consigliato per te

  • in

    Coach Moretti: “Sarroch è una squadra forte, noi proveremo a vincere”

    San Donà – Dopo la vittoria esterna sul campo di Salsomaggiore, è tempo di esordio casalingo per la Personal Time San Donà, la formazione di Daniele Moretti domenica alle 20.30 giocherà al palasport Guido Barbazza con la Sarlux Sarroch Cagliari. Il match sarà arbitrato da David Kronaj e Andrea Galteri.Per la squadra veneta è il primo impegno casalingo dell’anno: “Questa settimana –
    Coach Daniele Moretti
    commenta coach Moretti – abbiamo lavorato sulle lacune che ha evidenziato la gara di Salsomaggiore preparandoci a questo appuntamento in cui affronteremo una squadra che arriva dal roboante 3-0 con Garlasco. I sardi possono contare su un regista come Fabroni che ha fatto la Superlega e nelle giovanili giocava con me. In posto quattro ci sono due giocatori che fanno punti, un opposto pratico che bada al sodo; mentre al centro è arrivato Fortes. Arriviamo da una vittoria in cui la squadra ha cominciato a far bene dal terzo set in avanti, stavolta dovremo essere subito reattivi e pronti ai nastri di partenza, ci siamo preparati per questo”.Una Personal Time San Donà che non ha intenzione di fermarsi: “E’ la prima partita davanti ai nostri tifosi – chiude Moretti- e mi auguro che ci sia un pubblico molto numeroso a cui vogliamo regalare una vittoria. Rispettiamo gli avversari, ma noi andiamo in campo per vincere”.Serie A3 girone bianco (2a andata): Moyashi Garlasco-Belluno, Geetit Bologna-Motta Treviso, Cus Cagliari-Wimore Salsomaggiore, Stadium Mirandola-Gamma Chimica Brugherio, Gabbiano Mantova-Monge Gerbaudo Cuneo, riposa Negrini/Cte Acqui. La classifica: Sarlux Sarroch Cagliari, Belluno, Monge Gerbaudo Cuneo, Negrini/Cte Acqui 3; Personal Time San Donà e Gamma Chimica Burgherio 2; Wimore Salsomaggiore e Geetit Bologna 1; Gabbiano Mantova, Motta Treviso, Stadium Mirandola, Cus Cagliari e Moyashi Garlasco 0. LEGGI TUTTO

