consigliato per te

  • in

    Play Off A3 Credem Banca, Pineto elimina Tuscania e raggiunge Catania in Semifinale

    Martedì 25 aprile 2023 Play Off A3 Credem Banca: Pineto accede alle Semifinali
    Play Off A3 Credem BancaPineto vince 3-0 Gara 3 contro Tuscania e approda in Semifinale, dove troverà Catania
    Gara 3 Quarti di Finale – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Abba Pineto – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-0 (25-19, 25-21, 25-14) – Abba Pineto: Paris 2, Milan 8, Bragatto 3, Link 23, Baldari 8, Basso 6, Bongiorno 1, Giuliani (L), Fioretti 0, Merlo 0. N.E. Pesare, Calonico, Mignano, Omaggi. All. Tomasello. Maury’s Com Cavi Tuscania: Parisi 0, Sacripanti 4, Aprile 8, Onwuelo 8, Corrado 12, Festi 7, Sorgente (L), Ruffo 0, Stamegna 0, Licitra 1. N.E. Quadraroli, Menchetti, Cipolloni Save. All. Passaro. ARBITRI: Toni, Rolla. NOTE – durata set: 31′, 29′, 23′; tot: 83′.
    L’Abba Pineto è l’ultima semifinalista dei Play Off di Serie A3 Credem Banca, dove troverà sul suo percorso la Farmitalia Catania nella sfida tra le due seconde classificate in Regular Season Serie A3 Credem Banca. La formazione vincitrice della Del Monte® Coppa Italia A3 e della Del Monte® Supercoppa A3 ha infatti questa sera conquistato il passaggio del turno in tre set, nel terzo atto dei Quarti di Finale (unica Gara 3), estromettendo la Maury’s Com Cavi Tuscania. Il club viterbese non riesce a ripetere l’ottima prestazione di Gara 2 e conclude così la sua avventura nei Play Off.
    La Semifinale tra Vigilar Fano e Leo Shoes Casarano era invece già definita: i marchigiani sono subentrati nei Play Off a seguito dall’esclusione dallo Spareggio Promozione contro la Sieco Service Ortona (già promossa in Serie A2 Credem Banca), mentre i pugliesi hanno superato la WiMORE Parma nei Quarti di Finale vincendo Gara 1 e Gara 2.
    Gli orari ufficiali delle Semifinali saranno resi noti domani pomeriggio, ricordando che le date previste sono 30 aprile e 3, 7 maggio 2023.
    Semifinali Serie A3 Credem BancaVigilar Fano – Leo Shoes CasaranoAbba Pineto – Farmitalia Catania
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Fase Finalehttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902
    Formula Play Off A3 Credem BancaPartecipano le squadre dal 2° al 7° posto di ciascun girone (dodici squadre), che in Semifinale saranno raggiunte dall’eliminata nello Spareggio Promozione (tra le vincitrici dei due gironi. Si parte dagli Ottavi, disputati tra squadre dello stesso Girone (date previste 12 e 16 aprile). Seguono dunque tre Quarti di Finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei Quarti approdano in Semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della Finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023/24.Gli Ottavi di Finale si giocano su due gare, con andata-ritorno ed eventuale Golden Set, mentre tutte le altre vengono disputate con la consueta formula “alla meglio delle tre gare”, con Gara 1 e Gara 3 in casa della meglio classificata in Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    Si ferma ai quarti la marcia della Maury’s Com Cavi Tuscania, gara 3 va a Pineto 3/0

    Si ferma in Abruzzo il percorso play-off della Maury’s Coma Cavi Tuscania. Abba Pineto si aggiudica nettamente (3/0) gara 3 e vola in semifinale contro Farmitalia Catania.
    Match a senso unico con Tuscania che riesce ad opporsi, anche portandosi davanti, solo fino a metà dei primi due set, persi 25/19 e 25/21, per poi arrendersi solo nel terzo chiuso a 14.
    A differenza di gara 1 e gara 2, Pineto ha fatto dell’efficacia dai nove metri la sua arma migliore insieme a uno stratosferico Link, autore di 24 punti, e un Paris apparso davvero di un’altra categoria.
    Al fischio di inizio dei signori Fabio Toni e Massimo Rolla, coach Tomasello schiera i Pineto con Paris in regia, Link opposto, Baldari e Milan schiacciatori di banda, Basso e Bragatto centrali, Giuliani libero. Passaro risponde con Parisi al palleggio e Onwuelo opposto, Festi e Aprile centrali, Stamegna e Corrado bande, capitan Sorgente libero.
    Il primo parziale inizia punto a punto. E’ poi Sacripanti dai nove metri (ace) a mettere in difficoltà la ricezione di casa. Il muro di Aprile su pipe Pineto costringe Tomasello a chiamare il primo time-out 11/12. Invasione da parte di Corrado 15/14, time-out chiesto da coach Passaro. Onwuelo murato da Baldari, ancora time-out Tuscania 17/15. Ace di Link 18/15. tacco fuori misura di Corrado 19/15. Muro di Paris su Sacripanti 21/15. Il primo tempo di Bragatto chiude il primo parziale 25/19 in favore di Pineto.
    Secondo set: Bragatto murato, Tomasello ferma subito il gioco 2/4. Parziale di 4 a zero, Pineto si porta avanti 9/7, Passaro ferma il tempo. Primo tempo di Aprile, 9 pari. Corrado trova il mani out del muro 10/12. Link dai nove metri mette in difficoltà Tuscania, Passaro chiama il secondo time-out 13/12. Murato l’attacco di Onwuelo 16/14. Doppio ace di Link 18/14. Parziale di 6 a zero per Pineto con Link in battuta 20/14. Tuscania prova a recuperare il -7 con Ruffo dai nove metri, Tomasello ferma il tempo 24/21. L’attacco di Milan chiude il parziale 25/21.
    Terzo set: Fuori misura la pipe di Corrado, Passaro ferma il tempo 9/7. Va fuori l’attacco di Onwuelo, secondo time-out chiesto da Passaro 12/8. Primo tempo di Basso 19/12. Ace di Link per il 21/12. L’ace di Bongiorno chiude sia il match che il discorso qualificazione 25/14.
    ABBA PINETO – MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 3/0
    (25/19 – 25/21 – 25/14)
    Durata: ‘31, ’30, ’23
    ABBA PINETO VOLLEY: Calonico, Merlo, Bongiorno 1, Basso 5, Milan 8, Paris 3, Bragatto 3, Omaggi, Baldari 8, Link 24, Fioretti, Mignano, Pesare (L2), Giuliani (L1). All. Tomasello, 2° All. Palermo.
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna, Parisi, Festi 7, Ruffo, Menchetti, Cipolloni Save, Sorgente (cap) (L1), Sacripanti 4, Corrado 11, Aprile 7, Onwuelo 8, Quadraroli (L2), Licitra 1. All. Passaro. 2° All. Barbanti.
    Arbitri: Fabio Toni e Massimo Rolla
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Pineto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Goran Maric lascia gli impegni organizzativi nella Pallavolo San Giustino e rimane soltanto come socio

    Goran Maric: dal 2018 a oggi ha ricoperto i ruoli di direttore sportivo e di presidente della Pallavolo San Giustino
    È stato direttore sportivo, presidente e figura di riferimento della Pallavolo San Giustino, contribuendo fattivamente al ritorno del volley maschile ad alti livelli e forte di un passato che lo ha visto giocatore ai tempi della massima serie. Ora però – come già evidenziato qualche giorno fa – Goran Maric ha lasciato gli impegni che aveva con il sodalizio biancazzurro, anche se rimane in qualità di socio. Il motivo? “Ho iniziato un percorso formativo professionale, con tanto di master – spiega Maric – e dopo due anni è partito un progetto a livello privato. Ciò significa, quindi, che ho dovuto fare una scelta di vita e allontanarmi dalla disciplina sportiva che ho vissuto e “masticato” fin da piccolo. Ho scelto di seguire una nuova strada, declinando ogni incarico organizzativo e lasciando il testimone a Valdemaro Gustinelli, non prima di aver lavorato assieme a lui negli ultimi mesi proprio per garantire la linearità del percorso. Non si tratta di una decisione improvvisa ma meditata nel tempo: resto come socio, però non ho più ruoli operativi e la mia presenza sarà molto limitata”. Soddisfatto di quanto realizzato nei cinque anni con la Pallavolo San Giustino? “Assolutamente sì. Con Claudio Bigi, attuale amministratore delegato e cardine della dirigenza, ci siamo affettuosamente scambiati le “colpe” di un’avventura iniziata nel 2018. Lui le scarica su di me per essere ripartiti con la pallavolo maschile, ma io poi gli rispondo che se non ci avesse seguiti sarebbe stato tutto più difficile. Il bilancio è positivo e formativo per me, dal punto di vista sia sportivo che umano; è stata un’opportunità di crescita concretizzatasi in poco tempo: dopo un primo anno faticoso in ambito organizzativo, abbiamo ricominciato nel migliore dei modi e sul più bello è arrivato il Covid-19 a stoppare tutto. Non ci siamo però fermati dietro le quinte nemmeno in quel periodo, allestendo organici che in Serie B hanno disputato due finali promozione per poi approdare alla Serie A3, con salvezza anticipata e play-off nel mirino fino all’ultima giornata”. Immaginiamo tuttavia che Goran Maric non perderà di vista le vicende della Pallavolo San Giustino. “E’ ovvio: non appena mi sarà possibile verrò al palasport (peraltro, ho il figlio maggiore che milita nelle giovanili) e comunque seguirò sempre la squadra e i suoi risultati. Se San Giustino vorrà salire un altro gradino, chiamato A2, la società dovrà ulteriormente potenziarsi, anche se la strada intrapresa è quella giusta”. Da parte della dirigenza, quindi, un sentito ringraziamento a Goran Maric per la passione, la dedizione e la professionalità che ha saputo dimostrare in questo quinquennio.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteMercoledì al via le Semifinali Play Off di Serie A2 LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti di finale, gara 3. La Maury’s Com Cavi Tuscania a Pineto per il dentro/fuori

    La Maury’s Com Cavi Tuscania in viaggio verso Pineto dove domani, martedì, alle 18 affronta Abba Pineto in gara 3 di questo appassionante quarto di finale play-off di A3 2022/2023.
    “La partita di sabato è stata una partita stupenda -commenta coach Sandro Passaro– perché comunque il livello di gioco espresso dalle due squadre è stato veramente alto. Di solito nei play-off ci sono un po’ più di errori proprio perché c’è molta tensione iniziale, invece le squadre hanno giocato benissimo”.
    “Gara 3 era quello che volevamo -prosegue il coach- era nostro desiderio tornare a Pineto martedì e ci siamo riusciti. Adesso sta a noi sfruttare al meglio le nostre carte e giocarci il tutto per tutto. Sarà molto importante sfruttare le occasioni che ci creiamo perché anche in gara 1 ce ne siamo create e quindi dovremo essere scaltri a cogliere tutte le opportunità che avremo”.
    La vincente della sfida di domani andrà a completare il quadro delle semifinaliste composto attualmente da Vigilar Fano, uscita sconfitta nello spareggio con Sieco Service Ortona, già promossa in A2, Leo Shoes Casarano che ha eliminato WiMore Parma e Farmitalia Catania che ha vinto il confronto con Monge-Gerbaudo Savigliano.
    Probabile formazione dei padroni di Pineto: Paris in regia, Link opposto, Merlo e Milan schiacciatori di banda, Basso e Bragatto centrali, Giuliani libero.
    Si gioca alle 18. Diretta YouTube sul canale Legavolley.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    La resa dei conti in Gara 3: Pineto – Tuscania il match che vale la semifinale

    La griglia delle semifinali è quasi completa, c’è solo un posto ancora vacante. Domani 25 Aprile, alle ore 18:00 l’Abba Pineto sfida la Maury’s Com Cavi Tuscania nel match che chiude il programma del secondo turno di post season: gara3 dei quarti di finale dei Play Off A3 Credem Banca. I laziali hanno riaperto la serie sabato scorso a Montefiascone, pareggiando il computo dei successi grazie a un match di 2h e 40m terminato 3-2. Farmitalia Catania attende in semifinale la squadra vincitrice.
    Una vittoria ciascuna, una sola gara ancora da disputare, un solo accesso alla fase successiva: una sfida ad alta quota e intensità.Se Gara 1 e Gara 2 ci hanno dimostrato come quel filo sottile di equilibrio possa spezzarsi da un momento all’altro, Gara 3 premierà la squadra più cinica, determinata e tenace. Dopo aver pareggiato la serie la squadra di Passaro giocherà col coltello tra i denti al Palavolley S. Maria per ottenere un risultato che sarebbe sorprendente alla vigilia considerando che tra le mura amiche l’ABBA non ha mai perso in questa stagione. D’altro canto Calonico e compagni sono determinati e consci delle proprie potenzialità in particolare tra le mura del fortino teramano.
    A Montefiascone i biancazzurri hanno sofferto il servizio insidioso dei laziali e il braccio pesante di Onwuelo, complicandosi la vita al servizio. Poi la reazione e la convinzione di poter chiudere la rimonta annullata da Corrado e soci in un quinto set emotivamente intenso. Tutto da resettare per il match dello spareggio che vede le due squadre affrontarsi per la terza volta in 6 giorni con una posta in palio altissima. Sarà pubblico delle grandi occasioni, sarà un ABBA trascinata dai suoi tifosi e vestita col suo abito migliore, per poter leggere il suo nome nella griglia che vale una stagione.
    Giacomo Tomasello: “Sapevamo che sarebbe stata tosta in casa loro, e sappiamo che sarà importante partire bene martedì. È normale che ci sia pressione a questo punto della corsa ma dobbiamo giocare con serenità e determinazione per esprimere il nostro miglior livello di gioco. Per noi è bellissimo avere il pubblico dalla nostra parte. Inoltre i vantaggi di giocare in casa sono molteplici: il non dover viaggiare, l’avere più tempo per preparare la gara e allenarci. Con questi play-off ravvicinati non si ha tanto tempo di stare in palestra.Vogliamo un palazzetto pieno e infuocato per raggiungere insieme la semifinale.”
    Martedì 25 Aprile, ore 18:00Gara 3 Quarti di Finale Playoff Serie A3 Credem Banca
    ABBA Pineto – Maury’s Com Cavi Tuscania
    Diretta: YouTube Lega Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Missione compiuta, salvezza conquistata!

    BRUGHERIO, 23 APRILE 2023- Missione compiuta, salvezza conquistata!
    È gara 3 dei play out di Serie A3 Credem Banca ad emettere la sentenza definitiva: la Gamma Chimica Brugherio resta in serie A! Spinti dalla carica degli oltre 700 tifosi, i ragazzi di coach Durand fanno sognare tutto il Paolo VI realizzando un vero e proprio capolavoro, la vittoria, la salvezza.
    Dettano da subito legge i rosanero coi primi due set giocati ed approcciati da manuale con Biffi poliedrico nel gioco a servire tanto al centro Innocenzi e Mati quanto le bocche di fuoco Van Solkema e Chiloiro, Barotto poi è un’esplosione di colpi, incontenibile, top player di gara 3 con 21 punti a tabellino, il tutto impreziosito da Marini, solido in ricezione, combattivo in difesa. Brugherio va così 2-0. Mirandola però non demorde, anzi, nel terzo set riaccende la fiamma, ardore che si porta fino ai punti finali del quarto set dove però Carpita e Selleri diventano gli assi nella manica di Durand e conducono la squadra alla vittoria che sa di vera impresa per questi “baby boys” che hanno conquistato sul campo la permanenza in serie A
    LE FORMAZIONICoach Danilo Durand schiera Biffi-Barotto sulla diagonale, Mati e Capitan Innocenzi al centro, Chiloiro e Van Solkema di banda, Marini Libero.
    Coach Pinca risponde con Ghelfi al palleggio, opposto Ghelfi F, Scaglioni e Rustichelli R al centro, laterali Bellei e Stohr, Libero Rustichelli L.
    LA CRONACAPRIMO SET Dai primi colpi si capisce che i Diavoli ci sono. Con una grandissima carica agonistica spingono da subito sull’acceleratore ed incamerano tre punti di vantaggio che continuano ad essere ben leggibili sull’11-8. Biffi gioca due colpi al centro, entrambi vincenti, il primo di Innocenzi, segue poi Mati per il 16-12. Mirandola non oppone resistenza alla foga dell’opposto rosanero Barotto che affonda il 17-13. Mati produce un nuovo punto al centro (17-13) e poi il classe 2006 cala anche l’ace del 19-14. Come lui fa anche Van Solkema, prima ferisce in attacco, poi dai nove metri col punteggio che schizza 23-16. Ultimi due colpi per Innocenzi (14-16) e Chiloiro che chiude il primo set 25-17.
    SECONDO SET Si riequilibra la partita in avvio di secondo set. 7-7. Chiama l’allungo Chiloiro col muro del 10-8 per poi assistere all’ace di capitan Innocenzi 11-8 con chiamata immediata di Mirandola in panchina 11-8. Al rientro si assiste ad un altro muro dei rosanero, quello di Biffi che vale il 12-9. Lungo scambio di difese ma la meglio ce l’ ha Mirandola che inizia a ricucire lo strappo 12-11. Il set cambia forma, si gioca punto a punto, botta e risposta tra Bellei e Van Solkema (15-15), Stohr e Chiloiro (17-18). A riportare col segno più davanti la Gamma Chimica ci pensa Van Solkema (21-20) e, nonostante l’ace di Rustichelli 22-22, l’olandese si fa trovare pronto per i colpi finali. Il set finisce 25-23 per il 2-0 Diavoli.
    TERZO SETRiparte a bomba la Gamma Chimica. Barotto mette subito le cose in chiaro con attacco ed ace del 2-0, lo segue Van Solkema con la slash ed il mani out del 4-1. Barotto coi suoi 212 cm si tuffa e finalizza una gran difesa che Chiloiro trasforma nel 5-1. Chiloiro-Barotto la coppia che fa faville e porta Brugherio al 7-3. Mirandola esce dal letargo ed inizia a tuonare dai nove metri con Bellei e Ghelfi che fanno faticare la ricezione Diavoli. Il set si porta sul 14-12 con la Gamma Chimica che pare avere in controllo il gioco dopo un altro incredibile missile in attacco di Barotto (18-16). La resa non è cosa di Mirandola, Stohr si prende i punti del -1 (19-18) lo stesso fa Ghelfi che, con l’ace del 22-22, annulla il vantaggio che i rosanero avevano conquistato con l’ingresso di grande intensità, sia in attacco sia al servizio, di Carpita (22-20). Brugherio prende male le misure in attacco (23-24) cosa che non fa Ghelfi che riapre così la partita con la vittoria del set 23-25.
    QUARTO SETMuro Mati, muro Barotto (2-0), muro Innocenzi (5-3), muro Biffi (6-5). Barrica a suon di muri la propria metà campo la Gamma Chimica che continua imperterrita a sbarrare la strada alla Stadium dopo quelli di Innocenzi e Mati del 9-7. Mirandola non si lascia spaventare e trova nel servizio l’arma per fermare l’assalto dei rosanero. Ghelfi poi, sempre al servizio, porta la Stadium in vantaggio 12-13 e Durand richiama tutti in panchina. La Stadium continua a far crescere il divario a proprio favore, dal 15-18 di Bellei al mani out del 18-22. Arriva poi Carpita dai nove metri a raddrizzare la situazione con l’ace del 20-22. Doppio errore dalla linea di fondo prima di Carpita  poi di Ghelfi (21-23).  Entra Selleri al servizio e qui inizia una nuova storia. L’attacco out di Stohr porta a -1 Brugherio (22-23) e in panchina Mirandola. Ancora un servizio forzato di Selleri che Mirandola non gestisce bene in ricezione, errore avversario che Van Solkema sfrutta bene per il 23 pari. Muro di Van Solkema 24-23 ma Mirandola riporta immediatamente in pari 24. La magia prende forma ora perchè Van Solkema in diagonale e Innocenzi a muro, sempre traghettati dai nove metri di Selleri, portano Brugherio al 26-24. Set e gara finiscono con la vittoria-salvezza della Gamma Chimica Brugherio.
    LE DICHIARAZIONIEmozionato coach Danilo Durand: “I ragazzi hanno fatto qualcosa di eccezionale, oggi si sono guadagnati il diritto di disputare nuovamente questo campionato, hanno dimostrato di essere giocatori che meritano la serie A. Abbiamo iniziato i primi due set giocando una fase di cambio palla incredibile, il primo break loro è arrivato all’inizio del secondo set, sono stati bravissimi e lucidissimi. Nel terzo dal  22-19 sono cresciuti loro in battuta, hanno iniziato a metterci in difficoltà fino ad arrivare 21-17 per loro nel quarto. Lì però ci siamo guardati  tutti in faccia e i ragazzi si sono detti che adesso toccava a noi rimontare. È arrivata così una grande serie al servizio di Selleri, il muro di Van Solkema e quello di Innocenzi a raggiungere la vittoria. I ragazzi volevano vincere e sono andati a prendersi questa vittoria. Vale tanto aver confermato la serie A, la società quest’ anno ha investito molto e creduto tantissimo in questo gruppo, ha creduto in questo progetto di giovani come nessun altro fa, e quindi conquistare questa salvezza vuol dire tantissimo per noi. Vale poi per questo pubblico che è fantastico, che si merita la serie A, Brugherio, che ha dimostrato di rispondere presente alla chiamata, merita la Serie A e questa pallavolo fa davvero bene alla città”.

    GARA 3 Play out Serie A3 Credem  BancaGamma Chimica Brugherio –  Stadium Pallavolo Mirandola (3-1)(25-17, 25-23, 23-25, 26-24)
    Gamma Chimica Brugherio: Biffi 4, Barotto 21, Innocenzi 8, Mati 8, Van Solkema 16, Chiloiro 11, Marini L, Consonni, Carpita 6, Selleri Ne: Ichino, Montermini, Mancini Allenatore: Danilo Durand
    Stadium Pallavolo Mirandola: Ghelfi 2, Ghelfi F. 17, Stohr 11, Scaglioni, Rustichelli 7, Bellei 9, Rustichelli L, Persona 3, Capua, Schincaglia NE: Dombrovski, Angiolini L, Schincaglia Allenatore: Pinca
    NOTE:Arbitri: Marotta Michele, Pristerà RachelaDurata set: 23’, 29’, 31’, 32′
    Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 6, battute sbagliate 25, muri 14, attacco 57%, ricezione 51% (perfetta 27%)
    Stadium Pallavolo Mirandola: battute vincenti 9, battute sbagliate 16, muri 4, attacco 43%, ricezione 40% (perfetta 21%)

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Lodato sarà il nuovo direttore marketing per la prossima stagione agonistica

    In casa Farmitalia Saturnia arriva il nuovo direttore marketing. Si tratta di Andrea Lodato, cavallo di razza dell’informazione siciliana, dalla carta stampata al web, passando dalla comunicazione istituzionale e commerciale.

    Mentre i giocatori biancoblu sono impegnati in palestra in vista della poule di semifinale dei Playoff del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23, la società prosegue con il percorso di rafforzamento di ognuno dei suoi settori. E, in vista di un progetto sempre più ambizioso, comincia dal marketing, per mettere in campo una serie di progettualità che potranno coinvolgere il territorio a partire dalla stagione 2023/24.

    “Siamo onorati di poter accogliere Andrea Lodato – spiega il presidente Luigi Pulvirenti -, al di là del rapporto personale che mi lega a lui da più di vent’anni, è una di quelle persone che si illustra da sola con quello che ha fatto nella sua carriera e nella sua vita. È un profondo conoscitore del nostro territorio, la sua capacità di creare connessioni sociali ci consentirà di avvicinare sempre più la squadra non solo a chi è già appassionato di pallavolo, ma anche a tutti quelli che potrebbero esserlo”.

    Andrea Lodato, con un’esperienza più che ventennale al quotidiano La Sicilia, negli ultimi anni ne è stato inviato, caporedattore e responsabile delle cronache siciliane. Dal dicembre 1999 e fino a giugno 2001 è stato portavoce dell’allora Ministro dell’Interno Enzo Bianco; sempre nel ’99 è stato capo ufficio stampa del Comune di Catania e, prima di allora, per 20 anni Capo Servizio ad Antenna Sicilia. Nella sua lunga carriera di cronista, dal 1983 al 1992, ha vestito anche i panni di corrispondente da Catania del Corriere dello Sport.

    Del suo ingresso in società Lodato dice: “Il mio lavoro da giornalista è stato sempre improntato sulla ricerca di valori aggregativi e adesso il mio compito sarà quello di unire le forze che ruotano attorno alla Saturnia dentro e fuori dal campo. Questo significherà coinvolgere giovani, associazioni, realtà del territorio, per farle sentire parte di una visione che va oltre lo sport, cosa che è difficile fare con altre discipline”. Lodato aggiunge: “La pallavolo coinvolge in maniera trasversale donne e uomini, bambine e bambini, e molti di loro la praticano a livello dilettantistico. Faremo in modo che emerga questa realtà e ci porremo come punto di riferimento anche per le periferie. Lo sport crea coinvolgimento anche attraverso i suoi valori e quelli della pallavolo sono decisamente positivi”. “Per me si tratta di una sfida – conclude il nuovo direttore marketing – perché non ho mai fatto parte di questo mondo, ma l’atmosfera che si respira anche solo negli allenamenti è
    assolutamente colma di forza e di passione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Lodato è il nuovo direttore marketing

    In casa Farmitalia Saturnia arriva il nuovo direttore marketing. Si tratta di Andrea Lodato, cavallo di razza dell’informazione siciliana, dalla carta stampata al web, passando dalla comunicazione istituzionale e commerciale.

    Mentre i giocatori biancoblu sono impegnati in palestra in vista della poule di semifinale dei Playoff del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23, la società prosegue con il percorso di rafforzamento di ognuno dei suoi settori. E, in vista di un progetto sempre più ambizioso, comincia dal marketing, per mettere in campo una serie di progettualità che potranno coinvolgere il territorio a partire dalla stagione 2023/24.

    “Siamo onorati di poter accogliere Andrea Lodato – spiega il presidente Luigi Pulvirenti -, al di là del rapporto personale che mi lega a lui da più di vent’anni, è una di quelle persone che si illustra da sola con quello che ha fatto nella sua carriera e nella sua vita. È un profondo conoscitore del nostro territorio, la sua capacità di creare connessioni sociali ci consentirà di avvicinare sempre più la squadra non solo a chi è già appassionato di pallavolo, ma anche a tutti quelli che potrebbero esserlo”.

    Andrea Lodato, con un’esperienza più che ventennale al quotidiano La Sicilia, negli ultimi anni ne è stato inviato, caporedattore e responsabile delle cronache siciliane. Dal dicembre 1999 e fino a giugno 2001 è stato portavoce dell’allora Ministro dell’Interno Enzo Bianco; sempre nel ’99 è stato capo ufficio stampa del Comune di Catania e, prima di allora, per 20 anni Capo Servizio ad Antenna Sicilia. Nella sua lunga carriera di cronista, dal 1983 al 1992, ha vestito anche i panni di corrispondente da Catania del Corriere dello Sport.

    Del suo ingresso in società Lodato dice: “Il mio lavoro da giornalista è stato sempre improntato sulla ricerca di valori aggregativi e adesso il mio compito sarà quello di unire le forze che ruotano attorno alla Saturnia dentro e fuori dal campo. Questo significherà coinvolgere giovani, associazioni, realtà del territorio, per farle sentire parte di una visione che va oltre lo sport, cosa che è difficile fare con altre discipline”. Lodato aggiunge: “La pallavolo coinvolge in maniera trasversale donne e uomini, bambine e bambini, e molti di loro la praticano a livello dilettantistico. Faremo in modo che emerga questa realtà e ci porremo come punto di riferimento anche per le periferie. Lo sport crea coinvolgimento anche attraverso i suoi valori e quelli della pallavolo sono decisamente positivi”. “Per me si tratta di una sfida – conclude il nuovo direttore marketing – perché non ho mai fatto parte di questo mondo, ma l’atmosfera che si respira anche solo negli allenamenti è
    assolutamente colma di forza e di passione”. LEGGI TUTTO