consigliato per te

  • in

    WiMORE Salsomaggiore, inizia la nuova avventura

    Domenica pomeriggio alle 18 la squadra gialloblù debutterà al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme contro San Donà nella prima giornata del campionato di Serie A3
    Si apre un nuovo capitolo per la WiMORE Salsomaggiore che domenica pomeriggio alle 18 debutterà al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme contro il Personal Time San Donà di Piave nella giornata inaugurale del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. La società gialloblù, alla sua seconda stagione in categoria dopo l’ottimo sesto posto da matricola in Regular Season, miglior risultato tra tutte le neopromosse, e l’eliminazione ai Quarti dei Play Off, ha dovuto lasciare in estate la “storica” sede di Parma, a causa dei lavori di ristrutturazione al PalaRaschi, e si è trasferita nella località termale che per la prima volta accoglierà una squadra di Serie A di pallavolo. Quella che si presenta ai nastri di partenza sarà una compagine largamente rinnovata e ringiovanita (età media complessiva di poco inferiore ai 23 anni) agli ordini del neo tecnico Alberto Raho, all’esordio in questa veste in un campionato di Lega, che durante la preparazione ha dovuto fare i conti con alcuni infortuni ma è uscito rinfrancato dall’ultimo test di una settimana fa vinto su Mirandola. Servirà un’altra prestazione di spessore per raccogliere punti al cospetto di San Donà, alla quinta partecipazione consecutiva in Serie A3, che lo scorso anno si aggiudicò entrambi i confronti sia all’andata che al ritorno e, alle conferme di capitan Bassanello, Umek e Trevisiol, assieme ai giovani Parisi e Tuis, ha aggiunto nel motore, tra gli altri, l’opposto Stefano Giannotti, il palleggiatore Calogero Tulone, gli schiacciatori Edoardo Cunial, Gioiele Favaro e i centrali Francesco Guastamacchia e Giuseppe Iorno, fresco di salto in A2 tra le fila di Ortona, guidati in panchina da Daniele Moretti, già vice del predecessore Tofoli e alla prima esperienza da tecnico in A. In una sfida a distanza con il collega Raho pronto a quest’avventura. “Abbiamo recuperato tutti quelli che nella preseason avevano avuto qualche problemino fisico e adesso vogliamo andare carichi verso la prima partita, anche forti della vittoria nell’ultima amichevole con Mirandola. Siamo veramente carichi e vogliamo assolutamente portare sempre a casa dei punti sin dalla prima giornata. Abbiamo avuto diversi infortuni negli stessi ruoli, cioè nei laterali schiacciatori e negli opposti. Niente di grave, qualcosa che succede sempre nelle preparazioni, soprattutto, se le fai abbastanza pesanti per un campionato importante come il nostro, però il fatto che siano arrivati nello stesso ruolo ci ha un po’ messo in difficoltà. Per fortuna, avendo un grande settore giovanile, siamo riusciti a sopperire anche a queste assenze e i ragazzi non si sono mai tirati in ogni amichevole, anche quelle in cui magari eravamo corti a livello d’organico hanno comunque messo tanta voglia e quindi abbiamo imparato anche da quest’esperienza. San Donà è una delle formazioni più giovani del campionato, sia con i laterali che con i centrali, hanno una buona esperienza nella diagonale palleggiatore-opposto che riesce a dare un’ossatura che poi vive sull’entusiasmo anche di quelli più giovani. È una lotta abbastanza alla pari perché siamo similari come caratteristiche e sarà sicuramente fondamentale per entrambe le formazioni l’approccio alla gara che segnerà anche l’approccio al campionato. Siamo stati poche volte a Salsomaggiore Terme ma in tutte quelle occasioni è stata veramente una grande emozione perché vedere un palazzetto così bello e sapere che vogliamo riempirlo di pubblico è sicuramente per noi un grande stimolo. Quello che noi dovremo fare sarà mettere tutto il nostro entusiasmo per attirare più persone possibili a vederci. L’effetto di Salsomaggiore si farà sentire contro tutte le squadre d’Italia, siamo sicuri di questo”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA
    Domenica 15 ottobre ore 18.00
    Monge Gerbaudo Savigliano-Stadium Mirandola 14/10 ore 20.30
    WiMORE Salsomaggiore Terme-Personal Time San Donà di Piave
    Pallavolo Motta-Negrini CTE Acqui Terme 14/10 ore 18.00
    Belluno Volley-CUS Cagliari ore 15.00
    Gamma Chimica Brugherio-Geetit Bologna
    Sarlux Sarroch-Moyashi Garlasco 14/10 ore 19.30
    Riposa: Gabbiano Mantova
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Salsomaggiore Terme e Personal Time San Donà di Piave impegnate nella prima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C). All.: Raho-Montanini
    PERSONAL TIME SAN DONA’ DI PIAVE: 1 Tulone (P), 2 Parisi (S), 3 Bassanello (L), 6 Giannotti (O), 7 Favaro (S), 8 Guastamacchia (C), 9 Iorno (C), 10 Paludet (L), 11 Trevisiol (C), 13 Lazzaron (P), 14 Tuis (O), 15 Cunial (S), 17 Umek (S). All.: Moretti-Mamprin
    ARBITRI: Rachele Pristerà (Torino)-Davide Prati (Pavia)
    INTERVISTA ALBERTO RAHO (COACH WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica ospita Lagonegro, coach Distefano: “Siamo pronti”

    Manca ormai pochissimo all’esordio in campionato dell’Avimecc Volley Modica, che per il quinto anno consecutivo parteciperà al campionato di serie A3 maschile di pallavolo.
    I ragazzi allenati da Enzo Distefano, infatti, domenica pomeriggio alle 18, al “PalaRizza” di contrada Catagirasi a Modica Alta, per la prima gara di andata del girone Blu, riceveranno la visita della Rinascita Lagonegro, sestetto lucano appena retrocesso dalla serie A2.
    Una gara difficile contro un sestetto competitivo che ha come obiettivo tornare il prima possibile nella serie cadetta appena lasciata qualche mese fa, motivo per cui i biancoazzurri sin dall’inizio dovranno dare il massimo per portare a casa un risultato positivo.
    La sfida alla Rinascita Lagonegro, segnerà anche il debutto ufficiale sulla panchina dei “Galletti” di coach Enzo Distefano promosso a primo allenatore dopo qualche anno di “gavetta” da secondo.
    “Siamo pronti e carichi, ma soprattutto lo sono i miei ragazzi – dichiara il tecnico dell’Avimecc Volley Modica – e non vediamo l’ora di scendere in campo dopo otto settimane di preparazione. Sappiamo che il debutto non sarà dei più semplici perchè affrontiamo una squadra appena retrocessa dalla serie A2 che annovera tra le proprie fila atleti di spessore che in serie A3 possono fare la differenza. Sappiamo che sarà una partita difficilissima in cui, come già detto in precedenza avremo l’onore e l’onere di rappresentare la Sicilia .in un campionato a livello nazionale. Il nostro girone – conclude Distefano – è un girone impegnativo in cui non ci saranno squadre neopromosse. Tutte le formazioni si sono rafforzate adeguatamente e lo abbiamo fatto anche noi perchè il nostro obiettivo è di alzare ulteriolmente l’asticella e provare a fare meglio delle altre stagioni”.
    Al “PalaRizza” si aspetta una buona cornice di pubblico che proverà a spingere verso la vittoria il sestetto capitanato da Stefano Chillemi.
    E proprio il capitano dei biancoazzurri invita i suoi tifosi a far sentire il loro calore dalla tribuna del “PalaRizza”.
    “Invito i nostri tifosi e i nostri simpatizzanti a far sentire la loro voce al “PalaRizza” che mi auguro domenica sia pieno – Giochiamo contro una squadra forte e completa in ogni reparto, quindi sappiamo che sarà una gara bella tosta in cui dovremo dare tutti il massimo per conquistare un risultato positivo che ci permetta di iniziare bene questa stagione. Durante la preparazione abbiamo lavorato tanto e sodo – conclude il capitano dei biancoazzurri – mi auguro di poter raccogliere i frutti già a partire da domenica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Semaforo verde: domenica in casa Diavoli arriva Bologna

