consigliato per te

  • in

    Gabbanelli “Non molliamo mai siamo carichi per la sfida contro Lecce”

    La Volley Banca Macerata ospita la Aurispa DelCar Lecce domenica alle 18 per la 7° giornata di Serie A3 Girone Blu. I biancorossi affronteranno una squadra giovane, che al momento occupa il sesto posto in classifica con otto punti e nelle ultime due gare ha perso a Modica 3-1 mentre domenica scorsa ha vinto davanti ai suoi tifosi per 3-0 contro Sorrento. La Volley Banca Macerata si è confermato in testa al Girone Blu battendo Lagonegro 3-2, completando una rimonta entusiasmante e domenica i ragazzi di coach Castellano saranno carichi per la nuova sfida da vivere al Banca Macerata Forum.
    A Lagonegro è stata una partita difficile, in un palazzetto molto caldo, ma siete riusciti a ribaltare lo svantaggio, “È stata una bella vittoria, una vittoria di squadra”, commenta il libero Simone Gabbanelli, “Conferma che siamo un gruppo che non molla mai, anche nei momenti di difficoltà riusciamo a trovare soluzioni per reagire ed è importante. Il risultato a Lagonegro ci da grande morale in vista della prossima sfida contro Lecce”. Domenica ritrovate il pubblico di Macerata, ma anche un avversario a caccia di punti per dare una svolta alla propria classifica, “Stiamo studiando Lecce, sono una bella squadra, di carattere. Noi potremo sfruttare il fattore campo, è sempre stato importante in questa prima parte di stagione e anche domenica potrà aiutarci a dare il meglio; in più stiamo lavorando sul nostro gioco e i fondamentali, sappiamo di poter mettere chiunque in difficoltà sfruttando il servizio e il muro”. Tra tante novità in casa biancorossa, sei tra le certezze della Volley Banca Macerata, come hai trovato il gruppo che si è formato quest’anno? “È stata allestita una bella squadra e come gruppo ci siamo trovati bene da subito. Ci sono tanti ragazzi giovani e sia in palestra sia in campo lavoriamo con grande affiatamento, ci si aiuta l’un l’altro e c’è tanta voglia di fare bene. Mantenendo questo livello di  impegno i risultati arriveranno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo sardo con la Sarlux: «È un esame di maturità»

    Prima volta in Sardegna. E prima volta anche in anticipo, al sabato. Sarà anche la prima volta in termini di vittorie esterne? Al campo l’ardua sentenza. E il campo in questione è quello di Sarroch, poco lontano da Cagliari, dove domani sera (sabato 18, ore 20), il Belluno Volley affronterà la matricola Sarlux: una formazione che è andata a punti in quattro sfide su sei. E non molla mai. Ma proprio mai.
    AVVERSARIO ARCIGNO – Coach Gian Luca Colussi e il resto della truppa sono pronti a decollare dall’aeroporto di Venezia e a raggiungere il capoluogo sardo: «Saremo di fronte a una squadra tosta, arcigna, determinata – afferma il tecnico -. In questo senso, i quindici set disputati nelle ultime tre partite sono molto indicativi. Sarroch è riuscita a portare Motta al tie-break, in trasferta. In più, può fare affidamento su un palleggiatore che ha trascorso una vita e mezza in serie A, come Fabroni: atleta con tantissima esperienza e capace di far girare la squadra a suo piacimento».  
    SEGNALE – La posta in palio inizia già ad assumere un certo peso: «L’impegno va affrontato con la massima voglia di portare a casa il risultato e, insisto, anche con la giusta dose di spensieratezza. Per noi sarà un esame di maturità: in due trasferte, finora, non abbiamo ottenuto alcun punto. Di conseguenza, è giunta l’ora di dare un segnale: prima di tutto a noi stessi. Vogliamo dimostrare di essere in grado di combattere pallavolisticamente e di ottenere risultati anche lontano dalla Spes Arena». 
    CLIMA PIÙ DISTESO – Tutto è filato liscio nella preparazione al match: il gruppo è al completo, se si esclude ovviamente Reyes. E il morale, dopo il 3-1 inflitto alla WiMore, si è alzato di diverse tacche: «Quando si vince il clima è sempre un po’ più disteso. Sì, la settimana è stata sicuramente positiva: ci siamo allenati bene e ci sentiamo pronti. Credo che il gruppo abbia fatto tesoro degli errori commessi nelle prime giornate. E forse ci è servito pure perdere un parziale, domenica scorsa, contro Salsomaggiore Terme. Ci ha fatto capire che non si può mollare nemmeno un attimo: il set era nelle nostre mani e ce lo siamo lasciati sfuggire. Bastano pochi minuti di calo per compromettere tutto. Ma i ragazzi lo sanno, ne sono coscienti». 
    ARBITRI E DINTORNI – Il confronto con la Sarlux Sarroch verrà trasmesso sul canale YouTube della Legavolley: gli arbitri dell’incontro sono Rosario Vecchione di Salerno e Claudia Lanza di Napoli. Non ci sono ex, né precedenti fra le due contendenti. In compenso, non manca una curiosità. Anzi, due: Mozzato è a 14 punti da quota 500 in A. E Schiro, a 11 dai 200.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica viaggia per Marcianise a “caccia” del terzo successo

