consigliato per te

  • in

    Lazzaretto, “Questi test ci diranno chi siamo e dove migliorare”

    Dopo due settimane di intensa preparazione la Banca Macerata è pronta per affrontare i primi test sul campo. Domani alle 18 i biancorossi ospiteranno per un allenamento congiunto la Erm Group San Giustino, che sarà anche una prossima avversaria nel Girone Blu di Serie A3. C’è molta curiosità attorno alla squadra, ampiamente rinnovata e rinforzata e pronta per la sua prima uscita al Banca Macerata Forum.
    “Dopo aver spinto tanto in sala pesi in queste settimane, abbiamo iniziato ad aumentare i carichi in palestra per arrivare pronti affrontare il campo”, racconta lo schiacciatore Enrico Lazzaretto, “Stiamo seguendo le indicazioni di coach Castellano e man mano ci stiamo abituando alle sue idee, vedo dei buoni progressi da parte di tutti. Questi primi test saranno l’occasione per capire chi siamo, dove dobbiamo migliorare e cosa ci manca, inoltre ci permetteranno di cominciare a lavorare maggiormente sul gioco”. Con tante novità arrivate in estate a Macerata è importante per voi trovare la giusta coesione come gruppo, “Nel mio caso conoscevo diversi tra i nuovi giocatori, ma nonostante le poche settimane passate insieme vedo una squadra già molto unita. Quest’anno siamo un gruppo giovane, con tanta voglia di fare bene, ci divertiamo durante gli allenamenti e l’obiettivo comune è quello di vincere. Ma andrà tutto testato sul campo, per questo saranno utili gli allenamenti congiunti, ne avremo diversi e ci diranno anche se stiamo maturando l’approccio mentale giusto, che secondo me è fondamentale per ottenere risultati”.
    Dopo San Giustino, la Banca Macerata sarà invece impegnata nella trasferta di sabato 16 sul campo dell’Abba Pineto. LEGGI TUTTO

  • in

    Nacho Martinez «Con questi attaccanti palleggiare è un divertimento»

    “Sapessi com’è strano sentirsi innamorati…”. A Milano, secondo un successo musicale degli anni Sessanta. Ma, portando il celebre motivo nella più stretta attualità, ecco che Milano lascia il posto a Belluno. Perché in effetti è davvero strano, per Ignacio Martinez, ritrovarsi “innamorato” a Belluno: a distanza di sei anni dall’ultima volta in cui ha vestito la maglia dei rinoceronti.
    IN UNGHERIA – Cinque lustri e due categorie più su (dall’allora serie C alla A3 di adesso), ecco che il percorso di vita – umana e sportiva – ha riportato fra le Dolomiti un ragazzo assetato di conoscenze e di curiosità. Non a caso, ha vissuto un’esperienza in Ungheria, al Kaposvari Roplabda, ed è passato pure per la Liguria, a La Spezia, prima di tornare in Veneto: a Montecchio Maggiore. E ora al Belluno Volley. “Sapessi com’è strano”. O forse no, strano non lo è affatto: è solo un ritorno nella sua seconda casa.
    ALLA GRANDE – «La stagione è iniziata alla grande – afferma il venticinquenne alzatore, nato in Argentina -. Stiamo lavorando tantissimo e bene: sia in sala pesi, sia sul parquet, a livello tecnico». “Nacho” condivide la cabina di regia con Filippo Maccabruni: «Ci stiamo aiutando a vicenda. Tutto procede per il meglio». Da bomber Bisi al giovane Guolla, passando per Bucko, Schiro, Reyes e magari pure per il fratello Gonzalo, Martinez potrà “armare” le mani di un parco attaccanti di grande valore: «Avere così tanti atleti di qualità è un divertimento per noi palleggiatori. E il nostro margine di errore sarà più ampio. In questo modo, ci sentiamo sicuri ad alzare per i  compagni».
    “SCAPPA LA MANO” – Fra quattro giorni (sabato 16 settembre, ore 17, alla Spes Arena) è in calendario il primo test stagionale contro il Povegliano. Ma il gruppo, in realtà, è già in clima partita: «Il livello è alto. A volte, nelle sfide tra noi durante gli allenamenti, ci “scappa un po’ la mano” perché nessuno ci sta mai a perdere». Martinez non vede l’ora di mettersi in gioco: «Il mio compito è quello di farmi trovare sempre pronto. Darò il meglio di me in qualsiasi occasione. Sono dell’idea che, continuando a lavorare bene tutti i giorni, ognuno potrà offrire un buon contributo in vista del campionato».
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Edoardo Murabito: “la mia voglia di vincere è stratosferica”

