consigliato per te

  • in

    Aurispa DelCar attesa dalla trasferta con la capolista Macerata

    È trascorsa nel migliore dei modi la settimana di Aurispa DelCar dopo il successo per 3-0 con Sorrento, che ha regalato nuove consapevolezze e confermato il percorso di crescita intrapreso dalla compagine di coach Omar Pelillo. La 7a giornata di campionato, domenica 19 novembre (ore 18), prevede la trasferta con Macerata, avversario altrettanto in forma, reduce dal successo al tiebreak con Lagonegro, che ha permesso di imporsi in testa alla classifica del girone blu.
    A prendere la parola questa settimana, ai microfoni di Mondoradio, è il libero Paolo Cappio, che prova a descrivere il campionato: “Vince chi gioca meglio, quest’anno tutte le squadre di Serie A3 si sono rinforzate e ad ogni partita devi dare tutto te stesso per vincere. Tutte le domeniche è una battaglia.”
    Il libero spende parole al miele per i tifosi e per il gruppo dei Leones: “Combattiamo in campo soprattutto per loro, è bellissimo giocare sapendo che hai dei tifosi che ti vogliono bene. Due anni fa avevo già stretto un bellissimo rapporto con loro e quest’anno lo abbiamo rispolverato (sorride, ndr).”
    Cappio analizza il prossimo avversario: “Sappiamo che sulla carta non siamo la squadra più forte, ma ci stiamo allenando e dedicando al 100% per colmare questo gap. Conosco il roster di Macerata e conosco molti giocatori come l’ex Casaro, Lazzaretto, Marsili. Ci stiamo adoperando per prendere tutte le contromisure, ma anche loro dovranno prenderne nei nostri confronti. Siamo fastidiosi, ostici, una squadra ben amalgamata quindi, ci deve interessare chi c’è al di là della rete, ma dobbiamo soprattutto pensare a noi e al nostro gioco, perché dipenderà prevalentemente da noi.”
    Ufficio Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Se.tri. al fianco del Volley Marcianise: “Sarà un binomio vincente”

    Il Volley Marcianise è lieto di annunciare la nuova partnership con la società Se.tri. srl di Antimo Golino e Giovanni Silvestro (Amministratore). Una collaborazione che nasce dalla grande passione di Antimo Golino per la pallavolo. Azienda leader nel settore delle poste private, la Se.Tri. sarà al fianco del Volley Marcianise in questa terza stagione di serie A3. “Siamo particolarmente felici di legare il nostro marchio al club del presidente Sgueglia – dice Golino – e siamo sicuri che questa collaborazione sarà importante per una crescita di entrambe le parti. Domenica sarò a Casagiove per la sfida contro Modica e spero di vedere tanta gente per sostenere i colori della nostra città”.

    Articolo precedenteSiena–Ravenna, domani una delle gare più attese della giornata di A2 LEGGI TUTTO

  • in

    Il CUS Cagliari riparte dal Pala San Giorgio di Savigliano

    Dopo la prima sconfitta interna avvenuta la scorsa giornata contro Gabbiano Mantova, per la settima giornata di Seria A3 Credem Banca il CUS Cagliari vola a Savigliano per un altro confronto di spessore.
    Pronti a rifarsi dopo il secondo KO della stagione, i ragazzi del sodalizio universitario hanno intenzione di riprendere il percorso di vittorie abbandonato la scorsa settimana.
    Nonostante la sconfitta nella scorsa partita la squadra sarda ha impattato bene la gara, giocando alla pari dell’attuale capolista e dando vita a un incontro di bella pallavolo. I rossoblù ripartono da questa consapevolezza, sicuri del proprio valore e cercando il risultato dopo l’ultimo stop.
    Dall’altra parte della rete la Monge-Gerbaudo Savigliano vive un momento molto positivo: attualmente a 11 punti, i piemontesi sono reduci da due vittorie esterne, in cui hanno raccolto 5 punti su 6 a disposizione, e ritornano al Pala San Giorgio con l’intenzione di allungare la striscia positiva davanti al pubblico di casa.
    Una gara che sarà sicuramente combattuta, come ha ammesso anche il tecnico del CUS:
    “Savigliano è un’ottima squadra con dei laterali molto forti, dovremo stare attenti e giocare da squadra come abbiamo fatto nelle ultime uscite.”
    E continua “Non sarà semplice soprattutto in casa loro. I ragazzi questa settimana si sono allenati bene, con tanta voglia di riscattare un risultato amaro. Purtroppo a causa di qualche malanno stagionale non siamo mai stati al completo, ma spero di recuperare gli assenti in tempo per la partenza”.
     
    Anche questa settimana per il CUS Cagliari si preannuncia una sfida di alta classifica, un confronto tra due formazioni ambiziose che non si risparmieranno per ottenere la vittoria.
    La gara è in programma sabato 18 alle 15:30 al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova, contro la Moyashi Garlasco per la sesta sinfonia

    L’esultanza della Gabbiano nell’ultimo match contro il Cus Cagliari (foto Andrea Chiaramida)
    MANTOVA – Nella settima giornata di andata del campionato di Serie A3 Credem Banca la Gabbiano Mantova difende il primato in classifica da 15 punti che ha in coabitazione con la Personal Time San Donà. Ospite al PalaSguaitzer sarà la Moyashi Garlasco, con fischio d’inizio alle ore 17 di domani pomeriggio.
    Dopo che in settimana la squadra ha incontrato 110 studenti della scuola Redentore in una bella festa di volley, il Palasguaitzer torna ad ospitare Gola e compagni per la terza volta in stagione, con la possibilità di essere sempre più sostegno alla squadra.
    A presentare l’avversario di turno è il direttore sportivo Nicola Artoni: «La classifica non deve ingannare. Anche se Garlasco non ha tanti punti e non hanno avuto un inizio brillante di campionato, si tratta di una compagine che ha battuto Belluno e ha impegnato seriamente San Donà nell’ultima partita. Senza dimenticare che contro Motta erano avanti 2-0, e stavano esprimendo una buonissima pallavolo. Il nostro obiettivo è di incamerare più punti possibili prima del tour de force che avremo tra fine novembre e metà dicembre quando, in sequenza, affronteremo le squadre sulla carta più forti, vale a dire Acqui, Motta, Belluno, San Donà e Bologna. Avanti così, con la stessa determinazione che ci ha contraddistinto finora, ma ben coscienti che nessuno regala niente e che c’è tanto, tantissimo equilibrio».
    Nelle fila pavesi militano il palleggiatore Matteo Pedroni, ex di turno, a Mantova in serie B dal 2018 al 2021, e Nicolò Colella, per tanti anni schiacciatore a Viadana.
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbanelli “Non molliamo mai siamo carichi per la sfida contro Lecce”

    La Volley Banca Macerata ospita la Aurispa DelCar Lecce domenica alle 18 per la 7° giornata di Serie A3 Girone Blu. I biancorossi affronteranno una squadra giovane, che al momento occupa il sesto posto in classifica con otto punti e nelle ultime due gare ha perso a Modica 3-1 mentre domenica scorsa ha vinto davanti ai suoi tifosi per 3-0 contro Sorrento. La Volley Banca Macerata si è confermato in testa al Girone Blu battendo Lagonegro 3-2, completando una rimonta entusiasmante e domenica i ragazzi di coach Castellano saranno carichi per la nuova sfida da vivere al Banca Macerata Forum.
    A Lagonegro è stata una partita difficile, in un palazzetto molto caldo, ma siete riusciti a ribaltare lo svantaggio, “È stata una bella vittoria, una vittoria di squadra”, commenta il libero Simone Gabbanelli, “Conferma che siamo un gruppo che non molla mai, anche nei momenti di difficoltà riusciamo a trovare soluzioni per reagire ed è importante. Il risultato a Lagonegro ci da grande morale in vista della prossima sfida contro Lecce”. Domenica ritrovate il pubblico di Macerata, ma anche un avversario a caccia di punti per dare una svolta alla propria classifica, “Stiamo studiando Lecce, sono una bella squadra, di carattere. Noi potremo sfruttare il fattore campo, è sempre stato importante in questa prima parte di stagione e anche domenica potrà aiutarci a dare il meglio; in più stiamo lavorando sul nostro gioco e i fondamentali, sappiamo di poter mettere chiunque in difficoltà sfruttando il servizio e il muro”. Tra tante novità in casa biancorossa, sei tra le certezze della Volley Banca Macerata, come hai trovato il gruppo che si è formato quest’anno? “È stata allestita una bella squadra e come gruppo ci siamo trovati bene da subito. Ci sono tanti ragazzi giovani e sia in palestra sia in campo lavoriamo con grande affiatamento, ci si aiuta l’un l’altro e c’è tanta voglia di fare bene. Mantenendo questo livello di  impegno i risultati arriveranno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo sardo con la Sarlux: «È un esame di maturità»

