consigliato per te

  • in

    Bologna, ultimo atto della regular season per staccare il pass playoff

    L’ultima giornata del campionato di serie A3 Credem Banca è alle porte e vede tutte le 28 squadre giocare in contemporanea Domenica 2 Aprile alle ore 18:00. Uno scenario interamente aperto in entrambi i gironi: un solo match per decidere il destino delle società iscritte al campionato. 
    La Geetit Pallavolo Bologna, in particolare, ospiterà tra le mura del PalaSport di Portomaggiore, i diavoli rosa della Gamma Chimica Brugherio. 
    I felsinei non guardano in faccia a nessuno: Monselice, Macerata, ora serve confermarsi anche con i lombardi.
    La classica attuale del girone del nord registra uno scenario con le 6 squadre posizionate tra il quarto e il nono posto racchiuse in quattro punti. Solo 4 di queste accederanno al post season mentre le 2 rimanenti chiuderanno la stagione sportiva questo weekend.
    I match di domani sembrano sorridere ai rossoblu di coach Marzola: una vittoria rotonda assicurerebbe loro un posto nel post season a prescindere dai risultati delle dirette avversarie che si trovano ad affrontare formazione più ostiche e attrezzate rispetto ai petroniani. 
    Sfida cruciale quella tra la Moyashi Garlasco e l’ErmGroup San Giustino, la spartizione di 3 punti tra due formazioni in corsa playoff è la ragione stessa per cui Bologna e Parma, con 3 punti, avrebbero diretto accesso ai primi 7 posti della classifica. 
    La Gamma Chimica Brugherio, ormai certa di giocare i playout, arriverà a Portomaggiore con l’obbiettivo di centrare il miglior piazzamento nella miniclassifca degli scontri per la retrocessione. Una squadra giovane che all’andata aveva superato Bologna al tiebreak. 
    Govoni e compagni dovranno portare in campo grande determinazione e altrettanta tecnica, ordine e cinismo. 
    È l’ultima chance. LEGGI TUTTO

  • in

    A Napoli per centrare l’obiettivo sesto posto

    Da una parte il Gruppo Stamplast M2G Green Bari a caccia del sesto posto (distante un punto) per chiudere al meglio la regular season in ottica playoff.
    Dall’altra la QuantWare Napoli alle prese con l’ultimo tentativo di sorpasso ai danni della SSD Sabaudia (a +2 sui campani ed impegnata nella sfida contro la Leo Shoes Casarano, sesta in classifica) per agganciare in extremis il treno playout.
    È tutto pronto al PalaSiani, che domani sarà teatro di uno dei match più attesi e spettacolari della ventiseiesima giornata del girone Blu.
    Capitan Paoletti e compagni sono chiamati ad un’altra grande prestazione dopo quella sfoggiata contro la capolista Ortona per espugnare il fortino azzurro (dove i padroni di casa hanno raccolto finora 18 dei 24 punti all’attivo) e riscattare la sconfitta dell’andata subita al tie-break sul taraflex del PalaFlorio.
    Gli uomini di coach Sergio Calabrese, invece, puntano sul sostegno del proprio pubblico e sul trascinatore Filip Frankowski per rientrare nella corsa salvezza, complicatasi con il ko rimediato domenica scorsa contro l’Aurispa Libellula Lecce.
    Gli obiettivi di entrambe le formazioni restano comunque legati al risultato del match che si disputerà in contemporanea al PalaCesari di Cutrofiano.
    “Ci attende una gara molto difficile contro una squadra ostica che, soprattutto dinanzi al proprio pubblico, riesce sempre ad esprimersi al massimo – dichiara lo schiacciatore Francesco Petruzzelli -. In settimana abbiamo lavorato tanto per chiudere in bellezza questa regular season. Il clima infuocato del PalaSiani non ci spaventa affatto. Anzi. Per noi rappresenta un motivo in più per affrontare la gara di domani con la giusta sfrontatezza e determinazione. Vogliamo vincere per strappare il sesto posto alla Leo Shoes Casarano e presentarci nelle migliori condizioni possibili ai prossimi playoff“.
    A dirigere l’incontro sarà il sig. Walter Stancati, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Danilo De Sensi.
    A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set. LEGGI TUTTO