    Si riaccendono i riflettori sul campionato Serie A3 Credem Banca.
    Pronta a scendere in campo, per la sua quinta stagione sotto l’egida della Lega Pallavolo Serie A, la Gamma Chimica Brugherio che, domenica 15 ottobre alle ore 18:00 (diretta streaming sul canale YouTube legavolley), farà il suo esordio al Palazzetto Paolo VI di via Manin a Brugherio ospitando la Geetit Bologna.
    Quarto confronto per le avversarie. Da un lato la young Gamma Chimica, la squadra più giovane dei campionati di Lega, rinnovata, con tanti volti noti come Carpita, Selleri, Consonni, Ichino, Marini e Mancini a cui si affiancano i graditi ritorni, dopo le esperienze in A2, di Meschiari e Compagnoni, le giovani leve promosse in prima squadra come Chinello, Prada, Viganò, Garello e Romano per giungere poi alle new entry Mellano e l’opposto bulgaro Prespov.
    Più esperta invece la formazione di Bologna che vede tra le sue fila tanti conoscitori della serie A. Al palleggio Sitti,esperienze in A2 ad Ortona e nella passata stagione in forza alla ErmGroup San Giustino in A3, in 4 Baciocco e Sacripanti, trascorso in A2 e A3 anche per loro, Aprile e Gianpietri al centro, in arrivo rispettivamente da Tuscania e Garlasco di A3, ed il libero Brunetti, nostra vecchia conoscenza sin dai tempi del percorso giovanile, già in maglia Geetit la passata stagione. Chiude il sestetto l’opposto lituano Linstanskis, in arrivo del primo campionato Svizzero. In panchina siede ancora il primo allenatore Marco Marzola, affiancato dal suo vice Andrea Vanini.
    Le novità in casa Diavoli si estendono anche alla panchina. È Davide Delmati il primo allenatore della Gamma Chimica Brugherio che nella stagione 2023-24 sarà affiancato dal vice Massimo Piazza, ex capitano dei Diavoli Rosa, e da Alessandro Frattini, altro storico giocatore Diavoli, nel ruolo di team manager.
    Ad introdurci alla sfida di domenica è proprio il primo allenatore.
    Coach Delmati, domenica l’esordio. Siamo pronti? “Si siamo pronti e molto emozionati. Abbiamo lavorato tanto per arrivare qui, i ragazzi hanno tanta voglia di giocare e sinceramente anche io e tutto lo staff perché la cosa più bella è vivere il momento della partita. La prima sarà in casa, speriamo di avere il palazzetto pieno perché la squadra è giovane e ha bisogno del proprio pubblico e soprattutto di tutti i più giovani che ci seguono”.
    Squadra giovane, rivoluzionata. Cosa ci racconta dei suoi ragazzi? “Indubbiamente come idea è una squadra giovane però è una squadra con grande talento. Giovane infatti non vuole dire che non sia pronta alla categoria e che non sia in grado di farla bene, anzi, è sicuramente una squadra che durante la stagione avrà una grande crescita. Il talento del singolo, una volta che sarà amalgamato a tutto il resto della squadra, sicuramente darà qualcosa in più”.
    Domenica ospiteremo Bologna, cosa ci dice degli avversari? “Bologna è una squadra molto competitiva che credo sicuramente punterà alle parti alte della classifica, una squadra con giocatori esperti e già ben organizzata. Questo non ci crea però nessun tipo di timore perchè in queste prime partite l’importante è quello che possiamo fare noi. Sarà più importante fare bene le nostre cose perchè, come abbiamo visto nelle amichevoli del pre season, quando riusciamo a sviluppare il nostro gioco e a gestire, nei momenti di difficoltà, l’errore diventiamo una squadra davvero competitiva”.
    Sarà la sua prima partita in maglia Diavoli, quali sono le emozioni alla vigilia dell’esordio? “Come tutti gli anni l’inizio è molto emozionante , questa volta qualcosa in più perché sento una grande responsabilità nel sedere su questa panchina storica che mi è stata lasciata da Danilo che è quello che ha portato, e che tuttora porta, tutto, tanto il settore giovanile quanto la prima squadra, ad un livello così alto in cui è la società. Sicuramente è un’emozione grossa e credo che all’inizio avrò un pò la pelle d’oca, come è giusto che sia”.

    Appuntamento a domenica 15 ottobre alle ore 18:00 al Palazzetto Paolo VI di via Manin di Brugherio per la 1° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca contro Geetit Bologna.

    PRECEDENTI: 4 incontri. 2 sconfitta ed 1 vittoria in casa, 3 sconfitte in trasferta per la Gamma Chimica Brugherio.
    ARBITRI: Di Bari Pierpaolo, Chiriatti StefanoDIRETTA: diretta streaming sul canale YouTube Legavolley ore 18:00
    TELECRONACA: Circella Agostino
    SPEAKER: Cornalba Claudio

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Castellano, “Bari il primo vero test ma abbiamo una squadra solida”

    Ci siamo, domenica alle 18 comincia il campionato di Serie A3 2023-2024 e mette di fronte Volley Banca Macerata e Just British Bari. Dopo le ultime stagioni nel Girone Bianco, per i biancorossi sarà un ritorno nel Girone Blu, dove affronterà le squadre del centro-sud d’Italia. Bari, ospite del Banca Macerata Forum, si presenta con un roster di qualità e diversi ex-biancorossi, mentre Macerata arriva a questa prima uscita ufficiale con tante novità ma la stessa ambizione di confermarsi al vertice della A3.
    Durante la preparazione la Volley Banca Macerata si è ben espressa, ottenendo anche risultati importanti contro squadre di categorie superiore come Grottazzolina e Perugia, quali indicazioni hai tratto sul gruppo? “Siamo soddisfatti della preparazione, i risultati fanno piacere ma sono stati test pre-campionato e in questi casi tutti i coach sono più che altro attenti a capire dove lavorare e su quali aspetti deve migliorare la squadra. Noi abbiamo ragionato su una preparazione strutturata su due squadre, che desse modo a tutti i ragazzi del roster di giocare e così è stato; posso dire di aver ricevuto risposte soddisfacenti da parte del gruppo, abbiamo una squadra solida, con tutti giocatori che con le loro caratteristiche possono essere d’aiuto. Il campionato di A3 è lungo e soprattutto nella seconda parte di stagione si accumuleranno molti impegni, ogni domenica saremo chiamati a fare bene e poter spendere giocatori dalla panchina è una risorsa importante”. Il primo vero test sarà quindi contro la Just British Bari, “Ci aspetta una sfida combattuta, dovremo abituarci presto perché il Girone Blu è molto competitivo. Giocheremo in campi difficili dove nessuno ti regala niente, inoltre Macerata è sempre una piazza importante e ogni avversario ci terrà a fare bene contro di noi, a partire da Bari: conosco alcuni loro giocatori, come il palleggiatore Longo, che ha fatto bene anche l’anno scorso, e Paoletti è un opposto di grande esperienza; hanno un buona coppia di centrali con Persoglia e Pasquali, sono giocatori che conoscono bene la Serie A3. Longo e Pasquali sono ex-biancorossi insieme a Bruno e vorranno dimostrare il loro valore al Banca Macerata Forum”. LEGGI TUTTO

  • in

    Goldner presenta alla città di Sabaudia il progetto Plus Volleyball

    SABAUDIA – Presentato alle 10 di venerdì 13 ottobre, di fronte alle autorità cittadine, nell’aula consiliare del municipio di Sabaudia, il progetto Plus Volleyball Sabaudia. Si tratta della prima uscita ufficiale della neocostituita società da parte di Luigi Ginesio Goldner, che ha voluto, insieme al coach della squadra Leondino Giombini, illustrare questo nuovo percorso sportivo con lo scopo di coinvolgere tutta la cittadinanza di Sabaudia. Alla presentazione hanno partecipato, oltre la dirigenza sportiva e amministrativa della società, le più alte cariche del Comune: il sindaco Alberto Mosca; il vice sindaco e assessore al personale, cultura e turismo, Giovanni Secci, il delegato allo Sport, consigliere Massimo Mazzali.
    Alberto Mosca (sindaco di Sabaudia): “Mi sono appassionato di nuovo alla pallavolo seguendo le vicende del Sabaudia l’anno scorso e spero che sotto la guida di Luigi Goldner la squadra possa continuare a mietere successi. Per quanto mi riguarda avrete il mio impegno e dell’amministrazione tutta a supportare la società, contribuendo fattivamente al mantenimento e all’implemento degli impianti al servizio della squadra. Ho visto il calendario e ci aspetta un campionato con team di alto livello, ma sono sicuro che la squadra darà il meglio. Andrò al palazzetto a fare tifo”.
    Giovanni Secci (vice sindaco Sabaudia): “E’ un’emozione vedere gli sforzi che si stanno facendo per mantenere alto il nome di Sabaudia nello sport. Dal canto mio continuerò, come ho fatto l’anno scorso, a seguire le vicende della pallavolo e assicurerò tutto il supporto dell’amministrazione cui appartengo, nell’aiutarvi a raggiungere i traguardi che vi siete prefissati”.
    Massimo Mazzali (delegato allo Sport Sabaudia): “Conosco Goldner da molti anni e le sue capacità, faro tutto quanto nelle mie possibilità per aiutare la società e colgo l’occasione per rivolgere un grande in bocca al lupo ai ragazzi, che compongono la squadra”.