    Prima volta in Sardegna. E prima volta anche in anticipo, al sabato. Sarà anche la prima volta in termini di vittorie esterne? Al campo l’ardua sentenza. E il campo in questione è quello di Sarroch, poco lontano da Cagliari, dove domani sera (sabato 18, ore 20), il Belluno Volley affronterà la matricola Sarlux: una formazione che è andata a punti in quattro sfide su sei. E non molla mai. Ma proprio mai.
    AVVERSARIO ARCIGNO – Coach Gian Luca Colussi e il resto della truppa sono pronti a decollare dall’aeroporto di Venezia e a raggiungere il capoluogo sardo: «Saremo di fronte a una squadra tosta, arcigna, determinata – afferma il tecnico -. In questo senso, i quindici set disputati nelle ultime tre partite sono molto indicativi. Sarroch è riuscita a portare Motta al tie-break, in trasferta. In più, può fare affidamento su un palleggiatore che ha trascorso una vita e mezza in serie A, come Fabroni: atleta con tantissima esperienza e capace di far girare la squadra a suo piacimento».  
    SEGNALE – La posta in palio inizia già ad assumere un certo peso: «L’impegno va affrontato con la massima voglia di portare a casa il risultato e, insisto, anche con la giusta dose di spensieratezza. Per noi sarà un esame di maturità: in due trasferte, finora, non abbiamo ottenuto alcun punto. Di conseguenza, è giunta l’ora di dare un segnale: prima di tutto a noi stessi. Vogliamo dimostrare di essere in grado di combattere pallavolisticamente e di ottenere risultati anche lontano dalla Spes Arena». 
    CLIMA PIÙ DISTESO – Tutto è filato liscio nella preparazione al match: il gruppo è al completo, se si esclude ovviamente Reyes. E il morale, dopo il 3-1 inflitto alla WiMore, si è alzato di diverse tacche: «Quando si vince il clima è sempre un po’ più disteso. Sì, la settimana è stata sicuramente positiva: ci siamo allenati bene e ci sentiamo pronti. Credo che il gruppo abbia fatto tesoro degli errori commessi nelle prime giornate. E forse ci è servito pure perdere un parziale, domenica scorsa, contro Salsomaggiore Terme. Ci ha fatto capire che non si può mollare nemmeno un attimo: il set era nelle nostre mani e ce lo siamo lasciati sfuggire. Bastano pochi minuti di calo per compromettere tutto. Ma i ragazzi lo sanno, ne sono coscienti». 
    ARBITRI E DINTORNI – Il confronto con la Sarlux Sarroch verrà trasmesso sul canale YouTube della Legavolley: gli arbitri dell’incontro sono Rosario Vecchione di Salerno e Claudia Lanza di Napoli. Non ci sono ex, né precedenti fra le due contendenti. In compenso, non manca una curiosità. Anzi, due: Mozzato è a 14 punti da quota 500 in A. E Schiro, a 11 dai 200.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica viaggia per Marcianise a “caccia” del terzo successo

    L’Avimecc Volley Modica è pronta per la trasferta di Marcianise, dove domenica pomeriggio alle 16 saranno di scena sul campo della Montaggi Marcianise valida per la settima giornata di andata del girone Blu del campionato di serie A3.
    I “Galletti” di coach Enzo Distefano oggi svolgeranno una doppia seduta di allenamenti al “PalaRizza” e domani mattina partiranno alla volta della Campania da dove cercheranno di tornare con un risultato positivo per allungare la striscia e la scalata alla classifica.
    Quella contro il sestetto casertano, non sarà una gara semplice, perchè Marcianise è una squadra che seppur la classifica dica diversamente ha quasi sempre giocato e lottato fino alla fine anche con le big del girone.
    “Il doppio successo con Lecce e Sabaudia – dichiara coach Enzo Distefano hanno portato punti e soprattutto alzato morale ed entusiasmo in tutto l’ambiente ed è quello che ci serve per affrontare la trasferta di Marcianise, squadra che conosciamo bene e che annovera tra le sue fila il nostro ex palleggiatore Alfieri che io apprezzo tanto. Marcianise ha fatto delle buone prestazioni anche se forse non ha raccolto tanto, ma in casa cercheranno di fare la ‘voce grossa’ per cercare di ottenere il massimo. Noi andremo a giocarcela con la giusta concentrazione e il massimo rispetto dei nostri avversari perchè sappiamo che affronteremo l’ennesima difficile trasferta contro una sestetto che in questo girone non è assolutamente da sottovalutare. La forza di questa squadra -continua – è il gruppo che lavora senza risparmiarsi in ogni allenamento. Sicuramente vincere aiuta a vincere e a tenere alto il morale e questo è il giusto premio che i ragazzi meritano di ottenere. Sappiamo che i momenti di difficoltà ci sono stati e ci saranno, ma – conclude il tecnico biancoazzurro – questo non mi preoccupa perchè sono sicuro che i ragazzi sono atleti e uomini di cuore e quando i problemi si presenteranno sono certo che insieme riusciremo a superarli”.
    Della partita di Marcianise ci parla anche Riccardo Capelli che ieri ha festeggiato il compleanno e piano piano si sta riprendendo da un problema fisico che ha costretto lo staff tecnico a centellinare il suo impiego.
    “Ho festeggiato il mio compleanno in palestra lavorando insieme ai miei compagni- spiega Capelli – e il ‘regalo’ a me più gradito al momento è che questo momento positivo della squadra continui. Domenica c’è una gara importantissima dove puntiamo a portare a casa punti. Sappiamo che la trasferta di Marcianise non sarà semplice perchè loro cercano punti per risalire in graduatoria. Hanno buoni battitori e sapiamo che, anche se hanno perso hanno fatto soffrire molte squadre da loro incontrate. Noi – continua – dal canto nostro cercheremo di andare la al meglio delle nostre condizioni per cercare di portare a casa punti e posso assicurare che come abbiamo sempre fatto venderemo cara la pelle anche a Marcianise. Io dopo qualche problema fisico mi sto riprendendo, così come i miei compagni stiamo lavorando duro in palestra. Siamo un gruppo eccezionale e ci aiutiamo a vicenda per dare sempre il massimo. Io – conclude Capelli – sto lavorando costantemente per trovare la forma ideale per tornare al più presto in campo e dare il mio contributo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di Moretti prima della gara con Acqui

    La Personal Time San Donà torna a giocare in casa dopo la vittoria di Pavia, i ragazzi di Daniele Moretti domenica alle 16 affronteranno l’Acqui Terme terzo in classifica. Un match impegnativo per la truppa di Daniele Moretti: “L’atmosfera nello spogliatoio è buona, – sottolinea coach Moretti–  c’è entusiasmo,  nell’ultima partita dovevamo fare meglio a livello mentale e tecnico, niente a cui non si possa rimediare. I ragazzi vorranno dimostrare ancora una volta che meritiamo l’attuale posizione di classifica”.
    La Personal Time stavolta cercherà i tre punti con l’Acqui Terme: “Sarà una battaglia, dal mio punto di vista è la squadra più attrezzata. Martino ed Esposito sono giocatori dall’altra categoria, e questo da ai nostri avversari i favori del pronostico anche se sono a 3 punti da noi. In squadra hanno anche Baratti che è una nostra vecchia conoscenza”.
    Giocare con la terza della classe non sarà affatto semplice e non lo dice solo la graduatoria: “Dobbiamo temere uno come Matteo Martino che ha 36 anni ma ha calcato i parquet di Super Lega, Cina, Polonia e Arabia, dovrò istruire i ragazzi su come fermarlo. Poi c’è Esposito che l’anno scorso era a Brescia in A2 ed è uno dei migliori centrali che ci sono in circolazione. Poi c’è Graziani che da quando c’è l’A3 ha sempre giocato in questa categoria, sta facendo molto bene anche Cestè. Sarà una partita tosta, dove dovremo mettere tutto noi stessi sia a livello tattico che mentale, bisognerà essere forti. Vedremo alle 18.30 di domenica chi sarà il vincitore di questa sfida”.
    Serie A3 girone Bianco (7a andata): Gerbaudo Savigliano-Cus Cagliari, Gabbiano Mantova-Garlasco, Sarroch – Belluno, Gamma Brugherio-Motta, Stadium Mirandola-Geetit Bologna, riposa Salsomaggiore.
    La classifica: Personal Time San Donà e Gabbiamo Mantova 15; Acqui Terme 12; Gerbaudo Savigliano 11; Cus Cagliari, Motta e Belluno 9; Geetit Bologna 8; Stadium Mirandola e Sarroch 6; Garlasco 4; Gamma Brugherio 3; Salsomaggiore 1.

    Ascolta intervista completa su Spotify e Amazon Music LEGGI TUTTO