consigliato per te

  • in

    La WiMORE Salsomaggiore si raduna il 21 agosto

    LA WiMORE SALSOMAGGIORE SI RADUNA IL 21 AGOSTO
    Anche beach volley e piscina nella prima settimana di preseason. Ricco il calendario degli allenamenti congiunti: si parte il 9 settembre da Porto Viro, chiusura con Mirandola
    La WiMORE Salsomaggiore si ritroverà lunedì 21 agosto a Parma per iniziare la preparazione in vista del campionato di Serie A3 Credem Banca al via il prossimo 15 ottobre. Il raduno è fissato in mattinata al Centro Sportivo Coopernuoto a Moletolo, dove la squadra di coach Alberto Raho, coadiuvato dal preparatore atletico Massimiliano Rimoldi, nel corso della settimana inaugurale, si alternerà tra pesi, piscina e beach volley, potendo usufruire della Parma Beach Arena, poi nel pomeriggio alle 19 ci sarà la prima seduta della stagione alla palestra Oltretorrente in via Pintor. Già definito anche il ricco programma di allenamenti congiunti: il primo test è in calendario sabato 9 settembre nella tana della Delta Group Porto Viro, squadra veneta di Serie A2 in cui nelle vesti di secondo allenatore figura l’ex Marcello Mattioli, poi il 16 sarà la volta della Moyashi Cup di Garlasco, un triangolare con i padroni di casa del Moyashi Garlasco e la matricola Gabbiano Mantova, seguito dall’esordio al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme di mercoledì 20 settembre con Gamma Chimica Brugherio, a cui sarà ricambiata la visita il 30 dello stesso mese. A completare il quadro il doppio appuntamento al cospetto della Stadium Mirandola degli ex Rossatti, Quartarone e Scita, il 24 settembre in trasferta e il 7 ottobre tra le mura amiche nell’ultimo atto della preseason, e della Canottieri Ongina, formazione piacentina da anni ai vertici in Serie B, da affrontare infrasettimanalmente il 27 settembre a domicilio e il 3 ottobre fuori casa.
    CALENDARIO ALLENAMENTI CONGIUNTI PRESEASON WiMORE SALSOMAGGIORE
    Sabato 9 settembre               Delta Group Porto Viro-WiMORE Salsomaggiore
    Sabato 16 settembre             Moyashi Garlasco-WiMORE Salsomaggiore
                                                 Gabbiano Mantova-WiMORE Salsomaggiore      
    Mercoledì 20 settembre         WiMORE Salsomaggiore-Gamma Chimica Brugherio
    Domenica 24 settembre         Stadium Mirandola-WiMORE Salsomaggiore       
    Mercoledì 27 settembre         WiMORE Salsomaggiore-Canottieri Ongina
    Sabato 30 settembre             Gamma Chimica Brugherio-WiMORE Salsomaggiore
    Martedì 3 ottobre                   Canottieri Ongina-WiMORE Salsomaggiore
    Sabato 7 ottobre                   WiMORE Salsomaggiore-Stadium Mirandola        LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento per la ErmGroup San Giustino

