consigliato per te

  • in

    Personal Time, le parole di Stefano Giannotti

    Domenica nella quinta vittoria stagionale con la Geetit Bologna, l’opposto Stefano Giannotti ha segnato 26 punti. Un bel bottino che ha aiutato la squadra di Daniele Moretti ad avere la meglio sugli avversari: “Quella con Bologna – commenta Giannotti– è una gara che è stata affrontata con la mentalità giusta nonostante in settimana abbiamo avuto qualche compagno con l’influenza, qui tutti sono un pezzo fondamentale per il nostro gioco di squadra. Chi ha giocato ha avuto la testa giusta e questo ha fatto la differenza. Noi siamo un gruppo che pensa ad una partita per volta e quella con i bolognesi non era un match di semplice lettura”.
    Cinque vittorie in altrettante gare: “Credo che nessuno si aspettasse questo score, si parte sempre dall’anno precedente e questo gruppo è nuovo. Abbiamo tanti difetti, ma c’è  la giusta mentalità e la giusta attitudine al lavoro. In settimana ti crei sempre la base per fare risultato. Si può migliorare e stiamo creando i presupposti per farlo”.
    La Personal Time ha vinto 3 tie break su 3: “Un paio di partite potevamo chiuderle prima, il nostro obiettivo è quello di salvarsi il prima possibile e finora sui 15 punti in palio ne abbiamo messi in cassaforte 12. Quando arriviamo al tie break la buttiamo sui nervi e cerchiamo di essere cinici”.
    Domenica la Personal Time giocherà in trasferta con il Garlasco ex squadra proprio di Giannotti: “Conosco bene l’ambiente – chiude Stefano – ma rispetto all’anno scorso la squadra è cambiata, so come lavorano tanto e ci stanno studiando per contrastarci.  La loro situazione è diversa dalla nostra, l’anno scorso eravamo in fondo e poi siamo arrivati quinti. Questo è un impegno da non sottovalutare. Giocheremo in un palasport diverso dal nostro, più grande, li è come disputare un match all’aperto visto che l’impianto è enorme. Dovremo essere bravi a fare la nostra prestazione per portare a casa più punti possibili”.
    Ascolta l’intervista completa sui canali Spotify, Amazon Music, Spreaker e tutte le piattaforme digitali del Volley Team Club San Donà  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica in palestra, sabato c’è la trasferta a Sabaudia

    Inizia oggi per l’Avimecc Volley Modica la settimana di preparazione in vista delle due trasferte consecutive che vedranno i “Galletti” biancoazzurri lontano da casa per due turni.
    Si comincia con l’anticipo di sabato alle 16 con la sfida del “PalaVitaletti” di Sabaudia, dove il sestetto modicano sarà ospite della Plus Volleyball.
    Domenica pomeriggio al “PalaRizza” è arrivato il primo successo pieno della stagione contro una squadra “tosta” come Lecce, ma l’Avimecc con una buona prova di squadra e gettando il cuore oltre la rete è riuscita a restare compatta nei momenti difficili della contesa riuscendo a recuperare uno svantaggio di sei punti nel primo set che poi sono riusciti a vincere al fotofinish.
    “Un successo contro Lecce che i ragazzi hanno strameritato dopo una settimana durissima di lavoro e dopo una trasferta difficile nel turno infrasettimanale a Napoli, campo che credo sarà ostico anche per le big di questo campionato – dichiara coach Enzo Distefano – abbiamo avuto un pubblico fantastico che ci ha sostenuto per tutto il match. Noi abbiamo fatto e bene tutto quello che avevamo studiato in allenamento. I ragazzi sono stati quasi perfetti. Hanno avuto un approccio immediato alla partita anche se il primo set si era complicato, ma – continua – siamo stati bravi a recuperare sei punti ai nostri avversari e questo ci ha dato la forza e la convinzione che potevamo farcela anche negli alti set. Abbiamo fatto una fase sideout impeccabile e siamo riusciti a bloccare nelle fasi topiche del match Arguelles e credo che i tre punti che abbiamo meritato sono finalmente arrivati e forse questa vittoria piena era quella che ci serviva per “spiccare” definitivamente il volo perchè acquistiamo maggiore fiducia e convinzione per prestazioni che sappiamo di poter fare. Adesso – conclude il tecnico dell’Avimecc Volley Modica – giriamo subito pagina e prepariamoci al meglio per la trasferta di Sabaudia di sabato, dove troveremo una squadra motivata che cercherà di sfruttare il fattore campo per cercare di risalire in classifica, ma noi ci faremo trovare pronti e proveremo a dare continuità alla prestazione di domenica e di conseguenza al risultato”.

    Articolo precedenteConvocazione con il Club Italia Allargato per due nostri atleti LEGGI TUTTO

  • in

    Fano poco lucida ed in sofferenza nei momenti topici del match

    Cade sul campo di Sorrento l’imbattibilità della Smartsystem Fano che, nonostante una gara tirata e giocata punto a punto, torna a casa senza muovere la classifica.
    Diverse cose non hanno girato nella metà campo virtussina, in primis l’incapacità di chiudere i set quando il momento lo richiedeva: “Sapevamo che Sorrento aveva delle individualità importanti – afferma il centrale Pietro Galdenzi, nota positiva nella trasferta in terra campana – ma siamo stati poco lucidi e abbiamo sofferto nei momenti importanti. Quando siamo stati punto a punto non abbiamo avuto la capacità di chiudere la gara commettendo errori ingenui”.
    Assolutamente insoddisfatto Paolo Tofoli, apparso arrabbiato più che deluso a fine gara: “Avevo avvertito i ragazzi – afferma il coach virtussino – che bisognava giocare questa partita punto su punto. Invece non abbiamo mostrato maturità, forse ancora non siamo pronti. Abbiamo commesso errori ingenui, regalando peraltro un set (il quarto) in cui eravamo in vantaggio di alcuni punti”.
    Anche nel quarto parziale la squadra si era portata avanti vanificando tutto nel finale: “Quarto set simile al terzo – dice Tofoli – poi alcuni errori li paghi a caro prezzo contro comunque una buona squadra”.
    Ora la Smartsystem giocherà due gare casalinghe consecutive, un’occasione unica per recuperare i punti persi a Sorrento: “Vero – conclude Tofoli – ma sono molto deluso dalla prestazione odierna, potevamo fare meglio”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova, il poker è servito: Gamma Chimica sconfitta 3-1

    La Gabbiano Mantova esulta sul parquet della Gamma Chimica Brugherio (foto Martina Panizza)
    Un magnifico poker è servito per la Gabbiano Mantova, che esce trionfatrice dall’insidiosa trasferta brianzola contro la Gamma Chimica Brugherio, valevole per la quinta giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca. È un 3-1 che porta Gola e compagni in vetta alla classifica, in coabitazione con la Personal Time San Donà di Piave, vittoriosa per 3-2 contro la Geetit Bologna.
    Il coach di casa Delmati deve rinunciare a Meschiari influenzato, mentre Serafini conferma il solito sestetto, che tante garanzie sta dando in questo avvio di campionato. Il primo set si gioca all’insegna dell’equilibrio, ma Novello e Miselli scavano il solco, portando alla vittoria per 25-20.
    Nel secondo set la Gabbiano alza un muro invalicabile con Miselli, Ferrari e Yordanov, e si arriva così sul 24-20, quando va in battuta il bulgaro di casa Prespov, che riporta il match in parità sul 24-24. Parte la battaglia punto a punto, e a spuntarla è ancora una volta la Gabbiano, che si aggiudica il parziale per 28-26.
    I padroni di casa partono forte nel terzo parziale, con la Gabbiano in leggera difficoltà offensiva. L’equilibrio si spezza a partire dalla seconda metà del set, che i padroni di casa si aggiudicano per 29-27, accorciando le distanze.
    La Gabbiano a questo punto ha il grande merito di non disunirsi, di fronte a un avversario che si fa sempre più ficcante al servizio. Nel finale di set Tauletta piazza un ace di importanza capitale, che dà lo slancio definitivo verso la vittoria, con anche l’ingresso di capitan Gola, importantissimo sia in difesa che in attacco. Il parziale si chiude sul 25-23, per la Gabbiano sono altri tre punti d’oro lungo la strada per la salvezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Il grande cuore di Brugherio non basta. Il derby è di Mantova

    BRUGHERIO, 5 NOVEMBRE 2023- Il grande cuore della Gamma Chimica, priva del suo capitano Meschiari, non basta ad arginare la Gabbiano Mantova che si prende il 3-1 del derby lombardo della 5° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca. È la prima uscita al Paolo Vi di Marini, in veste di capitano per la serata, senza raccogliere punti. Peccato. La giovane Brugherio infiamma i cuori dei tifosi presenti, porta ad oltre due ore e mezza la battaglia, chiude secondo e terzo set, uno a sfavore ed uno a favore, ai vantaggi (26-28 e 29-27) e per soli due punti non trascina i mantovani al quinto set (23-25). Sugli scudi per i rosanero Ichino (21 punti) ed un Prespov decisivo nei momenti importanti così come Selleri che dai nove metri traina i suoi al quarto set.
    LE FORMAZIONICoach Delmati schiera Selleri-Prespov sulla diagonale, Compagnoni e Mellano al centro, Carpita-Ichino di banda, Marini Libero.
    Coach Serafini risponde con in campo Martinelli al palleggio, opposto Novello, al centro Miselli e Ferrari, Yordanov e Scaltriti schiacciatori, Catellani Libero. 
    LA CRONACA
    PRIMO SET Parte in equilibrio il derby con Brugherio subito reattiva, con Compagnoni in primo tempo ed ace di Ichino, a rispondere al primo acuto di Mantova (2-5). Il secondo lo produce Novello e sul 4-8 arriva la chiamata in panchina di Delmati. Sono due muri, uno di Carpita (6-8), l’altro di Prespov (9-10) e due attacchi vincenti di Ichino, uno in pipe l’altro sulle mani del muro avversario, ad assestare sull’11-11 il punteggio. Ancora punto a punto prima di un nuovo allungo della Gabbiano (14-18), prontamente smorzato da Delmati in panchina. Al rientro Carpita realizza il 16-19 ma Scaltriti trova un buco nella difesa rosanero per il 16- 21. Ichino e Prespov tengono botta (18-21) ma prima Yordanov e poi Miselli fanno sobbalzare Mantova sul 20-24 ed il set si chiude col servizio in rete di Ichino 20-25.
    SECONDO SET Parte con un gap da risanare di tre punti la Gamma Chimica (3-6), che si fa più ampio dopo il muro di Ferrari (6-11). In azione si mette Ichino, muro e due attacchi per l’11-12. Anche Mantova risponde bene a muro; con due muri ed un errore dei rosanero, quest’ultimi tornano in panchina sull’11-15. Il muro di Compagnoni registra il 12-16 ma Novello dai nove metri fa indietreggiare Brugherio 14-20. Al rientro in campo Novello serve male, ai nove metri per la Gamma Chimica fa capolino Selleri che realizza l’ace del 16-20, Prespov, poi,  si scatena in attacco e accorcia ancora un pò le distanze (20-23). Fase calda del match che vede entrambe le formazioni prendere un rosso ed il punteggio porta Mantova al set ball 21-24. Prespov annulla la ricezione avversaria con l’ace del 22-24 e due errori in attacco della Gabbiano trascinano il set ai vantaggi (24-24). Ancora male Mantova in attacco, Brugherio ha la palla per chiudere a sua volta il set (25-24), sprecata però dall’errore al servizio di Prespov. Muro per Mantova a cui segue invasione (26-26) ma Novello trova la sintesi per il 26-28 dello 0-2. 
    TERZO SETA partire con cattive intenzioni è questa volta la Gamma Chimica che si affida a Prespov per il 4-1 (ace). I giochi si riequilibrano sul 7-6 con Ichino che realizza anche il 9-8. In pari 9-9 si mette Miselli a muro, con tanto poi di sorpasso di Mantova col muro di Yordanov 9-10. Brugherio non abbassa la testa, Prespov-Ichino ci danno dentro e, col muro di Compagnoni, i rosanero guidano 14-12, + 2 difeso dal muro di Selleri e dall’ace di Carpita quando, sul 16-14, arriva il time out di Mantova. Ancora un cambio di scena, Novello porta i suoi al sorpasso 16-19, 18-21. Serve out Ferrari, invasione a rete e con la diagonale lunga di Ichino si torna in pari (21-21).  Il servizio si fa meno efficace e, dopo essere stati avanti 22-21, col muro di Prespov, ma tornati a rincorrere con due errori al servizio, coach Delmati ferma il gioco sul 23-23. Anche Novello batte in rete ma a vendicarlo è Ferrari di primo tempo (26-26). Brugherio questa volta è risoluta, Ichino in diagonale e poi Selleri dalla linea di fondo riaprono il match col set che si chiude 29-27 a favore dei Diavoli.  
    QUARTO SETSubito botta e risposta (4-4) ma presto Mantova torna in controllo di gara prima col muro di Scaltriti (4-6) poi con un’ottima intesa coi centrali che allungano 5-9. Time out Delmati. Al rientro è Carpita in pipe a far segnare il 6-9 ma Novello risponde per l’8-11. Brugherio lotta. Compagnoni a muro, Prespov dai nove metri per due volte e Carpita a muro realizzano il 12-12. Da qui fino al 20 Mantova non trova modo di scappare, Brugherio tiene testa ed è, ancora una volta, la battuta a fare la differenza; quella di Selleri sa di vantaggio 18-17. Fa però altrettanto la Gabbiano col fresco entrato Tauletta che realizza il punto diretto del 19-22. Brugherio s’appoggia a Carpita per il 20-22 a muro, il 22-23 in diagonale ed il 23-24 di mani out ma a chiuderla è Novello 23-25. 
    Mantova s’aggiudica così il derby per 1-3.
    LE DICHIARAZIONICoach Davide Delmati: “Per prima cosa voglio fare i complimenti alla squadra perchè avevo chiesto ai ragazzi di fare una grande prova dal punto di vista del carattere, di non demoralizzarsi come fatto le scorse volte quando eravamo sotto nel punteggio, e così è stato. Credo che oggi il tie break fosse il giusto premio per la prova della squadra. Lo meritava. Portiamo però con noi quanto di buono fatto stasera. Qualche errore ancora in situazioni semplici sicuramente lo abbiamo commesso ma altrettanto hanno fatto gli avversari. Quello che è emerso è la reazione avuta sotto nel punteggio, non abbiamo mai lasciato andare e questo non lo avevamo mai fatto, salvo forse alla prima con Bologna. È una sensazione molto importante di cambio caratteriale, di sicurezza della squadra che secondo me è la strada giusta per portarci a fare punti”.
    5° giornata Campionato Serie A3 Credem  BancaGamma Chimica Brugherio – Gabbiano Mantova (1-3)(20-25, 25-27, 29-27, 23-25)
    Gamma Chimica Brugherio: Selleri 4, Prespov 19, Compagnoni 4, Mellano 1, Ichino 21, Carpita 13, Marini L, Consonni, Viganò Ne: Garello, Mancini, Prada, Chinello, Centenaro. Allenatore: Davide Delmati
    Gabbiano Mantova: Martinelli 2, Novello 24, Miselli 10, Ferrari 13 Yordanov 11, Scaltriti 8, Catellani L. Tauletta 1, Depalma, Zanin, Gola Ne: Parolari, Massafeli, Sommavilla Allenatore: Serafini Simone 
    NOTE:Arbitri: Prati Davide, Lambertini AlessioDurata set:  32’, 45’, 39’, 37’ 
    Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 9, battute sbagliate 21, muri 10, attacco 35%, ricezione 40% (perfetta 23%)Gabbiano Mantova : battute vincenti 4, battute sbagliate 17, muri 16, attacco 45%, ricezione 34% (perfetta 19%)

    Paola Monaco- Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa
    Foto Credit- Simone Nuvoli LEGGI TUTTO

  • in

    Reyes: «Sto meglio, lavoro per tornare nel girone di ritorno»

    Foto di Luca Zanfron
    Se l’entusiasmo e la passione si potessero misurare, i suoi valori sarebbero totalmente fuori scala. Sì, perché ha subìto un infortunio importante (una seria lussazione alla caviglia, nella prima uscita del pre-campionato) che avrebbe scoraggiato chiunque. Ma Alex Reyes non è chiunque. È speciale. E il suo attaccamento ai colori del Belluno Volley gli ha già permesso di diventare un idolo del pubblico dolomitico. Pur non avendo mai messo piede in campo, o quasi.
    SENZA ESAGERARE – La domanda più gettonata, dai seguaci dei rinoceronti, è sempre la stessa: come sta Alex? E soprattutto, quando lo rivedremo con la sua maglia biancoblù e il numero 1 stampato sulla schiena? Dopo aver spalancato il suo proverbiale e contagioso sorriso, lo schiacciatore italo-cubano traccia il punto della situazione: «Ho iniziato il percorso riabilitativo, insieme al preparatore atletico, Sergio Sartori, e al fisioterapista, Luca Gallina. Sono tornato in palestra e sto allenando la parte alta del corpo. La caviglia? Va decisamente meglio, ora riesco ad appoggiarla. In più, si è sgonfiata e non sento alcun tipo di dolore». Rispetto ai tempi di recupero, invece, serve cautela: «Non vorrei sbilanciarmi troppo, dipenderà da quali risposte registrerò nelle prossime settimane. Ma sono positivo, ho buone sensazioni: per il tipo di infortunio che ho avuto, credo sarà una ripresa più rapida di quanto ci si aspettasse. Mi auguro di essere a disposizione per il girone di ritorno». 
    APPORTO – Reyes, quasi superfluo rimarcarlo, scalpita: «Nel male è andata molto bene. Non vedo l’ora di garantire il mio apporto tecnico e morale alla squadra: mentalmente sarei già pronto a tornare sotto rete. Il fatto di assistere alle partite, o anche solo a un allenamento, e di non poter dare un aiuto concreto ai compagni, rappresenta un grande dispiacere. Vorrei essere sempre insieme al gruppo: nei momenti belli, come in quelli brutti». 
    ALTALENANTE – Nel frattempo, l’avvio di campionato del Belluno Volley si è rivelato un po’ altalenante, con due vittorie casalinghe e altrettante sconfitte maturate fuori provincia: «Ma abbiamo i mezzi per portare a casa qualsiasi sfida – riprende Alex -. Dobbiamo essere più concentrati e determinati. Essendo poi io un giocatore focoso, la prima cosa su cui punto l’accento, al di là dell’aspetto tecnico, è l’aggressività in campo. Quando siamo in casa, grazie al calore del pubblico, riusciamo a essere più incisivi. Questo atteggiamento, però, va portato pure in trasferta». 
    AMICI E AVVERSARI – Dopo il fine settimana di stop, imposto dal calendario, Reyes ritroverà il suo passato: «Affrontare la WiMore mi farà piacere, ho un bel rapporto con la società e gli atleti. Anche se, dei miei vecchi compagni, ne sono rimasti pochi. Sarò felice di vederli e di salutarli, ma – sorride – non ci saranno sconti per nessuno: saremo amici al di fuori della palestra e avversari in partita».  LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore, quinto ko e tanti rimpianti

    I gialloblù dominano il primo set poi si trovano avanti di sei lunghezze nel terzo perso ai vantaggi ed escono a mani vuote anche dalla partita casalinga con la Pallavolo Motta
    Restano solo i rimpianti alla WiMORE Salsomaggiore che domina il primo set e, avanti di sei lunghezze nel terzo (20-14) poi perso ai vantaggi, come spesso accaduto in quest’inizio di stagione, non capitalizza nei momenti chiave incassando la quinta sconfitta su cinque per 1 a 3 (25-15, 21-25, 25-27, 21-25) alla Pallavolo Motta, corsara in rimonta al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme dopo quasi due ore di gioco. A differenza delle ultime partite, questa volta i gialloblù, ancora ultimi a quota uno in classifica nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, coronano una partenza migliore dai blocchi, tanto da interrompere la striscia nera di dodici parziali persi in stecca, e lottano praticamente sempre alla pari ma alla lunga pagano le solite imprecisioni negli attimi decisivi, nonostante le buone prove degli attaccanti Van Solkema, top scorer dell’incontro con 20 punti, Beltrami e Cantagalli, che mettono a terra sedici palloni a testa. Coach Alberto Raho, privo dell’indisponibile Ferraguti, schiera capitan Leoni in regia, Beltrami opposto, Cantagalli e Van Solkema in banda, Bussolari e Alberghini al centro e Zecca da libero, il collega Zanardo, ancora senza gli infortunati Arienti e Bulfon, manda in campo il palleggiatore Catone, l’opposto Mazzotti, gli schiacciatori Mian e Saibene, i centrali Bortolozzo e Luisetto e il libero Santi che subìscono in avvio il muro a uno di Van Solkema (4-1) e la diagonale di Cantagalli (7-3) a conferma di un approccio convincente sulla falsariga di quanto era già avvenuto di fronte a Bologna e a Mantova. Il “mani out” di Beltrami e il primo tempo di Bussolari allargano il divario (14-8), ridotto, in parte, dalla diagonale di Mazzotti (14-10) ma ripristinato dal muro di Alberghini (19-13), preludio al letale break di 6 a 1 legittimato dal muro di Van Solkema (22-14) e completato dall’ace di Beltrami (25-15). Il quale, sempre al servizio, in principio di secondo parziale, crea più di un grattacapo alla ricezione degli ospiti (5-2) che ribaltano la situazione grazie al “mani out” di Mian (7-8) in una fase di grande equilibrio spezzata da alcuni errori di troppo dei parmensi in battuta e in attacco (14-18). Una straordinaria difesa di Cantagalli dimezza il gap (18-20) ma l’attacco fuori misura dello stesso Cantagalli (20-24) e il “mani out” di Saibene (21-25) pareggiano i conti. L’ace di Cantagalli inaugura il terzo set (4-1) poi ancora il numero 10 con un “mani fuori” esalta il pubblico di casa (9-4), sul 13 a 8 Bucciarelli rimpiazza momentaneamente Alberghini al centro, e sulla parallela out di Mian (20-14) i giochi sembrano fatti. Prima della veemente reazione dei biancoverdi che si affidano alla diagonale (20-17) e poi a due aces consecutivi di Mian (21-21) per rientrare nuovamente in corsa in un finale punto a punto, in cui Motta riesce a chiudere a proprio favore ai vantaggi al terzo set ball (25-27) con ancora protagonista il contrattacco conclusivo di Mian. Nel quarto, sulle ali dell’entusiasmo, Mazzotti firma il più due (2-4), cancellato dal muro di Van Solkema (4-4) e capovolto da Leoni ancora a muro (8-7) dove a far la voce grossa è di nuovo lo schiacciatore olandese (12-10). Ma si rivelerà solo una breve illusione perché dalla “fast” di Bussolari che vale il 14 a 12 e dal successivo 15-13 i ducali vengono raggiunti dal muro di Luisetto (15-15) e riprendono a sbagliare in attacco (15-17) agevolando il sorpasso dei veneti che poi scappano via definitivamente, complici la diagonale (18-21) e l’ace (20-24) di Saibene, entrambi funzionali al tocco di seconda di Catone che consente ai suoi di conquistare l’intera posta in palio (21-25). A fine partita il centrale Manuel Bussolari, autore di undici punti e salito oltre i duecento attacchi vincenti in Serie A, commenta una partita dai due volti. “Nel primo set siamo stati molto bravi poi in quelli successivi abbiamo avuto difficoltà. Nei momenti importanti non riusciamo a mettere la giusta grinta. Abbiamo dimostrato un buon livello anche se stiamo facendo fatica in certi momenti, adesso dobbiamo prepararci al meglio in allenamento per la trasferta di Belluno. Sarà sicuramente una partita difficile contro una squadra importante”. Prossimo impegno in programma domenica 12 novembre alle 18 in casa di Belluno Volley, a quota sei in classifica, che in questa giornata ha osservato un turno di riposo.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino della partita tra WiMORE Salsomaggiore Terme e Pallavolo Motta valida per la quinta giornata del Girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE Salsomaggiore Terme-Pallavolo Motta 1-3 (25-15, 21-25, 25-27, 21-25)
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: Leoni 1, Beltrami 16, Cantagalli 16, Van Solkema 20, Bussolari 11, Alberghini 2, Zecca (L), Boschi, Muroni, Bucciarelli, Riccò. N.e. Fontanesi, Monica (L), Conforti. All.: Raho-Montanini
    PALLAVOLO MOTTA: Catone 1, Mazzotti 9, Mian 18, Saibene 16, Bortolozzo 4, Luisetto 13, Santi (L), Mazzon. N.e. Nardo, D’Annunzio, Lazzaro (L), Bulfon, Arienti, Murabito. All.: Zanardo-Donadi
    ARBITRI: Antonio Licchelli (Reggio Emilia)-Virginia Tundo (Bologna)
    NOTE: WiMORE Salsomaggiore Terme: servizi vincenti 3, servizi sbagliati 16, errori in ricezione 3, attacchi vincenti 50%, errori in attacco 14, muri 7. Pallavolo Motta: s.v. 3, s.s. 12, errori in ricezione 3, a.v. 46%, errori in attacco 8, muri 2. Durata set: 26’, 25’, 33’, 27’; tot. 111’. Spettatori 178
    RISULTATI QUINTA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:
    WiMORE Salsomaggiore Terme-Pallavolo Motta 1-3 (25-15, 21-25, 25-27, 21-25)
    Personal Time San Donà di Piave-Geetit Bologna 3-2 (30-32, 25-17, 24-26, 25-22, 15-12)
    Gamma Chimica Brugherio-Gabbiano Mantova 1-3 (20-25, 26-28, 29-27, 23-25)
    Negrini CTE Acqui Terme-Stadium Mirandola 3-0 (25-19, 28-26, 25-23)
    Sarlux Sarroch-Monge Gerbaudo Savigliano 2-3 (22-25, 25-23, 21-25, 25-22, 10-15)
    CUS Cagliari-Moyashi Garlasco 3-0 (25-17, 25-19, 25-18)
    Riposa: Belluno Volley
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Personal Time San Donà di Piave, Gabbiano Mantova* 12; CUS Cagliari*, Negrini CTE Acqui Terme* 9; Monge Gerbaudo Savigliano*, Geetit Bologna 8; Pallavolo Motta 7; Belluno Volley*, Stadium Mirandola 6; Sarlux Sarroch 5; Moyashi Garlasco 4; Gamma Chimica Brugherio 3; WiMORE Salsomaggiore Terme 1.
    *una gara in meno
    INTERVISTA MANUEL BUSSOLARI (CENTRALE WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati della 5a giornata

    Domenica 5 novembre 2023Serie A2 e A3 Credem Banca: il bilancio della 5a giornata.
    Serie A2 Credem Banca5a giornata: Blitz da 3 punti di Brescia, Grottazzolina e Santa Croce, con i Lupi che rompono il digiuno. Posta piena in casa per Cuneo, Prata e Siena. Porto Viro espugna Reggio al tie break
    Risultati 5a giornata di andata SuperLega Credem Banca: Sieco Service Ortona – Kemas Lamipel Santa Croce 1-3 (19-25, 15-25, 25-23, 26-28)
    Conad Reggio Emilia-Delta Group Porto Viro 2-3 (25-23, 25-16, 23-25, 22-25, 11-15)
    BCC Tecbus Castellana Grotte-Yuasa Battery Grottazzolina 1-3 (15-25, 32-30, 17-25, 20-25)
    Emma Villas Siena-Pool Libertas Cantù 3-1 (25-19, 23-25, 25-19, 25-22)
    Consar Ravenna-Consoli Sferc Brescia 0-3 (18-25, 21-25, 18-25)
    Giocate ieri Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Abba Pineto 3-1 (25-19, 25-17, 23-25, 25-18)
    Tinet Prata di Pordenone – WOW Green House Aversa 3-0 (25-22, 31-29, 25-17)
    Sieco Service Ortona – Kemas Lamipel Santa Croce 1-3 (19-25, 15-25, 25-23, 26-28) – Sieco Service Ortona: Ferrato 0, Bertoli 9, Patriarca 6, Cantagalli 13, Marshall 17, Fabi 6, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Del Vecchio 4. N.E. Falcone, Tognoni, Donatelli, Di Giulio, Lanci. All. Lanci. Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 3, Allik 22, Mati 19, Lawrence 21, Parodi 7, Cargioli 9, Gabbriellini (L), Russo 0, Loreti (L). N.E. Brucini, Colli, Matteini, Petratti, Giannini. All. Bulleri. ARBITRI: Di Bari, Toni. NOTE – durata set: 26′, 23′, 27′, 33′; tot: 109′.
    Emma Villas Siena – Pool Libertas Cantù 3-1 (25-19, 23-25, 25-19, 25-22) – Emma Villas Siena: Nevot 2, Pierotti 8, Copelli 9, Krauchuk Esquivel 21, Tallone 15, Trillini 15, Bonami (L), Coser (L), Milan 2. N.E. Gonzi, Acuti, Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. Pool Libertas Cantù: Pedron 0, Magliano 7, Monguzzi 3, Gamba 20, Ottaviani 14, Aguenier 8, Picchio (L), Butti (L), Gianotti 0, Quagliozzi 2, Bacco 0, Bakiri 0, Rossi 0. N.E. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Serafin, Sessolo. NOTE – durata set: 25′, 32′, 32′, 37′; tot: 126′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Yuasa Battery Grottazzolina 1-3 (15-25, 32-30, 17-25, 20-25) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 0, Cianciotta 12, Ceban 9, Bermudez 21, Pol 8, Balestra 8, Princi (L), Rampazzo 1, Guadagnini 0, Battista (L), Iervolino 0. N.E. Ciccolella, Menchetti. All. Cruciani. Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 2, Fedrizzi 9, Canella 12, Nielsen 37, Cattaneo 14, Mattei 7, Romiti (L), Vecchi 0, Lusetti 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Cubito. All. Ortenzi. ARBITRI: Verrascina, Chiriatti. NOTE – durata set: 21′, 36′, 25′, 29′; tot: 111′.
    Conad Reggio Emilia – Delta Group Porto Viro 2-3 (25-23, 25-16, 23-25, 22-25, 11-15) – Conad Reggio Emilia: Sperotto 5, Maiocchi 7, Bonola 8, Marks 29, Mariano 13, Volpe 6, Sesto 0, Gasparini 0, Torchia (L), Pochini (L), Guerrini 0, Suraci 0. N.E. Caciagli, Catellani. All. Fanuli. Delta Group Porto Viro: Garnica 2, Tiozzo 12, Barone 2, Barotto 23, Pedro Henrique 3, Zamagni 13, Sette 11, Lamprecht (L), Bellei 0, Charalampidis 0, Sperandio 0, Morgese (L), Eccher 9. N.E. Zorzi. All. Morato. ARBITRI: Bassan, Papadopol. NOTE – durata set: 25′, 23′, 28′, 30′, 19′; tot: 125′
    Consar Ravenna – Consoli Sferc Brescia 0-3 (18-25, 21-25, 18-25) – Consar Ravenna: Mancini 3, Orioli 5, Bartolucci 8, Bovolenta 8, Panciocco 4, Mengozzi 4, Chiella (L), Goi (L), Russo 0, Feri 0, Falardeau 1. N.E. Arasomwan, Grottoli, Menichini. All. Bonitta. Consoli Sferc Brescia: Tiberti 0, Cominetti 5, Candeli 9, Klapwijk 15, Gavilan 16, Erati 4, Braghini (L), Sarzi Sartori 0, Ferri 0, Franzoni (L), Ghirardi 0. N.E. Malual, Mijatovic. All. Zambonardi. ARBITRI: Clemente, Pasin. NOTE – durata set: 25′, 28′, 25′; tot: 78′.
    Giocate ieri Tinet Prata di Pordenone – WOW Green House Aversa 3-0 (25-22, 31-29, 25-17) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 4, Terpin 9, Katalan 6, Lucconi 20, Petras 15, Scopelliti 4, Aiello (L), Baldazzi 1, De Angelis (L), Pegoraro 0, Iannaccone 1. N.E. Bellanova, Truocchio. All. Boninfante. WOW Green House Aversa: Pinelli 0, Canuto 10, Marra 3, Argenta 13, Lyutskanov 7, Presta 7, Gatto (L), Rossini (L), Biasotto 2, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 1. N.E. Spignese, Schioppa, Agrusti. All. Passaro. ARBITRI: Marconi, Pristerà. NOTE – durata set: 28′, 42′, 28′; tot: 98′.
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Abba Pineto 3-1 (25-19, 25-17, 23-25, 25-18) – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Botto 2, Volpato 12, Jensen 29, Andreopoulos 13, Codarin 10, Giordano (L), Gottardo 8, Colangelo 0, Bristot 0, Giacomini 0, Staforini (L), Coppa 0, Cioffi 0. N.E. All. Battocchio. Abba Pineto: Paris 1, Di Silvestre 8, Jeroncic 7, Loglisci 7, Benavidez 10, Nikacevic 17, Pesare (L), Sorgente (L), Chavers 2, Basso 4, Msatfi 0. N.E. Mignano, Marolla. All. Tomasello. ARBITRI: Nava, Colucci. NOTE – durata set: 28′, 23′, 31′, 24′; tot: 106′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Yuasa Battery Grottazzolina 14, Tinet Prata di Pordenone 13, Emma Villas Siena 12, Consoli Sferc Brescia 11, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 10, WOW Green House Aversa 8, Conad Reggio Emilia 7, Consar Ravenna 6, Abba Pineto 6, Delta Group Porto Viro 5, Pool Libertas Cantù 3, Kemas Lamipel Santa Croce 3, BCC Tecbus Castellana Grotte 2, Sieco Service Ortona 2.
    1 incontro in meno: Consar Ravenna e Delta Group Porto Viro.
    6ª giornata di andata – Regular Season Serie A2 Credem Banca Sabato 11 novembre 2023, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Tinet Prata di PordenoneDiretta VBTV
    Domenica 12 novembre 2023, ore 16.00Kemas Lamipel Santa Croce – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Domenica 12 novembre 2023, ore 18.00Sieco Service Ortona – Consar RavennaDiretta VBTV
    Domenica 12 novembre 2023, ore 18.00WOW Green House Aversa – Abba PinetoDiretta VBTV
    Domenica 12 novembre 2023, ore 18.00Consoli Sferc Brescia – Emma Villas SienaDiretta VBTV
    Domenica 12 novembre 2023, ore 18.00Delta Group Porto Viro – BCC Tecbus Castellana GrotteDiretta VBTV
    Domenica 12 novembre 2023, ore 19.00Pool Libertas Cantù – Conad Reggio EmiliaDiretta VBTV
    Serie A3 Credem Banca5a giornata: la situazione nei due gironi dopo il weekend
    Risultati 5a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: CUS Cagliari – Moyashi Garlasco 3-0 (25-17, 25-19, 25-18)
    Negrini CTE Acqui Terme-Stadium Mirandola 3-0 (25-19, 28-26, 25-23)
    Gamma Chimica Brugherio-Gabbiano Mantova 1-3 (20-25, 26-28, 29-27, 23-25)
    Personal Time San Donà di Piave-Geetit Bologna 3-2 (30-32, 25-17, 24-26, 25-22, 15-12)
    Wimore Salsomaggiore Terme-Pallavolo Motta 1-3 (25-15, 21-25, 25-27, 21-25)
    Giocata ieri Sarlux Sarroch – Monge Gerbaudo Savigliano 2-3 (22-25, 25-23, 21-25, 25-22, 10-15)
    Riposa: Belluno Volley
    CUS Cagliari – Moyashi Garlasco 3-0 (25-17, 25-19, 25-18) – CUS Cagliari: Kindgard 1, Marinelli 9, Ambrose 1, Calarco 18, Busch 12, Menicali 14, Enna 0, Ammendola (L), Vitali (L), Muccione 0, Sartirani 1. N.E. Sanna, Sciarretti, Miselli, Durante. All. Ammendola. Moyashi Garlasco: Peslac 1, Cavalcanti 7, Biasotto 5, Martinez 11, Puliti 1, Orlando Boscardini 3, Tomassini 1, Pedroni 1, Chadtchyn 4, Calitri (L), Colella 1, Accorsi (L). N.E. Vattovaz. All. Bertini. ARBITRI: Pescatore, Sumeraro. NOTE – durata set: 24′, 27′, 28′; tot: 79′.
    Wimore Salsomaggiore Terme – Pallavolo Motta 1-3 (25-15, 21-25, 25-27, 21-25) – Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 1, Cantagalli 16, Alberghini 2, Beltrami 16, Van Solkema 20, Bussolari 11, Monica (L), Boschi 0, Muroni 0, Zecca (L), Bucciarelli 0, Riccò 0. N.E. Conforti. All. Raho. Pallavolo Motta: Catone 1, Mian 18, Luisetto 13, Mazzotti 9, Saibene 16, Bortolozzo 4, Lazzaro (L), Santi (L), Mazzon 0. N.E. Nardo, D’Annunzio, Bulfon, Arienti, Murabito. All. Zanardo. ARBITRI: Licchelli, Tundo. NOTE – durata set: 26′, 25′, 33′, 27′; tot: 111′.
    Personal Time San Donà di Piave – Geetit Bologna 3-2 (30-32, 25-17, 24-26, 25-22, 15-12) – Personal Time San Donà di Piave: Tulone 3, Umek 14, Guastamacchia 12, Giannotti 26, Favaro 25, Iorno 5, Lazzarini (L), Parisi 0, Bassanello (L), Paludet 0, Trevisiol 2, Lazzaron 0, Cunial 0. N.E. Tuis. All. Moretti. Geetit Bologna: Sitti 3, Sacripanti 27, Giampietri 7, Listanskis 21, Baciocco 16, Omaggi 4, Ronchi 1, Brunetti (L), Minelli 0. N.E. Serenari, Donati. All. Marzola. ARBITRI: Polenta, Faia. NOTE – durata set: 46′, 24′, 33′, 30′, 22′; tot: 155′.
    Gamma Chimica Brugherio – Gabbiano Mantova 1-3 (20-25, 26-28, 29-27, 23-25) – Gamma Chimica Brugherio: Selleri 4, Carpita 13, Mellano 1, Prespov 19, Ichino 21, Compagnoni 4, Centenaro (L), Marini (L), Viganò 0, Consonni 0. N.E. Chinello, Mancini, Garello, Prada. All. Delmati. Gabbiano Mantova: Martinelli 3, Yordanov 11, Miselli 10, Novello 24, Scaltriti 8, Ferrari 12, Sommavilla (L), Catellani (L), Tauletta 1, Depalma 0, Zanini 0, Gola 2. N.E. Parolari, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. ARBITRI: Prati, Lambertini. NOTE – durata set: 32′, 45′, 39′, 37′; tot: 153′.
    Negrini CTE Acqui Terme – Stadium Mirandola 3-0 (25-19, 28-26, 25-23) – Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 3, Martino 16, Morchio 0, Cester 14, Graziani 10, Esposito 7, Russo (L), Martina (L), Perassolo 8, Bettucchi 0. N.E. Corrozzatto, Stamegna, Garra, Russello. All. Rizzo. Stadium Mirandola: Quartarone 1, Nasari 9, Rustichelli R. 6, Albergati 13, Rossatti 10, Bombardi 9, Gozzi (L), Bevilacqua 0, Rustichelli M. (L). N.E. Capua, Scita, Canossa, Schincaglia, Scaglioni. All. Mescoli. ARBITRI: Fontini, Viterbo. NOTE – durata set: 25′, 36′, 29′; tot: 90′.
    Giocata ieri Sarlux Sarroch – Monge Gerbaudo Savigliano 2-3 (22-25, 25-23, 21-25, 25-22, 10-15) – Sarlux Sarroch: Fabroni 0, Ntotila 3, Leccis 7, Romoli 24, Sideri 20, Fortes 10, Agostini 0, Ciupa 10, Mocci (L), Giaffreda (L), Pisu 0. N.E. Curridori, Cristiano, Beghelli. All. Franchi. Monge Gerbaudo Savigliano: Rainero 3, Rossato 26, Van De Kamp 28, Dutto 8, Galaverna 21, Rabbia (L), Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 1, Brugiafreddo 0. N.E. Quaranta, Turkaj, Pistolesi. All. Simeon. ARBITRI: Jacobacci, Bonomo. NOTE – durata set: 31′, 30′, 28′, 35′, 24′; tot: 148′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave 12, Gabbiano Mantova 12, CUS Cagliari 9, Negrini CTE Acqui Terme 9, Monge Gerbaudo Savigliano 8, Geetit Bologna 8, Pallavolo Motta 7, Belluno Volley 6, Stadium Mirandola 6, Sarlux Sarroch 5, Moyashi Garlasco 4, Gamma Chimica Brugherio 3, Wimore Salsomaggiore Terme 1.
    1 incontro in meno: Gabbiano Mantova, CUS Cagliari, Negrini CTE Acqui Terme, Monge Gerbaudo Savigliano e Belluno Volley.
    6ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco Sabato 11 novembre 2023, ore 20.00Pallavolo Motta – Sarlux Sarroch Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 12 novembre 2023, ore 16.00CUS Cagliari – Gabbiano Mantova Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 12 novembre 2023, ore 18.00Negrini CTE Acqui Terme – Gamma Chimica Brugherio Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 12 novembre 2023, ore 18.00Geetit Bologna – Monge Gerbaudo Savigliano Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 12 novembre 2023, ore 18.00Moyashi Garlasco – Personal Time San Donà di Piave Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 12 novembre 2023, ore 18.00Belluno Volley – Wimore Salsomaggiore Terme Diretta YouTube Legavolley
    Riposa: Stadium Mirandola
    Risultati 5a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Leo Shoes Casarano – QuantWare Napoli 3-0 (25-22, 25-18, 25-16)
    Banca Macerata – OmiFer Palmi 3-0 (25-20, 25-17, 25-19)
    Tim Montaggi Marcianise – Rinascita Lagonegro 2-3 (25-18, 23-25, 16-25, 25-22, 13-15)
    Avimecc Modica – Aurispa DelCar Lecce 3-1 (25-23, 19-25, 26-24, 25-18)
    Shedirpharma Sorrento – Smartsystem Fano 3-1 (25-20, 29-31, 25-23, 25-23)
    Giocata ieri Just British Bari – Erm Group San Giustino 2-3 (23-25, 25-17, 17-25, 25-22, 10-15)
    Riposa: Plus Volleyball Sabaudia
    Banca Macerata – OmiFer Palmi 3-0 (25-20, 25-17, 25-19) – Banca Macerata: Marsili 3, Zornetta 12, Fall 5, Casaro 17, Lazzaretto 9, Sanfilippo 3, Orazi 0, Pahor 0, Penna 0, Scrollavezza 0, D’Amato 0, Gabbanelli (L). N.E. Owusu. All. Castellano. OmiFer Palmi: Cottarelli 1, Russo 8, Gitto 4, Stabrawa 9, Corrado 13, Rau 1, Donati (L), Giuliani (L), Iovieno 3. N.E. Amato, Maccarone, Pellegrino, Carbone. All. D’amico. ARBITRI: Angelucci, Grossi. NOTE – durata set: 26′, 27′, 29′; tot: 82′.
    Leo Shoes Casarano – QuantWare Napoli 3-0 (25-22, 25-18, 25-16) – Leo Shoes Casarano: Ciardo 2, Baldari 9, Peluso 4, Lugli 17, Topuzliev 12, Pepe 4, De Micheli (L), Martinelli 0, Quarta 0, Carta (L), Tommasi 0. N.E. Moschese, Miraglia, Licitra. All. Licchelli. QuantWare Napoli: Leone 2, Montò 7, Piccolo 2, Cefariello 12, Starace 10, Saccone 2, Quarantelli 0, Monda 0, Calabrese 6, Malanga 0, Ardito (L), Martino 0. N.E. All. Calabrese. ARBITRI: Adamo, Traversa. NOTE – durata set: 31′, 32′, 29′; tot: 92′.
    Tim Montaggi Marcianise – Rinascita Lagonegro 2-3 (25-18, 23-25, 16-25, 25-22, 13-15) – Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 3, Gallo 14, Vetrano 11, Compagnoni 12, Dalmonte 25, Ballan 4, Foraboschi (L), Pascucci 0, Faenza 0, Cai 0, Cereda (L), Leone 9. N.E. Bizzarro. All. Nacci. Rinascita Lagonegro: Piazza 1, Armenante 18, Miscione 5, Vaskelis 31, Fioretti 13, Pizzichini 0, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 1, Mastrangelo 0, Molinari 4, Nicotra 1. N.E. Dietre. All. Lorizio. ARBITRI: Testa, D’argenio. NOTE – durata set: 31′, 37′, 26′, 36′, 24′; tot: 154′.
    Avimecc Modica – Aurispa DelCar Lecce 3-1 (25-23, 19-25, 26-24, 25-18) – Avimecc Modica: Putini 1, Chillemi 10, Raso 9, Spagnol 20, Di Franco 12, Buzzi 8, Capelli 1, Nastasi (L), Cascio 0, Tidona 0, Lombardo (L). N.E. Italia, Giudice. All. Di Stefano. Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 1, Mazzone 18, Lanciani 5, Arguelles Sanchez 27, Scaffidi 5, Matani 2, Russo (L), Mariano 0, Ferrini 11, Cappio (L), Cipolloni Save 0, Deserio 0. N.E. Schiattino. All. Pelillo. ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE – durata set: 31′, 31′, 39′, 27′; tot: 128′.
    Shedirpharma Sorrento – Smartsystem Fano 3-1 (25-20, 29-31, 25-23, 25-23) – Shedirpharma Sorrento: Bellucci 2, Gozzo 20, Pilotto 5, Szabo 13, Disabato 20, Garofolo 9, Denza (L), Ricci Maccarini 0, Gargiulo 0, Carcagnì 2. N.E. Pontecorvo, Grimaldi, Imperatore. All. Racaniello. Smartsystem Fano: Partenio 1, Roberti 17, Focosi 2, Michalovic 12, Merlo 16, Maletto 7, Galdenzi 5, Raffa (L), Uguccioni 0, Margutti 0, Mazzon 0. N.E. Gori. All. Tofoli. ARBITRI: Palumbo, Vecchione. NOTE – durata set: 28′, 44′, 35′, 38′; tot: 145′.
    Giocata ieri Just British Bari – Erm Group San Giustino 2-3 (23-25, 25-17, 17-25, 25-22, 10-15) – Just British Bari: Longo 1, Wojcik 20, Pasquali 6, Padura Diaz 24, Galliani 19, Persoglia 8, Catinelli 0, Bruno 0, Pisoni (L), Barretta 0, Pirazzoli (L). N.E. Cengia, Sportelli. All. Falabella. Erm Group San Giustino: Biffi 4, Cappelletti 14, Bragatto 5, Marzolla 18, Wawrzynczyk 21, Quarta 14, Cioffi (L), Troiani 0, Marra (L), Cozzolino 0, Skuodis 1, Stoppelli 2. N.E. Ricci, Panizzi. All. Bartolini. ARBITRI: Candeloro, Autuori. NOTE – durata set: 29′, 30′, 30′, 35′, 18′; tot: 142′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Banca Macerata 12, Rinascita Lagonegro 11, Smartsystem Fano 10, Shedirpharma Sorrento 8, Erm Group San Giustino 8, QuantWare Napoli 8, Avimecc Modica 6, Leo Shoes Casarano 6, Aurispa DelCar Lecce 5, Tim Montaggi Marcianise 5, OmiFer Palmi 4, Plus Volleyball Sabaudia 4, Just British Bari 3.
    1 incontro in meno: Shedirpharma Sorrento, Aurispa DelCar Lecce, Tim Montaggi Marcianise, OmiFer Palmi e Plus Volleyball Sabaudia.
    6ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu Sabato 11 novembre 2023, ore 16.00Plus Volleyball Sabaudia – Avimecc ModicaDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 11 novembre 2023, ore 20.30Erm Group San Giustino – Tim Montaggi MarcianiseDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 12 novembre 2023, ore 18.00Aurispa DelCar Lecce – Shedirpharma SorrentoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 12 novembre 2023, ore 18.00Rinascita Lagonegro – Banca MacerataDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 12 novembre 2023, ore 18.00Smartsystem Fano – Leo Shoes CasaranoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 12 novembre 2023, ore 19.00OmiFer Palmi – Just British BariDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: QuantWare Napoli LEGGI TUTTO