consigliato per te

  • in

    Roster completo e numeri di maglia della Pallavolo Macerata 23/24

    Il 15 ottobre comincerà ufficialmente il nuovo campionato di Serie A3 Credem Banca per la Pallavolo Macerata, che ospiterà al Banca Macerata Forum la Just British Bari. Tante le novità attorno alla squadra biancorossa, a partire dalle sfide che la attendono: quest’anno infatti Macerata è stata inserita nel Girone Blu e avrà come avversarie le formazioni del Sud Italia. Le altre novità riguardano invece la guida tecnica, affidata al coach Maurizio Castellano, e al roster, ampiamente rinnovato ma che ha mantenuto alto il livello di competitività.
    La Pallavolo Macerata anche per questa stagione riparte però da alcune certezze, su tutte il libero Simone Gabbanelli, tra i migliori interpreti del ruolo nella categoria e pilastro della squadra biancorossa. Con lui Gabriele Sanfilippo, il centrale siciliano si è ripreso dall’infortunio dello scorso anno e riparte con rinnovato entusiasmo e voglia di diventare protagonista nella nuova Pallavolo Macerata; mentre prosegue il suo percorso di crescita Jacopo Ravellino, secondo libero alla sua terza stagione in biancorosso.
    Tre volti noti anche tra gli arrivi di quest’estate: lo schiacciatore Enrico Lazzaretto, è stato a Macerata anche nella seconda metà della scorsa stagione, ormai conosce l’ambiente ed è un giocatore di sicuro rendimento; Mitja Pahor, altro schiacciatore, e il palleggiatore Luca Scrollavezza, rappresentano due ritorni in biancorosso, con un bagaglio di esperienze accresciuto che permetterà loro di dare un nuovo contributo alla squadra.
    Le novità coinvolgono poi tutti i ruoli, a partire dall’attacco: Nicolò Casaro è il nuovo opposto, arriva da Catania con grandi aspettative; l’argentino Luciano Zornetta, schiacciatore dalla lunga carriera, ha vissuto le ultime due stagioni a Sabaudia; quindi due giovani di prospettiva, Gaetano Penna, prelevato dalla Lube Civitanova, e Davide D’Amato, cresciuto a Cuneo ma nell’ultimo campionato ha giocato a Palmi. Al centro sono arrivati Michele Orazi, maceratese doc, l’ultima stagione a Bologna, e Bara Fall, che l’anno scorso ha mostrato le sue qualità da avversario della Pallavolo Macerata a Parma. Infine la regia, che per la stagione 2023/2024 è stata affidata al palleggiatore Sebastiano Marsili, arrivato da Palmi ma con diverse esperienze alle spalle.
    Tante le novità ma l’obiettivo resta sempre lo stesso: mantenere Macerata ai vertici della Serie A3.
    Schiacciatori: Mitja Pahor 5, Gaetano Penna 9, Nicolò Casaro 10, Davide D’Amato 16, Luciano Zornetta 18, Enrico Lazzaretto 23
    Centrali: Michele Orazi 4, Bara Fall 7, Gabriele Sanfilippo 11
    Palleggiatori: Sebastiano Marsili 3, Luca Scrollavezza 12
    Liberi: Jacopo Ravellino 15, Simone Gabbanelli 17
    Coach: Maurizio Castellano LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Conforti, linea verde al centro