    In piedi, da sinistra: Wawrzynczyk, Cappelletti, Stoppelli, Bragatto, Quarta, Skuodis e Marzolla. In basso, da sinistra: Marra (cap.), Troiani, Cozzolino, Biffi, Ricci, Falorni, Silvestrelli, Giambi e Cioffi
    Il saluto augurale della dirigenza e poi la partenza della squadra per Fighille di Citerna, dove al centro sportivo Pampaloni si è tenuto mercoledì 16 agosto il primo allenamento della nuova stagione. La seconda della ErmGroup San Giustino nel campionato di Serie A3 Credem Banca, nella quale sono riposte ambizioni più importanti rispetto alla precedente. “Sono sicura che anche quest’anno riuscirete a costruire un bel gruppo – ha detto la presidente Elena Gragnoli – e tenete sempre duro, perché in questa maniera si superano le difficoltà. In campo, fateci sognare e non datevi mai per vinti”. Anche l’amministratore delegato Claudio Bigi si è sintonizzato sulla stessa lunghezza d’onda: “Serietà e massima disponibilità – ha rimarcato – perché la società vi seguirà. I risultati sono importanti, ma l’elemento determinante deve essere il grande impegno, che potrà giustificare anche qualche eventuale risultato non positivo. I primi giorni di preparazione debbono servire per forgiare il gruppo”. Anche il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli ha insistito sull’importanza della creazione di un gruppo ancora in divenire per la presenza di otto nuovi arrivati. Per il resto… “Il lavoro prettamente estivo delle trattative si è concluso, adesso si entra nel vivo”, ha aggiunto. Passione, voglia di emozionare e capacità di divertirsi sono gli ingredienti trasmessi fin da subito dal primo allenatore Marco Bartolini, a una terza stagione in biancazzurro che nasce con l’asticella degli obiettivi più rialzata: “Sì, assolutamente. È una squadra che abbiamo voluto rinnovare – ha spiegato – dal momento che alcune pedine erano arrivate alla fine del loro ciclo. Abbiamo voluto dare un’impronta più precisa all’organico, con atleti dotati di spiccate capacità in attacco, a muro e nella battuta; anche a livello di fisicità abbiamo guadagnato qualcosa, perché i nostri attaccanti sono di prima fascia, vedi gli schiacciatori Wawrzynczyk e Cappelletti e l’opposto Marzolla, che ha dimostrato di avere talento e che ora vorrà confermarsi. Costruiremo i nostri obiettivi settimana dopo settimana, ma soltanto formando il gruppo si può ambire a determinati obiettivi. Le prime amichevoli che disputeremo saranno un modo per capire di che pasta sono fatte alcune delle nostre avversarie”. Cosa cambia con l’inserimento nel girone Blu? “Senza dubbio, dovremo essere bravi nel gestire le trasferte, in quanto saranno lunghe e richiederanno recupero. Una gestione diversa per ogni settimana, anche perché capiterà di dover stare via per un paio di giorni e quindi la giornata del lunedì sarà importante come momento di recupero. Relativamente al girone nel quale siamo stati inseriti, so per esperienza dai tempi di Città di Castello che ci attendono campi molto “caldi”, quindi bisogna essere sempre convinti dei nostri mezzi perché se lasci un dito ti prendono poi la mano. Sono contento di misurarmi con un campionato di fatto nuovo: lo scorso anno, le due squadre salite in A2 e anche la finalista dei play-off sono tutte uscite da questo girone, per cui il livello tecnico è molto elevato e a farlo ulteriormente crescere ha provveduto l’inserimento anche di Fano e Macerata”. Due parole doverose da parte del libero e capitano Davide Marra: “Ripartiamo con grande entusiasmo. Sono state cambiate tante pedine nel roster, c’è da ritrovare una buona condizione, ma soprattutto c’è da allestire un buon gruppo, che può consentire di raggiungere obiettivi importanti. Da oggi si comincia a stare insieme, a condividere tutto il più possibile e a far combinare al meglio i tanti singoli caratteri di ognuno. Da capitano, spero di essere un punto di riferimento sia in campo che fuori”. Le fatiche quotidiane della ErmGroup San Giustino si alterneranno la prossima settimana con due conviviali: la prima, in programma lunedì 21 agosto, sarà quella in famiglia, nella sede della Elmec, azienda capofila di ErmGroup; la seconda ha una matrice popolare: si terrà venerdì 25 e sarà la tradizionale Cena d’Estate della Parrocchia di San Giustino, “Sotto il Campanile”, nel corso della quale la squadra verrà ufficialmente presentata all’intera cittadinanza.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino, mercoledì 16 agosto si comincia

