consigliato per te

  • in

    Capitan Schettino suona la carica per la trasferta a Marcianise

    SABAUDIA – Turno infrasettimanale per Sabaudia che torna in campo, dopo la sconfitta interna contro Lecce per 3-2, partita giocata al PalaVitaletti nell’incontro valido per la dodicesima giornata del girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca. La Plus Volleyball, cerca un pronto riscatto nella trasferta di martedì 26 dicembre a Marcianise, dove alle 18 incontrerà la Tim Montaggi, incontro trasmesso in diretta sul canale YouTube Legavolley. Le due squadre occupano la parte bassa della classifica, separate da un punto occupano le ultime due posizioni.
    Stefano Schettino (Plus Volleyball Sabaudia): “Uno scontro diretto per noi fondamentale con una diretta avversaria per il discorso salvezza. Purtroppo veniamo da un periodo non facile, ci serve assolutamente trovare una gioia per poter intraprendere il girone di ritorno in maniera diversa rispetto all’andata. Dobbiamo allenarci bene e cercare di dare tutto quello che abbiamo da mettere in campo martedì in un campo sicuramente molto difficile”.

    Articolo precedenteIl cordoglio per la scomparsa Stefano Baraldi LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby sotto l’albero per la Sarlux Sarroch

    Si chiude il girone di andata del nostro primo campionato di A3 martedì 26 sul campo del Cus Cagliari alle h 18.Rossoblu guidati da Capitan Menicali autori finora di un ottimo campionato da neopromossa, una quinta posizione in classifica con 21 punti in attivo che li tiene in pienissima corsa per la qualificazione alla Coppa Italia. Gialloblu a nove punti di distanza e reduci dalla pesante sconfitta casalinga contro la Gamma Chimica Brugherio, assolutamente bisognosi di punti in ottica salvezza.Avversari che possono contare su un sestetto titolare che si sta esprimendo molto bene nel suo complesso, con Menicali e Busch costanti punti di riferimento.Il Capitano Riccardo Romoli ci presenta il prossimo impegno:“Come ogni derby sicuramente sarà una gara a sé stante, al di là di classifiche e precedenti. Loro stanno facendo un ottimo campionato, sono in posizione di classifica tranquilla e teoricamente partono con il favore del pronostico. Andremo a Cagliari per giocare la nostra partita e provare a fare punti che ci servono, dobbiamo ricordarci che sarà una gara come tante, importante per la nostra classifica e per questo non diversa dalle altre. Cagliari finora ha ottenuto risultati buoni, hanno un sestetto titolare molto esperto e ci terranno a far bene in casa, dove giocano a loro agio e esprimono un’ottima pallavolo. Noi ci troviamo in una situazione di classifica in cui è necessario esprimere il nostro miglior gioco con continuità, stiamo lavorando tanto in palestra, dopo il passo falso di sabato in casa contro Brugherio dobbiamo ripartire dalle cose positive che sappiamo fare e puntare ad esprimerle martedì e nelle gare che ci aspettano”

    Articolo precedenteDalla prima squadra ai giovani: l’abbraccio natalizio dei rinocerontiProssimo articoloIl cordoglio per la scomparsa Stefano Baraldi LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla prima squadra ai giovani: l’abbraccio natalizio dei rinoceronti

    Un ideale, simbolico e profondo abbraccio per inglobare l’intera famiglia del Belluno Volley. Alla Spes Arena, si sono ritrovati tutti per lo scambio degli auguri natalizi, tra un brindisi e una fetta di panettone. 
    Tutti, sì. Perché chiunque è parte di una realtà che, nel territorio, ha saputo generare entusiasmo ed emozioni attraverso le schiacciate, i palleggi e i bagher: dalla prima squadra, impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca e capace di intercettare l’interesse di un numero sempre crescente di appassionati, ai ragazzi del settore giovanile. Senza considerare gli staff tecnici, i dirigenti e, ovviamente, i vertici societari: dal presidente Sandro Da Rold ai vice Stefano Da Rold e Andrea Gallina. 
    “Insieme”: una parola chiave per tutto l’ambiente del Belluno Volley. E non solo a Natale. 

    Articolo precedenteIl Gallo parte seconda – 11 anni dopo LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: la foto di squadra con una dedica speciale

    La foto di squadra è sempre un ricordo importante, quasi indelebile di una stagione agonistica. Quest’anno come Volley Team Club San Donà abbiamo optato per qualcosa di diverso e con una menzione speciale.
    L’illusione della distanza non cancella il dolore ed è essenza. La nostra foto 2023/2024 è dedicata a tutte le donne che hanno perso la vita nel 2023.
    #NoAllaViolenzaSulleDonne
    https://www.facebook.com/photo?fbid=851854180277068&set=a.494488332680323 LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Guastamacchia: “Ci aspetta un grande ritorno”

    Dopo la gara di Mantova, la Personal Time non giocherà fino al 30 di dicembre quando al PalaBarbazza arriverà Salsomaggiore. In questo lasso di tempo la squadra si allenerà in palestra in vista del prossimo impegno di campionato che sancisce l’inizio del girone di ritorno. I ragazzi di Moretti sono reduci dalla sconfitta di Mantova: “Non siamo meno forti di Mantova – commenta il centrale Francesco Guastamacchia –, nella gara con loro non siamo riusciti a mettere in campo il 100% di quanto sappiamo fare, inoltre gli avversari ci hanno affrontato con una buona tattica e tanta grinta. Nelle ultime settimane non eravamo al meglio, questo ci spingerà a migliorare nelle prossime uscite lavorando ancora più sodo”.
    La Personal Time ha vinto 10 delle 12 partite giocate: “Abbiamo fatto un bel cammino, mi dispiace aver perso le ultime due gare, due risultati diversi avrebbero coronato quanto fatto fino adesso. Ma le sconfitte possono arrivare, fino alla partita con Savigliano c’era stato un bell’incastro di elementi. Le 10 vittorie consecutive sono il frutto del lavoro di squadra e del merito di tutti quelli che scendono in campo e lavorano dietro le quinte”.
    Il 30 dicembre la gara in casa con Salsomaggiore: “Dovremo rimetterci subito in careggiata tornando a vincere, sarebbe il modo migliore per cominciare il girone di ritorno dove proveremo a fare ancora meglio. Intanto voglio augurare buon Natale ai dirigenti, alla società, ai tifosi e pure alla mia squadra. Buone feste a tutti”.
    Ascolta l’intervista completa su Spotify e Amazon Music  LEGGI TUTTO

  • in

    «Volevo nuovi stimoli, Belluno per me è un’opportunità»

    Numero 2 stampato sulla schiena, sorriso contagioso. E la sensazione di essere parte dell’ambiente da tempo, non da poche ore: Leonardo Ferrato si presenta. Ed entra subito in sintonia con il pianeta del Belluno Volley. Dopo il primo allenamento, andato scena alla Spes Arena agli ordini di coach Gian Luca Colussi e dello staff, il nuovo palleggiatore ha subito preso le misure con i compagni e l’ambiente. E messo nel mirino il derby veneto di Santo Stefano, a Motta di Livenza.
    SERIETÀ – «Sono contento di essere qui – afferma l’ex Ortona -. Avevo bisogno di nuovi stimoli e di respirare un’aria diversa. A Belluno trovo un club di una serietà incredibile. Ci sono un sacco di persone che gravitano attorno alla squadra e questo aspetto mi ha colpito immediatamente. Per quanto mi riguarda, è un’opportunità di riscatto».
    IMPRONTA – Ferrato darà un’impronta anche personale: «Porterò tanta positività e altrettanto entusiasmo. Dal punto di vista tecnico? Premesso che ho ancora parecchio su cui lavorare, cerco di sfruttare i miei centimetri (sono 196) pure a muro. E ho un punto di palleggio piuttosto alto. Ma, ripeto, devo migliorare su diverse cose». Per trovare la quadratura, non ci sarà molto tempo a disposizione. Perché già incombe il prossimo impegno nel campionato di Serie A3 Credem Banca: «Vero, la sintonia con i compagni non si può trovare nell’arco di una settimana. L’importante, però, è essere sulla stessa lunghezza d’onda. Pressioni e responsabilità? Non mi spaventano, al contrario, mi stimolano. Ci sono per me, come per il gruppo».
    BACCHETTA MAGICA – Il direttore generale Franco Da Re motiva la scelta legata al nuovo palleggiatore: «Abbiamo ritenuto che fosse necessario un innesto in regia perché la squadra ha potenzialità maggiori rispetto a quanto espresso. Seguo Leonardo fin da quando era nelle giovanili di Padova. Sia chiaro, non arriva con la bacchetta magica e non risolverà tutti i nostri problemi, ma siamo certi che possa contribuire a far emergere il valore del collettivo. In ogni caso, l’intero ambiente è chiamato a dare qualcosa in più. Nessuno è escluso». Pure il vice presidente Andrea Gallina accoglie il neo arrivato: «Si è creata questa occasione e l’abbiamo colta al volo. Anche per dare un segnale a una squadra che deve cambiare approccio». LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League: prima giornata di ritorno dei gironi

    CEV Champions League 2024Impegni interni per le italiane a caccia di punti preziosi per il passaggio del turno
    Si giocherà tra mercoledì 20 e giovedì 21 dicembre la quarta giornata (prima di ritorno) della fase a gironi di CEV Champions League 2024, con le tre formazioni italiane chiamate a conquistare punti importanti per il passaggio del turno. Si tratta degli ultimi impegni europei del 2023 in quanto gli ultimi due turni si giocheranno nelle settimane del 10 e del 17 gennaio. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    Sarà la Gas Sales Daiko Piacenza la prima formazione italiana a scendere in campo: mercoledì 20 dicembre alle ore 20.30 al PalabancaSport affronterà lo Sport Lisboa e Benfica, che nella gara d’andata è stata sconfitta per 3-1. Sicuro assente in campo domani sera lo schiacciatore degli emiliani Yoandy Leal, che sta proseguendo il recupero dopo l’infortunio muscolare al polpaccio della gamba destra. Quella di domani sera sarà l’ultima gara casalinga di Champions League nella fase a gironi, con le trasferte ad Ankara e a Berlino in programma a gennaio.
    Giovedì 21 dicembre alle ore 20.00 toccherà invece alla Trentino Itas: i campioni d’Italia torneranno ad animare il proprio palazzetto (sold out) dopo il successo di domenica nel big match di SuperLega Credem Banca contro la Sir Susa Vim Perugia. Nella prima gara di ritorno del girone, i dolomitici sfideranno il Tours, formazione superata in Francia nella gara di andata col punteggio di 3-1 il 29 novembre. Quello di giovedì alla “ilT Quotidiano Arena” sarà già un primo scontro diretto per la vetta nella Pool B: l’Itas è infatti a punteggio pieno e conduce il girone con 9 punti, i francesi inseguono con 6 punti.
    Sempre giovedì 21 dicembre, con prima battuta alle ore 20.30, la Cucine Lube Civitanova ospiterà la formazione ceca del VK Lvi Praha. I cucinieri conducono la Pool E a punteggio pieno, grazie ai successi per 3-0 contro Galati, Maaseik e proprio contro la formazione di Praga, che è invece al secondo posto con quattro punti ed una vittoria (stesso numero di successi anche per le altre squadre della Pool). I vicecampioni d’Italia, reduci dal successo al tie break a Piacenza, punteranno a mantenere un rendimento altissimo anche nella seconda parte della fase a gironi, in quanto anche le prime di ogni Pool verranno riclassificate per formare il tabellone finale.
    Le gare delle formazioni italiane di CEV Champions League sono trasmesse in diretta su DAZN.
     
    CEV Champions League 2024
    4th Round – 4th Leg
    Pool CMercoledì 20 dicembre 2023, ore 20.30Gas Sales Daiko Piacenza – Sport Lisboa e Benfica (POR)Arbitri: Aleksandar Vinaliev, Helena GeldofDiretta DAZNTelecronaca di Simone Carpanini e Filippo SaviPool EGiovedì 21 dicembre 2023, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – VK Lvi Praha (CZE)Arbitri: Juraj Mokry, Mathias EwaldDiretta DAZNTelecronaca di Gianluca Pascucci
    Pool BGiovedì 21 dicembre 2023, ore 20.00Trentino Itas – Tours VB (FRA)Arbitri: Ivaylo Ivanov, Koen LutsDiretta DAZNTelecronaca di Sara Ravanelli

    Serie A Credem BancaFissati i recuperi di alcune gare di Serie A2 rinviate per il Torneo WEVZA Maschile. Variazioni in calendario per quattro gare di Serie A3
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Gamma Chimica Brugherio e Moyashi Garlasco, valida per la 13a giornata di andata di Serie A3 Credem Banca, in programma il 26 dicembre alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00.
    – La gara tra Kemas Lamipel Santa Croce e WOW Green House Aversa, valida per la 2a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca e precedentemente rinviata, sarà recuperata mercoledì 31 gennaio 2024 alle ore 19.00.
    – La gara tra Kemas Lamipel Santa Croce e Tinet Prata di Pordenone, valida per la 3a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca e precedentemente rinviata, sarà recuperata mercoledì 17 gennaio 2024 alle ore 19.00.
    – La gara tra Sieco Service Ortona e Delta Group Porto Viro, valida per la 2a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca e precedentemente rinviata, sarà recuperata domenica 7 gennaio 2024 alle ore 16.00.
    – La gara tra Consoli Sferc Brescia e Sieco Service Ortona, valida per la 3a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca e precedentemente rinviata, sarà recuperata domenica 14 gennaio 2024 alle ore 18.00.
    – La gara tra Rinascita Lagonegro e Avimecc Modica, valida per la 1a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il 30 dicembre alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 18.00.
    – La gara tra Rinascita Lagonegro e Tim Montaggi Marcianise, valida per la 5a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il 27 gennaio 2024 alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 18.00.
    – La gara tra Banca Macerata e Rinascita Lagonegro, valida per la 6a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma il 3 febbraio 2024 alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 18.00.

      LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: il bilancio del girone d’andata

    La Personal Time ha chiuso il suo girone d’andata perdendo sul campo della Gabbiano Mantova. Il 26 dicembre tutte le squadre giocheranno l’ultimo turno, mentre i ragazzi di Moretti osserveranno il loro turno di riposo. Una prima parte di stagione condita 27 punti, 10 vittorie di fila, due sconfitte,  31 set vinti e 15 persi, secondo posto matematico in classifica e qualificazione alla fase di Coppa Italia.
    Queste le gare in programma il giorno di Santo Stefano alle 18: Salsomaggiore-Stadium Mirandola, Motta-Belluno, Geeti Bologna-Gabbiano Mantova, Gamma Chimica Brugherio-Moyashi Garlasco, Aqui Terme-Monge Savigliano, Cus Cagliari-Sarroch, riposa Personal Time.  La classifica: Gabbiano Mantova 32; Personal Time 27; Acqui Terme 23; Monge Savigliano 22; Cus Cagliari 21; Belluno 19; Motta 13; Geetit Bologna e Sarroch 12; Gamma Chimica Brugherio 11; Moyashi Garlasco 10; Stadium Mirandola 9; Salso Maggiore 5.
    La Personal Time tornerà in campo il 30 dicembre, al PalaBarbazza arriva Salsomaggiore. LEGGI TUTTO