consigliato per te

  • in

    Al via la stagione: primo incontro per la Rinascita Volley

    Iniziata la preparazione per i ragazzi della Rinascita Volley Lagonegro. Come ogni anno i saluti iniziali si sono svolti al Palasport di Villa D’Agri con il Presidente Carlomagno, la Dirigenza, lo staff, gli atleti che dopo il benvenuto  e il saluto si sono dedicati ai primi test fisici.
    “I ragazzi sono tutti motivati – spiega coach Lorizio – come noi hanno voglia di riscatto, qualcuno di loro ha voglia di mettersi in gioco, di farsi vedere soprattutto i più giovani , di riscatto. Siamo riusciti a fare una bella squadra con giocatori esperti e giocatori  giovani con tanto potenziale. Con i più esperti ho avuto modo di parlarci, il loro compito sarà quello di portare i più giovani, i meno esperti, nella mentalità che ci serve!”
    “ Buona impressione, si vede già dai visi dei ragazzi che hanno gran voglia di lavorare –spiega il Presidente Carlomagno al saluto ufficiale della stagione- abbiamo voglia di Rinascita, come la società e me compreso, sono convinto che lavoreranno duramente sotto le mani sapienti del mister Lorizio e sono molto fiducioso per quest’annata.”
    A dare voce ai ragazzi, lo schiacciatore Stefano Armenante , a sciogliere un pò il ghiaccio, ormai veterano della squadra riconfermato per il quarto anno consecutivo.
    “Ieri è stato una giornata di arrivo o ritorno per alcuni qui a Villa D’agri, ed ho già percepito buone vibrazione e credo saremmo sicuramente un ottimo gruppo, che per me è la base di qualsiasi cosa. Il gruppo fa la forza e sono le basi per poter affrontare il campionato. Oggi con la presentazione ho visto i miei compagni agguerriti e con tantissima voglia di vincere e giocare nel miglior modo possibile, il mio in bocca al lupo va ai miei compagni ma soprattutto alla società “
    Non mancano i ringraziamenti  al Sindaco di Marsicovetere, Marco Zippari, dal presidente Carlomagno “Un ringraziamento particolare  al Sindaco Zipparri e alla sua amministrazione: anche la presenza di questa mattina al primo incontro ufficiale è stata fondamentale. Ormai io sento Villa D’Agri casa, non ci fanno mancare nulla e siamo felicissimi di giocare di qui”. Il sindaco nell’intervento e nei saluti ringrazia la società Lagonegro per aver scelto sempre Villa d’Agri come casa di questa grande società e rivolgendosi ai giocatori ha voluto sottolineare che nulla è scontato, che il sacrificio ripaga sempre e che “dalla nostra passione il nostro lavoro”  spiegando loro che il loro impegno e la loro passione porterà grandi risultati augurando un campionato ricco di successi.
    Conclusa la fase dei saluti i ragazzi hanno iniziato i primi test fisici, spostandosi nel pomeriggio in sala pesi concludendo la giornata. Il programma prevede questa settimana, ormai a fine, con doppia seduta pesi/allenamenti e sedute di preparazione in piscina. LEGGI TUTTO

  • in

    Il presidente Da Rold: «Belluno Volley è sinonimo di credibilità»

    «Faccio una promessa al nostro pubblico: grazie alla rosa di giocatori di cui disponiamo, regaleremo tante emozioni. Poi se arriveranno anche i risultati, tanto meglio. Ma quel che è certo è che i tifosi andranno a casa soddisfatti, partita dopo partita». Parole e musica di Sandro Da Rold. Il presidente del Belluno Volley abbraccia idealmente gli appassionati che seguono le gesta dei rinoceronti. E li chiama a raccolta.
    SANA COMPETIZIONE – «Non vedevo l’ora che riprendesse l’attività – prosegue il massimo dirigente -. La pausa estiva è stata molto lunga, ma anche importante perché ci ha permesso di portare a termine una bellissima campagna acquisti. Siamo davvero soddisfatti: ho grande fiducia in vista del campionato». Da Rold è concreto e pragmatico. E, nel presentare la sua rinnovatissima “creatura”, va dritto al punto: «Abbiamo scelto elementi giusti nella posizione giusta. Prendiamo l’esempio dei centrali: in questa stagione potremo disporre di quattro atleti con un’altezza rilevante. Ma, lo sappiamo, solo due scenderanno in campo. Ciò significa che, all’interno del team, ci sarà una giusta e sana competizione. E ognuno dovrà prepararsi al meglio per ambire a una maglia da titolare».
    STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE – Il roster di spessore è figlio dell’impetuosa crescita di una società sempre più strutturata e organizzata: «Abbiamo dato e forma e sostanza a una parola: “credibilità”. I giocatori approdano a Belluno perché sanno che qui si sta bene e ci sono persone puntuali: la società e lo staff godono di buona credibilità ormai in tutta Italia».
    CODICE ETICO – Agli ordini di coach Gian Luca Colussi e del suo staff, i biancoblù hanno ripreso ad allenarsi. E iniziato a conoscersi. Il debutto ufficiale (15 ottobre, alla Spes Arena, contro i neopromossi del Cus Cagliari) è ancora lontano. Ma i prossimi due mesi saranno fondamentali per trovare la sintonia all’interno di un collettivo che comprende una decina di novità: «Le nostre ambizioni non hanno limiti – conclude Da Rold -. Perché questo è lo sport. E vige una regola: vincere, pur nel rispetto dell’educazione e del codice etico. Non intendo nascondermi: vogliamo andare in Serie A2».
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la stagione della Geetit

    Nella afosa serata di martedì 22 agosto, i rossoblù agli ordini di Coach Marzola si sono radunati al Palasavena di San Lazzaro per dare ufficialmente inizio alla stagione 2023 -2024. I presenti, assente solo Mauro Sacripanti, ancora Impegnato nel campionato estivo di Beach Volley, dopo essere stati sottoposti ad alcuni test medici e alle foto di rito, hanno ascoltato le parole della Presidente Velabri, che ancora una volta ha sottolineato il desiderio di svolgere un’annata di spessore : “Mi aspetto molto da questa stagione, a Bologna ci teniamo a fare bene, perché è una piazza che per anni ha vissuto di volley e vogliamo continuare seguendo quella scia. L’anno scorso ci siamo tolti delle soddisfazioni, quest’anno dobbiamo fare un ulteriore passo”.
    Stagione quindi ufficialmente iniziata per i ragazzi di coach Marzola che dovranno fare i conti con una preparazione tosta sotto gli occhi attenti del preparatore atletico Matteo Lunati che permetterà loro di entrare lentamente negli aspetti tecnici fino ad arrivare alla prima amichevole, in programma il 15 ottobre.Queste le parole di Marzola: “Prossimamente abbiamo in programma 6 amichevoli, ancora in fase di definizione. Cerchiamo di gestire il carico di lavoro nel modo più corretto possibile per arrivare al meglio al 15 ottobre” e aggiunge: “Il nostro obiettivo per questa stagione è fare meglio dell’anno scorso, abbiamo una squadra sicuramente interessante, ma ci troveremo a competere con tutti.”

    Articolo precedenteRomanò e Scanferla agli Europei con la nazionale azzurra.Prossimo articoloNovità e conferme dello staff tecnico della Gamma Chimica Brugherio LEGGI TUTTO

  • in

    Suona la campanella alla Spes Arena: «Saremo una squadra combattiva»

    È il primo giorno di scuola per il Belluno Volley: suona la campanella. Scuola che è sempre la stessa: la Spes Arena. E nemmeno il “professore” è cambiato: coach Gian Luca Colussi, affiancato dall’assistente Roberto Malaguti, dal preparatore atletico Sergio Sartori e, in generale da un nutrito staff arricchito da una decina di persone.
    FAME – A essere profondamente cambiata, semmai, è la classe: rispetto alla scorsa primavera, sui banchi – o meglio, sul parquet – hanno preso posto diversi nuovi studenti. Nove, per la precisione. Ma nessuno di loro è ripetente. Al contrario, ognuno è chiamato ad alzare il rendimento di un gruppo che, come ha precisato Colussi, dovrà avere diverse qualità. Una, però, in particolare: «La combattività. È una caratteristica da cui non possiamo prescindere. Abbiamo fame e la ferma volontà di lottare su ogni pallone».
    IN ANTICIPO – Al raduno c’era la società al gran completo – dal presidente Sandro Da Rold ai vice Stefano Da Rold e Andrea Gallina, passando per il direttore generale Franco Da Re – e anche diversi appassionati: «Le sensazioni sono positive, c’è una bella emozione – prosegue il coach -. Sì, siamo entusiasti di ripartire. Basti pensare che i ragazzi hanno iniziato a lavorare in palestra con mezz’ora di anticipo. D’altro canto, il campionato è finito in aprile: la pausa è stata davvero lunga e tutti non vedevano l’ora di riprendere a giocare a pallavolo».
    PAZIENZA – Fra chi ha attraversato lo Stivale (Orto partito dalla Sicilia, Antonaci dalla Puglia) e chi è arrivato in aereo (Bartosz Bucko dalla Polonia), non mancano le novità: «L’organico è rinnovato e, per questo, bisognerà avere anche un po’ di pazienza. Belluno è una piazza “caliente”, che desidera vedere una pallavolo importante e di vertice. E un pizzico di pressione ci sarà. I giocatori, però, lo sanno. Come sanno che è necessario correre subito velocissimi. Al debutto ufficiale dovremo già farci trovare pronti».
    GRADUALITÀ E PROGRESSIVITÀ – Il programma del pre-campionato è nero su bianco: «In concertazione col preparatore atletico Sartori e con Matteo De Cecco, che arriverà un po’ dopo, seguiremo due principi – conclude Colussi -. Quello della gradualità e della progressività. Nei primi tre, quattro allenamenti non andremo a saltare. E non solleciteremo troppo la spalla: il volley è uno sport che può essere logorante e vogliamo evitare problemi fin da subito». I rinoceronti sono in marcia. LEGGI TUTTO

  • in

    Ninesquared sponsor tecnico per le prossime tre stagioni

    A poche ore dall’inizio della stagione sportiva targata 2023/2024 la Pallavolo Bari è lieta di ufficializzare la nuova partnership con Ninesquared, azienda di Riva del Garda specializzata nella progettazione, produzione e fornitura di capi di abbigliamento sportivo per società pallavolistiche.Alla luce dell’accordo pluriennale appena siglato, gli atleti biancorossi indosseranno kit di allenamento, divise da gioco e sportswear di rappresentanza, dal design innovativo e dai materiali all’avanguardia, del brand trentino fondato nel 2017.Nel dettaglio Ninesquared ricoprirà il ruolo di sponsor tecnico ufficiale del sodalizio barese per le prossime tre stagioni.
    “Siamo contenti di avviare questa nuova partnership con Ninesquared, giovane azienda italiana che, in pochi anni, è riuscita a ritagliarsi un ruolo da protagonista sul panorama pallavolistico, instaurando collaborazioni di rilievo con prestigiosi club di serie A e con numerose Nazionali – dichiara il presidente Antonio Laforgia -. La cura dei dettagli e gli standard di qualità garantiti sono stati decisivi per la chiusura dell’accordo. L’auspicio è che questo percorso comune ci riservi tante soddisfazioni e importanti successi“.
    “Siamo davvero entusiasti di intraprendere questa collaborazione triennale con la Pallavolo Bari, una bellissima realtà in una regione che respira pallavolo e nella quale Ninesquared vuole continuare a crescere – afferma Lorenzo Gallosti, founder e CEO di Ninesquared -. L’entusiasmo della società presieduta da Antonio Laforgia ci ha fortemente motivato a siglare questa nuova partnership. La nostra volontà è quella di creare e sviluppare insieme anche una linea di merchandising, dedicata al club e ai tifosi ed acquistabile attraverso un portale dedicato“ LEGGI TUTTO

  • in

    Dal campo alla panchina: Frattini è il nuovo Team Manager

    Altra rivoluzione sulla panchina della Gamma Chimica Brugherio. Dopo anni nei panni di giocatore in maglia Diavoli,dalle giovanili alla serie A, Alessandro Frattini lascia la pallavolo giocata e si tuffa nel ruolo di team manager,ricevendo l’eredità dello storico dirigente Flavio Spreafico.
    Un’eredità importante quella che oggi raccoglie Alessandro che la società ha ritenuto essere la persona giusta per dare continuità al grande lavoro fatto fino ad oggi, con estrema professionalità, grande entusiasmo, trasmettendo valori e spirito Diavoli, dal “diri” Spreafico. Oggi tutto questo sarà compito di Frattini che accompagnerà in panchina il suo ex compagno di squadra Massimo Piazza, 2° allenatore, e coach Delmati nella quinta stagione in Serie A3 dei Diavoli Rosa.
    Le prime dichiarazioni di Alessandro Frattini in veste di team manager: “Dopo tantissime stagioni da atleta, quest’anno ho preso la decisione, anche se con molto dispiacere, di togliere maglia e pantaloncini e di lasciare da giocatore quei campi che mi hanno regalato tante emozioni e grandi soddisfazioni, per cambiare veste e diventare il nuovo Team Manager della mia squadra. Ringrazio Danilo e tutta la società per la fiducia riposta in me nell’affidarmi questo incarico. Sarà strano iniziare la stagione senza essere in campo da giocatore, ma sono molto entusiasta, determinato e motivato a svolgere il mio compito con il massimo impegno, cercando di trasmettere il valore e l’identità di essere “Diavoli” a tutti i ragazzi. È motivo di orgoglio per me, passare dalla parte dello staff in questa società in cui sono cresciuto e diventato uomo. Lo vedo come la continuità di un percorso che mi ha dato moltissimo sia dal punto di vista sportivo che umano. Sarà sicuramente un impegno importante e ci vorrà un po’ di tempo prima di abituarmi, ma di sicuro sarò sin da subito disponibile con responsabilità e serietà per mettermi al servizio della società e della squadra. Grazie a tutti i nostri tifosi per il sostegno che mi avete sempre dimostrato in tutti questi anni e che sono certo ritroverò anche in panchina”.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore, parte la nuova stagione

