consigliato per te

  • in

    Colpaccio Just British: è fatta per Williams Padura Diaz

    Quasi seimila punti collezionati in oltre trecentonovanta gare in serie A, due promozioni nella massima serie conquistate con le casacche di Taranto e Monza, due coppe Italia di A2 vinte con le maglie di Siena e Roma ed una Supercoppa Italiana di A2 alzata al cielo, lo scorso anno, tra le fila di Bergamo.La Just British Bari piazza un colpo di mercato sensazionale, assicurandosi le prestazioni sportive del forte opposto cubano Williams Padura Diaz che, dopo una stagione in SuperLega e dodici in A2, si affaccia per la prima volta in carriera nel campionato di serie A3 Credem Banca.Decisivo per l’esito positivo della trattativa il presidente Antonio Laforgia che, sbaragliando la concorrenza di società italiane ed estere, è riuscito a portare nel capoluogo pugliese un atleta esperto e di assoluto valore, dal grande carisma e dalle indubbie qualità.“Se sono qui è grazie al presidente Antonio Laforgia – esordisce il nuovo opposto biancorosso -. Sono rimasto davvero colpito dal grande interesse che ha mostrato nei miei confronti sin dall’inizio della trattativa. Nell’ultimo periodo ho ricevuto diverse proposte, anche dall’estero, ma ho scelto la Just British perchè, senza alcuna esitazione, ha puntato tutto sulle mie qualità tecniche e umane. Ha creduto nel mio recupero da un piccolo problema alla spalla. Ora che è tutto risolto, non vedo l’ora di scendere in campo per aiutare i miei compagni a superare questo momento di difficoltà“.In tutte le squadre in cui ha giocato (Cavriago, Corigliano, Monza, Siena, Qatar Police Team, Roma, Spoleto, Santa Croce, Taranto e Bergamo), Willy ha sempre lasciato il segno. Adesso è carico e determinato a riportare in alto la Just British nel girone Blu: “Darò il massimo per questi colori. A Bari porto tutta la mia esperienza, il mio entusiasmo, la mia allegria, la mia professionalità – precisa -. Ho accettato questa sfida con un unico obiettivo: la promozione in A2. Questa squadra ha tutte le potenzialità per centrare il salto di categoria. Deve solo acquisire la consapevolezza di essere forte e di non essere da meno delle compagini date per favorite in questo campionato. La vittoria deve essere la nostra ossessione – aggiunge -. Il lavoro in palestra ci aiuterà ad invertire la rotta. Ho tanta fiducia nelle qualità di questo gruppo. I risultati arriveranno. Spero tanto di vedere presto un PalaCarbonara pieno di entusiasmo e sempre pronto a sostenerci“.Per lui e per la sua famiglia è un gradito ritorno in Puglia: “Qui si vive molto bene. La gente è calorosa ed accogliente. Ci sono posti bellissimi ed il clima è molto buono – conclude -. Ci torniamo volentieri dopo la bellissima stagione trascorsa a Taranto. L’auspicio è che anche questa esperienza a Bari possa essere foriera di emozioni forti e di importanti successi“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Team Club San Donà sbarca su Spotify

    San Donà –  Alza, schiaccia, vai e ascolta. Il pianeta VTC San Donà è in continuo movimento e aggiornamento. La novità in casa sandonatese è il canale Spotify Volley Team On Air, qui si potranno ascoltare le interviste a tecnici, allenatori e giocatori, ci sarà spazio anche per i podcast del settore giovanili che verranno caricati con una buona frequenza.
    Volley Team On Air si potrà ascoltare su pc, Mac, smartphone, ipad, smartwatch e soprattutto in auto, ma non solo su Spotify anche su tutte le altre piattaforme digitali dedicate a podcast e musica: Amazon Music,  Google Podcasts, Castbox iHeartRadio e Deezer. I podcast saranno ascoltabili anche sul sito www.volleyteamclub.it
    Si potrà vivere il pre e post gara con il coach della Personal Time Daniele Moretti, ci saranno le parole dei giocatori.  La prima intervista è stata realizzata al capitano  Nicolò Bassanello.  Strada facendo sarà il turno di tutti i protagonisti sandonatesi.
    La grafica del canale è curata dal social media manager e digital specialist Federico Montagner, le foto sono di Marco Scomparin.
    Volley On Air avrà una forma speciale anche sui canali social instagram e facebook @Volley Team Club dove verranno declinati con l’appellativo di PostCast; anche in questo caso ci saranno grafiche ad hoc. LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi sbanca Sabaudia col cuore e attende Marcianise al PalaSurace

    Col cuore. Arrivano i primi importanti punti della stagione per l’OmiFer Palmi, dopo una gara vissuta al cardiopalma contro Sabaudia. Una vittoria al tie-break, cercata e voluta. Dopo la delusione di sette giorni fa, il risultato di ieri ridà la carica alla squadra in vista dei prossimi giorni. Partenza equilibrata nel primo set ma ai vantaggi, i padroni di casa la spuntano sul 28-26. Pronta la reazione della “Franco Tigano” che, trascinata dal solito Pawel Stabrawa (30 punti e palma di miglior marcatore dell’incontro), mette i conti in pari sul 25-22. Altro giro altro cambio alla guida del match: Sabaudia passa sul 25-22 e sembra voler ipotecare la gara. Non sarà così perché la voglia di riscatto della Franco Tigano Palmi ribalta tutto: il quarto set, chiuso sul 21-25 rimanda ogni discorso al tie-break dove la squadra di coach D’Amico lotta su ogni pallone facendo suo l’incontro sul 14-16. Palmi torna a casa con due punti importanti che muovono la classifica. E mercoledì si torna in campo perché al “PalaSurace”, alle 18, arriva Marcianise.

    Plus Volleyball Sabaudia 2OmiFer Palmi 3 
    Set: 28-26, 20-25, 25-22, 21-25, 14-16 
    Sabaudia: Bisci (L2) ne, Andriola 11, De Paola ne, Ferenciac 3, Mazza 8, Crolla ne, Onwuelo 25, Rondoni ne, Schettino ne, Urbanowicz 20, De Vito 1, Catinelli ne, Guglielminetti 4. All. Giombini 
    Palmi: Cottarelli 6, Giuliani (L1), Iovieno ne, Gitto 9, Donati (L2) ne, Amato ne, Stabrawa 30, Maccarone ne, Russo 10, Corrado 22, Rau 8, Pellegrino, Carbone. All. D’Amico.
     Arbitri: Giorgia Adamo e Debora Proietti LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì alle 18 si gioca Fano-Sabaudia

    SABAUDIA – Quarta giornata di andata del campionato di Serie A3 Credem Banca. La Plus Volleyball Sabaudia, mercoledì 1 novembre alle 18.00, affronta i marchigiani della Smartsystem Fano. Il team allenato da coach Paolo Tofoli è ancora imbattuto e occupa il secondo posto in classifica con 7 punti. Nella trasferta infrasettimanale coach Giombini deve trovare le giuste motivazioni per i suoi ragazzi reduci dalla sconfitta casalinga di domenica al tie break contro l’OmiFer Palmi. I pontini nelle prime tre partite hanno giocato 15 set conquistando 4 punti che valgono il sesto posto nella classifica del Girone Blu. La partita tra la Plus Volleyball Sabaudia e la Smartsystem Fano sarà trasmessa in diretta sul canale Legavolley sulla piattaforma web di YouTube.

    Leondino Giombini (coach Plus Volleyball Sabaudia): “Ci aspettiamo di continuare a crescere, e di cercare di giocarcela alla pari contro il Fano, che è sicuramente una delle prime forze del campionato. Le prime tre partite, che abbiamo disputato, dimostrano un trend positivo, da ultimo la partita contro il Palmi, dove abbiamo sfoderato tutta la nostra grinta. Mercoledì nelle Marche ci aspetta un match duro, infatti il Fano può vantare tre schiacciatori di alto livello e un palleggiatore di esperienza, Partenio, che ha vinto l’A2. Come sempre ci concentreremo sul nostro gioco, cercando di essere più determinanti nei momenti chiave del set”.

    4ª giornata andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00
    Smartsystem Fano – Plus Volleyball Sabaudia
    Diretta YouTube Legavolley
     
    Classifica
    Banca Macerata 8, Smartsystem Fano 7, Rinascita Lagonegro 7, Aurispa DelCar Lecce 5, QuantWare Napoli 5, Shedirpharma Sorrento 4, Erm Group San Giustino 4, Plus Volleyball Sabaudia 4, Tim Montaggi Marcianise 3, Avimecc Modica 3, OmiFer Palmi 2, Just British Bari 2, Leo Shoes Casarano 0.
     
    A CACCIA DI RECORD:Nella Stagione 2023/2024 Regular Season: Samuel Onwuelo – 19 punti ai 100 (Plus Volleyball Sabaudia); Jakub Urbanowicz – 37 punti ai 100 (Plus Volleyball Sabaudia).
    Nella Stagione 2023/2024 tutte le competizioni: Samuel Onwuelo – 19 punti ai 100 (Plus Volleyball Sabaudia); Jakub Urbanowicz – 37 punti ai 100 (Plus Volleyball Sabaudia).
    In carriera Regular Season: Pietro Margutti – 1 alle 200 partite giocate (Smartsystem Fano); Pietro Merlo – 23 punti ai 500 (Smartsystem Fano).
    In carriera tutte le competizioni: Paul Ferenciac – 11 punti ai 500 (Plus Volleyball Sabaudia); Francesco Andriola – 15 punti ai 100 (Plus Volleyball Sabaudia); Pietro Margutti – 21 punti ai 1400 (Smartsystem Fano); Pietro Galdenzi – 22 punti ai 100 (Smartsystem Fano); Pietro Merlo – 23 punti ai 600 (Smartsystem Fano); Leonardo Focosi – 25 punti ai 700 (Smartsystem Fano); Samuel Onwuelo – 28 punti ai 1800 (Plus Volleyball Sabaudia); Jakub Urbanowicz – 40 punti ai 200 (Plus Volleyball Sabaudia); Stefano Schettino – 7 punti ai 100 (Plus Volleyball Sabaudia); Armando De Vito – 9 punti ai 100 (Plus Volleyball Sabaudia). LEGGI TUTTO

  • in

    Domizioli “San Giustino temibile dovremo tenere il ritmo sempre alto”

    Il campionato di Serie A3 non si ferma e i biancorossi sono chiamati a tornare subito in campo mercoledì, ospiti della Erm Group San Giustino alle ore 18. Al momento la Volley Banca Macerata guida la classifica con 8 punti, grazie alle tre vittorie conquistate in altrettante partite del Girone Blu, l’ultima l’ha presa domenica ai danni della QuantWare Napoli. San Giustino invece è in cerca di riscatto dopo due sconfitte consecutive, prima il 3-0 patito a Lagonegro, poi il 3-2 di Modica.
    Domenica la Volley Banca Macerata è riuscita a strappare la vittoria al tie-break contro un avversario combattivo come Napoli, ma ci sono aspetti positivi dai quali la squadra può ripartire e lo conferma il secondo allenatore Federico Domizioli, “Abbiamo dimostrato per buona parte della gara di essere superiori. Abbiamo peccato di presunzione in alcuni momenti e abbassato il ritmo, non ce lo possiamo permettere e gli avversari sono stati bravi a tornare in partita. Stiamo vedendo però che un po’ tutte le squadre devono ancora trovare la giusta continuità, è l’inizio del campionato e ci può stare; noi ci prendiamo di buono il risultato e le fasi della gara nelle quali abbiamo dominato”. Mercoledì incontrerete un avversario in cerca di riscatto, “San Giustino secondo me è una delle squadre più attrezzate del campionato, la loro classifica è bugiarda in questo momento, sono certo che risaliranno le posizioni. Vengono da due trasferte e sarà molto diverso giocarci contro in casa loro: saranno ancora più combattivi e sappiamo che in battuta possono essere pericolosi”. Macerata e San Giustino sono due squadra di livello, qual è secondo te la maggiore differenza? “Abbiamo un gruppo completo, è un aspetto sul quale la società ha puntato nella costruzione del roster e si è visto quanto può pagare già in queste prime uscite stagionali: quando un ragazzo ha un momento di calo in attacco, gli altri schiacciatori possono supportarlo grazie alle qualità a disposizione. Potremmo dire che i nostri palleggiatori non hanno sempre abbastanza palloni per servirli tutti! San Giustino invece è una squadra temibile ma si appoggia principalmente sul suo forte opposto Marzolla, al quale dovremo fare grande attenzione. Mi aspetto una partita combattuta”.
    La sfida tra Erm Group San Giustino e Volley Banca Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18.

    Articolo precedenteMechini: “Mi auguro che il 19 novembre potremo giocare al PalaEstra” LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano inaugura novembre contro Brugherio

    Foto Silvano Carta
    Inaugurare il primo mese “pieno” di gare con quella che è ormai una classica di categoria. Dopo aver scontato il proprio turno di riposo, il Monge-Gerbaudo Savigliano torna in campo nel primo turno infrasettimanale della stagione, ospitando per la quarta giornata del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca la Gamma Chimica Brugherio. Si parte alle 18 di mercoledì 1 novembre al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore.
    L’avversario. Contro Brugherio, ancora Brugherio. I saviglianesi attendono tra le mura amiche uno degli avversari più affrontati nell’esperienza biennale in Serie A3. La Gamma Chimica, infatti, è una delle poche compagini ad essere stata presente nelle due stagioni fin qui disputate nella terza serie nazionale dai biancoblu. Anche i monzesi, proprio come i piemontesi, hanno vissuto un importante percorso di crescita, sempre all’insegna della gioventù, valorizzata con regolarità dal roster lombardo. Tra i nomi a disposizione di coach Delmati in questa stagione c’è anche quello di Daniele Mellano, cresciuto nel Volley Savigliano, che ha lasciato in estate. Fin qui i lombardi hanno raccolto 3 punti, frutto di una sconfitta “piena”, una vittoria e una sconfitta al tie-break. Quest’ultima è arrivata proprio domenica 29 ottobre: un passivo di 3-2 contro la capolista San Donà di Piave, in cui i Diavoli Rosa sono rimasti a lungo in partita.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. In casa piemontese c’è tanta voglia di riscatto dopo il ko di Mantova, in cui i biancoblu hanno pagato soprattutto il non ottimale approccio al match. Coach “Lollo” Simeon rilegge così questi dieci giorni di allenamento: “Sono stati importanti per rifiatare dopo il debutto e per proseguire il lavoro in gruppo. Ci attende un avversario ostico e giovane, al quale sarà importante non far prendere fiducia sin dalle prime battute del match. L’approccio alle partite? Dipende solo da noi. Si possono allenare e affinare gli aspetti tecnici, ma poi quel che conta è il giusto stato mentale quando si entra in campo”.
    I precedenti. 4 precedenti e un bilancio in perfetta parità, almeno nel computo delle vittorie. Nelle due stagioni in cui si sono affrontate, Savigliano e Brugherio si sono divise la posta in palio, con due successi a testa tra 2021/22 e 2022/23. Lo scorso anno, la Gamma Chimica s’impose all’andata al tie-break, ma subì la “vendetta” del Monge-Gerbaudo al ritorno, vittorioso per 3-1. In campo, invece, non mancheranno le storie e i motivi d’interesse. Si è già detto di Daniele Mellano, centrale classe 2003, cuneese, cresciuto pallavolisticamente nel Volley Savigliano, fino a raggiungere il tetto d’Europa con la nazionale italiana Under 22. Ma ha dolci ricordi cuneesi anche coach Davide Delmati, che dal 2017/18 al 2022/21 è stato head coach dell’Lpm Bam Mondovì, con la quale raggiunse tre finali di Coppa Italia di Serie A2 femminile, sfiorando in due occasioni anche il salto in Serie A1.
    I biglietti. Fino alle ore 17.00 di mercoledì 1 novembre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Gamma Chimica Brugherio sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore.
    Un biglietto fortunato. Tra le novità per la stagione 2023/24, il Volley Savigliano lancia quella dell’estrazione del biglietto omaggio. Al termine di ogni gara casalinga, infatti, verrà estratto il numero di uno dei posti a sedere e il fortunato possessore di quel numero otterrà così l’ingresso gratuito per la successiva gara al PalaSanGiorgio. Insomma, un’occasione in più per non mancare!
    Carlo Cerutti
    Ufficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    QuantWare Napoli domata solo all’ultimo respiro

    E’ una QuantWare Napoli volitiva e indomabile, che lotta palla su palla, non si lamenta per le assenze e gioca una gran pallavolo, quella vista al banca Macerata Forum , ma che, come la scorsa settimana cede al tie break tra gli applausi del pubblico per entrambe le squadre: 3-2 il risultato finale in favore dei padroni di casa (24-26;25-19;25-18;20-25;15-13)

    Partono subito forte i ragazzi guidati da coach Calabrese, primo set in equilibrio fino ai vantaggi dove la squadra partenopea la spunta con Starace sugli scudi. La reazione della squadra di casa non si fa attendere e supera di slancio i successivi due set, e quando sembra che possa  chiudere agevolmente  la partita, la squadra Napoletana ricomincia a martellare con lucidità recupera lo svantaggio nel quarto parziale e si porta sul 2-2. Il tie break è un’alternanza di emozioni, con Macerata che se lo aggiudica al fotofinish. Da rimarcare le prove di Zornetta(22 pti) e Casaro(22pti) per Macerata e di Starace(19 pti) e Saccone per la QuantWare Napoli, ma una menzione speciale va a Simone Monda, chiamato a sostituire l’infortunato Ardito nel ruolo di libero, autore di un’ottima prestazione

    Al termine della gara coach calabrese ha così sintetizzato il suo pensiero:” i ragazzi sono stati bravi a interpretare al meglio la gara al cospetto di una delle pretendenti alla vittoria finale, senza guardare alle assenze, ma facendo il massimo lottando palla su palla per l’intera gara, ma proprio per questo, sono ancora più rammaricato perché ci è mancata la lucidità nel momento cruciale  per chiudere la partita  a nostro vantaggio”.

    Napoli è comunque una squadra viva che torna dalle Marche avendo offerto due ottime prestazioni in altrettante gare e avendo strappato a due delle squadre più attrezzate altrettanti punti, ma non c’ è tempo per pensare a quanto fatto, mercoledì la squadra sarà di nuovo in campo ,questa volta in casa contro Modica alle ore 17.00

    Fulvio Esposito LEGGI TUTTO

  • in

    Antonaci e il 90 per cento in attacco: «Merito di Maccabruni»

    Dieci palloni attaccati, nove spediti a terra, ma anche un ace, un muro. E “zero” errori. Le cifre, nella pallavolo, non sono tutto. Ma mai come in questo caso evidenziano una prestazione da fantascienza: il “barba” si è preso la scena. E, contro la Stadium Mirandola, ha dato vita a una gara ai limiti della perfezione. Nessun dubbio, Piergiorgio Antonaci è già entrato nel cuore dei tifosi dolomitici: «Il fattore campo è determinante – ha spiegato il centrale, nel post partita – e lo abbiamo fatto valere. È stato bello vedere una presenza così massiccia di pubblico, anche da parte degli ospiti. Ma la Spes Arena è la Spes Arena: ed è casa nostra».
    ATTEGGIAMENTO – Il Belluno Volley riprende la strada già tracciata al debutto. E si lascia alle spalle il passaggio a vuoto di Pavia: «Vincere 3-0 non era scontato? Vero, perché Mirandola ha composto un organico di rilievo, ricco di nomi interessanti. A fare la differenza è stato il nostro atteggiamento. Non dobbiamo scendere in campo contratti, perché le cose le sappiamo mettere in pratica. E pure bene, specialmente se siamo in fiducia. L’importante era entrare in sintonia con questa mentalità, in modo tale da condurre il gioco».
    INTESA – Al centro, i rinoceronti sono passati con assoluta regolarità. Per merito di un infallibile Antonaci, di Mozzato. E di Filippo Maccabruni in regia: «“Macca” è un palleggiatore a cui piace coinvolgere i centrali. L’intesa sta piano, piano migliorando. Sono super felice perché con lui mi trovo a meraviglia, ma questo è solo un punto di partenza».
    E ORA IL DERBY – “Pingu”, come viene soprannominato il ventottenne di Galatina, è già proiettato al derby veneto di mercoledì 1 novembre (ore 18), contro il Personal Time San Donà di Piave. Ovvero, l’attuale capolista del girone bianco di Serie A3 Credem Banca: «Ci attende una sfida importante e il tempo per recuperare sarà ridotto. Tuttavia, abbiamo già stilato il programma giusto per arrivare pronti e preparati all’appuntamento, consapevoli di poter condurre in porto il risultato: senza pressione, ma con tanta voglia di fare e di vincere».

    [embedded content] LEGGI TUTTO