    I due tecnici confermati: il primo allenatore Marco Bartolini (a destra) e il secondo Mirko Monaldi
    Inizia mercoledì 16 agosto l’avventura 2023/’24 della ErmGroup Pallavolo San Giustino, che affronterà per la seconda volta il campionato di Serie A3 Credem Banca. I ragazzi a disposizione degli allenatori Marco Bartolini e Mirko Monaldi si ritroveranno alle 16 al palasport di San Giustino per il ritiro del materiale sportivo; un breve saluto da parte della società, con la presenza dell’amministratore delegato Claudio Bigi e del direttore sportivo Valdemaro Gustinelli, poi intorno alle 17 il gruppo si sposterà al centro sportivo “Pampaloni” a Fighille di Citerna, dove fino a venerdì 18 terrà le prime sedute della fase di preparazione. Agli ordini del preparatore atletico Giovanni Collacchioni e dell’head coach Mirco Monaldi, gli atleti svolgeranno in questi primi tre giorni un lavoro con sedute di condizionamento, alternando lavoro di ripristino muscolare a terra con propiocettiva nella sabbia e infine in acqua per riattivare tutto il tono muscolare. La settimana successiva, quindi da lunedì 21 agosto, inizierà il lavoro di doppie sedute: la mattina, i giocatori saranno impegnati nella palestra GiPoint di San Giustino, mentre il pomeriggio – assieme al lavoro nel centro sportivo Pampaloni – cominceranno le sedute tecniche al palasport di San Giustino. Il tutto per una durata complessiva di otto settimane, che accompagneranno la squadra fino all’inizio della stagione agonistica, al via domenica 15 ottobre in casa contro la Leo Shoes Casarano. La società ErmGroup Pallavolo San Giustino ringrazia il centro sportivo Pampaloni, nella figura del titolare Roberto Pampaloni, per la disponibilità e il servizio reso, dimostrando – qualora ve ne fosse bisogno – tutto l’affetto e l’amore incondizionato verso i ragazzi. Sono 16 i convocati della ErmGroup San Giustino per il periodo della preparazione, ai quali si è aggiunto un 17esimo: il giovane palleggiatore Tommaso Falorni, altro neo-acquisto. Il totale sale a 18 con Nico Cipriani, schiacciatore e opposto biancazzurro delle ultime due stagioni, che si è momentaneamente aggregato in attesa del passaggio alla Tomei Livorno.

    GLI ATLETI CONVOCATI
    (in ordine alfabetico)
    Jacopo BIFFI (2000, palleggiatore), Marco BRAGATTO (1997, centrale), Niccolò CAPPELLETTI (1996, schiacciatore), Gian Marco CIOFFI (2000, libero), Salvatore COZZOLINO (2003, schiacciatore), Tommaso FALORNI (2006, palleggiatore), Andrea GIAMBI (2007, schiacciatore), Davide MARRA (1984, libero), Simone MARZOLLA (1999, opposto), Lorenzo PANIZZI (2006, schiacciatore), Augusto QUARTA (1993, centrale), Leonardo RICCI (2004, centrale), Tommaso SILVESTRELLI (2006, libero), Ridas SKUODIS (1995, schiacciatore), Davide STOPPELLI (1992, centrale), Tommaso TROIANI (1995, palleggiatore), Stanislaw Zbigniew WAWRZYNCZYK (1990, schiacciatore).
    Primo allenatore: Marco BARTOLINI
    Secondo allenatore: Mirko MONALDI
    Preparatore atletico: Giovanni COLLACCHIONI

    LE AMICHEVOLI PRECAMPIONATO
    Nel corso delle otto settimane che accompagneranno all’inizio del campionato. Sono in programma diversi test amichevoli dei quali è noto al momento soltanto la data di svolgimento. In un secondo tempo, verranno fissati gli orari.
    Mercoledì 13 settembre: Pallavolo MACERATA – ErmGroup San Giustino (a Macerata)
    Sabato 16 settembre: Geetit BOLOGNA – ErmGroup San Giustino (a Bologna)
    Mercoledì 20 settembre: ErmGroup San Giustino – Pallavolo MACERATA (a San Giustino)
    Sabato 23 settembre: triangolare fra Kemas Lamipel SANTA CROCE SULL’ARNO (Serie A2), Abba PINETO (Serie A2) ed ErmGroup San Giustino (a San Giustino)
    Mercoledì 27 settembre: ErmGroup San Giustino – Sabini CASTELFERRETTI (Serie B) a San Giustino
    Sabato 30 settembre: ErmGroup San Giustino – Smartsystem FANO (a San Giustino)
    Giovedì 5 ottobre: Smartsystem FANO – ErmGroup San Giustino (a Fano)

