crescita costante ma imperiosa: otto vittorie e tre sole sconfitte, uno score figlio di qualità del gioco, carattere, maggior continuità in tutti i fondamentali, a cominciare dal servizio. Tanti i fattori che, di partita in partita, stanno alimentando il sogno di approdare agli spareggi promozione, difficile da pronosticare alla vigilia e ora più che mai concreto, a patto di racimolare qualche punto pesante tra Pineto e il derby in trasferta di Mirandola, tornata in corsa per la salvezza. Il primo dei due impegni è sicuramente tra i più duri in assoluto: gli abruzzesi, che nelle ultime quattro giornate di campionato non hanno ceduto nemmeno un set (diciotto quelli concessi in totale finora) e si sono imposti in entrambi i confronti con la rivale Fano, non intendono rallentare la loro marcia e si giocheranno fin sotto lo striscione del traguardo la possibilità di chiudere il Girone Bianco al comando in modo da qualificarsi alla finalissima che mette subito in palio il salto in A2, senza esser costretti a ulteriori turni da dentro o fuori. L’opposto svedese Jacob Link e gli schiacciatori Sebastiano Milan, assente all’andata, Simone Baldari, atteso al rientro, e Pietro Merlo, ben supportati in cabina di regia dall’esperto Matteo Paris, sono le principali bocche da fuoco di una roster costruito per stazionare stabilmente ai vertici e rispettato appieno dal tecnico della WiMORE Parma, Andrea Codeluppi. “Pineto è una squadra super attrezzata, è stata allestita per fare molto bene in questo campionato e per vincerlo. Le caratteristiche che prevedo in questa partita sono quelle di battaglia. Bisogna prestare attenzione alle loro grandi individualità, hanno giocatori estremamente importanti, dal palleggiatore Paris all’opposto svedese Link fino a Milan che gioca come schiacciatore, poi i loro turni in battuta sono dei turni importanti. I tifosi al PalaRaschi? Così come ci hanno spinto tre settimane fa con Belluno, sarebbe bello che nell’ultima partita casalinga della regular season ci fosse la stessa spinta e ci aiutassero in qualche modo a prevalere su Pineto che, sulla carta, parte come una squadra molto attrezzata. Il nostro punto di forza potrebbe essere la novità dell’obiettivo, non era preventivato all’inizio quindi questa possibilità ci dà sicuramente un entusiasmo particolare, potrebbe essere proprio la chiave che ci può spingere nella volata finale. Eravamo arrivati tante volte vicini alla possibilità di stare nella parte sinistra della classifica e nelle prime possibilità che abbiamo avuto non siamo stati abbastanza bravi per starci. Devo dire, invece, che in questa seconda parte del campionato questo salto lo abbiamo fatto perché abbiamo avuto diverse partite importanti per consolidarci almeno nella griglia davanti e queste opportunità le abbiamo colte nel girone di ritorno”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e Abba Pineto impegnate nella venticinquesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 3 Dimitrov (O), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ABBA PINETO: 2 Giuliani (L), 3 Calonico (C), 4 Merlo (S), 6 Bongiorno (O), 7 Basso (C), 8 Pesare (L), 9 Milan (S), 10 Paris (P), 11 Bragatto (C), 12 Omaggi (C), 13 Baldari (S), 14 Link (O), 15 Fioretti (S), 16 Mignano (P). All.: Tomasello-Palermo
    ARBITRI: Cesare Armandola (Voghera)-Marco Pernpruner (Trento)
    IL PROGRAMMA DELLA VENTICINQUESIMA GIORNATA
    Domenica 26 marzo 2023 ore 18.00
    WiMORE Parma-Abba Pineto
    Volley Team San Donà di Piave-Moyashi Garlasco ore 20.30
    Vigilar Fano-Da Rold Logistics Belluno ore 19.00
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Monge-Gerbaudo Savigliano
    Med Store Tunit Macerata-Geetit Bologna
    ErmGroup San Giustino-Stadium Pallavolo Mirandola
    Gamma Chimica Brugherio-TMB Monselice 25/03 ore 17.00
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Il destino della Sieco passa (anche) da Bari

    I Tifosi Impavidi sono pronti a farsi salire la più classica delle febbri del sabato sera. Con i propri beniamini impegnati in quel di Bari alle ore 18.30 e la capolista Catania che gioca in casa alle 18.00, si può dire, senza fallo, che già in tarda serata il Girone Blu potrebbe emettere i suoi primi verdetti.

    È un bizzarro incrocio quello che il fato offre come antipasto della dodicesima e penultima giornata di ritorno di questo Girone Blu di Serie A3. Quattro squadre si affronteranno sabato per destini che, sebbene differenti, sono tutti legati a filo stretto tra di loro.

    Bari e Casarano occupano attualmente la sesta e la settima posizione in classifica ed entrambe vogliono accaparrarsi quantomeno le posizioni N.5 e N.6 che permetterebbero loro di evitare i temuti play-out retrocessione. Le due squadre, divise da un solo punto si troveranno a giocare proprio contro Ortona e Catania che invece battagliano per la prima posizione in vista del big match dell’ultima di campionato, quando le due prime della classe si affronteranno a viso aperto nel palasport ortonese.

    E se Catania può anche contemplare un mezzo passo falso, forte dei suoi due punti di vantaggio sulla SIECO, le altre squadre dovranno giocare per l’intera posta in palio.
     
    Se la Sieco dovesse quantomeno mantenere il distacco, potrebbe giocarsi un importante match point in casa ma questi sono discorsi che Nunzio Lanci non vuole affrontare, preferendo come sempre fare un passo alla volta: «Le prossime due saranno a tutti gli effetti due finali, ma noi dobbiamo pensare solo quella più prossima. Oggi più che mai dobbiamo concentrarci solo su noi stessi. Siamo consapevoli che è tutto nelle nostre mani e i ragazzi sono pronti a dare tutto in queste ultime due giornate di campionato. Abbiamo nel roster degli elementi ben rodati e abituati a giocare con addosso molta pressione. Sono certo che i senatori saranno in grado di infondere calma a tutta la squadra, perché se di una cosa abbiamo bisogno è la massima concentrazione ed il sangue più freddo dell’inverno artico»

    Appuntamento da non perdere quindi quello di sabato 25 marzo, alle ore 18.30. La tifoseria organizzata dei DRAGONI sta organizzando la trasferta a Bari per sostenere i propri beniamini. Per info Vincenzo: 347 930 1009.

    Chi non potesse seguire la gara in trasferta, potrà approfittare della diretta streaming su www.impavidapallavolo.it.

    Gli arbitri designati a dirigere l’incontro sono Pasciari Luigi  e Claudia Lanza. LEGGI TUTTO

  • in

    Malaguti: «Fano, una potenza. E ha pure l’obbligo di vincere»

    Profonda, qualitativa, esperta: apparentemente senza punti deboli. Non a caso, guida la classifica del girone bianco di Serie A3 Credem Banca: è la Virtus Fano. Ed è soprattutto la prossima avversaria dei rinoceronti.
    L’appuntamento coincide con la penultima giornata di regular season ed è fissato domenica 26 (ore 19), nelle Marche: «La Vigilar arriva da una sconfitta al tie-break a Macerata e ha l’obbligo di vincere per mantenere la prima posizione – è l’analisi di Roberto Malaguti, vice allenatore della Da Rold Logistics -. Perché l’Abba Pineto, in grande forma e fresca di successo in Coppa Italia di A3, è a un solo punto di distacco e fa sentire il fiato sul collo. Quindi Fano, contro di noi, giocherà al massimo».
    I biancorossi di coach Castellano hanno diverse armi pallavolistiche in arsenale. In primis, il servizio: «Parliamo della squadra con il maggior numero di ace in tutto il campionato. Ed è la seconda nel nostro girone per efficienza in attacco: solo Pineto ha fatto meglio». Senza considerare i muri: «Ne hanno stampati 255 punti in 91 set disputati. E sono secondi soltanto a Bologna».
    Il giocatore di riferimento arriva dalla Germania e ha marchiato a fuoco la gara d’andata con 31 punti: «Christoph Marks è un opposto di 2 metri – prosegue Malaguti – reduce da un paio di stagioni in A2. È l’attaccante più prolifico dell’intera Serie A3: basti pensare che riesce a mettere a terra un pallone su due. In più, è l’atleta che ha totalizzato il maggior numero di ace (55 in 89 parziali) e se la cava egregiamente pure a muro (51 i palloni rispediti al mittente)». Ma Marks non è l’unico violino: «Gozzo e Ferri non sono da meno. Hanno trascorsi importanti, esperienza e un’altezza che arriva a 2 metri. Di rilievo pure i palleggiatori: Zonta, che ha giocato tre anni in A2, e Partenio, con un passato nella massima serie». La DRL, però, non parte affatto battuta. Ed è pronta a giocarsi le sue carte. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato 25 marzo al PalaCatania contro Leo Shoes Casarano

    Farmitalia Saturnia cerca nuovamente l’abbraccio delle oltre duemila persone che domenica scorsa hanno riempito il PalaCatania, dove torna a giocare domani, sabato 25 marzo alle ore 18:00 contro Leo Shoes Casarano.
    Si tratta della penultima giornata di Regular Season del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 per la quale, ancora una volta, la società rinnova l’invito ai sostenitori e agli appassionati di volley a fare sentire il sostegno ai giocatori, riproponendo l’ingresso al palasport con un biglietto unico da un euro.
    La squadra, che non vive il momento più felice della stagione e che nelle ultime settimane ha collezionato una serie di sconfitte, rimane comunque in testa alla classifica del girone blu con 57 punti e, in questi giorni, ha avuto modo di fare un bilancio insieme allo staff tecnico e alla società, perché l’obiettivo è sempre lo stesso: continuare a credere in questo primo posto.
    “C’è grande voglia di riscatto – racconta il DS Piero D’Angelo – gli infortuni di certo non ci stanno aiutando, ma abbiamo tutte le carte in regola per farcela. Battaglia e Nicotra, che nell’ultimo match hanno sostituito Disabato, infortunato al ginocchio, hanno dimostrato di potere stare in campo alla grande e nel frattempo abbiamo recuperato Frumuselu che domani scenderà in campo”. Contro Casarano non sarà una passeggiata, il settimo posto in classifica e i 38 punti fatti fino a questo momento, si devono ad una squadra di giovani talenti che lotta per i play-off: “Domani, anche loro, scenderanno in campo per vincere – continua D’Angelo, e il risultato finale dipenderà da noi. Siamo primi e lo siamo da tanto. Fino a qui le altre squadre hanno solo dovuto sperare in un nostro passo falso, che domani non dovremo commettere. In questo primo posto ci crede la società e ci credono i giocatori, che domani lotteranno punto su punto”.
    Cartella Stampa
    NB: Si informano i colleghi che volessero essere presenti al match di domani che le richieste di accredito devono giungere a questo indirizzo email entro le 13:00 di domani.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – 346 9808966

    Nunzio Currenti – 347 5412610 LEGGI TUTTO