  • in

    Una debuttante per la prima trasferta della WiMORE

    La squadra gialloblù, battuta in rimonta al tie-break da San Donà all’esordio, cerca l’immediato riscatto domenica alle 19 in casa del neopromosso CUS Cagliari
    Prima trasferta stagionale per la WiMORE Salsomaggiore che domenica alle 19 farà visita al PalaPirastu di Cagliari al neopromosso CUS Cagliari, novità assoluta in categoria e atteso al debutto davanti al pubblico di casa. Entrambe le squadre devono provare a rialzare la testa dopo le due sconfitte rimediate nella giornata inaugurale: i gialloblù hanno ceduto in rimonta al tie-break a San Donà e, pur smuovendo la classifica, non sono stati in grado di sfruttare due set di vantaggio e una palla match nel terzo poi perso in volata, più netta, almeno nel punteggio, la battuta d’arresto dei sardi che a tratti avevano impensierito Belluno, una delle formazioni più attrezzate del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca. La truppa del riconfermato coach Simone Ammendola, alla prima partecipazione assoluta in un campionato di Lega, si è rinforzata in estate grazie agli innesti del palleggiatore italo-argentino Martin Alberto Kindgard, classe ’86, lo scorso anno tra le fila di Macerata eliminata proprio dalla WiMORE ai Play Off, degli schiacciatori Slawomir Busch, giocatore polacco, classe ’98, preso dal MKST Astra Nowa Sol, Michele Marinelli, che era in forza a Palmi terza nel Girone Blu di A3, Matteo Miselli, fratello minore di Andrea nel 2020/21 a Parma in Serie B, e dal “gigante” centrale Ionut Ambrose, alto 210 centimetri, cresciuto nella Lube Civitanova, che si integrano allo zoccolo duro della rosa, in primis l’opposto Simone Calarco, a Ravenna in SuperLega nel 2016/17 assieme a Leoni, il centrale Michael Menicali e il libero Luca Vitali, protagonisti della “storica” promozione dai cadetti, in un giusto mix di gioventù ed esperienza, con alle spalle un fulgido settore giovanile. Ma i ducali non potranno concedersi altre distrazioni e avranno l’obbligo di dimenticare al più presto quel ribaltone di domenica scorsa che ha impedito di festeggiare appieno il “Premio Kirk Kilgour” in qualità di pubblico più corretto dell’ultima Serie A3 e la prima uscita al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme. “Ho ritrovato una squadra motivata, molto concentrata -le parole alla vigilia del tecnico Alberto Raho– abbiamo avuto una sconfitta nella prima partita però siamo tornati in campo convinti delle nostre capacità. Li ho visti veramente attenti a quanto abbiamo proposto e già nei primi allenamenti c’era la voglia di riscatto per domenica prossima. È la prima trasferta e viaggeremo in aereo, la cosa più complessa è rimanere concentrati sulla nostra partita. Arriveremo nel pomeriggio e giocheremo alla sera, avremo poco tempo per ambientarci però sono convinto che l’aspetto più importante sarà la testa. Se noi abbiamo testa sicuramente riusciremo a superare qualsiasi difficoltà anche di viaggio. Quest’avversario, rispetto a quello precedente, è un po’ più “datato” e ha molta esperienza, nel senso che il palleggiatore Kindgard, su cui gira tutto, riesce a giostrare tutti i giochi in tutte le rotazioni. Li abbiamo studiati, cercheremo di avere delle indicazioni da dare ai giocatori però abbiamo poche partite su cui basarci. Sicuramente vorranno fare bene al debutto casalingo, ciò che mi spaventa di più potrebbe essere il loro impeto dalla Sardegna che sappiamo essere molto focosa e che ci tengono tantissimo. Questa sarà l’arma principale che cercheremo di combattere al meglio. Il ko con San Donà? Come ha detto Guardiola due settimane fa, la vita di uno sportivo si basa su tante fasi, sia di vittorie che di sconfitte. Io non tendo a pensare la sconfitta come un passo falso o un qualcosa che sia irreparabile bensì una parte del nostro percorso. Ci sta essere avanti due a zero e perdere 2-3, ovviamente brucia tanto ma da quello noi possiamo imparare e se impariamo allora possiamo migliorare e nel momento in cui miglioreremo non faremo più questi errori e di sicuro potremo dare al nostro pubblico e ai nostri tifosi tutta la felicità di un campionato fatto veramente bene”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA SECONDA GIORNATA
    Domenica 22 ottobre 2023 ore 18.00
    Moyashi Garlasco-Belluno Volley
    Geetit Bologna-Pallavolo Motta
    Personal Time San Donà di Piave-Sarlux Sarroch ore 20.30
    CUS Cagliari-WiMORE Salsomaggiore Terme ore 19.00
    Stadium Mirandola-Gamma Chimica Brugherio
    Gabbiano Mantova-Monge Gerbaudo Savigliano 21/10   ore 17.00
    Riposa: Negrini CTE Acqui Terme
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Sarlux Sarroch, Belluno Volley, Monge Gerbaudo Savigliano, Negrini CTE Acqui Terme 3; Gamma Chimica Brugherio, Personal Time San Donà di Piave 2; WiMORE Salsomaggiore Terme, Geetit Bologna 1; Gabbiano Mantova*, Pallavolo Motta, Stadium Mirandola, CUS Cagliari, Moyashi Garlasco 0.
    *una gara in meno
    Di seguito, i roster delle due squadre di CUS Cagliari e WiMORE Salsomaggiore Terme impegnate nella seconda giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    CUS CAGLIARI: 1 Enna (S), 2 D.Ammendola (L), 5 Calarco (O), 6 Vitali (L), 7 Ambrose (C), 8 Marinelli (S), 9 Kindgard (P), 10 Muccione (P), 11 Sanna (C), 12 Sartirani (C), 13 Busch (S), 15 Miselli (S), 17 Durante (O), 18 Menicali (C). All.: S.Ammendola-Franco
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C). All.: Raho-Montanini
    INTERVISTA ALBERTO RAHO (COACH WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Sabudia a caccia di punti in Puglia

