consigliato per te

  • in

    Smartsystem Fano corsara a Bari

    Just British Bari 2Smartsystem Fano 3(26-24, 21-25, 18-25, 25-19, 9-15
    Smartsystem Fano: Michalovic 15, Roberti 19, Galdenzi, Merlo 21, Partenio 2, Raffa (L), Margutti, Focosi 10, Mazzon 2, Gori, Maletto 6. All. TofoliJust British Bari: Pasquali 9, Cengia, Catinelli, Sportelli, Longo, Bruno 17, Pisoni, Persoglia 12, Galliani 14, Wojcik 15, Barretta, Pirazzoli. All. Falabella
    arbitri: Grossi Dario e Grassia Luca
    Bari: bv 2, bs 18, muri 4; Fano: bv 3, bs 18, muri 12
    Bari – Ancora un tie break vincente per la Smartsystem Fano che inanella la terza vittoria in tre gare e si porta a quota sette in classifica.Gara da alti e bassi per i fanesi che hanno dovuto anche rinunciare ad un certo punto a Partenio, uscito per un infortunio alla caviglia e ben sostituito da Nicola Mazzon.Primo set con le squadre che vanno avanti punto a punto, poi Fano allunga fino al 17-14 ma non riesce a concretizzare. Nel finale poi Bari rimonta dal 23-24 e chiude il parziale. La Smartsystem ha il merito di non mollare e domina il secondo e terzo set: Merlo e Michalovic trascinano i virtussini, mentre nella terza frazione il muro-difesa ed il duo Roberti (battuta)-Merlo (attacco) fanno il break.La Smartsystem inizia bene anche il quarto parziale (3-6), Tofoli continua ad alternare i due palleggiatori ma il Just British Bari non vuole abdicare e con il polacco Wojcik recupera e dilaga.Senza storia il tie break con i muri di Fox Focosi decisivi, assieme alle battute di Roberti. I virtussini vanno avanti 6 a 2 e 12-5 e tocca allo slovacco Michalovic chiudere la contesa con un ace.
    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Stadium verso le Dolomiti. Rustichelli: “Cogliere tutte le occasioni”

    Prossima trasferta mirandolese ai piedi delle Dolomiti. Scita: “Squadra esperta e di grande qualità. Approcciare la partita nel modo giusto e strappare più punti possibile”

    SuperLega in cinque anni: queste le ambizioni che aprono il campionato di Belluno Volley. La compagine veneta, prossima avversaria della Stadium Mirandola nel campionato di Serie A3, sembra puntare molto in alto per questa stagione. La rosa, sempre nelle mani di Gian Luca Colussi, conferma solo cinque giocatori dalla passata stagione: la regia è ancora di Maccabruni, che si trova però davanti ad un reparto schiacciatori completamente rinnovato: arrivano Schiro da Motta di Livenza e il polacco Bucko dal campionato turco, mentre il nuovo opposto è il modenese Bisi, in A3 dopo 11 stagioni di SuperLega e A2. Un nuovo arrivo a centro rete: al riconfermato Mozzato si affianca Piergiorgio Antonaci, reduce da un eccellente campionato in quel di San Giustino. La seconda linea è affidata a Orto, in arrivo dalla Consar Ravenna, che sostituisce il libero della scorsa stagione Gonzalo Martinez, “spostato” al ruolo di schiacciatore e raggiunto dal fratello, il palleggiatore Ignacio, che si aggrega ai bellunesi dopo la stagione a Montecchio Maggiore. In questo nuovo campionato così livellato però, in cui nessuna squadra è a punteggio pieno e nessuna squadra è a zero punti dopo solo due giornate, ogni scontro è a sé, e non valgono i conti fatti sulla carta, soprattutto per una formazione che si promette e si vede corsara come la Stadium, come confermato da Mescoli stesso: “In un campionato come questo, la differenza tra un biglietto playoff e una salvezza al cardiopalma sarà senza ombra di dubbio questione di pochi punti. Noi andiamo a Belluno per provare a smuovere la classifica e tornare a casa con più punti possibili.”

    Dopo lo scontro della Spes Arena, la Stadium potrà tornare ad abbracciare il suo pubblico molto prima del solito: la sfida con Motta di Livenza, rivincita filosofica della promozione in A3 ottenuta dai veneti nel 2019, quando l’opposto biancoverde era Daniele Albergati.

    DICHIARAZIONI

    Il campionato si sta rivelando molto livellato. Tutte le trasferte saranno insidiose e sapevamo che le prime sarebbero state le più spinose in assoluto. In un campionato bilanciato come questo, la differenza tra un biglietto playoff e una salvezza al cardiopalma sarà senza ombra di dubbio questione di pochi punti. Noi andiamo a Belluno per provare a smuovere la classifica e tornare a casa con più punti possibili. Tutte le partite quest’anno saranno battaglie, non ci sono punti facili in giro. Ci prepareremo al meglio durante la settimana per dare battaglia questa domenica.Marcello Mescoli, allenatore

    Belluno è una squadra profondamente rinnovata. Proprio come noi ha vinto in casa e perso in trasferta, ma è una squadra molto rinforzata rispetto allo scorso anno e gioca una buona pallavolo. Dovremo stare all’erta e cogliere ogni opportunità che ci si presenta.Andrea Pinca, secondo allenatore

    Belluno ha una rosa di tutto rispetto. La società ha messo in fila delle pedine importanti per costruire una squadra di vertice. Noi dobbiamo pensare al nostro lato della rete, mantenere la costanza ed essere pazienti, cogliendo ogni occasione che ci si presenti. Abbiamo tutte le carte in regola per fare punti ogni domenica e dare fastidio a chiunque. Il nostro fattore campo è evidente e ci dà forza, tuttavia abbiamo anche il carattere di giocare davanti a tribune avversarie. Sono sicuro di quello che possiamo esprimere. Sta a noi portare in campo il nostro valore.Riccardo Rustichelli, centrale (capitano)

    Belluno è una squadra costruita per fare bene che non ha mai nascosto i propri obiettivi. Credo che la partita contro Garlasco sia a sé, ci sono dei giocatori di grande esperienza che sapranno come reagire a questa sconfitta e dovremo arginare al meglio il loro gioco. Il nostro obiettivo è quello di approcciare la partita nel modo giusto e strappare più punti possibili non solo a Belluno ma ovunque andremo, soprattutto per una squadra con i nostri obiettivi. Sappiamo che sarà una sfida difficile ma va affrontata con lo spirito giusto.Elia Scita, schiacciatore LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda trasferta a Lecce: “Valorizzeremo il nostro gioco”

    Dopo il successo di domenica scorsa contro San Giustino, la Rinascita Lagonegro di mister Lorizio vorrà confermare quanto fatto di positivo finora e portare altri punti a casa e nella terza di campionato affronteranno l’Aurispa DelCar Lecce, che si presta a disputare il suo quarto campionato consecutivo in Serie A3 .  La squadra di casa allenata da mister Pelillo,ex allenatore di Emma Villas Siena per diverse stagioni, si presenterà con Monteiro al palleggio e Arguelles-Sanchez in diagonale, Lanciani e Matani al centro, Cappio il libero,   unico dubbio è lo schiacciatore che fa da coppia con il confermato Mazzone. Questa è la formazione che il Mister Pelillo ha schierato nei precedenti match portando l`Aurispa DelCar Lecce in ottava posizione della classifica.
    “Arriviamo pronti a Lecce, per questa terza di campionato. Abbiamo studiato bene gli avversari, analizzato i loro punti di forza su cui prestare più attenzione e individuato quelli più carenti. Abbiamo lavorato molto bene in settimana soffermandoci anche sull’aspetto mentale sapendo di trovare un campo caldo e una squadra agguerrita. Bisogna subito entrare in campo aggressivi, pronti a soffrire, se dovesse essercene bisogno, e a costruirci il punto, palla su palla, fino all’ultima.”- commenta il nostro opposto Bongiorno-“Ci aspettiamo una bella pallavolo, da entrambi i lati perché siamo consapevoli che affrontiamo una squadra di tutto rispetto; il nostro obbiettivo e valorizzare il nostro gioco e le nostre individualità per giocare bene di squadra, soprattutto per confermare il nostro bel percorso fatto fino ad ora.”
    I Pugliesi arrivano da una vittoria in trasferta a Palmi con un 3-1 e sicuramente avranno voglia di non abbandonare la scia della vittoria. Lagonegro dalla sua sa di dover continuare a fare bene per continuare a mantenere la sua posizione in vetta alla classifica. Quindi l’appuntamento è Domenica 29 Ottobre sempre in diretta su YouTube live ore 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Pik Margutti, Fano: “A Bari ci sarà da soffrire”

