consigliato per te

  • in

    Personal Time, le parole di Moretti post Savigliano

    Dopo 10 vittorie consecutive è arrivato il primo ko stagionale per la Personal Time che stasera si è dovuta arrendere alla Monge  Savigliano: “Analizziamo una sconfitta che ci può stare – commenta il coach Daniele Moretti- i ragazzi sono stati poco aggressivi nei primi due set. Ma bisogna dare merito a chi vince, e oggi Savigliano ha fatto una partita perfetta o quasi.  Sono stati bravi in difesa e finalizzato quello che dovevano in attacco.  Nel terzo set ho chiesto più convinzione, ma dare due set di vantaggio a Savigliano è qualcosa di pericoloso. Nel quarto sono stati bravi ancora una volta i nostri avversari ad indirizzare la partita sui loro binari. Da martedì torneremo in palestra per analizzare i nostri errori cercando di fare meglio nella sfida di Mantova”.

    Articolo precedenteCuneo vince a Ortona e porta a casa la quarta vittoria consecutiva LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, arriva la prima sconfitta

    Personal Time San Donà 1
    Monge Savigliano 3
    Monge Savigliano 1-2
    (20-25; 23-25; 25-16, 20-25)

    PERSONAL TIME: Tulone 2, Parisi, Bassanello, Giannotti 25, Favaro 10, Guastamacchia 9, Iorno 5, Paludet, Trevisiol, Lazzarini, Lazzaron, Tuis, Cunial 2, Umek 12. All.:Moretti.
    MONGE SAVIGLIANO: Quaranta, Calcagno, Gallo, Carlevaris, Rainero 4, Galaverna 16, Rabbia, Rossato 25, Brugiafreddo 3, Turkaj 1, Dutto 5, Pistolesi 1, Van De Kamp 13. All.: Simeon.
    Arbitri della partita Barbara Manzoni e Luigi Pasciari
    Dopo dieci vittorie consecutive, si è interrotta la serie della Personal Time San Donà. La squadra di Daniele Moretti ha dovuto cedere i tre punti alla Monge Savigliano, gli ospiti hanno giocato meglio e si sono imposti 3-1.
    Primo set. Va avanti la Personal Time 2-0, ma poco dopo è 3-3. Allungano di due gli ospiti 3-6, qui coach Moretti chiama subito time out. Al rientro Favaro fa una buona diagonale 4-6, la Monge non ci sta e vola sul +4 (4-8). San Donà ritrova fiducia 7-9. La Monge però non demorde 9-13 sfruttando al meglio il muro. Le prime battute di gioco degli ospiti sono veramente positive (10-14). Favaro suona la carica 12-14, la Monge regge (12-16) e time out. La Personal Time rientra (14-16), Savigliano però allunga di nuovo (14-18). I san donatesi non si danno per vinti (17-19). Il muro di Umek per il -1 (19-20) e qui time out ospite. Al rientro in campo 19-21, sbaglia in difesa la squadra di casa e sono di nuovo tre i punti di vantaggio della Monge (19-22), i ragazzi di Moretti rosicchiano un punto (20-22) e arriva un nuovo time out. Gli ospiti si prendono altri due punti di vantaggio (20-24), l’attacco della Personal Time non va a bersaglio ed arriva il set per la Monge Savigliano.
    Secondo set. Due errori in battuta ed è 1-1. Si alza l’intensità della partita, la Monge è avanti 4-6. La Personal Time pareggia a quota 7. Gli ospiti sono in giornata 8-11, su questo punto arriva un altro time out per Moretti. Dopo il minuto altro punto ospite (8-12). San Donà recupera con Iorno (10-12), la Monge va sopra di 5 (10-15). Giannotti suona la carica (11-15), ma poi sbaglia la battuta (11-16), arrivano altri due punti ospiti (11-18), Galaverna porta a sette i punti di vantaggio (12-19). Giannotti accorcia (12-19). Savigliano trova di nuovo slancio (14-21), piccolo break interno (16-21). Time out ospite, muro di Giannotti (17-21), Umek sbaglia la battuta (17-22). Due punti consecutivi di Guastamacchia (19-22), errore di Savigliano (20-23). Giannotti (21-23),  Cunial (22-23), l’attacco ospite si guadagna il set point (22-24). Ci pensa Iorno (23-24), Savigliano vince anche il secondo set (23-25).
    Terzo set. Savigliano comincia bene anche il terzo set (1-3), la Personal Time rientra (4-5), e poi pareggia con Giannotti (5-5), gli ospiti tornano avanti (7-9), poi Iorno e Guastamacchia pareggiano (9-9). San Donà sfrutta il turno in battuta di Tulone per portarsi in vantaggio (11-9), poi (12-9), arriva anche l’errore in attacco degli ospiti (13-9). Forze fresche per Savigliano e i punti da recuperare sono solo 3 (14-11). La squadra di casa regge (17-14), poi (18-14) e time out per la Monge. I padroni di casa allungano, la schiacciata di Giannotti vale il +6 (22-16). Savigliano non segna più ed è 2-1 nei set vinti.
    Quarto set. Dopo uno scambio incredibile, primo punto ospite (0-1), rincorrono i locali (2-3), (3-4) pareggia la schiacciata di Giannotti (4-4). La Personal Time va in vantaggio (6-5), successivamente ribaltato (9-10).  E’ 14-14. Savigliano prova a scappare (16-17), (17-21).
    I locali non si arrendono (19-22), ma poi arrivano due punti di fila (19-24) con ben 5 match point da giocare. Pistolesi sbaglia la battuta (20-24). L’errore di Giannotti vale la vittoria per gli ospiti. Onore a Savigliano per la grande prestazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Motta a Cagliari va in difficoltà. I padroni di casa vincono 3-0

    CUS CAGLIARI – PALLAVOLO MOTTA 3-0 (25-15, 25-20, 27-25)
    Cus Cagliari scende in campo con: Kindgard in regia e Calarco opposto, Marinelli e Busch i posti quattro, Menicali e Ambrose al centro e Vitali libero.
    Le scelte di coach Zanardo invece sono con Catone in regia e Mazzotti opposto, Saibene e Mian in banda, Arienti e Luisetto al centro e Santi libero
    Saibene apre il match con il mani e out, Mian gioca sul muro di Cagliari per il +2 3-5. Ma ci mette un secondo il Cus a recuperare e passare in vantaggio con Calarco 9-7. Con il pallonetto i padroni di casa aumentano il gap 15-11 e coach Zanardo ferma tutto. Al rientro non cambia la musica, Marinelli passa per il 17-12, con le difficoltà in ricezione Biancoverdi Cagliari ha gioco facile sul servizio di Menicali 23-13 poi Calarco in diagonale chiude il primo set 25-15.
    Marinelli dai nove metri mette in difficoltà Santi 3-1, Mazzotti cerca di tenere vivi i suoi 6-3. Ma è Arienti con il muro a trovare la parità 7-7, rimane bassa l’alzata di Catone e Cagliari tenta la fuga 11-9. Ma è Mazzotti con l’ace a rimettere le cose in chiaro 13-14, è ancora il servizio a fare la differenza per Cagliari 19-16.  Il capitano passo in pipe ma Calarco risponde per le rime 22-19, l’alzata sull’asta di Catone porta le squadre al cambio campo 25-20.
    Luisetto si fa sentire in primo tempo 2-2, Menicali risponde con il primo tempo del 6-3.
    Saibene con il bilanciere accorcia le distanze 6-4, ancora Saibene questa volta con l’ace che vale il -1 7-6. Mian commette invasione è rottura prolungata 11-8, gli errori in attacco di Cagliari e l’entusiasmo di Luisetto riportano sotto Motta 11-11. Mazzotti ci mette il muro che vale il +2 13-15, Busch nella zona di conflitto mette la firma sull’ace della parità 17-17, è ancora là pipe di Saibene a fare respiro 19-20. Saibene in diagonale si guadagna un set ball 23-24 che prontamente Cagliari annulla, poi Menicali dal centro chiude 27-25.
    Tabellino:
    CUS CAGLIARI: Enna ne, Calarco 17, Ambrose 5, Marinelli 13, Kindgard 1, Muccione ne, Sanna ne, Sartirani ne, Busch 12, Miselli 3, Durante ne, Menicali 13, Ammendola L, Vitali L.
    PALLAVOLO MOTTA: Saibene 14, Mazzotti 8, Catone, Murabito ne, D’Annunzio ne, Bortolozzo 1, Mian 3, Luisetto 10, Arienti 3, Mazzon 4, Santi L, Lazzaro L. LEGGI TUTTO

  • in

    A volte ritornano, Chakravorti is back

    Il palleggiatore italo-americano, protagonista lo scorso anno tra le fila della WiMORE, sarà già oggi a disposizione di coach Mattioli per fronteggiare l’assenza di capitan Leoni
    La WiMORE Salsomaggiore Terme è lieta di annunciare il ritorno del palleggiatore italo-americano Dante Chakravorti, che lo scorso anno militò tra le fila dei gialloblù contribuendo al raggiungimento dei Quarti di Finale dei Play Off Promozione del campionato di Serie A3 Credem Banca. L’innesto di Chakravorti, classe ’97, che già oggi sarà a disposizione di coach Marcello Mattioli in occasione della partita con la Sarlux Sarroch in programma alle 19 al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme, servirà a fronteggiare l’assenza temporanea di capitan Leoni, che durante l’ultima sfida di giovedì sera in casa della Negrini CTE Acqui Terme ha accusato un fastidio al muscolo ileopsoas sinistro da valutare nelle prossime ore. Un “one more time” quello dell’alzatore di Plano, che ora vive a Parma, città d’origine di mamma Lucia, e aveva deciso di fermarsi, per motivi lavorativi, alla fine della passata stagione dopo aver indossato in Italia anche le maglie di Alessano (A3), Vibo Valentia in SuperLega, Mondovì e Cantù in A2 ed esser stato, in passato, convocato più volte nelle Nazionali giovanili degli Stati Uniti fino all’Under 21.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monge-Gerbaudo nella tana della capolista

    Dopo aver ritrovato quel pizzico di serenità in più con il successo netto contro Garlasco, è tempo di tornare in trasferta per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che si lascia alle spalle il filotto di due partite casalinghe che, in cinque giorni, ha regalato quattro punti ai ragazzi di coach Simeon. Domenica alle 18, i biancoblu saranno di scena in Veneto, nella tana di San Donà, capolista del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    L’avversario. Sarà, insomma, un vero e proprio esame per i piemontesi, che si testeranno al cospetto della squadra che, insieme a Mantova, ha fin qui dominato il campionato. Più che ampie descrizioni, per San Donà a parlare sono i numeri: dieci vittorie su dieci partite a disposizione, appena tre punti lasciati per strada sui trenta a disposizione, con appena nove set lasciati agli avversari di turno. La Personal Time ha fin qui fatto della varietà di colpi il suo punto di forza: coach Moretti, infatti, ha a disposizione un roster che può vantare giovani di indubbio potenziale, come gli schiacciatori Parisi e Favaro o il libero Paludet, ma anche giocatori di assoluta esperienza, come il palleggiatore Tulone, o gli attaccanti Umek e Giannotti. Proprio il classe ’89 Giannotti è stato l’MVP del match disputato alla vigilia dell’Immacolata dai veneti, vittoriosi in tre set sul campo di Mirandola.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Nemmeno 48 ore dopo la vittoria del PalaSanGiorgio, il Monge-Gerbaudo è partito alla volta del Veneto, con ritrovata fiducia. Coach Lorenzo Simeon vede così il match del PalaBarbazza: “Andremo ad affrontare una squadra che sta benissimo e che fin qui ha giocato un’ottima pallavolo. Come ci siamo già detti a più riprese, però, sappiamo che quest’anno tutte le partite vanno giocate, perché si può fare risultato con tutti. Sono convinto che se giocheremo con i sorrisi e la serenità visti con Garlasco, mantenendo una buona aggressività, potremo dire la nostra. Ovviamente, poi, di fronte c’è sempre un avversario, ma il nostro obiettivo è quello di andare a San Donà per dare il massimo”.
    I precedenti. Un po’ a sorpresa, trattandosi di un match di alta classifica, i precedenti tra le due squadre dicono fin qui nettamente Savigliano: i piemontesi, infatti, hanno vinto tutti i quattro incontri disputati negli ultimi due anni. L’ultima volta a San Donà, nella tredicesima giornata della scorsa Serie A3 Credem Banca, fu però una vera battaglia, conquistata dagli uomini di Simeon con un 7-15 al tie-break.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2023/24, la partita tra Personal Time Volley Team San Donà e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 18.00 di domenica 10 dicembre al PalaBarbazza di San Donà di Piave. LEGGI TUTTO

  • in

    Just British in cerca di riscatto nella trasferta di Modica

    È un momento delicato per la Just British Bari. Chiamata ad una pronta reazione dopo le deludenti prestazioni contro Marcianise e Lagonegro, questa sera la squadra di coach Paolo Falabella sarà di scena al PalaRizza di Modica, dove ad attenderla ci sarà l’Avimecc guidata dal tecnico Enzo Di Stefano.Reduce dal turno di riposo osservato nell’ultima gara di campionato, la prossima avversaria dei biancorossi è salda al quinto posto, con quattordici punti guadagnati nelle vittorie contro San Giustino, Lecce, Sabaudia, Marcianise, Casarano e nella sconfitta al tie-break incassata a Sorrento.Una squadra ostica quella siciliana che, puntellata in estate dagli arrivi del centrale Daniele Buzzi (proveniente dalla Shedirpharma Sorrento) e dell’opposto Marco Spagnol (nella scorsa stagione tra le fila della Monge-Gerbaudo Savigliano), anche quest’anno può contare sull’esperto palleggiatore Pedro Luiz Puntini, su schiacciatori talentuosi come Stefano Chillemi e Riccardo Capelli, su Andrea Raso al centro e, infine, su Vincenzo Nastasi nel ruolo di libero.A capitan Longo e compagni servirà la gara perfetta per invertire nuovamente la rotta nel girone Blu.Gli arbitri dell’incontro saranno Sergio Pecoraro e Giovanni Ciaccio.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    Articolo precedenteCUS, puoi riscattarti subito! Al Pala Pirastu arriva Pallavolo Motta LEGGI TUTTO

  • in

    CUS, puoi riscattarti subito! Al Pala Pirastu arriva Pallavolo Motta

    La sconfitta al tie-break dello scorso turno infrasettimanale contro Gamma Chimica Brugherio può subito essere riscattata.
    Per la gara valida per l’undicesima giornata di andata della Serie A3 Credem Banca arriva al Pala Pirastu la Pallavolo Motta.
    Un’ottima squadra, ben organizzata e che dista dai rossoblù solo due punti e una posizione. Una gara importante non solo per la classifica, ma anche per ritrovare morale e gioco dopo una sconfitta avvenuta in rimonta dalla squadra più giovane del girone.
    Un passaggio a vuoto che ci può stare, ma che deve essere da monito ai ragazzi di Ammendola per non abbassare mai la guardia in un campionato molto equilibrato e che, nella gara di domenica alle 17, dà la possibilità di reagire subito per riscattare un risultato maturato con sorpresa.
    Nonostante sia stata preparata in pochi giorni, i sardi sfrutteranno il fattore campo per ben figurare davanti al proprio pubblico e per riprendere un buon ritmo di marcia in campionato.
    Un’occasione da sfruttare al massimo, che potrebbe essere utile ai ragazzi per ritrovare la giusta grinta e lucidità nei momenti topici del match.
    Sarà una sfida combattuta, con Motta che arriva in Sardegna sicura dell’ottima prestazione messa in campo contro Gabbiano Mantova la scorsa giornata e che, quindi, ricerca continuità.
    Il fischio d’inizio al Pala Pirastu è previsto per le ore 17 di domenica 10, con un tanto atteso pubblico pronto a sostenere i suoi beniamini per tutta la gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Pacetti, “Siamo in forma e vogliamo difendere il primo posto”

    Giovedì sera la Volley Banca Macerata ha allungato su Fano vincendo in casa il derby marchigiano, ma domani è chiamata subito a proseguire la sua corsa in testa al Girone Blu con la sfida delle 19 contro la Tim Montaggi Marcianise. La squadra campana ha conquistato quasi tutti i suoi punti in casa, non può essere quindi una trasferta da sottovalutare per i biancorossi, anche se Marcianise occupa al momento il penultimo posto in classifica.
    Lo conferma Marco Pacetti, Assistente allenatore prima squadra, “Dobbiamo continuare così, difendere il primo posto senza sottovalutare nessuno. La classifica è ancora corta quindi abbiamo tanto da lavorare ma siamo in forma, si è visto anche giovedì contro Fano”. Un derby vinto nettamente con un grande pubblico a sostenere la Volley Banca Macerata, “C’era una bella atmosfera, i ragazzi hanno approcciato bene la partita, sono entrati in campo pronti. In alcune gare precedenti la squadra aveva avuto bisogno di un set prima di alzare i ritmi ma il gruppo sta crescendo, si allena sempre con grande intensità e il lavoro sta pagando. Si sono creati dei meccanismi positivi tra i ragazzi, sono tutti grandi lavoratori, si aiutano in campo e sono affiatati anche fuori, in più si sono subito integrati con le idee del coach Castellano. Così per noi dello staff tecnico è più facile allenare”. Domenica vi attende la trasferta di Marcianise, “Non ci fidiamo troppo della classifica, affrontiamo una squadra che ha buone statistiche in ricezione e a muro. Li abbiamo studiati bene, dovremo fare attenzione in particolare allo schiacciatore Dalmonte, pericoloso in battuta e in attacco, lo abbiamo incrociato più volte come avversario in questi ultimi anni; poi al centrale Ballan, la passata stagione era a Bologna e sa essere efficace a muro. La squadra però è concentrata e vogliamo proseguire a vincere”.
    La sfida tra Tim Montaggi Marcianise e Volley Banca Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 19. LEGGI TUTTO