    SABAUDIA – Dopo l’esordio casalingo contro la Shedirpharma Sorrento la Plus Volleyball Sabaudia si prepara alla prima trasferta della stagione, sabato 21 ottobre alle ore 17, affronterà la Just British Bari. Si tratta della seconda partita del campionato di Serie A3 Credem Banca per Sabaudia che si trova a confrontarsi sul campo contro una squadra, il Bari, che ha dimostrato grande valore contro il temibilissimo Macerata. Luogo dello scontro il Palasport di Carbonara. Grande aspettative su questa partita nutrono entrambi i team, reduci da due sconfitte, che ne aumentano la voglia di rivalsa. Ovviamente il Bari ha il vantaggio di giocare tra le mura domestiche, ma la sete di punti della squadra pontina non è da sottovalutare.
    Leondino Giombini (coach Plus Volleyball Sabaudia): “Credo che sarà un match combattuto, dove ce la giocheremo alla pari. Tuttavia questo è un leitmotiv del campionato, molto livellato verso l’alto. Dobbiamo sforzarci di fare meno errori in battuta, infatti nella partita contro il Sorrento a fronte di 6 ace ne abbiamo commessi ben 24. Un altro elemento sicuramente da migliorare è il muro, ma ci stiamo lavorando. Al netto di ciò credo che possiamo giocarcela bene”.
    Francesco Andriola (Plus Volleyball Sabaudia): “Penso che dopo la partita di domenica contro il Sorrento arriveremo a Bari con una testa diversa. Non possiamo e non vogliamo commettere gli stessi errori dell’esordio. Abbiamo peccato nelle palle importanti ma cercheremo di non farci cogliere nuovamente in fallo. Mi aspetto una partita molto combattuta, ma noi ci saremo. Invito tutti i cittadini, che per motivi di distanza non potranno essere presenti, a seguirci sul canale Youtube ufficiale della Lega”. 

    Articolo precedenteI rossoblu in scena al Palasavena: a Bologna arriva Pallavolo Motta LEGGI TUTTO

  • in

    I rossoblu in scena al Palasavena: a Bologna arriva Pallavolo Motta

    Esordio casalingo per la Geetit Bologna che, domenica 22 ottobre alle ore 18.00, davanti al proprio pubblico ospiterà la Pallavolo Motta di Coach Zanardo. In seguito al debutto amaro in terra lombarda della scorsa settimana, la squadra bolognese è pronta al riscatto e si appresta ad incontrare un avversario scomodo, retrocesso nella scorsa stagione dalla serie A2 Credem Banca. Anche la prima esibizione dei veneti non è stata delle migliori: i biancoverdi, infatti, nella prima giornata di Serie A3 Credem Banca sono caduti in casa per mano della neopromossa Negrini CTE Acqui Terme (1-3). 
     Alla scoperta dell’avversario. Tra le fila venete, sono tanti i ritorni, soprattutto i protagonisti della storica promozione in Serie A2 raggiunta nel 2021/2022. Tra questi vanno menzionati lo schiacciatore Riccardo Mian, i centrali Michele Luisetto e Alessandro Arienti, e poi della quarta banda Alberto Nardo. Nomi di spessore che hanno maturato esperienza nella serie superiore a cui si uniscono i nuovi giocatori: Matteo Bortolozzo da Prata, Riccardo Mazzon e Mattia Catone da Bergamo e Andrea Bulfon da Ortona. L’unica conferma rispetto alla stagione passata è invece quella del libero Sebastiano Santi. All’elenco si aggiunge poi il secondo libero Samuele Lazzaro, prodotto del vivaio mottense, e Matteo Mazzotti. A chiudere il roster il centrale Edoardo Murabito di scuola Treviso e Davide D’Annunzio dalle giovanili Vero Volley. Direttore d’orchestra Milo Zanardo che dopo aver preso la guida della panchina a stagione in corso nel 2022/23 e aver sfiorato l’impresa salvezza, si è guadagnato un’importante conferma.
    Il capitano dei rossoblu Davide Brunetti: “credo che Motta sia una delle squadre più attrezzate del girone. Non hanno iniziato bene, ma anche loro hanno avuto qualche problema di infortuni”, riferendosi all’infortunio del compagno Sittinell’ultima partita, causato da una caduta sulla schiena. Continua: “Sicuramente arriveranno agguerriti per riscattarsi dalla prima andata, ma è ciò che vogliamo anche noi, quindipenso (e spero) che verrà fuori una bella partita”. Si prospetta quindi una sfida interessante domenica 22 ottobre al Palasavena, che il capitano Brunetti si augura di trovare pieno di sostegno: “I tifosi sono ciò che emotivamente dà la carica in più, che in una partita come questa può fare la differenza. Abbiamo bisogno di tutti voi. Venite a sostenerci, ne vedrete delle belle!” LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta stagionale: Pallavolo Motta a Bologna