    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica, il DG Leocata: Orgogliosi di rappresentare la Sicilia

    A pochi giorni dal via della preparazione precampionato, in casa Avimecc Volley Modica si comincia a essere “carichi” per affrontare la nuova stagione in cui i biancoazzurri di coach Enzo Distefano vogliono riscattare lo scorso campionato con troppi alti e bassi, dove si è riusciti solo in extremis a salvare la categoria.
    Per questo quinto anno consecutivo in serie A3 lo staff dirigenziale ha cercato di far tesoro degli errori commessi in passato e con rinnovato entusiasmo è pronto per affrontare un campionato che di anno in anno diventa più competitivo. Tra i più motivati, sicuramente il Direttore Generale Luca Leocata che essendo stato prima anche un giocatore della Volley Modica ha i colori biancoazzurri “cuciti” sulla pelle e vuole sempre il meglio per quella che da sempre è la sua squadra del cuore.
    “Dopo i patemi della scorsa stagione vissuta con troppi alti e bassi – spiega Luca Leocata – io e tutta la dirigenza ci aspettiamo sicuramente un campionato migliore rispetto a quello passato. Il nostro obiettivo è sicuramente migliorare i risultati ottenuti lo scorso campionato e provare a puntare ai play off pur sapendo che il campionato di serie A3 di anno in anno sta alzando il livello tecnico e avremo come avversarie squadre sempre più agguerrite. Noi abbiamo puntato sullo “zoccolo duro” della passata stagione aggiungendo nel roster uno dei migliori opposti italiani della categoria per cercare di centrare i nostri obiettivi. Da sempre – continua – l’Avimecc Volley Modica, inoltre, ha puntato moltissimo sui giovani e per questo motivo abbiamo anche “rafforzato” lo staff dirigenziale del settore giovanile con il ritorno di Giorgio Scavino e Vanni Iacono e con l’innesto di coach Ciccio Italia confermiamo di credere nel nostro progetto di crescita per quelli che potrebbero essere i nostri campioni del futuro. Più avanti, comunque, ci saranno anche delle novità in aggiunta per quanto riguarda lo staff dirigenziale della prima squadra perchè uno dei nostri obiettivi è quello di crescere sempre anche a livello dirigenziale. Per l’Avimecc Volley Modica – conclude Luca Leocata – è un onore rappresentare la Sicilia del volley in un campionato importante come la serie A3 e un altro nostro obiettivo sarà sicuramente far appassionare e di conseguenza portare quanta più gente possibile al “PalaRizza” e regalare quante più soddisfazioni possibili ai nostri tifosi che ci seguono sempre con affetto e passione”.

    Articolo precedenteNoi Verona: tariffa garantita prolungata fino al 29 agosto LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno Volley entra nelle scuole: «Allarghiamo la base»

    Il Belluno Volley ha deciso di tornare a scuola. Non perché sia ripetente e debba affrontare gli esami di riparazione a settembre. La società entra negli istituti scolastici con un obiettivo di fondamentale importanza: avvicinare al magico mondo dei palleggi e delle schiacciate i pallavolisti del futuro. E, di conseguenza, allargare la base di tesserati. Base che finora conta un’ottantina di atleti: «Ma vogliamo arrivare a quota cento – precisa il responsabile del settore giovanile, Paolo Bristot -. E oltre». 
    SCIENZE MOTORIE – «Andremo nelle scuole perché intendiamo coltivare e ampliare il minivolley. Per questo, seguiremo una direzione prevalentemente sociale, in modo da coinvolgere più ragazzi possibili e portarli poi in palestra. C’è un problema di numeri, nel maschile: problema che non coinvolge solo la nostra provincia, ma che è piuttosto generalizzato». A tale proposito, il club dei rinoceronti amplierà il suo staff: «Ci affideremo a delle figure professionali con competenze nell’ambito delle scienze motorie». 
    RETE CAPILLARE – La strada è tracciata: «Sì, il progetto è già nero su bianco e porterà a creare una rete capillare. Ci crediamo, come ci credono diverse realtà che ci appoggiano anche per il lavoro impostato in ambito giovanile. Abbiamo iniziato lo scorso anno. E intendiamo proseguire su questo percorso». A lungo andare, la “canterà” dovrà diventare un bacino per la prima squadra: «Quello di Elia Fraccaro, promosso con i “grandi”, è un segnale di rilievo, oltre che una bella soddisfazione – prosegue Bristot -. Dall’altro lato, dispiace per Matteo Galliani: è cresciuto con noi e faceva parte dell’organico di A3, nella scorsa annata. Ma conciliare una pallavolo di stampo professionistico con lo studio universitario non è facile».  
    RAPPORTI CON ALTRE SOCIETÀ – È interesse primario del Belluno Volley mantenere solidi e proficui rapporti con altre società: «Pensiamo all’approdo di Gianbattista Costa a Treviso – conclude il responsabile del vivaio -. Quando si è manifestata una simile opportunità per l’atleta, non abbiamo esitato un secondo. Capiamo che, in questo momento, non abbiamo la struttura per tenere un ragazzo particolarmente promettente. Lo diamo volentieri a una società, come quella orogranata, che lavora soprattutto per far crescere i giovani. Poi non è escluso che un domani torneranno da noi. E diventino il nostro futuro. Come è accaduto per Andrea De Col, appena rientrato da Macerata». 
    SQUADRE AGONISTICHE – Per completare il quadro legato al settore giovanile, le selezioni Under 13 e 14 verranno allestite in collaborazione con la Pallavolo Castion. E i rinoceronti saranno presenti anche con l’Under 17, 19 e nel campionato di Prima divisione.  LEGGI TUTTO

  • in

    La OmiFer Palmi scommette su Iovieno

    Con una scelta mirata , la OmiFer Palmi ha acquisito per la prossima stagione un diamante grezzo: Cristian Iovieno.
    L’opposto umbro classe 2002 è cresciuto nel settore giovanile della Monini Perugia, dove in breve tempo è riuscito a meritarsi un’esperienza in serie A2. Nel 2021/2022 gioca in serie B, per poi approdare in serie C, sempre alla Monini, dove ha sfiorato la promozione in finale play off.
    Sul suo arrivo a Palmi il giovane giocatore umbro si è espresso così:“Già lo scorso anno ero stato contattato dalla OmiFer Palmi – dichiara Iovieno– ma per motivi di lavoro ho preferito rimanere a giocare vicino casa, qui a Spoleto. Quest’anno però ho deciso di mettermi in gioco, non voglio accontentarmi – aggiunge Iovieno – anzi voglio cogliere quest’occasione che mi è stata data sperando di crescere sia come giocatore che come persona”.
    “Ai tifosi azzurro-oro del Palmi spero di poter regalare gioie ed emozioni nella stagione che verrà, manca ormai poco all’inizio della preparazione e non vedo l’ora di cominciare!”

    Articolo precedenteBIG Camp, in archivio l’edizione 2023 dei record: 1.078 partecipanti! LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Frasca nuova addetto stampa Rinascita Volley

    New Entry per  il team Rinascita Volley. Alessia Frasca sarà la nuova addetto stampa della società, già ufficialmente a lavoro, si occuperà dei rapporti con la stampa, lavorando a stretto contatto con la prima squadra, con il settore giovanile, il mondo biancorosso e i tifosi. Alessia Frasca ha una formazione prettamente artistica, ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Firenze dove ha vissuto per nove anni, lavorando a stretto contatto con social, digital e fotografia, suo indirizzo di studio. La scorsa stagione si è avvicinata al mondo Pallavolistico gestendo la parte social media della società  successivamente poi, la stagione in corso, ricoprire ufficialmente il ruolo di addetto stampa.
    “Sono davvero contenta ed emozionata di far parte di questa grandissima famiglia, che ho sentito casa fin dal primo giorno. Ringrazio il Presidente Carlomagno per questa opportunità di crescita che mi ha dato, ringrazio la società per la fiducia posta nei miei riguardi e ringrazio lo staff, tutto, che mi ha sempre fatta sentire come a casa, uno staff eccezionale per me. Spero di poter fare il mio lavoro al meglio, di poter dare tutta me stessa alla Rinascita Volley, entrata nel mio cuore dalla prima volta che ho visto una sua partita. Questa società merita tanto, soprattutto per le persone che la circondano e spero con il mio piccolissimo contributo di far si che tutti i traguardi vengano raggiunti!” LEGGI TUTTO