    L’Avimecc Volley Modica è pronta per la trasferta di Marcianise, dove domenica pomeriggio alle 16 saranno di scena sul campo della Montaggi Marcianise valida per la settima giornata di andata del girone Blu del campionato di serie A3.
    I “Galletti” di coach Enzo Distefano oggi svolgeranno una doppia seduta di allenamenti al “PalaRizza” e domani mattina partiranno alla volta della Campania da dove cercheranno di tornare con un risultato positivo per allungare la striscia e la scalata alla classifica.
    Quella contro il sestetto casertano, non sarà una gara semplice, perchè Marcianise è una squadra che seppur la classifica dica diversamente ha quasi sempre giocato e lottato fino alla fine anche con le big del girone.
    “Il doppio successo con Lecce e Sabaudia – dichiara coach Enzo Distefano hanno portato punti e soprattutto alzato morale ed entusiasmo in tutto l’ambiente ed è quello che ci serve per affrontare la trasferta di Marcianise, squadra che conosciamo bene e che annovera tra le sue fila il nostro ex palleggiatore Alfieri che io apprezzo tanto. Marcianise ha fatto delle buone prestazioni anche se forse non ha raccolto tanto, ma in casa cercheranno di fare la ‘voce grossa’ per cercare di ottenere il massimo. Noi andremo a giocarcela con la giusta concentrazione e il massimo rispetto dei nostri avversari perchè sappiamo che affronteremo l’ennesima difficile trasferta contro una sestetto che in questo girone non è assolutamente da sottovalutare. La forza di questa squadra -continua – è il gruppo che lavora senza risparmiarsi in ogni allenamento. Sicuramente vincere aiuta a vincere e a tenere alto il morale e questo è il giusto premio che i ragazzi meritano di ottenere. Sappiamo che i momenti di difficoltà ci sono stati e ci saranno, ma – conclude il tecnico biancoazzurro – questo non mi preoccupa perchè sono sicuro che i ragazzi sono atleti e uomini di cuore e quando i problemi si presenteranno sono certo che insieme riusciremo a superarli”.
    Della partita di Marcianise ci parla anche Riccardo Capelli che ieri ha festeggiato il compleanno e piano piano si sta riprendendo da un problema fisico che ha costretto lo staff tecnico a centellinare il suo impiego.
    “Ho festeggiato il mio compleanno in palestra lavorando insieme ai miei compagni- spiega Capelli – e il ‘regalo’ a me più gradito al momento è che questo momento positivo della squadra continui. Domenica c’è una gara importantissima dove puntiamo a portare a casa punti. Sappiamo che la trasferta di Marcianise non sarà semplice perchè loro cercano punti per risalire in graduatoria. Hanno buoni battitori e sapiamo che, anche se hanno perso hanno fatto soffrire molte squadre da loro incontrate. Noi – continua – dal canto nostro cercheremo di andare la al meglio delle nostre condizioni per cercare di portare a casa punti e posso assicurare che come abbiamo sempre fatto venderemo cara la pelle anche a Marcianise. Io dopo qualche problema fisico mi sto riprendendo, così come i miei compagni stiamo lavorando duro in palestra. Siamo un gruppo eccezionale e ci aiutiamo a vicenda per dare sempre il massimo. Io – conclude Capelli – sto lavorando costantemente per trovare la forma ideale per tornare al più presto in campo e dare il mio contributo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di Moretti prima della gara con Acqui