    MOTTA DI LIVENZA – E’ già tempo di rituffarci nel campionato nazionale di A3 CREDEM BANCA dopo le tante emozioni vissute sabato scorso al PalaGrassato dove si è potuto finalmente riassaporare il profumo di casa, dove nonostante l’amara sconfitta si sono provate sensazioni positive, dove ci si è risentiti pronti a lottare per far tornare la tana biancoverde ancora campo indomabile.
    E’ tempo però di trasferta ora e la prima della stagione sarà nella “grassa Bologna” dove ad aspettare i leoni ci sarà la GEETIT Bologna che alla prima di campionato ha dovuto arrendersi al quinto set alla Gamma Chimico Brugherio.
    Coach Marzola dovrebbe affidarsi al sestetto che ha conquistato un punto in brianza con Sitti al palleggio e Listanskis sulla sua diagonale, Sacripanti e Baciocco di posto quattro, Gianpietri e Aprile al centro e Brunetti libero. Coach Milo Zanardo (ancora alle prese con il problema Santi ai box) potrebbe affidare le chiavi della regia a Catone con Bulfon opposto, Mazzon e Mian di banda, Arienti e Luisetto centrali e capitan Saibene dirottato nel ruolo di libero.
    Diretta streaming sul canale YOUTUBE dalle ore 18.00 in diretta dal PalaSavena.
    Una gara difficile come retoricamente saranno tutte le sfide che aspetteranno i leoni da qui alla fine del campionato, di certo sarebbe importante trovare punti all’ombra delle torri per non perdere troppo terreno con chi sarà davanti, ma siamo solo all’inizio di una stagione che si preannuncia esaltante ed emozionante.
    In serie A non ci sono match scontati o facili da affrontare,tutti sono pronti a dare sempre il massimo e tutti sono attrezzati per farlo. Claudio Ranieri lo ripeteva spesso ai suoi:” O le si suona o si viene suonati in serie A. Sarà il caso di imparare a suonare quanto prima.”
    Appuntamento domenica 22 Ottobre alle ore 18.00
    Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Dotata fisicamente e desiderosa di riscatto: ecco la Moyashi

    Il Belluno Volley è pronto a mettersi in viaggio. E ad affrontare la prima trasferta nel campionato di Serie A3 Credem Banca: in Lombardia. Più precisamente, nella Lomellina, dove domenica 22 ottobre (ore 18, diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A) i rinoceronti faranno visita alla Moyashi Garlasco. 
    Che tipo di avversario affronteranno i bellunesi? Lo svela l’assistente tecnico, Roberto Malaguti: «La Moyashi è dotata fisicamente e vanta diverse novità in organico. Tutta nuova, per esempio, è la diagonale palleggiatore-opposto». In cabina di regia agisce il venticinquenne Milan Peslac: «È un palleggiatore molto tecnico, alto 196 centimetri e reduce da un anno in B, vissuto nell’inconsueto ruolo di opposto. Rientrava da un infortunio alla caviglia subìto la stagione precedente a Ravenna, nella massima serie». 
    Il principale terminale offensivo, invece, è l’opposto argentino Javier Martinez: «Classe 1995, ha giocato a Porto Viro, Modica (in A3) e, lo scorso anno, in A1 a Latina. L’ultima stagione di A3 l’ha chiusa con 420 punti». Novità pure al centro con Orlando Boscardini e Biasotto: «Entrambi arrivano da Lagonegro (A2) e hanno un’altezza importante di 204 e 205 centimetri». In banda, attenzione al portoghese Gustavo Cavalcanti, che fino a pochi mesi fa vestiva la maglia di Verona in A1, e al confermato Puliti, al suo terzo anno con Garlasco. L’altra conferma riguarda il libero: Matteo Accorsi. 
    «I nostri avversari si affacciano alla seconda giornata di campionato dopo la sconfitta in Sardegna con la Sarlux Sarroch – conclude Roberto Malaguti -. Di conseguenza, incontreremo una formazione determinata e desiderosa di riscattare il passivo dell’esordio». LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, a Mantova la prima trasferta della stagione