  • in

    “ErmGroup San Giustino da alta classifica”, dice il ds Gustinelli

    Valdemaro Gustinelli, direttore sportivo della ErmGroup Pallavolo San Giustino
    A pochi giorni dall’inizio della preparazione al prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca, che inizierà mercoledì 16 agosto, stiliamo un bilancio dell’importante lavoro portato avanti in questi mesi con Valdemaro Gustinelli, direttore sportivo della ErmGroup Pallavolo San Giustino.
    Vi siete mossi in anticipo per costruire una squadra competitiva strappando più di un atleta alla concorrenza di altre squadre: sarà dunque una ErmGroup quantomeno da alta classifica?
    “Abbiamo avuto la possibilità di muoverci in anticipo, grazie al fatto che alla fine di marzo la società mi aveva già dato un budget di massima sul quale lavorare. Tutto questo ha facilitato – e non poco – il mio lavoro, permettendomi di muovermi in autonomia senza dover per forza confrontarmi ogni volta con la proprietà. Alcune trattative sono state un po’ più complesse, ma in generale è stato un mercato lineare, d’accordo con lo staff tecnico; una volta stabiliti gli obiettivi, siamo andati dritti verso i nomi che cercavamo e ciò è avvenuto. Sugli obiettivi è difficile potersi sbilanciare in questo momento; possiamo però fare alcune considerazioni: la prima è che abbiamo fatto una scelta precisa, quella di inserire in rosa alcuni giocatori di appurata esperienza per la categoria, in maniera tale da alzare il nostro livello di competitività; la seconda, sempre in completa condivisione con lo staff tecnico, è stata quella di cambiare la diagonale palleggiatore-opposto. Una scommessa? A parere nostro no! Sia Biffi che Marzolla vengono entrambi da due ottime stagioni (per Marzolla addirittura splendida!) e puntiamo molto sul loro “fuoco dentro”. Attorno, abbiamo sistemato alcuni elementi di provata esperienza e fiducia (Troiani, Skuodis e Stoppelli) e poi un manipolo di giovani di belle speranze che dovranno dare linfa continua al progetto. L’obbiettivo è quello di diventare una società di alta classifica”.
    Salvo Fano e Macerata, avversarie tutte nuove: oltre alla geografia del campionato, cosa può cambiare sul piano tecnico con l’inserimento nel girone Blu?
    “Innanzitutto, sarà un campionato che ci metterà a dura prova: dovremo crescere un po’ tutti, noi come società, lo staff tecnico e anche i ragazzi. Per tutti, o quasi, sarà la prima volta in cui dovremo affrontare trasferte da migliaia di chilometri e condizionarsi ogni domenica non sarà semplice. Ma io sono molto contento di questo. Vogliamo crescere? Così si cresce in fretta… . Dal punto di vista tecnico i fatti parlano chiaro: nella stagione scorsa, le due promosse in A2 sono uscite da questo girone, che notoriamente è composto da giocatori in grado di poter fare delle scelte puramente tecniche e non ambientali come accade nel girone Bianco. Tradotto in altre parole, il livello tecnico è superiore! Direi senza ombra di dubbio che esistono cinque squadre di livello tecnico molto alto, con ambizioni ed aspettative, perlomeno in partenza, superiori alle nostre. Ciò non toglie che “i cavalli di razza si vedono all’arrivo” e che noi venderemo carissima la nostra pelle”.
    Il rapporto di collaborazione con Club Arezzo Volleyball Academy e School Volley Perugia è da considerare il primo passo per il potenziamento di un settore giovanile che comunque inizia a contare anche su giovani “fatti in casa”?