    Trasferta piena di insidie per la Smartsystem Fano che, dopo i successi con Lecce e Napoli (gara epica), torna in Puglia per affrontare il Just British Bari (sabato ore 17).
    La compagine di mister Falabella ha conquistato un solo punto in due gare (1-3 a Macerata e 2-3 con Sabaudia in casa) ma ha un organico di tutto rispetto: “Conosco alcuni dei giocatori baresi – afferma Pietro Pik Margutti – come Longo e Pasquali con i quali ho giocato assieme. Sono bravi e precisi e danno valore aggiunto a questa squadra. Senza dimenticare i vari Paoletti, Bruno ed il loro straniero. Giocare in casa loro non sarà facile perché vorranno riscattarsi dopo i due primi scivoloni in campionato”.
    Lo schiacciatore virtussino è però concentrato su Fano e mette in guardia i suoi compagni in merito alle cose da migliorare in terra di Puglia: “Con Napoli abbiamo avuto un ottimo approccio – continua Margutti – poi siamo andati in crisi nel muro-difesa e non abbiamo preso tanti pallonetti facili. Se riusciamo a limare queste problematiche saremo a buon punto. Ci sarà comunque da soffrire ma questo lo sapevamo già”.
    I virtussini hanno cinque punti in classifica ma la trasferta di Bari appare davvero ostica. La squadra si è allenata bene in settimana e procede regolarmente l’inserimento dello slovacco Peter Michalovic che si sta man mano adattando ai meccanismi di squadra.
    USVF

    Articolo precedenteAtlantide ancora in esterna: domenica si gioca a Porto ViroProssimo articoloSeconda trasferta a Lecce: “Valorizzeremo il nostro gioco” LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, è l’ora di Mirandola: «Più fiducia in noi stessi»

    Il Belluno Volley torna nella sua Arena per rimettersi in cammino: domani (domenica 29 ottobre, ore 18), infatti, i rinoceronti riceveranno gli emiliani della Stadium Mirandola. Con un chiodo fisso in testa. Anzi, due: lasciarsi alle spalle il passivo di Pavia, contro la Moyashi Garlasco, e ritrovare punti utili a muovere una classifica destinata a essere più che mai compressa. E non solo nelle prime giornate di campionato.
    DISPONIBILITÀ AL SACRIFICIO – «Sarà un impegno complicato – afferma coach Gian Luca Colussi – visto che affronteremo una squadra che gioca con ordine, è abile in ricezione e mette in pratica una buona pallavolo. È una sfida tutta da giocare. E va interpretata con la massima disponibilità al sacrificio». Mirandola, al pari dei bellunesi, ha vinto in casa (con Brugherio) e perso in trasferta (nella tana di Savigliano): vanta un buon collettivo. E individualità di rilievo: «L’opposto Albergati e la banda Rossatti sono i principali terminali offensivi, ma non sottovaluterei Nasari, che attacca un discreto numero di palloni». 
    ERRORI DI TROPPO – La battuta sarà una delle chiavi del match: «Parte tutto da lì. Ed è un fondamentale in cui è doveroso alzare il livello. Non stiamo facendo partire l’azione come vorremmo: abbiamo commesso qualche errore di troppo, mentre a volte, al contrario, siamo un po’ “leggeri”. Nessun dubbio sul fatto che sia necessario spingere maggiormente al servizio e stabilizzare il cambio palla. In generale, dobbiamo avere un pizzico di fiducia in più in noi stessi, oltre che di spensieratezza». Il gruppo ha metabolizzato il primo passivo stagionale: «Quando matura una sconfitta, il clima non è mai dei migliori. E ci mancherebbe che non fosse così: ai ragazzi non piace perdere ed erano profondamente dispiaciuti per una gara che non è stata sviluppata al meglio. Tuttavia, il campionato è lungo: voltiamo pagina e guardiamo avanti, pur cercando di memorizzare gli aspetti che non sono andati per il verso giusto».
    REAZIONE – Il Belluno Volley intende rialzare la testa: «Impariamo a reagire nei momenti di difficoltà. Non come nell’ultimo match, in cui la reazione c’è stata, ma l’abbiamo incanalata nel versante sbagliato: ci siamo lasciati irretire da qualche protesta e dall’atteggiamento della formazione avversaria, anziché pensare alle soluzioni tecnico-tattiche. Le difficoltà ci sono e ci saranno sempre: questa è la pallavolo. E questo è il campionato di A3. Quindi – conclude Colussi – rimaniamo uniti e cerchiamo di diventare più “squadra”. Se giochiamo come singoli, siamo destinati a faticare». 
    IN MEMORIA DI BRUSI – Gli arbitri designati per il confronto della Spes Arena sono Andrea Galteri di Perugia e Antonio Mazzarà di Milano. Prima della battuta iniziale, verrà osservato un minuto di raccoglimento – su tutti i campi – per per onorare la memoria di Giuseppe Brusi, uno dei padri fondatori della pallavolo moderna e storico dirigente romagnolo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar ospita la capolista Lagonegro per tentare l’impresa

    È arrivato il momento di ripresentarsi di fronte al pubblico amico per cercare la prima soddisfazione “casalinga”. Domenica 29 ottobre (ore 18) Al Palazzetto dello Sport di Tricase, Aurispa DelCar ospita la Rinascita Lagonegro, gara valida per la 3a giornata del girone blu di Serie A3.
    Quattro i precedenti tra le due compagini, con tre successi per Lagonegro e soltanto uno per Aurispa DelCar. Ma sono gli ex di turno a regalare a questo incrocio quel fascino in più e rispondono ai nomi di Tiziano Mazzone (a Lagonegro tra il 2019 e il 2021), Edvinas Vaskelis (la scorsa stagione con Aurispa DelCar) e Lorenzo Piazza (a Alessano nel 2015/16). Per la seconda volta di seguito, invece, Aurispa DelCar ospita una squadra con un ex in panchina. Dopo mister Tofoli all’esordio con Fano, domenica arriva mister Pino Lorizio.
    L’attenzione, però, è focalizzata soprattutto sul match e sui suoi interpreti, con i salentini di mister Omar Pelillo costretti a fare a meno di Alessio Ferrini, infortunatosi a inizio gara nella trasferta vincente di Palmi. Lo schiacciatore dovrà stare ai box per diverso tempo, dopo aver subito la lussazione del pollice della mano destra, in attesa che i successivi esami possano garantire una diagnosi più precisa e tempi di recupero certi. In attesa anche del ritorno di Deserio, che sta recuperando dal suo infortunio, Aurispa DelCar ha comunque le pedine giuste per giocare una partita a viso aperto, proprio come dimostrato appena una settimana fa a Palmi, contro una corazzata costruita per competere ai vertici della classifica.
    Ci si aspetta il pubblico delle grandi occasioni e un tifo incessante guidato dai tamburi e dai cori dei Leones, un’opportunità da sfruttare a proprio vantaggio e che, superata l’emozione della prima gara in casa, potrà essere determinante nei momenti più delicati del match.
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino cerca il riscatto a Modica

    Una ricezione di Davide Marra nella gara interna contro la Leo Shoes Casarano
    Dalla mattinata di sabato 28 ottobre, ErmGroup San Giustino in viaggio alla volta di Modica, dove inaugura un autentico “tour del force”: nell’arco di sei giorni, infatti, i biancazzurri andranno in campo tre volte e con due trasferte; il tempo di rientrare dalla Sicilia (siamo alla terza giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Blu), poi mercoledì 1° novembre ci sarà Macerata al palasport e nel pomeriggio di sabato 4 la gara di Bari. Alle 18 di domenica 29, fari accesi sul PalaRizza, l’impianto in cui gioca il sestetto siciliano della Avimecc, che in queste prime due giornate ha raccolto un punto ma che ha dimostrato di aver ugualmente le carte in regola: il 2-3 di Sorrento, con l’impresa sfiorata in terra campana, è più di un indizio. In doppia cifra sia l’opposto Spagnol che gli schiacciatori Capelli e Chillemi, ben serviti dall’esperto palleggiatore brasiliano Putini. La ErmGroup deve liberarsi al più presto del peso che ancora riveste lo 0-3 subito per opera del Lagonegro: “C’è ancora il rammarico per quella vittoria sfumata nel primo set che avrebbe potuto cambiare la dinamica degli eventi – ha detto capitan Davide Marra – ma questo deve servirci come insegnamento per un migliore approccio con le trasferte del nostro girone. Se hai la possibilità di chiudere, devi farlo, altrimenti gli avversari non ti perdonano. La gara di Modica riveste la sua indubbia importanza, per noi come per loro, purchè si eviti di sovraccaricarla oltre misura. Noi dovremo pensare a fare bene nel nostro campo e a gestire a puntino questa settimana fatta di gare e di chilometri”. Per ciò che riguarda il 6+1 di partenza della ErmGroup, nessuna novità, quindi Biffi in regia, Marzolla in posto 2, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Cappelletti a lato e Marra libero. Direzione della partita affidata al primo arbitro Christian Palumbo di Cosenza e al secondo arbitro Danilo De Sensi di Roma.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia pronta al match di domenica contro l’OmiFer Palmi

    SABAUDIA – È giunto di nuovo il momento per la Plus Volleyball Sabaudia di giocare al PalaVitaletti. Questa volta l’avversario da battere è l’OmiFer Palmi, una squadra costruita appositamente per ben figurare nel campionato, ma i pontini non sono da meno e questa settimana si sono allenati duramente per arrivare pronti allo scontro di domenica. Il match valido per la terza giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca si svolgerà alle ore 18 di domenica 29 ottobre.
    Leondino Giombini (coach Plus Volleyball Sabaudia): “Domenica affronteremo una squadra che è stata costruita per stare tra le prime tre, quattro del campionato e che può vantare giocatori di esperienza come Gitto, Cottarelli e Strabawa. Si tratta quindi di una squadra che necessita della massima attenzione. Da parte nostra cercheremo di migliorare la fase break a partire dalla battuta e di mantenere un cambio palla di alto livello”.
    Armando De Vito (Plus Volleyball Sabaudia): “Spero che domenica il pubblico accorra numeroso, comunque giocando in casa avremo un vantaggio in più che dovremo sfruttare. Il Palmi è un team costruito per posizionarsi in alto in classifica. Avendo riposato la prima giornata, arriveranno carichi e decisi per fare punti. Sta a noi farci trovare pronti. È stata una settimana di preparazione impegnativa, infatti i nostri ritmi di allenamento sono elevati. Domenica ci impegneremo come sempre e sarà il campo a decretare il vincitore”.

    Articolo precedenteIl CUS Cagliari vola ad Acqui Terme sulle ali di BuschProssimo articoloMarini Impianti industriali s.p.a sulle maglie del Cisterna Volley LEGGI TUTTO