  • in

    Stadium chiude la regular season con il derby contro Parma, i playout sono sempre più vicini

    È il momento del tutto per tutto per Stadium all’ultimo incontro della regular season di Serie A3 2022/2023. La classifica attuale recita Diavoli Rosa a 23 punti, Mirandola a 21, Sol Lucernari a 20.Per il terzo anno consecutivo Mirandola chiuderà la stagione regolare contro Parma, e Schincaglia chiama a raccolta il “settimo uomo”: il pubblico del PalaSimoncelli.

    Rimangono pochi i calcoli da fare per i gialloblù, che alla loro stagione di esordio in Serie A vedono sempre più vicina la possibilità di continuare a lottare, almeno per altre due giornate, per mantenere un posto nel campionato nazionale.Le preoccupazioni arrivano dal basso, con Sol Lucernari impegnata nel difficile scontro in trasferta contro Abba Pineto, freschi vincitori della Coppa Italia di categoria. La situazione attuale vedrebbe la squadra veneta retrocessa direttamente e i playout disputati (alla meglio delle 3 partite) tra Diavoli Rosa e Stadium, con eventuale partita di spareggio in casa dei brianzoli data la miglior posizione in classifica.

    I ragazzi di Pinca hanno quindi un duplice obiettivo nell’ultima partita domestica della regular season: scongiurare ogni tentativo di risalita di Montecchio Maggiore cercando al contempo di guadagnare l’undicesima piazza ai danni di Brugherio, impegnata nel difficile scontro in trasferta contro Geetit Bologna (reduce da un’inattesa vittoria in tre set contro Macerata).

    Nessuna delle due formazioni vanta alcuna alterazione alla formazione titolare rispetto a quanto visto al PalaRaschi a dicembre, ma la partita di domenica sarà tutto meno che un replay dell’andata: Parma, in sesta posizione, è infatti la prima di una coda di tre squadre a pari punti, e giocherà proprio in terra modenese il tutto per tutto per raggiungere i playoff (che impegneranno tutte le squadre fino alla settima classificata), forte anche dell’integrazione del bulgaro Dimitrov, ormai pienamente integrato nella formazione, potenziando un sestetto già altamente competitivo

    Di contro, anche il gioco di Mirandola si è evoluto, portando a prestazioni meno altalenanti nei risultati e ad un ottimo girone di ritorno, che ha visto i gialloblù scalare due posizioni essenziali, mettendo in difficoltà formazioni in zone della classifica completamente opposte alla propria.

    La sfida tra i gialloblù dell’Emilia è aperta. La partita sarà come sempre visibile gratuitamente sul canale YouTube della Lega Pallavolo o dal vivo al PalaSimoncelli di Mirandola.

