consigliato per te

  • in

    PIETRO GALDENZI CONFERMATO IN MAGLIA SMARTSYSTEM

    Ha solo diciannove anni e per lui sarà il terzo anno consecutivo in maglia Virtus, Pietro Galdenzi farà parte del roster Smartsystem anche nella prossima stagione vestendo i panni del “veterano” virtussino, nonostante la sua giovane età.
    Piazza, tifosi, ambiente e società sono stati fondamentali per la sua conferma: “Per me sarà il terzo anno in maglia Virtus – ci tiene a sottolineare il centrale fanese – ormai conosco bene non solo l’ambiente ma anche la piazza e i tifosi che ho avuto modo di appezzare nel corso degli anni”.
    Il senigalliese va subito al dunque e cerca di focalizzare la stagione che verrà: “Sarà un anno di fatica e grande lavoro, non vedo l’ora di conoscere i nuovi compagni. Mi auguro che si possa costruire il gruppo formato lo scorso campionato con l’obiettivo di essere uniti e compatti”.
    Pietro, come tanti ragazzi che girano nell’orbita della serie A fanese, è del 2004 e quest’anno ha dovuto affrontare la maturità: “Ebbene sì – ricorda Pietro – quest’anno ho avuto gli esami, poi penso di iscrivermi a fisioterapia. Cercherò poi di fare qualche viaggetto quest’estate ma sarò prontissimo per fine agosto quando cominceremo la preparazione con la prima squadra”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Un ‘Leone’ per il Marcianise: “Felice della scelta, ci divertiremo’

    Il Volley Marcianise comunica di aver rinnovato l’accordo con l’opposto Alfonso Leone. Terzo anno in maglia biancoblu per il giovane atleta. “Felicissimo di aver firmato per il terzo anno consecutivo con il Volley Marcianise – ammette. Sarà una stagione molto impegnativa, la serie A3 ha alzato il livello quest’anno e per raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati avremo bisogno di lavorare duro. Il gruppo squadra ha subito un cambiamento quasi totale, il coach Nacci ha voluto tutti giocatori giovani e capaci. Sono sicuro che insieme a Zambolin e Cuzzucoli tirerà fuori il meglio da ognuno di noi creando un gruppo coeso, prestante e che lavori in sinergia. Speriamo che non ci siano problemi per quanto concerne il palazzetto e di poter giocare a Marcianise quest’anno. Il campionato inizia con il botto con un derby contro Napoli, vi aspettiamo in molti per sostenerci! I presupposti per fare bene ci sono tutti. Ora tocca a noi”.

    Articolo precedenteGeotrans Coop nuovo Gold Sponsor Saturnia Volley LEGGI TUTTO

  • in

    MATTEO PIZZICHINI nuovo centrale della Rinascita Volley

    Per il settore dei centrali entra a far parte della Rinascita Volley Lagonegro Matteo Pizzichini, classe 1996 originario di Osimo,Marche.
    Il centrale ha mosso i suoi primi passi nella pallavolo nelle giovanili di Lube Volley  dal 2011 fino al 2015 per poi nel 2016 giocare in serie B2 ad Appignano. Nel 2017 viene convocato da Basi grafiche Geosat Lagonegro dove inizierà a giocare in serie A2, restandoci altri tre anni con le diverse maglie della Massaggerie Bacco Catania e Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania. Nel 2020 giocherà in serie A3 per GoEnergy Corigliano-Rossano, nel 2021 per Pallavolo Franco Tigano Palmi ma a metà campionato verrà convocato  da Med Store Macerata. La successiva stagione giocherà per Falù Ottaviano ma nel 2022/23 rientrerà a giocare per Med Store Tunut Macerata.
    “Entusiasta di tornare nella Rinascita Volley Lagonegro. Dopo la telefonata con il presidente Nicola Carlomagno non vedevo l’ora di iniziare questa nuova avventura, anche perche il mio percorso in serie A2 è iniziato proprio dalla Rinascita Volley.  Come obiettivo, credo del gruppo stesso, sarà quello  di combattere per risalire dove ci spetta. Quest’anno il campionato è un livello davvero alto e livellato anche perché  con diverse squadre ci accomuna lo stesso obiettivo, quello della promozione.  Sono contento di ritrovare diversi compagni con cui ho giocato negli scorsi anni, e non vedo l’ora di iniziare con loro. La famiglia Rinascita mi ha fatto sempre sentire molto gradito, come i tifosi e per questo non vedo davvero l’ora di essere li .”
    Queste le dichiarazioni del primo Centrale Pizzichini convocato dalla Rinascita Volley Lagonegro in vista del nuovo campionato 2023/24 .

    Articolo precedenteANDREA FIORETTI schiacciatore della Rinascita VolleyProssimo articoloRobertlandy Simon, il centrale cubano si racconta. LEGGI TUTTO

  • in

    ANDREA FIORETTI schiacciatore della Rinascita Volley

    Andrea Fioretti, nuovo schiacciatore della Rinascita Volley. Originario di Avellino,classe 2002, ha iniziato ben presto a giocare nelle giovanili di volley Aversa successivamente in serie C a Pomigliano D’Arco fino ad arrivare in serie B con Tonno Callipo Vibo valentia. Verrà convocato nel 2020 in Superlega con Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia fino ad arrivare nel 2021 ad Abba Pineto dove lo scorso campionato vince la Super Coppa e la Coppa Italia in serie A3.
    “Sono contentissimo di poter dire di essere un giocatore della Rinascita Volley Lagonegro, una società affermata a livello nazionale da molti anni in cui sono approdati molti giocatori di un certo livello. Sono molto entusiasta di iniziare questa nuova avventura, con tutta la voglia di voler dare il mio contributo alla squadra. credo che, lavorando nel modo giusto, quest’anno potremo toglierci delle grandi soddisfazioni. Personalmente, non conosco coach Lorizio, ma ho sempre sentito parlare bene di lui e non vedo l’ora di potermi mettere a sua completa disposizione per raggiungere insieme ottimi risultati. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con questo nuovo gruppo.”

    Articolo precedenteALBERTO PIO NICOTRA nuovo schiacciatore della Rinascita VolleyProssimo articoloMATTEO PIZZICHINI nuovo centrale della Rinascita Volley LEGGI TUTTO

  • in

    ALBERTO PIO NICOTRA nuovo schiacciatore della Rinascita Volley

    Ad aprire il Roster della nuova stagione 2023/24 della Rinascita Volley Lagonegro è lo schiacciatore Alberto Pio Nicotra classe 2002 originario di Catania dove ha iniziato con la prima divisione e successivamente in serie D  fino alla serie B sempre con  la Pallavolo Rommy Catania, dove giocherà dal 2016 al 2020. Nel 2020 verrà convocato  da Sistemia LCT aci Castello in serie A3 fino a salire in Superlega (A1) con Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia nel 2022. La scorsa stagione rientra in casa giocando a Catania con  Farmitalia Catania in serie A3.
    “Non conosco personalmente il coach Lorizio ma dal colloquio mi è sembrato una persona al quanto disponibile e spero di instaurare un rapporto di piena fiducia e di integrarmi a pieno nella Famiglia Lagonegro.  Come obiettivo squadra mi auguro di riuscire a realizzare tutti gli obiettivi prefissati quali il cercare di risalire di categoria e di riuscire ad ottenere successi importanti. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo percorso.”
    Queste le dichiarazioni dello schiacciatore che sarà alla corte di coach Lorizio in vista del nuovo campionato di serie A3 che vedrà la Rinascita volley Lagonegro nel girone Blu.

    Articolo precedenteCalendario 2023-24, esordio con Pineto.Prossimo articoloANDREA FIORETTI schiacciatore della Rinascita Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il calendario: esordio a Macerata il 15 ottobre

    Si è conclusa con l’evento di presentazione dei nuovi calendari di SuperLega, serie A2 e serie A3 Credem Banca l’edizione 2023 del volley mercato, classico appuntamento estivo della Lega Pallavolo Serie A svoltosi anche quest’anno allo Zanhotel & Meeting Centergroos di Bentivoglio.L’esordio in trasferta contro la Pallavolo Macerata (in programma il 15 ottobre) e la “prima” al PalaCarbonara contro la Plus Volleyball Sabaudia (fissata per il 21 ottobre) segneranno l’inizio ufficiale della seconda stagione consecutiva della Pallavolo Bari nella terza serie nazionale.Subito dopo la squadra di coach Falabella ospiterà la Smartsystem Fano (il 28 ottobre) e farà tappa il 1° novembre al PalaCesari di Cutrofiano, dove andrà in scena il derby contro la Leo Shoes Casarano.Le super sfide contro l’Erm Group San Giustino (in casa, il 4 novembre) e l’OmiFer Palmi (fuori casa, il 12 novembre) condurranno al turno di riposo della 7^ giornata.Paoletti e compagni torneranno in campo il 25 novembre per il big match casalingo contro la Shedirpharma Sorrento, a cui farà seguito la trasferta di Marcianise del 3 dicembre.Lagonegro (in casa, il 7 dicembre), Modica (fuori casa, il 10 dicembre) e Napoli (in casa, il 16 dicembre) saranno gli ostacoli da aggirare prima del derby contro l’Aurispa DelCar Lecce (in trasferta, il 26 dicembre), che porterà al giro di boa nel girone Blu.La regular season terminerà il 24 marzo 2024.

    Articolo precedenteWow Green House Aversa, esordio in A2 a Cantù. “Stagione esaltante” LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il calendario dei rinoceronti: esordio in casa col Cus Cagliari

    È stato svelato il calendario del campionato di Serie A3 Credem Banca, relativo alla stagione 2023-2024. E per il Belluno Volley l’esordio sarà davanti al pubblico amico: domenica 15 ottobre, alla Spes Arena, arriverà il Cus Cagliari, una delle novità del girone bianco. Sette giorni più tardi, invece, spazio alla prima trasferta: a Garlasco contro la Moyashi. Quindi, il 29 ottobre, riaprirà le porte l’Arena di Lambioi per accogliere una delle compagini più accreditate del torneo: il rinnovato Stadium Mirandola. E se la quarta giornata coinciderà col primo derby stagionale (a San Donà), la quinta è vuota: nel senso che i rinoceronti osserveranno un turno di stop, imposto dal calendario. E il finale? Sarà col botto. O meglio, col derby. Un altro: a Motta di Livenza, nel giorno di Santo Stefano, per quanto riguarda l’andata, e il 24 marzo, nell’ultimissimo turno di regular season. Tra Natale e capodanno, inoltre, i bellunesi saranno in Sardegna: perché a Cagliari si gioca il 30 dicembre. 
    IL PENSIERO DEL COACH – «Prima o poi bisogna incontrarle tutte – è il pensiero di coach Gian Luca Colussi – quindi non darei troppo peso alla scansione delle varie giornate. L’annata è lunga e il campionato è una ruota che gira: fortuna e sfortuna si equilibrano sempre. Più che altro, c’era la curiosità di capire dove avremmo giocato nei turni infrasettimanali e sotto il periodo natalizio. Perché questo ci permetterà di pianificare al meglio». Il girone bianco è più “soft” rispetto al blu? Non secondo Colussi: «Non vedo squadre poco attrezzate nel nostro raggruppamento. Mi sembrano tutte pronte per affrontare una stagione di A3. E alcune si sono rafforzate parecchio: penso per esempio a Mirandola, a Savigliano, la stessa Bologna è molto interessante e Brugherio è reduce da una campagna acquisti di rilievo. Senza considerare Motta, appena retrocessa dalla A2: è solida e quadrata». Il coach non vede l’ora di entrare in palestra. «Sì, inizio a fremere. Ci godiamo ancora un po’ l’estate, poi dovremo partire subito al massimo. Lo abbiamo sperimentato sulla nostra pelle, la scorsa stagione: dare il 99 per cento non basta. Serve il 100». 
    COPPE – Per quanto riguarda la Coppa Italia, i quarti di finale andranno in scena il 10 gennaio 2024 e la Final Four è fissata nel primo weekend di marzo: tra sabato 3 e domenica 4. Per quanto riguarda la Supercoppa di A3, invece, la data da cerchiare in rosso è quella del 30 marzo 2024. 
    DA RE NEL CDA DELLA LEGA – Infine, una piacevole novità: da oggi Franco Da Re non sarà più solo il direttore generale del Belluno Volley, ma anche un componente del Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A. La prestigiosa nomina è stata ufficializzata in seguito all’assemblea ordinaria dei club: Da Re rappresenterà la Serie A3 in un cda presieduto da Massimo Righi e composto anche da Bruno Da Re, Stefano Fanini, Lucio Fusaro, Albino Massaccesi, Stefano Santuz, Gino Sirci, Fabio Mechini e Gabriele Costamagna. Tutto il Belluno Volley si congratula con il direttore generale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cereda nuovo libero del Volley Marcianise: “Sarà una sfida stupenda”

    Il Volley Marcianise è lieta di annunciare l’ingaggio del libero Mattia Cereda. Classe ‘97 originario di Merate, è primo rinforzo per la prossima stagione di serie A3. Ha iniziato nelle giovanili del Merate arrivando fino in serie B per poi passare a Cisano nel 2016 vincendo il campionato di serie B. Poi il salto in A2 con la Gas Sales Piacenza dove contribuisce alla conquista di Coppa Italia e promozione in Superlega. Un’annata straordinaria entrata nella storia del club emiliano. Riparte dalla B con il Volley Ongina e dopo tre stagioni il debutto in A3 con Parma.  “Sono stato molto contento e onorato della chiamata da parte di Marcianise. Sicuramente inattesa e per questo ancora più bella. Quando coach Nacci mi ha chiamato ho accettato subito perché stimolato e incuriosito dal progetto. La serie A3 è un campionato molto difficile, il girone di quest’anno è molto competitivo con tre nordiche che alzeranno decisamente il livello. Sono convinto però che potremo toglierci le soddisfazioni che meritiamo anche perché conosco già alcuni compagni di squadra e con il duro lavoro riusciremo a centrare l’obiettivo”.

    Articolo precedenteIl talento di Alessandro Pisoni per il reparto dei liberi biancorosso LEGGI TUTTO