consigliato per te

  • in

    Da libero a martello: Gonzalo Martinez resta e cambia ruolo

    Non ha ancora compiuto 21 anni (lo farà il prossimo 19 settembre), eppure può già essere considerato un veterano della DRL Volley Team. Perché Gonzalo Martinez è a Belluno dall’estate 2019, quando i rinoceronti calcavano i parquet di serie B: ha vissuto il salto in A3, la salvezza conquistata all’ultimo turno e i playoff sfiorati la scorsa annata. Insomma, nella storia recente della società dolomitica, “Gonzo” c’è sempre stato. E ci sarà ancora. Ma con un’altra veste. O meglio, un altro ruolo: Martinez, nella stagione 2023-2024, non farà più il libero. E andrà ad arricchire la batteria degli schiacciatori.
    RIVOLUZIONE – Una piccola, ma significativa rivoluzione personale, a cui Gonzalo dà una motivazione ben precisa: «Avevo bisogno di nuovi stimoli. Mi piace sperimentare e, in questo senso, ringrazio la società che mi ha permesso di rendere concreto il cambio di ruolo e continua ad avere fiducia in me». Martinez è ormai un bellunese d’adozione, pur essendo nato a Conegliano: «Considero la DRL come una seconda famiglia. Ne faccio parte da quando avevo 16 anni: a Belluno mi sono sempre trovato benissimo, sia con la dirigenza, sia con gli allenatori. Non avevo alcun motivo per cambiare, anche perché la società ha sempre avuto obiettivi importanti. Ogni anno, inoltre, l’asticella si alza».
    STUDIO – L’ex libero e futuro martello è cresciuto ulteriormente nella sua seconda esperienza in A3: «Al di là dell’epilogo, è stato un campionato positivo. Totalizzare 43 punti non era scontato. E, per raggiungere i playoff, è mancato solo un pizzico di fortuna». Impegnato in palestra? Ma anche fuori, se è vero che Gonzalo è iscritto all’università e frequenta il corso di laurea in Banca e Finanza: «Durante l’estate mi dividerò tra lo studio e la preparazione atletica in vista della prossima annata. Anche se non potrà mancare un po’ di sano divertimento». LEGGI TUTTO

  • in

    Stadium chiude il reparto schiacciatori con Federico Rossatti

    Veronese di nascita ed emiliano d’adozione, lo schiacciatore classe 1994 prosegue la sua avventura in Serie A3. Dopo Tuscania e Parma è il turno della Stadium Mirandola.

    Rossatti inizia la sua avventura nei campionati nazionali a soli 16 anni tra le fila del Club Italia. Da lì la scalata che lo fa approdare in B1 prima e in Serie A nel 2016 con la casacca della Volley Tricolore di Reggio Emilia. Nella stagione 2020/2021 la prima esperienza all’estero tra le fila della Pallavolo Lucerna in Svizzera.
    Sono stato colpito dalla rosa che sta allestendo Mirandola e dato che ero interessato a fare parte di un progetto della zona sono felice di aver ricevuto la chiamata da parte del direttore sportivo.Credo che dopo un anno di esperienza nella categoria Mirandola sia pronta ad affrontare la stagione con una consapevolezza maggiore, puntando a fare bene.Sono felice di poter condividere il PalaSimoncelli con un pubblico partecipe e caloroso come quello di Mirandola, fa sempre bene avere un aiuto in più, soprattutto dato il grande numero di derby di questa stagione. Sarà importante riuscire a fare gruppo fin da subito e unire gli intenti perché ci sono tutte le carte in regola per potersi divertire in questo campionato.Federico Rossatti, schiacciatore

    Articolo precedenteCarlotta Panarello e Stefania Sesto sono le match planner biancobluProssimo articoloL’intervista completa al Capitano Dario Monguzzi LEGGI TUTTO

  • in

    Il colpo di mercato del Volley Team San Donà è Stefano Giannotti

    5 stagioni in A1, 5 in A2 e, con la prossima, 5 in A3. È questo il curriculum del nuovo opposto del Volley Team Club Stefano Giannotti, padovano classe 1989 che vanta nel suo palmares anche un Campionato ed una Coppa Italia A2 in cui è stato votato MVP della finale.
    “Conosco molto bene Stefano avendo vinto una B2 a Mestrino ed è già il secondo anno che provavo a portarlo a San Donà – commenta il DS Eugenio Tassan – per me è uno degli opposti più forti della categoria. Quest’anno a Garlasco ha dimostrato il suo valore e quando gli abbiamo proposto il nostro progetto ha accettato subito la nostra offerta. Con lui la squadra è davvero competitiva, ci può dare una grossa mano un termini di esperienza in A3 avendo giocato tantissimo in Superlega a Padova dov’era titolare e poi in A2. Per il Volley Team Club è un onore avere un giocatore di questo calibro in squadra”
    Una carriera lunga per Stefano Giannotti che ha avuto Padova con tappa principale tra A1 e A2 (7 anni in totale) e poi un girovagare per l’Italia tra Monza in A1, Bolzano, Spoleto e Brescia in A2 e Grottazzolina, Macerata, Galatina e Garlasco in A3. Proprio a Pavia, lo scorso anno, ha trascinato la squadra con 507 punti al quinto posto in regular season e agli ottavi dei playoff.
    “Ho sentito il DS Tassan, mio ex compagno di squadra, che mi ha illustrato il modo in cui stanno costruendo la squadra – spiega il nuovo opposto Giannotti – e dopo un tira e molla che durava da qualche anno ho appurato che il modo di pensare del Volley Team Club combacia con il mio modo di vedere la pallavolo. Nonostante l’età ho ancora voglia di darmi da fare, altre società mi avevano proposto un contratto ma non avevamo la stessa filosofia. Anche la vicinanza a casa ha avuto il suo peso, difatti dopo Padova è il primo ritorno in Veneto.”
    Qualità e tanta esperienza per coach Moretti. Un colpo che può spostare gli equilibri del Volley Team Club e della Serie A3, campionato che anno dopo anno diventa sempre più competitivo anche secondo lo stesso Giannotti “Come al solito si rimescolano le carte in maniera clamorosa. Squadre molto forti cambiano giocatori per diventare ancora più forti come Fano e Macerata ma anche le neopromosse si stanno rinforzando parecchio e cito Mirandola che ha costruito una buona diagonale acquistando il mio amico Quartarone. Sarà un anno in cui bisognerà faticare e mettercela tutta ma siamo qui per questo“.
    Un guerriero in campo, una persona tranquilla al di fuori del taraflex “Mi piace tanto leggere, qualsiasi tipo di libro – conclude Giannotti – vado spesso in palestra, amo andare al mare, ovviamente in estate, e nel tempo che avanza guardo serie tv“. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica: Salvo Nicastro sarà il vice di Di Stefano

    Salvo Nicastro sarà il vice di coach Enzo Di Stefano nel prossimo campionato di serie A3 di pallavolo.
    La dirigenza presieduta da Ezio Aprile, infatti, ha deciso di dare continuità al lavoro svolto in tre anni dal nuovo vice allenatore per continuare un progetto interessante che punta a costruire in casa il futuro del sestetto della Contea.
    Salvo Nicastro oltre ad affiancare Enzo Di Stefano continuerà ad essere anche lo scoutman del sestetto modicano.
    “Sono pronto ad affrontare questa stagione con il doppio incarico di secondo di Enzo Di Stefano e scoutman – dichiara Salvo Nicastro – Questa è la terza stagione in cui io e Enzo lavoriamo insieme ed entrambi sappiamo che sono i dettagli che fanno la differenza e la cura dei particolari è un aspetto su cui lavoriamo tanto. Mi aspetto una stagione ricca di soddisfazioni per la società, per gli atleti che dimostrano sempre la voglia di migliorare e per lo staff. L’ambiente familiare che si è creato nell’Avimecc Volley Modica – continua – è merito di tutti coloro che ne hanno fatto parte, perchè ognuno di loro ha lasciato qualcosa, ma soprattutto di chi ancora continua a lavorare per questa società. Per me – sottolinea Nicastro – è una grande fortuna fare parte di questa “famiglia”. Questo, mi aiuterà tanto nell’affrontare la prossima stagione, visto che il campionato di serie A3 si rivela sempre più competitivo di anno in anno e in questo senso i numeri parlano chiaro. Sono sicuro – conclude Salvo Nicastro – che riusciremo a centrare gli obiettivi che insieme alla dirigenza ci siamo posti e riusciremo a prenderci delle belle soddisfazioni”.

    Articolo precedenteReyes si presenta: «Esuberante e agonista, amo la competizione»Prossimo articoloFrancesco Pierri rafforza la difesa biancoblu LEGGI TUTTO

  • in

    Reyes si presenta: «Esuberante e agonista, amo la competizione»

    Una carica contagiosa, un’energia travolgente, la solarità che si intreccia con l’ambizione, la consapevolezza con l’umiltà: Hector Alexey Reyes Leon è approdato a Belluno. E ha già conquistato tutti con la sua spontaneità: «Sono contento di aver scelto la DRL Volley Team – ha affermato lo schiacciatore, durante la presentazione -. Anche all’esterno, si percepiscono la serietà e l’ambizione di una società che sa ciò che vuole. Come ambizioso è il progetto: farne parte mi motiva e mi onora».
    CALORE – Reyes è già proiettato alla nuova avventura: «Sono un giocatore un po’ esuberante, un agonista. E adoro la competizione: più ce n’è, più mi carica. Mi piace poi lavorare in palestra e curare i dettagli insieme allo staff». La banda nata a Cuba, con un passato nella WiMore Parma, sa come incendiare gli spalti: «Il pubblico è una componente fondamentale. In uno sport come il volley è il settimo elemento in campo. A Parma lo sentivo molto e sono sicuro che riceverò lo stesso calore alla Spes Arena. Lo ricordo già nella scorsa stagione».
    RESPONSABILITÀ – Con Alex nel roster, la DRL alza ancora l’asticella: «La responsabilità non mi pesa, la accetto volentieri. Non ho paura, anzi». All’ombra delle Dolomiti non sarà solo: «Vivono qui i miei zii. A conferma che a Belluno ci sono tutti i presupposti per crescere ulteriormente: d’altro canto, la pallavolo è la mia professione. E punto a interpretarla al meglio. Anche con l’aiuto di coach Gian Luca Colussi, con cui mi sono già confrontato: ho avuto modo di apprezzare le sue idee». Sul parquet è argento vivo. Fuori? Un po’ meno: «Mi piace riposare – sorride Alex -. Scherzi a parte, all’esterno sono un tipo tranquillo: ho i miei tempi». Metà italiano, metà cubano. Ma con chiedetegli quale parte prevalga in lui: «Se la Nazionale d’origine dovesse affrontare gli azzurri? Non tifo per nessuno – altro sorrisone -. Anzi, schiaccio un pisolino…».
    VERSATILE E MOTIVATO – Il team manager, Riccardo Zanolli, accoglie Reyes con profondo entusiasmo: «Fin dalla scorsa annata, Alex ci ha dato la sensazione di essere un grande giocatore. E la sua ex squadra, Parma, ci ha messo in notevole difficoltà. È un atleta versatile, una persona motivata. E un ragazzo che si fa voler bene. Siamo felici di averlo qui». Sulla stessa lunghezza d’onda, il direttore generale, Franco Da Re: «Nell’ultimo campionato, Reyes ci ha fatto parecchio male sia all’andata, sia al ritorno. E così abbiamo preferito toglierlo dal mercato. Al di là delle battute, Alex è un atleta ancora piuttosto giovane e con ampi margini di crescita. Specialmente in ricezione. Grazie a lui completiamo un attacco di altissimo livello, con sei elementi per tre posti». Il mercato è scoppiettante, ma Da Re avverte: «È necessario lavorare tanto e bene in palestra. E farsi trovare sempre pronti. Vorrei che la squadra entrasse in campo senza mai sentirsi sconfitta». LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Alessandro Bevilacqua torna a Mirandola

    Alessandro Bevilacqua torna in gialloblù dopo tre stagioni: “dalla società un grande sforzo per tenere a Mirandola la pallavolo di alto livello”

    Una stagione in gialloblù, la 2019/2020, bruscamente interrotta a causa dell’emergenza pandemica. Da allora tre anni alla Kerakoll Sassuolo, ma rimane forse il desiderio di giocare un campionato intero nella bassa ritrovando Zucchi e Mescoli, compagni di squadra del padre Pier Paolo Bevilacqua tra Panini Modena e Italkero.

    Non solo cuore e coincidenze per il giocatore modenese, che vanta comunque una stagione in SuperLega con Modena Volley e 3 in A2 tra Castellana Grotte e Reggio Emilia. Con questi ultimi raggiunge due volte i playoff promozione, disputando anche una semifinale. Sono molto entusiasta di poter far parte di questo progetto, ma soprattutto tornare a vestire i colori di Mirandola.
    Va riconosciuto alla società un grande sforzo per mantenere nella bassa la pallavolo di alto livello. Sicuramente quest’anno lavorando duro in palestra abbiamo le carte in regola per fare bene. Sono molto fiducioso del gruppo squadra, dei tecnici e di tutti i collaboratori che ci orbitano attorno. Non è un segreto che l’obiettivo primario sia la salvezza, ma credo che non sia fuori dalle nostre corde fare qualcosina di più. Al PalaSimoncelli non ci sono mai stato durante una partita, mi ricordo il pubblico delle Bonatti e se lo stampo rimane lo stesso, allora sapranno benissimo come scendere in campo con noi e supportarci.Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Un saluto a tutti i tifosi, ci vediamo al PalaSimoncelliAlessandro Bevilacqua, opposto LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, c’è Andrea Carlevaris in regia

    Carlevaris, proprio tu. Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che nella prossima stagione sportiva Andrea Carlevaris vestirà i colori biancoblu nel campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Classe 1993, Carlevaris è un palleggiatore che la Savigliano pallavolistica conosce bene. Fu lui, infatti, il regista che condusse la ViViBanca Torino ad ottenere la vittoria nei playout della Serie A3 2021/22, proprio contro il Monge-Gerbaudo.
    A condurlo, in panchina, c’era “Lollo” Simeon, che ora lo ha fortemente voluto. Alla soglia dei 30 anni, che compirà il prossimo 20 settembre, Andrea vanta una lunga esperienza nei palazzetti del Torinese. Cresciuto al Parella, con la squadra del capoluogo giocò in Serie C e B2 tra 2011 e 2016. Quindi, le avventure a Nuncas Chieri, San Mauro Torinese e Alto Canavese, sempre in Serie B, prima del ritorno al ViViBanca, con cui ha disputato la Serie A3 chiusa con la sfida contro Savigliano e la Serie B della scorsa stagione.
    “Per me questa chiamata a Savigliano rappresenta un’ottima occasione per tornare in un campionato che ho affrontato una sola volta, con ottime soddisfazioni. Sicuramente, hanno inciso anche il fatto di tornare a lavorare con Simeon, con cui mi ero trovato benissimo, e di farlo in un ambiente che ho conosciuto da avversario e che rappresenta una grande opportunità. Ci arrivo con grandi motivazioni personali, come sempre. Sono un finto giovane, continuerò a spingere al massimo come ho sempre fatto, con l’obiettivo di ritagliarmi più spazio possibile in campo” – le sue prime parole da biancoblu.
    Tutto il Volley Savigliano augura ad Andrea di togliersi tante soddisfazioni in questa nuova avventura, finalmente insieme. Forza Savian! LEGGI TUTTO

  • in

    LA VIGILAR RICOMINCIA DALLA CONFERMA DI CAPITAN MATTIA RAFFA

    Si è fatto amare non solo per le sue capacità tecniche (indiscutibili), ma anche per i suoi modi di fare e la sua disponibilità verso tutti: Mattia Raffa, il capitano, sarà ancora il “Ministro della Difesa” virtussino con il preciso compito di essere un punto di riferimenti per tutti, compresi i nuovi arrivi.
    Raffa vuole fissare subito un punto di partenza che il lombardo ha individuato nel “pubblico fanese che vorrei ritrovare numeroso anche nella prossima stagione – afferma il libero virtussino – e per questo rivolgo un saluto speciale a tutta la gente che ci ha seguito e che voglio ritrovare l’anno prossimo per vincere tutti insieme”.
    Sulla propria conferma Raffa è deciso nel ribadire che “non ho mai avuto dubbi, mi sono trovato molto bene con tutti e sono felicissimo di essere rimasto a Fano”. Poi continua “la squadra ha mostrato grande carattere durante la regular season riuscendo ad arrivare davanti a tutti, peccato per il finale di stagione ma ciò non cancella ciò che di buono abbiamo fatto. La Virtus è una società seria e ambiziosa che vuole inseguire degli obiettivi ben precisi, voglio aiutarla in questo”.
    Mattia Raffa mette le cose in chiaro sul nuovo roster che sarà protagonista a partire dalla fine di agosto: “La società sta lavorando per allestire un rosa che possa giocare un campionato di vertice, contento poi di continuare a lavorare con il “Roscio” con il quale mi sono trovato benissimo. Incuriosito dal nuovo mister (Paolo Tofoli) che sono sicuro ci aiuterà ad alzare l’asticella ed incrementare il nostro bagaglio tecnico-tattico”.

    USVF

    Articolo precedenteMatheus Motzo incontrerà stampa e tifosi alla cena di Lube nel Cuore LEGGI TUTTO