consigliato per te

  • in

    ALLA CORTE DI MISTER LICCHELLI ARRIVA IL MARCHIGIANO LICITRA 

    Il reparto degli schiacciatori della Leo Shoes Casarano si arricchisce grazie all’arrivo di un nuovo giovane di prospettiva. Dalla società marchigiana della Sabini Castelferretti, con cui è stato protagonista nei vari campionati di categoria giovanili disputati, arriva a rafforzare la rosa rossoazzurra Samuele Licitra, diciannovenne di Ancona, schiacciatore di 194 cm di altezza.

    I primi passi nel campo da pallavolo Samuele li fa con la Sabini Castelferretti già dall’età di 11 anni per poi affrontare tutto il percorso giovanile. Nel 2019 partecipa al Trofeo delle Regioni con le Marche e, dopo l’esperienza nel campionato di serie B vissuta con la maglia della sua società di appartenenza, lo scorso anno ha affrontato il suo primo campionato di Serie A-3 difendendo i colori del Tuscania.

    Queste le sue prime dichiarazioni dopo l’approdo a Casarano: “Sono entusiasta di far parte di questa squadra e di aver attratto le attenzioni di una società che tanto bene ha fatto negli ultimi due campionati di serie A-3. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura e di poter dare il mio contributo per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.”

    Articolo precedenteFEDERICO TOMMASI VOLTO NUOVO DELLA LEO SHOES CASARANOProssimo articoloI numeri di maglia per il campionato di Serie A2 2023/2024! LEGGI TUTTO

  • in

    FEDERICO TOMMASI VOLTO NUOVO DELLA LEO SHOES CASARANO

    Pescando sempre tra i giovani talenti locali per rimarcare sempre di più la linea verde e la territorialità del progetto, il Direttore sportivo Luigi Anastasia ha messo sotto contratto per la stagione sportiva 2023-2024 il giovane classe 2005 Federico Tommasi.

    Proveniente dalla “cantera” del Lecce Volley, lo schiacciatore originario di Calimera dispone di una struttura fisica importante (198 cm) e di buone doti tecniche che hanno convinto Mister Licchelli ed il club rossoazzurro a puntare su di lui per rinforzare il pacchetto dei posti quattro.

    Queste le prime parole di Federico dopo essersi legato ai colori rossoazzurri: “Sono orgoglioso di entrare a far parte di un progetto così prestigioso, dove credo che che avrò l’opportunità di crescere come atleta, all’interno di un gruppo giovane ma con tanta voglia di dimostrare. Ringrazio la società e il Mister Licchelli per l’opportunità che mi è stata data e mi impegnerò a dare il mio contributo per il raggiungimento degli obbiettivi prefissati. A presto.”

    Articolo precedenteFRANCESCO DE MICHELI PROMOSSO IN PRIMA SQUADRAProssimo articoloALLA CORTE DI MISTER LICCHELLI ARRIVA IL MARCHIGIANO LICITRA  LEGGI TUTTO

  • in

    FRANCESCO DE MICHELI PROMOSSO IN PRIMA SQUADRA

    Si arricchisce con un nuovo innesto proveniente direttamente dalla cantera rosso-azzurra il roster 2023-2024 della Leo Shoes Casarano: approda in prima squadra il giovane talento di casa Francesco De Micheli che impreziosisce, così, l’incredibile percorso di crescita che lo ha visto protagonista nel corso delle ultime annate sportive.

    Classe 2007, 192 cm, il giovane schiacciatore rosso-azzurro ha mosso i primi passi nel mondo del volley proprio nella società del Presidente Dongiovanni e, anno dopo anno, ha visto innalzare sia i cm che le doti tecniche ergendosi a protagonista nei vari campionati giovanili svolti e finendo sui taccuini di diversi addetti ai lavori. Lo scorso anno ha fatto parte anche del progetto nazionale “Club Italia allargato”.

    Ora l’esordio in prima squadra che per lui non rappresenta di certo un punto di arrivo ma certamente il trampolino di lancio verso mete sempre più importanti e ambiziose: “Sono felicissimo di poter giocare nella prima squadra della società che mi ha formato e fatto crescere. Sarà un’esperienza fantastica che mi aiuterà a migliorare e dare il meglio di me. Non vedo l’ora di cominciare.”

    Articolo precedenteIl roster completo per la stagione 2023/2024Prossimo articoloFEDERICO TOMMASI VOLTO NUOVO DELLA LEO SHOES CASARANO LEGGI TUTTO

  • in

    È fatta per Alessandro Galliani in biancorosso!

    Arriva dalla serie A2 il nuovo rinforzo per coach Paolo Falabella. La società del presidente Antonio Laforgia ha perfezionato un’altra importante operazione di mercato, che porterà a Bari lo schiacciatore ventiquattrenne Alessandro Galliani, tra le fila della Pool Libertas Cantù nella scorsa stagione.L’ingaggio dell’atleta lombardo impreziosisce ulteriormente un reparto, quello di posto 4, che al suo interno annovera già giocatori di sicuro affidamento per la categoria come Manuel Bruno, Michal Wojcik e Francesco Barretta.Dopo aver mosso i primi passi nel mondo del volley tra le fila del Gruppo Sportivo Agliatese, Alessandro ha fatto incetta di medaglie a livello giovanile, conquistando l’oro al Trofeo delle Regioni (2014), il bronzo alla Junior League (con la Volley Segrate, nel 2014) e l’argento alle Finali Scudetto U17 (sempre con la Volley Segrate, nel 2015).A seguire Alessandro si è messo in luce con la casacca della Vero Volley Milano tra U19, U20 e serie B fino all’approdo a Torino per la prima esperienza in serie A3 (stagione sportiva 2019/2020).Nelle ultime tre stagioni ha militato nei campionati di serie A2 (due anni a Cantù) e di SuperLega (a Monza, annata sportiva 2021/2022), disputato due finali di Supercoppa Italiana (una di A2 e una di SuperLega) e vinto una Coppa Cev con la Vero Volley.«Porto con me l’ampio bagaglio di esperienza maturata in questi anni, soprattutto a Monza dove ho avuto la possibilità di imparare tanto da atleti di assoluto valore come Georg Grozer, Vlad Davyskiba e Donovan Dzavoronok – esordisce il nuovo colpo di mercato della Pallavolo Bari -. Ho ricevuto solo feedback positivi sulla società e sull’allenatore. Non ho avuto mai alcun dubbio nello scegliere Bari come prossima tappa della mia carriera – ci confida -. Non vedo l’ora di dimostrare tutto il mio valore in un campionato come quello di serie A3 che, con il passare degli anni, diventa sempre più competitivo ed avvincente. Le motivazioni sono a mille. Darò il massimo sia in allenamento che in partita per portare il più in alto possibile la Pallavolo Bari».

    Articolo precedenteArriva la prima conferma, Vetrano: “A vita col Volley Marcianise”Prossimo articoloStagione 2023/24, ecco la nuova rosa gialloblù LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva la prima conferma, Vetrano: “A vita col Volley Marcianise”

    Gavino Vetrano (Foto Mario D’Argenio)
    Il Volley Marcianise comunica di aver rinnovato l’accordo con l’atleta Gavino Vetrano. Quarto anno consecutivo per il centrale che ha vestito anche le maglie di Cicciano, Cimitile, Aversa e Avellino. Una grande soddisfazione per lui, lo staff tecnico e dirigenziale che continueranno a lavorare in grande sinergia.
    “E’ il club in cui abbia militato più a lungo – ha confessato – e sono felice di poter continuare con questa società. Se fosse per me resterei a vita perché è una seconda famiglia e ho voluto fortemente restare qui. Ringrazio la dirigenza per la fiducia e la stima è reciproca. Sarà un Marcianise giovane, talentuoso e molto fisico. Diremo la nostra su tutti i campi perché conosco già molti miei nuovi compagni e penso che ci divertiremo. Abbiamo la fortuna di essere allenati da coach Nacci che non ha bisogno di presentazioni. Siamo in ottime mani e vedrete che riusciremo ad onorare al meglio la maglia che indossiamo. Posso solo dire forza Marcianise e tutti insieme riusciremo a centrare gli obiettivi prefissati per la prossima stagione”.

    Articolo precedenteSimone Parisi confermato al Volley Team Club LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Parisi confermato al Volley Team Club

    Nei giorni in cui si tiene il classico evento organizzato dalla Lega Pallavolo sul Volley Mercato, il Volley Team Club sistema l’ultimo tassello per la stagione 2023/24.
    Difatti, dopo Umek, Cunial e Favaro, in posto 4 arriva la conferma del giovane Simone Parisi, classe 2004, che lo scorso anno si è alternato tra giovanili e prima squadra.
    “La conferma di Simone – commenta il DS Eugenio Tassan – è il giusto premio per quanto ha fatto lo scorso anno. In ottica di miglioramento continuo, sono certo che farà un ulteriore step in avanti nel suo percorso formativo con coach Moretti.”
    “Sono molto contento della conferma al Volley Team Club. La motivazione che mi ha spinto a rimanere – ci spiega Simone – é dovuta al fatto che è stata costruita una squadra mi può aiutare a crescere. A livello personale voglio migliorare il piu possibile e per la prossima stagione confido sul fatto che ognuno di noi sia mentalmente predisposto a vincere e fare il meglio che si può. Inoltre, con coach Moretti che ho avuto la possibilità di conoscere lo scorso anno, ho apprezzato il fatto che riesca a seguire molto i ragazzi e prepararli al meglio al salto in A3″.

    Articolo precedenteClaudio Falcone sarà il “vice Cantagalli” LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Delmati è il nuovo head coach della Gamma Chimica

    Sarà coach Davide Delmati l’allenatore della Gamma Chimica Brugherio per la stagione sportiva 2023/2024 del campionato Serie A3 Credem Banca, ricevendo l’eredità di coach Durand. 
    La Gamma Chimica riparte quindi da Delmati, un allenatore affermato, dal curriculum vincente e con un bagaglio d’esperienza di grandissimo valore.
    Milanese, classe 1973, Delmati arriva da Busnago, un ritorno alle origini visto che la prime tappe della sua carriera sono passate per Merate e appunto Busnago, dove la scorsa stagione ha diretto le giovanili e la Serie B1 femminile. Merate e Busnago gli albori della sua carriera che da lì a poco decollerà. Nel 2012 passa al volley maschile come secondo allenatore di Copra Elior Piacenza, avendo la possibilità di lavorare con mostri sacri quali Fei, Simon, Zlatanov, De Cecco, per citarne alcuni. Coi colori biancorossi disputa la finale Scudetto ed i Quarti di Finale di Champions League, mettendo in bacheca la Challenge Cup e la Coppa Italia. Nel 2014 il ritorno alla pallavolo femminile. Approda sulla panchina della Saugella Team Monza, in serie A2, dove vi rimarrà per tre anni. Nella prima stagione arriva in finale Play/Off, mentre in quella successiva ottiene la promozione in A1.
    L’esperienza di Delmati vola oltralpe. Nel 2016 è infatti head coach della Nazionale Rumena, finalista contro l’Ungheria nella qualificazione agli europei.
    Dalla stagione 2017/18 inizia invece il suo grandissimo quadriennio nella seconda serie nazionale femminile con le cuneesi della Lpm Bam Mondovì, quattro anni costellati da tre finali di Coppa Italia di A2 (2018, 2019, 2021) arrivando anche alle soglie, per due volte, alla promozione in Serie A1.
    Un prestigioso curriculum per Davide Delmati che abbiamo il piacere e l’onore di avere in società come head coach della Gamma Chimica Brugherio nel campionato di Serie A3 Credem Banca stagione 2023/24.
    Il saluto di coach Delmati: “Vorrei innanzitutto ringraziare di cuore Danilo Durand che conosco e stimo da anni per questa grande opportunità che mi offre di guidare una squadra prestigiosa come i Diavoli Rosa. Torno al volley maschile dopo nove anni, dopo il biennio a Piacenza quale assistente di Luca Monti, dove ho avuto la possibilità di lavorare con grandi campioni. Ora mi attende una sfida diversa con una squadra costituita di giovani di grande qualità, molti dei quali costruiti in casa, dato che i Diavoli rappresentano oggi  una delle migliori se non la migliore realtà giovanile italiana. Il fatto che Danilo abbia pensato a me per prendere quello che per anni è stato il suo posto è un motivo di grande orgoglio e di grande responsabilità. Lavorerò con uno staff di grande livello e questo renderà più agevole il mio inserimento e il mio compito di capo allenatore. Metterò il massimo delle mie energie per questa grande opportunità professionale che mi viene offerta. Sembra una frase fatta ma non lo è: davvero non vedo l’ora di iniziare questa nuova sfida e di lavorare col mio staff e con i ragazzi. Forza Diavoli Rosa!”.
    Il benvenuto del Presidente Alessandro Degli Agosti: “Diamo il benvenuto a Davide nella famiglia Diavoli Rosa. Puntiamo su di lui per il dopo Danilo. Sicuramente non era facile trovare una persona che subentrasse a Durand ma la scintilla con Delmati è scoccata immediatamente e da subito abbiamo puntato su di lui. Crediamo sia la persona giusta per la Serie A. Intanto il suo curriculum parla per lui, Delmati ha ottenuto grandi risultati in contesti di altissimo livello inoltre conosce il mondo maschile così come molto bene conosce il contesto Diavoli Rosa e come si lavora coi giovani. Tutti elementi fondamentali per noi. Siamo certi che col suo bagaglio tecnico e con le sue qualità personali saprà dare qualcosa di molto importante alla nostra società. Dovrà metterci molto del suo per entrare nel contesto Diavoli e sposare i nostri principi e valori. La scommessa è importante per entrambi ma crediamo molto in lui, sa di godere della massima stima e fiducia di tutta la dirigenza. Gli auguro a nome mio e della società buon lavoro. Insieme potremo toglierci belle soddisfazioni”
    Benvenuto coach Delmati!

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Monica, libero di volare in prima squadra

    Il giovane atleta parmigiano, classe 2007, promosso dall’Under 17 Regionale dove giocava da schiacciatore, è all’esordio in A3 e darà manforte a Zecca in seconda linea
    La WiMORE Salsomaggiore comunica di aver promosso in prima squadra Filippo Monica, che dalla prossima stagione rivestirà in pianta stabile il ruolo di libero. Nato il 15 maggio 2007 a Parma e alto 185 centimetri, iniziò a giocare come schiacciatore nel Galaxy Volley Collecchio all’età di undici anni poi nell’estate del 2021 il trasferimento all’Energy Volley Parma in Under 15 da dove sta continuando a bruciare le tappe: a livello giovanile conta, infatti, tre partecipazioni alle Final Four Regionali (due in Under 15, una in Under 17 che in quest’ultimo anno lo ha preparato al grande salto), la convocazione nel Club Italia Allargato e, di recente, quella al Trofeo delle Regioni di Campobasso, in cui tra le fila della Rappresentativa Regionale dell’Emilia Romagna è stato utilizzato da libero contribuendo al sesto posto finale. L’addìo in banda non è, quindi, proprio un fulmine a ciel sereno. “Il pensiero di diventare libero ce l’avevo già da tempo per via della mia statura non eccelsa e quando mi era stato proposto in dicembre con la Selezione Regionale ho accettato subito di buon grado. Questo ruolo mi ha sempre affascinato, difendere e, se necessario, alzare dalla seconda linea non mi pesa affatto”.
    Come hai accolto la promozione in prima squadra?
    “È stata una grande sorpresa, giocare in Serie A3 a Parma era uno dei miei obiettivi ma non mi aspettavo di raggiungerlo così presto”.
    Cosa ti aspetti dalla prossima stagione?
    “Sono abbastanza contento di ritrovarmi assieme a tanti giovani in squadra, cercherò di osservare attentamente i giocatori più esperti in allenamento e in partita perché so che devo crescere ancora molto. Non sarà un anno facile ma abbiamo il potenziale per migliorare tutti insieme. Ed è bello che la società abbia deciso di premiare e valorizzare i ragazzi del territorio”.
    Che effetto ti farà avere Zecca come compagno di reparto?
    “Zecca è un mio amico, ho avuto modo di conoscerlo meglio prima che fosse chiamato in A3. Il fatto che giochi nel mio stesso ruolo sarà sicuramente un aiuto in più”.
    Quali sono i tuoi modelli?
    “Da schiacciatore ho sempre ammirato Francesco Recine, che pur non essendo un “gigante” possiede colpi incredibili, poi se dovessi fare il nome di un libero direi Gabriele Laurenzano che ho visto allenarsi dal vivo durante il mio Collegiale con l’Emilia Romagna”.
    ROSTER WiMORE SALSOMAGGIORE (in continuo aggiornamento): Federico Boschi (P), Giacomo Leoni (P), Matteo Beltrami (O), Luca Muroni (O), Marco Cantagalli (S), Fabrizio Ferraguti (S), Riccardo Riccò (S), Rik Van Solkema (S), Riccardo Alberghini (C), Nicholas Bucciarelli (C), Manuel Bussolari (C), Filippo Monica (L), Alessandro Zecca (L). All.: Alberto Raho
    N.B. In neretto i nuovi arrivi LEGGI TUTTO