consigliato per te

  • in

    Emanuele Negro alla guida della Negrini CTE Acqui Terme

    ACQUI TERME – Sarà Lele Negro il nuovo allenatore della Pallavolo La Bollente di serie A3.Il tecnico albese ha già guidato il primo allenamento e siederà in panchina già domenica prossima nella trasferta di Belluno.
    “Sono contento di riprendere da dove avevo interrotto temporaneamente per esigenze lavorative la mia carriera di allenatore.Ritorno in una società ambiziosa e solida, alla guida di un gruppo con valori tecnici e umani di primissimo livello che ha ancora ampi margini di miglioramento”.

    Articolo precedenteChampions League: Berlino battuta LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova: Elena Giannotta diventa preparatrice atletica Fipav

    Elena Giannotta al termine dell’esame presso la Fipav
    MANTOVA – È veramente un momento d’oro in casa Gabbiano Mantova. Non solo successi sul campo infatti, dieci di fila alla prima in Serie A3 Credem Banca, ora anche un prestigioso traguardo di un componente dello staff tecnico.
    Elena Giannotta infatti ha conseguito ieri a Roma il diploma di preparatrice fisica nazionale Fipav. Da cinque anni al lavoro come preparatrice della Gabbiano, e da sempre prima tifosa della squadra, Elena si era iscritta a maggio al corso che l’ha portata a sostenere gli esami finali con 17 candidati. Una “vittoria” che premia l’impegno di Elena e la fiducia della società, che da anni crede nel suo lavoro. A lei vanno i complimenti di tutto il mondo Gabbiano Mantova, con la certezza che il suo impegno sarà finalizzato alle fortune della squadra e della società.
    È stata proprio Elena a spiegarci il percorso che l’ha portata a questo giusto riconoscimento: «Ho iniziato a maggio il corso di preparatore fisico di Federvolley. Il corso è stato suddiviso in varie tappe. Prima tre giorni a Zocca (Mo), poi tre giorni a Milano (al Centro Pavesi) e infine a Roma per altri tre giorni (al centro di preparazione Olimpica Giulio Onesti). Abbiamo seguito lezioni pratiche e teoriche, con allenatori federali e preparatori delle squadre nazionali. Alla fine del corso abbiamo presentato un nostro progetto ad una commissione, che ci ha fatto domande che erano inerenti al percorso. Eravamo in 17 da tutta Italia. Ringrazio la Gabbiano, che mi ha dato fiducia e ha creduto in me in questi anni».
    Ufficio Stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it

    Articolo precedenteRinviate dieci gare di Serie A2 e A3 LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviate dieci gare di Serie A2 e A3

    Serie A2 e Serie A3 Credem BancaRinviate dieci gare per la convocazione in nazionale di alcuni atleti tra il 3 e il 14 gennaio. I recuperi saranno comunicati prossimamente
    La Lega Pallavolo Serie A informa che le gare sotto riportate sono rinviate a data da destinarsi a causa della convocazione in Nazionale di alcuni atleti tesserati in Club di Serie A2 Credem Banca e Serie A3 Credem Banca. Gli azzurrini convocati parteciperanno ad un collegiale e al Torneo WEVZA Maschile di Francoforte dal 3 al 14 gennaio 2024.
    Tali date impatteranno sulla 2a giornata di ritorno, prevista nel weekend del 7 gennaio, e sulla 3a giornata di ritorno nel weekend del 14 gennaio.
    Le date dei recuperi degli incontri in questione saranno rese note nei prossimi giorni.
    2a giornata di ritorno – Serie A2 (domenica 7 gennaio 2024)Sieco Service Ortona – Delta Group Porto ViroPool Libertas Cantù – BCC Tecbus Castellana GrotteKemas Lamipel Santa Croce – WOW Green House Aversa
    3a giornata di ritorno Serie A2 (domenica 14 gennaio 2024)Consoli Sferc Brescia – Delta Group Porto ViroKemas Lamipel Santa Croce – Tinet Prata di PordenonePool Libertas Cantù – Consar Ravenna
    2a giornata di ritorno Serie A3 – Girone Bianco Gamma Chimica Brugherio – Stadium Mirandola
    2a giornata di ritorno Serie A3 – Girone Blu Banca Macerata – Leo Shoes Casarano
    3a giornata di ritorno Serie A3 – Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave – Gamma Chimica Brugherio
    3a giornata di ritorno Serie A3 – Girone Blu Leo Shoes Casarano – Tim Montaggi Marcianise LEGGI TUTTO

  • in

    Marra (ErmGroup San Giustino): “Palmi con merito, noi a testa alta”

    Un intervento in ricezione di Davide Marra
    La prima sconfitta interna stagionale non ha lasciato strascichi in casa della ErmGroup San Giustino: i meriti della ritrovata OmiFer Palmi sono stati indiscutibili (il suo potenziale tecnico è di prim’ordine) e quindi di tutto si può parlare, meno che di una opportunità gettata alle ortiche dai biancazzurri. Anche il libero e capitano Davide Marra conferma in pieno quanto appena sottolineato: “Nulla da eccepire sulla vittoria del Palmi – dice – perché i suoi giocatori sono venuti a San Giustino carichi e determinati: il successo è pertanto legittimo. Noi siamo stati bravi in molti frangenti, poi i nostri avversari hanno fatto sì che non riuscissimo più a metterli in difficoltà. È stato bello il quarto set: abbiamo reagito dopo quanto avvenuto nel secondo e nel terzo, lottando fino alla fine e rimanendo sul punto a punto. Complimenti quindi al Palmi, anche se noi siamo usciti a testa alta: la squadra ha dato tutto quanto era nelle sue possibilità e quindi c’è davvero poco di cui rammaricarsi”. Un Palmi superiore soprattutto a muro? “Dico che avuto quel qualcosa in più su tutti i fondamentali. Di solito, se fosse stato così su uno o due, i punteggi parziali avrebbero potuto essere diversi, oppure saremmo potuti arrivare un po’ più a ridosso del tie-break. Ribadisco il concetto: Palmi ha giocato meglio di noi – bisogna ammetterlo – e nella pallavolo quando si gioca meglio poi si vince”. C’è stata una qualche pecca da parte vostra, senza nulla togliere alla formazione calabrese? “Noi abbiamo giocato secondo le nostre prerogative. È normale che all’atto pratico non sia cambiato niente, nel senso che – come due-tre settimane fa – noi rimaniamo una squadra che deve ancora crescere e migliorare: sotto questo profilo, vi sono ampi margini da sfruttare e penso che la strada che stiamo percorrendo sia quella giusta. Lavoro a testa bassa e tanta umiltà, quindi”. Il ko interno dopo sei vittorie consecutive non ha tolto sorriso e ottimismo all’ambiente e questa è una constatazione importante per il prosieguo della stagione. “Ha lasciato il sorriso perché, come stiamo facendo fin dall’inizio, noi dobbiamo guardare dalla nostra parte. Sappiamo che possiamo migliorare e questa partita ci ha fatto capire che dobbiamo continuare a lavorare. La striscia positiva di risultati è stata importante: ci sta dando la possibilità di lavorare meglio, però non dobbiamo distogliere l’attenzione dal nostro obiettivo, che è quello comunque di arrivare tutti i giorni in palestra e di insistere per migliorare il nostro gioco”. Ora siete chiamati al riscatto e in trasferta, con la Shedirpharma Sorrento che non è certo un “cliente” malleabile. “Basta leggere il roster dei campani per capire che non hanno bisogno di presentazioni. Come era partito sotto tono il Palmi, poi accade che chi sulla carta ha un organico solido viene inevitabilmente fuori e il Sorrento è un’altra compagine con ambizioni di rilievo, per cui prepariamoci all’ennesima battaglia”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedentePersonal Time: le parole del presidente Fabio Zuliani LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: le parole del presidente Fabio Zuliani

    Domenica sera la Personal Time ha perso la sua prima partita stagionale, fatale agli uomini di Daniele Moretti la sfida interna con la Monge Savigliano che si è imposta 3-1 al PalaBarbazza: “Prima o poi doveva succedere – commenta il presidente Fabio Zuliani-, peccato sia successo sul nostro campo. Come ha già detto il nostro allenatore Daniele Moretti bisogna fare i complimenti agli avversari che hanno giocato una gara perfetta.  Dopo tante  partite i ragazzi hanno accusato il colpo e ci può stare”.
    Nelle prime undici partite la Personal Time San Donà ne ha vinte 10: “Eravamo certi di aver costruito una buona squadra, i risultati ci danno merito, ma sono soddisfatto per la coesione che c’è fra società e squadra, e allo stesso modo per il rapporto allenatore giocatori. Vediamo gli allenamenti, sul campo c’è sempre un grande lavoro”.
    Sabato alle 17 la gara in trasferta con la capolista Mantova: “Nell’ultima del girone di d’andata incontriamo la prima in classifica, loro non hanno mai perso, ci sarà da lottare, e come sempre alla fine vincerà il migliore”.
    Ascolta qui l’intervista completa al presidente Zuliani, seguici sui nostri canali: Spotify, Amazon Music, Youtube, Instagram e Facebook.  LEGGI TUTTO

  • in

    Orto verso il giro di boa: «Non possiamo più sbagliare»

    Due giornate al giro di boa. E ultima gara casalinga del 2023 all’orizzonte: il Belluno Volley si gioca molto, nello scorcio conclusivo dell’anno solare. Perché c’è una zona podio da riprendere. Un treno di testa da non lasciar scappare. E, soprattutto, una qualificazione in Coppa Italia da centrare. In questo senso, un crocevia importante è quello di domenica 17 dicembre (ore 18), quando alla Spes Arena approderà la Negrini Cte Acqui Terme, attualmente terza. 
    PUNTO A PUNTO – Ma prima di concentrarsi sullo scontro diretto, il libero Simone Orto riavvolge il nastro allo scorso fine settimana. E al big match, perso in tre set con la capolista Gabbiano: «A Mantova ci è mancata la grinta che abbiamo dimostrato, sotto di due parziali, sia in Piemonte, sia a Sarroch. In realtà, siamo partiti bene, però poi abbiamo accumulato troppi errori in vari fondamentali: dovevamo essere più precisi in alcuni frangenti della sfida. Eppure, anche se non abbiamo espresso la nostra miglior pallavolo, ogni set si è sviluppato sul binario dell’equilibrio, punto a punto. E magari, con qualche episodio a nostro favore, la gara sarebbe cambiata. Sono sicuro che la sconfitta ci farà maturare e capire quali errori non possiamo più commettere in futuro». 
    VETTA – I rinoceronti, in quarta posizione, vedono la vetta lontana dieci lunghezze: «Ma non credo che il primo posto sia irraggiungibile. In fondo, non siamo neppure a metà campionato, anche se ora non possiamo più sbagliare. Non sarà facile, ma dobbiamo mettercela tutta per arrivare il più in alto possibile». 
    SCONTRO DIRETTO – Il prossimo confronto con Acqui Terme ha un peso specifico considerevole: «Ci aspetta una vera battaglia sotto rete contro una grande squadra e con ottime individualità – riprende il libero -. In più, è uno scontro diretto importantissimo per la Coppa Italia: dovremo entrare in campo consapevoli che sarà una partita difficile e magari lunga. La dovremo interpretare come abbiamo fatto finora, davanti ai nostri tifosi: la Spes Arena è un valore aggiunto».  
    IMPATTO – Il diciannovenne, originario di Catania, traccia un primo bilancio della sua esperienza ai piedi delle Dolomiti: «Sono abbastanza contento. All’inizio forse ho sofferto l’impatto con il campionato e faticato in qualche partita. Ma ora, piano piano, mi sento sempre più sicuro e sono felice delle ultime prestazioni. Tuttavia, posso dare molto di più e lavorerò duramente in palestra per dimostrarlo. Sì, la scelta di Belluno si è rivelata una buona occasione per maturare esperienza e crescere. E il fatto di avere obiettivi ambiziosi rappresenta uno stimolo in più per migliorare». Infine, l’invito al pubblico in vista di domenica: «Raggiungete numerosi il palazzetto. Abbiamo bisogno del calore del pubblico per affrontare questa sfida». LEGGI TUTTO

