consigliato per te

  • in

    L’Avimecc Modica in cerca di riscatto, al “PalaRizza” arriva Lecce

    Delicato impegno casalingo per l’Avimecc Volley Modica che domani pomeriggio alle 18, al “PalaRizza” per la quinta giornata di andata del campionato di serie A3 ospiterà i pugliesi della DelCar Lecce.
    I biancoazzurri di coach Enzo Distefano sono reduci dalla sconfitta in tre set patita nel turno infrasettimanale sul campo della Quantware Napoli e hanno voglia di cancellare la prova opaca in terra campana, consapevoli che si ritroveranno di fronte una squadra completa e con tante individualità di spessore.
    Coach Distefano e il suo staff in questi giorni di preparazione hanno lavorato sugli errori commessi a Napoli e studiato delle tattiche che possano mettere in difficoltà il sestetto leccese.
    La sconfitta del “PalaSiani”, tuttavia, non ha intaccato più di tanto la squadra che ha solo bisogno di essere più “cattiva” nei momenti topici dei match e di non abbattersi alle prime difficoltà.
    “La società – spiega il presidente Ezio Aprile – è vicino alla squadra. Sappiamo che in un campionato lungo e difficile come quello di serie A3 possono esserci dei passaggi a vuoto come quello di Napoli, ma fatta eccezione la partita con la Quantware, finora le prestazioni della squadra sono state molto convincenti e forse avrebbero meritato qualche punticino in più in classifica. Voltiamo subito pagina – continua – anche perchè sappiamo quanto sia difficile il campo di Napoli e il “calore” dell’ambiente e crediamo fermamente che già da domani con Lecce i ragazzi possano tornare a esprimere tutto il loro valore. Vediamo come lavorano in palestra, quanto siano motivati e come preparano con il massimo impegno le partite. Lo staff tecnico studia tutte le squadre nei minimi dettagli e sono sicuro che il lavoro svolto alla fine ripagherà. Siamo solo all’inizio e il campionato è ancora lungo e soprattutto molto equilibrato e con un tasso tecnico molto elevato, lo dimostrano i tanti tiebreak con le quali si sono concluse le partite di domenica scorsa e sono certo che è ancora è troppo presto per trarre delle conclusioni. Andiamo avanti partita per partita e – conclude Ezio Aprile – poi a fine girone di andata tireremo le somme e faremo il primo bilancio.
    Intanto, i biancoazzurri sono concentrati sul match di domani pomeriggio e hanno come obiettivo quello di tornare a fare punti, divertirsi e far divertire il pubblico di casa,
    “Quest’anno – spiega Paolo Cascio – quello di serie A3 è un campionato molto difficile ed equilibrato e ogni partita ha una storia a se. Lecce è una squadra con delle buone individualità che nonostante le assenze per infortuni ha dimostrato comunque di saper giocare una buona pallavolo ottenendo dei buoni risultati. Per noi sarà fondamentale affrontare il match sin da subito con la giusta aggressività cercando il più possibile di sfruttare il fattore campo e limitare il più possibile gli errori. A Napoli – continua – abbiamo un po’ subito il loro gioco e il risultato lo ha confermato, con Lecce dovremo essere noi a fare la partita in modo da poter ritrovare l’autostima che ci sarà utile anche per affrontare le prossime partite. Siamo una squadra giovane e ce la stiamo mettendo tutta lavorando duro in palestra per trovare la nostra identità. Abbiamo bisogno di migliorarci in alcune fasi e trovare la giusta amalgama, ma sono sicuro che – conclude Cascio – con i miei compagni di squadra e con lo staff tecnico riusciremo quanto prima a trovare le giuste “meccaniche” di gioco per riuscire a dimostrare sul campo tutto il nostro valore”. LEGGI TUTTO

  • in

    CTRL+ALT+CANC. A SALSOMAGGIORE RIAVVIARE IL SISTEMA.

    MOTTA DI LIVENZA – Non ci sono parole da spendere ulteriormente sulla gara di Mercoledì scorso contro lo Stadium Mirandola. Una giornata NO da archiviare quanto prima, serve un “reset” alla testa e ripartire da subito con un nuovo appiglio. L’occasione arriva domenica a Salsomaggiore dove i leoni affronteranno la WiMORE Salsomaggiore Terme per la quinta giornata del campionato nazionale di A3 CREDEM BANCA.
    I padroni di casa sono reduci dalla sconfitta contro Mantova per 3 a 0, la classifica recita ultimo posto con 1 punto figlio del tie–break perso alla prima di campionato contro la Personal Time San Donà. La Pallavolo Motta dopo la bruttissima sconfitta del primo novembre rimane a quota 4 punti insieme a Sarroch e Garlasco scivolando al nono posto.
    Coach Alberto Raho dovrebbe affidare la regia a Leoni con Beltrami sulla diagonale, Cantagalli e Van Solkema schiacciatori, Bussolari e Alberghini al centro e Zecca libero. Milo Zanardo dovrebbe rispondere confermando la partenza di Mirandola con Catone al palleggio e Mazzotti sulla diagonale principe, Mian e Mazzon martelli ricevitori, Bortolozzo e Luisetto al centro e Santi libero.
    Direttori di gara Antonio Licchelli e Virginia Tundo.
    Diretta streaming sul canale youtube della Lega dalle 17.55.
    Partita cruciale per entrambe le formazioni chiamate ad una svolta che dovrà arrivare forte e chiara e dovrà arrivare domenica sul campo. “Chi ha paura degli insuccessi limita le sue attività. L’insuccesso è semplicemente un’opportunità per iniziare di nuovo, da capo, da zero. Questa volta però in maniera più intelligente (H. Ford). La voglia di rifarsi dopo la brutta sconfitta contro Mirandola non dovrà prendere il sopravvento su tutto quello che realmente va fatto, su quella “maniera più intelligente” che serve per cambiare davvero rotta, per ripartire.
    Appuntamento al Palasport di Salsomaggiore domenica 05 Novembre alle 18.00.

    Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Lunga trasferta siciliana per Aurispa DelCar che sfida Modica

    Aurispa DelCar è reduce dal combattuto successo al tiebreak con Lagonegro e, avendo riposato nel turno infrasettimanale, si è potuta concentrare esclusivamente sulla trasferta di Modica (domenica, ore 18). I due successi consecutivi in campionato ridanno linfa ad una squadra costantemente in crescita, nonostante i tanti infortuni, e sempre più conscia dei propri mezzi.
    Ai microfoni di Mondoradio è intervenuto il capitano Tiziano Mazzone, che è tornato ad analizzare la vittoria con Lagonegro: “Una partita divertente ma, devo ammettere, anche stancante dal punto di vista psicologico. Mi piace giocare in un campionato con un livello del genere, è stimolante sapere che ogni partita è una battaglia e che non ci sono giorni in cui puoi rilassarti o rallentare. Con Lagonegro è stata una partita di alti e bassi, soprattutto a livello di attenzioni, con tanti scambi lunghi, merito di Lagonegro ma anche nostro per aver portato a casa la partita. Dopo aver perso malamente il quarto set, mi è piaciuta la reazione che abbiamo avuto da grande squadra.”
    Mazzone ha poi affrontato l’argomento Modica: “Dobbiamo scendere in campo per fare più punti possibile, ora siamo settimi in classifica e vincere a Modica con una partita in meno ci farebbe fare un bel salto. Ci lavoriamo da una settimana, è una squadra che lotta e che ha un buon gioco. Noi dovremmo partire aggressivi perché loro vengono da una sconfitta e sicuramente avranno voglia di riscatto. Una squadra che è sostanzialmente rimasta la stessa dell’anno scorso, a parte qualche innesto. Hanno un ottimo palleggiatore, Putini, tre ottimi schiacciatori ed è una squadra da non sottovalutare. Ci sarà da battagliare ma ci siamo preparati al meglio.

    Il capitano, infine, ha fatto riferimento ai compagni di squadra Ferrini e Deserio, reduci da infortuni: “La loro assenza è pesante ma tutti ci siamo messi a disposizione del mister. Avere una situazione con diversi infortuni può diventare un alibi, ma noi ci siamo messi al lavoro e abbiamo sfoderato ottime prestazioni. Speriamo che Michele (Deserio) e Alessio (Ferrini) possano tornare il più presto possibile, ma negli ultimi giorni hanno ricominciato ad allenarsi quasi a pieno regime, non vedono l’ora di tornare in campo e noi li aspettiamo.”

    La squadra, intanto, è già partita alla volta della Sicilia e in serata raggiungerà Modica, dove trascorrerà la notte, pronta per il match di domenica alle 18 al PalaRizza.

    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    CUS Cagliari ospita la Moyashi Garlasco al Pala Pirastu

    Secondo incontro casalingo per il CUS Cagliari, che domenica 5 novembre alle 17 affronterà al Pala Pirastu la Moyashi Garlasco.
    Due squadre che arrivano alla quinta giornata di campionato con percorsi diversi: gli ospiti cercano la rivalsa dopo la sconfitta per 3-0 contro la Negrini CTE Acqui Terme, e il CUS cerca continuità e conferme dopo la vittoria della terza giornata proprio contro la quotata formazione piemontese.
    Dopo una buona settimana di allenamenti i rossoblù si troveranno di fronte Garlasco, un sestetto costruito per imporsi nel campionato nonostante un inizio in salita:
    “Domenica ci aspetta una gara difficile contro un sestetto giovane ma sicuramente molto forte” ha detto Michael Menicali, capitano della squadra.
    “In questo periodo stanno avendo dei risultati altalenanti ma non bisogna sottovalutarli. Noi abbiamo trovato certezze dopo la falsa partenza dell’esordio, dobbiamo continuare con l’atteggiamento positivo che ci ha portato delle buone prestazioni sia in casa che ad Acqui Terme”.
    Negrini Acqui Terme comun denominatore tra CUS Cagliari e Garlasco: sconfitti nell’ultima gara del CUS Cagliari domenica scorsa, è stata anche vittoriosa nel turno infrasettimanale – in cui il CUS riposava – contro Garlasco, imponendosi come detto con un netto 0-3.
    Domenica si aspetta una gara molto accesa in cui la Moyashi farà di tutto per invertire la rotta, ma che avrà davanti una squadra compatta e pronta a combattere:
    “Vogliamo fare una bella figura davanti al nostro pubblico e far valere il fattore campo” ha continuato il Capitano dei sardi. “All’esordio casalingo il pubblico è stato fondamentale, ci ha permesso di rompere il ghiaccio e di trovare quello spirito che ci sta portando ad allenarci al massimo ancora oggi.”
    “Ad ogni gara vorremmo il palazzetto sempre più pieno, per questo invitiamo ancora una volta tifosi e appassionati a venire a tifarci e sostenerci in questo bel campionato!”, conclude Menicali. LEGGI TUTTO

  • in

    Bari a caccia di una reazione di orgoglio contro San Giustino

    Una grande prova di orgoglio. È questo ciò che serve alla Just British Bari per battere l’Erm Group San Giustino ed uscire dalle sabbie mobili dopo un inizio di stagione alquanto complicato, segnato da ben quattro sconfitte consecutive.L’ultima, la più pesante, maturata nel turno infrasettimanale a Cutrofiano, ha relegato gli uomini di coach Paolo Falabella all’ultimo posto in classifica.Un posizionamento che non rispecchia assolutamente il valore della compagine biancorossa che, dopo la batosta di mercoledì scorso, proverà a risollevarsi nel girone Blu già domani, sabato 4 novembre, confidando nel sostegno del proprio pubblico.Sulla strada di capitan Longo e compagni si presenta l’Erm Group San Giustino, avversario molto ostico, attualmente quinto nel girone e reduce dall’importante successo casalingo al tie-break contro la Banca Macerata dell’allenatore Maurizio Castellano.Una squadra forte e ben organizzata quella di mister Marco Bartolini, che può contare sulla grande esperienza del libero Davide Marra (vincitore di una Challenge Cup e una Coppa Italia nella massima serie con la Copra Elior Piacenza e di una Coppa Italia in A2 con la Tonno Callipo Vibo Valentia) e sulla vena realizzativa di Niccolò Cappelletti e di Simone Marzolla (rispettivamente autori di 20 e 21 punti nel turno infrasettimanale). Nel sestetto titolare, orchestrato dal palleggiatore Jacopo Biffi, assicurano grande affidabilità anche lo schiacciatore Stanislaw Zbigniew Wawrzynczyk e i centrali Augusto Quarta e Marco Bragatto (lo scorso anno a Pineto, dove ha alzato al cielo la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana di A3).“Ci attende una gara molto difficile contro San Giustino che, in queste prime uscite di campionato, ha dimostrato di essere una squadra molto forte soprattutto nella fase break, avendo a disposizione giocatori che fanno la differenza sia a muro che in battuta – dichiara il libero biancorosso Matteo Pirazzoli -. Dopo la sconfitta di Casarano, abbiamo parlato tanto nello spogliatoio. Siamo un gruppo unito e lo dimostreremo domani sul campo. Saremo aggressivi su ogni pallone e cercheremo di imporre il nostro gioco sin dall’inizio, consapevoli di avere tutti i mezzi e le qualità per farlo – prosegue -. Manca la vittoria, ma stiamo lavorando tanto per ottenerla. In questo momento complicato abbiamo bisogno del supporto dei nostri tifosi. Ci serve quella scintilla, la prima vittoria stagionale, per riuscire a svoltare in questa campionato“.Gli arbitri della gara saranno Eleonora Candeloro ed Enrico Autuori.Prima del fischio di inizio del match, il presidente Antonio Laforgia e tutta la Just British Bari, unitamente alla Erm Group San Giustino, ricorderanno la giornalista Patrizia Nettis, collaboratrice della Gazzetta del Mezzogiorno e grande appassionata di volley, scomparsa lo scorso 29 giugno.
    A partire dalle ore 17:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne e al botteghino del PalaCarbonara, che domani aprirà al pubblico alle ore 16:00. LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore, ora serve una svolta

    Domenica pomeriggio alle 18 a Salsomaggiore Terme i gialloblù, ultimi in classifica, cercano la prima vittoria stagionale con la Pallavolo Motta, avanti di sole tre lunghezze
    Cerca la prima vittoria stagionale la WiMORE Salsomaggiore Terme che domenica pomeriggio alle 18 al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme ospita la Pallavolo Motta nella quinta giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Finora avaro di soddisfazioni per la squadra gialloblù che occupa l’ultimo posto solitario a quota uno e ha collezionato quattro sconfitte su quattro con una striscia negativa in atto caratterizzata da dodici set persi consecutivamente. Leggermente migliore, ma non troppo, considerando anche le ambizioni della vigilia, il cammino dei biancoverdi, retrocessi lo scorso anno dalla Serie A2 e che, complici le assenze causa infortunio del centrale Arienti e dell’opposto Bulfon, si trovano a quattro punti, frutto di due successi, entrambi al tie-break ai danni di Bologna e Garlasco, e altrettanti ko, l’ultimo per 3 a 0 incassato mercoledì a Mirandola nel turno infrasettimanale, quando, dopo aver ceduto il primo set ai vantaggi, di fatto, non c’è più stata storia in nessuno degli altri due parziali. Risultato analogo a quello della WiMORE che in casa dell’imbattuto Gabbiano Mantova ha mostrato in avvio timidi segnali di risveglio e lottato ad armi pari fino a metà gara, confermando, però, di esser soggetta a preoccupanti black out e cali di tensione che si palesano, soprattutto, nelle fasi più delicate e toccano il loro culmine alla distanza come evidenziano i crolli finali nelle due trasferte di Cagliari e in terra lombarda. Ma nulla è compromesso perché un eventuale bottino pieno significherebbe, in primis, aggancio in classifica e poi consentirebbe di raddrizzare, almeno in parte, il bilancio conclusivo dei tre impegni in una settimana e mezzo. Il tecnico della WiMORE Salsomaggiore, Alberto Raho, non vuole lasciarsi sfuggire l’ennesima occasione di riscatto per dare una svolta alla stagione. “Sia noi che loro veniamo dalle prime quattro giornate in cui non abbiamo fatto tantissimi risultati positivi, noi soprattutto. Loro sono a quattro punti, noi a uno soltanto e, a seconda dell’esito, si potrebbero ridurre o allargare le distanze in classifica. Sarà sicuramente un crocevia importante, l’ultima di tre partite nell’arco di dieci giorni e quindi sarà davvero importante fare bene, sia per noi che per loro. Mian è il giocatore al quale dobbiamo stare più attenti, quello più esperto e capace, che nelle prime giornate ha fatto vedere dei buoni tabellini. Tendenzialmente sono una squadra abbastanza esperta che in questo momento si ritrova, probabilmente, in una posizione di classifica che non si aspettava e, di conseguenza, saranno ancora più pericolosi ma il pubblico potrà essere un piccolo vantaggio nel momento in cui Salsomaggiore risponderà alla nostra chiamata: ne abbiamo davvero tanto bisogno. La prestazione di Mantova? Ce lo sentiamo dire anche dall’esterno, ci vedono giocare bene fino a un certo punto prima di crollare verso la fine del set. I primi due set, soprattutto, hanno fatto intravvedere il nostro gioco e siamo rimasti a lungo in parità fino ai 15 e ai 18 mentre quando arriviamo attorno ai 20 abbiamo quasi la paura di superare il ventesimo punto. Questa paura è una cosa che dobbiamo assolutamente cercare di toglierci perché dobbiamo riuscire a dare continuità al nostro gioco ed essere veramente compatti. Anche i cambi che abbiamo fatto non hanno sempre dato un grande risveglio alla formazione, vedremo di lavorare per questo. Nella realtà le sconfitte ci preoccupano per come stanno venendo nel senso che non abbiamo vinto neanche un set nelle ultime tre gare: perdere le partite ci poteva anche stare, sono squadre che occupano quattro delle prime cinque posizioni ma quello che non ci sta è perdere dodici set di fila. Questo ci sta pesando tanto dal punto di vista morale, so che sta pesando anche ai nostri tifosi ai quali dico: seguiteci e non ve ne pentirete perché comunque dobbiamo ancora far vedere il nostro valore”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA QUINTA GIORNATA
    Domenica 5 novembre 2023 ore 18.00
    WiMORE Salsomaggiore Terme-Pallavolo Motta
    Personal Time San Donà di Piave-Geetit Bologna
    Gamma Chimica Brugherio-Gabbiano Mantova
    Negrini CTE Acqui Terme-Stadium Mirandola
    Sarlux Sarroch-Monge Gerbaudo Savigliano 04/11 ore 20.00
    CUS Cagliari-Moyashi Garlasco ore 17.00
    Riposa: Belluno Volley
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Personal Time San Donà di Piave 10; Gabbiano Mantova* 9; Geetit Bologna 7; Monge Gerbaudo Savigliano*, CUS Cagliari*, Negrini CTE Acqui Terme*, Belluno Volley, Stadium Mirandola 6; Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch, Moyashi Garlasco 4; Gamma Chimica Brugherio 3; WiMORE Salsomaggiore Terme 1.
    *una gara in meno
    Di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Salsomaggiore Terme e Pallavolo Motta impegnate nella quinta giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C). All.: Raho-Montanini
    PALLAVOLO MOTTA: 1 Santi (L), 2 Saibene (S), 3 Nardo (S), 4 Mazzotti (O), 5 Catone (P), 7 D’Annunzio (P), 8 Lazzaro (L), 9 Bortolozzo (C), 10 Bulfon (O), 11 Mian (S), 12 Luisetto (C), 13 Arienti (C), 15 Murabito (C), 16 Mazzon (S). All.: Zanardo-Donadi
    ARBITRI: Antonio Licchelli (Reggio Emilia)-Virginia Tundo (Bologna)
    INTERVISTA ALBERTO RAHO (COACH WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Sorrento ko al tie-break sul campo di Lagonegro

    Primo ko stagionale per la ShedirPharma Sorrento, che dopo i 2 tie-break vinti contro Sabaudia e Modica, è costretta ad alzare bandiera bianca in quel di Lagonegro dopo 5 set e oltre 2 ore di battaglia senza quartiere. Disabato (20) e Szabo (17) trascinano il sodalizio costiero che domina i primi due parziali, ma i lucani non ci stanno a cedere l’onore delle armi davanti al proprio pubblico: Vaskelis diventa incontenibile, l’ex Armenante (tra gli artefici della storica promozione di Sorrento in Serie A) alza i giri del motore ed il tie-break diventa l’inevitabile epilogo di un match palpitante. Regna l’equilibrio fino al 3-3, poi un break pesantissimo (6-0) mette la gara in discesa per Lagonegro che amministra il cospicuo vantaggio senza eccessivi patemi. Pilotto e compagni tornano in campo già domenica pomeriggio per una sfida dall’altissimo coefficiente di difficoltà: al PalAtigliana arriva la capolista Virtus Fano, imbattuta dopo 4 gare e reduce dal netto 3-0 rifilato a Sabaudia.
    Coach Racaniello parte con Bellucci in diagonale con Szabo, Gozzo e Disabato in posto 4, Garofolo e Pilotto centrali, Prosperi libero. Risponde Lagonegro con Piazza/Vaskelis, Armenante/Fioretti, Pizzichini/Miscione, Fortunato libero.PRIMO SET. Padroni di casa subito aggressivi con due muri vincenti di Vaskelis, Piazza serve in mezzo al net, Prosperi riceve su Armenante con Gozzo abile a incrociare di potenza, quindi Disabato d’astuzia fa insaccare il pallone tra il net e il muro lucano (5-3). Garofolo annulla Vaskelis, Gozzo bombarda in pipe e poi trova il block-out vincente (8-6). Lagonegro è fallosa al servizio, Szabo fa mani fuori e poi scardina di prepotenza il muro a 3 di Lagonegro piazzando il punto dell’11-9. Gozzo risponde a Pizzichini con un lob delicato, Disabato non regala nulla, ma Vaskelis sale in cattedra portando i lucani sul 15-12. Bellucci va da Garofolo per un primo tempo sontuoso, Gozzo viene difeso ma poi rimedia con un tap-in a tutto braccio, quindi Bellucci trova l’ace sulla riga di fondo che ristabilisce la parità (16-16). Coach Lorizio ferma tutto, ma al rientro è sorpasso Sorrento: Gozzo è reattivo sulla palletta di Vaskelis, quindi palla a Disabato che da seconda linea buca il taraflex lucano (16-17). Il batti e ribatti è tambureggiante: Szabo replica ad Armenante e poi mette le mani in faccia a Fioretti, Disabato finalizza un lungo scambio con difesa da urlo su Vaskelis e Nicotra, quindi ancora time-out Lagonegro quando Vaskelis va fuori giri e manda i biancoverdi sul 20-22. Nicotra regala dai 9 metri, Garofolo fa la voce grossa sull’attacco di Miscione, quindi l’ace griffato Disabato suggella il primo parziale che prende la direzione costiera sul 21-25.
    SECONDO SET. Si parte subito con un muro siderale di Garofolo su Armenante, quindi Pilotto riserva lo stesso trattamento a Vaskelis, Lagonegro continua a faticare in battuta e la pipe impetuosa di Gozzo vale il 4-5. Padroni di casa a segno con Armenante, risponde Sorrento con una parallela interna di pregevole fattura firmata Disabato, che poi si ripete con un ace a velocità sostenuta (5-7). I costieri chiudono uno scambio lungo e spettacolare con uno schiaffo al volo di Bellucci, Pilotto non perdona con un attacco profondo nei 6 metri, Bellucci ha il braccio caldo, poi Pilotto inchioda di potenza costringendo coach Lorizio ad invertire la diagonale palleggiatore/opposto sul 7-11. La mossa sembra dare i suoi frutti e Lagonegro breakka subito (10-11), ma capitan Pilotto e compagni non si lasciano intimorire e Disabato ruggisce prima in pipe e poi con un diagonale stretto sulla palla dietro di Bellucci in modalità pittore (10-13). Il punteggio segue il cambio palla con Pizzichini che tiene a galla i lucani, quindi nuovo allungo biancoverde sull’errore di Nicotra e l’ace di un Disabato incontenibile (14-18). Coach Lorizio ferma le ostilità ma non l’inerzia del parziale: Szabo è una sentenza, Bellucci si fa sentire anche a muro per il 15-21. Gozzo tira sulle mani alte del muro, Nicotra va di potenza ma non trova il campo, quindi il pallonetto ben calibrato di Disabato manda Sorrento sul doppio vantaggio (17-25).
    TERZO SET. Il roster lucano, ormai con le spalle al muro, rientra dagli spogliatoi con più cattiveria e vola subito sul 4-1 costringendo coach Racaniello a fermare tutto. Szabo frena l’emorragia, Disabato fa insaccare il pallone tra Pizzichini e la rete, quindi è ancora il martello biancoverde ad accorciare con un diagonale strettissimo (6-5). Fioretti sbaglia dai 9 metri, Szabo va a segno, ma poi Vaskelis prende la squadra in mano ed in un attimo è 11-6. Garofolo e Pilotto provano a ricucire, ma Vaskelis è incontenibile e due monster block di fila di Miscione mettono una seria ipoteca sul parziale (16-9). Triplo cambio con Ricci Maccarini, Grimaldi, e Carcagni con quest’ultimo subito pronto nel metter giù la prima palla a disposizione. Ace di Miscione, Disabato non vuol saperne di mollare, ma Vaskelis e Fioretti non sono in vena di regali (21-12). Ricci Maccarini imbecca Garofolo, Armenante colpisce di precisione, quindi difesa strenua dei lucani su Grimaldi con il lob di Vaskelis che chiude il set con un netto 25-14.
    QUARTO SET. Vaskelis attacca out, mani fuori di Gozzo dopo una strepitosa difesa di Garofolo su Armenante, poi ancora Gozzo va a segno in block-out replicando ad un irresistibile Armenante (1-3). Break pesante Lagonegro grazie ai colpi di Vaskelis (5-3), Szabo e Pilotto ristabiliscono l’equilibrio, poi ancora l’opposto ungherese premia la ricezione di Prosperi su Armenante per il 6-6. Il parziale prosegue ad elastico fino al nuovo allungo lucano (11-8) che spinge coach Racaniello a chiedere la sospensione tecnica. Disabato non vuole alzare bandiera bianca, ma l’ace di Pizzichini e la bomba di Armenante regalano a Lagonegro un vantaggio comodo da amministrare (16-10). Ultimo time-out per Sorrento, dentro Carcagnì che subito va a referto, Pilotto sfrutta la palla veloce di Bellucci ma il muro di Miscione mantiene Lagonegro a +7 (19-12). È scontro senza esclusione di colpi tra Vaskelis e Szabo (20-15), Garofolo risponde ad Armenante mentre l’attacco di Disabato fuori misura di un soffio manda Lagonegro sul 24-18. Pizzichini spreca la prima occasione dai 9 metri, quindi Prosperi vola su Miscione, poi Szabo palleggia in 4 per la sassata di Carcagnì (24-20). Alla terza occasione utile, Miscione sfonda centralmente portando la partita al tie-break (25-20).
    QUINTO SET. Lagonegro esce più reattiva dai blocchi di partenza (2-0), Szabo accorcia, Vaskelis affonda in lungolinea (3-1), ma i padroni di casa peccano di precisione ed in un attimo è assoluta parità. Nel momento topico della partita Vaskelis si carica la squadra sulle spalle, e con tanti punti di pregevole fattura porta i lucani a un passo dalla meta (9-3). Szabo passa sul muro a 2, Gozzo replica a Fioretti, quindi monster block di Pilotto per il -5 (13-8). Vaskelis si procura 6 match-point (14-8), Disabato tenta di prolungare la sfida, Vaskelis in diagonale non trova le misure, ma poi chiude piazzando il 15-10 che regala la vittoria a Lagonegro.
    Coach Francesco Racaniello: “Purtroppo sul più bello siamo mancati in alcuni fondamentali, soprattutto in attacco. Dovevamo battere il ferro finché era ancora caldo, invece abbiamo rimesso in partita Lagonegro che è stata bravissima a crederci fino alla fine. Poi non c’è stata più partita, nonostante i cambi e gli accorgimenti tattici apportati. Lagonegro veniva da 5 set giocati a Lecce mentre noi dal turno di riposo: su questo dobbiamo riflettere, e ripartire da quanto di positivo fatto nei primi due set”
    Enrico Pilotto: “Andiamo via con tanto rammarico, perché avremmo potuto vincere da 3 punti. Abbiamo giocato i primi due set al massimo, poi siamo calati ed in questo campionato non possiamo permettercelo. Mettiamo un altro punto in cascina, e domenica daremo il massimo per riscattarci contro Fano”
     
    RINASCITA LAGONEGRO – SHEDIRPHARMA SORRENTO 3-2  (21-25, 17-25, 25-14, 25-20, 25-10)
    RINASCITA LAGONEGRO: Piazza 1, Vaskelis 35, Armenante 13, Fioretti 9, Pizzichini 4, Miscione 12, Fortunato (L). Cambi: Bongiorno 1, Mastrangelo, Nicotra, Dietre. N.e.: Caletti (L), Molinari. All: G. Lorizio
    SHEDIRPHARMA SORRENTO: Bellucci 3, Szabo 17, Gozzo 9, Disabato 20, Garofolo 7, Pilotto 7, Prosperi (L). Cambi: Ricci Maccarini, Grimaldi, Carcagnì 3. N.e.: Pontecorvo (L), Gargiulo, Imperatore. All: F. Racaniello
    Primo Arbitro: Fabio ScarfòSecondo Arbitro: Walter Stancati
    Durata set: 30’, 34’, 26’, 32’, 18.
    Ace: 2-4. Battute Sbagliate: 12-15. Muri: 11-9 LEGGI TUTTO

  • in

    Casaro, “Vogliamo rifarci, sappiamo che ogni weekend è una battaglia”

    Per la 5° giornata di Serie A3 Girone Blu il Banca Macerata Forum ospiterà domenica alle ore 16 la sfida tra Volley Banca Macerata e OmiFer Palmi. La squadra calabra ha fin qui ottenuto quattro punti ma è in crescita dopo le due vittorie consecutive al tie-break contro Sabaudia e Marcianise. I biancorossi invece hanno strappato un punto a San Giustino al termine di una partita difficile per i ragazzi di coach Castellano, che però davanti al pubblico di casa vogliono tornare a conquistare punti.
    Contro San Giustino avete rallentato ma recuperando un doppio svantaggio avete riaperto la partita e lottato fino al quinto set, “Sono stati bravi loro”, ammette l’opposto Nicolò Casaro, “Sapevamo che avremmo incontrato una squadra forte in attacco e lo hanno confermato, hanno fatto un’ottima gara in battuta. I primi due set siamo andati sotto ma poi siamo venuti fuori ed è importante ripartire da quella reazione; per come si era messa la gara è un punto guadagnato. Al tie-break è stato un testa a testa poi di nuovo una serie positiva in battuta di San Giustino ha deciso tutto”. Come per San Giustino mercoledì, anche l’avversario di domenica è più insidioso di quanto faccia pensare la classifica, “Palmi è una squadra tosta, conosco alcuni tra i loro giocatori e anche se in questo inizio di campionato non hanno espresso tutto il loro potenziale, so che affronteremo un avversario che può metterci in difficoltà. Verranno al Banca Macerata Forum per vincere, sono a caccia di punti per sbloccare la classifica; ogni weekend ci aspettiamo una battaglia, puntiamo al vertice del Girone Blu e tutti gli avversari ci tengono a fare bene contro di noi. Vogliamo rifarci però dopo la gara contro San Giustino, giochiamo davanti ai nostri tifosi ed è importante tornare subito alla vittoria”.

    Articolo precedenteOra la ErmGroup San Giustino cerca conferme a Bari LEGGI TUTTO