    La Personal Time San Donà torna a giocare in casa dopo la vittoria di Pavia, i ragazzi di Daniele Moretti domenica alle 16 affronteranno l’Acqui Terme terzo in classifica. Un match impegnativo per la truppa di Daniele Moretti: “L’atmosfera nello spogliatoio è buona, – sottolinea coach Moretti–  c’è entusiasmo,  nell’ultima partita dovevamo fare meglio a livello mentale e tecnico, niente a cui non si possa rimediare. I ragazzi vorranno dimostrare ancora una volta che meritiamo l’attuale posizione di classifica”.
    La Personal Time stavolta cercherà i tre punti con l’Acqui Terme: “Sarà una battaglia, dal mio punto di vista è la squadra più attrezzata. Martino ed Esposito sono giocatori dall’altra categoria, e questo da ai nostri avversari i favori del pronostico anche se sono a 3 punti da noi. In squadra hanno anche Baratti che è una nostra vecchia conoscenza”.
    Giocare con la terza della classe non sarà affatto semplice e non lo dice solo la graduatoria: “Dobbiamo temere uno come Matteo Martino che ha 36 anni ma ha calcato i parquet di Super Lega, Cina, Polonia e Arabia, dovrò istruire i ragazzi su come fermarlo. Poi c’è Esposito che l’anno scorso era a Brescia in A2 ed è uno dei migliori centrali che ci sono in circolazione. Poi c’è Graziani che da quando c’è l’A3 ha sempre giocato in questa categoria, sta facendo molto bene anche Cestè. Sarà una partita tosta, dove dovremo mettere tutto noi stessi sia a livello tattico che mentale, bisognerà essere forti. Vedremo alle 18.30 di domenica chi sarà il vincitore di questa sfida”.
    Serie A3 girone Bianco (7a andata): Gerbaudo Savigliano-Cus Cagliari, Gabbiano Mantova-Garlasco, Sarroch – Belluno, Gamma Brugherio-Motta, Stadium Mirandola-Geetit Bologna, riposa Salsomaggiore.
    La classifica: Personal Time San Donà e Gabbiamo Mantova 15; Acqui Terme 12; Gerbaudo Savigliano 11; Cus Cagliari, Motta e Belluno 9; Geetit Bologna 8; Stadium Mirandola e Sarroch 6; Garlasco 4; Gamma Brugherio 3; Salsomaggiore 1.

    Ascolta intervista completa su Spotify e Amazon Music LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano ospita Cagliari in un orario insolito