    Luigi Goldner (dirigente Plus Volleyball Sabaudia): “Sono ormai diversi decenni che mi occupo di pallavolo e sono venuto a Sabaudia, dopo le mie numerose esperienze in provincia, per portare lo sport di qualità. Assicuro tutti i miei sforzi per questa stagione 2023-2024 ma non nascondo che mi piacerebbe un maggior coinvolgimento del tessuto produttivo e imprenditoriale locale in termini di sponsorizzazioni. Lo sport, soprattutto, quello ad alti livelli, richiede risorse. So che siamo in una congiuntura difficile ma credo che Sabaudia possa trovare le risorse per supportare una realtà che porta in giro per l’Italia il suo nome”.
    Leondino Giombini (coach Plus Volleyball Sabaudia): “Dopo un mese e mezzo di preparazione possiamo dire di essere pronti per affrontare questo campionato, non faccio ancora progetti precisi sulle nostre sorti in quanto dobbiamo ancora misuraci sul campo contro le nostre avversarie, tra cui figurano squadre di assoluto livello come la Shedirpharma Sorrento, che affronteremo questa domenica alle ore 18. Il livello quest’anno è particolarmente elevato con team ben attrezzati a salire di categoria. Il roster però è ben affiatato e lavoreremo per portare con onore i colori del Sabaudia. Il mio invito è di venire numerosi al PalaVitaletti a sostenerci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la Serie A3: Stadium inizia da Savigliano

    Riparte finalmente la stagione di Serie A3 CREDEM Banca. Coach Mescoli comincia a pieni ranghi con un anticipo in trasferta contro la Monge-Gerbaudo Savigliano.

    C’è grande attesa tra le fila gialloblù per il primo appuntamento della nuova stagione del campionato di Serie A3. Ad aprire le danze per Mirandola saranno i cuneesi della Monge-Gerbaudo Savigliano che, proprio come Stadium, hanno affrontato un percorso di profondo restyling della propria rosa: 6 riconferme su entrambi i lati. Nessuna modifica per i cuneesi al centro della rete con il capitano Francesco Dutto e il classe 2002 Rainero, coadiuvati in seconda linea da un invariato reparto liberi. Andrea Galaverna (ex Revivre Milano, 9 stagioni in A) schiacciatore, in tandem con il nuovo acquisto che occupa lo slot straniero piemontese: dai Paesi Bassi arriva Auke Van de Kamp, 202 centimetri. Il nuovo opposto è Luca Rossato, che dopo due anni a Cisterna di Latina (SuperLega) e altrettanti a Sabaudia (A3) approda nel girone bianco con la formazione della provincia di Cuneo, la cui regia è affidata a Matteo Pistolesi, con quattro campionati di SuperLega alle spalle.

    Sulla carta sono solo due i precedenti tra le squadre: la sfida (inedita prima dello scorso campionato di A3) vede due successi dei saviglianesi conclusi entrambi per 3 set a 1. Con due formazioni così profondamente diverse dalla scorsa stagione è però impossibile fare affidamento alle pure statistiche, lasciando spazio ad una sfida che si prospetta di fatto inedita.

    Quest’anno c’è però qualcuno a Mirandola che tra le mura di Savigliano ci ha giocato come padrone di casa, ovvero l’unico ex dell’incontro Andrea Nasari che guida la carica dei gialloblù: “A Savigliano ci sono anche dei giocatori che hanno militato in categorie superiori, dovremo essere spregiudicati e desiderosi di vincere per portare a casa il risultato.”

    In attesa dell’esordio al PalaSimoncelli nell’ormai classico Mirandola-Brugherio, rimangono invariate le istruzioni per i tifosi Stadium: la partita è visibile dal vivo al Palasport di Cavallermaggiore (CN) oppure gratuitamente grazie alla diretta YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.

    DICHIARAZIONI

    Finalmente si riparte.Dopo un’estate molto impegnativa a livello organizzativo, finalmente si torna a parlare di gioco. Dalle informazioni che abbiamo raccolto sarà sicuramente un campionato equilibrato e aperto fino all’ultima giornata. È un campionato corto, perché in meno di 6 mesi ci si gioca tutto. Come nello scorso anno abbiamo sofferto alcuni piccoli ma fastidiosi infortuni che non ci hanno consentito di provare lungamente il sestetto base.Sono comunque sicuro che tutti i giocatori stringeranno i denti e si faranno valere già da Savigliano per l’inizio di questa avventura.Fabrizio Silvestri, presidente

    Veniamo da un precampionato iniziato molto bene e tribolato in fase finale.I ragazzi sono agguerriti e hanno voglia di fare bene già da questo sabato. Il precampionato ci è servito per capire che sarà un campionato molto livellato, non esistono vittorie facili. Nelle prime tre giornate incontreremo delle squadre valide, e non cambia che siano allestite per la promozione o per la salvezza, le difficoltà saranno le stesse e non permetterò che i ragazzi abbassino la guardia. Siamo tutti concentrati e abbiamo una grandissima voglia di fare bene. Li vedo entusiasti, ci tengono e faremo in modo di non lasciare indietro nessuna occasione.Marcello Mescoli, allenatore

    Ci aspetta una partita sicuramente difficile.Partiamo con la prima gara in una trasferta sicuramente impegnativa, sia in termine di ore che in termine di roster. Abbiamo avuto alcune defezioni in precampionato che hanno limitato fortemente l’impiego di alcuni giocatori e rallentato il rodaggio della rosa. La affronteremo con grandissima umiltà e altrettanta voglia di vincere, scrollarci di dosso quello che è successo prima e far contare solo quello che accade in campo.Imparare dagli errori e mettere in cascina ogni punto.Riccardo Rustichelli, centrale (capitano)

    Sicuramente ci troviamo di fronte ad una squadra completa.Savigliano punterà anche quest’anno a fare bene e a rimanere nei primi posti. Sarà una squadra tosta, formata da giocatori di esperienza. Sarà importante approcciare la partita nel modo giusto.Siamo entusiasti di iniziare questo nuovo percorso insieme, ci siamo allenati bene nel precampionato e abbiamo capito quali imperfezioni limare per giocare meglio, e sono sicuro che strada facendo miglioreremo ancora le qualità di gioco.A Savigliano ci sono anche dei giocatori che hanno militato in categorie superiori, dovremo essere spregiudicati e desiderosi di vincere per portare a casa il risultato.Andrea Nasari, schiacciatore (ex Monge-Gerbaudo Savigliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Bologna: 48 ore al via

    48 ore al via: la Geetit è pronta a scendere in campo. Domenica si parte con Brugherio
    Conto alla rovescia al via della terza stagione in Serie A3 Credem Banca per la Geetit Pallavolo Bologna che, con un attento occhio al mercato, ha allestito un roster competitivo con lo scopo di regalare alla città di Bologna un gruppo di atleti giovani, ma allo stesso tempo esperti della categoria, chiamati a migliorare il piazzamento della passata stagione e capaci di far stropicciare gli occhi ai bolognesi appassionati di volley.
    Partendo dall’ossatura principale, capitanata da coach Marco Marzola, il DS Piero Pedretti ha messo a punto una rosa competitiva in grado di dare filo da torcere agli avversari del girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, in partenza il prossimo 15 ottobre.
    Il Team Bolognese inizierà la sua avventura in trasferta contro i Diavoli Rosa della Gamma Chimica Brugherio: il fischio d’inizio è previsto per le ore 18:00 presso la Polisportiva Cgb Ssdrl (MI); mentre il 22 ottobre al Palasavena arriverà la HRK Motta di Livenza.
    Dopo il “sì” dello Staff tecnico, le conferme sono arrivate dal libero Davide Brunetti, chiamato nuovamente a difendere la seconda linea e desideroso di fare bene data la sfortunata disavventura che lo ha colpito nell’annata passata, dal martello modenese Marco Maletti, rivelazione della scorsa stagione, e dal giovane opposto Bolognese Davide Donati. Per il resto del team, la storia è tutta da scrivere. Una gruppo quasi interamente rivoluzionato quello che si è presentato al raduno di agosto. Nella batteria degli schiacciatori, i felsinei hanno inserito: Mauro Sacripanti, conosciuto nel volley ma soprattutto nel beach volley; Leonardo Baciocco da Garlasco e Fabio Ronchi dal vivaio bolognese. In cabina di Regia la scelta è virata sul classe ‘96 Alessio Sitti da San Giustino e sul suo vice Francesco Minelli da schierare in diagonale con l’opposto lituano Listanskis, alla sua prima avventura in Italia. Completano il roster i tre centrali: Alessio Omaggi da Pineto, Lorenzo Giampietri da Garlasco e Samuele Aprile da Tuscania. Infine, al fianco del già citato Brunetti, il giovane bolognese Michele Serenari, prodotto del vivaio Rossoblu.
    Elisabetta Velabri, presidente Pallavolo Bologna: “Terzo anno in A3, ora sappiamo cosa ci aspetta e come si lavora in un campionato difficile e stimolante come la serie A3 maschile. Abbiamo rafforzato il progetto sportivo della nostra squadra di punta, che credo si ripercuoterà positivamente su tutti gli altri progetti sportivi e sociali di Pallavolo Bologna. Quest’anno abbiamo obiettivi più ambiziosi: giocarci la Coppa Italia e i play off. Sono molto soddisfatta del lavoro dello staff tecnico e dello staff dirigenziale, che non si sono mai fermati per tutta l’estate”. Prosegue: “I nostri allenatori Marzola e Vanini potranno lavorare una squadra più fisica, tecnica ed esperta. Guardando i roster delle nostre avversarie non posso che associarmi a quanto già detto dal coach Marzola: ci aspettiamo un campionato impegnativo è molto equilibrato. Ci divertiremo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il giramondo De Cecco pianta le tende a Belluno: «C’è entusiasmo»