    DICHIARAZIONI
    Siamo arrivati alla resa dei conti.Ci giochiamo ancora la possibilità di accedere ai playout, ora è tutta questione di incroci di risultati.Giocheremo a viso aperto contro una squadra molto buona. Sta raggiungendo il suo obiettivo e cercherà il pieno bottino. È una squadra pienamente in salute, forse sul podio quanto a punti guadagnati nel girone di ritorno. Noi sfrutteremo al massimo il nostro fattore campo e non molleremo fino alla fine.Tutto è ancora possibile, sta a noi lavorare per realizzarlo.Andrea Pinca, allenatore
    Parma ha fatto un super girone di ritorno.Lottano per un posto nei playoff e si presenteranno molto carichi. Per noi vale però lo stesso principio: lottiamo per un posto nei playout e dei punti che avremmo potuto fare (secondo le nostre potenzialità) ne abbiamo lasciati pochi per strada. Lo spirito c’è, si è visto nelle ultime quattro giornate, e ci permette quindi di affrontare questa partita al massimo. Ovviamente non giocheremo dando per scontato il risultato a Pineto, dato che comunque la posta in palio rimane il fattore campo per i playout.Giacomo Ghelfi, palleggiatore (capitano)
    Sarà una partita tosta, ma alla nostra giornata.Dobbiamo giocare con la stessa grinta che abbiamo mostrato nella rimonta con San Giustino, perché con quello spirito, con quel modo di giocare a pallavolo possiamo dare problemi a chiunque. È per lo stesso motivo che ci siamo portati avanti 2-0 proprio in casa loro: domenica non guardiamo in faccia a nessuno, la certezza per i playout non c’è nonostante la trasferta impegnativa di Montecchio e dobbiamo guadagnarcela sul campo.Possiamo fare bene e ne siamo consapevoli, spero di vedere tanti tifosi al palazzetto, perché abbiamo bisogno anche di loro.Giovanni Schincaglia, palleggiatore LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano in campo domenica per il gran finale

    Foto Margherita Leone
    Si chiuderà tra le mura amiche la regular season del Monge-Gerbaudo Savigliano, che ospita al PalaSanGiorgio il Volley Team San Donà per l’ultima giornata del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, gara che si disputa eccezionalmente domenica alle ore 18 per garantire la contemporaneità di tutti i match in programma e, in particolar modo, di quelli che hanno ancora in palio dei piazzamenti di rilievo.
    L’avversario. Il Volley Team San Donà è reduce dal conseguimento del grande obiettivo stagionale, arrivato proprio nell’ultimo fine settimana di marzo: la matematica salvezza nella Serie A3 Credem Banca, maturata grazie al successo per 3-1 ottenuto tra le mura amiche del Palasport Guido Barbazza contro il Moyashi Garlasco, che ha consentito ai veneti di portarsi a +5 su Brugherio, invischiato nella zona playout. La vittoria dei ragazzi di coach Tofoli ha avuto un peso significativo anche nella lotta playoff, perché ha favorito indirettamente il ritorno al quarto posto dei saviglianesi, proprio a danno di Garlasco. Con 28 punti in classifica e undici vittorie in cascina, San Donà è oggi la prima squadra nelle zone meno nobili della graduatoria, ma vanta un roster di assoluto valore, in cui spicca il braccio pesante di Mandilaris, autore addirittura di 32 punti nella gara contro i lombardi, a cui vanno aggiunti i 20 di Umek. Una compagine ostica, insomma, che ha dimostrato proprio di recente di saper superare anche una squadra in zona playoff.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. I biancoblu hanno ritrovato il successo e il sorriso nell’ultima trasferta di regular season, superando al tie-break Montecchio Maggiore, in una gara che ha evidenziato il carattere del gruppo saviglianese. Ora, l’obiettivo è quello di ottenere un ultimo risultato positivo anche tra le mura amiche, così da difendere una posizione favorevole nel tabellone dei playoff, quasi ipotecati dopo l’ultimo successo. Il tecnico piemontese Lorenzo Simeon mette in guardia i suoi dal sottovalutare l’incontro del PalaSanGiorgio: “Affrontiamo una gara piena zeppa d’insidie. San Donà ha ottenuto la salvezza matematica lo scorso fine settimana e si presenterà da noi con una certa serenità. In queste condizioni, ci sono due possibilità: quella di trovare di fronte un avversario che ha già staccato la spina, oppure quella di fronteggiare una compagine che, ad obiettivo raggiunto, gioca con la testa libera e ti mette in difficoltà. Dovremo essere bravi, quindi, a pensare solo a noi stessi, che invece ci giochiamo ancora qualcosa di importante, provando a indirizzare da subito la gara a nostro favore. I playoff sarebbero già un grande traguardo, ma ora vogliamo chiudere in bellezza”.
    I precedenti. Le due squadre si sono affrontate per tre volte nelle ultime due stagioni e il bilancio, caso quasi unico nella breve esperienza di Serie A3 dei piemontesi, è netto: tre successi a zero per Savigliano, che all’andata sbancò San Donà di Piave al tie-break. Per gli ospiti, quindi, domani l’obiettivo sarà quello di regalarsi il primo successo.
    I biglietti. Fino alle ore 16 di domenica 2 aprile è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Volley San Donà sulla piattaforma Liveticket.it. In alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. La partita sarà trasmessa in diretta su YouTube, al canale ufficiale della Lega Volley.
    Girone Bianco Serie A3 Credem Banca – 13ª Giornata Ritorno Domenica 2 aprile, ore 18.00Da Rold Logistics Belluno – Med Store Tunit MacerataAbba Pineto – Sol Lucernari Montecchio MaggioreMonge-Gerbaudo Savigliano – Volley Team San Donà di PiaveTMB Monselice – Vigilar FanoGeetit Bologna – Gamma Chimica BrugherioStadium Pallavolo Mirandola – WiMORE ParmaMoyashi Garlasco – ErmGroup San Giustino
    ClassificaVigilar Fano 63, Abba Pineto 62, Med Store Tunit Macerata 49, Monge-Gerbaudo Savigliano 43, Moyashi Garlasco 42, WiMORE Parma 41, ErmGroup San Giustino 41, Geetit Bologna 41, Da Rold Logistics Belluno 40, Volley Team San Donà di Piave 28, Gamma Chimica Brugherio 23, Stadium Pallavolo Mirandola 21, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 20, TMB Monselice 11.
    Carlo CeruttiUfficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Per l’Avimecc Volley Modica c’è l’ultima sfida con Tuscania, a Montefiascone a “caccia” di punti per evitare i play out

    Inizia l’operazione Tuscania per l’Avimecc Volley Modica, che domani pomeriggio al Palazzetto dello Sport di Montefiascone conclude la regolar season rendendo visita alla Maury’s Com Cavi quarta forza del campionato di serie A3 di pallavolo.
    I biancoazzurri, reduci dal rigenerante successo con Sorrento, sono attesi dall’ultimo sforzo e dovranno cercare di portare a casa i punti necessari per preservare la categoria senza dover passare dalle Forche Caudine dei play out.
    La classifica molto corta, soprattutto nella parte bassa, infatti, non permetterà al sestetto di Giancarlo D’Amico di abbassare la guardia, ma un successo in terra laziale metterebbe la formazione modicana al sicuro da ogni situazione.
    Qualunque sia l’esito finale quella dei biancoazzurri è stata una stagione ricca di emozioni, pathos e cambiamenti di scenari. Per lunghi tratti del campionato, infatti, Capelli e compagni hanno lottato per un posto nei play off, ma i troppi alti e bassi di una squadra giovane quella modicana hanno fatto svanire il sogno e ora bisogna lottare con le unghie e con i denti per preservare la categoria.
    Il sestetto della Contea arriva al match decisivo della stagione “carico”, ma con la consapevolezza che dall’altra parte della rete si ritroverà una squadra che vuole fare bottino pieno e che non regalerà nulla.
    A Montefiascone, dunque, sarà l’ennesima battaglia di quest’anno che sarà affrontata con la determinazione giusta e interpretando nella maniera giusta una partita che offre la chances di chiudere il discorso salvezza, quindi per il sestetto caro al presidente Ezio Aprile, sarà doveroso fare tutto quello che è nelle loro possibilità per non avere nessun rimpianto.
    Domani, dunque, tutti concentrati sulla partita senza pensare ai risultati delle altre concorrenti cercando di essere aggressivi e sacrificandosi su ogni pallone. A quello che accadrà sugli altri campi interessati alla salvezza si penserà a fine partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania con Modica per risalire posizioni

    Ultima di regular season, tredicesima di ritorno della serie A3 Credem Banca, per la Maury’s Com Cavi Tuscania impegnata domenica al PalaSport di Montefiascone contro Avimecc Modica.
    Capitan Sorgente e compagni, scesi al quinto posto (45 punti) dopo la sconfitta ai vantaggi con Aversa, puntano a risalire le posizioni cercando di approfittare al meglio dello scontro diretto tra Palmi e Lecce, rispettivamente terza e quarta con 47 e 46 punti.
    Per quanto riguarda Modica, i siciliani, noni a 30 punti, lottano per evitare quella undicesima posizione, attualmente occupata da Roma (28), che significherebbe dover disputare i play out. Tra le due, al decimo posto, Sorrento con 29 che domenica scorsa è stato superato per 3/1 proprio da Modica. All’andata, finì 0/3 per Tuscania che si impose abbastanza agevolmente con Festi, autore di 11 punti, in grande spolvero.
    “Sappiamo l’importanza che ha quest’ultima partita -spiega Mauro Sacripanti, laterale bianco azzurro- perché vogliamo provare a confermare il lavoro e la posizione che abbiamo tenuto durante tutto il girone, vogliamo cercare di andarci a prendere ciò che ci siamo meritati in tutte queste giornate ovvero il terzo posto, o quantomeno il quarto perché comunque ci consentirà poi di avere una griglia migliore per eventuali scontri importanti in casa per i play-off. Conosciamo Modica e sappiamo che si sta giocando una delle cose più difficili quando si arriva a questi momenti dell’anno ovvero la salvezza. Sarà perciò una squadra che avrà molta fame e ci aspettiamo che lotteranno con le unghie e con i denti su ogni palla. Conosco molto bene, per averci giocato insieme l’anno scorso, il palleggiatore Putini che per loro è una pedina fondamentale, come in realtà tutta la correlazione del break-point -battuta, muro, difesa-, loro giocano tanto su quello. Sappiamo che i punti forti in attacco sono nello stesso schiacciatore vicino, Capelli, e nel loro opposto che in teoria, se è come nel girone di andata, il giovane Quagliozzi, un ragazzo che stava qui a Tuscania l’anno scorso. Per quanto ci riguarda, arriveremo pronti, carichi per finire questa regular season nel migliore dei modi per proiettarci poi nei play-off”.
    A dirigere l’incontro i signori Marco Pasin e Antonio Licchelli.
    Possibile formazione degli ospiti: Putini in regia e Quagliozzi opposto, Capelli e Chillemi schiacciatori di banda, Raso e Garofalo centrali, Nastasi libero.
    Si gioca alle 18, prevista la diretta YouTube sul canale Legavolley.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics, è l’atto finale: «Concentriamoci solo su noi stessi»

    Ultimo capitolo di una stagione romanzesca: ricca di emozioni, pathos, sorprese, cambi di scenario. Un capitolo che si svilupperà domani (domenica 2 aprile, ore 18), alla Spes Arena, dove i padroni di casa della Da Rold Logistics Belluno devono superare la terza della classe, la Med Store Tunit Macerata. E poi sperare che, davanti, rallentino almeno due squadre fra Garlasco, San Giustino, Parma e Bologna. Perché in palio c’è un biglietto di sola andata verso i playoff di A3.
    ONESTA PARTITA – All’appuntamento, i rinoceronti arrivano più che mai carichi. Ma i marchigiani, già sicuri di chiudere la regular season sul gradino più basso del podio, non raggiungeranno le Dolomiti per una gita. Ne è sicuro coach Gian Luca Colussi: «Che versione di Macerata mi aspetto? Quella di una formazione che, molto semplicemente, vorrà vincere. E farà la sua onesta partita. Sarà una battaglia pallavolistica: l’ennesima di questa annata».
    CHANCE – Archiviato il passivo di Fano, contro la capolista Virtus, la DRL è pronta a dare tutto ciò che ha dentro: «È l’ultima chance a disposizione – riprende Colussi -. Dovremo interpretare l’impegno nel migliore dei modi: lo sappiamo che non dipende solo da noi, ma sul campo è doveroso dare e fare quanto è nelle nostre possibilità. Anche perché, se “altrove” maturassero risultati favorevoli, sarebbe un peccato rimanere con dei rimpianti».
    SMARTPHONE SPENTI – In ogni caso, il tecnico della Da Rold Logistics vuole che gli smartphone rimangano spenti: «Il focus deve essere solo e soltanto sul nostro percorso. Non in relazione alle dirette concorrenti e nemmeno a Macerata. Pensiamo solo a noi: alla nostra prestazione, a essere aggressivi, a sacrificarci dal primo all’ultimo pallone. Ci interessa poco cosa farà Macerata. E ancor meno quanto accadrà lontano da Belluno».
    SENSAZIONI – Colussi è fiducioso: «Ho sensazioni belle e positive. Siamo stati bravi a conquistarci la possibilità di accedere ai playoff: alcuni passaggi a vuoto, a cavallo tra dicembre e gennaio, potevano tagliarci le gambe. E invece ci siamo risollevati: abbiamo strappato risultati di rilievo, come contro Pineto e Savigliano. E in generale il nostro è stato un girone di ritorno importante». Serve, però, un ultimo sforzo. Anche con la spinta del pubblico: «Mi auguro di assistere al record stagionale di spettatori – sorride Colussi -. Sarebbe bello chiudere il campionato con una Spes Arena gremita: i tifosi saranno fondamentali. E lo sono sempre stati».
    PREVENDITE ANCORA ATTIVE – Gli arbitri designati per l’incontro sono Antonio Giovanni Marigliano di Torino e Davide Prati di Albuzzano (Pavia). Le prevendite per acquistare i biglietti rimangono attive: basterà chiamare il 347.8144305 o inviare una mail a segreteria@drlvolleyteam.it. Chi non riuscisse a raggiungere la Spes Arena potrà seguire il match in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 2 aprile sfida al vertice contro Ortona

    Ultima giornata di Regular Season, si lotta per accedere alla fase della promozione diretta. Domani, domenica 2 aprile 2023, Farmitalia Saturnia incontrerà l’avversario di una stagione intera, Sieco Service Ortona, la squadra con cui da sabato scorso condivide la vetta della classifica a pari punti (57). Sarà un match da dentro o fuori, perché la vincente potrà giocare per conquistare la promozione in serie A2 scontrandosi contro la prima del Girone Bianco.
    Un obiettivo alla portata dei biancoblu, ci crede la Società del presidente Luigi Pulvirenti, ci credono i giocatori e ci crede lo staff tecnico, come si evince dalle parole di mister Waldo Kantor: “Noi ci siamo, andiamo ad Ortona per onorare quello che abbiamo fatto durante tutta la stagione. Un percorso importante che ci ha mantenuto in vetta alla classifica da inizio campionato. Domani si gioca una partita secca e dovremo fare una grande prestazione, eliminando ogni dubbio e ogni incertezza”.
    Visti i risultati delle ultime giornate, oltre agli allenamenti in palestra e in campo, Marco Fabroni e compagni, questa settimana sono stati impegnati anche ad analizzare i risultati che non arrivano. Tra i primissimi problemi, quello di avere una squadra rimaneggiata, che da qualche settimana non è più quella di inizio stagione: “Non abbiamo la disponibilità di Battaglia e, sopratutto, quella di Disabato. Siamo rimasti senza uno dei pilastri della nostra squadra, ma domani lotteremo e ce la metteremo tutta. Non possiamo rimanere a pensare a quello che non funziona, dobbiamo unire le nostre forze e giocarcela fino in fondo contro una squadra che, sulla carta, al momento è più forte di noi”.
    A partire dalle 18:00 la partita sarà in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO