consigliato per te

  • in

    Il Belluno Volley piange la scomparsa di Matteo Piazzetta

    La società del Belluno Volley, con tutta la comunità sportiva e non, si unisce al dolore della famiglia per la prematura scomparsa di Matteo Piazzetta: uno dei protagonisti della prima stagione dei biancoblù in Serie A3 e di due campionati di B. 
    Un vero “rinoceronte”, che in campo sfoderava grinta. Ma fuori era tutta un’altra musica. Perché Matteo era luce. Era gentilezza. Era uno di quelli che salutano per primi. Che aiutano senza dirlo. Che sorridono anche quando avrebbero il motivo per non farlo. 
    Dall’alto dei suoi 2 metri, o quasi, attaccava con la mano sinistra: con i suoi proverbiali “tiri mancini”. E lo faceva con eleganza, ma anche con l’efficacia di chi sa che la pallavolo è fatta di equilibri sottili.
    Al di fuori del palazzetto, invece, lo si poteva scorgere con una macchina fotografica in mano, mentre cercava l’inquadratura perfetta. O magari assorto davanti a un quadro: era innamorato dell’arte. Le immagini, diceva, parlano dove le parole si fermano.
    Forse per questo, ora che Matteo è stato colpito da un male che non guarda in faccia nessuno, siamo senza parole. Perché di fronte a una scomparsa così prematura, a 36 anni ancora da compiere, anche la cronaca si ferma. E lascia spazio al ricordo. Il ricordo di un ragazzo solare, dallo sguardo limpido e dai modi gentili.
    Chi lo ha conosciuto sa che era impossibile non volergli bene. Lo sapevano in spogliatoio, lo sapeva chi lo incrociava dopo una partita. Matteo non c’è più, però resta quella luce. Resta in chi lo ha allenato, in chi ci ha giocato assieme o lo ha incrociato da avversario, in chi ha condiviso con lui sogni ed emozioni. E, soprattutto, resta il suo modo di essere. Il suo modo di stare al mondo. Che non faceva rumore, ma lasciava il segno.
    Ciao Matteo. E grazie. Per ogni muro. Per ogni “tiro mancino”. Per ogni sorriso. Per ogni istante di bellezza che hai saputo regalare: a noi. E alla pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed: confermati Gola, Pinali, Zanini e Baldazzi

    MANTOVA – Inizia a prendere forma la Gabbiano Farmamed 2025-2026, con le prime conferme e le prime partenze che riguarderanno la rosa allenata da coach Andrea Radici nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Partiamo dunque da coloro che saranno ancora a Mantova, vale a dire lo schiacciatore e capitano Edoardo Gola, il compagno di reparto Roberto Pinali, il centrale Matteo Zanini e l’opposto Alberto Baldazzi.
    Per Gola si tratterà del decimo torneo consecutivo in maglia Gabbiano, che fa di lui uno dei più longevi atleti ad aver vestito la maglia biancazzurra. Per Zanini invece sarà invece il sesto campionato in terra mantovana, mentre sia Pinali che Baldazzi vivranno la loro seconda esperienza virgiliana.
    Salutano Mantova invece diversi protagonisti dell’ultima annata, a partire dalla coppia di palleggiatori Niccolò Depalma-Mattia Catellani, per proseguire poi con il libero Andrea Marini, che giocherà a Reggio Emilia, lo schiacciatore Raul Parolari, il centrale Luca Tauletta e l’opposto brasiliano Murilo Massafeli.
    «A tutti coloro che proseguiranno il loro cammino lontano da Mantova – dice il presidente Paolo Fattori – dico un grande grazie, per l’impegno messo in campo e la professionalità sempre costante verso il nostro sodalizio. Ringrazio anche chi resterà con noi, sono certo che vivremo un campionato di livello anche il prossimo anno. Il livello mediamente si sta alzando, ma credo potremo dire la nostra».
    Nei prossimi giorni in casa Gabbiano Farmamed verranno definite ulteriori posizioni, per completare poi la rosa 2025-2026.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Hristiyan Dimitrov lascia Sarroch

    La Sarroch Polisportiva comunica che, in data odierna, l’atleta Hristiyan Dimitrov ha formalmente richiesto la rescissione del contratto in essere con la società.La richiesta dell’atleta è stata accolta con grandissimo rammarico, considerando il progetto sportivo condiviso e la fiducia che il Club aveva riposto nel giocatore sin dal suo arrivo.Pur rispettando la scelta personale dell’atleta, la Società ritiene doveroso sottolineare che simili decisioni, prese in tempi così delicati, vanno in contrasto con i principi di professionalità, responsabilità e rispetto reciproco che da sempre contraddistinguono il nostro lavoro.La Sarroch Polisportiva prende atto con fermezza di quanto accaduto e, nel ribadire il proprio impegno verso gli obiettivi stagionali, proseguirà nel proprio percorso con determinazione e coerenza, certa che i valori del gruppo e dell’organizzazione continueranno a rappresentare la nostra forza.
    Auguriamo ad Hristiyan Dimitrov il meglio per il prosieguo della sua carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Belluno Volley saluta Bassanello, Guizzardi, Luisetto e Schiro

    Il Belluno Volley comunica che Nicolò Bassanello, Francesco Guizzardi, Michele Luisetto e Andrea Schiro non faranno parte della rosa che affronterà il prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca.
    La società desidera rivolgere a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il percorso condiviso, caratterizzato da professionalità, dedizione e attaccamento ai colori biancoblù.
    Nello specifico, Bassanello ha saputo andare oltre la malasorte che lo ha attanagliato per l’intera stagione, mentre Guizzardi ha contribuito con lucidità e spirito di squadra alla gestione del gioco. E Luisetto si è rivelato una presenza preziosa e rilevante sotto rete. Dopo due annate con i rinoceronti, saluta pure Schiro, grande protagonista anche nei momenti decisivi dei playoff. Come testimoniano i 33 punti messi a segno nelle ultime due partite.
    A ognuno di loro va l’ideale abbraccio della società, dello staff e dell’intero ambiente bellunese, per l’impegno dimostrato dentro e fuori dal campo. Nel salutarli, il Belluno Volley augura ai quattro atleti il meglio per il futuro sportivo e personale. Le strade si separano, ma il legame rimane. LEGGI TUTTO

  • in

    Grazie Nicola

    La Personal Time San Donà saluta e ringrazia Nicola Iannelli, libero classe 1999, che conclude la sua esperienza in riva al Piave. Arrivato a stagione già iniziata, Nicola si è inserito rapidamente nel gruppo, portando solidità e sicurezza alla seconda linea.

    Con determinazione, equilibrio e spirito di squadra, ha ricoperto un ruolo importante, contribuendo alla crescita del collettivo sia in allenamento che in gara. A lui va il nostro più sentito ringraziamento e un grande in bocca al lupo per il futuro, dentro e fuori dal campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano saluta 6 giocatori: “Grazie ragazzi!”

    Il mese di maggio è servito al Volley Savigliano per salutare sei giocatori che non faranno più parte del roster della prima squadra per la stagione sportiva 2025/26.
    Un lasso di tempo che si è ritenuto doveroso per tributare il giusto omaggio a sei ragazzi che, chi per un anno, chi per oltre un decennio, chi per quasi un quarto di secolo, ha contribuito a scrivere le pagine più luminose della storia del club, e in particolare della squadra griffata Monge-Gerbaudo.
    Si tratta di Daniele Gallo, Damiano Calcagno, Simone Brugiafreddo, Kristian Turkaj, Marco Spagnol e Andrea Orlando Boscardini.
    Un ringraziamento arriva anche dal presidente Guido Rosso: “Terminata la stagione 2024/25, noi, componenti del direttivo, insieme al nuovo Direttore Sportivo Dutto, ci siamo riuniti attorno a un tavolo per programmare la nuova annata, che speriamo possa regalarci soddisfazioni maggiori rispetto alla precedente. Ci siamo resi conto che era arrivato il tempo, dopo quattro anni di onorata partecipazione alla Serie A3 Credem Banca, di avviare un nuovo ciclo. Talvolta nella vita, per farlo, si è però costretti a mettere da parte i sentimenti e l’affezione per guardare alle scelte puramente sportive. Non vedere più in palestra ragazzi come Daniele Gallo, che ha contribuito a creare la nostra storia dalla Serie C alla Serie A3 da protagonista, così come Damiano Calcagno, che ricordo dai tempi del mini-volley e che ha sempre vestito con onore i colori biancoblu, sarà stranissimo. Con loro, Simone, Kristian, Marco e Andrea, con cui abbiamo vissuto bei momenti. A loro va un sincero “grazie”, così come a coach Michele Bulleri. Tutti insieme, hanno fatto tanto e con grande professionalità per la nostra realtà. A breve arriveranno importanti novità, tra conferme e volti nuovi, con un’unica certezza: che il Volley Savigliano ha voglia di tornare protagonista per poter tornare a regalare grandi soddisfazioni a tutti gli appassionati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, l’U15 Maschile pronta per le Finali Nazionali

    FONDI (LATINA) – Prende il via oggi il girone di qualificazione delle Finali Nazionali per la rappresentativa Under 15 Maschile della Rinascita Volley Lagonegro.
    Il gruppo guidato da coach Francesco Maiorana è stato inserito nel girone B insieme a Itas Trentino, School Volley Taurianova e Volley Treviso.
    L’esordio è in programma al mattino proprio contro la formazione trevigiana, mentre alle ore 16 è previsto l’incrocio contro i calabresi della School Volley Taurianova. Giovedì 29, invece, terza e ultima sfida con l’Itas Trentino.
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Diavoli Rosa Vice Campioni d’Italia Under 17

    L’Under 17 Allianz Diavoli Rosa si conferma, per il quinto anno consecutivo, sul podio d’ Italia.
    Dopo i titoli di Campioni d’Italia U17 conquistati nelle stagioni 2019/2020, 2020/21 e 2022/23, record di categoria che appartiene solo a Diavoli Rosa e Trentino Volley, il bronzo nazionale sempre U17 nella passata stagione, ecco i Diavoli Rosa andare nuovamente a podio e conquistare il Titolo di Vice Campioni d’ Italia.
    È ad Alba Adriatica, terra che ha visto i Diavoli Rosa e Powervolley Milano conquistare tre medaglie d’argento nazionali nelle tre occasioni in cui la città abruzzese ha organizzato la manifestazione nazionale, under 16 nella stagione 2018/19, under 19 nella stagione 2022/23 ed ora under 17, che l’ Allianz Diavoli Rosa ha conquistato e messo in bacheca un nuovo incredibile successo nazionale, confermandosi al vertice della pallavolo giovanile italiana.
    L’Under 17 Allianz Diavoli Rosa ha chiuso la rassegna nazionale, svoltasi ad Alba Adriatica dal 22 al 25 maggio, colsecondo posto assoluto d’ Italia.
    Il secondo gradino del podio è arrivato dopo un importante percorso nazionale fatto dai rosanero che è partito dal girone di prima fase,  in veste di campioni di Lombardia, e che è poi passato per la vittoria dei quarti contro Treviso, il successo in semifinale contro Trento con l’unico passo falso commesso solo in finale contro Monza (3-2), col rammarico di non essere riusciti a capitalizzare il vantaggio 2-1.
     
    IL PERCORSO NAZIONALE
    I Diavoli Rosa e Powervolley Milano aprono la rassegna nazionale direttamente nelle 16 migliori d’Italia.
    Corti e compagni partono dal girone di prima fase con la sfida contro Monza che ha visto da subito i rosanero fronteggiare la difficoltà dell’infortunio del centrale Angilella. Archiviata la prima sfida i rosanero ripartono con spirito e consapevolezze rinnovate: vittoria contro Colombo Genova (3-0) per poi spendersi in cinque set di battaglia nella decisiva sfida contro Marino, vinta 3-2, che conferma il passaggio del turno dell’ Allianz Diavoli Rosa come seconda del girone.
    L’accoppiamento ai quarti è dei più impegnativi, contro Volley Treviso, la formazione campione d’Italia in carica,sfida dai tanti precedenti, a partire dalle finali nazionali 2024 quando in semifinale furono i veneti a strappare il pass per la finale scudetto, per poi arrivare a questa stagione con la loro vittoria in finale al torneo internazionale Bussinello di Modena. Ma la rivincita arriva forte e chiara, vittoria 3-0 ai quarti di finale.
    I Diavoli Rosa entrano nelle 4 d’ Italia.
    Altro accoppiamento impegnativo per la semifinale, Trentino Volley, ma la fame dei rosenero è tanta. Gara bene interpretata e vinta 3-1 dai brugheresi che spalanca loro le porte della Finale scudetto.
    I rosanero approdano quindi alla finalissima dove a contendersi il tricolore ritrovano Vero Volley Monza. Partono bene i monzesi 1-0 ma la risposta dei rosanero è immediata e porta i ragazzi di coach Traviglia a guidare il match 2-1. Monza prende nuovamente fiducia chiudendo il quarto e, sull’onda dell’entusiasmo, chiude anche il quinto set, quello della vittoria.
    È dunque secondo posto nazionale per l’ Allianz Diavoli Rosa.
    PREMI INDIVIDUALI
    Ad impreziosire l’argento d’Italia arrivano due riconoscimenti individuali, assegnati direttamente dal tecnico federale Vincenzo Fanizza, a Tommaso Corti, miglior libero d’Italia, e a Federico Argano, miglior attaccante d’Italia.

    LE DICHIARAZIONI
    Immensa la soddisfazione di coach Traviglia: “È stata una stagione emozionante e complessa, un percorso costellato di sfide che ci ha condotti fino alla finale scudetto. Abbiamo dimostrato una straordinaria capacità di resilienza di fronte a numerosi imprevisti: tre giocatori hanno dovuto lasciare la squadra per motivi personali, a cui si sono aggiunti infortuni cruciali durante la stagione, l’ultimo dei quali proprio all’inizio delle finali nazionali. Nonostante tutto, la nostra squadra si è rivelata un gruppo di autentici guerrieri, capaci di lottare con determinazione fino all’ultimo punto. Le finali nazionali, in particolare, hanno rappresentato un momento di notevole crescita tecnica. I nostri attaccanti hanno affinato traiettorie d’attacco più variegate, mentre i ricettori hanno mostrato miglioramenti significativi. Servizio e Muro sono stati i fondamentali chiave dei quarti e della semifinale. È degno di nota che la rosa schierata includeva il palleggiatore e lo schiacciatore (s1) di un anno più giovani per la categoria, e lo stesso valeva per tutti i cambi (classe 2009). Al termine di una stagione è fondamentale guardare all’intero percorso compiuto, non solo all’ultima partita disputata e, ripercorrendo a ritroso la nostra annata, possiamo con orgoglio constatare la nostra presenza sul podio in ogni competizione a cui abbiamo partecipato: vicecampioni territoriali e nazionali, campioni regionali, primo posto al torneo La Piave, terzo posto alla Winter Cup Anderlini e secondo posto al trofeo Bussinello. Questo straordinario cammino, culminato con il secondo posto a livello nazionale, non è solo un risultato sportivo di altissimo livello, ma la vivida conferma del valore, della dedizione e dell’indomito spirito di squadra che ci hanno contraddistinto. Mentre una “normale” squadra si sarebbe arresa di fronte a tali difficoltà, noi siamo fieri di aver raggiunto un traguardo così prestigioso, sfiorando l’oro nazionale con un vantaggio di 2-1. Ogni singolo giocatore ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli”.

    LA SQUADRA MEDAGLIA D’ ARGENTO NAZIONALE UNDER 17
    IL TEAM: Tommaso Corti (k) e Lorenzo Ardrizzi (liberi), Federico Argano e Lorenzo Moro (opposti) , Pietro Bevilacqua ed Emanuele Piazza (palleggiatori), Enrico Angilella, Luca Virtopeanu, Massimiliano Volpe (centrali), Nicola Massari, Alessandro Zanchi e Matteo Brembilla (schiacciatori).

    LO STAFF TECNICO: Moreno Traviglia 1° allenatore, Andrea Zangari  2° allenatore, Ingrid Bonfanti 2° allenatrice, Davide Negrini preparatore atletico, Marco Donnarumma scoutman
    LO STAFF DIRIGENZIALE: Mauro Piazza Team Manager, Danilo Durand direttore tecnico, Vanni Benenti direttore sportivo, Paola Monaco ufficio stampa LEGGI TUTTO