consigliato per te

  • in

    Vinti 3 parziali su 4 a San Donà: i rinoceronti crescono

    Non cambia l’avversario, rispetto al test di sabato scorso. Ma a cambiare è tutto il resto. Il palasport, innanzitutto: dalla Spes Arena al Pala Barbazza di San Donà di Piave. Così come cambia il risultato, in parallelo allo sviluppo del match: Belluno Volley, infatti, ha la meglio sui padroni di casa del Volley Team Club per 3-1, nel confronto andato in scena a porte chiuse e a quattro giorni di distanza dal recente faccia a faccia, chiuso sull’inedito 2-2.
    I ragazzi di coach Colussi scattano meglio dai blocchi di partenza e la spuntano 25-23 nel set iniziale, ma la compagine di San Donà non ci sta e riporta la sfida sui binari dell’equilibrio (25-21). Poi, però, i rinoceronti sfoderano una maggior concretezza e incisività nei momenti chiave. E strappano il terzo round di misura (25-23), oltre al quarto ai vantaggi (29-27).
    Insomma, c’è di che essere soddisfatti: «Abbiamo avuto un atteggiamento migliore rispetto all’ultimo weekend – argomenta il direttore generale, Franco Da Re, nel post partita – e sofferto meno certe situazioni. In particolare, la battuta al salto di Giannotti. In generale, siamo stati più squadra, anche se rimangono diversi aspetti su cui migliorare: in particolare il servizio».
    Tra i migliori in campo, spiccano il centrale Piergiorgio Antonaci. E Simone Orto: «Siamo migliorati un po’ in tutti i fondamentali – afferma il libero -. Negli ultimi giorni abbiamo lavorato sodo in palestra, specialmente in difesa, e i primi segnali positivi si stanno vedendo. L’atteggiamento è giusto, ci siamo buttati su qualsiasi pallone e abbiamo cercato di rimanere più uniti. In ogni caso, dobbiamo crescere parecchio e prestare una maggior attenzione a diversi aspetti».
    Sabato, nel frattempo, si torna sotto rete per il quarto confronto del pre-campionato: a Montecchio Maggiore (ore 18) contro i Lupi Santa Croce di Serie A2. «Affronteremo una grande formazione – conclude Orto – arricchita da ottimi giocatori. Ci sarà da soffrire, ma faremo del nostro meglio. È un’occasione utile per progredire ulteriormente». LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore, parte la campagna abbonamenti

    La WiMORE Salsomaggiore Terme comunica l’apertura della Campagna Abbonamenti, a cura di Area Italia, relativa alla stagione sportiva 2023/2024 per le partite casalinghe al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme della squadra gialloblù che partecipa, per il secondo anno consecutivo, al campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Da domani, e fino a mercoledì 25 ottobre, sarà possibile sottoscrivere le tessere stagionali presso la segreteria del Volley Parma in via Luigi e Salvatore Marchesi 6 a Parma, aperta dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 19,30, oppure in via telematica inviando una mail all’indirizzo segreteria@volleyparma.it. L’abbonamento 2023/2024, caratterizzato dallo slogan “Chi ci ama ci segue”, è costituito dalle dodici gare della regular season del Girone Bianco che la WiMORE Salsomaggiore disputerà tra le mura amiche a cominciare dall’esordio in campionato in programma domenica 15 ottobre alle 18 contro il Volley Team Club San Donà di Piave.
    Questo è il listino prezzi:

    Per gli Under 11 nati dal 01/01/2013 in poi e gli Over 70 nati prima del 31/12/1953 è previsto l’ingresso gratuito a tutte le partite.
    L’abbonamento Intero consente di assistere alle dodici partite interne e di ricevere, in omaggio, la sciarpa del Volley Parma. La sottoscrizione avrà il costo di 40 euro.
    L’abbonamento Vip include quanto previsto nell’Intero (ingresso alle dodici partite e sciarpa del Volley Parma) con l’aggiunta dell’accesso all’Area Hospitality. Il costo della tessera stagionale sarà di 150 euro.
    Il direttore generale della WiMORE Salsomaggiore, Alessandro Grossi, si aspetta una risposta importante dal pubblico. “Siamo molto contenti di lanciare la campagna abbonamenti, anche quest’anno la società ha voluto applicare prezzi popolari per cercare di vincere questa nuova sfida al palazzetto di Salsomaggiore. Dopo essere riusciti a portare così tanta gente a Parma, ora il nostro obiettivo è quello di avvicinare il più possibile il territorio salsese al mondo del volley. Ed è per questo che il costo dell’abbonamento è assolutamente accessibile a tutti”.
    Maggiori informazioni nella sezione dedicata alla “Campagna Abbonamenti 2023/2024” sul sito www.volleyparma.it.
    L’ELENCO DELLE PARTITE CASALINGHE DELLA WiMORE SALSOMAGGIORE
    Girone d’andata:
    Domenica 15 ottobre 2023 ore 18.00: WiMORE Salsomaggiore-Volley Team Club San Donà di Piave
    Mercoledì 25 ottobre 2023 ore 20.30: WiMORE Salsomaggiore-Geetit Bologna
    Domenica 5 novembre 2023 ore 18.00: WiMORE Salsomaggiore-Pallavolo Motta
    Domenica 3 dicembre 2023 ore 18.00: WiMORE Salsomaggiore-Gamma Chimica Brugherio
    Domenica 10 dicembre 2023 ore 19.00: WiMORE Salsomaggiore-Sarlux Sarroch
    Martedì 26 dicembre 2023 ore 18.00: WiMORE Salsomaggiore-Stadium Mirandola
    Girone di ritorno:
    Domenica 7 gennaio 2024 ore 16.00: WiMORE Salsomaggiore-CUS Cagliari
    Domenica 21 gennaio 2024 ore 18.00: WiMORE Salsomaggiore-Gabbiano Mantova
    Domenica 4 febbraio 2024 ore 16.00: WiMORE Salsomaggiore-Belluno Volley
    Domenica 18 febbraio 2024 ore 18.00: WiMORE Salsomaggiore-Moyashi Garlasco
    Mercoledì 28 febbraio 2024 ore 20.30: WiMORE Salsomaggiore-Negrini CTE Acqui Terme
    Sabato 16 marzo 2024 ore 20.30: WiMORE Salsomaggiore-Monge Gerbaudo Savigliano LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino presentata anche a Città di Castello

    Un momento della presentazione della squadra a Città di Castello
    Una nuova presentazione per la squadra della ErmGroup San Giustino che parteciperà al prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca e stavolta fuori dai confini comunali. Nel pomeriggio di domenica 24 settembre, infatti, i biancazzurri sono stati ospiti del centro commerciale “Castello” di Città di Castello, struttura molto frequentata dai tifernati e non solo. È stata una occasione importante per incontrare il pubblico in vista dell’inizio del campionato da parte della società sangiustinese, che rappresenta il “top” per la pallavolo comprensoriale; alla stessa maniera, è stato un modo per essere vicino al territorio e per essere presente anche nel mondo dello sport da parte del centro commerciale. Con questo duplice significato, la galleria la galleria ha visto la presenza di giocatori, staff tecnico e dirigenziale della ErmGroup San Giustino, nonché dei tanti tifosi che hanno potuto incontrare i giocatori dal vivo. A fare gli onori di casa è stata Lucia Sannipoli, direttore del centro commerciale Castello, insieme agli operatori di tutte le attività commerciali della struttura che ha omaggiato i giocatori della quadra con zainetti, manicotti brandizzati e gift card.  “Per noi è stato un grandissimo piacere – ha commentato Lucia Sannipoli – ospitare la ErmGroup San Giustino e con questo evento abbiamo voluto dimostrare la nostra vicinanza e dare il nostro piccolo contributo in vista dell’inizio della nuova stagione sportiva”. La simpatica parentesi è stata condotta con molta professionalità da Francesco Bircolotti, che ha chiamato la presidente Elena Gragnoli e l’amministratore delegato Claudio Bigi, i quali hanno ribadito come la Pallavolo San Giustino si stia impegnando per mettersi nella condizione di poter spiccare anche in tempi rapidi l’auspicato salto di qualità. C’erano poi il tecnico Marco Bartolini, il team manager Maurizio Tizzi; il responsabile dei rapporti con le istituzioni e presidente del Volley Club Alto Tevere Umbro, Roberto Piomboni e il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli, che ha ricordato: “Il giorno in cui la dottoressa Sannipoli mi ha contattato per organizzare questo evento sono rimasto particolarmente colpito ed entusiasta di ciò e questo entusiasmo è stato contagioso all’interno della nostra società. Siamo stati soddisfatti di aver presentato la nostra squadra all’interno del centro commerciale Castello, in un contesto che ci permette di far conoscere il nostro prodotto in una città molto importante per ciò che concerne la pallavolo. Noi siamo la maggior espressione sportiva (dal punto di vista della categoria di appartenenza) dell’Alta Valle del Tevere e Città di Castello è il centro più grande; di conseguenza, essere qui è per noi un motivo di grande vanto. Uno dei nostri obiettivi per la stagione 2023/24 è quello di portare al palasport di San Giustino il maggior numero di appassionati possibile. Essere empatici e dimostrare che con la qualità del nostro gioco saremo in grado di poter conquistare tutti è il ‘mantra’ di questa stagione, eventi di questo genere ci consentono di poter sviluppare questo progetto”. Dopo essersi passati il microfono per esprimere le loro opinioni, i giocatori hanno incontrato gli sportivi, si sono divertiti nel palleggiare con i bambini e hanno concesso foto, interviste e autografi. Durante l’evento, il Conad Superstore del centro commerciale – attraverso il responsabile Emilio Traini – ha offerto a ciascun atleta gli ingredienti a marchio Conad per un piatto di pastasciutta: pasta, pomodoro e parmigiano, al fine di promuovere il “made in Italy” all’interno di una dieta sana dedicata agli sportivi. A tutti i bambini presenti, infine, sono stati regalati palloni da pallavolo personalizzati con il logo del Centro e autografati dagli atleti.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino
     

    Articolo precedenteDel Monte® Supercoppa, orari ufficiali della F4. Al via la prevendita LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Team Club presentato in comune a San Donà di Piave

    Giornata importante per il Volley Team Club che nel pomeriggio di martedì 26 settembre è stato presentato ufficialmente nel comune di San Donà di Piave alla presenza dell’assessore allo sport Simone Cereser e dell’assessore al bilancio e risorse finanziarie e all’associazionismo Gianluca Forcolin.
    La società Volley Team Club San Donà, attraverso le parole del direttore generale Renato Nani, ha colto l’occasione per ringraziare l’amministrazione per il supporto e l’attenzione che ha dato e vorrà dare alla società nelle sue molteplici iniziative che hanno come fiore all’occhiello non solo la prima squadra ma anche un settore giovanile con più di 120 atleti, un’attività estiva di beach volley, organizzata da JBA, un negozio di riciclo di oggetti usati attraverso il negozio Help4Sport ed una collaborazione pluriennale con la Federazione Italiana Pallavolo per l’organizzazione di molteplici eventi di carattere nazionale e internazionale come i campionati europei di Sitting Volley che quest’anno si svolgeranno a Caorle dal 9 al 16 ottobre.
    La volontà è quindi quella di intraprendere una proficua collaborazione tra comune e società sportiva a favore dei sandonatesi e dei tanti ragazzi della zona che si approcciano al mondo dello sport.
    “Voi rappresentate uno stile di vita, un bambino che vi osserva – ha commentato l’assessore Gianluca Forcolin – cercherà sempre di emularvi e questo vi carica di una responsabilità importante. Il gioco di squadra, il divertimento, l’etica e il valore che date alle vostre azioni sono quindi significativi per voi ma anche per chi vi guarda. Lo sport è un fattore sociale fondamentale per i giovani e in particolare per i sandonatesi perché sarà uno dei fattori che plasmerà le future persone che abiteranno questa città. Noi siamo fieri che San Donà abbia una società di alto livello come il Volley Team Club che ci stimola a muoverci nello sviluppo di alcuni progetti che con l’aiuto della provincia e della regione possono essere interessanti per il futuro. Se ognuno mette la sua parte di passione, di ambizione e di voglia di fare si possono ottenere grandi risultati tutti assieme.Personalmente mi auguro che sia un anno soddisfacente in tutti i sensi, sappiate che noi saremo sempre al vostro fianco”.
    “Noi ci siamo insediati qui quattro mesi fa – ha aggiunto l’assessore allo sport Simone Cereser – e voi siete stati una delle prime società della zona che ho avuto il piacere di incontrare. Sono stato positivamente sorpreso perché nei vostri incontri non ho percepito un “dovete darci” ma una società attiva nel proporre iniziative e idee. Questo sia a livello sportivo che infrastrutturale facendoci percepire la vostra voglia di investire sul futuro e di essere presenza importante nel territorio. Non ho visto una società che guarda dall’oggi al domani sperando che vada tutto bene ma una società con dei progetti chiari e degli obiettivi prefissati. Vi auguro il meglio come collettivo ma anche come singoli sperando possiate crescere a livello sportivo e portarvi a casa delle grandi soddisfazioni”
    “Come tutte le società – ha concluso al termine della presentazione coach Daniele Moretti – puntiamo ogni anno ad arrivare sempre più in alto. Da allenatore mi piace mettere un obiettivo un po’ più tecnico alla stagione con la volontà che tutti i ragazzi a fine anno abbiano un bagaglio esperienziale importante per affrontare l’anno che verrà nel migliore dei modi. La soddisfazione di un allenatore è proprio questa: vedere migliorare tutti i ragazzi nel corso della stagione e realizzarsi negli anni successivi.”
    Il prossimo appuntamento del Volley Team Club sarà questo pomeriggio per il test match contro Belluno Volley. Altre tre settimane di allenamenti e sarà la volta dell’esordio ufficiale in trasferta contro la WiMORE Salsomaggiore mentre una settimana dopo le emozioni della Serie A tornano a San Donà di Piave: al PalaBarbazza arriva la Polisportiva Sarroch. LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino sul rinvio del test contro il Volley Lube

    La società ErmGroup Pallavolo San Giustino rende noto che, a seguito dell’indisponibilità di alcuni suoi atleti e dopo un confronto con lo staff tecnico dell’A.S. Volley Lube, ha ritenuto opportuno rinviare l’allenamento congiunto di domani, 27 settembre, a Civitanova Marche.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteSchettino mattatore nel torneo PM&B LEGGI TUTTO

  • in

    Schettino mattatore nel torneo PM&B

    SABAUDIA – Archiviata la vittoria al torneo PM&B, che inaugura il precampionato di Tuscania Volley, occasione per il palleggiatore Stefano Schettino di mostrare ancora una volta le sue grandi doti di giocatore sempre al servizio della squadra. Il torneo, vinto dalla Plus VolleyBall Sabaudia, ha visto giocare per la prima volta, in un’occasione ufficiale, il team guidato da coach Leondino Giombini.
    Stefano Schettino (Plus Volleyball Sabaudia) : “Sono molto orgoglioso del risultato, che è stato realizzato contro due team dalla solida tradizione pallavolistica. Si tratta di un primo traguardo per la Plus Volleyball Sabaudia, che dà conto del duro lavoro in sala pesi e in palestra di tutti i giocatori del team, nessuno escluso. Infatti tutti i miei compagni di squadra non si sono risparmiati in questa fase preparatoria e questo fa ben sperare per l’inizio della stagione agonistica vera e propria, ormai imminente. D’altronde i risultati del torneo parlano chiaro, la Plus VolleyBall Sabaudia con 6 punti conquistati a scapito dell’Invicta Grosseto e della Maury’s Com Cavi Tuscania, ha dimostrato nettamente la sua supremazia. I miei complimenti vanno in particolare al mio compagno di squadra Samuel Onwuelo, che ha vinto l’MVP, il trofeo in memoria di Massimo Pierantozzi destinato al miglior giocatore del torneo. Per quanto mi riguarda sono contento della mia prestazione e spero di continuare, sotto l’attenta guida di coach Giombini, a crescere. Colgo questa occasione per rinnovare il mio invito a tutta la cittadinanza di Sabaudia a accorrere numerosa a vedere le nostre partite di campionato. Si inizia domenica 15 ottobre. Vi aspetto numerosi”.

    Articolo precedente2-2 anche nell’allenamento congiunto con Santa CroceProssimo articoloLa ErmGroup San Giustino sul rinvio del test contro il Volley Lube LEGGI TUTTO

  • in

    “Remake” col San Donà: rinoceronti di scena al Pala Barbazza

    Andata e ritorno: come se fosse un turno di coppa. In realtà, è semplice pre-campionato. Sabato scorso, alla Spes Arena, è andato in scena il primo atto stagionale del derby veneto tra Belluno Volley e Volley Team Club San Donà. E domani, mercoledì 27 (ore 16.30), è previsto il remake a campi invertiti: si gioca, infatti, al Pala Barbazza, dove i rinoceronti torneranno anche all’inizio di novembre per la quarta giornata di campionato.
    PRIMO MESE DA BANDA – L’inedito pareggio dello scorso weekend ha dato indicazioni contrastanti, con i bellunesi sempre a condurre, avendo vinto primo e terzo set, ma raggiunti da Giannotti e compagni: «San Donà è una squadra di livello – afferma Gonzalo Martinez -. Abbiamo messo in mostra buoni spunti, ma siamo un po’ mancati nella fase break e non siamo stati particolarmente brillanti in battuta, così come a muro». “Gonzo”, ormai è noto, ha deciso di svestire i panni di libero per indossare quelli di schiacciatore. E si è subito fatto apprezzare per alcuni colpi di rilievo in attacco: «In apparenza – sorride – sembra che ricopra questo ruolo da tanto tempo, mentre è il primo mese in cui agisco da banda. E sono perfettamente consapevole del fatto che ci sia ancora molto da lavorare».
    SOGNO – Ignacio alza, Gonzalo schiaccia: non nel salotto di casa, con la palla di gommapiuma come facevano da piccoli, bensì su un parquet di Serie A3, a difesa degli stessi colori. Fino a qualche mese fa, il solo pensiero sarebbe sconfinato nell’utopia: «Per quanto mi riguarda è un sogno che si è realizzato. Ed è bello non solo per me e Nacho, ma per tutta la mia famiglia. Con mio fratello c’è davvero un buon feeling».
    MARGINI DI MIGLIORAMENTO – Belluno Volley vuole compiere un ulteriore passo avanti lungo il percorso di avvicinamento al campionato: «Mi trovo in un gruppo affiatato, ci siamo trovati benissimo fin dall’inizio – conclude Martinez -. Anche se, ultimamente, abbiamo sofferto per la mancanza di Reyes. In ogni caso, siamo un collettivo forte e giovane, con tanti margini di miglioramento. Continuiamo così, con l’ottica di sacrificarci sempre in palestra».

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Zambolin applaude la squadra: “Marcianise in progresso costante”

    Paolo Zambolin
    Continua incessante il lavoro del Volley Marcianise che nello scorso fine settimana si è imposto sulla Shedirpharma Folgore Massa in un allenamento congiunto alla ‘Novelli’. A fine gara soddisfazione dello staff tecnico e queste le dichiarazioni del vice allenatore Paolo Zambolin: “Bella partita giocata a buon ritmo tra le due squadre nonostante fosse un match di precampionato. E’ stata una prestazione molto incoraggiante che ci lascia ben sperare per il futuro. Al di là del risultato finale siamo sempre stati avanti contro una squadra molto forte e ben organizzata. Anche il quinto set in cui abbiamo dato spazio a chi gioca meno è stato pieno di buone indicazioni. In questo momento stiamo cercando di portare tutti allo stesso livello di forma. Anche con il Cisterna siamo stati bravi sia in attacco che in ricezione e ci prepariamo per il torneo in Sardegna nel weekend in cui potremo trarre ulteriori indicazioni. Andremo a misurarci con due formazioni di A3 e una di A2 e torneremo a casa con ulteriori dati da analizzare”.

    Articolo precedenteSorrento aumenta i giri, ma nel secondo test passa MarcianiseProssimo articolo“Remake” col San Donà: rinoceronti di scena al Pala Barbazza LEGGI TUTTO