    Il giovane parmigiano, classe 2007, prodotto del vivaio Energy, completa il roster della WiMORE Salsomaggiore che parteciperà al campionato di Serie A3 Credem Banca
    La WiMORE Salsomaggiore è lieta di annunciare la promozione in prima squadra del centrale Leonardo Conforti, che nella passata stagione militava tra le fila dell’Under 17 Regionale. Nato il 3 maggio 2007 a Parma e alto 195 centimetri, Conforti ha praticato calcio fino all’età di 14 anni e solo dal dicembre 2021 si è concentrato esclusivamente sulla pallavolo, dove, nonostante la giovane età, si sta già togliendo parecchie soddisfazioni: vanta una partecipazione alla Final Four Regionale in Under 15, la convocazione nel Club Italia Allargato e all’ultimo Trofeo delle Regioni di Campobasso, in cui era uno dei punti fermi della Rappresentativa Regionale dell’Emilia Romagna che si è classificata al sesto posto. Ora il salto in Serie A3 conferma le sue enormi potenzialità. “Già essere chiamato in A è stato bellissimo, non me l’aspettavo. Di sicuro avrò tanto da imparare anche durante gli allenamenti”.
    Quali saranno i prossimi step da migliorare?
    “Direi, in primis, l’attacco sia a livello di potenza che di tecnica ma, in generale, posso crescere in tutti i fondamentali. Quello che finora mi riesce meglio è il muro che ho potuto affinare ulteriormente quest’anno anche in Selezione Regionale”.
    Cosa rappresenta per te la piazza di Parma?
    “È una bella società, mi è piaciuto il fatto che abbiano puntato anche sui giovani. Ma qui si lavora bene fin dalle fasce più basse: in Under 15 c’era un signor allenatore come Pietro Scarduzio che ha calcato palcoscenici prestigiosi e non smetterò mai di ringraziare Matteo Meli, assieme al quale sono maturato tanto”.
    Hai già parlato con il tuo coetaneo Monica?
    “Innanzitutto, ci siamo fatti i complimenti a vicenda poi sappiamo già che dovremo impegnarci a fondo per stare al passo dei compagni più esperti. Degli altri conosco Zecca di persona, sarà un piacere allenarmi con lui”.
    Chi è il tuo modello?
    “Simon è molto forte, penso sia un’ispirazione per tutti i centrali. Ma, tralasciando il mio ruolo, ammiro anche Giannelli e Michieletto”.
    Qual è il sogno nel cassetto?
    “Vorrei continuare a migliorarmi e giocare contro squadre competitive. Se do tutto me stesso in una partita, mi basta per essere felice. A prescindere dal risultato finale”.
    ROSTER WiMORE SALSOMAGGIORE: Federico Boschi (P), Giacomo Leoni (P), Matteo Beltrami (O), Luca Muroni (O), Marco Cantagalli (S), Fabrizio Ferraguti (S), Riccardo Riccò (S), Rik Van Solkema (S), Riccardo Alberghini (C), Nicholas Bucciarelli (C), Manuel Bussolari (C), Leonardo Conforti (C), Filippo Monica (L), Alessandro Zecca (L). All.: Alberto Raho
    N.B. In neretto i nuovi arrivi LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio Abbruzzese un altro anno con la Rinascita Volley

    Riconfermato il fisioterapista Antonio Abbruzzese, già a fianco della Rinascita Volley la scorsa stagione. Il Fisioterapista con esperienza internazionale e curriculum di altissimo livello ha scelto di rimanere un alto anno e seguire i nostri ragazzi.
    “Dopo diversi anni di esperienze professionali all’estero e in Italia, dopo le olimpiadi e dopo la scorsa stagione, dove per la prima volta mi sono dedicato al mondo della pallavolo, sono onorato e contento di poter dare il mio contributo anche quest’anno alla squadra. La scelta della riconferma è stata soprattutto legata all’amicizia e alla stima reciproca con il Presidente Carlomagno,  allo staff nuovo e non, ma soprattutto ai traguardi posti quest’anno. L’ambiente che finora ho avuto modo di conoscere mi da fiducia ed entusiasmo pur dandomi spunti di riflessione per la crescita e il miglioramento di tutta la squadra alla quale auguro un buon lavoro.”
    Il Fisioterapista farà parte dello staff Rinascita Volley,che vedrà l’inizio della preparazione pre campionato il 24 Agosto, giorni in cui squadra, staff e società si preparerà al meglio per iniziare il nuovo campionato il 15 Ottobre. LEGGI TUTTO

  • in

    Donati in trincea per la OmiFer Palmi

    A comandare la trincea azzurro-oro assieme a Ludovico Giuliani ci sarà 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗗𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶, classe 2001 e veronese d’origine.

    Sulla sua prima esperienza in terra calabra, l’ex della Shedirpharma Sorrento ha commentato così:

    “Sono molto contento di aver raggiunto l’accordo con Palmi, società ambiziosa e molto competitiva da anni. Conosco bene coach D’Amici e confesso che appena ho saputo di poter lavorare con lui il prossimo anno non ci ho pensato due volte ad accettare.

    L’entusiasmo è grande – aggiunge- perchè so di entrare a far parte di un roster di altissimo livello.

    Sembra scontato ma non vedo l’ora di arrivare in Calabria per cominciare a lavorare con i ragazzi, sono convinto – conclude – che raggiungeremo risultati importanti.”

    Sul suo arrivo al PalaSurace l’entusiasmo di Francesco è palpabile:

    “Ai tifosi voglio dire che darò il massimo dal primo all’ultimo giorno. So bene – aggiunge Donati – che è un pubblico molto caloroso quello di Palmi e cercherò di creare un legame profondo con esso.

    Un saluto a tutti e a presto!” LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco i numeri di maglia dei giocatori

    I ragazzi della Gamma Chimica Brugherio hanno scelto il proprio numero di maglia per la prossima stagione del campionato Serie A3 Credem Banca che avrà inizio domenica 15 ottobre con la sfida interna contro Bologna.
    Il number 1 viene assegnato a Matteo Meschiari, il grande ritorno in casa Diavoli dello schiacciatore modenese classe 2002. Insieme a lui ad impreziosire il reparto troveremo il confermato Tommaso Ichino che cambia e per la prossima stagione vestirà il numero 7,  Luca Consonni col numero 14 mentre manterrà il numero 12 il nostro Daniele Carpita. 
    In regia ancora insieme a noi il palleggiatore Giacomo Selleri che conserva il numero 2 mentre il suo vice Simone Prada ha scelto il numero 20.
    Direttamente dalla Bulgaria l’opposto Iliyan Prespov, per lui il numero 9, mentre il suo compagno di ruolo, Alessandro Chinello, scenderà in campo col numero 3.
    Nessuno stravolgimento per la seconda linea della Gamma Chimica Brugherio: il libero rosanero sarà sempre Andrea Marini, sempre col numero 5.
    Tante le novità invece nel reparto centrali. In casa Diavoli torna Mirco Compagnoni, per lui il numero 11, vestirà invece per la prima volta i colori rosanero Daniele Mellano che per la stagione sarà accompagnato dal numero 18. Chiude la rosa il duo delle meraviglie Edoardo Mancini- Michele Viganò indosseranno rispettivamente il numero 10 ed il numero 13.
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Riapre le porte la Spes Arena: il raduno è il 22 agosto

    Il lungo digiuno pallavolistico sta per terminare. E meno male, perché il territorio ha fame di volley: di Belluno Volley. Una fame destinata a essere placata: martedì 22 agosto, infatti, si raduna ufficialmente la rinnovatissima formazione del capoluogo dolomitico, desiderosa di recitare da protagonista nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Appuntamento alla Spes Arena: un impianto che non abbraccia i colori biancoblù dallo scorso 2 aprile, giorno dell’ultimo turno di regular season
    È la terza stagione di fila nella terza serie per ordine di importanza. E i bellunesi la affronteranno con ben nove novità: nel ruolo di opposto è arrivato bomber Bisi, in banda ecco Alex Reyes da Parma, Andrea Schiro da Motta e il polacco Bartosz Bucko, mentre al centro agiranno l’ex San Giustino, Piergiorgio Antonaci, e Andrea De Col, di rientro da Macerata. Quindi, Ignacio Martinez al palleggio e il libero Orto, ex Ravenna. A proposito di libero, dal settore giovanile è stato promosso Elia Fraccaro. 
    Cinque, invece, le conferme: Filippo Maccabruni comanderà sempre le operazioni dalla cabina di regia, Alessandro Stufano e Matteo Mozzato rimangono saldamente al centro, mentre Guolla sarà il vice Bisi e Gonzalo Martinez vestirà gli inediti panni di schiacciatore. 
    Si ricomincia. Con nuove ambizioni. E nuove emozioni.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il tm Mosca: “Con il giusto feeling potremo arrivare lontano”

    Vincenzo Mosca
    Esperienza ed empatia saranno ancora una volta il valore aggiunto per portare la ShedirPharma Sorrento sempre più in alto. Anche in questa stagione a far parte dello staff biancoverde, rivestendo il delicato ruolo di team manager, ci sarà Vincenzo Mosca!

    Quello del team manager è un ruolo fondamentale, e vissuto spesso dietro le quinte. Quali sono le tue mansioni principali, dagli aspetti burocratici fino ad arrivare alla preparazione e cura di ogni gara ufficiale?
    “In primis, cerco  di essere sempre disponibile per tutti: sia per la società che per i membri della prima squadra. Da un lato provo a rendere il più agevole possibile il lavoro del presidente, liberandolo soprattutto dagli impegni burocratici relativi all’ammissione alla Lega Serie A e alla preparazione delle gare casalinghe. Dall’altro do il mio meglio per soddisfare tutte le esigenze quotidiane di tecnici e atleti della prima squadra, facendo sì che la loro permanenza a Sorrento resti un ricordo piacevole e professionalmente adeguato alle loro aspettative”.
    I 2 gironi di Serie A3 passano a 13 squadre, con quasi tutte verosimilmente in lotta per la zona play-off o play-out fino all’ultima giornata. Che tipo di campionato ti aspetti?
    “Manca ancora l’ufficialità: la formula dei playoff dovrebbe essere la stessa dello scorso anno, mentre quella dei playout comporta automaticamente che anche le squadre di bassa classifica si attrezzeranno per vendere cara la pelle. Mi aspetto un campionato ancora più equilibrato rispetto allo scorso anno, dove tutti potranno vincere e perdere contro chiunque. Faranno la differenza il rispetto dell’avversario e l’umiltà con la quale verrà affrontata ogni gara”.
    Cambiano in Lega anche alcune norme importanti:  dalla nuova riforma dello sport in vigore dal 1 luglio, fino all’introduzione di maxischermi e led in occasione delle gare ufficiali. Si tratta, a tuo parere, di un ostacolo o un’opportunità di ulteriore crescita per le società?
    “E’ inevitabile che la riforma dello sport, nel giro di 12/18 mesi impatterà notevolmente sulle società in termini di aumento dei costi. Se da un lato credo sia doveroso un radicale cambiamento nei confronti di un settore che non ha mai avuto nessuna tutela dal punto di vista contributivo, dall’altro ritengo che non tutte le associazioni sportive siano in grado di sostenere un aggravio di costi così importante. C’è il forte rischio di un ridimensionamento delle attività di alto livello, che porterà sicuramente ad un taglio tra le società capaci di affrontare campionati come quelli di serie A. Se poi consideriamo anche gli aumenti relativi alle nuove norme imposte dalla Lega, tra cui tablet, maxischermi e led sponsor ecco che l’impresa si fa ancora più ardua. Fortunatamente noi abbiamo un presidente lungimirante che già dallo scorso gennaio ha preventivato tali costi, ma ora mi aspetto dai vertici del Governo che operano in merito a tale riforma, un occhio di riguardo verso quelle società che risulteranno virtuose, adeguandosi in tempo utile a tutte le normative previste”.
    Che giudizio senti di dare al mercato estivo della prima squadra?
    “Il lavoro fatto dal nostro presidente/ds è stato encomiabile. Ha costruito una staff tecnico e una squadra di primissimo livello, alzando notevolmente l’asticella verso l’alto. Ora tutti noi dirigenti abbiamo l’obbligo di far funzionare tutta la macchina organizzativa in maniera perfetta, ed aiutarlo nella ricerca di nuovi partner commerciali che possano affiancarci in questa avventura, considerando il grande sforzo economico fatto in sede di campagna acquisti”.
    Quali caratteristiche dovrà avere il roster per mantenere tutte le aspettative?
    “Come ho già detto nel messaggio di benvenuto inviato a tutti i nuovi “lavoro, sudore, sacrificio, rispetto e determinazione” saranno i sentimenti che dovranno accomunarci lungo il corso di questa stagione sportiva che si prevede tanto difficile quanto entusiasmante. Il gruppo sarà fondamentale: se si creerà il giusto feeling fra tutte le componenti, potremo davvero arrivare lontano”.
    Quali sono a tuo parere le squadre più attrezzate per la lotta play-off, che è diventato l’obiettivo dichiarato della società?
    “Adesso non possiamo e non dobbiamo più nasconderci. Dopo 2 anni di esperienza ed i tanti sacrifici fatti soprattutto dal presidente, siamo obbligati a migliorare i piazzamenti degli anni scorsi. Quest’anno il livello dei roster di tutto il girone si è ulteriormente alzato, e ci sono un bel po’ di squadre pronte a puntare verso i piani alti della classifica. Noi dobbiamo pensare solo a noi stessi, partita dopo partita, senza porci nessun limite: rispettando tutti, ma senza avere paura di nessuno. Sono certo che tutti uniti saremo in grado di fare grandi cose”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Ghizzoni riconfermato preparatore atletico della Rinascita

    Un’altra riconferma arriva dallo staff. Vincenzo Ghizzoni sarà nuovamente il preparatore atletico della Rinascita Volley dopo undici anni sempre a fianco della società del Presidente Carlomagno.
    “Sono davvero molto contento e onorato di questa nuova conferma. Dopo la scorsa stagione, purtroppo non finita nel migliore dei modi, tutti noi ci siamo messi in discussione cercando di capire e analizzare l’andamento dello scorso anno. Ma sono contento della fiducia riposta in me anche quest’anno, ormai sono davvero tantissimi anni , undici per la precisione, che seguo questa squadra. È una parte di me, uno “spicchio” del mio cuore. Ringrazio il presidente Carlomagno, è bastata una chiacchiera davanti un caffè alle sette di mattina per fare il punto della situazione e iniziare a programmare la nuova stagione, è avvenuto tutto con naturalezza ed è bastato questo per far si che io tornassi nuovamente, senza dubbio. Sono molto carico per questo nuovo inizio,dovremmo dimostrare il vero valore della rinascita e che volendo possiamo fare tutto. Mi sono già confrontato con il mister Lorizio con tutto lo staff e con i ragazzi, alcuni di loro li conosco gi avendo lavorato con loro nelle scorse stagioni, altri non vedo l’ora di poter iniziare questo nuovo percorso di crescita e lavoro, e ci sono già tutti i presupposti per iniziare nel migliore dei modi. Credo che dovremmo concentrarci sul presente, avere obiettivi e cercare di raggiungerli, risollevarci moralmente e mentalmente perche tutta la società, lo staff, i tifosi il Presidente lo meritano.”

    Articolo precedenteAvimecc Modica: Tutto pronto per il via della preparazione LEGGI TUTTO