    Foto Silvano Carta
    Dopo il debutto al limite della perfezione, con la vittoria casalinga per 3-0 contro lo Stadium Mirandola nella prima giornata, è tempo di prima trasferta stagionale per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che nel secondo turno del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca renderà visita al Gabbiano Top Team Mantova. Si gioca sabato 21 ottobre alle ore 17.
    L’avversario. È difficile parlare del Gabbiano Top Team Mantova, perché i lombardi sono l’unica squadra del raggruppamento a non aver ancora giocato, avendo scontato subito il turno di riposo, e perché sono una novità assoluta, avendo ottenuto la promozione in Serie A3 Credem Banca nella scorsa stagione. Pur essendo una neopromossa, però, la squadra allenata da coach Simone Serafini ha tutte le carte in regola per fare un campionato di alto livello, complici anche gli innesti estivi. A dimostrarlo, i sette successi in otto incontri della pre-season, con la sola sconfitta patita contro Reggio Emilia, squadra di categoria superiore. Tra i volti nuovi, spicca quello del classe 2002 Marco Novello, opposto da 445 punti nella passata stagione con la nobile maglia della Da Rold Logistics Belluno.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Nonostante la forza dell’avversario, c’è voglia di continuare a correre in casa biancoblu, con i ragazzi di coach Lorenzo Simeon sicuramente galvanizzati dal bel successo ottenuto all’esordio davanti al proprio pubblico. Quella del Palasguaitzer, però, sarà tutt’altra gara, come spiega lo schiacciatore Andrea Galaverna: “Renderemo visita a una compagine al debutto, che arriva a questo inizio con tante motivazioni: sono alla prima stagione nella categoria, hanno avuto una settimana di attesa in più e scenderanno in campo subito di fronte al pubblico amico, che immagino sarà “caldissimo”. Noi dovremo essere bravi ad aggredire subito il match, cercando di far emergere da subito i nostri fondamentali migliori, come ad esempio il servizio”.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2023/24, la partita tra Gabbiano Tom Team Mantova e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 17.00 di sabato 21 ottobre al Palasguaitzer di Mantova.
    Carlo CeruttiUfficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Sarlux Sarroch in decollo verso il Veneto

    Si avvicina la prima trasferta della stagione per i Gialloblu che domenica 22 ottobre saranno ospiti della Personal Time a San Donà di Piave alle h 20.30.
    Avversari al quinto anno in A3, con un roster fatto di diverse conferme e importanti innesti di esperienza come Giannotti e Tulone. Ex della gara il centrale crotonese Giuseppe Iorno, che ha vestito la maglia Gialloblu nella stagione 2020-2021.
    Coach Franchi ci presenta così il prossimo incontro:
    “Domenica andremo a San Donà, incontreremo una squadra che ha nell’opposto Giannotti il riferimento principale in attacco, sia in termini di quantità di palloni giocati che di qualità, atleta di esperienza e di altra categoria. Dovremo concentrarci per limitarlo per quanto possibile, anche il suo turno di battuta è complicato, anche in quel caso sarà importante uscire dalla rotazione più in fretta possibile. Hanno un palleggiatore di qualità come Tulone che ha un gioco molto veloce e usa tanto i centrali. Noi dobbiamo ripartire dal buono mostrato nella prima partita, ma servirà aggiungere qualità perché questo avversario richiederà di migliorare rispetto alla nostra ultima prestazione. Dovremo armarci di pazienza per uscire dai momenti difficili che avremo che saranno dovuti anche alla bravura dell’avversario, resettare e ripartire e mostrare le cose buone che sappiamo fare”

    Articolo precedenteVerso l’esordio in campionato con Padova: curiosità e statisticheProssimo articoloSavigliano, a Mantova la prima trasferta della stagione LEGGI TUTTO