    Nel già competitivo roster biancoverde si aggiunge una pedina di assoluto valore, per il percorso fatto e per la sua grande voglia di rivalsa.Sulle rive del Livenza arriva Edoardo Murabito, centrale classe 2004, scuola Treviso che già di per se racconta tanto.Quello di “Edo” sarà un percorso in salita ma questo non lo spaventa, anzi! Il centrale nativo di Roma infatti, deve recuperare da un’assenza di 6 mesi dal campo per un problema al cuore “dopo uno stop così lungo sono arrivato a Motta con l’obiettivo di rimettermi in forma per dare il mio contributo alla squadra, guadagnarmi più spazio possibile e soprattutto vincere…ho una voglia stratosferica di vincere!” Sono queste le prime, ma decisamente sicure, parole di Murabito in biancoverde.
    Ti sei aggregato alla squadra solo da qualche giorno, quali sono state le tue impressioni? 
    “Si, sono arrivato in ritardo rispetto agli altri, ho trovato da subito un buon ritmo ma devo dire che me la sono cavata. Ora dovrò riprendere tecnica e fisicità ma sono in una squadra composta da ottimi elementi con cui sarà possibile migliorare tanto”.
    Arrivi dalla Serie B, come ti aspetti questa A3? 
    “Credo che sarà un campionato molto competitivo, di sicuro un bel gradino rispetto alla Serie B. Ci sono molte squadre ben allestite, con giovani promettenti e giocatori che hanno combattuto anche in categorie superiori. L’esperienza conta molto quindi mi immagino un bel salto di qualità rispetto alla B” 
    Se dovessi descriverti solo attraverso i tuoi punti di forza cosa ci diresti? 
    “Direi sicuramente la determinazione, la tenacia, la voglia di puntare sempre in alto e la fame di vittoria. A livello tecnico invece direi il muro. L’anno scorso nonostante sia stato costretto a saltare buona parte del campionato sono riuscito comunque a mettere a segno un numero importante di muri” LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore, buone indicazioni da Porto Viro

    Nel primo allenamento congiunto della fase preseason la squadra gialloblù parte un po’ contratta ma poi riesce a tenere testa alla quotata formazione veneta che milita in Serie A2
    Nel primo allenamento congiunto della nuova stagione la WiMORE Salsomaggiore, che tra poco più di un mese farà il suo debutto nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, parte un po’ contratta ma tiene testa al Palazzetto dello Sport di Porto Viro alla Delta Group Porto Viro, quotata formazione veneta che milita in A2. Primi due set tirati in favore dei nerofucsia (21-25, 23-25) poi, su accordo dei due allenatori, spazio a esercizi mirati per la fase break di Porto Viro e situazioni specifiche tra le fila di Salsomaggiore che si è aggiudicata nettamente il terzo parziale (25-7). Coach Alberto Raho deve rinunciare a Beltrami, a riposo precauzionale a causa di un sovraccarico muscolare, e schiera in avvio capitan Leoni al palleggio, l’opposto Muroni, gli schiacciatori Van Solkema e Cantagalli, i centrali Bussolari e Bucciarelli e il libero Zecca poi, nell’ordine, entrano Ferraguti, Alberghini, Boschi, Riccò, Conforti e Monica che iniziano a mettere minuti preziosi nelle gambe. Un buon test anche per il regista Giacomo Leoni, alla prima uscita da capitano. “Le indicazioni sono positive, abbiamo giocato contro una squadra di categoria superiore e di grande livello con dei giocatori veramente importanti. Secondo me possiamo dirci abbastanza soddisfatti, nel primo set siamo partiti un po’ in difficoltà sia per il livello dell’avversario sia perché, essendo una squadra quasi completamente nuova, dobbiamo ancora trovare gli automatismi. Poi siamo riusciti a scioglierci e fare una prestazione da cui partire, questo è l’inizio di quello che sarà il nostro percorso ma ci riteniamo contenti, soprattutto, per il secondo set giocato punto a punto. Abbiamo fatto tre settimane con un carico molto impegnativo, stiamo lavorando molto in sala pesi e anche la sera in palestra ma i frutti iniziano pian pianino a vedersi. L’obiettivo primario è mantenere la categoria, una piazza storica come Parma necessita e merita di rimanere in Serie A: è stato allestito un roster con qualche scommessa che si affaccia per la prima volta in questa categoria e altri giocatori che qui si vogliono affermare. L’obiettivo secondario sarà la crescita dei tanti giovani che abbiamo e delle buone prospettive che ci sono in squadra. La fascia da capitano? Per me è una bella sensazione e un onore poter essere da “nave scuola” e traghettatore per i tanti esordienti in A3, dovrò cercare di aiutarli nei momenti difficili. È un ruolo che mi inorgoglisce tanto, porterò quella che è stata la mia esperienza in questa categoria in settimana giorno per giorno per cercare di far navigare tutti nella stessa direzione in maniera corretta”. Prossimo appuntamento in programma sabato prossimo a Garlasco per la Moyashi Cup, un triangolare con i padroni di casa del Moyashi Garlasco e il Gabbiano Mantova, entrambe avversarie nel Girone Bianco di A3.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino dell’allenamento congiunto tra Delta Group Porto Viro e WiMORE Salsomaggiore:
    Delta Group Porto Viro-WiMORE Salsomaggiore 3-1 (25-21, 25-23, 7-25, 8-16)
    DELTA GROUP PORTO VIRO: Garnica 1, Barotto 26, Tiozzo 15, Sette 3, Zamagni 7, Sperandio 4, Morgese (L), Zorzi, Barone 3, Eccher 1, Lamprecht (L). N.e. Chiloiro. All.: Morato-Mattioli
    WiMORE SALSOMAGGIORE: Leoni, Muroni 12, Van Solkema 13, Cantagalli 13, Bussolari 5, Bucciarelli 3, Zecca (L), Ferraguti 14, Alberghini 6, Boschi 1, Riccò 1, Conforti, Monica (L). N.e. Beltrami. All.: Raho-Monteverdi
    INTERVISTA GIACOMO LEONI (PALLEGGIATORE WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Preseason, Garlacticos in crescendo ma Acqui ha la meglio

    Ph. Maurizio Mazzino, Pallavolo Bollente Acqui Terme
    9 settembre 2023, Garlasco – Dopo poco meno di tre settimane dall’avvio della preparazione, la Moyashi Garlasco scende in campo per la prima volta, ospite della Negrini CTE Acqui Terme. Dopo un inizio difficile, i neroverdi riescono ad alzare il loro livello di gioco, sono però i padroni di casa ad imporsi per 3-1, con un quinto set extra che sorride ai Garlacticos che chiudono la serata sul 3-2 (25-11, 25-20, 20-25, 25-22, 22-25).

    Coach Bertini: “Non è mai troppo presto per cercare di diventare squadra”
    “È stata una gara parecchio interessante, malgrado le molte difficoltà iniziali – commenta Bertini – dovute certamente all’ambientazione e alla condizione diversa dai soliti allenamenti, però sono anche derivanti da un approccio un po’ soft e forse emozionato, che ci ha portato a concludere la gara per 3-1, se escludiamo il quinto set extra”.
    Una gara che si è presentata come un’occasione importante per sperimentare l’atteggiamento in campo di tutti i componenti della squadra: “Entrambe le squadre hanno fatto ruotare praticamente tutti i giocatori. Mi sono impegnato a metterci un po’ i bastoni tra le ruote, cambiando molto e facendo anche dei piccoli esperimenti, o comunque gestendo in maniera destrutturata le formazioni in campo. Credo che questo possa essere un metodo utile per non adagiarsi fin da subito in posizioni sicure e garantite”.
    Gli ostacoli maggiori si sono presentati all’inizio della partita, ma son stati poi lo slancio per migliorare l’approccio e vincere il terzo e quinto set: “Ci sono state parecchie difficoltà e una qualità non troppo elevata nei primi due set, soprattutto in battuta, fattori che non ci hanno permesso di avere una grande continuità. Nel corso del match ci siamo riorganizzati e, grazie anche ad un gioco un po’ più concreto, abbiamo migliorato la prestazione. Naturalmente è molto presto per valutare la qualità agonistica, però non è mai troppo presto per cercare di diventare squadra”.

    Luis Vattovaz: “Siamo un gruppo nuovo, i margini di miglioramento sono ampi”
    Ancora tanto lavoro davanti, ma i neroverdi vogliono sfruttare ogni opportunità per accrescere l’affiatamento che già si è creato durante gli allenamenti.
    Luis Vattovaz, impiegato sia in veste di centrale che di opposto, commenta: “In generale la partita è andata bene: i nostri avversari sono partiti meglio, probabilmente perché erano in casa e sono più rodati di noi, essendo una gruppo che non è stato più di tanto modificato rispetto alla scorsa stagione. Nel primo set ci hanno battuto a fuoco, ma siamo riusciti a riprenderci in quelli successivi, che sono stati molto combattuti”.
    Consapevoli di ciò che non è girato, i ragazzi sono pronti a tornare in palestra e a concentrare il loro lavoro sugli aspetti tecnici, ma non solo: “Da parte nostra ci sono stati molti errori che dovremo limare. Dobbiamo lavorare sul servizio, dove abbiamo commesso molti passi falsi. In generale possiamo ritenerci soddisfatti: è stata la prima uscita stagionale, dopo solo due settimane dall’inizio della preparazione. Siamo una squadra nuova, e questo risultato non è niente male. Nelle prossime settimane ci aspettano altri test match in cui potremo affiatarci ancora di più. Stiamo lavorando bene ad ogni seduta di allenamento, i margini di miglioramento sono ampi e le aspettative sono grandi. Il clima tra di noi è serenissimo e già in due settimane mi sento di dire che simo passati da gruppo a squadra”.
    Prossimi appuntamenti
    Prosegue la preparazione al campionato, con altri due allenamenti congiunti in programma il 16 settembre a Garlasco con ospiti la Gabbiano Mantova e la WiMORE Salsomaggiore (ex Parma). LEGGI TUTTO

  • in

    Just British nuovo title sponsor

    Cambia la denominazione della prima squadra in vista del prossimo campionato di serie A3 Credem Banca: la Pallavolo Bari si chiamerà Just British Bari.È ufficiale, infatti, il prolungamento del rapporto di collaborazione tra la società del presidente Antonio Laforgia e la scuola di lingua inglese (con sede a Bitonto) del fondatore Pasquale Mossa che, dopo aver supportato i colori biancorossi in serie C nella scorsa stagione, quest’anno sarà title sponsor del collettivo allenato da coach Paolo Falabella.Per la terza volta consecutiva il centro d’esame autorizzato Cambridge sposa con convinzione la programmazione sportiva del club barese, alzando ulteriormente l’asticella e rafforzando le ambizioni societarie nella terza serie nazionale.“Sono molto felice di annunciare il rinnovo della partnership con la Just British, brillante realtà aziendale da sempre vicina al territorio ed attenta al mondo dello sport pugliese – dichiara il presidente Antonio Laforgia -. Quest’anno sarà il nostro title sponsor. Un doveroso ringraziamento va soprattutto al suo CEO, Pasquale Mossa, per la nuova fiducia accordataci. La vicinanza, il supporto e l’entusiasmo di un imprenditore serio e appassionato come lui ci consentono di crescere ancora e di affrontare, con ottimismo e rinnovate ambizioni, questa seconda esperienza in serie A3“.Diventata quest’anno Cambridge Authorized Platinum Centre, la Just British vanta un’esperienza decennale nel settore, molteplici collaborazioni con scuole statali e preparation centers di Puglia e Basilicata, oltre seimila esami Cambridge svolti nell’ultimo anno (2022/2023) e numerose vacanze studio organizzate nel periodo estivo in Europa e negli Stati Uniti d’America.“Dove c’è bellezza, c’è sempre Just British – afferma Pasquale Mossa -. Sono sicuro che questo matrimonio con la Pallavolo Bari proseguirà nel segno di importanti traguardi e di bellissime soddisfazioni. Essere title sponsor di questa società ci riempie di orgoglio. Cercheremo di sostenere sempre la squadra con il nostro entusiasmo e la nostra grande passione per questo sport“.

    Articolo precedenteGraziosi: “Siamo partiti contratti, ma poi ci siamo ritrovati”Prossimo articoloBuon primo test con Salsomaggiore LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Da Rold: «Puntiamo a riempire il palazzetto»

    Lo sguardo ad ampio raggio, una conoscenza della materia dettata pure dal suo passato sotto rete. Ma soprattutto, la capacità di pianificare, organizzare, di “tenere assieme” le innumerevoli componenti che caratterizzano una società di Serie A3: Stefano Da Rold non è solo il vice presidente del Belluno Volley. È molto di più. Anche perché è sempre vicino alla squadra, alla quale infonde sorrisi, incoraggiamenti e qualche consiglio. In più, la capacità di sdrammatizzare, pur all’interno di confini rigorosi e professionali, lo rende una delle figure di riferimento tra gli atleti.
    POSITIVITÀ – «Si respira un nuovo entusiasmo – afferma il vice presidente – anche grazie a giocatori con qualità ed esperienza. Come il polacco Bucko, l’opposto Bisi e un Alex Reyes sempre scatenato. Al momento registro solo cose positive: siamo sulla strada giusta». Da Rold distribuisce le responsabilità: «I ragazzi che erano con noi negli anni precedenti si sono ben amalgamati ed è anche grazie a loro che possiamo ambire a un miglioramento».
    NULLA LASCIATO AL CASO – Nel frattempo, la preparazione prosegue a ritmo serrato: «Ed è un bene che sia così perché le partite della domenica si vincono solo attraverso allenamenti condotti nel migliore dei modi, durante la settimana». La società è sempre più strutturata. E lo staff tecnico, ampio e di livello: «Ora c’è un’organizzazione capillare, nulla viene lasciato al caso. Ci saranno di sicuro delle giornate in cui non ci esprimeremo al top, ma rimango fiducioso. E convinto che il Belluno Volley sarà competitivo».
    COINVOLGIMENTO – Stefano Da Rold tiene in maniera particolare al coinvolgimento del territorio: «Come società, puntiamo prima di tutto a portare il maggior numero di persone al palazzetto. Ci piacerebbe vedere una Spes Arena sempre piena. E creare entusiasmo attorno a noi. A quel punto, anche i giocatori verrebbero positivamente influenzati». Il primo test del pre-campionato è in calendario fra una settimana esatta (sabato 16 settembre, ore 17) contro il Povegliano: «Sarà un’annata piena di novità e di soddisfazioni sportive. Non dico che vinceremo sicuramente il campionato, e tantomeno che lo perderemo. Dico, però, che in ogni gara daremo il massimo per arrivare in alto».
    PROSPETTIVE AZZURRE – Una spinta di rilievo all’intero panorama pallavolistico la potrebbe dare l’Italia di Fefè De Giorgi, impegnata negli Europei: «È una locomotiva che traina tutto il movimento. Molti giocatori delle serie inferiori vedono negli azzurri dei veri e propri esempi e vorrebbero diventare come loro. Abbiamo la fortuna di avere una Nazionale forte, seguitissima dal vivo e a livello mediatico. Negli ultimi giorni sono emerse polemiche in ambito femminile, ma va bene ugualmente. Più si parla di volley, meglio è». LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Paolorosso, “Il gruppo ha lavorato bene, siamo in forma”

    Prosegue da due settimane il lavoro della Banca Macerata agli ordini del nuovo coach Maurizio Castellano e dello staff tecnico. La squadra, che sarà impegnata nel campionato di Serie A3, ha diviso gli allenamenti tra la palestra LUME Fitness Club e il Banca Macerata Forum e a partire dalla prossima settimana cominceranno le amichevoli.
    Il preparatore atletico Gianluca Paolorosso racconta come ha trovato i ragazzi e la preparazione svolta, “Quest’estate ci siamo portati avanti con il lavoro consegnando ad ogni giocatore degli esercizi da svolgere durante le vacanze per restare in forma ma anche per fargli imparare a conoscere alcune novità nelle metodologie di allenamento. Il gruppo è arrivato in buone condizioni al primo ritrovo e nel corso di queste settimane posso dire che tutti, anche chi inizialmente magari era più indietro, si sono allineati su un buono stato di forma”. Anche per te è stata l’occasione di lavorare a contatto con il nuovo coach Castellano, “Sì, io per primo mi sono dovuto mettere sotto ed è sempre importante poter imparare qualcosa da ogni allenatore. Quest’anno stiamo proponendo un lavoro stimolante per i ragazzi perché molto vario e sono sicuro che li abbia preparati bene a reggere fisicamente le prossime settimane di amichevoli. Abbiamo intensificato l’attenzione sui salti e sulla tecnica proprio in vista delle partite che aspettano la Banca Macerata e ho visto una squadra pronta. Poi le gare saranno dei primi test e lavoreremo di conseguenza ma sono molto fiducioso riguardo il gruppo”.
    Le prime due gare sono fissate per mercoledì 13, con la sfida casalinga contro San Giustino, e sabato 16 per la trasferta a Pineto.

    Articolo precedenteFrancesco Recine: “Si lavora sodo ma ci divertiamo anche”.Prossimo articoloBlengini e Motzo soddisfatti dopo la vittoria della Lube a Recanati LEGGI TUTTO