    “Questo è un argomento di fronte al quale occorrerebbe un giorno intero per spiegare tutte le sfaccettature e quanto sia importante per il mio personale progetto dentro alla Pallavolo San Giustino. Una cosa è certa: come già ripetuto dal sottoscritto più e più volte, la pallavolo è dei giovani. Il Club Arezzo Accademy Volley è una sorta di scrigno della pallavolo: mi sono profondamente innamorato di loro, del loro modo di lavorare e della cultura sportiva che hanno inculcato ai loro atleti. La collaborazione con loro è e sarà un valore aggiunto per noi: già quest’anno i frutti si vedono in maniera tangibile, perché Leo Ricci è un nuovo giocatore della ErmGroup ed è un prodotto della “cantera” aretina. Non voglio “spoilerare” altre situazioni che si sono verificate al contrario, cioè da San Giustino verso Arezzo: lo faranno loro, annunciando tutta una serie di operazioni di mercato che ci coinvolgono direttamente. Sulla School Volley c’è ben poco da dire, unica società in questi due anni capace di interrompere l’egemonia Sir nel settore giovanile maschile Umbro, con circa 500 atleti tesserati tra maschile e femminile, a Perugia dove la Sir impera. Tutto ciò accade solo se sei estremamente preparato e professionale. Anche qui sono già state piste delle solide basi per essere subito attivi nella collaborazione. Noi, da queste due realtà, abbiamo solo da imparare ed è quello che faremo, offrendo ovviamente la possibilità di un obiettivo della Serie A ai migliori atleti”.
    Dallo scorso mese di gennaio, Valdemaro Gustinelli fa parte dello staff della ErmGroup Pallavolo San Giustino: che tipo di organizzazione ha trovato all’interno della società?
    “Uno dei motivi principali per cui ho accettato di rientrare nel mondo del volley è proprio perché ho percepito sin dal primo momento di essere dentro una realtà che sta cercando di strutturarsi come una grande società. Il fatto di avere avuto la possibilità di gestire un budget prestabilito sin da marzo dimostra le capacità imprenditoriali e gestionali di Claudio Bigi: il nostro amministratore delegato è l’anima di tutto ciò e la società gode di un’organizzazione interna ben delineata. Non credo che esistano molte realtà in circolazione come la Pallavolo San Giustino. Naturalmente, per il meglio c’è sempre spazio ed è volontà della società quella di volersi migliorare, inserendo a mano a mano figure professionali che siano in grado di “scaricare” Claudio Bigi della gran parte del lavoro, ma soprattutto che consentano alla società quel salto di qualità che porterebbe contestualmente anche al raggiungimento di risultati sportivi. Il vero obiettivo della stagione è questo: strutturarci in maniera tale da poter puntare ad obbiettivi tecnici sempre più alti”.
    Quale l’altra grande sfida di stagione: quella di riempire gli spalti del palasport?
    “Le sfide sono tante. C’è sicuramente la sfida tecnica: vogliamo fare bene, abbiamo otto nuovi elementi e per creare un gioco, un’identità ben definita, il lavoro in preparazione risulterà importantissimo. Vorremmo vincere il più possibile ma soprattutto convincere: convincere il pubblico che ci viene a guardare e anche noi stessi e le nostre scelte fatte in questo periodo; vorremmo creare un nucleo di squadra stabile, in modo tale da non stravolgere ancora la prossima stagione. Già, il pubblico… Ovvio che questa sia la madre di tutte le “battaglie”: inutile nascondere che non siamo per niente soddisfatti dell’andamento delle presenze della scorsa stagione e sono in atto diverse valutazioni per cercare di rendere il palasport di San Giustino una casa sempre più confortevole. Noi cercheremo con il gioco di convincere il maggior numero di appassionati sul fatto che venire al palazzetto per vedere lo spettacolo è un “dovere” e al tempo stesso metteremo in atto tutta una serie d’iniziative che coinvolgano nel momento gara anche altre realtà che non devono essere per forza legate al mondo del volley. L’Alta Valle del Tevere trasuda pallavolo ed è ora di ricreare un’identità ben definita attorno alla ErmGroup. Infine, ultima ma non meno importante, la sfida di portare il maggior numero di giovani dentro il roster della prima squadra: le collaborazioni con Club Arezzo Accademy Volley e School Volley saranno propedeutiche a tutto ciò sono strasicuro”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO