consigliato per te

  • in

    A3 senza sosta: al PalaSimoncelli arriva Motta di Livenza

    Turno infrasettimanale di Serie A3: dopo l’amara domenica con Belluno arriva Motta di Livenza, con un solo punto in più dei mirandolesi. Successivamente, domenica si va ad Acqui Terme prima del turno di riposo.

    Due tiebreak vinti e una sola sconfitta per 3-1 contro Acqui Terme. Il curriculum dei prossimi ospiti della Stadium Mirandola ne evidenzia sicuramente la resistenza: in entrambi gli scontri da cinque set, i veneti hanno recuperato lo svantaggio sul filo del rasoio e hanno portato a casa due punti; prima con Geetit Bologna e successivamente con Moyashi Garlasco. Il desiderio dei trevigiani di fare bene dopo la retrocessione dalla A2 della scorsa stagione è evidente: la maggior parte degli elementi della rosa sono stati recuperati dalla serie cadetta o da vincitrici dello scorsa stagione di A3. La regia è affidata al 2001 Catone, ex Agnelli Tipiesse Bergamo, opposto in rotazione al triestino Bulfon, protagonista della promozione di Ortona nella seconda serie nazionale. Il centro della rete è invece territorio di Arienti, altro ex Ortona, e Luisetto, protagonista della promozione di Porto Viro dalla Serie B proprio sul campo di Mirandola. I martelli, entrambi classe ‘98 sono Mian, proveniente dalla Conad Reggio Emilia di A2, e il capitano Saibene, un altro che torna nella Motta in cui ha vinto la Serie B (anch’egli contro Stadium) e militato per tre stagioni di Serie A dopo una breve parentesi a Belluno. Il capitano veneto troverà però sul campo qualcun’altro che quella finale promozione l’ha giocata: l’opposto gialloblù Albergati, ex di giornata: “A Motta ho giocato per tre anni, sarà una partita molto importante sia per me che per tutta la squadra. Sarà fondamentale spingere di più in battuta, lavorare in difesa e a muro”

    Dopo il turno infrasettimanale di Ognissanti, digiuno completo di PalaSimoncelli per Mirandola, che tornerà a giocare davanti al pubblico amico solo il 19 Novembre alle ore 16.00, nel derby contro la Geetit Bologna.

    DICHIARAZIONI

    Motta è una squadra che non molla.Gioca una pallavolo molto aggressiva, già a partire dalla battuta. Sarà una partita delicata, come tutte quelle di questa stagione, soprattutto con calendario e numeri alla mano. Per mercoledì sono fiducioso. So che i miei ragazzi sono tosti e sono i primi ad esserci rimasti male per la prestazione di Belluno. Avranno una reazione forte quindi sono tranquillo che faremo il nostro. Come sempre chiediamo un aiuto al nostro pubblico per riuscire a portare a casa la posta in palioMarcello Mescoli, allenatore

    La partita contro Motta è estremamente importante. Veniamo da una sconfitta dove non abbiamo giocato bene e non abbiamo mantenuto alto il nostro livello di gioco, soprattutto nei momenti critici. Abbiamo tanta voglia di riscattarci, specialmente davanti al nostro pubblico. A Motta ho giocato per tre anni, sarà una partita molto importante sia per me che per tutta la squadra. Sarà fondamentale spingere di più in battuta, lavorare in difesa e a muro. Abbiamo un solo allenamento per preparare questa gara, ma cercheremo di limare il più possibile i nostri difetti per giocare al meglio.Daniele Albergati, opposto

    Motta è una squadra a mio avviso di prima fascia, attrezzata per tornare in A2. Nel sestetto ci sono ex A2 o vincitori della A3. Noi veniamo dalla sconfitta a Belluno e abbiamo voglia di riscattarci. Dobbiamo crescere e migliorare tanto per trovare la nostra continuità. Faremo il possibile durante questo periodo frenetico, poi sfrutteremo al meglio i quindici giorni di pausa per crescere ancora di più. Sarà una partita tosta, dovremo entrare con l’atteggiamento giusto e mantenerlo tutta la stagione per raggiungere i nostri obiettivi.Davide Quartarone, palleggiatore LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Bologna: di nuovo a casa contro Sarlux Sarroch

    La Geetit torna in campo contro i sardi della Sarlux Sarroch mercoledì 1 novembre alle ore 20:00 tra le mura amiche del Palasavena. 
    Dopo un debutto amaro in trasferta a Brugherio, e una prima in casa persa al tie break contro i diavoli rosa della Pallavolo Motta, i ragazzi di coach Marzola sono riusciti finalmente a imporsi alla terza giornata di campionato di serie A3 Credem Banca contro la squadra di Salsomaggiore Terme, terminando il match 0-3. 
    Ora è tempo di aprire nuovamente il sipario sul campo del Palasavena, questa volta contro i ragazzi di coach Marco Franchi promossi in serie A3 Credem Banca per la prima volta in questa stagione 2023/24. I sassaresi hanno dimostrato di essere all’altezza del campionato già agli esordi, vincendo contro la Moyashi Garlasco 3-0. L’entusiasmo si è però spento per i gialloblu dopo le ultime due giornate, a causa delle sconfitte subite prima dalla San Donà di Piave, poi dalla Gabbiano Mantova. 
    Si prospetta quindi un match interessante a Bologna, che vedrà la Geetit carica a molla, complice l’ultima vittoria ottenuta, e una squadra ospite desiderosa di riscatto. 
    Il direttore generale Andrea Cappelletti: “Siamo in una fase sfortunata, piena di ostacoli, tra tutti gli infortuni fisici. Nonostante questo il morale è alto, anche grazie alla vittoria in casa di Salsomaggiore. Dal nostro canto, la società cerca sempre di fare da traino al movimento per avere un pubblico appassionato e presente, e proviamo sempre più a migliorarci trasformando i match al Palasavena in una festa. Lo abbiamo fatto alla prima casalinga, e in più di 400 ci hanno dato fiducia. Avanti così.” LEGGI TUTTO

  • in

    A Mirandola per il turno infrasettimanale

    MOTTA DI LIVENZA – Nel turno infrasettimanale valido per la quarta giornata del campionato nazionale di A3 CREDEM BANCA, i leoni sono chiamati ad affrontare la trasferta di Mirandola nel mercoledì di festa per la commemorazione dei Santi pronti a dar battaglia ai gialloneri provando a rifilare loro il più classico degli “scherzetti”. Lo Stadium Mirandola nel weekend scorso ha dovuto arrendersi al Volley Belluno per 3 a 0, occupa la dodicesima posizione in classifica a quota 3 punti figli della vittoria casalinga alla seconda giornata contro la Gamma Chimica Brugherio.
    Motta sabato scorso tra le mura del PalaGrassato è riuscita a raddrizzare una gara che all’inizio sembrava stravinta (dopo essere stata avanti due set a zero), che poi sembravacompromessa con il ritorno della MOYASHI sul 2 a 2 per poi assistere ad un tie–break perfetto dove Motta è risalita in cattedra per portare la sfida dalla sua parte e aggiudicarsi due punti che la portano così a quota 4 punti e sesta in classifica.
    Coach Marcello Mescoli potrebbe schierare Quartarone al palleggio con Albergati (vecchia conoscenza biancoverde) opposto, Nasari e Rossatti attaccanti di banda, Rustichelli R. al centro con Bombardi e Rustichelli M. libero. Coach Milo Zanardo dovrebbe rispondere con Catone a dirigere il traffico e Mazzotti (MVP contro Garlasco) sulla sua diagonale, Mian e Mazzon attaccanti di posto quattro, Bortolozzo e Luisetto al centro e Santi libero.
    Direttori di gara: Simone Cavicchi e Denise Galletti.
    Diretta streaming sul canale youtube della Lega dalle 17.55
    Gara insidiosa a partire dal fatto che si tratta comunque di una trasferta infrasettimanale, gara difficile perché la STADIUM Mirandola vorrà rifarsi dopo l’amara sconfitta in terra veneta di domenica scorsa, partita nella quale i leoni dovranno dimostrare di avere imparato che una partita non è finita finchè non è finita, che tutto può accadere finchè non si mette a terra l’ultimo pallone, che la concentrazione deve rimanere almeno attorno al 108–110% fino alla fine. “Ci sono due errori che si possono fare lungo la strada per la vittoria: non andare fino in fondo e non partire.”
    Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Infrasettimanale contro la Geetit Bologna per la Sarlux Sarroch

    Turno infrasettimanale per i Gialloblu che mercoledì alle h 20 scenderanno in campo a San Lazzaro di Savena contro i Rossoblu della Geetit Bologna.
    Trasferta impegnativa contro una squadra molto coesa e che arriva da un rotondo 3 a 0 conquistato in trasferta sul campo della Wimore Salsomaggiore.
    Coach Franchi ci introduce al primo impegno di questa intensa settimana:
    “Torniamo subito in campo contro Bologna, una squadra combattiva che finora ha disputato due tie break e arriva dal 3 a 0 ottenuto contro Salsomaggiore. Hanno un gioco piuttosto corale, vengono sfruttati tanto sia i due schiacciatori che l’opposto, inoltre godono di una buona ricezione quindi son capaci di creare un gioco molto veloce al centro. Sarà una gara impegnativa, dovremo ottenere risultato dalla battuta, aspettarci che davanti avremo una squadra che farà di tutto per fare bene, ma la Serie A è questo, dobbiamo portarci dietro le cose buone fatte sabato e migliorare i fondamentali in cui abbiamo delle lacune”
    PRECEDENTI: NessunoEX: NessunoA CACCIA DI RECORD:Nella Stagione 2023/2024 Regular Season: Riccardo Romoli – 39 punti ai 100 (Sarlux Sarroch).Nella Stagione 2023/2024 tutte le competizioni: Riccardo Romoli – 39 punti ai 100 (Sarlux Sarroch).In carriera tutte le competizioni: Lukasz Gregorz Ciupa – 1 punti ai 400 (Sarlux Sarroch); Manuel Beghelli – 18 punti ai 100, 24 attacchi vincenti ai 100 (Sarlux Sarroch); Marco Maletti – 24 punti ai 300 (Geetit Bologna); Samuele Aprile – 3 attacchi vincenti ai 400 (Geetit Bologna); Riccardo Romoli – 39 punti ai 100 (Sarlux Sarroch); Francesco Sideri – 4 attacchi vincenti ai 800 (Sarlux Sarroch); Francesco Fortes – 9 punti ai 600, 10 attacchi vincenti ai 400 (Sarlux Sarroch). LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica torna in campo, domani a Napoli c’è la Quantware

    Neanche il tempo di godersi il primo successo stagionale a spese del quotato San Giustino e per l’Avimecc Volley Modica è già tempo di tornare in campo.
    Domani pomeriggio alle 17, infatti, i “Galletti” “ biancoazzurri saranno di scena al “PalaSiani” di Napoli, dove saranno ospiti della Quantware, nel match valido per la quarta giornata del campionato di serie A3.
    La formazione cara al presidente Ezio Aprile, già stamattina è partita in aereo alla volta della città partenopea, dove domani affronterà una delle formazioni al momento più in forma del girone Blu del campionato di serie A3.
    La formazione napoletana, infatti, precede di due punti in classifica il sestetto di coach Enzo Distefano, avendo battuto nettamente Marcianise all’esordio e poi perso al quinto set in trasferta contro le “corazzate” Fano e Macerata.
    Trasferta delicata, quindi per Raso e compagni che nelle prime tre gare di campionato hanno sempre dimostrato una crescita costante e con i meccanismi di gioco che iniziano a funzionare meglio hanno la possibilità di fare bene contro qualsiasi formazione in un campionato di Terza Serie in cui l’equilibrio regna sovrano e le tantissime partite che si sono concluse al quinto set ne sono una dimostrazione.
    I biancoazzurri, quindi da stasera saranno a Napoli, dove domani mattina svolgeranno la seduta di rifinitura al “PalaSiani” e poi nel pomeriggio proveranno a tornare a casa con qualche punto in più in classifica.
    “Domani – dichiara prima della partenza per la Campania coach Enzo Distefano – incontreremo una squadra che sta vivendo un buon periodo di forma e lo confermano le sconfitte di misura in trasferta con Fano e Macerata arrivate dopo la schiacciante vittoria dell’esordio con Marcianise. Conosciamo bene i loro valori e le potenzialità dei singoli, uno tra tutti Starace, ma sappiamo che la loro caratteristica principale è il gioco corale soprattutto nella fase difensiva, dove si esaltano, soprattutto quando giocano davanti ai loro tifosi che sono tra i più “caldi” del girone Blu. Noi – continua – siamo reduci da buone prestazioni che forse avrebbero meritato qualche punto in più in classifica, ma siamo motivati e consapevoli delle loro potenzialità e delle difficoltà che incontreremo domani, ma anche forti delle nostre qualità. Domenica al “PalaRizza” con San Giustino abbiamo visto che la nostra fase break e il nostro muro cominciano a funzionare sempre meglio e da questo che dobbiamo ripartire anche domani, sperando di – conclude il tecnico dell’Avimecc Volley Modica – di riuscire a fare punti anche in un campo ostico come quello della Quantware”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gabbiano Mantova a caccia del tris contro la Wimore Salsomaggiore

    Riccardo Scaltriti in battuta nel match contro Savigliano (foto Martina Panizza)
    MANTOVA – Il noto proverbio recita “non c’è due senza tre”. Perché sia vero la Gabbiano Mantova va a caccia del tris nel campionato di Serie A3 Credem Banca, dopo le vittorie con la Monge-Gerbaudo Savigliano in casa e contro la Sarlux Sarroch in trasferta, dopo aver osservato il riposo nella prima giornata.
    Al PalaSguaitzer domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 17) arriva la Wimore Salsomaggiore Terme. Gola e compagni si troveranno di fronte una formazione che ha ottenuto un punto nelle tre gare disputate sin qui, frutto di tre sconfitte di cui una al tie break, ma non per questo da prendere sottogamba, visto il grande equilibrio che caratterizza il campionato fin dalle prime giornate e che dovrebbe essere una costante di tutta la stagione per il girone bianco.
    Di dover prestare la massima attenzione è convinto uno dei giocatori riconfermati nel roster di A3 della Gabbiano, Riccardo Scaltriti. Lo schiacciatore ha chiuso sia il match con Savigliano, con un ace, sia la gara di Sarroch, con un pallonetto: «Dobbiamo stare attenti perché potrebbe essere una gara trabocchetto. Salsomaggiore l’abbiamo affrontata già in amichevole e ci ha messo in difficoltà. Non dobbiamo pensare che sia ultima in classifica, e dovremo essere forti di testa come lo siamo stati nelle altre partite, continuando ad avere fame e a reagire nelle difficoltà. Serve solidità di squadra contro giocatori validi come Cantagalli, e tanto entusiasmo sempre».
    La prime sfide in A3 del club del presidente Fattori hanno confermato l’ottimo precampionato disputato e la formazione di coach Serafini è al secondo posto della classifica dietro alla capolista Personal Time San Donà che però ha giocato una partita in più. Il ritorno di Mantova nell’elite del volley fa sognare i tifosi.
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Stop casalingo per la Sarlux Sarroch contro Gabbiano Mantova

    Una sconfitta che brucia forte sulla pelle Gialloblu. Nella giornata del rientro a casa arriva un 3 a 1 per mano di un Gabbiano Mantova cinico, ordinato e preciso in tutti i fondamentali.
    Ospiti che confermano di essere squadra unita e capace di sbagliare pochissimo, padroni di casa, ancora una volta, in balìa del proprio atteggiamento mentale, con un approccio poco deciso e senza la necessaria concentrazione per tutto l’arco della partita.
    Poco tempo per leccarsi le ferite, mercoledì 1 novembre si vola nella tana del Geetit Bologna, reduce da due vittoria consecutive.
    Coach Franchi commenta così l’ultimo match:
    “È una sconfitta che ovviamente non fa piacere, specie perché abbiamo fatto un primo set molto buono in tutti i fondamentali, questo ci aveva fatto sperare in un esito diverso della serata. Nel secondo set abbiamo giocato abbastanza bene, è stato poi condizionato da alcune situazioni semplici non gestite al meglio, specie in copertura, poi un fine set punto a punto lunghissimo fino al 38 a 36, in cui siamo stati bravi a tenere nei frangenti di alta pressione in cambiopalla. Quel set ci deve insegnare che ogni palla diventa importante a questo livello e non va sprecata nessuna occasione. Gli altri due parziali non abbiamo avuto continuità di gioco, forse un po’ di stanchezza, poi in battuta siamo calati e abbiamo consentito  agli avversari di fare il proprio gioco facilmente. Dobbiamo ripartire dalle cose buone fatte nei primi due parziali in cui siamo stati sempre in gioco” LEGGI TUTTO

  • in

    Derby veneto a San Donà: in palio i tre punti e il primato

    È già il terzo incrocio stagionale: quello che conta di più. O meglio, l’unico che conta. Perché i due precedenti, andati in scena nel mese di settembre, erano utili per affinare la forma, oliare i meccanismi, provare nuove soluzioni. Ora invece, si gioca per i tre punti. E anche per la momentanea vetta della graduatoria, nel girone bianco di Serie A3 Credem Banca: una vetta attualmente occupata dal Personal Time San Donà di Piave. Ovvero, dall’avversario che il Belluno Volley affronterà nel turno infrasettimanale di domani (mercoledì 1 novembre, ore 18), al Pala Barbazza. 
    PIATTO FORTE – Il derby veneto è il piatto forte del quarto turno, come rimarca Filippo Maccabruni: «Sarà una battaglia pallavolistica, dovremo lottare con tutti i mezzi che abbiamo a disposizione – avverte il palleggiatore -. E interpretare la gara con pazienza, consapevolezza e fiducia in noi stessi. Vogliamo mettere in pratica il nostro volley, far valere tecnica, intensità e doti fisiche. Ma è evidente che bisognerà prestare la massima attenzione, anche perché San Donà è una compagine tosta. In ogni caso, andiamo da loro per fare la nostra partita». Le due compagini, almeno in parte, si conoscono: «Sì, li abbiamo già visti all’opera, sappiamo quali sono le loro caratteristiche. Anche se in campionato sarà tutto diverso. A tale proposito, nel poco tempo che ci separa dal match, studieremo a fondo i nostri avversari per essere poi pronti ad affrontarli». Nei due allenamenti congiunti, i rinoceronti si erano imposti al Pala Barbazza e avevano pareggiato alla Spes Arena: «Di sicuro, non possiamo pensare che affronteremo la stessa squadra dei test pre-stagionali. Anche perché ora San Donà ha un punto in più e sta bene. Noi, però, puntiamo al primato».
    GALVANIZZATI – Nel frattempo, il Belluno Volley è tornato al successo contro Mirandola. E Maccabruni ha orchestrato al meglio dalla cabina di regia: «La ricezione si è rivelata di alto profilo. In più, quando siamo tranquilli e “aggrediamo” la partita, diventa molto complicato giocare contro di noi». Tra le mura amiche, i biancoblù non lasciano nulla al caso: «Giocare alla Spes Arena dà uno stimolo in più, anche perché si crea un’atmosfera speciale, che ci galvanizza. In ogni caso, a livello mentale e di riferimenti, un gruppo ambizioso non fa distinzioni tra casa e trasferta: il campo da pallavolo è 18×9 ovunque, la rete è alta 2,43 metri. E noi siamo gli stessi». 
    FARINA NEL SACCO – Il processo di crescita e maturazione prosegue su buoni ritmi: «È un collettivo che, ogni giorno, aggiunge nuova farina al proprio sacco – conclude Maccabruni -. E compie un passo in avanti. Ma, allo stesso tempo, sono convinto che finora la squadra abbia espresso solo il 50, al massimo 60 per cento del potenziale: i margini di miglioramento sono “estremi”. Ed è normale che sia così, avendo cambiato parecchi atleti. Tutti insieme lavoriamo per raggiungere una buona coesione e superare le difficoltà. Sono convinto che, nel giro di un mesetto, potremo raggiungere il 100 per cento, o comunque avvicinarci a un livello molto alto: il nostro». 
    CURIOSITÀ – Il derby veneto verrà trasmesso in diretta, sul canale YouTube della Legavolley. Per quanto riguarda i precedenti ufficiali, sono in perfetta parità: due vittorie per parte. E l’ex di turno è il centrale Francesco Guastamacchia. Il quale, nella scorsa stagione, era di casa alla Spes Arena ed è reduce da una prova, nella tana di Brugherio, in cui ha stampato ben 8 muri.  LEGGI TUTTO