consigliato per te

  • in

    La SIECO in campo contro Fano. In palio la Serie A2

    Dopo la rocambolesca vittoria nella bellissima città di Fano, la SIECO è chiamata a ripetersi davanti al proprio pubblico sabato 22 aprile alle ore 20.30 per una GARA DUE decisiva.

    Tutto esaurito. Il Palasport è Sold-Out con poco più di mille e cento tagliandi venduti in pochissime ore. Attesi anche un centinaio di tifosi marchigiani pronti a dare man forte ai propri beniamini.

    Se gli impavidi dovessero avere la meglio, sarebbe Serie A2, altrimenti la prima fortunata a percorrere la “scalinata verso il paradiso” si deciderà con la bella di gara tre, in programma martedì 25 aprile alle ore 19.00 di nuovo in quel di Fano.

    La squadra tra le due che non dovesse superare questo spareggio avrebbe comunque la possibilità di giocarsi la promozione rientrando nella fase dei PlayOff a partire dalle Semifinali ma è ancora troppo presto per conoscere il nome dell’avversaria.

    Tutto procede senza intoppi in casa biancoazzurra. Coach Nunzio Lanci sta preparando al meglio la difficile sfida dopo aver analizzato a fondo la gara di andata: «A Fano abbiamo disputato una buonissima gara nonostante non siamo stati continui al servizio. Escludendo quella fantastica serie di Marshall sul finire del primo set, non siamo riusciti ad impensierire troppo la ricezione dei fanesi e questo ha permesso loro una migliore costruzione del gioco. Abbiamo sofferto anche l’apporto di uno straordinario Petrarca che nonostante fosse arrivato da pochi giorni ha ulteriormente elevato il potenziale di una squadra già ottima. Dal canto nostro, siamo stati altrettanto bravi a rimanere attaccati alla gara anche nei momenti di difficoltà, dimostrando quanto fantastico e tenace sia il nostro gruppo. È proprio con queste considerazioni in mente che stiamo preparando la sfida di sabato. Dalla nostra parte avremo il pubblico di casa e la consapevolezza che un ultimo sforzo potrebbe portarci in paradiso».

    Se siete tra quelli che non sono riusciti ad aggiudicarsi il biglietto di ingresso, l’alternativa è seguire la gara dal sito www.impavidapallavolo.it.

    Gli arbitri designati a dirigere questa delicatissima gara sono i signori Vecchione Rosario (Salerno) e Grassia Luca (Frascati). LEGGI TUTTO

  • in

    Comunicato Ufficiale: Guida Tecnica Stagione 2023/24

    San Donà di Piave, 20 Aprile 2023

    Volley Team Club comunica che, di comune accordo tra le parti, Paolo Tofoli non sarà la guida tecnica della prima squadra nella stagione 2023/24.

    Augurando il meglio al mister per il proseguo della sua carriera professionistica, ci teniamo a ringraziarlo per l’impegno e la serietà dei due anni vissuti assieme. La prima partecipazione ai Playoff e alla Coppa Italia di A3 nella stagione 2021/22 e la salvezza, tanto difficile quanto meritata, dell’ultimo anno rimarranno impresse nella storia del Volley Team Club.

    Coach Tofoli sarà comunque a disposizione del Volley Team Club fino alla scadenza del contratto partecipando alle iniziative societarie e seguendo i ragazzi dell’Under15 alle Finali Nazionali di Prato.

    Scarica il Comunicato LEGGI TUTTO

  • in

    La Farmitalia Saturnia fa sua gara 1 dei quarti di finale: sconfitta per 3-2 la Monge Gerbaudo Savigliano

    Fa festa la Farmitalia Saturnia che si aggiudica gara uno dei quarti di finale della poule promozione. La squadra di Kantor ha ragione dopo cinque set della Monge Gerbaudo Savigliano, squadra che si conferma ostica. Sabato si gioca gara due in Piemonte: Fabroni e compagni avranno la prima chance di conquistare la semifinale per la promozione in A2 maschile.
    MIX ZONE. Il diesse Piero D’Angelo: “L’importante era vincere. La dimostrazione è arrivata con la vittoria al quinto set, dopo che abbiamo subito la rimonta nel quarto. A Savigliano dovremmo avere pazienza, perché il loro pubblico è caloroso e tenteranno il tutto per tutto per rinviare la contesa alla bella. I play off sono del resto una lotteria, mi spiace però sottolineare che la formula non ci sta di certo aiutando visto che siamo costretti a giocare sempre di mercoledì sera senza la possibilità di riempire il PalaCatania”
    PRIMO SET. La squadra di Kantor batte con efficacia e contrattacca con regolarità (alla fine saranno 13 gli aces). Casaro e Zappoli mettono a terra palloni preziosi. Il 13-6 scava un solco importante tra le due squadre con gli ospiti che non riescono ad opporsi. Zappoli firma in pipe il 17-10. Savigliano cerca di rifarsi sotto (19-14). Punto dopo punto la squadra ospite ritorna in carreggiata. Ci pensa Fabroni a muro a bloccare un primo tentativo di aggancio (22-19). Ci riesce Spagnol a impattare sul 22 pari. Casaro, Zappoli (sette punti a testa nel primo parziale) si regalano due set point (24-23). Casaro (28 punti) archivia la pratica.
    SECONDO SET. Parte bene la Farmitalia Saturnia con Jeroncic (che chiuderà con l’83% in attacco). Frumuselu si regala il 7-5. La tensione rimane alta. Non si può concedere nulla al Savigliano. Il livello della battuta deve rimanere alto. Gli ospiti passo dopo passo prendono in mano le redini della partita (servizio efficace). Frumuselu (un muro e un primo tempo) si riporta a meno due (22-24). L’errore in attacco porta Savigliano al pareggio.
    TERZO SET. La Farmitalia fatica a riprendere nella prima parte. Occorre la scossa del pubblico. Le conclusioni vincenti di Casaro, Frumuselu e qualche errore ospite per firmare un break di tre punti (11-8). Casaro, sempre lui, attacca il punto del 13-9. Non molla la presa. Fabroni detta i tempi della batteria di attaccanti. La differenza si traduce sul campo nel 22-17 di parziale. La pipe di Zappoli riporta la squadra di casa in un regime di sicurezza. L’errore in battuta di Spagnol chiude il set.
    QUARTO SET. La squadra continua a mantenere lo stesso livello del terzo set. Da subito prende il largo. Battaglia (56% in attacco, 13 punti) piazza a terra il lungolinea del 15-12. Casaro allunga il passo in  modo decisivo con lungolinea da posto 2.  Jeroncic in primo tempo si regala il 19-16. Jeroncic si scatena nel finale con due ace di fila. Gli ospiti sono duri a morire (sotto 21-17, rischiano il tutto per tutto). La Monge Gerbaudo alza il tiro in battuta, ribalta la situazione e tra lo stupore generale vince il parziale.
    QUINTO SET. Savigliano parte 3-0. Il 4-4 porta la firma di Zappoli. Due ace di Casaro lanciano la Farmitalia sul 7-5. Il muro di Fabroni e il mani e fuori di Zappoli sigillano il 13-9. Jeroncic porta i padroni di casa al match ball. Casaro fa esplodere la festa (15-11).

    Farmitalia Saturnia – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-2

    Farmitalia Saturnia: Fabroni 3, Zappoli Guarienti 21, Jeroncic 15, Casaro 28, Battaglia 13, Frumuselu 6, Zito (L), Tasholli 0, Fichera 0, Nicotra 0. N.E. Smiriglia, Maccarrone. All. Kantor.
    Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 2, Galaverna 19, Rainero 6, Spagnol 23, Nasari 14, Dutto 5, Rabbia (L), Calcagno 0, Gallo (L), Mellano 2, Trinchero 0. N.E. Bergesio. All. Simeon.
    ARBITRI: Pescatore, Ciaccio.
    SET: 25-23, 22-25, 25-21, 23-25, 15-11. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3 Credem Banca: i risultati di Gara 1 dei Quarti

    Mercoledì 19 aprile 2023Play Off A3 Credem Banca: l’esito di Gara 1 dei Quarti
    Play Off A3 Credem BancaPineto e Catania sfruttano il fattore campo in Gara 1 dei Quarti di Finale, blitz di Casarano a Parma
    Risultati Quarti Play Off A3 Credem Banca:Abba Pineto – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-20, 25-19, 18-25, 25-21)
    Farmitalia Catania – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-2 (25-23, 22-25, 25-21, 23-25, 15-11)
    WiMORE Parma – Leo Shoes Casarano 1-3 (25-22, 24-26, 20-25, 22-25)
    Abba Pineto – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-20, 25-19, 18-25, 25-21) – Abba Pineto: Paris 4, Milan 14, Bragatto 7, Link 19, Merlo 12, Basso 3, Mignano 0, Bongiorno 0, Giuliani (L), Baldari 0, Omaggi 0, Calonico 0. N.E. Pesare, Fioretti. All. Tomasello. Maury’s Com Cavi Tuscania: Parisi 2, Sacripanti 11, Aprile 4, Onwuelo 17, Corrado 17, Festi 4, Sorgente (L), Stamegna 0, Ruffo 0. N.E. Quadraroli, Licitra, Menchetti, Cipolloni Save. All. Passaro. ARBITRI: Licchelli, Capolongo. NOTE – durata set: 26′, 25′, 24′, 29′; tot: 104′.
    Farmitalia Catania – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-2 (25-23, 22-25, 25-21, 23-25, 15-11) – Farmitalia Catania: Fabroni 3, Zappoli Guarienti 21, Jeroncic 15, Casaro 28, Battaglia 13, Frumuselu 6, Zito (L), Tasholli 0, Fichera 0, Nicotra 0. N.E. Smiriglia, Maccarrone. All. Kantor. Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 2, Galaverna 19, Rainero 6, Spagnol 23, Nasari 14, Dutto 5, Rabbia (L), Calcagno 0, Gallo (L), Mellano 2, Trinchero 0. N.E. Bergesio. All. Simeon. ARBITRI: Pescatore, Ciaccio. NOTE – durata set: 31′, 29′, 27′, 28′, 17′; tot: 132′.
    WiMORE Parma – Leo Shoes Casarano 1-3 (25-22, 24-26, 20-25, 22-25) – WiMORE Parma: Chakravorti 3, Rossatti 6, Sesto 10, Dimitrov 21, Reyes Leon 12, Fall 10, Beltrami 0, Cereda (L), Colangelo 0, Codeluppi 0, Ferraguti 0. N.E. Zecca, Bussolari, Chirila. All. Codeluppi. Leo Shoes Casarano: Fanizza 1, Cianciotta 15, Peluso 6, Marzolla 24, Ciupa 20, Matani 8, Guadagnini (L), Rampazzo 0, Floris 0. N.E. Urso, Ulisse. All. Licchelli. ARBITRI: Traversa, Lorenzin. NOTE – durata set: 29′, 36′, 27′, 34′; tot: 126′.
    Il primo round dei Quarti di Finale dei Play Off di Serie A3 Credem Banca premia Pineto, Casarano e Catania, che sabato 22 aprile avranno il match point per andare in Semifinale. Le due formazioni classificate seconde in Regular Season sfruttano il fattore campo in Gara 1: l’Abba Pineto vince in quattro set concedendo il terzo parziale alla Maury’s Com Cavi Tuscania, mentre la Farmitalia Catania vince al tie break dopo essersi portata due volte in vantaggio contro una combattiva Monge-Gerbaudo Savigliano. Nell’altro Quarti di Finale, scontro tra seste classificate dei due gironi, ha invece la meglio la Leo Shoes Casarano, corsara in Emilia sul campo della WiMORE Parma. I salentini perdono il primo parziale e reagiscono alla grande, guadagnandosi la chance di chiudere la Serie davanti al proprio pubblico.
    Gara 2 Quarti Play Off A3 Credem Banca – Fase FinaleSabato 22 aprile 2023, ore 19.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Abba Pineto Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 22 aprile 2023, ore 20.30Monge-Gerbaudo Savigliano – Farmitalia Catania Diretta YouTube Legavolley
    Leo Shoes Casarano – WiMORE Parma Diretta YouTube Legavolley
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Fase Finalehttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902
    Formula Play Off A3 Credem BancaPartecipano le squadre dal 2° al 7° posto di ciascun girone (dodici squadre), che in Semifinale saranno raggiunte dall’eliminata nello Spareggio Promozione (tra le vincitrici dei due gironi. Si parte dagli Ottavi, disputati tra squadre dello stesso Girone (date previste 12 e 16 aprile). Seguono dunque tre Quarti di Finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei Quarti approdano in Semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della Finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023/24.Gli Ottavi di Finale si giocano su due gare, con andata-ritorno ed eventuale Golden Set, mentre tutte le altre vengono disputate con la consueta formula “alla meglio delle tre gare”, con Gara 1 e Gara 3 in casa della meglio classificata in Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti, partenza falsa: Parma cade al PalaRaschi

    I gialloblù vincono il primo set e conducono per larghi tratti il secondo, non concretizzando la palla del 2 a 0, poi la Leo Shoes Casarano prende il largo e si porta avanti nella serie
    Disco rosso in Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Promozione di Serie A3 Credem Banca, in cui la Leo Shoes Casarano fa la voce grossa al PalaRaschi e si impone per 1-3 (25-22, 24-26, 20-25, 22-25) in rimonta in casa della WiMORE Parma portandosi avanti nel confronto in attesa del secondo round di sabato sera a campi invertiti. I gialloblù scattano meglio dai blocchi e, dopo aver vinto il parziale inaugurale, guidano per larghi tratti anche il secondo ma, in vantaggio 1 a 0 e 24-23, non concretizzano una palla set e subìscono la veemente reazione dei rossoazzurri, nettamente superiori al servizio (7 a 15 il computo degli aces) e che, nonostante la giovane età, non tremano mai nelle fasi più calde e decisive della partita. Il tecnico Andrea Codeluppi schiera il palleggiatore Chakravorti, l’opposto Dimitrov, gli schiacciatori Rossatti e Reyes, i centrali Fall e Sesto e Cereda da libero, il collega Licchelli, senza lo squalificato Prosperi Turri e l’infortunato Moschese, si affida a Fanizza in regia, Marzolla opposto, Cianciotta e al polacco Ciupa in banda, Matani e capitan Peluso al centro e Guadagnini nel ruolo di libero che tentano l’allungo (5-7) sul muro di Cianciotta cancellato dal “mani out” di Reyes (9-9) e ripristinato dal pallonetto di Marzolla (9-11) prima del secondo ace di Peluso (9-12). I padroni di casa, un po’ contratti in avvio, accorciano le distanze con l’ace di Rossatti (15-16) e completano il sorpasso grazie al muro di Fall (18-17) ma la vera svolta nasce dal servizio vincente di Reyes (21-19) che precede in un finale nervoso, alla terza occasione utile, l’invasione sotto rete di Peluso (25-22). Il muro di Sesto e l’ace di Rossatti mettono in discesa il secondo parziale (3-0) caratterizzato anche dalla “pipe” di Rossatti (6-2) e dal “mani fuori” di Dimitrov (9-4). Ora l’inerzia sembra essere pienamente nelle mani dei ducali che sfruttano il muro di Sesto (11-5) per rimpinguare il margine ridotto dagli aces di Cianciotta (11-7) e Marzolla (14-11). La bordata di Dimitrov in battuta riallontana gli ospiti (16-11) tornati in carreggiata complici due aces in stecca di Ciupa (16-14) e cacciati nuovamente indietro dal muro di capitan Sesto (19-15). Poi l’ace di Cianciotta e il “mani fuori” di Marzolla riaprono i conti (20-19) pareggiati dal muro di Peluso (20-20). Il contrattacco di Reyes (22-20) è immediatamente rintuzzato dal “mani fuori” di Marzolla (22-22) in una volata incertissima in cui Marzolla annulla un set ball (24-24) e Ciupa dalla linea dei nove metri porta il risultato sull’1 a 1 (24-26) ai vantaggi. L’inizio del terzo periodo è all’insegna del totale equilibrio (9-9) spezzato da tre “bombe” consecutive di Marzolla al servizio (9-12), dalla “ricezione slash” di Matani (9-13) e dalla parallela di Ciupa (9-14). Due errori di fila di Fall complicano ulteriormente l’inseguimento (15-21) rinvigorito dal braccio “caldo” di Dimitrov (17-21) ma reso vano dall’ace di Marzolla (17-23) che poi si ripete in parallela (20-25). La diagonale fuori misura di Marzolla rilancia le speranze di Parma (6-4) raggiunta dall’attacco in mezzo al muro di Ciupa (8-8) ma capace di riportarsi sul più due dopo la diagonale di Dimitrov (10-8) imitato poco più tardi da Rossatti (14-11). Il muro di Sesto rassicura i suoi (16-12) insidiati dalla diagonale di Cianciotta (16-14) e riagganciati dal tocco di Marzolla (17-17) che in battuta capovolge la situazione (19-20). Matani a muro e l’ace fortunoso di Ciupa consolidano il vantaggio dei leccesi (20-23) che completano l’opera sulla diagonale di Marzolla (23-25). A fine gara il centrale e capitano Nicola Sesto commenta così il passo falso che rischia di compromettere il cammino nella Post Season. “Forse dovevamo essere un po’ più brillanti sulle cose semplici e più bravi a resistere alle loro battute. Purtroppo non ci siamo riusciti, Gara 1 è andata e ora dobbiamo recuperare le forze e le energie fisiche e mentali perché ancora non è finita. Durante il secondo set eravamo anche sopra di quattro-cinque punti, abbiamo subìto uno o due break in battuta e non siamo stati lucidi nel finalizzare. Il terzo è andato via in maniera lineare, nel quarto avevamo riacceso l’entusiasmo e siamo rimasti in campo carichi e concentrati ma alla fine non ce l’abbiamo fatta. Onore sicuramente a Casarano, da parte nostra c’è qualcosa da recriminare: potevamo vincere questa partita e adesso saremo chiamati a fare l’impresa in un campo difficilissimo. Bisogna ritrovare le energie fisiche e mentali, entrare nell’ottica che sarà una partita ancora più dura del PalaRaschi perché vorranno fare molto bene a casa loro e chiudere la serie. Ma noi faremo di tutto per non far finire il nostro campionato sabato”. Gara 2 in programma sabato 22 aprile alle 20.30 al PalaCesari di Cutrofiano, dove la WiMORE dovrà necessariamente vincere per prolungare la serie e garantirsi la “bella” al PalaRaschi.
    Qui, di seguito, il risultato ed il tabellino della partita tra WiMORE Parma e Leo Shoes Casarano valida come Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Promozione di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE Parma-Leo Shoes Casarano 1-3 (25-22, 24-26, 20-25, 22-25)
    WiMORE PARMA: Chakravorti 3, Dimitrov 21, Rossatti 6, Reyes 12, Fall 10, Sesto 10, Cereda (L), Beltrami, Colangelo, Ferraguti, D.Codeluppi. N.e. Zecca (L), Bussolari, Chirila. All.: A.Codeluppi-Borghi
    LEO SHOES CASARANO: Fanizza 1, Marzolla 24, Cianciotta 15, Ciupa 20, Matani 8, Peluso 6, Guadagnini (L), Rampazzo, Floris. N.e. Urso (L), Ulisse. All.: Licchelli-Cozzetto
    ARBITRI: Nicola Traversa (Abano Terme)-Ruggero Lorenzin (Povolaro di Dueville)
    NOTE: WiMORE Parma: servizi vincenti 7, servizi sbagliati 12, errori in ricezione 15, attacchi vincenti 46%, errori in attacco 9, muri 7. Leo Shoes Casarano: s.v. 15, s.s. 18, errori in ricezione 6, a.v. 42%, errori in attacco 11, muri 6. Durata set: 29’, 36’, 27’, 34’ ; tot. 126’. Spettatori: 837
    RISULTATI GARA 1 QUARTI DI FINALE PLAY OFF PROMOZIONE SERIE A3:
    Abba Pineto-Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-20, 25-19, 18-25, 25-21)
    WiMORE Parma-Leo Shoes Casarano 1-3 (25-22, 24-26, 20-25, 22-25)
    Farmitalia Catania-Monge-Gerbaudo Savigliano 3-2 (25-23, 22-25, 25-21, 23-25, 15-11)
    PROGRAMMA GARA 2 QUARTI DI FINALE PLAY OFF PROMOZIONE SERIE A3:
    Sabato 22 aprile 2023 ore 20.30
    Maury’s Com Cavi Tuscania-Abba Pineto ore 19.00
    Leo Shoes Casarano-WiMORE Parma
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Farmitalia Catania
    INTERVISTA NICOLA SESTO (CENTRALE WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano a Catania per fare la storia

    Con ancora nella mente le immagini di un PalaSanGiorgio festante e stracolmo dopo la rimonta incredibile contro il Moyashi Garlasco di domenica sera, il Monge-Gerbaudo Savigliano è pronto ad imbarcarsi per la più lunga trasferta della sua storia cinquantenaria. Oggi, mercoledì 19 aprile alle 20.30, è infatti in programma gara-1 dei quarti di finale dei playoff della Serie A3 Credem Banca, che vedrà i biancoblu impegnati sul campo del Farmitalia Catania.
    L’avversario. Con 57 punti al termine del Girone Blu, concluso al secondo posto, il Farmitalia Catania (anche noto come Farmitalia Saturnia) è stata la quarta miglior squadra dell’intera Serie A3 Credem Banca. A lungo in testa al proprio raggruppamento, gli uomini di coach Kantor hanno sciupato il successo finale proprio all’ultimo atto, quando sono stati superati 3-0 nello scontro diretto contro Ortona, vincitrice del girone. Negli ottavi di finale, però, i siciliani si sono ritrovati, dimostrando tutte le loro qualità: il doppio 3-0 rifilato al Gruppo Stamplast M2G Green Bari, settimo al termine della regular season, ha infatti consentito ai catanesi di staccare in modo convincente il pass per la fase finale. Squadra dall’ottimo livello tecnico, Farmitalia ha tanti punti di forza. Tra questi, sicuramente il reparto di centrali, composto da Frumuselu e Jeroncic, entrambi in doppia cifra in gara-2 degli ottavi. Con lo schiacciatore Disabato che ha chiuso anzitempo la stagione per infortunio, Kantor ha comunque trovato in Battaglia una banda di sicuro affidamento, a riconferma dell’ampiezza e della qualità del roster etneo.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. I ragazzi di Lorenzo Simeon sono carichissimi dopo la vittoria contro Garlasco, certi di aver raggiunto già un traguardo indimenticabile per lo sport saviglianese. Nello spogliatoio, però, c’è ancora tanta voglia di stupire, come conferma coach Lorenzo Simeon: “Siamo orgogliosi di vivere questa trasferta, che è anche la prima volta per questa società contro una compagine dell’altro girone. Detto ciò, però, non andremo sicuramente in Sicilia in gita, ma con la voglia di provare a fare bene, pur con la consapevolezza che avremo di fronte una vera corazzata, costruita per fare il salto di categoria sin da inizio stagione”.
    Dove vederla. Come tutte le gare dei playoff della Serie A3 Credem Banca 2022/23, la partita tra Farmitalia Catania e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 20.30 di stasera, mercoledì 19 aprile al PalaCatania.
    Gara-2 sabato 22 a Cavallermaggiore. A differenza degli ottavi di finale, i quarti si giocano al meglio delle tre gare, senza golden set. Dopo la gara-1 di mercoledì, quindi, ci si sposterà al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore, dove, sabato 22 aprile alle 20.30, andrà in scena gara-2. La società ha scelto, per l’occasione, di mantenere i prezzi fissi della regular season per tutti: 8 euro per il biglietto intero, 6 euro per il family/special, 5 euro per il ridotto. L’eventuale gara-3 si disputerà, invece, nuovamente in Sicilia, martedì 25 aprile.
    Play Off A3 Credem Banca – Fase Finale1ª Giornata Quarti mercoledì 19 aprile 2023Abba Pineto – Maury’s Com Cavi Tuscania (ore 20)WiMORE Parma – Leo Shoes Casarano (ore 20.30)Farmitalia Catania – Monge-Gerbaudo Savigliano (ore 20.30)
    Carlo CeruttiUfficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, cena di fine stagione: «Grazie a tutti per le emozioni»

    Una tavola imbandita, qualche piatto succulento, i calici alzati e, soprattutto, il piacere di trascorrere insieme una serata a chiusura di una stagione indimenticabile: la Da Rold Logistics Belluno si è ritrovata al gran completo, al ristorante De Gusto, per un momento conviviale che ha coinvolto le varie anime del club. Dai vertici societari ai giocatori, passando per lo staff.
    Durante la cena, il capitano Alex Paganin, a nome dell’intera squadra, ha consegnato ai fratelli Sandro e Stefano Da Rold, e alla società in generale, una maglia con le firme degli atleti che hanno preso parte alla stagione 2022-2023, sul palcoscenico di Serie A3.
    «Sono abituato a guardare sempre il bicchiere mezzo pieno – afferma il vice presidente Stefano Da Rold – e allora, nonostante la mancata qualificazione ai playoff, non posso far altro che ringraziare questi ragazzi. Mi sono emozionato e divertito. E ho provato gioia nell’assistere ad alcune partite del girone di ritorno: il gruppo è cresciuto in maniera progressiva».
    L’ottavo posto non è bastato per accedere alla post season: «Ma l’annata ci è servita per migliorare a livello societario. Inutile nasconderlo, la delusione per l’epilogo del campionato non è mancata. Tuttavia, se ci concentriamo su quanto è stato fatto e sui progressi, possiamo essere soddisfatti».
    Il più grande patrimonio della DRL è rappresentato da un pubblico sempre più numeroso e caloroso: «La Spes Arena così piena è motivo di grande orgoglio. Come lo è il fatto di essere riusciti a entrare nel cuore dei tifosi. Abbiamo ricevuto pure delle critiche, è vero. Ed erano giuste, anche perché dettate dalla passione e non da sentimenti negativi. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno seguito: l’auspicio è che nella prossima stagione siano ancora così partecipi».
    A proposito della prossima annata, Stefano Da Rold rilancia: «Stiamo costruendo un team in grado di puntare in alto. Alcune scelte saranno dolorose, ma sempre orientate al bene della squadra. Sono affezionato a tutti i ragazzi che hanno vestito la nostra maglia: come persona, li confermerei uno ad uno. Però devo ragionare da dirigente. In ogni caso, la mia gratitudine e stima nei confronti dei giocatori non verrà mai meno». LEGGI TUTTO

  • in

    STEFANO PATRIARCA, VIGILAR FANO: “ABBIAMO GIOVANI CORAGGIOSI E CON VOGLIA DI RISCHIARE, POSSIAMO ANCORA DIRE LA NOSTRA”

    Un finale beffa da mordersi le mani: la Vigilar Fano, ad un passo dal successo, deve cedere in gara 1 contro Ortona ed ora sarà costretta al miracolo in terra abruzzese (sabato 22 aprile alle 20.30).
    A fine gara volti delusi tra i ragazzi fanesi ma anche la consapevolezza che la serie è ancora aperta, sempre che i virtussini riescano a giocare nel prossimo match con l’intero organico: “Bellissima partita – afferma il regista Nicola Zonta – la differenza l’hanno fatta i dettagli. Bravi loro a giocar meglio nei punti cruciali, ad Ortona sarà dura ma dobbiamo evitare di abbatterci”. Un Vigilar che dovrà essere più attenta proprio nei momenti cruciali: “Vero – continua Zonta – dobbiamo essere più lucidi e quando è ora di chiudere, bisogna farlo. Siamo però consapevoli dei nostri mezzi e delle nostre capacità e non dobbiamo mai mollare”.
    Grande entusiasmo per il neo arrivato Stefano Patriarca, sorpreso dall’accoglienza dell’ambiente virtussino al punto da affermare: “Mi sembra di stare qui da una vita – sorride il centralone di 206 cm – ho avuto un’accoglienza incredibile, sia dal punto di vista del gruppo che da quello del pubblico. Bellissimo”. Patriarca è certo che la Vigilar potrà dire la sua ad Ortona: “Grande cuore ed orgoglio da parte di tutti i ragazzi – continua il ragazzo di Agnone – non dimentichiamo le defezioni con Stefano Gozzo out e altri giocatori con problemi di crampi. Sono sicuro però che ad Ortona potremo dire la nostra, la squadra è forte e soprattutto ho visto giovani coraggiosi e con tanta voglia di rischiare. Un’arma che potrebbe diventare fondamentale in gara 2”.
    Infine Stefano Patriarca estasiato dal pubblico del Palas Allende: “Incredibile – conclude il neo virtussino – tantissima gente presente con una carica micidiale. Pubblico fantastico”.

    USVF

    Articolo precedentePlay Off 5° posto: la Vero Volley Monza ospita Perugia per la seconda gara del girone LEGGI TUTTO