    Foto Silvano Carta – Legavolley.it
    Dopo una latitanza durata due settimane, ricche però di soddisfazioni e punti, il Monge-Gerbaudo Savigliano ritorna finalmente tra le mura amiche del PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore. Avversario di turno per la settima giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca in programma sabato 18 novembre sarà il Cus Cagliari, in un match che si disputerà in un orario insolito. Non, infatti, le tradizionali 20.30, bensì le 15.30, così da agevolare la trasferta dei sardi.
    L’avversario. Sesti in classifica a quota 9, al pari di Pallavolo Motta, quinto, e Belluno Volley, settimo, i biancorossi rappresentano la seconda freccia del contingente isolano impegnato nel Girone Bianco. La prima è il Sarlux Sarroch, affrontato nel secondo weekend di novembre da capitan Dutto e compagni. La compagine che si identifica nel Centro Universitario Sportivo cagliaritano può vantare una rosa di assoluto valore, con tanti giocatori d’esperienza guidati da coach Simone Ammendola. Tra gli altri, spiccano i nomi di due stranieri: lo schiacciatore polacco Slawomir Busch, alla prima esperienza italiana dopo un importante percorso in madrepatria, e soprattutto il palleggiatore classe ’86 Martin Alberto Kindgard, che i biancoblu piemontesi conoscono bene, avendolo affrontato lo scorso anno quando vestiva la maglia di Macerata, e che vanta una carriera ormai ventennale, condita tra le altre anche da alcune annate in Serie A1. Reduce dal ko nello scontro al vertice contro il Gabbiano Mantova, Cagliari ha uno score attuale di tre vittorie e due sconfitte.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. I ragazzi di coach Lorenzo Simeon arrivano al match d’alta classifica in fiducia, dopo aver raccolto cinque punti sui sei disponibili nelle due trasferte consecutive disputate. Il vice-allenatore Matteo Brignone, però, mette in guardia i suoi: “Quest’anno abbiamo già avuto modo di constatare che non esistono partite facili. Sabato affronteremo una squadra di valore, che ha perso contro Mantova, forse la squadra più in forma in questo momento della stagione, dimostrando però di sapersela giocare ad altissimi livelli. Servirà una prestazione di grande intensità”.
    I precedenti. Come già accaduto contro Sarroch, per il Monge-Gerbaudo sarà una prima volta anche contro il Cus Cagliari, essendo la prima stagione in cui si misura con compagini sarde. Non è una prima volta, però, per un’isolana al PalaSanGiorgio. Lo scorso anno, infatti, i piemontesi ospitarono i siciliani di Catania, nella gara-2 dei quarti di finale promozione.
    I biglietti. Fino alle ore 14.30 di sabato 18 novembre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Gamma Chimica Brugherio sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore.
    Un biglietto fortunato. Tra le novità per la stagione 2023/24, il Volley Savigliano lancia quella dell’estrazione del biglietto omaggio. Al termine di ogni gara casalinga, infatti, verrà estratto il numero di uno dei posti a sedere e il fortunato possessore di quel numero otterrà così l’ingresso gratuito per la successiva gara al PalaSanGiorgio. Insomma, un’occasione in più per non mancare!

    Carlo Cerutti
    Ufficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    QuantWare domenica al palasiani arriva san Giustino

    La QuantWare Napoli, dopo il turno di riposo della scorsa settimana, scenderà in campo domenica 19 davanti al proprio pubblico, Palasiani finora fattore positivo per il sestetto di Calabrese, che non ha lasciato nemmeno un set alle precedenti avversarie; la squadra napoletana affronterà la Erm Group San Giustino, squadra Umbra di grande tradizione ben attrezzata per disputare il campionato di serie A3 Credem che precede di tre lunghezze il sestetto partenopeo.

    Coach Calabrese ha rilasciato alcune dichiarazioni:” il turno di riposo è arrivato nel momento giusto considerato che abbiamo dovuto fronteggiare diversi casi influenzali nell’ambito del gruppo squadra  dopo la trasferta di Casarano e, certamente, il non dover giocare ha agevolato il recupero; per cui prendiamo l’aspetto positivo  da questa situazione. Sicuramente abbiamo un ritardo di condizione da recuperare nel ritmo gara che avevamo preso, anche se ho visto bene il gruppo nei primi allenamenti della settimana; possiamo ancora sfruttare i restanti allenamenti per ritornare competitivi, ad ogni modo sono certo che, al fischio arbitrale, tutti i malanni saranno alle spalle e i ragazzi sapranno esprimere una prestazione anche al di sopra delle loro possibilità attuali, desiderosi di fare bene  davanti al nostro pubblico, consci che è necessario tornare a far punti per muovere la classifica”.

    Per la società è stato Corrado Comite a rilasciare alcune dichiarazioni:” giocare al Palasiani è diventato un vero happening per gli appassionati del  Volley napoletano, il nostro impianto piccolo ma ben strutturato sta accogliendo via via le squadre avversarie, , aspettiamo San Giustino per misurarci con una realtà importante del volley Italiano , siamo certi che il pubblico, come di consueto ci sosterrà e sarà il nostro uomo in più”.

    Fulvio Esposito LEGGI TUTTO

  • in

    La Plus Volleyball Sabaudia a caccia del riscatto in Campania

    SABAUDIA – Dopo le sconfitte a Fano e, in casa, contro l’Avimecc Modica la Plus Volleyball Sabaudia prova a invertire la rotta con la trasferta campana di questa settimana. Infatti domenica 19 novembre, alle ore 18.00, affronterà nel palazzetto dello sport di Cutrofiano la Leo Shoes Casarano per la partita valida per la sesta giornata di campionato di Serie A3 Credem Banca del girone Blu. Si tratta di un match che già si preannuncia difficile per la Plus Volleyall Sabaudia, infatti, oltre a dover dimostrare di aver superato la recente situazione di difficoltà in cui ha versato, dovrà battere un avversario, il Casarano, che ha sfoderato una grande verve nelle partite casalinghe.
    Leondino Giombini (coach Plus Volleyball Sabaudia): “La Leo Shoes Casarano è una squadra che non era partita bene in campionato, avendo perso tre partite consecutive contro tre buone formazioni, ma che adesso si è ripresa con il tre a uno contro il Bari, in casa, e, sempre in casa, con un bel tre a zero contro il Napoli. Quindi diciamo, che perlomeno in casa, ha trovato una sua quadratura. Da ultimo ha perso contro il Fano, ma parliamo di un match contro una squadra candidata a vincere il girone. Si tratta di una partita, quella di domenica prossima, che si prospetta difficile; veniamo da due tre a zero, contro il Fano e il Modica, e vogliamo sicuramente riprenderci. Il Casarano può vantare un posto quattro straniero di buon livello, Topuzliev, e un ottimo opposto, Lugli; è, quindi, una squadra decisamente quadrata, che in questi due punti fermi trova i suoi principali terminali d’attacco. Dovremmo stare, quindi, attenti e, more solito, trovare la giusta concentrazione”.
    Antonio De Paola (Plus Volleyball Sabaudia): “Conosco Ciardo, il palleggiatore del Casarano, che è un ottimo elemento. Si tratta di una partita ostica, in quanto giocheremo contro un squadra che ci precede in classifica e che gode del vantaggio di giocare in casa. Nonostante questo e il difficile momento che stiamo attraversando, cercheremo di vendere cara la pelle e di risollevarci perché abbiamo il potenziale per far bene. Bisogna tenere d’occhio anche Baldari. Tenendo conto di questi elementi cercheremo di dare il massimo e di invertire il recente trend negativo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tenace e abbonata al tie-break: Belluno studia la matricola Sarroch

    Ha perso le ultime cinque partite di fila, ma da tre gare muove la classifica. Perché è sempre andata al tie-break. In più, nel debutto del campionato di Serie A3 Credem Banca, ha piegato in tre set niente meno che la Moyashi Garlasco: eccolo qui, il biglietto da visita della neopromossa Sarlux Sarroch. La squadra che il Belluno Volley affronterà in Sardegna, nell’anticipo di sabato 18 novembre (prima battuta alle ore 20).
    Il collettivo sardo si affida soprattutto alla qualità del quarantaduenne Marco Fabroni: «È un palleggiatore di grandissima esperienza – afferma l’assistente tecnico dei bellunesi, Roberto Malaguti -. Basti pensare che nel suo curriculum brillano 22 stagioni di serie A: 17 in A2 e quattro in A1, mentre nella scorsa annata era a Catania». Il bomber è Riccardo Romoli: «Pur essendo alla prima esperienza in A3, attualmente vanta una media di 22 punti a partita. In banda, invece, agiscono il polacco Ciupa e Francesco Sideri, atleta con sette campionati di A, alle spalle, di cui uno nella massima serie, a Cuneo». Affiatata pure la coppia di centrali: «Leccis è al debutto in A3, mentre Fortes arriva dall’Aurispa Libellula Lecce, proprio come il libero Giuffrida».
    Malaguti non ha il minimo dubbio: «Affronteremo una squadra tenace, che sa esprimere una pallavolo di alto livello. Dovremo prestare la massima attenzione perché la classifica non esprime il vero valore di Sarroch». LEGGI TUTTO