  • in

    VTC San Donà: Help 4 Sport per auto finanziarsi

    Il volley può e deve essere un’antenna sociale. La pensa così il Volley Team San Donà società che partecipa al campionato di serie A3 maschile, la Personal Time  è seconda in classifica con 10 vittorie in undici incontri. I risultati sul campo sono importanti, ma non sono tutto, la società del presidente Fabio Zuliani è molto attiva fuori dal campo con alcune iniziative che abbracciano la quotidianità ed il sociale.
    Di questi tempi finanziare lo sport non è semplice, tanto meno una disciplina di secondo piano come può essere ritenuta il volley troppo spesso oscurata dal calcio.
    Per auto finanziare le proprie attività, ma più nel dettaglio  per sostenere economicamente i progetti legati al settore giovanile, il VTC San Donà ha creato in centro città il negozio Help 4 Sport dove  vengono recuperati gli oggetti non utilizzati dalle famiglie, e magari anche poco interessanti a fini commerciali. Viene data una seconda chance a mobili, poltrone, quadri, servizi di piatti, bicchieri, posate, divani, poltrone, oggetti, fumetti, vestiti, sedie, valigie, orologi e molto altro ancora.
    Nel negozio c’è spazio anche alla cooperazione per ragazzi meno fortunati degli atleti, pensionati e ad altre persone che potranno rendersi utili per una causa sociale.
    Il negozio è meta di curiosi, accumulatori seriali, collezionisti, ma anche tappezzieri che ridanno vita a sedie, poltrone e divani.  Ci sono poi quelli che cercano abbigliamento vintage a poco prezzo, o più semplicemente indumenti a prezzi irrisori per lavorare. Help 4 sport è una seconda chance, che a volte manca nella vita e magari ti viene concessa nello sport. Help 4 sport è innanzitutto socialmente utile per la comunità san donatese, ma allo stesso tempo un’opportunità per far crescere il proprio settore giovanile, perché in fondo dove c’è sport si respira sempre aria buona.
    Il luogo del second hand, per una clientela variegata in cerca dell’occasione, i cittadini donano, il VTC ne ricava fondi per auto finanziarsi. I clienti non hanno ceto sociale, sono studenti, giovani coppie, poi ci sono i collezionisti e chi come un signore che ha comprato i mobili da spedire in Marocco dopo il terribile terremoto dei mesi scorsi.
    L’idea di Help 4 Sport è venuta al direttore organizzativo del club Gabriele Busato dopo un viaggio negli Stati Uniti; nel negozio in pochi metri quadrati ci sono le finalità del riciclo, del riuso, la solidarietà e il rispetto per l’ambiente. Il Volley Team Club San Donà svuota e libera cantine, lo fa gratuitamente rivendendo poi il tutto in nel negozio.
    Presto ci sarà una struttura più ampia per dare maggior spazio agli oggetti che meritano una seconda chance. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo La Bollente, Mauro Rizzo rassegna le dimissioni

    ACQUI TERME – La Pallavolo La Bollente comunica le dimissioni di Mauro Rizzo da allenatore della Negrini CTE di serie A3 e da responsabile tecnico del settore giovanile.La società termale lo ringrazia per quanto fatto e gli augura le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.A breve il nome del nuovo allenatore. LEGGI TUTTO