consigliato per te

  • in

    Personal Time, per coach Moretti a Mirandola affari di famiglia

    Dopo il derby con Motta, la Personal Time San Donà giocherà due partite in pochi giorni, giovedì sera a Mirandola (palla a due ore 20.30), domenica a PalaBarbazza con la Monge Savigliano. Un tour de force di tre incontri in una settimana: “Si prepara una partita per volta -commenta coach Moretti– perché non bisogna fare un lavoro approssimativo, ma bisogna studiare gli avversari e per questo ringrazio il mio vice Alessandro Mamprin che fa qualcosa di straordinario con i filmati. Il nostro obiettivo è quello di non farsi mai trovare impreparati”.
    Il prossimo step è la partita di  Mirandola: “Vengono da risultati non molto brillanti, vorranno rifarsi davanti al loro pubblico. Hanno costruito una squadra parecchio solida con attaccanti importanti per la categoria”.
    Fra questi c’è una vecchia conoscenza di coach Moretti: “Albergati è stato un mio ex compagno di squadra, ma soprattutto mio testimone di nozze, a livello personale oltre alla partita ci sarà un tuffo nel passato e affetto per un amico”.
    Il coach della Personal Time parla dei suoi uomini: “I ragazzi saranno pronti, non vedo solo una crescita tattica ma anche mentale, affrontano le difficoltà e le sano superare,  il nostro obiettivo è quello di continuare su questa strada. Stiamo facendo un percorso alla fine del campionato verranno tirate le somme. Andiamo a Mirandola per fare il nostro gioco”.
    Il match di giovedì sarà diretto da Eleonora Candeloro e Deborah Proietti.
    Serie A3 girone Bianco (10a andata): Gamma Chimica Brugherio-Cus Cagliari, Monge Savigliano-Moyashi Garlasco, Acqui Terme-Salsomaggiore, Pallavolo Motta-Gabbiano Mantova, Belluno-Geetit Bologna, riposa Sarroch.
    La classifica: Personal Time San Donà e Gabbiano Mantova 24; Belluno 16; Acqui Terme 15; Cus Cagliari 14; Monge Savigliano 13; Pallavolo Motta 12; Sarroch 10; Stadium Mirandola 9; Geetit Bologna 8; Moyashi Garlasco 7; Gamma Chimica Brugherio 6; Salsomaggiore 4.
    Ascolta l’intervista completa di coach Moretti sui nostri canali Spotify e Amazon Music  LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaretto, “Giochiamo sempre per vincere, il derby una bella sfida”

    Giovedì alle 20.30 il Banca Macerata Forum ospiterà la gara più attesa della 10° giornata di Serie A3 Girone Blu, il derby tra Volley Banca Macerata e Smartsystem Fano. Oltre a incontrarsi due squadre marchigiane, tra le migliori formazioni della categoria, la sfida di giovedì rappresenta anche uno scontro di alta classifica, con i biancorossi a guidare il Girone Blu con quattro punti in più di Fano. La Volley Banca Macerata ha conquistato un’importante vittoria domenica su un campo difficile come quello di Sorrento e ora è chiamata ad un’altra prova di carattere, visto che gli ospiti vorranno sfruttare l’occasione per accorciare le distanze in classifica.
    Lo schiacciatore Enrico Lazzaretto racconta che gara si aspetta giovedì, “Incontriamo una squadra ostica, la classifica parla da sola. Conosciamo bene Fano, ci siamo sfidati in amichevole poi con alcuni degli avversari siamo amici e abbiamo giocato tante volte contro o insieme, ad esempio Margutti e Partenio che sono stati a Macerata. Sarà una bella sfida anche perché è un derby e ormai lo sento un po’ mio alla mia terza stagione in biancorosso, in più ci da l’occasione di allungare in classifica”. Venite da una bella vittoria a Sorrento ma è stata una gara in salita, su che approccio state lavorando in vista di giovedì? “L’approccio, ce lo ripete il coach, è quello di giocare ogni partita come fosse una finale; vogliamo partire forte contro Fano, sarà d’aiuto il Banca Macerata Forum che ci sostiene sempre. A Sorrento abbiamo avuto qualche difficoltà all’inizio ma giocavamo contro una buona squadra, che ha disputato un ottimo primo set, ci siamo dovuti abituare al loro gioco e al palazzetto. Noi siamo cresciuti man mano, anche grazie al supporto di chi è entrato dalla panchina e faccio i complimenti a Penna che ci ha aiutati in momento difficile; quando poi ci siamo trovati abbiamo preso il controllo, lasciando poco spazio a Sorrento. Giovedì cercheremo di partire dagli ultimi set di domenica e di sfruttare la carica del nostro pubblico, che speriamo venga numeroso a sostenerci”.

    Articolo precedenteA Cagliari per la Cev, Fusaro: “Onorati dell’invito” LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta a Bari per la decima di campionato

    Si ritorna in campo dopo il turno di stop di domenica scorsa,e i ragazzi di coach Lorizio , mercoledì scenderanno sul taraflex di Bari per disputare la decima giornata di andata del campionato A3.
    Trasferta anticipata quindi quella del 6 Dicembre contro la Just British Bari allenata dal lagonegrese doc coach Falabella ex biancorosso per diversi anni fino alla stagione 2019/20.
    Tra gli ex biancorossi di turno ci sarà anche lo schiacciatore Calabrese Manuel  Bruno ( in Rinascita durante il campionato di serie B1).
    “Sarà una partita molto difficile quella di mercoledì sera a Bari, conosciamo molto bene gli avversari  perché abbiamo fatto delle amichevoli contro di loro in pre-campionato, ora sicuramente con l’arrivo dell ‘ opposto italo-cubano Padura Diaz sono migliorati ulteriormente.
     É un giocatore importante che fa la differenza in ogni momento-commenta il libero Fortunato-Conosco molto bene Falabella , l’allenatore del Bari,  siamo stati tanto insieme a Lagonegro ed anche lo scorso anno insieme ad Aversa quindi prima che avversari siamo conterranei e amici. Mi aspetto una squadra aggressiva e molto motivata a migliorare la classifica perché per i nomi e la loro qualità non meritano sicuramente la posizione che occupano”
    La nostra squadra lavora sempre al massimo – continua Fortunato-, sia dal punto di vista tecnico che di atteggiamento anche nei momenti difficili e in questo mese ce ne sono stati tanti, ma noi  non cerchiamo alibi anzi ci sprona a fare di più.
    Abbiamo sfruttato la settimana scorsa ed il riposo per sistemare alcune cose e siamo pronti per giocare questa partita difficile”
    Appuntamento dunque a domani ore 19.00 con i nostri tifosi, sul canale YouTube della Legavolley per la diretta Just British Bari vs Rinascita volley Lagonegro. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica prepara la sfida di domenica con Bari al PalaRizza

    Archiviata senza drammi la sconfitta di domenica scorsa contro Fano, nel turno infrasettimanale di questa settimana, l’Avimecc Volley Modica osserverà il turno di riposo imposto dal calendario del girone Blu del campionato di serie A3.
    I ragazzi di coach Enzo Distefano, tuttavia, da oggi torneranno in palestra per preparare la sfida del “PalaRizza” in programma domenica pomeriggio alle 18 contro la Just British Bari.
    Per i biancoazurri della Contea,dunque, una settimana “tipo” per preparare nel migliore dei modi la sfida alla formazione pugliese.
    La sconfitta di Fano, non ha intaccato il morale della squadra che nonostante la battuta d’arresto ha disputato una buona partita contro una delle “corazzate” del girone Meridionale del campionato di Terza Serie.
    “Sapevano che la trasferta di Fano – commenta coach Enzo Distefano – sarebbe stata molto ostica perchè sapevano di incontrare una squadra attrezzata per il salto di serie e fra l’altro con la voglia di riscatto dopo la sconfitta rimediata a Palmi. Non per caso Fano è la seconda forza del campionato, sapevamo che sono attrezzati in tutti i reparti, con elementi di spiccato valore allenati da un’icona della pallavolo italiana come Paolo Tofoli. Noi abbiamo sbagliato l’approccio alla gara, dove nel primo set la fase battuta muro è stata poco efficace e in cui abbiamo sbagliato tanto agevolando Fano nella fase side out. Nel secondo set siamo stati più attenti e siamo riusciti a reagire abbiamo lottato quasi alla pari e nel terzo set abbiamo vinto ai vantaggi . Il quarto set – continua – si è messo subito in salita. Fano è stata determinata in fase di battuta, ma l’andamento del parziale è stato quasi simile a quello precedente perchè con l’andare del tempo abbiamo trovato le soluzioni in attacco, poi un piccolo infortunio a Putini a permesso a Fano di acquisire sicurezza e a scavare il solco decisivo nel punteggio che non siamo più stati capaci di recuperare. Non ho nulla da rimproverare ai ragazzi che hanno dimostrato di essere un gruppo coeso e con una sua anima e tutti rispondono bene con prestazioni importanti. Sapevamo che sarebbe stata una trasferta difficile e una battuta d’arresto a Fano ci può anche stare. Da oggi – conclude coach Distefano – torniamo in palestra ancora più motivati e iniziamo a preparare al meglio la partita di domenica al “PalaRizza” contro Bari che sarà un test difficile come lo sono credo tutti in questo campionato di serie A3, dove le squadre sono tutte attrezzate e ben preparate e nessuna può essere sottovalutata”.
    Intanto, domani mattina, la Volley Modica torna tra i banchi di scuola per incontrare gli alunni della scuole medie dell’Istituto Comprensivo “Raffaele Poidomani” per una dimostrazione di volley giocato, che da seguito e completa il precedente incontro improntato sul fair play e il rispetto dell’avversario dentro e fuori dal campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Il CUS Cagliari rialza la testa: vince 1-3 contro Geetit Bologna

    Il CUS Cagliari è tornato in Sardegna con tre importanti punti per la sua classifica. Dopo la sconfitta interna contro San Donà, i rossoblù hanno vinto in trasferta nella gara valevole per la nona giornata di Serie A3 sbancando il PalaSavena con un bel 1-3 in rimonta.
    Una gara giocata in realtà alla pari, come dimostrano i parziali di 28-26, 21-25, 21-25, 18-25, che porta i ragazzi di Coach Ammendola al quinto posto in classifica con 14 punti.
    Contro la Geetit Bologna si è visto il ritorno in campo del polacco Busch, che dopo la settimana di stop precauzionale per un problema alla spalla ha ridato forza e punti al suo sestetto, che però continua a staccare la spina nei set lunghi, perdendo il quarto di fila ai vantaggi e vanificando due set point.
    Ma non tutti i mali vengono per nuocere. Il secondo parziale ha dimostrato che il CUS Cagliari riesce a voltare pagina e a guardare avanti: la forte reazione espressa sul campo testimonia la voglia di lasciare alle spalle gli errori e superare i momenti difficili che la gara porta con sé. Una sfida preparata bene che, come affermato da Ammendola, il sestetto ha ben interpretato soprattutto al servizio.
    Nel prossimo turno infrasettimanale il CUS sarà ancora in trasferta: per la decima giornata di Serie A3 Credem Banca giocherà contro Gamma Chimica Brugherio e i suoi giovani Diavoli Rosa. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: l’impegno contro la violenza sulle donne

    Ieri, oggi e sempre: no alla violenza sulle donne. E’ questo il messaggio che accompagnerà la Personal Time San Donà per tutta la stagione. Sabato con Motta per la prima volta i ragazzi di Daniele Moretti hanno indossato la maglia con la patch dove è raffigurata una mano rossa con il fiocco bianco al suo interno. Durante il derby sul ledwall è passato un messaggio per sensibilizzare il pubblico presente sul tema. Inoltre per tutto il match, nei pressi della panchina san donatese è stato messo un paio di scarpe rosse, ormai simbolo della lotta contro questo malcostume che impera non solo in Italia ma pure nel mondo.
    Ma non è finita qui, il prossimo step è l’applicazione della stessa patch su tutte le divise del settore giovanile, questo per sensibilizzare i propri tesserati, tenendo sempre accesa l’attenzione su ogni forma di violenza, fisica o verbale, perpetrata nei confronti delle donne.  Le maglie con la patch verranno consegnate ai ragazzi del settore giovanile da giocatori e staff tecnico del team di serie A3.
    Il Volley Team Club San Donà si è preso un impegno sociale, fare sport non è solo cercare di fare risultati sui campi nel rispetto di regole e avversari, ma è soprattutto dialogare con il mondo circostante facendo la propria parte.

    Articolo precedenteQUANTWARE LA LEGGE PALASIANI DI NUOVO IN VIGORE! LEGGI TUTTO

  • in

    QUANTWARE LA LEGGE PALASIANI DI NUOVO IN VIGORE!

    La QuantWare Napoli riprende a muovere la classifica, batte tra le mura amiche, nell’anticipo della IX giornata della serie A3 Credem girone Blu ,una pur volitiva Plus Volley Sabaudia con il risultato di 3-1 (25-16;19-25;25-23;25-21).

    Il sestetto guidato da Coach Calabrese, è apparso contratto per tutto l’arco della gara e non ha espresso la sua miglior pallavolo, ma le tre sconfitte di fila delle scorse giornate hanno sicuramente influito sulla serenità della squadra, che si è espressa a corrente alternata durante l’arco della gara, riuscendo con l’arma del servizio finalmente efficace ed efficiente al contempo a mettere sotto i suoi avversari, i quali dal canto loro, sono ora ultimi in classifica.
    Nel primo set tutto facile per i padroni di casa che creano subito un divario importante, che mantengono fino alla fine del set. Nel secondo set la musica cambia e Sabaudia parte forte, Napoli dà l’impressione di poter rientrare, ma spreca costantemente tutte le occasioni con errori al contrattacco e in battuta, e il set si chiude a favore dei laziali. Il terzo set diventa cruciale con la QuantWare Napoli subito avanti, più volte avanti con Leone a distribuire con personalità, ma quando sembra prendere il largo subisce il rientro della squadra ospite, che quasi riesce a raggiungere i padroni di casa che invece trovano le energie per chiudere il set. Nel quarto set la squadra sostenuta dal pubblico non particolarmente numeroso, ma sicuramente rumoroso e festante chiude il match.
    Al termine della gara Tony Bove coach del Sabaudia:” non siamo al meglio, abbiamo avuto diversi problemi di natura fisica e dobbiamo ancora ritrovarci, la nostra è una squadra che ha dei valori , che sono sicuro metteremo ancora in campo, merito alla squadra di Napoli di aver fatto meglio di noi oggi e aver vinto la partita” .
    Gli fa eco coach Calabrese:” dopo tre sconfitte consecutive, ci siamo confrontati con i ragazzi in settimana, sapevamo che avremmo dovuto soffrire e che la mancanza di serenità non ci avrebbe fatto esprimere al meglio, tuttavia la squadra si è allenata bene e preparata al meglio per quest’incontro.Il bilancio oggi è sicuramente positivo e soprattutto i tre punti ci permettono di guardare avanti con fiducia ai prossimi ostacoli a partire dal turno infrasettimanale di mercoledì prossimo”.
    Turno infrasettimanale, che vedrà la Quantware Napoli impegnata sull’ostico campo dell’Omifer Palmi, squadra apparsa in ripresa dopo il cambio di guida tecnica; la gara potrà essere seguita in diretta You Tube sul canale ufficiale della Lega Pallavolo serie A.

    Fulvio Esposito LEGGI TUTTO

  • in

    La Gamma Chimica regala la prima vittoria alla Wimore (3-1)

    SALSOMAGGIORE, 3 DICEMBRE 2023-  Regala la prima vittoria stagionale alla formazione di casa della Wimore Salsomaggiore Terme la Gamma Chimica Brugherio alla 9° uscita del campionato Serie A3 Credem Banca. La squadra di coach Delmati subisce il 3-1 degli emiliani in un match dove a farla da padrone nella metà campo dei rosanero, ancora privi dell’opposto Prespov, sono stati i troppi errori e la “questione punti” in un match delicato ai fini classifica che vede ora la Wimore avvicinarsi (4 punti Wimore, 6 punti Gamma Chimica). Solo nel terzo set il guizzo dei rosanero viene fuori ed è a traino Under 19 con gli ingressi dalla panchina dei centrali classe 2005 Mancini e Viganó,supportati da un concreto Consonni, da Carpita e Ichino, che chiuderanno la gara con 21 e 13 punti, e dal libero Marini lanciato in difesa e solido in ricezione (80%, 50% di perfetta).
    C’è pochissimo tempo per “leccarsi” le ferite; la Gamma Chimica Brugherio tornerà di nuovo in campo, finalmente tra le mura di casa, dopo due settimane di lontananza, per l’anticipo alle ore 16:00 della 10° di campionato contro Cus Cagliari giovedì 7 dicembre.

    LE FORMAZIONI
    Coach Mattioli parte con Leoni al palleggio, opposto Muroni, al centro Bussolari e Bucciarelli, Van Solkema e Cantagalli, Zecca Libero.
    Coach Delmati risponde con Selleri-Meschiari sulla diagonale, Compagnoni e Mellano al centro, Carpita-Ichino di banda, Marini Libero.
    LA CRONACA
    PRIMO SET Mette subito il turbo la Wimore con l’ex Diavolo Van Solkema (6-3), distacco che sono bravi a ricucire a muro e in attacco Ichino e Carpita (8-7). Poco pungente il servizio dei rosanero a cui la Wimore risponde invece con concretezza a muro, quello di Bucciarelli vale l’11-7. La Gamma Chimica torna a farsi sotto con Compagnoni che trova il punto diretto dai nove metri (12-11), ben supportano a muro da Mellano (14-13) e in attacco da Ichino (15-14). Sul volgere del set la formazione di casa si porta a +2 (19-17), situazione che coach Delmati cerca di risolvere con la chiamata in panchina. Il rientro però è a spinta Wimore con Van Solkema e Bucciarelli (22-19) ben supportati da Muroni (24-20) e Cantagalli che chiude il set 25-21.
    SECONDO SET Riparte da Carpita la Gamma Chimica (2-3) che presto si ritrova però a fare i conti con una ricezione che non regge i servizi di Bucciarelli (4-3), Muroni (7-4) e Van Solkema (9-5). Ai problemi di ricezione si sommano quelli in attacco, così Salsomaggiore assesta il punteggio sull’11-6. Dopo il time out di coach Delmati il primo tempo di Compagnoni e l’attacco di Meschiari riducono a 3 punti il gap (11-8) ma la slash di Bucciarelli e l’ace di Cantagalli riportano avanti di tanto la Wimore (15-9). Finalmente aggressivo al servizio Carpita (ace 15-11) ma Muroni risponde con svariati colpi in attacco che valgono il 21-13. Selleri segue la rotta di Carpita, ace 21-15 e, concreti in attacco, anche Meschiari e Carpita portano punti sul tabellone rosanero (23-18) il cui ultimo sussulto è però con Selleri a muro (24-20), prima che la Wimore chiuda 25-20 il set che le vale il 2-0.
    TERZO SETCambio di formazione per Delmati, dentro gli under 19 Mancini- Viganò al centro. Sul 5-3 pro Salsomaggiore scatta subito il time out per i rosanero, bravi a ripartire proprio col primo tempo del fresco entrato Mancini (5-4), che delizia in attacco anche per l’8-6. Selleri dai nove metri tiene a freno la formazione di casa con l’ace del 9-8 e con l’ingresso in campo di Consonni la Gamma Chimica è pronta a ripartire con più vitalità. Carpita infatti affonda prima la diagonale del 9-10 poi l’ace del 13-12 fino a trovare il vantaggio sul 14-15 dopo la diagonale di Ichino. Dopo il muro di Selleri (16-17) la Wimore torna in panchina dall’esordiente coach Mattioli ma il gioco riparte da due primi tempi vincenti di Viganò (16-18, 17-19). Ichino continua a pieno ritmo in attacco (18-21) e a spalleggiarlo arriva Consonni col muro del 18-22. Carpita e Consonni si alternano in attacco per il 19-24 e chiude Selleri col pallonetto in primo tocco 21-25.
    QUARTO SETLa ripartenza vede subito la Wimore imporre il primo gioco con Bussolari a muro e di primo tempo (8-4). Il time out di coach Delmati non cambia l’andare del set con Muroni che trova l’ace del 10-4, punteggio che sale con la diagonale di Van Solkema (11-5). Carpita a muro e in attacco ci prova (12-8) ma sono poi Cantagalli e Bucciarelli a rincarare la dose (17-10). Giocano sulle mani del muro avversario Carpita e Mancini, punti che consentono alla Gamma Chimica di accorciare sul 21-17. Ancora un punto per Mancini (23-20) ma la Wimore conquista il cambio palla dopo il servizio in rete di Carpita (24-20). Bravo Consonni ad annullare la prima palla match (24-22), l’invasione degli avversari annulla la seconda (24-23) ma con un altro errore al servizio Brugherio abbandona ogni speranza, la Wimore vince 25-23 il quarto set ed il match 3-1.

    LE DICHIARAZIONICoach Delmati: “Nei primi due set siamo stati molto tesi e molto fallosi. Quella di oggi era una partita importante ma non è una partita definitiva, forse invece l’abbiamo vissuta un pò così e questo ha aumentato pressione ed ansia di affrontarla. Devo dire che dal terzo set in avanti è cambiato il modo di affrontare ogni singolo pallone, ci siamo scrollati di dosso questo peso, anche grazie agli ingressi della panchina che ci hanno permesso di vincere il terzo set e di recuperare nel quarto che è finito poi 25-23 e dispiace anche di questo. Credo che lo sforzo fatto da tutti meritasse qualcosa di più. Dobbiamo ora pensare a rimetterci fisicamente tutti, visto che comunque molti acciacchi li abbiamo avuti, e allenarci con uno spirito positivo”.

    9° giornata Campionato Serie A3 Credem  BancaWimore Salsomaggiore  Terme- Gamma Chimica Brugherio (3-1)(25-21, 25-20, 21-25, 25-23)

    Wimore Salsomaggiore  Terme: Leoni, Muroni 6, Bussolari 9, Bucciarelli 13, Van Solkema 10, Cantagalli 16,  Zecca L. NE: Fontanesi, Boschi, Alberghini, Riccò, Conforti, Monica L
    Gamma Chimica Brugherio: Selleri 3, Meschiari 10, Compagnoni 2, Mellano 2, Ichino 13, Carpita 21, Marini L, Consonni 9, Mancini 6,  Viganò 2 Ne: Prespov, Prada, Centenaro
    NOTE:Arbitri: Testa Antonio, Stellato GiuseppinaDurata set: 26’, 29’, 31’, 31’
    Wimore Salsomaggiore Terme: battute vincenti 5, battute sbagliate 11, muri 14, attacco 34%, ricezione 51% (perfetta 25%)
    Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 6, battute sbagliate 19, muri 12, attacco 39%, ricezione 64% (perfetta 33%)
    foto credit: Corrado Benedetti, Wimore Salsomaggiore Parma LEGGI TUTTO