    È iniziata lunedì la preparazione della squadra gialloblù di coach Raho che ha svolto le prime sedute tra pesi, piscina e palestra in vista del prossimo campionato di Serie A3
    È iniziata lunedì la preparazione della WiMORE Salsomaggiore che parteciperà al campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca al via il prossimo 15 ottobre. I gialloblù, agli ordini di coach Alberto Raho, coadiuvato dal vice Gigi Montanini, dal terzo allenatore Giovanni Monteverdi e dai preparatori atletici Massimiliano Rimoldi e Luca Amisano, si sono ritrovati in mattinata al Centro Sportivo Coopernuoto a Parma per una seduta pesi, seguita da atletizzazione in acqua con un finale dedicato al nuoto poi in serata il primo allenamento stagionale alla palestra Oltretorrente, suddiviso in due fasi: la prima parte riservata al lavoro atletico, la seconda agli esercizi di controllo della palla e di ricezione. Assieme ai riconfermati Matteo Beltrami, Manuel Bussolari, Fabrizio Ferraguti, Alessandro Zecca, ai giovani Leonardo Conforti, Filippo Monica, promossi in prima squadra, ai quali si è aggiunto in questi giorni anche Francesco Belli, e ai ritorni di Federico Boschi e Luca Muroni, entrambi già nel roster due anni fa in Serie B, erano presenti diversi volti nuovi: gli schiacciatori Marco Cantagalli, Riccardo Riccò, Rik Van Solkema e i centrali Riccardo Alberghini e Nicholas Bucciarelli. Assente solo il palleggiatore Giacomo Leoni, che si aggregherà al gruppo in settimana. “Ci deve essere un clima di entusiasmo dall’inizio alla fine del campionato -le parole del tecnico parmigiano Raho, al debutto su una panchina di Serie A dopo una già lunga carriera all’estero e in ambito giovanile- dobbiamo assolutamente arrivare nel modo corretto agli allenamenti e alle partite quindi l’impegno sarà massimo da parte dello staff e della squadra per creare entusiasmo tra di noi e chi verrà a vederci”.
    Che roster è stato allestito?
    “È un bel mix tra giovani di belle speranze e anche delle conferme ben precise che abbiamo conosciuto sia nel campionato dello scorso anno che nelle precedenti stagioni. Sarà molto importante creare amalgama tra queste due realtà diverse: oltre metà rosa è Generazione Z e questo sicuramente non potrà che essere un giovamento per l’ambiente che cercheremo di sfruttare. Non ci preoccupa la poca esperienza, siamo molto più motivati per quello che andremo a fare da qui a marzo”.
    In che modo sarà impostato il lavoro nelle prime settimane?
    “La prima parte, come al solito, è molto fisica. Al mattino faremo delle sedute pesi accompagnate dall’attività in piscina oppure sulla sabbia, di sera lavoreremo ancora dal punto di vista atletico e inizieremo a toccare la palla già da questa settimana. Da lunedì prossimo cominceremo gli allenamenti un po’ più canonici con pesi al mattino e palla la sera in palestra avvicinandoci pian piano al sei contro sei che costituirà il fulcro delle sedute durante la stagione. Mancano otto settimane all’esordio in campionato, pensiamo di esser partiti con i tempi giusti e per accelerare il processo di crescita abbiamo fissato parecchie amichevoli preseason”.
    Come giudica il Girone Bianco?
    “Il Girone Bianco, a mio parere, sarà un girone molto equilibrato, adesso a bocce ferme non si possono fare previsioni. Saranno importanti le prime tre-quattro partite per valutare l’andamento del campionato ma abbiamo già visto l’anno scorso che tantissime squadre avranno alti e bassi sia che giochino in casa che in trasferta. Quello di Salsomaggiore dovrà diventare il nostro fortino”.
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME – SERIE A3 CREDEM BANCA 2023/2024
    ROSA:
    Palleggiatori: Federico Boschi (1987, Canottieri Ongina), Giacomo Leoni (1995, Gruppo Stamplast M2G Green Bari)
    Opposti: Matteo Beltrami (1997, confermato), Luca Muroni (1999, Polisportiva Baganzola)
    Schiacciatori: Marco Cantagalli (2002, Conad Reggio Emilia), Fabrizio Ferraguti (1995, confermato), Riccardo Riccò (2005, Moma Anderlini), Rik Van Solkema (1999, Gamma Chimica Brugherio)
    Centrali: Riccardo Alberghini (2004, Moma Anderlini), Nicholas Bucciarelli (2001, Conad Reggio Emilia), Manuel Bussolari (1999, confermato), Leonardo Conforti (2007, confermato)
    Liberi: Filippo Monica (2007, confermato), Alessandro Zecca (2004, confermato)
    STAFF TECNICO:
    Allenatore: Alberto Raho
    Secondo Allenatore: Gigi Montanini
    Terzo Allenatore: Giovanni Monteverdi
    Assistente Allenatore: Luca Valenti
    Scoutman: Massimo Civillini
    Preparatore Atletico: Massimiliano Rimoldi
    Preparatore Atletico: Luca Amisano
    Preparatore Fisico: Adriano Guareschi
    STAFF DIRIGENZIALE:
    Direttore Generale: Alessandro Grossi
    Direttore Sportivo: Luca Savi
    Team Manager: Aldo Greci
    Addetto Stampa: Marco Bernardini
    Social Media Manager: Chiara McKay
    Direttore Commerciale: Alessandro Baldi
    Segretaria: Simona Pizzarotti
    INTERVISTA ALBERTO RAHO (COACH WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    L’HRK torna a casa: al PalaGrassato comincia la stagione 2023-24

    Primo giorno di scuola per la nuova HRK Motta di Livenza che torna ad allenarsi tra le mura amiche del PalaGrassato.
    Primi test, primi contatti con la palla e prime fatiche di una stagione che si prospetta impegnativa ma di sicuro avvincente.Squadra al gran completo sotto gli occhi del primo allenatore Milo Zanardo, della seconda allenatrice Maria Ilaria Donadi e del preparatore atletico Alessio Carraro.Motta torna a respirare aria di casa con una squadra ben allestita e piena di entusiasmo.Voglia e passione che traspaiono anche nelle parole del DS Carniel: “dopo due anni di esilio siamo tornati a Motta, giocare al PalaGrassato per noi vuol dire tantissimo. Le aspettative sono molte, abbiamo allestito una squadra per fare un campionato di alta classifica e nel prossimo mese ne vedremo il reale valore. Le nostre aspettative sono alte, sia per i risultati sportivi ma soprattutto per l’apporto del pubblico. Giocheremo il sabato alle 18.00 a Motta quindi ci aspettiamo un grande riscontro in termini di presenze sugli spalti”.
    Gli allenamenti settimanali continueranno a porte chiuse tra sedute di tecnica, preparazione atletica, pesi e piscina.

    Articolo precedenteSerata conviviale e informale per la Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO