consigliato per te

  • in

    Fatica ancora la Moyashi, Mantova si impone 3-0

    18 novembre 2023, Mantova – Continua a faticare la Moyashi, che nella trasferta contro Mantova non riesce a concretizzare e cede per 3-0 (25-19, 25-18, 25-23). In gara contro la seconda classificata, i neroverdi si trovano in difficoltà in ricezione, rendendo complicata la costruzione del gioco. Non bastano la buona prestazione di Martinez (12 punti), i piccoli break trovati con Peslac e Cavalcanti al servizio, e la reazione finale guidata da Pedroni e Vattovaz. I neroverdi capitolano così sotto i colpi di Novello e Yordanov, trovando la sesta sconfitta su 7 gare disputate e il quarto 3-0 consecutivo. Fermi a 4 punti in classifica, i neroverdi si dovranno concentrare per trovare il prossimo sabato al PalaRavizza contro Salsomaggiore punti imprescindibili.
    Formazioni: Per la trasferta a Mantova Bertini si affida ancora a Peslac in regia con Martinez opposto. Entrano al centro Tomassini e Orlando, in banda Cavalcanti e Puliti, con Calitri libero. Dall’altra parte della rete coach Serafini mette in campo Martinelli in regia e Novello opposto. In centro Miselli e Tauletta, Scaltriti e Yordanov in banda e Catellani libero.
    La gara
    Buono l’inizio della Moyashi, che con Martinez e Tomassini tiene testa a Mantova mantenendo la parità all’inizio del primo parziale (8-8). Nonostante i tentativi di Cavalcanti i neroverdi soffrono il servizio mantovano e i padroni di casa si portano sul 16-12. Bertini chiama in campo Chadtchyn e Colella, ma Novello e Yordanov allungano a +6 (22-16). Con Orlando e Martinez la Moyashi tenta il recupero, ma con Novello Mantova si prende il set per 25-19.
    Per il secondo parziale Bertini chiama in campo Biasotto e con un Martinez trascinatore i neroverdi tentano il riscatto del primo set (5-7). A poco vale il vantaggio neroverde, con Novello a trovare la parità dai 9 metri per poi spingere i suoi sul 10-9. Le difficoltà neroverdi in ricezione permettono ai padroni di casa di allungare sul 17-12, Bertini cerca così maggior consistenza con Colella su Puliti. Sul 19-15 Bertini chiama il doppio cambio con Vattovaz e Pedroni per tentare il recupero, ma nonostante l’ace di Cavalcanti, i neroverdi non riescono a concretizzare e Mantova conquista anche il secondo set 25-18.
    Fatica a ingranare la Moyashi nel terzo set, che con diversi errori in ricezione e battuta consente a Mantova di prendere subito il largo (8-4). Con l’ace di Cavalcanti e il muro di Biasotto la Moyashi si fa sotto (10-10), presto superata dalle prodezze di Miselli e Novello (15-11). Yordanov a suon di ace porta i suoi sul 17-11, quando Vattovaz e Pedroni sono chiamati al doppio cambio nella ricerca di un ritmo diverso. Ci provano Puliti e Cavalcanti (21-16) e con il portoghese al servizio, aiutato da Biasotto e Vattovaz, la Moyashi dà il tutto per tutto portandosi in parità (23-23), ma è Miselli a sancire la vittoria mantovana per 25-23.

    TABELLINO
    GABBIANO MANTOVA 3 – MOYASHI GARLASCO 0
    PARZIALI: (25-19, 25-18, 25-23)
    MOYASHI GARLASCO: Peslac 2, Tomassini 4, Cavalcanti 7, Pedroni, Chadtchyn, Martinez 12, Biasotto 6, Vattovaz 3, Orlando Boscardini 1, Puliti 9, Calitri (L), Colella. NE: Accorsi (L).
    3 muri, 3 ace, 14 errori al servizio, 49% ricezione positiva (32% perfetta), 46% efficienza in attacco.
    All. Bertini, Vice Moro.
    GABBIANO MANTOVA: Miselli 9, Catellani (L), Parolari, Novello 24, Yordanov 7, Scaltriti 6, Tauletta 4, Martinelli 2, Zanini, Massafeli Iasi Pedroso. NE: Ferrari, Depalma, Sommavilla (L), Gola,
    10 muri, 10 ace, 6 errori al servizio, 54% ricezione positiva (25% perfetta), 44% efficienza in attacco.
    All. Serafini. LEGGI TUTTO

  • in

    Marcianise riabbraccia Settembre: “Felice della scelta, sono pronto”

    Il Volley Marcianise è lieto di annunciare il tesseramento dello schiacciatore Francesco Settembre. Un ritorno per lui che indossò i colori biancoblù oltre dieci anni fa. Le ultime esperienze sempre in Campania con Ottaviano e Marigliano prima di accettare la proposta del club casertano. “E’ bello poter giocare nuovamente per una società che conosco da tempo e ho sempre seguito nel corso degli anni. Ho trovato un ambiente sereno, tanta disponibilità e voglia di crescere. Metterò la mia esperienza al servizio dei compagni con cui mi sono integrato velocemente. Mi sto allenando con loro da due settimane e sono pronto a dare il mio contributo in qualsiasi momento. La salvezza? E’ un obiettivo raggiungibile ma chiaramente c’è tanto da lavorare mantenendo sempre la concentrazione alta. Ma il sacrificio non ci spaventa e siamo pronti a lottare per questi colori”.

    Articolo precedenteDomenica altro scontro al vertice casalingo: alle 18 arriva MonzaProssimo articoloAltro big match al PalaBarton, domani arriva Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Smartsystem Fano contro Lagonegro big match di giornata

    Si respirerà aria d’alta classifica domenica (ore 18) al Palas Allende dove andrà in scena la sfida tra la Smartsystem Fano e la Rinascita Lagonegro. Le due formazioni sono a stretto contatto (13 punti contro 12) e sono state costruite per disputare un campionato di vertice.
    I potentini di coach Giuseppe Lorizio sono reduci dalla maratona persa contro Macerata (2-3) e puntano al sorpasso, ma dall’altra parte troveranno una Virtus molto motivata: “Dopo lo stop di Sorrento siamo riusciti a riprenderci alla grande – afferma il centrale Leo Focosi – disputando una bella partita contro Casarano. Abbiamo dimostrato grande amalgama, impegnandoci a fondo e mettendocela tutta”.
    E’ chiaro che la Rinascita è un avversario fastidioso contro il quale la Smartsystem dovrà dare il massimo per regalare un’altra soddisfazione ai propri beniamini: “Test molto interessante – afferma il centrale virtussino – è d’obbligo da parte nostra entrare decisi in campo senza prendere sottogamba questo impegno. Aspettiamo il nostro grande pubblico che possa starci vicino e sostenerci dall’inizio alla fine”.
    I fanesi affronteranno il bomber numero uno della serie A3, il lituano Edvinas Vaskelis, primo nella classifica marcatori e vecchia conoscenza di coach Tofoli (lo ha allenato a San Donà qualche stagione orsono). Oltre all’opposto, Lagonegro può vantare una coppia di centrali esperti e di prim’ordine come Matteo Pizzichini e Mirko Miscione, mentre in panchina siederà l’espertissimo Giuseppe Lorizio.
    Fano ha comunque un organico pronto a replicare: lo stato di forma del duo Merlo-Roberti è davanti agli occhi di tutti mentre lo slovacco Peter Michalovic ha dimostrato, nell’ultimo match, di essere in grado di fare la differenza.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino all’esame della QuantWare Napoli

    Un attacco in primo tempo di Augusto Quarta nella gara contro Banca Macerata
    A Napoli per una riprova di quelle che contano. Nella settima giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Blu, la ErmGroup San Giustino è di scena al PalaSiani (domenica 19 novembre, ore 18) contro la formazione partenopea della QuantWare, che in classifica ha tre punti in meno dei biancazzurri ma che ha appena osservato il turno di riposo. Forti delle tre vittorie di fila ottenute, Marra e compagni passano ora all’esame di un’avversaria che finora in casa ha sempre vinto per 3-0 e che può contare su due ottimi laterali, il ceco Sulista e Starace e sull’interessante opposto Cefariello. “Sono intanto una squadra ben assortita – dice Augusto Quarta, centrale della ErmGroup, in sede di presentazione della gara – e poi giocano in un impianto non grande, con il pubblico schierato molto vicino al campo e che incita i suoi beniamini dall’inizio alla fine, per cui a loro tutto manca, fuorchè la carica. Noi abbiamo delle certezze che ci derivano dagli ultimi risultati e anche la preparazione fisica sostenuta in estate comincia a dare i propri frutti: ciò significa che siamo fiduciosi e che per sperare di fare risultato dovremo guardare a ciò che succede nel nostro campo. Sarebbe davvero un bel colpo riuscire a fare risultato anche a Napoli”. La settimana di allenamenti è scorsa via senza alcun imprevisto di natura fisica all’interno del gruppo ed è già un ottimo presupposto in vista del match, che si preannuncia oltremodo combattuto e incerto nel risultato. Il 6+1 di partenza dovrebbe quindi essere quello di base: Biffi in regia, Marzolla (che è completamente recuperato) in posto 2, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Cappelletti alla banda e Marra libero. Coppia arbitrale siciliana – meglio ancora, messinese – designata per la partita, con primo arbitro Giovanni Giorgianni di Messina e secondo arbitro Roberto Guarneri.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteConsoli a Grottazzolina, ospite della capolista! LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar attesa dalla trasferta con la capolista Macerata

    È trascorsa nel migliore dei modi la settimana di Aurispa DelCar dopo il successo per 3-0 con Sorrento, che ha regalato nuove consapevolezze e confermato il percorso di crescita intrapreso dalla compagine di coach Omar Pelillo. La 7a giornata di campionato, domenica 19 novembre (ore 18), prevede la trasferta con Macerata, avversario altrettanto in forma, reduce dal successo al tiebreak con Lagonegro, che ha permesso di imporsi in testa alla classifica del girone blu.
    A prendere la parola questa settimana, ai microfoni di Mondoradio, è il libero Paolo Cappio, che prova a descrivere il campionato: “Vince chi gioca meglio, quest’anno tutte le squadre di Serie A3 si sono rinforzate e ad ogni partita devi dare tutto te stesso per vincere. Tutte le domeniche è una battaglia.”
    Il libero spende parole al miele per i tifosi e per il gruppo dei Leones: “Combattiamo in campo soprattutto per loro, è bellissimo giocare sapendo che hai dei tifosi che ti vogliono bene. Due anni fa avevo già stretto un bellissimo rapporto con loro e quest’anno lo abbiamo rispolverato (sorride, ndr).”
    Cappio analizza il prossimo avversario: “Sappiamo che sulla carta non siamo la squadra più forte, ma ci stiamo allenando e dedicando al 100% per colmare questo gap. Conosco il roster di Macerata e conosco molti giocatori come l’ex Casaro, Lazzaretto, Marsili. Ci stiamo adoperando per prendere tutte le contromisure, ma anche loro dovranno prenderne nei nostri confronti. Siamo fastidiosi, ostici, una squadra ben amalgamata quindi, ci deve interessare chi c’è al di là della rete, ma dobbiamo soprattutto pensare a noi e al nostro gioco, perché dipenderà prevalentemente da noi.”
    Ufficio Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Se.tri. al fianco del Volley Marcianise: “Sarà un binomio vincente”

    Il Volley Marcianise è lieto di annunciare la nuova partnership con la società Se.tri. srl di Antimo Golino e Giovanni Silvestro (Amministratore). Una collaborazione che nasce dalla grande passione di Antimo Golino per la pallavolo. Azienda leader nel settore delle poste private, la Se.Tri. sarà al fianco del Volley Marcianise in questa terza stagione di serie A3. “Siamo particolarmente felici di legare il nostro marchio al club del presidente Sgueglia – dice Golino – e siamo sicuri che questa collaborazione sarà importante per una crescita di entrambe le parti. Domenica sarò a Casagiove per la sfida contro Modica e spero di vedere tanta gente per sostenere i colori della nostra città”.

    Articolo precedenteSiena–Ravenna, domani una delle gare più attese della giornata di A2 LEGGI TUTTO

  • in

    Il CUS Cagliari riparte dal Pala San Giorgio di Savigliano

    Dopo la prima sconfitta interna avvenuta la scorsa giornata contro Gabbiano Mantova, per la settima giornata di Seria A3 Credem Banca il CUS Cagliari vola a Savigliano per un altro confronto di spessore.
    Pronti a rifarsi dopo il secondo KO della stagione, i ragazzi del sodalizio universitario hanno intenzione di riprendere il percorso di vittorie abbandonato la scorsa settimana.
    Nonostante la sconfitta nella scorsa partita la squadra sarda ha impattato bene la gara, giocando alla pari dell’attuale capolista e dando vita a un incontro di bella pallavolo. I rossoblù ripartono da questa consapevolezza, sicuri del proprio valore e cercando il risultato dopo l’ultimo stop.
    Dall’altra parte della rete la Monge-Gerbaudo Savigliano vive un momento molto positivo: attualmente a 11 punti, i piemontesi sono reduci da due vittorie esterne, in cui hanno raccolto 5 punti su 6 a disposizione, e ritornano al Pala San Giorgio con l’intenzione di allungare la striscia positiva davanti al pubblico di casa.
    Una gara che sarà sicuramente combattuta, come ha ammesso anche il tecnico del CUS:
    “Savigliano è un’ottima squadra con dei laterali molto forti, dovremo stare attenti e giocare da squadra come abbiamo fatto nelle ultime uscite.”
    E continua “Non sarà semplice soprattutto in casa loro. I ragazzi questa settimana si sono allenati bene, con tanta voglia di riscattare un risultato amaro. Purtroppo a causa di qualche malanno stagionale non siamo mai stati al completo, ma spero di recuperare gli assenti in tempo per la partenza”.
     
    Anche questa settimana per il CUS Cagliari si preannuncia una sfida di alta classifica, un confronto tra due formazioni ambiziose che non si risparmieranno per ottenere la vittoria.
    La gara è in programma sabato 18 alle 15:30 al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova, contro la Moyashi Garlasco per la sesta sinfonia

    L’esultanza della Gabbiano nell’ultimo match contro il Cus Cagliari (foto Andrea Chiaramida)
    MANTOVA – Nella settima giornata di andata del campionato di Serie A3 Credem Banca la Gabbiano Mantova difende il primato in classifica da 15 punti che ha in coabitazione con la Personal Time San Donà. Ospite al PalaSguaitzer sarà la Moyashi Garlasco, con fischio d’inizio alle ore 17 di domani pomeriggio.
    Dopo che in settimana la squadra ha incontrato 110 studenti della scuola Redentore in una bella festa di volley, il Palasguaitzer torna ad ospitare Gola e compagni per la terza volta in stagione, con la possibilità di essere sempre più sostegno alla squadra.
    A presentare l’avversario di turno è il direttore sportivo Nicola Artoni: «La classifica non deve ingannare. Anche se Garlasco non ha tanti punti e non hanno avuto un inizio brillante di campionato, si tratta di una compagine che ha battuto Belluno e ha impegnato seriamente San Donà nell’ultima partita. Senza dimenticare che contro Motta erano avanti 2-0, e stavano esprimendo una buonissima pallavolo. Il nostro obiettivo è di incamerare più punti possibili prima del tour de force che avremo tra fine novembre e metà dicembre quando, in sequenza, affronteremo le squadre sulla carta più forti, vale a dire Acqui, Motta, Belluno, San Donà e Bologna. Avanti così, con la stessa determinazione che ci ha contraddistinto finora, ma ben coscienti che nessuno regala niente e che c’è tanto, tantissimo equilibrio».
    Nelle fila pavesi militano il palleggiatore Matteo Pedroni, ex di turno, a Mantova in serie B dal 2018 al 2021, e Nicolò Colella, per tanti anni schiacciatore a Viadana.
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO