consigliato per te

  • in

    Stadium: atto finale

    Assalto finale per la Stadium Mirandola che ha ora l’ultima occasione di sfatare il tabù trasferta. Arrendersi alla consuetudine significherà, per la squadra dei Pico, la retrocessione dalla Serie A3.
    Uno pari nella serie e assoluta necessità di imporsi per Stadium, che si presenta al cospetto dei Diavoli Rosa con qualche certezza in più rispetto alla settimana scorsa: la squadra di Mirandola infatti, nonostante il buon gioco espresso a tratti in gara 1, vedeva forse crollare qualche certezza, temendo di non poter replicare la buona prestazione della regular season contro i giovani lombardi. Il bis invece non si è fatto attendere, e il trionfo in casa in gara 2 mostra chiaramente una volontà di provare a tenersi questa categoria con ogni mezzo possibile.
    Ormai resta poco da scrivere per due formazioni al quinto incontro stagionale, e la parola rimane quindi al campo che domenica 23 al Centro Sportivo “Paolo VI” incoronerà la squadra che, per un altro anno, manterrà la categoria
    Ultimo incontro della stagione in avvio alle ore 18 a Brugherio tra Gamma Chimica e Stadium Mirandola. L’ultima dei playout è come sempre visibile sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A e dal vivo al CS “Paolo VI”
    DICHIARAZIONI
    Ci siamo: questa gara vale una stagione.Una stagione dura, dolorosa, provante, ma al contempo anche emozionante e gratificante, nonché incredibilmente coinvolgente per i giocatori e per i tecnici, ma soprattutto per le centinaia di tifosi che ci hanno seguito e continuano a seguirci con tanto attaccamento.Vedere un palazzetto pieno ed esultante come quello di domenica scorsa ripaga tutti i sacrifici fatti per essere qua a giocarcela fino all’ultima partita.C’era uno striscione in tribuna la settimana scorsa che recita “Sognare non costa nulla”, allora vi prego di non svegliarmi da questo incredibile sogno.Ce la faremoFabrizio Silvestri, presidente
    Siamo arrivati al dunque.Gara 3 deciderà le sorti di entrambi. Ce la dobbiamo giocare fino all’ultimo, le sensazioni in palestra sono molto buone e ci siamo allenati con un ottimo spirito, soprattutto per centrare la prima vittoria in trasferta, quella che conta di più. La città di Mirandola merita la Serie A ed è evidente tutte le domeniche che abbiamo giocato al PalaSimoncelli.Andiamo là per combattere, forza StadiumAndrea Pinca, allenatore
    Io ho detto ai ragazzi che in queste due partite hanno dimostrato un ottimo gioco.Se riescono ad esprimere il livello che quest’anno sono riusciti a raggiungere, mettendosi a disposizione della squadra e dei compagni, io ho fiducia che riusciranno a portare a casa la vittoria.Servirà un’ottima prestazione, ma possiamo e dobbiamo farcela.Marcello Mescoli, secondo allenatore
    Gara 3 si presenta da sé: questa partita vale tutto l’anno.Dopo la rincorsa iniziata a Dicembre, vincere e mantenere la categoria sarebbe una bella impresa, molto gratificante. Gara 2 è stata interpretata nel modo giusto, e dovremo ripetere la stessa prestazione. Avere pazienza, lavorare a muro e difesa e sbagliare poche battute.Sarà una partita sicuramente combattutissima, e credo che sarà l’aspetto mentale a fare la differenza, più che l’aspetto tecnico.Dobbiamo svegliarci lunedì senza rimorsi, consci di aver dato tutto davanti ai tifosi che vengono da Mirandola per sostenerci.Giacomo Ghelfi, palleggiatore (capitano)
    La gara di domenica non ha bisogno di grandi presentazioni.Ci conosciamo praticamente a memoria, loro hanno il fattore campo in mano e riusciranno ad esprimersi al meglio, mentre noi fuori casa fatichiamo sempre un po’.Tutto quello che è stato fino a ieri però non conta più niente: dobbiamo replicare la prestazione di domenica scorsa e mettere in campo lo stesso spirito.Rimanere concentrati e uniti, pronti ad attaccare.Mantenendo questo bene a mente abbiamo tutte le carte in regola per raggiungere l’obiettivo.Comunque vada, sarà una bellissima partita e spero che tanti tifosi vengano a supportarci in questa ultima battagliaGiovanni Bellei, schiacciatore
    Abbiamo fatto valere il nostro gioco sia in gara 1, dove abbiamo sfiorato di pochissimo il tiebreak, che in gara 2.Credo che abbiamo dalla nostra parte la costanza di gioco che abbiamo dimostrato in questi due incontri, e ci vedo favoriti dal punto di vista dell’esperienza.Chiaro che, se dovessero replicare la prestazione di gara 1, la situazione si farà più complicata.Noi però continuiamo a lavorare incessantemente per la partita, e se gli dei della pallavolo vorranno ringraziarci per questo, lo scopriremo domenica (ride)Riccardo Rustichelli, centrale LEGGI TUTTO

  • in

    Per Aurispa Libellula è tempo di bilanci con lo sguardo al futuro

    Aurispa Libellula ha stabilito il rompete le righe al termine di una stagione che ha visto la compagine salentina sfiorare i quarti di finale playoff di Serie A3 dopo una lunga ed avvincente rimonta in classifica. A trarre i bilanci e accennare al futuro ci hanno pensato i due presidenti, Massimo Venneri e Francesco Cassiano, ai microfoni di Mondoradio.

    Venneri commenta così la sconfitta al golden set con Tuscania, preceduta dal successo dei salentini in gara 2: “È stata un fine partita toccante, alla fine i ragazzi hanno cantato insieme ai nostri tifosi ma piangevano per la sconfitta e per non aver avuto la possibilità di continuare il cammino nei playoff. È stata una sconfitta amara ma abbiamo comunque disputato un ottimo campionato.” Cassiano aggiunge: “Come succede in tante partite che finiscono al tiebreak, dopo aver vinto 3-1, per un pallone abbiamo perso il golden set. Ma non c’è nulla da rimproverare alla squadra, tutti hanno dato l’anima e giocato divinamente, poi bisogna tener presente che dall’altra parte c’è sempre l’avversario.”

    I tifosi, Leones su tutti, si fanno sentire, oltre che sugli spalti, anche tramite messaggi di sostegno alla squadra e complimenti alla società. Cassiano commenta: “Sono qualcosa di incredibile, che ogni società vorrebbe avere nel proprio palazzetto, perché riescono a coinvolgere tutti nell’incitamento verso la squadra. Venneri ribadisce: “I Leones sono splendidi, anche gli ex di turno che tornano al palazzetto vengono accolti in festa, e questo fa capire quanto siano unici”.

    Sul futuro della squadra, Venneri spiega: “Noi abbiamo dato la nostra disponibilità a tutti gli atleti per rimanere con noi. Qualcuno rimarrà e qualcun altro andrà via, ma è ancora presto per dirlo.” Cassiano conferma: “La società ha dato ampia disponibilità a coloro i quali manifestino la volontà di rimanere, sarebbero accolti a braccia aperte. La volontà, però, deve rispondere anche ad altre dinamiche che si creano nel tempo, ma i ragazzi hanno fatto capire di essersi sentiti come a casa.

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    LA VIGILAR FANO PROVA IL TUTTO PER TUTTO AD ORTONA

    Imperativo categorico in casa Vigilar Fano è dimenticare gara uno e proiettarsi immediatamente in gara due (sabato ore 20.30 in terra abruzzese).
    Con Ortona avanti 1 a 0, i virtussini si giocano le ultime chance per rinviare il verdetto a gara tre che si giocherebbe martedi 25 aprile al Palas Allende ed il compito non appare tra i più semplici: “Gara complicata – afferma il centrale Gabriele Maletto – siamo consapevoli che ci aspetterà un ambiente caldissimo. Ortona è squadra completa, noi dovremo essere bravi a giocare con costanza e approfittare dei loro momenti negativi”.
    Il lavoro in settimana è stato concentrato su due aspetti: “Recupero degli acciaccati e capire cosa non ha funzionato in gara uno – continua il centrale torinese – abbiamo lavorato duro in settimana con la consapevolezza che non basta giocare un’ottima partita e con il cuore come domenica, ma dobbiamo migliorare gli aspetti che sono andati meno bene”.
    Gli abruzzesi partono favoriti, soprattutto perché possono chiudere in casa la serie davanti al proprio numeroso pubblico. Fano non dovrà farsi intimorire e dovrà ancora una volta fare affidamento sui propri mezzi e capacità.
    La sfida tra i vari Marshall, Bruno, Patriarca e Marks è apertissima e promette scintille: in gara uno, spettacolo nello spettacolo, ora le squadre sono chiamate a ripetersi con la speranza che questa volta il risultato sia favorevole ai ragazzi di Castellano.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti di finale, gara 2. La Maury’s Com Cavi Tuscania ospita Abba Pineto

    Ultimi preparativi a Montefiascone per l’attesissima gara 2 dei quarti di finale play-off che domani sera (sabato) alle 19 vedrà di fronte Maury’s Com Cavi Tuscania e Abba Pineto.
    L’ottima reazione dei ragazzi di Sandro Passaro messa in campo in gara 1 mercoledì scorso, quando sotto di due sono riusciti ad aggiudicarsi a 18 il terzo parziale per poi cedere 25/21 nel decisivo dopo un punto a punto fino al 20 pari, lascia ben sperare per l’esito del match. Certo bisognerà giocare al meglio e soprattutto capitalizzare le occasioni che si presenteranno: Pineto ha dimostrato, anche coi trofei vinti finora, di essere tra le più forti dell’intera A3, quindi è assolutamente vietato sprecare.
    “In gara 1, dopo un inizio difficile, siamo riusciti ad entrare in partita e abbiamo avuto l’occasione per portarla al quinto set -è il commento di coach Sandro Passaro. Sabato dovremmo approcciare fin da subito al massimo e pensare a quello che possiamo fare meglio noi, sfruttando le occasioni che ci creiamo. Non ci nascondiamo, vogliamo allungare la serie e tornare a Pineto”.
    Eventuale gara 3 si giocherà di nuovo a Pineto, questa volta alle 18.
    Per quanto riguarda gli altri quarti di finale, dopo aver perso 1/3 in casa WiMORE Parma farà visita a Leo Shoes Casarano mentre Farmitalia Catania, che si è aggiudicata gara 1 ai vantaggi, incontrerà in trasferta Monge-Gerbaudo Savigliano.
    Probabile formazione di Abba Pineto: Paris in regia, Link opposto, Merlo e Milan schiacciatori di banda, Basso e Bragatto centrali, Giuliani libero.
    A dirigere l’incontro i signori Luigi Pasciari e Giorgia Spinnicchia
    Si gioca alle 19. Diretta YouTube sul canale Legavolley.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Abba Pineto LEGGI TUTTO

  • in

    Si vola in Piemonte per Gara 2 dei quarti di finale dei playoff contro Savigliano

    Testa a Gara 2 dei Quarti di Finale del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23. I biancoblu di Farmitalia Saturnia domani mattina prenderanno il volo verso il Piemonte per entrare in quella che sarà una vera e propria tana del lupo, casa di Monge Gerbaudo Savigliano, per disputare Gara 2 e vincerla, chiudendo così la poule dei quarti per concentrarsi sulla semifinale.

    Dopo la festa di mercoledì sera, per il 3-2 tra le mura del PalaCatania, la squadra di Waldo Kantor ha ripreso gli allenamenti, con un ritmo che non ammette pause. Gara 1 non è stato un match semplice, i piemontesi hanno dato del filo da torcere a Marco Fabroni e compagni che hanno messo in campo una prestazione efficace, ma non sempre convincente. “Adesso siamo sicuramente carichi – spiega il Ds Piero D’Angelo – Domani la pressione sarà tutta sui padroni di casa, che per evitare di uscire dalla competizione dovranno vincere. E anche noi vogliamo una vittoria, perché non vogliamo arrivare alla bella. Ma in campo dobbiamo avere meno alti e bassi che mercoledì sera hanno rovinato troppi momenti della partita”. Puntare sempre sui fondamentali, ma lavorare anche sui punti di debolezza: “Battiamo bene, ma spesso non sfruttiamo al meglio l’occasione di contrattaccare e spesso facciamo troppi errori in difesa. L’assenza di Disabato è pesante, ma Battaglia sta facendo bene”.

    Il rammarico sul risultato di mercoledì non è solo dello staff tecnico, ma anche dei giocatori. A dirlo è l’opposto biancoblu, Nicolò Casaro: “Potevamo chiuderla molto prima, ma ci siamo complicati la vita da soli. È stato comunque importante reagire e portare a casa la vittoria”. A Savigliano non potranno esserci esitazioni: “Dovremo vincere ancora. Sarà dura, ci aspetta una trasferta lunga e difficile e il match contro Savigliano, nel suo palazzetto, sarà ostico. I racconti di quel campo di gioco parlano di un pubblico calorosissimo che spesso ha permesso ai suoi giocatori di vincere. Questo sarà sicuramente un punto a loro favore, ma noi ce la metteremo tutta per vincere e andare dritti in semifinale”.

    A partire dalle 20:30 la partita sarà in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – 346 9808966

    Nunzio Currenti – 347 5412610 LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaSanGiorgio arriva Catania: obiettivo gara-3!

    Foto Silvano Carta – Volley Savigliano
    Con il volo di ritorno dalla Sicilia atterrato poco più di 48 ore prima, è già tempo di gara-2 per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che attende al PalaSanGiorgio il Farmitalia Catania con l’obiettivo di impattare la serie dei quarti di finale dei playoff della Serie A3 Credem Banca, dopo la battaglia del PalaCatania, vinta al tie-break dagli etnei mercoledì sera.
    La sfida andrà in scena alle 20.30 di sabato 22 aprile e la speranza della società biancoblu è che ancora una volta le tribune del Palazzetto dello sport di Cavallermaggiore siano piene come accaduto appena una settimana prima, quando in 225 spinsero Dutto e compagni alla rimonta contro Garlasco negli ottavi di finale.
    L’avversario. I ragazzi di Waldo Kantor, ex palleggiatore argentino e miglior giocatore sudamericano del 1980, hanno palesato nella prima sfida a Catania tutti i loro punti di forza: grande fisicità, un attacco ficcante con il braccio pesante di Casaro e l’attenta regia dell’esperto Fabroni (classe 1981). Anche il reparto di centrali, come da previsioni, ha fatto male, con Frumuselu decisivo in momenti delicati e il giovane Rok Jeroncic, figlio di quel Gregor che vinse con la Bre Banca Lannutti Cuneo nel 2010, abile anche al servizio. Secondi in regular season a causa di un finale di stagione al di sotto delle aspettative, hanno però tutte le intenzioni di provare ad arrivare in fondo ai playoff e, insieme all’Abba Pineto, sono i grandi favoriti per raggiungere la finale.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Pur uscendo sconfitto dal PalaCatania, il Monge-Gerbaudo ha onorato al meglio la più lunga trasferta ufficiale della sua storia cinquantenaria, dimostrando a sua volta di poter contare su un roster di altissimo livello. Coach Lorenzo Simeon ipotizza una gara simile a quella di mercoledì, ma con il fattore palazzetto che potrebbe incidere: “Noi ci concentriamo su cosa potremo fare meglio noi. Credo che tatticamente sarà un incontro simile, ma sarà da valutare il loro adattamento alla nostra palestra, che ha dimensioni diverse dal PalaCatania”.
    I precedenti. Con il successo in gara-1, i siciliani si sono portati in vantaggio anche nella serie di precedenti tra i due club, che mercoledì erano alla loro prima assoluta. Solo trovando il loro primo successo i piemontesi potranno ambire a gara-3, in programma nuovamente a Catania, già mercoledì 25 aprile, alle 20.30.
    I biglietti. È possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Farmitalia Catania sulla piattaforma Liveticket.it. Il Volley Savigliano, con l’obiettivo di accogliere il più alto numero di appassionati possibili al PalaSanGiorgio, ha deciso di mantenere invariati i prezzi dei biglietti: 8 euro per il biglietto standard, 6 euro con la promozione family/special, 5 il ridotto (17/18 anni), gratuito per gli Under 16. I biglietti saranno comunque acquistabili al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. La partita sarà trasmessa in diretta su YouTube, al canale ufficiale della Lega Volley.
    Gara 2 – Quarti di Finale Play Off Serie A3 Credem Banca
    Sabato 22 aprile 2023, ore 19.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Abba Pineto
    Sabato 22 aprile 2023, ore 20.30Monge-Gerbaudo Savigliano – Farmitalia CataniaLeo Shoes Casarano – WiMORE Parma
    Carlo CeruttiUfficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Parma, serve l’impresa per rimanere in corsa

    Domani sera alle 20.30 i gialloblù, sconfitti 1-3 tra le mura amiche, saranno ospiti al PalaCesari di Cutrofiano della Leo Shoes Casarano che punta a chiudere la serie
    Vincere per rimanere in corsa e guadagnarsi la “bella” di martedì prossimo al PalaRaschi. Non ha alternative la WiMORE Parma che, dopo la sconfitta per 1-3 rimediata in settimana tra le mura amiche, domani sera alle 20.30 giocherà al PalaCesari di Cutrofiano, in provincia di Lecce, in casa della Leo Shoes Casarano nel secondo round dei Quarti di Finale dei Play Off Promozione di Serie A3 Credem Banca. I rossoazzurri, reduci da ben sei successi di fila, puntano a chiudere i conti davanti al proprio pubblico e garantirsi già al primo match ball l’accesso alle Semifinali per il secondo anno consecutivo ma non avranno vita facile di fronte ai gialloblù che, prima di calare alla distanza, avevano dominato la prima parte dell’incontro, trovandosi anche sopra 1 a 0 e 19-15 fino a non concretizzare, sul 24 a 23, la palla del 2-0 nel secondo set poi perso in volata ai vantaggi. Le difficoltà in ricezione, quindici gli aces e quattro le “ricezioni slash” incassate, e la maggior tranquillità del giovane sestetto pugliese, mai in affanno sotto l’aspetto mentale e trascinato dal trio Marzolla, top scorer a quota 24 punti, Cianciotta, Ciupa e dalla grande prova del libero Guadagnini, schiacciatore di ruolo che, nell’occasione, aveva rimpiazzato lo squalificato Prosperi Turri, uniti a un pizzico di fortuna nei momenti chiave, hanno fatto la differenza complicando non poco il cammino di Sesto e compagni, autori comunque di un’annata ampiamente positiva, nella fase Post Season. Servirà una vera impresa nella speranza di confermare gli strepitosi numeri in trasferta di questo primo scorcio di 2023, contraddistinto lontano da casa da una striscia tuttora aperta di sei vittorie (Savigliano e Macerata le più significative) e un solo ko, ormai tre mesi fa, lo scorso 22 gennaio nella tana della capolista Fano. I Play Off, però, rappresentano un altro campionato, in cui bisogna aver la capacità di recuperare in fretta le fatiche psicofisiche e tirare fuori tutte le energie residue rimaste ancora nel serbatoio in quello che, non a torto, alla vigilia era stato definito lo scontro tra le outsiders stagionali in Serie A3. Coach Andrea Codeluppi spera in un colpo di coda per poter tornare a caccia della qualificazione in Gara 3 al PalaRaschi. “Dovremo mettere in campo una migliore qualità di gioco, chiaro che in Gara 1 il tema battuta ricezione ha condizionato il risultato finale ma credo che quel risultato sia stato condizionato molto anche dalle nostre imprecisioni nelle altre fasi di gioco. La fase battuta ricezione dipende dalla loro qualità ma sul giocare meglio ed essere un pochino più precisi quello dipende da noi. Negli ultimi mesi queste imperfezioni e sbavature le avevamo un po’ ridotte, ridimensionate quindi confido di poter tornare a quel tipo di qualità. La partita ha avuto dei condizionamenti dal punto di vista psicologico, nel senso che fino a metà del secondo, dove noi eravamo largamente avanti, l’inerzia era dalla nostra e sono abbastanza convinto che dall’altra parte ci fosse non dico di rassegnazione, ma insomma avessero visto la partita un po’ sfilarsi. Poi, invece, il discorso si è capovolto, loro hanno preso fiducia dal finale di secondo set e quell’inerzia positiva che avevamo l’abbiamo persa. Vero che nel quarto abbiamo avuto una bella reazione d’orgoglio, più agonistica e di rabbia, però non siamo riusciti a far bene le cose che dovevamo fare. Casarano ha giocato come mi sarei aspettato, i demeriti nostri sono quelli di non aver avuto abbastanza cinismo nel momento decisivo del secondo set e di non aver gestito in maniera corretta alcune situazioni. Ora bisogna avere la capacità di resettare molto rapidamente a livello mentale quello che è successo, ricostruire il più possibile le energie nervose e fisiche e da lì ripartire”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di Leo Shoes Casarano e WiMORE Parma impegnate nella Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Promozione del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    LEO SHOES CASARANO: 2 Urso (L), 3 Peluso (C), 4 Floris (O), 5 Marzolla (O), 6 Guadagnini (L), 7 Rampazzo (P), 9 Ulisse (S), 10 Ciupa (S), 11 Fanizza (P), 14 Cianciotta (S), 17 Matani (C). All.: Licchelli-Cozzetto
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 3 Dimitrov (O), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: Christian Palumbo (Cosenza)-Alessandro Somansino (Teramo)
    CALENDARIO GARA 2 QUARTI PLAY OFF PROMOZIONE SERIE A3
    Sabato 22 aprile 2023 ore 20.30
    Maury’s Com Cavi Tuscania-Abba Pineto ore 19.00
    Leo Shoes Casarano-WiMORE Parma
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Farmitalia Catania
    RISULTATI GARA 1 QUARTI PLAY OFF PROMOZIONE SERIE A3:
    Abba Pineto-Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-20, 25-19, 18-25, 25-21)
    WiMORE Parma-Leo Shoes Casarano 1-3 (25-22, 24-26, 20-25, 22-25)
    Farmitalia Catania-Monge-Gerbaudo Savigliano 3-2 (25-23, 22-25, 25-21, 23-25, 15-11)
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Presidente Laforgia: “Bilancio positivo per la prima stagione in A3. Guardiamo al futuro con ottimismo”

    Calato il sipario sulla prima stagione disputata nel campionato di serie A3 Credem Banca, in casa Gruppo Stamplast M2G Green Bari è già tempo di bilanci. L’accesso ai playoff raggiunto alla prima esperienza nella terza serie nazionale è sicuramente un traguardo prestigioso, che dà continuità e valore al progetto sportivo portato avanti dal sodalizio biancorosso con passione ed entusiasmo.A pochi giorni dall’eliminazione subita per mano della Farmitalia Catania nella serie degli ottavi di finale, abbiamo fatto il punto della stagione con il presidente Antonio Laforgia, che ha parlato così ai nostri microfoni:“Non sono amareggiato per l’uscita dai playoff – le sue prime parole -. Siamo stati eliminati da una Farmitalia Catania in grande ripresa che, è giusto ricordarlo, ha dominato nel corso della regular season, perdendo solo al fotofinish la vetta della classifica. Per la nostra società, al debutto nella categoria, l’accesso ai playoff è da considerare un risultato importante. Resta solo un po’ di rammarico per il piazzamento finale nel girone Blu. Abbiamo pagato a caro prezzo i tanti punti persi in gare in pieno controllo, soprattutto nel girone d’andata, e il rendimento altalenante avuto negli ultimi due mesi”.Per il numero uno biancorosso l’avventura in A3 ha rappresentato il superamento di un ulteriore step di crescita per la sua società: “Rispetto alla serie B, l’A3 è tutta un’altra categoria – ci confessa -. Un campionato difficile, avvincente e impegnativo, che assorbe tantissime energie ma porta ad un salto di qualità importante sotto l’aspetto organizzativo e a livello di gestione societaria. Faremo sicuramente tesoro dell’esperienza acquisita quest’anno, per crescere e diventare protagonisti in questa bellissima realtà”.Il pensiero corre già alla prossima stagione ma è ancora troppo presto per parlare di obiettivi: “Cercheremo sicuramente di migliorare il risultato conseguito quest’anno – conclude il presidente Laforgia -. Confidiamo, come sempre, nel prezioso supporto di tutti i nostri sponsor e di tutte quelle realtà imprenditoriali che vorranno sposare il nostro progetto sportivo. Vogliamo strutturarci sempre più come un’azienda, affermarci come realtà solida e di riferimento sul panorama pallavolistico e raggiungere i nostri obiettivi animati dalla forte passione che ci lega a questo sport”.

    Articolo precedenteLa SIECO in campo contro Fano. In palio la Serie A2Prossimo articoloDomenica Gara-3 da dentro o fuori al PalaFrancescucci contro Castellana Grotte LEGGI TUTTO