    Nemmeno il tempo di posare le valigie, dopo un’estate trascorsa in vari angoli del pianeta, e per Matteo De Cecco scocca già l’ora di tornare in palestra. Per i primi allenamenti. Ma, soprattutto, per la prima gara ufficiale di campionato, che il Belluno Volley affronterà domenica 15 (ore 15, alla Spes Arena) contro il Cus Cagliari. Dallo staff tecnico della Nazionale slovena al ruolo di vice allenatore in una squadra di Serie A3, la differenza è sostanziale: «È la prima volta che mi capita – afferma il tecnico -. Ma non è un problema, perché qui ho trovato un ambiente molto, molto entusiasta, c’è un profondo desiderio di fare bene. Questo non è solo un progetto pallavolistico di un team: lo è di un’intera città, coinvolta in prima persona».
    STUDIO – Dalla Nations League agli Europei, passando per il torneo pre-olimpico in Giappone. Tutto nell’arco di un’estate tanto stimolante, quanto dispendiosa: «Credo di aver superato il jet-lag e questo mi aiuta a lavorare con più lucidità – sorride De Cecco -. Vediamo cosa succederà, sono curioso anch’io di capire quale sarà il mio contributo fin dall’inizio. Di sicuro dovrò studiare parecchio e conoscere a fondo la squadra. Ma, lo ripeto, l’entusiasmo è il motore essenziale per raggiungere i risultati auspicati. E qui ne trovo in quantità».
    NON PiÙ UNDERDOG – La sua Slovenia ha fatto brillare gli occhi al mondo: «Non siamo più una Nazionale “underdog”, chiunque gioca al massimo contro di noi. Il Paese è piccolo, ma la squadra è molto forte. E sta lottando per un traguardo storico come la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi. Siamo nella stessa condizione di Italia, Argentina e Serbia: per poterci qualificare via ranking, c’è un buon margine di punti da difendere. Abbiamo fatto tutto ciò che potevamo, forse qualcosa in più. Anche perché non va dimenticata la bellissima medaglia di bronzo, conquistata agli Europei contro i campioni olimpici della Francia».
    DA POGACAR A DONCIC – La Slovenia è terra di grande sport. E di campioni: dal ciclista Tadej Pogacar al cestista Luka Doncic. Il segreto? È culturale: «Alla base di tutto c’è l’insegnamento scolastico. Si insegna lo sport fin da piccoli: basti pensare che noi, della Nazionale, avevamo il nostro quartier generale in una scuola. E vedevamo i bambini allenarsi, sempre col sorriso e sotto la guida di docenti competenti». Il coach è pronto a immergersi nella nuova dimensione dolomitica: «Cosa porterò di mio in questa avventura bellunese? Tutto. Porterò tutto ciò che ho».

    [embedded content] LEGGI TUTTO