consigliato per te

  • in

    Missione riscatto per Bari: domani al PalaCarbonara arriva Sabaudia

    Vigilia di campionato per la Just British Bari, attesa dal debutto stagionale al PalaCarbonara contro la Plus Volleyball Sabaudia dell’ex Paul Ferenciac.Smaltita l’amarezza per la prima sconfitta nel girone Blu incassata per mano della Banca Macerata al termine di un combattutissimo quarto set (39-37, set più lungo della storia della serie A3), la compagine biancorossa punta al pronto riscatto davanti al proprio pubblico.Non sarà un’impresa facile battere la squadra di coach Leondino Giombini che, nella gara di esordio al PalaVitaletti, ha tenuto testa alla Shedirpharma Sorrento, arrendendosi solo al quinto set, il più lungo di sempre (46 minuti) in tutte le categorie, sul punteggio di 25-27.Nella gara di domani, che vedrà contrapposti i due fratelli Catinelli Guglielminetti (entrambi palleggiatori; Dario è anche uno degli ex dell’incontro), tra le fila gialloblù si candidano nuovamente ad essere protagonisti l’opposto Samuel Onwuelo (lo scorso anno a Tuscania) e lo schiacciatore Jakub Urbanowicz (reduce dalla stagione in A2 con la maglia della Cave del Sole Lagonegro), autori rispettivamente di 31 e 22 sigilli nella prima uscita stagionale.A contendere poi l’intera posta in palio a capitan Paoletti e compagni ci saranno, con ogni probabilità, Paul Ferenciac in posto 4, Francesco Andriola e Federico Mazza al centro e, infine, Andrea Rondinoni nel ruolo di libero.“Siamo carichi e motivati per questa prima gara davanti al nostro pubblico – dichiara il centrale biancorosso Lorenzo Pasquali -. Vogliamo riscattare subito la prima sconfitta stagionale. Per riuscirci sarà fondamentale approcciare bene la partita. Siamo consapevoli di affrontare una squadra ostica che, fra le mura amiche del PalaVitaletti, domenica è riuscita a dare filo da torcere a Sorrento, una delle big di questo girone. Dovremo prestare la massima attenzione su ogni pallone e, alla luce dell’ottimo lavoro svolto in settimana, non ripetere gli errori commessi a Macerata – conclude -. Mi aspetto un PalaCarbonara gremito in ogni ordine di posto. Il sostegno dei nostri tifosi sarà importante per la conquista dei tre punti“.Ad arbitrare l’incontro sarà Stefano Chiriatti, coadiuvato nel ruolo di secondo da Christian Palumbo.A partire dalle ore 17:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO ABBONAMENTI E BIGLIETTIGli abbonamenti e i biglietti sono acquistabili sul sito di TicketOne o al botteghino del PalaCarbonara, che domani aprirà al pubblico alle ore 16:00. LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio in trasferta a Mirandola

    Si avvicina la prima trasferta della stagione per la Gamma Chimica Brugherio che domenica 22 ottobre alle ore 18:00 (diretta sul canale YouTube legavolley) sarà di nuovo ospite della Stadium Mirandola per dare il via alla 2° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca.
    Avversari croce e delizia dei brugheresi. In una sola stagione cinque avvincenti sfide si sono alternate tra i gialloblù e i rosanero, 2 in regular season, 3 nei playoff salvezza, l’ultima sicuramente la più bella, quella grandiosa gara 3 che ha decretato la salvezza degli allora ragazzi di Durand.
    Nuova stagione, nuove squadre, con Mirandola che torna ad affacciarsi al campionato di Serie A3 dopo averne acquistato il diritto, ma stessa voglia di regalare battaglia e spettacolo.
    Da un lato la Gamma Chimica di coach Delmati, reduce dalla vittoria casalinga d’esordio 3-2 contro la Geetit Bologna, dall’altro la Stadium che domenica avrà la sua prima tra le mura del Pala Simoncelli dopo lo stop subito in trasferta sul campo di Savigliano.
    Una Stadium rivoluzionata. In campo un sestetto che vede, ai confermati Rustichelli libero, centrali Canossa, Rustichelli e Scaglioni, aggiungersi giocatori d’esperienza come gli schiacciatori Nasari, in arrivo da Savigliano, e Rossatti, da Parma, il palleggiatore Quartarone, dalla top Team Mantova, squadra con la quale ha conquistato la promozione in A3 ma dal passato in A2 a Castellana Grotte, l’opposto Albergati, lo scorso anno in A3 a Sorrento e quella precedente in forza all’Itas Trentino in A1, incontrato anche a Portomaggiore e Motta di Livenza sempre nei campionati di A3.
    Una squadra nota ma rinnovata di cui ci parla il vice Max Piazza: “Andiamo in casa di Mirandola che rispetto allo scorso anno ha cambiato volto inserendo in squadra giocatori importanti. La prima novità è la diagonale palleggio-opposto, d’esperienza e con trascorsi in A1, la seconda arriva dal reparto schiacciatori con Nasari e Rossatti, giocatori di assoluto livello per la categoria. Sono quindi una squadra sì diversa ma allo stesso tempo competitiva. Mi aspetto una partita difficile, come tutte quelle di campionato, e per noi sarà inoltre l’esordio in trasferta in un palazzetto caldo e difficile. La prima partita con Bologna ci ha dato una prima conferma del valore della nostra squadra; sono infatti convinto che, nonostante la giovane età, ci sia un’esperienza tale da poter andare a giocarsi le partite anche in trasferta. I ragazzi non sono più esordienti e sanno che la riuscita di un campionato passa anche per quello che si riesce a raccogliere in trasferta”.
    Siamo reduci da una vittoria al tie break in casa con Bologna. Cosa dovremo portarci dietro di quel match e cosa invece va cambiato a Mirandola?: “L’approccio alla gara è sicuramente una cosa da migliorare;  con Bologna è stato molto timido ma rientra comunque in contesto di esordio. L’altro aspetto è caratteriale, credo dovremo imparare ad essere più cinici; domenica scorsa abbiamo avuto diversi palloni per reindirizzare il quarto set ed invece li abbiamo sprecati. Durante l’anno questo dovrà cambiare ma spero di vederlo in pratica già domenica. Dal punto di visita del gioco in settimana abbiamo messo l’accento sulle cose che hanno funzionato meno dal punto di vista tecnico ma credo che questo sia un aspetto secondario in questa fase della stagione perché, essendo una squadra giovane, non ci preoccupa che qualcosa di tecnico venga meno bene, col lavoro i ragazzi cresceranno soprattutto sotto questo aspetto.  Domenica vorrei vedere una squadra attenta, che abbia voglia di far bene e che non si scoraggi di fronte alle difficoltà”.
    Appuntamento: 2° giornata campionato Serie A3 Credem Banca domenica 22 ottobre ore 18:00 Stadium Mirandola- Gamma Chimica Brugherio

    PRECEDENTI: 5 incontri. 3 vittorie in casa, 2 sconfitte in trasferta per la Gamma Chimica Brugherio.ARBITRI: Langhi Marco, Traversa SimoneDIRETTA: diretta streaming sul canale YouTube Legavolley ore 18:00

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto Credit: Simone Nuvoli LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica in trasferta a Sorrento, l’ex Buzzi “gara emozionante”

    E’ quasi tutto pronto in casa Avimecc Volley Modica per la prima trasferta della stagione. Domenica pomeriggio alle 16, infatti, i biancoazzurri di coach Enzo Distefano saranno di scena al “PalaSport” di Sorrento ospiti della Shedirpharma, una delle compagine meglio attrezzate del girone Blu del campionato di serie A3.
    Domani mattina i “galletti” biancoazzurri si alleneranno al “PalaRizza”, poi nel tardo pomeriggio partiranno in aereo direzione Sorrento per affrontare una gara intrisa di difficoltà che il sestetto della Contea cercherà di approcciare con la consapevolezza dei propri mezzi ma con la certezza di avere di fronte una delle più forti formazioni del girone Meridionale.
    Non sarà una gara come tutte le altre per il centrale biancoazzurro Daniele Buzzi che per la prima volta affronterà Sorrento da ex.
    “Per me – spiega il centrale modicano – sarà una partita carica di emozioni. Sarò contento di rivedere alcuni ex compagni di squadra e persone a me care durante il mio percorso di crescita come Alfonso Manzi che dopo due anni al mio fianco come allenatore mi ritroverò come avversario. A Sorrento – conclude Daniele Buzzi – ho vissuto un anno complesso, ma ricco di bellissimi ricordi e di esperienze, sarò emozionato, ma appena entrerò in campo spero tutto passi per affrontare la partita con il massimo impegno”.
    Durante la settimana, coach Enzo Distefano e il suo staff hanno lavorato per migliorare quello che nella gara con Lagonegro ha fatto la differenza in un match equilibrato e giocato quasi alla pari del sestetto lucano e per cercare di non ripetere le piccole leggerezze costate la sconfitta in quattro set.
    “Già da martedì – spiega il tecnico dell’Avimecc Volley Modica – abbiamo lavorato tenendo alta la concentrazione puntando tutti verso la difficile partita con Sorrento. Abbiamo lavorato molto sull’organizzazione del nostro contrattacco cercando di limare tutti quegli aspetti che contro Lagonegro sono stati deficitari. Domenica – continua – ci aspetta un’altra corazzata del girone Meridionale che, come detto più volte, è di un elevato livello e non permetterà mai a nessuno di distrarsi fino alla fine. Dall’altra parte della rete – sottolinea Distefano – ritroveremo Fabrizio Garofolo, altro ex di turno di cui tutti noi conosciamo le grandi qualità tecniche e fisiche, se a questo aggiungiamo il probabile arrivo di un forte opposto straniero che andrà a sostituire Cavasin infortunato, capiamo realmente il valore estremo dei nostri avversari. Sappiamo già da ora che non sarà una passeggiata, perchè conosciamo le loro qualità, ma non daremo nulla per scontato. In settimana -conclude il tecnico dell’Avimecc Modica – ho visto i ragazzi allenarsi con la giusta mentalità e con lo spirito giusto e conoscendoli e conoscendo e rispettando Sorrento e tutto il loro staff tecnico credo e spero di poter assistere a una bella prestazione di entrambe le squadre che sono in grado di regalare un bello spettacolo di pallavolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova, domani alle 17 esordio contro Savigliano

    MANTOVA – È arrivato per la Gabbiano Mantova il giorno del debutto, domani pomeriggio alle ore 17 al PalaSguaitzer, contro la Monge-Gerbaudo Savigliano.
    Due mesi di preparazione, con tanta trepidazione per tornare a volare alto, e tanti sforzi da parte di tutti, società, squadra e staff tecnico, che ora chiedono il sostegno dei mantovani, troppo a lungo a digiuno di eventi di volley di questo livello.
    Domani come detto a Mantova arrivano i piemontesi del Savigliano, un match sicuramente impegnativo. Con il neo capitano Edoardo Gola abbiamo provato a sentire che aria tira alla vigilia del debutto: “Siamo molto carichi per l’esordio con questa maglia. C’è tanta voglia di dimostrare il nostro carattere, di lottare su ogni pallone e di guadagnarci sul campo la salvezza. Per quanto mi riguarda spero di aiutare al meglio la squadra: voglio dimostrare di poterci stare nella categoria. Abbiamo lavorato bene e ho visto una squadra molto unita nonostante le disavventure degli infortuni di Depalma e Parolari. Il nostro livello di gioco è sempre stato finora equilibrato e siamo fiduciosi e consapevoli dei nostri mezzi”.
    Il pensiero poi va sugli avversari: “Savigliano è una buona squadra e vuole migliorare il quarto posto dell’anno scorso. Ci metteranno in difficoltà e dovremo sfruttare le occasioni di contrattacco che avremo scrollandoci di dosso la tensione che avremo all’inizio della partita. Ma passato il primo momento di emozione dovremo restare concentrati sulle cose da fare e capire a che punto del percorso siamo. Spero che a vedere la partita ci sia tanta gente per il ritorno di Mantova in serie A dopo tanto, troppo tempo. Grazie agli sforzi della società, che ringrazio pubblicamente, sarà possibile partecipare a questo campionato. Faremo il possibile, con l’aiuto dei tifosi a trascinarci, di ripagare la fiducia che ci è stata riposta cercando di divertirci e far divertire”.
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova LEGGI TUTTO

  • in

    Zornetta, “Ripartiamo da quanto di buono fatto contro Bari”

    Domenica alle 18 la Volley Banca Macerata è attesa da una lunga trasferta in Puglia, dove affronterà la Leo Shoes Casarano per la seconda gara di campionato di Serie A3 Girone Blu. I padroni di casa hanno perso 3-0 all’esordio, domenica scorsa in casa della Erm Group San Giustino, mentre i biancorossi si sono presi la vittoria contro Bari, mettendo in campo una bella prestazione.
    Lo schiacciatore Lucho Zornetta parla della prima trasferta, “Ci aspetta un lungo viaggio, una delle prime trasferte pesanti di quest’anno. Arriveremo il giorno prima e sarà importante recuperare bene e farci trovare in forma domenica perché mi aspetto che Casarano avrà tutt’altro approccio alla gara dopo la sconfitta subita nella prima partita; vorranno riscattarsi e fare bene davanti al proprio pubblico”. Insieme ai tuoi compagni siete invece riusciti a vincere all’esordio al termine di una bella partita, “Siamo soddisfatti della sfida contro Bari, anche se è mancata continuità da parte nostra durante i set. Ci sono stati alti e bassi, forse abbiamo sofferto anche un po’ l’ansia della prima in casa; per buona parte della gara siamo però riusciti ad esprimere una pallavolo di alto livello, poi Bari ci ha messo in difficoltà quando ha reagito. Dobbiamo ripartire da quanto di buono fatto nella fasi di gioco positive, è normale ad inizio stagione non riuscire ancora ad essere costanti ma era importante fare risultato e partire col piede giusto”. È stata anche una prima volta al Banca Macerata Forum per i tanti nuovi arrivi in biancorosso, tu come l’hai vissuta? “C’era tanta gente e fa sempre piacere. Mi sono trovato bene in campo con l’atmosfera che si è creata, tra la musica, il gioco veloce e l’ambiente che ci ha sostenuti per tutta la partita, mi auguro possa essere sempre così”.
    La sfida tra Leo Shoes Casarano e Volley Banca Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Moretti: “Sarroch è una squadra forte, noi proveremo a vincere”

    San Donà – Dopo la vittoria esterna sul campo di Salsomaggiore, è tempo di esordio casalingo per la Personal Time San Donà, la formazione di Daniele Moretti domenica alle 20.30 giocherà al palasport Guido Barbazza con la Sarlux Sarroch Cagliari. Il match sarà arbitrato da David Kronaj e Andrea Galteri.Per la squadra veneta è il primo impegno casalingo dell’anno: “Questa settimana –
    Coach Daniele Moretti
    commenta coach Moretti – abbiamo lavorato sulle lacune che ha evidenziato la gara di Salsomaggiore preparandoci a questo appuntamento in cui affronteremo una squadra che arriva dal roboante 3-0 con Garlasco. I sardi possono contare su un regista come Fabroni che ha fatto la Superlega e nelle giovanili giocava con me. In posto quattro ci sono due giocatori che fanno punti, un opposto pratico che bada al sodo; mentre al centro è arrivato Fortes. Arriviamo da una vittoria in cui la squadra ha cominciato a far bene dal terzo set in avanti, stavolta dovremo essere subito reattivi e pronti ai nastri di partenza, ci siamo preparati per questo”.Una Personal Time San Donà che non ha intenzione di fermarsi: “E’ la prima partita davanti ai nostri tifosi – chiude Moretti- e mi auguro che ci sia un pubblico molto numeroso a cui vogliamo regalare una vittoria. Rispettiamo gli avversari, ma noi andiamo in campo per vincere”.Serie A3 girone bianco (2a andata): Moyashi Garlasco-Belluno, Geetit Bologna-Motta Treviso, Cus Cagliari-Wimore Salsomaggiore, Stadium Mirandola-Gamma Chimica Brugherio, Gabbiano Mantova-Monge Gerbaudo Cuneo, riposa Negrini/Cte Acqui. La classifica: Sarlux Sarroch Cagliari, Belluno, Monge Gerbaudo Cuneo, Negrini/Cte Acqui 3; Personal Time San Donà e Gamma Chimica Burgherio 2; Wimore Salsomaggiore e Geetit Bologna 1; Gabbiano Mantova, Motta Treviso, Stadium Mirandola, Cus Cagliari e Moyashi Garlasco 0. LEGGI TUTTO

  • in

    Una debuttante per la prima trasferta della WiMORE

    La squadra gialloblù, battuta in rimonta al tie-break da San Donà all’esordio, cerca l’immediato riscatto domenica alle 19 in casa del neopromosso CUS Cagliari
    Prima trasferta stagionale per la WiMORE Salsomaggiore che domenica alle 19 farà visita al PalaPirastu di Cagliari al neopromosso CUS Cagliari, novità assoluta in categoria e atteso al debutto davanti al pubblico di casa. Entrambe le squadre devono provare a rialzare la testa dopo le due sconfitte rimediate nella giornata inaugurale: i gialloblù hanno ceduto in rimonta al tie-break a San Donà e, pur smuovendo la classifica, non sono stati in grado di sfruttare due set di vantaggio e una palla match nel terzo poi perso in volata, più netta, almeno nel punteggio, la battuta d’arresto dei sardi che a tratti avevano impensierito Belluno, una delle formazioni più attrezzate del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca. La truppa del riconfermato coach Simone Ammendola, alla prima partecipazione assoluta in un campionato di Lega, si è rinforzata in estate grazie agli innesti del palleggiatore italo-argentino Martin Alberto Kindgard, classe ’86, lo scorso anno tra le fila di Macerata eliminata proprio dalla WiMORE ai Play Off, degli schiacciatori Slawomir Busch, giocatore polacco, classe ’98, preso dal MKST Astra Nowa Sol, Michele Marinelli, che era in forza a Palmi terza nel Girone Blu di A3, Matteo Miselli, fratello minore di Andrea nel 2020/21 a Parma in Serie B, e dal “gigante” centrale Ionut Ambrose, alto 210 centimetri, cresciuto nella Lube Civitanova, che si integrano allo zoccolo duro della rosa, in primis l’opposto Simone Calarco, a Ravenna in SuperLega nel 2016/17 assieme a Leoni, il centrale Michael Menicali e il libero Luca Vitali, protagonisti della “storica” promozione dai cadetti, in un giusto mix di gioventù ed esperienza, con alle spalle un fulgido settore giovanile. Ma i ducali non potranno concedersi altre distrazioni e avranno l’obbligo di dimenticare al più presto quel ribaltone di domenica scorsa che ha impedito di festeggiare appieno il “Premio Kirk Kilgour” in qualità di pubblico più corretto dell’ultima Serie A3 e la prima uscita al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme. “Ho ritrovato una squadra motivata, molto concentrata -le parole alla vigilia del tecnico Alberto Raho– abbiamo avuto una sconfitta nella prima partita però siamo tornati in campo convinti delle nostre capacità. Li ho visti veramente attenti a quanto abbiamo proposto e già nei primi allenamenti c’era la voglia di riscatto per domenica prossima. È la prima trasferta e viaggeremo in aereo, la cosa più complessa è rimanere concentrati sulla nostra partita. Arriveremo nel pomeriggio e giocheremo alla sera, avremo poco tempo per ambientarci però sono convinto che l’aspetto più importante sarà la testa. Se noi abbiamo testa sicuramente riusciremo a superare qualsiasi difficoltà anche di viaggio. Quest’avversario, rispetto a quello precedente, è un po’ più “datato” e ha molta esperienza, nel senso che il palleggiatore Kindgard, su cui gira tutto, riesce a giostrare tutti i giochi in tutte le rotazioni. Li abbiamo studiati, cercheremo di avere delle indicazioni da dare ai giocatori però abbiamo poche partite su cui basarci. Sicuramente vorranno fare bene al debutto casalingo, ciò che mi spaventa di più potrebbe essere il loro impeto dalla Sardegna che sappiamo essere molto focosa e che ci tengono tantissimo. Questa sarà l’arma principale che cercheremo di combattere al meglio. Il ko con San Donà? Come ha detto Guardiola due settimane fa, la vita di uno sportivo si basa su tante fasi, sia di vittorie che di sconfitte. Io non tendo a pensare la sconfitta come un passo falso o un qualcosa che sia irreparabile bensì una parte del nostro percorso. Ci sta essere avanti due a zero e perdere 2-3, ovviamente brucia tanto ma da quello noi possiamo imparare e se impariamo allora possiamo migliorare e nel momento in cui miglioreremo non faremo più questi errori e di sicuro potremo dare al nostro pubblico e ai nostri tifosi tutta la felicità di un campionato fatto veramente bene”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA SECONDA GIORNATA
    Domenica 22 ottobre 2023 ore 18.00
    Moyashi Garlasco-Belluno Volley
    Geetit Bologna-Pallavolo Motta
    Personal Time San Donà di Piave-Sarlux Sarroch ore 20.30
    CUS Cagliari-WiMORE Salsomaggiore Terme ore 19.00
    Stadium Mirandola-Gamma Chimica Brugherio
    Gabbiano Mantova-Monge Gerbaudo Savigliano 21/10   ore 17.00
    Riposa: Negrini CTE Acqui Terme
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Sarlux Sarroch, Belluno Volley, Monge Gerbaudo Savigliano, Negrini CTE Acqui Terme 3; Gamma Chimica Brugherio, Personal Time San Donà di Piave 2; WiMORE Salsomaggiore Terme, Geetit Bologna 1; Gabbiano Mantova*, Pallavolo Motta, Stadium Mirandola, CUS Cagliari, Moyashi Garlasco 0.
    *una gara in meno
    Di seguito, i roster delle due squadre di CUS Cagliari e WiMORE Salsomaggiore Terme impegnate nella seconda giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    CUS CAGLIARI: 1 Enna (S), 2 D.Ammendola (L), 5 Calarco (O), 6 Vitali (L), 7 Ambrose (C), 8 Marinelli (S), 9 Kindgard (P), 10 Muccione (P), 11 Sanna (C), 12 Sartirani (C), 13 Busch (S), 15 Miselli (S), 17 Durante (O), 18 Menicali (C). All.: S.Ammendola-Franco
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C). All.: Raho-Montanini
    INTERVISTA ALBERTO RAHO (COACH WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Sabudia a caccia di punti in Puglia

    SABAUDIA – Dopo l’esordio casalingo contro la Shedirpharma Sorrento la Plus Volleyball Sabaudia si prepara alla prima trasferta della stagione, sabato 21 ottobre alle ore 17, affronterà la Just British Bari. Si tratta della seconda partita del campionato di Serie A3 Credem Banca per Sabaudia che si trova a confrontarsi sul campo contro una squadra, il Bari, che ha dimostrato grande valore contro il temibilissimo Macerata. Luogo dello scontro il Palasport di Carbonara. Grande aspettative su questa partita nutrono entrambi i team, reduci da due sconfitte, che ne aumentano la voglia di rivalsa. Ovviamente il Bari ha il vantaggio di giocare tra le mura domestiche, ma la sete di punti della squadra pontina non è da sottovalutare.
    Leondino Giombini (coach Plus Volleyball Sabaudia): “Credo che sarà un match combattuto, dove ce la giocheremo alla pari. Tuttavia questo è un leitmotiv del campionato, molto livellato verso l’alto. Dobbiamo sforzarci di fare meno errori in battuta, infatti nella partita contro il Sorrento a fronte di 6 ace ne abbiamo commessi ben 24. Un altro elemento sicuramente da migliorare è il muro, ma ci stiamo lavorando. Al netto di ciò credo che possiamo giocarcela bene”.
    Francesco Andriola (Plus Volleyball Sabaudia): “Penso che dopo la partita di domenica contro il Sorrento arriveremo a Bari con una testa diversa. Non possiamo e non vogliamo commettere gli stessi errori dell’esordio. Abbiamo peccato nelle palle importanti ma cercheremo di non farci cogliere nuovamente in fallo. Mi aspetto una partita molto combattuta, ma noi ci saremo. Invito tutti i cittadini, che per motivi di distanza non potranno essere presenti, a seguirci sul canale Youtube ufficiale della Lega”. 

    Articolo precedenteI rossoblu in scena al Palasavena: a Bologna arriva Pallavolo Motta LEGGI TUTTO