consigliato per te

  • in

    Avimecc Modica, da oggi si fa sul serio, convocati Italia e La Rocca

    Da oggi si apre ufficialmente la nuova stagione dell’Avimecc Volley Modica. Dopo essersi ritrovati ieri sera per una cena in un noto ristorante della città, infatti, da stamattina la rosa della prima squadra si è ritrovata al “PalaMoak” per dare il via alla preparazione in vista del campionato di serie A3.
    Alla prima squadra, sono stati aggregati anche i giovani under Gianmarco Italia e Antonio La Rocca (nella foto) che avranno modo di allenarsi con gente molto più esperiente di loro e magari “rubare” i segreti per continuare a crescere così come vuole la dirigenza biancoazzurra che da sempre crede nel proprio settore giovanile. La conferma di tutto ciò arriva da Stefano Chillemi che cresciuto nelle giovanili della Volley Modica oggi, ne è il capitano, o come Piero Turlà che alla pari di Chillemi è cresciuto nel vivaio modicano e dopo averne difeso i colori in serie A3, oggi è il nuovo Team Manager del sestetto della Contea.
    A fare gli onori di casa questa mattina al “PalaMoak” è stato coach Enzo Distefano che insieme al preparatore atletico Emanuele Cappello, al suo secondo Salvo Nicastro, al fisioterapista Giovanni Aprile e al nutrizionista Giuseppe Giuliano in questi primi giorni di lavoro cercheranno di far smaltire agli atleti le “tossine” accumulate durante il periodo di inattività agonistica.
    Attorno alla squadra c’è tanto entusiasmo e voglia di lavorare per farsi trovare pronti per l’avvio ufficiale della stagione nel mese di ottobre, dove l’obiettivo principale è quello di “cancellare” lo scorso campionato di serie A3 in cui i biancoazzurri sono comunque riusciti a salvare la categoria.
    “Ho la fortuna di essere ancora una volta il capitano dell’Avimecc Volley Modica che io reputo una grande famiglia e che per il quinto anno consecutivo disputerà il campionato di serie A3 – spiega Stefano Chillemi – si inizia con la stessa voglia, le stesse ambizioni e lo stesso entusiasmo delle altre stagioni e soprattutto con la voglia di vincere e fare bene. Il campionato di serie A3, quest’anno, ha alzato ulteriolmente il livello, quindi sarà molto difficile, ma noi ce la metteremo tutta per dire la nostra. Già da oggi – continua – cercheremo di dimenticare la scorsa stagione, la società si è impegnata nel mercato mettendo nel roster dei valori aggiunti importanti. Sicuramente il campionato sarà difficile, ma la squadra è di ottimo livello e noi tutti cercheremo di dare il massimo per vincere quante più partite possibili. Per me è un piacere lavorare con coach Enzo Distefano, perchè lo conosco da quando ero piccolo e sono certo che ci aiuterà tantissimo perchè è preparato sia tecnicamente, ma anche a livello tattico ed è unica come persona. Sono sicuro – conclude il capitano dell’Avimecc Volley Modica – che farà bene in questo suo ruolo di primo allenatore e metterà a disposizione tutta la sua esperienza”.
    Molto carico sin dal primo giorno di lavoro anche coach Enzo Distefano che sulla panchina dell’Avimecc Volley Modica vivrà la sua prima esperienza da primo allenatore in serie A3.
    “E’ stata una ‘promozione’ che ho accolto con grandissimo entusiasmo – dichiara prima di mettersi a lavoro Enzo Distefano – entusiasmo che ho già trasmesso al gruppo, alla squadra e alla società. Oggi inizia il nostro nuovo percorso in una stagione che sappiamo bene essere “tosta” e che dovremo preparare al meglio. Io e tutto il mio staff siamo già carichi ai nastri di partenza perchè vogliamo far bene sin dal primo allenamento. Oggi è il nostro primo giorno di lavoro e spero che anche i ragazzi accolgono con lo stesso nostro entusiasmo i nostri consigli per dare come noi il massimo sin da subito. Abbiamo mantenuto lo “zoccolo duro” della passata stagione -continua – perchè la dirigenza sa su quali uomini puntare, e i nuovi innesti porteranno quel quid in più per poter fare bene. Noi non possiamo che dare massima fiducia all’operato della dirigenza. Il mio sogno nel cassetto in questa mia prima esperienza da primo allenatore in serie A3 – conclude coach Distefano – è di avere un cassetto pieno, vale a dire fare e dare il massimo e dimostrare che in serie A3 possiamo starci tranquillamente, fra l’altro siamo l’unica siciliana in questa categoria e per forza di cose siamo chiamati a far bene per noi stessi, per i nostri tifosi e per tutto il movimento pallavolistico siciliano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Si raduna oggi la Sarlux Sarroch per la nuova avventura in A3

    Si raduna stasera la prima squadra Gialloblu in vista del debutto in serie A il 14 ottobre. Sempre agli ordini di coach Franchi e con il fido preparatore Diego Grussu inizia oggi una stagione fondamentale per la storia della nostra società, con un roster per metà rinnovato e uno zoccolo duro che promette di dimostrare di valere la categoria superiore conquistata con una stagione da record.Il gruppo è atteso da settimane di lavor prettamente fisico, con l’obbiettivo di poter affrontare un campionato intensissimo e senza pause, coach Marco Franchi ci presenta così questo nuovo inizio:
    “Oggi ripartiamo, a tre mesi dalla promozione è arrivato il momento di tornare a sudare in palestra. Le prime settimane sono fondamentali per mettere le basi per costruire al meglio tutta la stagione, sia dal punto di vista tecnico-tattico che fisico. Questo è il periodo più duro e più odiato dagli atleti perché si lavora tanto sul fisico e sarà importante impegnarsi al massimo perché il campionato di Serie A non dà pause quindi dovremo farci trovare preparati all’impegno così intenso e concentrato nel tempo. Ci sono tanti elementi nuovi con cui conoscersi, bisognerà definire al più presto gli aspetti tecnici e tattici per arrivare al meglio alla prima gara in casa del 14 ottobre, quindi dobbiamo metterci sotto sin dal primo giorno”
    In bocca al lupo, Giganti!
    #ForzaSarroch #CuoreGialloblu#A3MVolley #CredemBanca

    Articolo precedenteMassimo Piazza sarà il 2° allenatore della Serie A3! LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Piazza sarà il 2° allenatore della Serie A3!

    Dopo quindici anni di pallavolo giocata, dall’under 12 alla serie A, sempre con la maglia dei Diavoli Rosa, l’ex capitanodella Gamma Chimica Brugherio, Massimo Piazza, dopo l’anno di rodaggio nel team tecnico della prima squadra, è pronto ad una nuova sfida, un nuovo upgrade.
    Sarà lui il vice Delmati sulla panchina della Gamma Chimica Brugherio nella stagione 2023/2024 del campionato Serie A3 Credem Banca.
    Incarnando alla perfezione i colori e lo spirito dei Diavoli Rosa, Piazza è la figura giusta per portare l’esperienza ed il vissuto del campo anche in panchina con l’obiettivo di essere un importante punto d’unione tra giocatori e team tecnico. Ma non solo. Piazza da anni è uno degli allenatori in rampa di lancio del settore giovanile dei Diavoli Rosa, serbatoio dal quale potrà attingere attitudine ed esperienze che, unite ai suoi continui studi, saranno di grande supporto per coach Delmati e per il lavoro della prima squadra.
    Le dichiarazioni di coach Piazza: “Sono molto entusiasta per l’inizio imminente della prossima stagione e per il nuovo ruolo che ricoprirò. Dopo la prima esperienza all’interno dello staff della serie A sono molto contento della promozione a ruolo di secondo allenatore che la società mi ha offerto e per questo la ringrazio moltissimo. Durante la pausa estiva ho avuto modo di parlare molto con Davide e ho subito recepito tanta professionalità e competenza; la mia volontà è di aiutarlo il più possibile in questa stagione ed imparare tantissimo da un allenatore come lui. Molti dei componenti della nuova rosa li conosco già da tanto tempo e non vedo l’ora di conoscere i nuovi innesti.  Sarò a loro disposizione sempre per aiutarli a raggiungere gli obiettivi che ci porremo, mettendo al loro servizio l’esperienza di campo che ho acquisito con la pallavolo giocata e le competenze che sto maturando da allenatore. Non vedo l’ora di iniziare”.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa

    Articolo precedenteAncora pochi giorni e si riparte. LEGGI TUTTO

  • in

    Assegnati i numeri di maglia per il roster di coach Giombini

    SABAUDIA– Dopo la conclusione definitiva del mercato, la Plus Volleyball Sabaudia ufficializza i numeri di maglia per la prossima stagione del campionato Credem Banca di Serie A3 girone Blu. A guidare la compagine pontina è stato chiamato l’allenatore anconetano Leondino Giombini, che oltre a un pregevole curriculum di coach può vantare un prestigioso palmares di riconoscimenti come giocatore. Per quanto riguarda più da vicino la composizione della squadra iniziamo con il libero Gianluca Bisci, che ha giocato nella città di Sabaudia e che quest’anno ripete l’esperienza indossando la maglia numero 1 nel roster della Plus Volleyball. Il 4, è stato scelto dal centralone Francesco Andriola, che attribuisce questa decisione a motivi scaramantici. Il 6 è, invece, sulla maglia dello schiacciatore Antonio De Paola, quattro stagioni in Superlega con Trento, primo acquisto di questa agguerrita sessione di mercato e non nuovo al pubblico locale. Subito dopo segue con il 7 un altro bel colpo di mercato: lo schiacciatore Paul Ferenciac, due anni a Latina per la massima serie nazionale. Sulle spalle di Federico Mazza, un anno in A1 con Monza, il numero 8, scelto perché gli ha sempre portato fortuna e in quanto nato l’otto marzo. Il 10 è la scelta del giovanissimo opposto Simone Crolla. Nel reparto offensivo della Plus Volleyball anche Samuel Onwuelo, nativo della Nigeria, che può vantare quattro anni di esperienze in A1 tra Modena e Cisterna, ha scelto il 12. Con il numero 13, perché suo primo numero di maglia in selezione territoriale, si presenta al pubblico di Sabaudia lo schiacciatore Mattia Della Rosa. Il libero Andrea Rondoni, due stagioni in A1 per difendere i colori della Top Volley, ha scelto il 15. Come di sua consuetudine ha confermato il numero 16 il palleggiatore Stefano Schettino, memoria storica della pallavolo a Sabaudia. Nuovo invece al pubblico della città pontina lo schiacciatore polacco Jakub Urbanowicz, che ha scelto per la sua maglia, sfidando la cabala, il 17. Indosserà la maglia numero 18, numero legato a ricordi personali, il centrale Armando De Vito, volto già conosciuto al pubblico della città pontina in cui vive ormai stabilmente da tre anni. Chiude la batteria dei giocatori il palleggiatore Mario Catinelli, che per la sua maglia con i colori del Sabaudia ha scelto il 45, numero delle sue prime esperienze nel mondo della pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino, positivo il responso della prima settimana

    La squadra al lavoro nel centro sportivo di Fighille a Citerna
    Primi tre giorni di preparazione già in archivio per la ErmGroup Pallavolo San Giustino e con un duplice risultato positivo: le condizioni fisiche dei singoli e il nuovo gruppo che si sta già formando. Da mercoledì 16 fino a venerdì 18 agosto, la squadra ha lavorato al mattino nella palestra GiPoint e al pomeriggio nel centro sportivo Pampaloni a Fighille di Citerna. In questa fase, il lavoro è nelle mani del preparatore atletico Giovanni Collacchioni e del secondo allenatore Mirko Monaldi, con il primo allenatore Marco Bartolini sempre presente. “Abbiamo sostenuto i test aerobici – ha detto Collacchioni – e mi sembra che l’inizio sia stato eccellente: nei due chilometri di salita a passo sostenuto (non di corsa) e con pendenza del 12%, nessuno è rimasto staccato; questo è senza dubbio un buon segnale, poi ha provveduto Monaldi a lavorare sulla resistenza, ma per ora nessun imprevisto”. Parola quindi a Monaldi per quanto di sua competenza: “È stato veramente interessante il ritorno in palestra, perché i ragazzi li abbiamo trovati in condizione nella maniera corretta. Ciò vuol dire – ha sottolineato Monaldi – che hanno rispettato le indicazioni del lavoro estivo che avevamo loro assegnato. Fisicamente ci siamo e non sempre ciò avviene. Ho visto i giocatori concentrati fin dal primo giorno per vivere una stagione che sarà intensa: ci sono tutte le condizioni per fare bene e questo i ragazzi lo hanno capito. Ora staremo a vedere; per il momento, abbiamo fatto questo ripristino con attenzione anche a livello di carichi, alternando il lavoro di prevenzione sul campo sintetico con gli spostamenti sulla sabbia e con la parentesi in acqua. Questa settimana entreremo in palestra: due volte ci concentreremo sulla parte tecnica, quattro volte sui pesi e tre ancora sul lavoro sabbia-acqua-sintetico; inizieremo a fare il primo lavoro anaerobico e a prepararci per sostenere i carchi della stagione, stando attenti a non generare sovraccarichi che portino a tensioni muscolari e quindi a causare un rallentamento della preparazione. Nei primi dieci giorni, nessun salto”. La sera di venerdì 18, la squadra ha cenato al centro sportivo Pampaloni come gesto di ringraziamento nei confronti del titolare, Roberto Pampaloni, che continuerà a ospitarli anche nella seconda settimana. Lunedì 21 agosto si ricomincia e in serata è prevista la tradizionale cena in famiglia – con i dirigenti e i vari staff della società – all’interno della Elmec, azienda capofila di ErmGroup.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteCisterna Volley s’avvicina l’inizio della preparazione: ecco lo staff LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento aperto al pubblico: martedì 22 si parte

    Ancora tre giorni e poi si alzerà finalmente il sipario sulla versione 2023-2024 del Belluno Volley: martedì 22, infatti, è in programma il raduno. L’appuntamento è per le ore 16.30, alla Spes Arena. Saranno tutti presenti, con l’eccezione del vice allenatore Matteo De Cecco, impegnato nello staff della Nazionale slovena e ormai prossimo ad affrontare gli Europei. 
    Il desiderio, anzi, la priorità della società guidata dal presidente Sandro Da Rold è legata a un aspetto ben preciso: rafforzare ulteriormente il legame con il pubblico e, in generale, con una città che è sempre rimasta vicina ai rinoceronti. Anche nei momenti meno agevoli. 
    Per questo, il primo allenamento sarà aperto a tifosi e appassionati. I quali potranno iniziare a conoscere i nuovi atleti (ben nove) e salutare i cinque confermati (Maccabruni, Mozzato, Stufano, Guolla e Gonzalo Martinez), che tante emozioni hanno già regalato all’ambiente, nel recente passato. 
    L’ideale abbraccio tra pubblico e squadra, nel giorno del raduno, è solo il primo passo di un percorso che i vertici societari intendono portare avanti in tandem con il territorio. A tale proposito, verrà presentata a breve la campagna abbonamenti con alcune sorprese e la ferma volontà di introdurre nel magico mondo della pallavolo persone di ogni età. 
    Il Belluno Volley riparte. Con i suoi giocatori, il suo staff. E la sua gente.  LEGGI TUTTO

  • in

    Definito lo staff sanitario della Pallavolo San Giustino

    Il dottor Gianluca Neri, responsabile sanitario della Pallavolo San Giustino
    Definito anche lo staff sanitario della Pallavolo San Giustino per la stagione 2023/’24. Il dottor Gianluca Neri continua a ricoprire il ruolo di responsabile sanitario della società con la collaborazione del dottor Enrico Sediari, medico sociale. È stato poi confermato e potenziato lo staff fisioterapico. “La società si sta sempre più strutturando anche su questo versante – ha dichiarato il dottor Neri – non dimenticando l’arrivo di una nuova figura, quella di Silvia Grazi, che funge da collegamento fra parte sanitaria e parte tecnica. Anche dal punto di vista delle collaborazioni, abbiamo avviato quella con il poliambulatorio “Quality Sport & Rehab Clinic” di Sansepolcro, dei fratelli Francesco e Federico “Fred” Morini”. Il poliambulatorio offrirà supporto allo staff del dottor Neri a livello fisioterapico e di valutazione, sia per ciò che riguarda la formazione maggiore che le rappresentative del settore giovanile.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteVolley Avimecc Modica: Piero Turlà è il nuovo Team Manager LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Avimecc Modica: Piero Turlà è il nuovo Team Manager

    Nuova figura dirigenziale in casa Avimecc Volley Modica che ha affidato a Piero Turlà il ruolo di Team Manager della prima squadra che sarà al via per il quinto anno consecutivo nel campionato di serie A3 di pallavolo.
    Piero Turlà, dunque, lascia la pallavolo “giocata” per dare una mano a livello dirigenziale al sestetto di cui ha fatto parte fino allo scorso campionato.
    Piero Turlà avrà la possibilità di mettere in atto sotto un altro punto di vista tutta l’esperienza maturata sul campo e la passione sconfinata per la pallavolo contribuendo così alla crescita e al “potenziamento” anche dell’assetto dirigenziale della formazione della Contea.
    “Dopo parecchi anni da giocatore – spiega Piero Turlà – non è del tutto semplice abbandonare il campo e mettersi dietro una scrivania, ma ho deciso di intraprendere questo nuovo percorso per continuare a restare in questo mondo affascinante e farlo nella squadra della mia città mi riempie d’orgoglio. Penso di poter dare una grande mano allo staff e ai ragazzi. Conosco molto bene l’ambiente e anche questo mi ha spinto ad accettare questo incarico quando mi è stato proposto. Sarà un anno nuovo per tutti – continua – sotto molti punti di vista. La mia esperienza maturata da atleta in campo, inoltre, può aiutarmi a capire meglio i ragazzi e aiutarli soprattutto nei momenti di difficoltà. Non vedo l’ora di iniziare questa mia nuova esperienza – conclude il nuovo Team Manager della Volley Modica – ormai manca davvero poco e io sono già carichissimo”.

    Articolo precedenteInizia la preason 23-24 LEGGI TUTTO